View Full Version : tv7 - riotta contro grillo
gigio2005
22-09-2007, 09:01
ieri si e' consumato il funerale dell'informazione
mentre scalfari si affannava a dire che anche nel 1919 lo squadrismo inizio' cosi' (sinceramente non ho capito...prima si dice che la maggioranza di grillini e' di sinistra...poi li si accusa di essere fascisti...bah)
dopo che riotta tentava ad ogni costo di difendere i suoi giornalisti "vilipesi" dalla guzzanti (chiamata soubrette nell'edizione serale del tg1)
dopo aver mandato in onda le immagini (rubate) dell'ultimo spettacolo di grillo e commentato: ecco queste immagini non avreste dovuto vederle in quanto vietato filmare...ma noi siamo in democrazia e questa e' la democrazia caro grillo (quindi da oggi nei musei non si possono fare foto ma io protestero' perche siamo in democrazia)
egli concludeva con un appello finale verso grillo:
grillo! non devi sottrarti ai confronti (cioe' lo obbligava a presentarsi alla sua trasmissione), una persona che fa politica non puo' evitare l'avversario bla bla bla e poi PER FAVORE SMETTILA DI DIRE PAROLACCE!!!!!!!!!!!!!
gianni riotta
si...avete sentito bene...io ero avvilito
fsdfdsddijsdfsdfo
22-09-2007, 09:03
io ho semplicemente cambiato canale e pensato:
"non è importante come se ne parli, ma che se ne parli"
gigio2005
22-09-2007, 09:07
e' come se volessero saturare il pubblico in modo da renderlo odioso...
ho avuto questa impressione
Ma è normale, tutte ste trasmissioni e "schieramenti" erano da aspettarsi. C'è stato un momento di silenzio stupefatto dopo il v-day, nessuno sapeva che pesci pigliare... qualche timido accenno qui e li. Una volta che la volontà del padrone si è resa nota e una volta che i politici hanno preso le distanze, schierandosi per benino, ecco il "cane da compagnia" dell'informazione italiana a scodinzolargli dietro, cercando nel frattempo di fare più share.
Ed eventualmente far ritornare alla ribalta qualche opinionista dimenticato.
Va bene così... lasciateli parlare, lasciateli sbattere i piedini per terra. La gente che ha già aperto gli occhi non si fa di certo rimbambire dalla TV: altri li apriranno in futuro. Stanno sentendo il terreno che si sgretola sotto i loro piedi.
diabolicus
22-09-2007, 09:13
ma riotta chi? quello che fa il tg1 come lo faceva mimun? la sua credibiltà è prossima allo zero..
gigio2005
22-09-2007, 09:15
ma riotta chi? quello che fa il tg1 come lo faceva mimun? la sua credibiltà è prossima allo zero..
ma dai! da qualche giorno hanno TOTALMENTE rinnovato il tg1...nuovo studio...nuova grafica e soprattutto ora mettono il bollino in sovraimpressione "NOTA POLITICA" quando parte il servizio sulla politica...
ora si che e' un vero TG
ieri si e' consumato il funerale dell'informazione
mentre scalfari si affannava a dire che anche nel 1919 lo squadrismo inizio' cosi' (sinceramente non ho capito...prima si dice che la maggioranza di grillini e' di sinistra...poi li si accusa di essere fascisti...bah)
dopo che riotta tentava ad ogni costo di difendere i suoi giornalisti "vilipesi" dalla guzzanti (chiamata soubrette nell'edizione serale del tg1)
dopo aver mandato in onda le immagini (rubate) dell'ultimo spettacolo di grillo e commentato: ecco queste immagini non avreste dovuto vederle in quanto vietato filmare...ma noi siamo in democrazia e questa e' la democrazia caro grillo (quindi da oggi nei musei non si possono fare foto ma io protestero' perche siamo in democrazia)
egli concludeva con un appello finale verso grillo:
grillo! non devi sottrarti ai confronti (cioe' lo obbligava a presentarsi alla sua trasmissione), una persona che fa politica non puo' evitare l'avversario bla bla bla e poi PER FAVORE SMETTILA DI DIRE PAROLACCE!!!!!!!!!!!!!
gianni riotta
si...avete sentito bene...io ero avvilito
Per Grillo andare in un confronto specialmente quando ci sono politici sarebbe come per un bambino trovarsi in una stanza di caramelle, ovvio quindi è solo tanto per far vedere un coraggio che da parte del giornalista non c'é.
io che sono una appassionata della serie "Law and order" ho associato questo fenomeno ad una procedura che nei telefilm a sfondo legale ambientati in america sembra essere molto diffusa:
se non puoi smontare l'argomento, smonta l'argomentatore.
