PDA

View Full Version : John Carmack chiarisce sul supporto Linux


Redazione di Hardware Upg
22-09-2007, 08:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/john-carmack-chiarisce-sul-supporto-linux_22631.html

Interviene John Carmack, direttore tecnico di id Software, in merito alla questione Linux/OpenGL sollevata da Todd Hollenshead, CEO della software house texana.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Crux_MM
22-09-2007, 09:07
Ecco..scarica la colpa du Nvidia ed Ati..non saprei cosa dire anche perchè molte case si stanno rivolgendo a linux [sicuramente non di viedeogames] tipo dell\ibm..e lui va controtendenza..non saprei proprio!

Aut0maN
22-09-2007, 09:29
Sono sempre più convinto che sarebbe meglio lasciare i giochi per pc su piattaforma windows e utilizzare linux e osx per tutto il resto (certo, sarebbe bello poter far tutto con questi ultimi, ma chissenefrega, c'è già windows che è collaudatissimo), alla fine non sarebbe più così tragico tenerlo installato e caricarlo solo per giocare, volentieri caricherei un s.o. per fare in sicurezza e stabilità tutto il resto.
Difatti ho da poco deciso di utilizzare un'imac per grafica e internet etc etc e lasciare il pc medio per il solo gioco, ripulendolo di tutte le informazioni personali preziose e lasciando solamente giochi e stop.:D

hexaae
22-09-2007, 09:46
Ma perché giocare coi computer ai videogame io invece mi chiedo. Compratevi una console tipo XBOX 360 e risolverete incompatibilità, problemi di supporto driver e schede video, installazioni lente e che occupano preziosi GB di HD etc.
Per i giochi esistono le console.

hexaae
22-09-2007, 09:48
.... per i computer e i vari OS il divertimento viene dal MAME o dagli emulatori di SNES, Spectrum, C64, Amiga! :)

Freaxxx
22-09-2007, 10:06
appena trovo una bella distro che mi piace , ci metto virtualbox sopra e windows , così lo piallo via quando voglio senza troppi casini ...
tecnicamente giocare con Linux è possibile :sofico:

DevilsAdvocate
22-09-2007, 10:37
Da quando " there will very likely be a linux executable" si traduce con
"è possibile" ????!?!?
Ho sempre pensato significasse "è molto molto probabile" :eek:

DevilsAdvocate
22-09-2007, 10:42
Tra l'altro avete ingarbugliato un poco anche il discorso seguente:
"Running on additional platforms usually provides some code quality advantages,
and it really only takes one interested programmer to make it happen."

Si tradurrebbe meglio con:
"Farlo girare su piattaforme addizionali in genere garantisce di avere un
codice di migliore qualità, e per far avvenire questo serve in realtà
soltanto un programmatore interessato."

.... non trovate?

WarDuck
22-09-2007, 10:54
Ma perché giocare coi computer ai videogame io invece mi chiedo. Compratevi una console tipo XBOX 360 e risolverete incompatibilità, problemi di supporto driver e schede video, installazioni lente e che occupano preziosi GB di HD etc.
Per i giochi esistono le console.

Perché alcuni giochi sono disponibili (e soprattutto giocabili) solo su PC... soprattutto gli fps "mouse e tastiera", chiaro che ora che le console assomigliano sempre di più a dei PC ci si possa chiedere quale sia la differenza.

Onestamente io continuo a preferire il pc, non ho mai riscontrato grosse incompatibilità o problemi di drivers così come installazioni lente (se per lente si intende aspettare qualche minuto)...

Quanto ai preziosi giga di hd, onestamente considerando che ormai si trovano 500gb a 99€ non mi sembra un problema di tale rilevanza da spingermi verso le console...

