View Full Version : Athlon 64 X2 windsor 90nm vs Brisbane 65nm
ciao a tutti !
sono indeciso tra un athlon 64 x2 5000 + EE con core brisbane a 65 nm o
un athlon 64 x2 5000 + CU con core Windsor a 90nm
quale per voi è meglio ?
considerando che sicuramente sarà soggetto a overclock ...
ma il tdp del brisbane è 65W contro gli 89 W del windsor ?!
ciao e datemi i vs pareri !!!
ciauz edo
beh, a parità di tdp si diceva che i 90nm salissero di più
nel tuo caso, devi ovviamente prendere il Brisbane da 65watt
Gli EE pare salgano meno di quelli normali... (io ho un EE)
Gli EE pare salgano meno di quelli normali... (io ho un EE)
è esatto.
beh, a parità di tdp si diceva che i 90nm salissero di più
nel tuo caso, devi ovviamente prendere il Brisbane da 65watt
perchè ovviamente ?!
perchè ovviamente ?!
prendi quello da 90nm e falla finita ;)
perchè ovviamente ?!
perchè consuma di meno, per questo dico ovviamente
perchè consuma di meno, per questo dico ovviamente
si, ed è anche testato che salgono di meno. Un 3800+ EE lo porti se ti va bene a 2400/2500...se riesci a portarlo a quei livelli sei già fortunato, un 3800+ normale lo porti tranquillamente a 2800/2900 ;), senza contare che per overclockare gli EE devi dare una barca di vcore
ho capito, ma un 5000+ mi pare che abbia già una frequenza di 2,6ghz quindi ha margini di overcloccabilità limitati
per questo meglio prendere quello che consuma di meno
ho capito, ma un 5000+ mi pare che abbia già una frequenza di 2,6ghz quindi ha margini di overcloccabilità limitati
per questo meglio prendere quello che consuma di meno
bè, dipende, io con il mio ho comunque i 3200Mhz stabili :)
Jaguar64bit
23-09-2007, 22:43
proprio questa sera con la mia cpu a 65nm EE ho toccato i 2940 mhz stabili con solo uno 0,25 di overvolt in più.. ( vedere il thread del 3dmark06 ) in daily tengo la cpu a 2835 mhz v-core default.
ho capito, ma un 5000+ mi pare che abbia già una frequenza di 2,6ghz quindi ha margini di overcloccabilità limitati
per questo meglio prendere quello che consuma di meno
quindi per riassumere gli EE consumano meno a parità di frequenza e vcore !
qundi non dovrebbe essere che con un overcolt notevole e frequenze alte nn scaldino meno ?!
unnilennium
24-09-2007, 09:31
se overvolti perdi ogni vantaggio della cpu ee,sia consumo che temp aumentano,e nn é detto che salga cmq come una cpu nn ee..se uno vuol fare oc con soddisfazione,dovrebbe prendere intel secondo me..un 2160fortunato va molto +su di un 5000x2,
se overvolti perdi ogni vantaggio della cpu ee,sia consumo che temp aumentano,e nn é detto che salga cmq come una cpu nn ee..se uno vuol fare oc con soddisfazione,dovrebbe prendere intel secondo me..un 2160fortunato va molto +su di un 5000x2,
solo Amd :D cmq allora mi consigliate un windsor 90 nm tipo 5200 o giù di li a 65 watt di tdp !!! giusto ?
Jaguar64bit
24-09-2007, 13:16
io posso parlare per me , e a v-core default con la mia cpu a 65nm 65w EE sono riuscito a salire stabile alle frequenze che vedete , di temp sono in idle a 37-38 gradi e queste frequenze le tengo tranquillamente in daily.. , testato col 3dmark06 e giochi pesanti come TDU.
http://img228.imageshack.us/img228/1873/cpuzfx6.jpg
lele.miky
24-09-2007, 16:44
config in sign X2 5200+ 90nm 65W a 3233 MHz vdef daily test con orthos
sale ancora,sono in fase di test
ciao
Jaguar64bit
24-09-2007, 22:11
config in sign X2 5200+ 90nm 65W a 3233 MHz vdef daily test con orthos
sale ancora,sono in fase di test
ciao
ottime frequenze , però mi pare di vedere che sei a liquido , ma ottime ugualmente.
lele.miky
24-09-2007, 22:59
ottime frequenze , però mi pare di vedere che sei a liquido , ma ottime ugualmente.
è ottimo anche il tuo,purtroppo ho avuto esperienze con un X2 3600+/3800+/4400+ tutti brisbane e non c'è verso di arrivare a 3GHz senza dare uno sproposito di corrente,mentre questo sembra salire senza fare una piega e non è assetato di volt per salire,sembra essere astemio
ciao
Jaguar64bit
24-09-2007, 23:05
è ottimo anche il tuo,purtroppo ho avuto esperienze con un X2 3600+/3800+/4400+ tutti brisbane e non c'è verso di arrivare a 3GHz senza dare uno sproposito di corrente,mentre questo sembra salire senza fare una piega e non è assetato di volt per salire,sembra essere astemio
ciao
io per ora ad aria al max sono arrivato a 2940mhz con uno 0,25 di overvolt ma più di così ho difficoltà , provando la cpu a 3040mhz non c'è piena stabilità.
Ma i bisbane e i windsor hanno tutti i moltiplicatori sbloccati?
raga mi unisco a questa discussione perchè anche io ho più o meno lo stesso problema. Io ho bisogno di consigli sull'acquisto di un amd athlon 64 4800+ x2 2.5ghz, 65nm, 13x 65wat ed un athlon64 5000+ x2 2.6ghz, 90nm, 12x 65wat.
non ho intenzione ad overcloccarli e il prezzo differenzia fra i due processori di 10 euro.
cosa mi consigliate????
grazie mille ciaooooooooooo
ROBERTIN
18-11-2007, 16:55
Secondo me ti conviene il 90 nm, per le seguenti ragioni:
1- cache di secondo livello con una latenza inferiore, quindi più veloce
2- la RAM la sfrutteresti a 743 MHz anzichè 714 (sotto questo aspetto il 4800+ brisbane è il peggiore, dopo il 4000+, che la sfrutta a 700)
3- 100 MHz in +.
4- downvoltandolo alla freq default non saresti tanto lontano dai fatidici 65w del brisbane (la maggior parte dei windsor si downvolta a default a 1,2V, e qualcuno anche a meno, cosa che i brisbane non gradirebbero).
5- costa solo 10 euro in più.
IMHO, ovviamente ;)
Grazie mille allora comprerò l'Athlon 64 5000+ X2 (2.6GHZ) BOX - SOCKET AM2 65W Architettura Windsor, 90nm
che salto che devo fare dal mio sempron 3400
grazie robertin
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.