Easy.
Il problema è che siccome la tv manipolata la segue la maggior parte della gente, e purtroppo a codesta tv credono, la questione diventa meramente matematica.
Quanta gente raggiunge grillo in modo schietto? X
Quanta gente riusciamo a convincere attraverso la manipolazione dell'informazione mediatica ufficiale? X per 1.000
Vinto.
Ziosilvio
22-09-2007, 10:56
io che sono una appassionata della serie "Law and order" ho associato questo fenomeno ad una procedura che nei telefilm a sfondo legale ambientati in america sembra essere molto diffusa:
se non puoi smontare l'argomento, smonta l'argomentatore.
Si chiama "attacco ad hominem".
E non è un'argomentazione logicamente valida, così come non lo sono quelle che trovi su questa bellissima pagina (http://www.linux.it/~della/fallacies/index.html).
Peccato che parecchie persone (anche giudici) conoscano la logica meno di quanto credano, e si lascino abbindolare.
fsdfdsddijsdfsdfo
22-09-2007, 10:59
Si chiama "attacco ad hominem".
E non è un'argomentazione logicamente valida, così come non lo sono quelle che trovi su questa bellissima pagina (http://www.linux.it/~della/fallacies/index.html).
Peccato che parecchie persone (anche giudici) conoscano la logica meno di quanto credano, e si lascino abbindolare.
perchè non mi consigli un buon libro che parli di queste cose?
Si chiama "attacco ad hominem".
E non è un'argomentazione logicamente valida, così come non lo sono quelle che trovi su questa bellissima pagina (http://www.linux.it/~della/fallacies/index.html).
Peccato che parecchie persone (anche giudici) conoscano la logica meno di quanto credano, e si lascino abbindolare.
figuriamoci se non si lascia abbindolare l'italiano medio...
Ad ogni modo funziona sempre: se fai perdere credibilità ad un individuo, farai perdere credibilità a qualunque cosa egli dica.
fdA40-99
22-09-2007, 11:42
Ho seguito anch'io il confronto su TV7. In effetti non mi aspettavo una posizione così da parte di Riotta che negl'anni passati mi è sembrata persona molto più composta. Devo aggiungere di essere concorde con la proposta di legge avanzata da Grillo e sostenuta da 350.000 firme. Mi è sembrata però più sensato quanto formulava Sartori: "Non succederà niente: da quanto è uscito "La casta"? Sei mesi. Hanno mosso un dito i politici per rispondere alle accuse giuste contenuto nel libro? E allora...".
vorrei dire a Riotta...che non è cambiando scenografia e studio che si migliora il TG!
Il TG1 ormai è diventato (come gli altri sia chiaro) un rotocalco ROSA che con l'informazione VERA ha ben poco da spartire!!!
Finchè in RAI vi saranno veti politici...la situazione non cambierà, anzi temo che adesso peggiori in quanto temano la vera rivolta e tenderanno a NON fare passare notizie che interessano e riguardano i politici!
Vogliono tenere il populino all'oscuro...mostrando tette e culi...ma non ci riusciranno...:O
de generato
22-09-2007, 11:49
io che sono una appassionata della serie "Law and order" ho associato questo fenomeno ad una procedura che nei telefilm a sfondo legale ambientati in america sembra essere molto diffusa:
se non puoi smontare l'argomento, smonta l'argomentatore.
Easy.
Il problema è che siccome la tv manipolata la segue la maggior parte della gente, e purtroppo a codesta tv credono, la questione diventa meramente matematica.
Quanta gente raggiunge grillo in modo schietto? X
Quanta gente riusciamo a convincere attraverso la manipolazione dell'informazione mediatica ufficiale? X per 1.000
Vinto.
ma siamo sicuri che l'opinione di coloro che credono in modo acritico a ciò che viene detto in tv sia rilevante?
voglio dire:
1. a ciò che viene detto in tv non ci crede completamente neanche mia nonna che è nata 86 anni fa in mezzo alle montagne ed ha la 3a elementare.
2. la politica o la fai in modo attivo: attraverso un partito oppure attraverso scelte di vita personali (come ti comporti, cosa compri, come lavori etc...) - e ciò presuppone un qualche grado di consapevolezza - o non la fai.
l'ipotetico cerebroleso che crede a ciò che viene detto in tv non ha nessun grado di consapevolezza: che venga rincoglionito attraverso la tv da berlusconi, grillo, gandhi od hitler è lo stesso, in quanto il suo ruolo è comunque quello di spettatore. L'unica utilità della tv consiste nel fatto che il cerebroleso viene sedato piuttosto che eccitato e quindi se ne starà sul divano piuttosto che andare in giro a far casino (la protesta presuppone in ogni caso un qualche livello di consapevolezza).