Il vero problema sono i porting, spesso fatti veramente male...

appena trovo una bella distro che mi piace , ci metto virtualbox sopra e windows , così lo piallo via quando voglio senza troppi casini ...
tecnicamente giocare con Linux è possibile :sofico:

Tecnicamente si, a livello pratico incontreresti un calo di prestazioni nn indifferente, anche se ormai i processori consentono anche la virtualizzazione con prestazioni accettabili, sarebbe interessante qualche test, perché l'idea nn è affatto male.

goldorak
22-09-2007, 11:16
Sono sempre più convinto che sarebbe meglio lasciare i giochi per pc su piattaforma windows e utilizzare linux e osx per tutto il resto (certo, sarebbe bello poter far tutto con questi ultimi, ma chissenefrega, c'è già windows che è collaudatissimo), alla fine non sarebbe più così tragico tenerlo installato e caricarlo solo per giocare, volentieri caricherei un s.o. per fare in sicurezza e stabilità tutto il resto.
Difatti ho da poco deciso di utilizzare un'imac per grafica e internet etc etc e lasciare il pc medio per il solo gioco, ripulendolo di tutte le informazioni personali preziose e lasciando solamente giochi e stop.:D


Ma :rotfl: :sbonk: :rotfl: , invece e' meglio per i consumatori avere la scelta di quale so usare. Avere scelta non e' mai un male, e forse se si sviluppassero piu' giochi per linux il monopolio che la MS detiene in ambito desktop tra gli utenti enthusiast si ridimensionerebbe di brutto.
Avere il monopolio sui giochi significa fare bastardate/porcate come quella che ha fatto con Vista. Vuoi giocare con le direct x 10 ?
Compra Vista perche' abbiamo deciso che benche' Xp potesse gestirle per sfilare piu' soldi dalle tasche dei consumatori e' Vista o niente.
Devo vedere gente che e' contenta di questa situazione, esclusi i piratozzi che non hanno pagato per xp e che non pagheranno neanche per vista. :fagiano:

diabolik1981
22-09-2007, 11:19
Ma :rotfl: :sbonk: :rotfl: , invece e' meglio per i consumatori avere la scelta di quale so usare. Avere scelta non e' mai un male, e forse se si sviluppassero piu' giochi per linux il monopolio che la MS detiene in ambito desktop tra gli utenti enthusiast si ridimensionerebbe di brutto.
Avere il monopolio sui giochi significa fare bastardate/porcate come quella che ha fatto con Vista. Vuoi giocare con le direct x 10 ?
Compra Vista perche' abbiamo deciso che benche' Xp potesse gestirle per sfilare piu' soldi dalle tasche dei consumatori e' Vista o niente.

Su quali basi puoi affermare questo? Come al solito le solite chiacchiere senza basi.

goldorak
22-09-2007, 11:19
Ma perché giocare coi computer ai videogame io invece mi chiedo. Compratevi una console tipo XBOX 360 e risolverete incompatibilità, problemi di supporto driver e schede video, installazioni lente e che occupano preziosi GB di HD etc.
Per i giochi esistono le console.


Che cazzata.
Mostrami una console sulla quale girano simulatori di guerra, wargames, giochi di strategia a turni, in tempo reale etc....
Basta un gioco come Flight Simualator che non esiste ne' esistera' mai su console.
E poi dimentichi che il pc e' una piattaforma aperta, chuinque ci puo' sviluppare senza pagare delle royalties alla Microsoft. Se sviluppi su console devi sottostare al diktat dell'azienda di turno, MS, Sony o Nintendo che sia.

goldorak
22-09-2007, 11:21
Su quali basi puoi affermare questo? Come al solito le solite chiacchiere senza basi.


Crysis e' stato sviluppato su xp con le directx 10 e testato su xp. :p

bist
22-09-2007, 11:29
Redazione, vi prego, la prossima volta non usate i traduttori automatici :D

Crysis e' stato sviluppato su xp con le directx 10 e testato su xp. :p

Siiiii. Fonte?

goldorak
22-09-2007, 11:31
Redazione, vi prego, la prossima volta non usate i traduttori automatici :D



Siiiii. Fonte?

