PDA

View Full Version : DVD e Imovie HD.... problemi di formato


medogio
22-09-2007, 15:06
salve a tutti
come si più dedurre dal titolo, sto avendo dei seri problemi ad importare delle riprese effettuate con una videocamera 8mm in Imovie HD.
possedendo un masterizzatore dvd da salotto o riversato tutto il contenuto delle cassette in 3 dvd-r (finalizati) in modo da poterli elaborare digitalmente....
fino a quì tutto ok.... il problema sta nel fatto che, nonostante abbia seguito molti tread e discussioni riguardanti la conversione da vob a dv (o mov che dir si voglia), non riesco ad importare correttamente i filmati in imovie.
mi spiego meglio.

fase 1.
ho "rippato" i dvd su hard disk con "dvd decripter" di windows (solo per una questione di comodità visto che sono abbastanza nuovo del mondo mac), im modo da ottenere le classiche cartelle VIDEO TS con dentro i file vob, ifo ecc...

fase 2.
avendo letto che i file dv occupano molto (ma molto) spazio ho deciso di lavorare su di un hd esterno da 160gb formattato con i file sistem di osx e ho spostato tutti i file nel hd...

fase 3. (l'emblema)
ora è arrivato il momento di convertire i file vob in file dv.... ho provato diverse strade ma con scarsi risultati...
vi dovete figurare che per quante ne ho provate non riesco a descrivervi nessuna delle strade da me imboccate per creare i file e ho riempito il mac con programmi di cui non mi ricordo neanche la loro utilità!:cry:
cmq quello che posso dirvi e che alcuni programmi mi dividono l'audio dal video (e non mi va affatto bene), altri cacciano fuori file mov non compressi (di dimensioni mostruose) altri mi tagliano i filmati come gli pare e piace....

sicuramente sarà una questione di impostazione dei software, ma non riesco a proseguire con i lavori

credo che qualcuno qui del forum sappia come risolvere questo inconveniente , anche perchè credo che qualcuno abbia dovuto fare un lavoro del genere e si sia trovato nella mia stessa situazione, quindi aspetto vostri consigli e attendo le vostre soluzioni
:help:

SonyMMX
22-09-2007, 15:57
Prova ad usare questa applicazione: MPEG Streamclip 1.8 (http://www.squared5.com/svideo/mpeg-streamclip-mac.html).
Una volta convertiti i files li puoi editare con iMovie.

panocia
22-09-2007, 16:06
Comunque è normale che ti vengano file di dimensioni mostruose, un'ora di filmato in dv sono quasi 15 GB, quindi fa tu i conti.

medogio
22-09-2007, 17:27
Prova ad usare questa applicazione: MPEG Streamclip 1.8 (http://www.squared5.com/svideo/mpeg-streamclip-mac.html).
Una volta convertiti i files li puoi editare con iMovie.

ok ma qualche impostazione dettagliata? mi sembra di averlo già provato ... ma non è che mi divide l'audio dal video?spero di no

CuccCri
22-09-2007, 17:59
C'è una discussione in cui chiedo aiuto per il montaggio con iMovie HD.

Avevo il tuo stesso problema, ti dico come ho fatto se vuoi provare.

Usa Mpegstreamclip, apri il file Vob e fai "demultiplexa in M2V e M1A". Ti escono due file, video e audio. Quando ti chiede dove salvarli e come, dai ai due file lo stesso nome (impostazione che ti propone il programma di default).

Dopo apri sempre con lo stesso programma il file video M2V, in automatico lui multiplexa il video con l'audio (la condizione come detto prima è che abbiano lo stesso nome e siano nella stessa cartella).

A questo punto puoi: fare salva con nome e ti salva un file Mpeg2 (che poi è la compressione data dalla videocamera). Dovrai poi importare tale file in iMovie, che importandolo lo convertirà in DV (lavora solo così).

L'alternativa (che ho usato io perchè volevo deinterlacciare il video) è usare MpegStreamClip per convertirlo in DV. Una volta convertito in DV l'importazione in iMovie sarà veloce (non deve più convertirlo).

Fai qualche prova e vedi se sei soddisfatto del risultato.

PS: per questi lavori è quasi d'obbligo un unità di storage capiente, per filmini di vacanze mi sono trovato tra tutto una cartella da quasi 50 Gb!:eek:

medogio
24-09-2007, 11:50
....
PS: per questi lavori è quasi d'obbligo un unità di storage capiente, per filmini di vacanze mi sono trovato tra tutto una cartella da quasi 50 Gb!:eek:

beato te che ti sono bastati 50 gb.... io sono arrivato a 110gb!:sofico:
ho praticamente riempito l'hd da 160 gb!!!!!:muro: :muro: :muro:

grazie per i consigli... avevo usato MpegStreamClip ma mi tagliava i video e non capivo perchè.... poi smanettando con le impostazioni ho trovato "ripara interruzioni timecode" è tutto ha funzionato alla perfezzione! (a volte mi stupisco di quanto sia brutta l'ignoranza:ciapet: )

cmq.... non trovo la tua discussione (saro tonto) mandami il link cosi mi aggiungo al tuo post!

CuccCri
24-09-2007, 12:09
Ecco il link alla discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1549174)

Ah certo il ripara interruzioni timecode l'ho saltato come passaggio perchè a me lo faceva di default MpegStremClip....cioè all'apertura del file Vob mi diceva che c'erano interruzioni e che poteva mettere tutto a posto.

Ieri ho passato il primo filmato montato da iMovie a iDVD, creato titoli con le varie musiche, fatto il primo dvd di prova...veramente bello!!