Oggi questa operazione di distrazione di massa si fa attraverso la tv, in passato si usavano altri mezzi....è cambiata la metodologia ma il concetto è lo stesso, e tale concetto mette in evidenza il fatto che sempre, nella storia, la politica è stata gestita da un ristretto numero di persone.
3. se per politica si intende andare a mettere una croce alle elezioni, è ormai evidente che votare sinistra centro o destra non fa nessuna differenza, serve solo a legittimare la casta al potere, quindi il fatto che la tv possa spostare dei voti da una parte all' altra può servire nell'ottica della spartizione delle poltrone (problema interno alla casta) ma non influisce sulla vita dei cittadini.
riassumendo mi viene in mente che:
1. coloro che possono trasformare le loro idee in politiche appartengono ad un oligarchia e sono gli stessi che controllano la tv
2. la maggior parte della popolazione ha un qualche grado di consapevolezza e la tv può contribuire solo in parte ad influenzane i valori ed i comportamenti.
Le opinioni di questa massa di persone sono in ogni caso ininfluenti perchè non dispongono di strumenti per trasformare le loro idee in politiche. Il consenso di questa classe non si basa sul lavaggio del cervello via tv ma su piccole gratificazioni materiali: casa, cibo, macchina, vacanze ed un certo grado di stabilità inteso come sicurezza riguardo il futuro. L'unico strumento che consentirebbe a questa classe di diventare un soggetto politico attivo sarebbe una rivoluzione, ma fare la rivoluzione implicherebbe rinunciare (temporaneamente) a quelle gratificazioni materiali e quella stabilità acquisite.
3. esiste un ristretto numero di persone caratterizzate da un attività cerebrale ridotta sulla quale la tv è efficace. tuttavia non è che la tv li rincoglionisce: sono rincoglioniti e quindi credono alla tv. sarebbero rincoglioniti ed esclusi dalla vita politica comunque.
fracarro
22-09-2007, 11:55
La verità è che riotta parla perchè non c'è qualche grillino che gli risponde. Quando fa la parte dell'offeso perchè grillo ha attaccato il tg1 e i suoi colleghi bisognerebbe porgli delle domande tipo:
1) Come mai il tg1 il giorno del V-day dedica 15 secondi (servizio ridicolo) alla manifestazione mentre ne dedica il doppio al matrimonio dell'amico di fiorello e altrettanti a due subacquei che sono restati in acqua due settimane? Sono più importanti queste cazzate di un milione di italiani in piazza? Come giustifica una cosa del genere?
2) E' vero o no che al tg1 per ogni fatto viene lanciata la scarrellata di interviste ai politici per sentire le loro opinioni a riguardo piuttosto che descrivere accuratamente il fatto in se.
3) Come mai nessun giornalista in TV ha fatto vedere le immagini del V-day il giorno dopo quando Casini marcava come "vergognosa" quella piazza che aveva attaccato marco biagi (cosa non vera)?
4) Come mai Grillo che manda a fanculo tutti è "PERICOLOSO" (veri editoriale del TG2) e invece il senatur che minaccia di riprendere i fucili non lo è?
Se questa è l'informazione che ci dai, Riotta VATTENE A FANCULOOOOO!!!
e' come se volessero saturare il pubblico in modo da renderlo odioso...
ho avuto questa impressione
sono partiti nel tentativo di ingnorarlo, ora cercano di sputtanarlo in ogni modo, che tristezza
FabioGreggio
22-09-2007, 12:12
ma riotta chi? quello che fa il tg1 come lo faceva mimun? la sua credibiltà è prossima allo zero..
See come lo faceva Mimun.
Almeno.
Mimun era una vera macchian da propaganda sfacciata e ben oliata.
Riotta non sa fare manco quello.
Al massimo è capace di fare bene due spaghi ajo ojo.
fg
Chicco#32
22-09-2007, 12:49
non so se avete senito il TG2 di poco fa, hanno, in proposito, messo su un servizio indecente.....
iniziava più o meno così:" anche il comico ha qualche cosa da nascondere:...."
e da li hanno iniziato un elenco di cose che fanno parte della vita di ognuno di noi, insomma cose più o meno normali....ed infatti non hanno approfondito nulla, e soprattutto non hanno dato una conclusione al servizio....è finito così, lasciando sottointendere 1000 cose ma zittendosi prima di concludere il discorso.....hanno stilato un elenco di cose/fatti facendolo apparire come un insieme di cose illecite....per es:
"non ha 2 case come sostiene ma mooolto di più, ha affondato un panfilo e per questo è stato indagato, ha avuto un incidente con il fuoristrada in cui sono morte 3 persone e pensate, uno era un bambino di 10 anni....!!!!ha una società immobiliare e per ben due volte ha chiesto il condono....."