Lo stesso team di sviluppo durante un'intervista.

floc
22-09-2007, 11:32
Fonte? il buon senso. Dai davvero qno crede alla storia delle dx10 incompatibili con xp? e' 30anni che microsoft sviluppa middleware, volete che anche stavolta non ci abbia pensato? Scommettiamo che se tra un annetto vista stenta ancora ati e nvidia la obbligheranno a estendere il supporto anche a xp? Sul serio, chi scommette?

bist
22-09-2007, 11:47
Lo stesso team di sviluppo durante un'intervista.

Non riesco a trovarla, e penso che se fosse come dici tu la notizia sarebbe apparsa ovunque, digg, slashdot, hwupgrade ecc.

Aut0maN
22-09-2007, 11:56
Ma :rotfl: :sbonk: :rotfl: , invece e' meglio per i consumatori avere la scelta di quale so usare. Avere scelta non e' mai un male, e forse se si sviluppassero piu' giochi per linux il monopolio che la MS detiene in ambito desktop tra gli utenti enthusiast si ridimensionerebbe di brutto.
Avere il monopolio sui giochi significa fare bastardate/porcate come quella che ha fatto con Vista. Vuoi giocare con le direct x 10 ?
Compra Vista perche' abbiamo deciso che benche' Xp potesse gestirle per sfilare piu' soldi dalle tasche dei consumatori e' Vista o niente.
Devo vedere gente che e' contenta di questa situazione, esclusi i piratozzi che non hanno pagato per xp e che non pagheranno neanche per vista. :fagiano:

Stesso discorso lo puoi applicare per le console, se vuoi giocare a gears of war devi buttare la xbox (che ha la stessa età di win xp) e acquistare la x360 ( che ha circa l'età di win vista), le cose nuove richiedono a volte altre cose nuove per funzionare, come montare un p3 su una mobo per core 2 duo... :doh: :doh:

Io rimango di quest'idea, chi sceglie linux o osx (tipo il sottoscritto) non ci voglio fare ancora un'utilizzo a 360 gradi, sfrutto le ottime caratteristiche di questi ultimi contando anche sul fatto che essendo poco "importanti" come vendite % del mercato ci siano anche pochi interessati a creare/scovare/sputtanare il s.o. di turno.

Cosa costa tenere la propria copia di win xp su un'hd separato o su un'altro pc dedicato solo al gioco e prendere un catorcino per navigare/editare/graficare/rippare/etc con linux o un bel mini mac (puoi anche condividere lo stesso monitor se questo ha sia la vga e il dvi)?
Meno ci smanetti su quel pc (inteso come overclock assurdi) setup dei driver troppo spinti, hardware scadente, lancio di exe sospetti, apertura di mail strapiene di virus meno problemi alla fine hai e puoi benissimo dedicarti a lanciare il gioco in pochissimi minuti.

mar81
22-09-2007, 11:56
appena trovo una bella distro che mi piace , ci metto virtualbox sopra e windows , così lo piallo via quando voglio senza troppi casini ...
tecnicamente giocare con Linux è possibile :sofico:

le macchine virtuali non supportano il 3d.. faresti un po' fatica a giocare a giochi moderni

grng
22-09-2007, 11:59
Ma cosa centra gears of war su xbox1...per caso credi che ci girerebbe? ahahah
Idem il discorso della console per giocare...è come dire, vuoi una moto? beh comprati la bicicletta che anche lei ha due ruote :rotfl:
Il sabato mattina vi fa male...

