PDA

View Full Version : consigli per acquisto, per favore rispondete entro lunedi


Digital
22-09-2007, 12:08
ho un dubbio amletico che devo risolvere entro lunedi

ho la possibilità di prendere usati ma con fattura (quindi con garanzia da nuovo) da un mio amico che lavora in catena di informatica le seguenti cose
mainboard p5w dh deluxe usata sul suo pc per 2 mesi me la fa 80 euro
intel core duo e6700 a 150 euro nuovo mai usato

le altre mie opzioni sono di prendere nuovi
P5K-E WIFI/AP a 140 euro
con abbinato o e6750 a 140 euro
o q6600 a 230 euro


Con il pc ci faccio encoding , la ram ne ho 3 gb twinmos da 800 mhz odio il rumore, e tengo una ventola della coolermaster con dissipatore enorme che fa poco rumore e che non intendo cambiare, non mi interessa l'overclock, attualmente ho un e6600 con p5b che riesco a vendere quasi in pari con l'accoppiata q6600 + p5k-e wifi/Ap (dovrei pagare 30 euro di differenza).
con le altre configurazioni o ci guadagno quasi 130 euro (con la configurazione semiusata o ci guadagno circa 60 euro con l'e6750 + p5k-e

Premetto che non mi interessa l'overclock non voglio usare vista avendo la licenza di xp professional e non essendo a mio giudizio stabile con i programmi che uso. Infine non ho intenzione di usare ram diverse dalle mie in quanto le 1066 o superiori costano troppo.

Quale di queste escludendo l'overclock è la migliore come configurazione per la mia dotazione di memoria e per il mio utilizzo (xp non vede + di 2 core quindi il q6600 sarebbe sprecato ma magari mi sbaglio).
Da bench in rete il 6750 va meglio del 6700 però i test sono fatti con bus a 1333 ma con ram a 800 castrerei le sue performance
le mainboard da me elencate sono buone? mi consigliate la p5k-e? della p5w deluxe non mi hanno parlato molto bene e sono dubbioso nonostante come prezzo me la propongano ad un prezzo di occasione.
Eventualmente potreste consigliarmi una mainboard asus per intel 775 di prezzo contenuto entro i 150, i requisiti di cui necessito sono la presenza di almeno 6 connettori sata 2 e la stabilità e l'efficienza ovviamente, non mi servono accessori inutili per me tipo firewire, telecomando, schermi e wifi.

black92
22-09-2007, 14:38
ho un dubbio amletico che devo risolvere entro lunedi

ho la possibilità di prendere usati ma con fattura (quindi con garanzia da nuovo) da un mio amico che lavora in catena di informatica le seguenti cose
mainboard p5w dh deluxe usata sul suo pc per 2 mesi me la fa 80 euro
intel core duo e6700 a 150 euro nuovo mai usato

le altre mie opzioni sono di prendere nuovi
P5K-E WIFI/AP a 140 euro
con abbinato o e6750 a 140 euro
o q6600 a 230 euro


Con il pc ci faccio encoding , la ram ne ho 3 gb twinmos da 800 mhz odio il rumore, e tengo una ventola della coolermaster con dissipatore enorme che fa poco rumore e che non intendo cambiare, non mi interessa l'overclock, attualmente ho un e6600 con p5b che riesco a vendere quasi in pari con l'accoppiata q6600 + p5k-e wifi/Ap (dovrei pagare 30 euro di differenza).
con le altre configurazioni o ci guadagno quasi 130 euro (con la configurazione semiusata o ci guadagno circa 60 euro con l'e6750 + p5k-e

Premetto che non mi interessa l'overclock non voglio usare vista avendo la licenza di xp professional e non essendo a mio giudizio stabile con i programmi che uso. Infine non ho intenzione di usare ram diverse dalle mie in quanto le 1066 o superiori costano troppo.