vomitevoli è dir poco.....hanno iniziato a demolire il personaggio... :mad:
dantes76
22-09-2007, 12:53
non so se avete senito il TG2 di poco fa, hanno, in proposito, messo su un servizio indecente.....
iniziava più o meno così:" anche il comico ha qualche cosa da nascondere:...."
e da li hanno iniziato un elenco di cose che fanno parte della vita di ognuno di noi, insomma cose più o meno normali....ed infatti non hanno approfondito nulla, e soprattutto non hanno dato una conclusione al servizio....è finito così, lasciando sottointendere 1000 cose ma zittendosi prima di concludere il discorso.....hanno stilato un elenco di cose/fatti facendolo apparire come un insieme di cose illecite....per es:
"non ha 2 case come sostiene ma mooolto di più, ha affondato un panfilo e per questo è stato indagato, ha avuto un incidente con il fuoristrada in cui sono morte 3 persone e pensate, uno era un bambino di 10 anni....!!!!ha una società immobiliare e per ben due volte ha chiesto il condono....."
vomitevoli è dir poco.....hanno iniziato a demolire il personaggio... :mad:
avranno letto quello che ci sta scritto nel blog di grillo :asd:
Ma riotta ha studiato in america mica chezzi :D :D :D Poraccio,un vero poraccio.Incredibile,in italia fa piu informazione la pagina del televideo relativa alla programmazione tv ke il tg del primo canale della tv pubblica
shambler1
22-09-2007, 13:20
Bè l'ha chiamata "soubrette" ,mica "cocotte" non capisco cosa ci sia da offendersi.
ma siamo sicuri che l'opinione di coloro che credono in modo acritico a ciò che viene detto in tv sia rilevante?
voglio dire:
1. a ciò che viene detto in tv non ci crede completamente neanche mia nonna che è nata 86 anni fa in mezzo alle montagne ed ha la 3a elementare.
2. la politica o la fai in modo attivo: attraverso un partito oppure attraverso scelte di vita personali (come ti comporti, cosa compri, come lavori etc...) - e ciò presuppone un qualche grado di consapevolezza - o non la fai.
l'ipotetico cerebroleso che crede a ciò che viene detto in tv non ha nessun grado di consapevolezza: che venga rincoglionito attraverso la tv da berlusconi, grillo, gandhi od hitler è lo stesso, in quanto il suo ruolo è comunque quello di spettatore. L'unica utilità della tv consiste nel fatto che il cerebroleso viene sedato piuttosto che eccitato e quindi se ne starà sul divano piuttosto che andare in giro a far casino (la protesta presuppone in ogni caso un qualche livello di consapevolezza).
Oggi questa operazione di distrazione di massa si fa attraverso la tv, in passato si usavano altri mezzi....è cambiata la metodologia ma il concetto è lo stesso, e tale concetto mette in evidenza il fatto che sempre, nella storia, la politica è stata gestita da un ristretto numero di persone.
3. se per politica si intende andare a mettere una croce alle elezioni, è ormai evidente che votare sinistra centro o destra non fa nessuna differenza, serve solo a legittimare la casta al potere, quindi il fatto che la tv possa spostare dei voti da una parte all' altra può servire nell'ottica della spartizione delle poltrone (problema interno alla casta) ma non influisce sulla vita dei cittadini.
riassumendo mi viene in mente che:
1. coloro che possono trasformare le loro idee in politiche appartengono ad un oligarchia e sono gli stessi che controllano la tv
2. la maggior parte della popolazione ha un qualche grado di consapevolezza e la tv può contribuire solo in parte ad influenzane i valori ed i comportamenti.
Le opinioni di questa massa di persone sono in ogni caso ininfluenti perchè non dispongono di strumenti per trasformare le loro idee in politiche. Il consenso di questa classe non si basa sul lavaggio del cervello via tv ma su piccole gratificazioni materiali: casa, cibo, macchina, vacanze ed un certo grado di stabilità inteso come sicurezza riguardo il futuro. L'unico strumento che consentirebbe a questa classe di diventare un soggetto politico attivo sarebbe una rivoluzione, ma fare la rivoluzione implicherebbe rinunciare (temporaneamente) a quelle gratificazioni materiali e quella stabilità acquisite.