Aut0maN
22-09-2007, 12:01
e comunque se uno usa il pc per i lanparty (come il sottoscritto) non esiste console che regga :) o almeno non ne ho ancora vista una presentarsi e giocare :D

floc
22-09-2007, 12:04
consiglio a tutti di cercare la versione inglese delle dichiarazioni, come gia' evidenziato da altri post mi sembra un po' frettolosa questa traduzione, travisando un po' quanto dice carmak. In pratica a differenza delle versioni precedenti sviluppate in parallelo stavolta non stanno lavorando al binario linux ma non c'e' nessun buon motivo per il quel non possa essere fatto ora della pubblicazione. Quasi un fuoco di paglia su tutto il web insomma :)

Aut0maN
22-09-2007, 12:08
Ma cosa centra gears of war su xbox1...per caso credi che ci girerebbe? ahahah
Idem il discorso della console per giocare...è come dire, vuoi una moto? beh comprati la bicicletta che anche lei ha due ruote :rotfl:
Il sabato mattina vi fa male...

se leggevi bene :doh: , il concetto era che non si può pretendere di eseguire giochi sviluppati nel 2007 e negli anni a venire su una piattaforma che ha 6 anni sul groppone, l'esempio xbox+gears of war era per ricondurre anche in ambito console il discorso.


Rimanendo in-topic, direi che anche il buon Carmack si sia alla fine piegato alle directx, tempo fa leggevo del suo odio verso Gates e quindi il totale boicottaggio in favore dell'opengl :D

Freaxxx
22-09-2007, 12:19
le macchine virtuali non supportano il 3d.. faresti un po' fatica a giocare a giochi moderni

qualcosa c'è , è in fase di testing quasi alpha , ma l'accelerazione grafica con virtualbox è possibile ;)

grng
22-09-2007, 12:37
Automan, a me non sembra si sia per nulla piegato, tant'è che il motore gira sia sotto ogl che dx (ogl per mac os e ps3, e linux, dx per xbox360).
Semmai sono cambiate le priorità, la versione windows potrebbe girare ancora sotto ogl se i driver saranno decenti (frecciatina ad amd/ati? :D )

Theprov
22-09-2007, 13:06
mi spiegate che intende per inerzia?

bist
22-09-2007, 13:57
mi spiegate che intende per inerzia?

Che non gli piace riscrivere codice già funzionante e testato.

Vladimiro Bentovich
22-09-2007, 13:58
Theprov, forse intende che andrà in favore di chi gli presterà una collaborazione adeguata e non di chi resterà inerte a grattarsi.
Del resto ci si aspetta che lui desideri vedere la sua creazione su più macchine possibili il che richiede anche una dovuta ottimizzazione/supporto.
Personalmente a me e alla mia x1600 il problema non si pone questo coso non girerà mai

LAj
22-09-2007, 14:30
Su quali basi puoi affermare questo? Come al solito le solite chiacchiere senza basi.

Non sai quanti click risparmieresti ogni giorno se usassi Linux invece di Vista.

sblantipodi
22-09-2007, 14:32
inchino a John :asd:

Ciny2
22-09-2007, 14:35
Stesso discorso lo puoi applicare per le console, se vuoi giocare a gears of war devi buttare la xbox (che ha la stessa età di win xp) e acquistare la x360 ( che ha circa l'età di win vista), le cose nuove richiedono a volte altre cose nuove per funzionare, come montare un p3 su una mobo per core 2 duo... :doh: :doh:


Scusami ma qui stai paragonanto un pacchetto di fazzoletti con un lancia razzi intercontinetale! Tu stai paragonanto una console che è una soluzione HW e SW, ad un Sistema Operativo ed un insieme di librerie che possono girare su più tipi di HW. Ad esempio le DX10, sono state messe artificiosamente solo su VISTA per spingere i videogiocatori a comprare l'ultima versione del loro sistema Operativo, cosa che non ne piaciuta a nessuno, considerando che le stesse DirectX giravano su più versioni di windows senza problemi, per non parlare che non ci sono limitazioni tecniche che costringono al supporto solo per Vista. Su una console la questione è diversa essendo un HW chiusto e gestito quindi da uno solo produttore e normale che dopo tot hanni tiri fuori una nuova console con della SDK specifiche con il Nuovo HW sempre chiuso con componenti fatti apposta solo per quella console ecc ecc Invece su un sistema Operativo, chiunque può sviluppare senza pagare un costoso kit di sviluppo....... Vedi le 2 cose hanno delle GRANDI DIFFERENZE. Poi ti faccio notare che Xp esiste si dal 2001...ma hanno rilasciato anche 2 SP...tra cui l'ultimo dava dei considerevoli aggiornamenti rispetto alla sua primissima versione. Sono 2 cose TOTALMENTE DIVERSE, non si può paragonare il mondo delle console con quello dei sistemi operativi su pc....