Quale di queste escludendo l'overclock è la migliore come configurazione per la mia dotazione di memoria e per il mio utilizzo (xp non vede + di 2 core quindi il q6600 sarebbe sprecato ma magari mi sbaglio).
Da bench in rete il 6750 va meglio del 6700 però i test sono fatti con bus a 1333 ma con ram a 800 castrerei le sue performance
le mainboard da me elencate sono buone? mi consigliate la p5k-e? della p5w deluxe non mi hanno parlato molto bene e sono dubbioso nonostante come prezzo me la propongano ad un prezzo di occasione.
Eventualmente potreste consigliarmi una mainboard asus per intel 775 di prezzo contenuto entro i 150, i requisiti di cui necessito sono la presenza di almeno 6 connettori sata 2 e la stabilità e l'efficienza ovviamente, non mi servono accessori inutili per me tipo firewire, telecomando, schermi e wifi.

c'è una sezione apposita
www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
e comunque dove l'hai sentita che xp non supporta più di due core, se supporta il multicore in generale, perchè non dovrebbe vederne più di 2?

Power_64
22-09-2007, 20:51
c'è una sezione apposita
www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
e comunque dove l'hai sentita che xp non supporta più di due core, se supporta il multicore in generale, perchè non dovrebbe vederne più di 2?


perfortuna che gli hai risposto prima che leggessi solo il suo mex---

ma dato che ho appena comprato da una settimana il q6600 (e non costa spiccioli) e quello mi dic che xp anche egli comprato non vanno daccordo... e no....

non ti puoi permettere di venire sul forum e farmi piglia sti colpi della madonna..:p :p

marcuspe
22-09-2007, 20:56
se fai editing prendi il quad, hai cosi un pc da tenere per diverso tempo

Hetfield75
22-09-2007, 21:02
:asd: perfortuna che gli hai risposto prima che leggessi solo il suo mex---

ma dato che ho appena comprato da una settimana il q6600 (e non costa spiccioli) e quello mi dic che xp anche egli comprato non vanno daccordo... e no....

non ti puoi permettere di venire sul forum e farmi piglia sti colpi della madonna..

:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

Digital
23-09-2007, 00:14
non ho mai detto che il quad non va su xp e che l'architettura di xp non sfrutta al 100% il quad ma solo 2 core, forse faccio confusione con i multiprocessori il core duo o quad sarà un altra cosa, ma sta cosa me l'han detta in tanti anche gente competente che lavora con i pc, quindi se fosse vero prendendo un quad core in tal senso non lo sfrutterei e me ne dispiacerebbe, io non guardo al futuro ma a quello che può darmi adesso fra qualche mese potrei cambiare di nuovo e allora il punto è questo con l'occhio anche al portafoglio dai bench in rete non c'è molta differenza ed io non voglio fare la fine dei 64 bit (attualmente la + grossa inutilità presente nei processori che chè li mettono a fare se poi non servono a nulla a meno di non mettere un os malsupportato e poco compatibile) dove mi son buttato sulla moda del momento senza trarne nessun beneficio in pratica una gran bella funzione sulla carta che non serve a nulla in quanto non si fa un taglio con il passato, di xp come di vista ci son 2 versioni, ma quella che tutti utilizzano quella + supportata dai programmi è la 32 bit i 64 bit tranne rari casi non li sfruttano e bisogna installare un secondo os apposta per quelli.
Non me ne frego dell'oc dai bench il quad sale di brutto essendo l'overclock ripartito su 4 core, ma io voglio stabilità e silenzio (no pompe radiatori ecc non voglio casini legati all'acqua).
Il punto quindi è questo fra le 3 configurazioni per stabilità e velocità a frequanza di base chi vince? ed i distacchi son marcati perchè in caso contrario meglio spendere di meno con i 130 di guadagno posso avere un budjet da investire poi e inutile avere adesso qualcosa che non sfrutto, certo se il quad con quella configurazione andasse al doppio del 6700 lo prenderei ma al momento mi costa quasi il doppio come spesa ma con prestazioni analoghe secondo i bench che ho visto, che poi sono strani con l'overclock il quad straccia di brutto tutti, però in alcuni ambiti va pure peggio di prima dell'overclock, non voglio farlo ma son curioso di capire come mai alzandolo di frequenza sale in alcuni casi e scende in altri tipo il test di codifica h264