3. esiste un ristretto numero di persone caratterizzate da un attività cerebrale ridotta sulla quale la tv è efficace. tuttavia non è che la tv li rincoglionisce: sono rincoglioniti e quindi credono alla tv. sarebbero rincoglioniti ed esclusi dalla vita politica comunque.
rispondo alla prima: si, è rilevante. Il controllo delle masse è un meccanismo il cui controllo è conteso da quando esiste la comunicazione di massa.
Basti pensare, per esempio, ai comunicati di guerra, a quello che veniva detto alla popolazione sul procedere degli scontri al fronte, o a quello che viene detto oggi attraverso i media per instillare nella popolazione una determinata reazione.
Non sottovalutare questo potere, perchè in molti casi i comunicati sono palesemente sfacciati, in altri sono più subdoli ed agiscono sulla distanza.
Tua nonna è una persona in gamba evidentemente. Il 90% delle persone di mia conoscenza cone le quali ho potuto "sondare il terreno" semplicemente ci cascano. Vuoi per buona fede, vuoi perchè quello che gli viene propinato è l'unico tipo di informazione che sono in grado di raggiungere (pensa a chi non usa internet, per esempio), vuoi per i retaggi dell'equazione l'hanno detto in tv = è verità.
I punti che sostieni tu a riassunto sono invertiti.
Forse ne hai una percezione alterata a causa del mondo informatico in cui sei immerso, ma se fai per esempio un giro di domande alla gente in coda alla cassa del supermercato ti accorgerai che le proprorzioni sono invertite. La maggioranza crede all'informazione ufficiale, la minoranza dubita e si informa per altre vie.
robynove82
22-09-2007, 14:25
Ma riotta ha studiato in america mica chezzi :D :D :D Poraccio,un vero poraccio.Incredibile,in italia fa piu informazione la pagina del televideo relativa alla programmazione tv ke il tg del primo canale della tv pubblica
E' vero :D. Sul televideo ne parlarono di Grillo.
avranno letto quello che ci sta scritto nel blog di grillo :asd:
:asd:
non so se avete senito il TG2 di poco fa, hanno, in proposito, messo su un servizio indecente.....
iniziava più o meno così:" anche il comico ha qualche cosa da nascondere:...."
e da li hanno iniziato un elenco di cose che fanno parte della vita di ognuno di noi, insomma cose più o meno normali....ed infatti non hanno approfondito nulla, e soprattutto non hanno dato una conclusione al servizio....è finito così, lasciando sottointendere 1000 cose ma zittendosi prima di concludere il discorso.....hanno stilato un elenco di cose/fatti facendolo apparire come un insieme di cose illecite....per es:
"non ha 2 case come sostiene ma mooolto di più, ha affondato un panfilo e per questo è stato indagato, ha avuto un incidente con il fuoristrada in cui sono morte 3 persone e pensate, uno era un bambino di 10 anni....!!!!ha una società immobiliare e per ben due volte ha chiesto il condono....."
vomitevoli è dir poco.....hanno iniziato a demolire il personaggio... :mad:
Si sono dimenticati di dire che sta riorganizzando il partito fascista....
La verità è che riotta parla perchè non c'è qualche grillino che gli risponde. Quando fa la parte dell'offeso perchè grillo ha attaccato il tg1 e i suoi colleghi bisognerebbe porgli delle domande tipo:
1) Come mai il tg1 il giorno del V-day dedica 15 secondi alla manifestazione mentre ne dedica il doppio al matrimonio dell'amico di fiorello e altrettanti a due subacquei che sono restati in acqua due settimane? Sono più importanti queste cazzate di un milione di italiani in piazza? Come giustifica una cosa del genere?
2) E' vero o no che al tg1 per ogni fatto viene lanciata la scarrellata di interviste ai politici per sentire le loro opinioni a riguardo piuttosto che descrivere accuratamente il fatto in se.
3) Come mai nessun giornalista in TV ha fatto vedere le immagini del V-day il giorno dopo quando Casini marcava come "vergognosa" quella piazza che aveva attaccato marco biagi (cosa non vera)?
4) Come mai Grillo che manda a fanculo tutti è "PERICOLOSO" (veri editoriale del TG2) e invece il senatur che minaccia di riprendere i fucili non lo è?