Io rimango di quest'idea, chi sceglie linux o osx (tipo il sottoscritto) non ci voglio fare ancora un'utilizzo a 360 gradi, sfrutto le ottime caratteristiche di questi ultimi contando anche sul fatto che essendo poco "importanti" come vendite % del mercato ci siano anche pochi interessati a creare/scovare/sputtanare il s.o. di turno.


Tutti i sistemi sono ingrado di fare un utilizzo a 360 gradi, dipende dalle disponibilità che si possono avere. Poi la diffusione per quanto riguarda i problemi di sicurezza non influsice molto, influsice di più il modo in cui è stato creato il sistema Operativo.


Cosa costa tenere la propria copia di win xp su un'hd separato o su un'altro pc dedicato solo al gioco e prendere un catorcino per navigare/editare/graficare/rippare/etc con linux o un bel mini mac (puoi anche condividere lo stesso monitor se questo ha sia la vga e il dvi)?


A parte che non tutti possono comprarsi 2 pc distinti per fare 2 cose distinte, caso mai è più abbordabile avere più sistemi Operativi nello stesso PC con una partizione o HD specifico senza perforza prendere un catorcio per fare una determinata cosa e un pc di fascia alta per farne altre....


Meno ci smanetti su quel pc (inteso come overclock assurdi) setup dei driver troppo spinti, hardware scadente, lancio di exe sospetti, apertura di mail strapiene di virus meno problemi alla fine hai e puoi benissimo dedicarti a lanciare il gioco in pochissimi minuti.


A parte che Exe Sospetti ed mail piene di virus, sono una prerogativi di Windows grazie a dio e non agli altri. L'utilizzo del PC per giocare difficilmente verrà sradicato più che altro per molte caraterristiche che su console si fa fatica a portare...come i MOD e un gaming online senza strani vincoli.

diabolik1981
22-09-2007, 14:36
Non sai quanti click risparmieresti ogni giorno se usassi Linux invece di Vista.

non mi sembra proprio... e poi cosa hanno a che fare i click con le DX10 su XP?

ma smettetela di trollare.

diabolik1981
22-09-2007, 14:40
Scusami ma qui stai paragonanto un pacchetto di fazzoletti con un lancia razzi intercontinetale! Tu stai paragonanto una console che è una soluzione HW e SW, ad un Sistema Operativo ed un insieme di librerie che possono girare su più tipi di HW. Ad esempio le DX10, sono state messe artificiosamente solo su VISTA per spingere i videogiocatori a comprare l'ultima versione del loro sistema Operativo, cosa che non ne piaciuta a nessuno, considerando che le stesse DirectX giravano su più versioni di windows senza problemi, per non parlare che non ci sono limitazioni tecniche che costringono al supporto solo per Vista.

Questo lo dici tu vedendo nelle sfere di cristallo?

