PDA

View Full Version : Palmari e connessione ad internet


Vlk
22-09-2007, 12:03
Purtroppo di palmari ne so pochissimo e l'unico che avevo, un vecchio PPC Toshiba e750, lo utilizzavo solo come agenda e foglio di calcolo. Finora non ho mai avuto la necessitą di utilizzare il palmare per internet, ma da quando lavoro stabilmente e posso stare poco in casa, mi piacerebbe poter utilizzare gli spazi morti per collegarmi ad internet. Vorrei quindi delle informazioni su questa funzionalitą.
Mi pare di capire che un palmare possa collegarsi principalmente tramite GPRS, utilizzando la rete dei cellulari. Poi so che ci sono altre soluzioni, come il Wi-Fi o il Bluetooth, ma non avendo un pc in negozio sono poco praticabili. Vorrei quindi sapere come funziona l'UMTS/HSDPA (quale rete si usa, se c'č bisogno di modem o chiavette usb particolari da mettere nel palmare e via dicendo) e se, in alternativa, č possibile connettersi solo con un cavo ad una linea ISDN o in altri modi. Grazie

erikka69
22-09-2007, 13:36
non ho capito un tubo di quello che hai scritto.
Fondamentalmente ci son 2 tipi di palmari:
con modulo telefonico integrato-e a seconda dello standard gprs-edge-umts-hsdpa (sono in ordine di velocitą) si collegano a internet direttamente

senza modulo telefonico, allora ti colleghi a un telefono via irda (vecchio standard) via bluetooth a un telefono e la velocitą dipende dallo standard adottato dal telefono.

entrambi poi possono avere integrata la wi-fi.

anaglogico e isdn non penso proprio sia possibile

Vlk
22-09-2007, 14:17
non ho capito un tubo di quello che hai scritto.
Fondamentalmente ci son 2 tipi di palmari:
Forse non ho scritto benissimo, ma alla fine la domanda č questa:

Vorrei quindi sapere come funziona l'UMTS/HSDPA (quale rete si usa, se c'č bisogno di modem o chiavette usb particolari da mettere nel palmare e via dicendo) e se, in alternativa, č possibile connettersi solo con un cavo ad una linea ISDN o in altri modi.

Appurato che non č possibile connettersi via cavo col palmare, come ho letto facendo una ricerca, vorrei semplicemente come funziona l'UMTS/HSDPA. In particolare se necessita di qualche scheda/penna USB esterno, come mi pare di capire leggendo http://www.tre.it/3foryou/Offertadati/index_322_ITA_HTML.htm e se la coperatura della rete UMTS č buona anche nelle zone interne degli edifici, dove con la rete GPRS la linea č piuttosto debole, se non assente.

erikka69
22-09-2007, 16:52
Forse non ho scritto benissimo, ma alla fine la domanda č questa:

Vorrei quindi sapere come funziona l'UMTS/HSDPA (quale rete si usa, se c'č bisogno di modem o chiavette usb particolari da mettere nel palmare e via dicendo) e se, in alternativa, č possibile connettersi solo con un cavo ad una linea ISDN o in altri modi.

Appurato che non č possibile connettersi via cavo col palmare, come ho letto facendo una ricerca, vorrei semplicemente come funziona l'UMTS/HSDPA. In particolare se necessita di qualche scheda/penna USB esterno, come mi pare di capire leggendo http://www.tre.it/3foryou/Offertadati/index_322_ITA_HTML.htm e se la coperatura della rete UMTS č buona anche nelle zone interne degli edifici, dove con la rete GPRS la linea č piuttosto debole, se non assente.
ci sono modem usb o chiavette usb hsdpa ma non credo che vadano con i palmari, che dovrebbero essere usb host e esserci in driver di periferica x il palmare.

Per quanto riguarda il segnale hsdpa devi guardare la copertura su i siti dei gestori, per il segnale all'interno del palazzo dipende (come le altre reti) dalla vicinanza al ponte e dal livello di segnale che hai all'esterno