Se questa è l'informazione che ci dai, Riotta VATTENE A FANCULOOOOO!!!
straquoto tuttooo!!!
non so se avete senito il TG2 di poco fa, hanno, in proposito, messo su un servizio indecente.....
iniziava più o meno così:" anche il comico ha qualche cosa da nascondere:...."
e da li hanno iniziato un elenco di cose che fanno parte della vita di ognuno di noi, insomma cose più o meno normali....ed infatti non hanno approfondito nulla, e soprattutto non hanno dato una conclusione al servizio....è finito così, lasciando sottointendere 1000 cose ma zittendosi prima di concludere il discorso.....hanno stilato un elenco di cose/fatti facendolo apparire come un insieme di cose illecite....per es:
"non ha 2 case come sostiene ma mooolto di più, ha affondato un panfilo e per questo è stato indagato, ha avuto un incidente con il fuoristrada in cui sono morte 3 persone e pensate, uno era un bambino di 10 anni....!!!!ha una società immobiliare e per ben due volte ha chiesto il condono....."
vomitevoli è dir poco.....hanno iniziato a demolire il personaggio... :mad:
qualcosa mi dice che replicheranno stasera..
fanno pietà
lunaticgate
22-09-2007, 16:41
vorrei dire a Riotta...che non è cambiando scenografia e studio che si migliora il TG!
Il TG1 ormai è diventato (come gli altri sia chiaro) un rotocalco ROSA che con l'informazione VERA ha ben poco da spartire!!!
Finchè in RAI vi saranno veti politici...la situazione non cambierà, anzi temo che adesso peggiori in quanto temano la vera rivolta e tenderanno a NON fare passare notizie che interessano e riguardano i politici!
Vogliono tenere il populino all'oscuro...mostrando tette e culi...ma non ci riusciranno...:O
Verissimo........un nuovo tg....ma dove? :muro:
Tra le altre cose qualche sera fa si vedevano riflesse (sullo sfondo dietro che riflette come uno specchi) delle persone che si rifacevano i capelli o che parlavano! :rolleyes:
L'informazione e la TV in Italia è davvero a pezzi! :doh:
non so se avete senito il TG2 di poco fa, hanno, in proposito, messo su un servizio indecente.....
iniziava più o meno così:" anche il comico ha qualche cosa da nascondere:...."
e da li hanno iniziato un elenco di cose che fanno parte della vita di ognuno di noi, insomma cose più o meno normali....ed infatti non hanno approfondito nulla, e soprattutto non hanno dato una conclusione al servizio....è finito così, lasciando sottointendere 1000 cose ma zittendosi prima di concludere il discorso.....hanno stilato un elenco di cose/fatti facendolo apparire come un insieme di cose illecite....per es:
"non ha 2 case come sostiene ma mooolto di più, ha affondato un panfilo e per questo è stato indagato, ha avuto un incidente con il fuoristrada in cui sono morte 3 persone e pensate, uno era un bambino di 10 anni....!!!!ha una società immobiliare e per ben due volte ha chiesto il condono....."
vomitevoli è dir poco.....hanno iniziato a demolire il personaggio... :mad:
Per la precisione , il giornalista ha citato il giornale Italia oggi come fonte di quelle notizie, compreso la condanna a 1.2 mesi per l'omicidio colposo al seguito dell'incidente stradale
LittleLux
23-09-2007, 01:05
i pennivendoli sono scatenati contro grillo...è un buon segno, perchè significa che i loro padroni hanno paura del movimento che ha messo in piedi grillo.
majin mixxi
23-09-2007, 19:34
certo che preferire Grillo a Riotta è veramente triste come cosa...
zerothehero
23-09-2007, 22:19
Verissimo........un nuovo tg....ma dove? :muro:
Tra le altre cose qualche sera fa si vedevano riflesse (sullo sfondo dietro che riflette come uno specchi) delle persone che si rifacevano i capelli o che parlavano! :rolleyes:
L'informazione e la TV in Italia è davvero a pezzi! :doh:
Esistono i quotidiani... :) ..i tg purtroppo sembrano oramai delle fotocopie.
ma dai! da qualche giorno hanno TOTALMENTE rinnovato il tg1...nuovo studio...nuova grafica e soprattutto ora mettono il bollino in sovraimpressione "NOTA POLITICA" quando parte il servizio sulla politica...