Aut0maN
22-09-2007, 15:19
x Ciny2: non ti dò torto, ovviamente non bisogna dimenticare che microsoft anche se altamente dominante (per meriti suoi, mica è nata ricca!) nel mercato ne consegue che poi più uno è famoso è più è odiato ed è altrettanto ovvio che basa i suoi introiti nei prodotti che vende, perchè windows alla fin fine è un suo prodotto, costruito da loro e venduto, figurati se dopo 6 anni vanno ad implementare ancora software e supporto anche se sarebbe fattibilissimo, praticamente se tu all'epoca avessi comprato 1 licenza l'avresti sfruttata non poco ed il bello è che ci puoi lavorare/giocare ancora per un bel tot (c'è chi ha ancora su win98!)
Se vuole rimpiazzare il mercato con un nuovo prodotto deve metterci qualcosa che attiri/spinga, mica è un parlamento dove ogni decisione dev'essere democratica e in consenso con il popolo, alla fine è un'azienda e tale rimane e noi siamo acquirenti che se ne acquistiamo i prodotti e sul contratto c'è scritto che ci deve garantire il supporto (inteso di service pack, compatibilità, stabilità) per tot anni c'è lo da, se poi inventa nuove tecnologie e noi le vogliamo su un s.o. di 6 anni fa allora penso che possa benissimo riderci in faccia :D
Già la sua croce è il dover mantenere la retrocompatibilità con i miliardi di software sviluppati da terzi se ci metti che non può vendere nuovi s.o. (e già impiega anche troppo, apple manda fuori un s.o. ogni 2 anni e la piattaforma linux ha nuovi kernel anche più frequentemente per non parlare dei server grafici).
Io sono dell'opinione che è già tanto che si sia definito uno standard come lo vediamo oggi, se penso a come usavo il pc 16 anni fa non posso che dire grazie a Ms :) .... poi che sia anche passato a Jobs ...beh...debolezze o esperienze :D


Ultima filippica giuro :D, non vedo molto scandalo nell'acquistare un sistema operativo originale alla sua uscita, una licenza oem viene sui 120 euro e ti durerà un macello, per un gioco(si, proprio quelli in dx10) se lo prendi in italia ed in negozio ti va via un 50 euro e ti dura quello che dura.

k0nt3
22-09-2007, 15:25
Da quando " there will very likely be a linux executable" si traduce con
"è possibile" ????!?!?
Ho sempre pensato significasse "è molto molto probabile" :eek:
Tra l'altro avete ingarbugliato un poco anche il discorso seguente:
"Running on additional platforms usually provides some code quality advantages,
and it really only takes one interested programmer to make it happen."

Si tradurrebbe meglio con:
"Farlo girare su piattaforme addizionali in genere garantisce di avere un
codice di migliore qualità, e per far avvenire questo serve in realtà
soltanto un programmatore interessato."

.... non trovate?
*

per favore.. o traducete bene o lasciate la versione inglese che è meglio :read:

Stargazer
22-09-2007, 16:49
Su quali basi puoi affermare questo? Come al solito le solite chiacchiere senza basi.
io ad esempio citerei queste dove il passo è stato obbligato

win 98 -->xp
win 2000 --> xp
office 2000 --> office 2003
office 2003 --> office 2007
xbox --> xbox360

quando M$ decide di far morire una piattaforma o software lo fa subito

ad esempio al lancio di vista era fondamentale finire prima possibile le scorte di xp office e windows oltre che pc portatili e non
ed era compito dei promoter (studenti precari cococo) assicurasene
così che i venditori erano obbligati a ordinare i nuovi
poi tra riviste e internet di gente informata sui fatti è venuto fuori un casino

ma vai a comprare un xp in negozio o grossa catena vediamo quanti lo vendono

Tanner
22-09-2007, 18:53
Il binario Linux lo farà... si capisce dalle parole.. Alla fine non credo costi tanto, è solamente un cruccio che potrebbe togliersi in una pomeriggiata in cui non deve fare niente.