ora si che e' un vero TG
si si :D AAAAH!!! IL MONDO TRASPARENTE!!! LA TRASPARENZA DELL'INFORMAZIONE :rotfl:
tra l'altro la sigla è una Schifezza assurda, un bambino cieco con 3dsmax la disegna meglio, nn si abbina con la musica, c'è un stacco incredibile con il motivetto (passabile) dei titoli, e per il resto è il solito schifo
sto cambio di sigla l'hanno passato come cambiamento epocale, ma il tg è rimasto lo solita robaccia forse è l'unica cosa che hanno il permesso di cambiare :muro:
Non toccatemi il Tg1 di Riotta...finalmente è nuovo....lo studio.Riotta non sarà bravo come direttore ma cosa gli volete dire come architetto :D :D :D
joshua82
24-09-2007, 12:38
Finalmente ci si rende conto che in Italia il problema non è la casta...ma le caste...ora va di moda lanciare (giustamente) sterco contro quella dei politici, ma pure quella dei giornalisti non è da meno
generals
24-09-2007, 14:41
Lo stato dell'informazione nel nostro Paese è pietoso, penso che anche durante i regimi si fosse più obiettivi e trasparenti dei vari tg televisivi nostrani, per non parlare dei quotidiani che sono solo stampa propagandistica di partito, da repubblica al corriere della sera al sole24 ore a italia oggi. Se non ci fosse internet saremmo già finiti da un pezzo, ma quanto durerà ancora internet libero? :rolleyes:
~ZeRO sTrEsS~
24-09-2007, 15:25
da notare quanto fa schifo la rai, per avere una puntata di report sul sito si deve aspettare quando va bene una settimana,anno zero, biagi, blu notte ecc... guarda un po la puntata di tv7 era subito disponibile il giorno dopo...
Figlio di buona donna Riotta, ha l'autorisponditore automatico alle email.
Qualsiasi cosa gli scrivi ti arriva in reply, subito un laconico Grazie!
Senza oggetto oltreutto :mbe:
Colpa mia che mi ci voto i coglioni
nothinghr
24-09-2007, 21:24
Grillo è troppo moderato, vanno presi con il forcone, politici e giornalisti
schiavi come Riotta
La risposta di Riotta alle numerose mail ricevute:
Quando Stella e Rizzo hanno lanciato il loro grido di guerra contro la Casta, la società sclerotizzata dei politici italiani, hanno scelto il Tg1 e Tv7. Perché? Perché allora non erano tanti i mass media disposti a dare voce alla protesta contro i bramini del potere. Lo stesso con Gomorra di Saviano, il libro denuncia contro la camorra: Tv7 e Tg1.
Quando Grillo, un bravissimo ed energico attore, entra in politica sarebbe ridicolo dargli subito fiumi di spazio. Ridicolo. Quando intorno a lui cresce il dibattito ecco che è il momento serio di rappresentarlo. Lui si blinda e parla solo agli adepti: noi facciamo il nostro dovere di cronisti -dovere!- e lo raccontiamo. E abbiamo dato voce a tutte le interpretazioni, le più filo e le più anti. I sodali di Grillo si sono risentiti perché abbiamo raccontato la storia di uno spettracolo finito male, con l'attore che prende i soldi e scappa. Dovere di cronaca e anche l'Unità ha narrato l'episodio nei dettagli. Se la denuncia è scorretta Grillo può rettificare e gli daremo spazio.
Su due punti però siamo in dissenso:
Il turpiloquio è l'anticamera dell'intolleranza, il vaff uccide il dialogo. E dissentiamo anche dall'arroganza per cui solo Grillo e i suoi amici hanno a cuore la democrazia, la libertà, l'onestà, l'etica. Non è così. Noi diamo per scontata e rispettiamo la loro buona fede. Ma altri milioni di italiani sono onesti e perbene, e chiamare tutti i giornalisti ladri e corrotti non è solo falso: è maligno e come tutte le bugie maligne ha le gambe corte. Ben venga la voce di Grillo contro i potenti, a patto che non sia l'ennesimo barrito arrogante e unilaterale.
Gianni Riotta
http://www.tg1.rai.it/SITOTG/TG1_foglia/0,8762,1067071,00.html
Quando Stella e Rizzo hanno lanciato il loro grido di guerra contro la Casta, la società sclerotizzata dei politici italiani, hanno scelto il Tg1 e Tv7. Perché? Perché allora non erano tanti i mass media disposti a dare voce alla protesta contro i bramini del potere. Lo stesso con Gomorra di Saviano, il libro denuncia contro la camorra: Tv7 e Tg1.
La puntata di Tv7 sulla Casta è del 25 maggio di quest'anno mentre Rizzo e Stella era già stati ospiti di Mentana a Matrix il 2 maggio.
http://www.tg1.rai.it/SITOTG/TG1_rubriche/0,8547,21%5E1067866,00.html
http://www.matrix.mediaset.it/videogallery/2007/05/02/videogallery.shtml
Quanto a Saviano anche Enzo Biagi gli ha dedicato ampio spazio con un lunga intervista.
Quando si attacca la persona, invece che le idee, vuol dire che queste sono buone e loro hanno paura... :) Ma noi avevamo ampiamente previsto che sarebbe successo questo... :rolleyes:
greasedman
25-09-2007, 23:23
Mazzate
http://tv.lospettacolo.it/gallery/mazza.jpg
La scena è questa: nel pomeriggio dell’altroieri Mauro Mazza, direttore del Tg2 in quota An, appare in video per ammonire Beppe Grillo col gesto della pistola: «Che accadrebbe se un mattino qualcuno, ascoltati gli insulti di Grillo, premesse il grilletto?» Per la verità Grillo non ha mai evocato né pistole né fucili, diversamente da Bossi che li evoca continuamente nella totale distrazione del Mazza medesimo.
Per la verità i “vaffanculo” liberatorii di Grillo in piazza odorano di bucato, paragonati a quel che si dicono quotidianamente i parlamentari alla Camera e al Senato (quest’estate un’esagitata forzista urlò “assassino” a Gerardo D’Ambrosio, ma anche quella volta il Mazza era distratto).
Per la verità, sono dieci giorni che politici e commentatori danno a Grillo del qualunquista, fascista, populista, demagogo, antidemocratico, additandolo come il pericolo pubblico numero uno. Che accadrebbe se un mattino qualcuno, ascoltati gli insulti a Grillo, premesse il grilletto contro Grillo, che fra l’altro non ha scorta né auto blindata né aerei di Stato per volare ai gran premi?
Pochi minuti dopo l’editoriale del Tg2, Gianfranco Fini incontra i giornalisti e dice di trovare un tantino eccessivo il rischio paventato dall’amico Mazza: «Adesso lo chiamo per dirglielo». Segue telefonata. Lorenzo Salvia del Corriere chiama Mazza un minuto dopo. Forse si aspetta di trovare un uomo umiliato, mortificato, magari balbettante, forse addirittura nascosto sotto la scrivania per la vergogna: uno che ha appena preso una lavata di capo dal suo principale. Invece no, tutt’altro. Mazza fa il brillante: «E che problema c’è?» Il problema sarebbe che, se Fini gli telefona per dirgli che non gli piace il presepe, vuol dire che considera Mazza una cosa sua, una protesi, un maggiordomo. Il che, per un professionista serio quale Mazza sicuramente è, non è proprio bellissimo. Mazza invece rivolta la frittata e riesce persino a dire, restando serio, che la telefonata di Fini è la prova della sua rocciosa autonomia: «Si dice che i direttori dei tg siano affiliati a un padrino politico che detta il mattinale. Ecco, è la dimostrazione che non è così. È segno che sono indipendente» Ricapitolando: Fini chiama Mazza davanti a tutti, trattandolo come un suo dipendente, non un indipendente, e gli dice più o meno: «Senti, caro, stavolta hai esagerato».
E, se lo fa è perché è abituato a farlo, e se è abituato a farlo è perché Mazza qualcosa gli deve, altrimenti non si vede a che titolo un segretario di partito chiami il direttore di un telegiornale del «servizio pubblico» per dargli la linea. Ma queste osservazioni di puro buonsenso non sfiorano più nessuno: né Fini, né Mazza. È normale. Ed è tutto qui, in soldoni, l’annoso problema della Rai che ieri, tanto per cambiare, ha rischiato di far cadere il governo. Perché finché si scherza, parlando di finanziaria, di guerra, di precariato, di pensioni, si scherza. Ma quando si parla di cose serie (quelle che lo sono per Berlusconi), cioè la televisione e la giustizia, allora può crollare tutto. Ricordate la prima crisi del governo Prodi a febbraio? La base di Vicenza e la mozione sull’Afghanistan erano un puro pretesto: la verità è che la pur blandissima legge sul conflitto d’interessi era appena approdata in Parlamento. Il governo andò subito sotto. A fine luglio, sull’ordinamento giudiziario, replay: governo battuto. Ieri l’ennesimo terremoto, ancora sulla tv. Ora naturalmente i commentatori che la sanno lunga ci spiegheranno che «la tv non conta», che Berlusconi «non vince per le tv», che «controllare le tv non basta», che «la tv non sposta voti». È quel che Berlusconi vuole che si creda, e il bello è che a sinistra molti ci credono. Tant’è che lo ripetono a ogni pie’ sospinto. Poi però si ricredono in segreto e corrono a lottizzare la Rai: altrimenti non si capisce il perché dell’operazione Fabiani, che sta scuotendo una maggioranza già scossa di suo. Ecco perché, quando promettono «non lottizzeremo più», nessuno ci crede. Perché chiunque abbia fatto politica in prima fila in questi anni ha sempre trattato la Rai come il cortile di casa, cioè come Fini tratta Mazza. Dice bene Robin Williams nel suo ultimo film (“L’uomo dell’anno”): «I politici sono come i pannolini: bisogna cambiarli spesso, e per lo stesso motivo».
Marco Travaglio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.