Per quanto riguarda "giocare sotto Linux possibile".
Gioco da un po' a Countestrike e Half Life 2 sotto linux tramite WINE e non ho riscontrato alcun problema,glitches, instabilità.
Giusto qualche fps in meno, ma davvero irrilevante.

k4rl
22-09-2007, 19:42
io ad esempio citerei queste dove il passo è stato obbligato

win 98 -->xp
win 2000 --> xp
office 2000 --> office 2003
office 2003 --> office 2007
xbox --> xbox360

quando M$ decide di far morire una piattaforma o software lo fa subito

ad esempio al lancio di vista era fondamentale finire prima possibile le scorte di xp office e windows oltre che pc portatili e non
ed era compito dei promoter (studenti precari cococo) assicurasene
così che i venditori erano obbligati a ordinare i nuovi
poi tra riviste e internet di gente informata sui fatti è venuto fuori un casino

ma vai a comprare un xp in negozio o grossa catena vediamo quanti lo vendono

scusa non capisco questa affermazione, cioè nel momento che microsoft presenta una nuova "piattaforma" perchè dovrebbe per forza far fare le stesse cose alla vecchia magari a gratis...

probabilmente ha speso milioni di dollari x sviluppare le "novità" introdotte e quindi avra interesse a promuovere il suo nuovo prodotto perchè è una azienda che punta al guadagno non a salvare l'umanità

e poi mi sembra che molti di questi esempi non abbiano senso, molti mesi dopo l'uscita di office 2007 in questi gg è stato rilasciato il service pack 3 x office 2003, ti sembra un segno di abbandono totale??

o ad esempio negli ultimi mesi prima della vendità di win vista chi comprava una licenza win XP insieme al PC poteva aggiornare il PC con win vista pochi mesi dopo senza pagare niente (certo non ti davano la ultimate ma non ti lasciavano a piedi...)

non capisco quindi questo accanimento contro un azienda che promuove i suoi prodotti (lasciando stare la qualità che essi hanno), visto che lo fanno giustamente tutte, da quelle automobilistiche che poco prima dell'uscita del nuovo modello in pratica fanno i saldi del vecchio (vedi fiat punto 3° serie ad esempio) a quelle nell'ambito del'informatica/eletronica dove la vita di un componente non è deterimanata principalmente dalle sue qualità o difetti ma piuttosto da quanto è competitivo il mercanto in cui si opera

Vifani
22-09-2007, 21:39
non capisco quindi questo accanimento contro un azienda che promuove i suoi prodotti (lasciando stare la qualità che essi hanno), visto che lo fanno giustamente tutte, da quelle automobilistiche che poco prima dell'uscita del nuovo modello in pratica fanno i saldi del vecchio (vedi fiat punto 3° serie ad esempio) a quelle nell'ambito del'informatica/eletronica dove la vita di un componente non è deterimanata principalmente dalle sue qualità o difetti ma piuttosto da quanto è competitivo il mercanto in cui si opera

Purtroppo, non si capisce perché, quando si parla di informatica qualsiasi cosa che richiede un esborso di denaro genera sgomento o malcontento. Sembra che nell'informatica le leggi commerciali non possano essere applicabili perché sembra che nell'informatica tutto debba essere dovuto e gratuito.

Aut0maN
22-09-2007, 22:29
Purtroppo, non si capisce perché, quando si parla di informatica qualsiasi cosa che richiede un esborso di denaro genera sgomento o malcontento. Sembra che nell'informatica le leggi commerciali non possano essere applicabili perché sembra che nell'informatica tutto debba essere dovuto e gratuito.


quoto di brutto

atragon
22-09-2007, 22:59
Purtroppo, non si capisce perché, quando si parla di informatica qualsiasi cosa che richiede un esborso di denaro genera sgomento o malcontento. Sembra che nell'informatica le leggi commerciali non possano essere applicabili perché sembra che nell'informatica tutto debba essere dovuto e gratuito.

Questione di abitudini....

hexaae
23-09-2007, 01:26
Perché alcuni giochi sono disponibili (e soprattutto giocabili) solo su PC... soprattutto gli fps "mouse e tastiera", chiaro che ora che le console assomigliano sempre di più a dei PC ci si possa chiedere quale sia la differenza.


Mi sa che sei rimasto a qualche anno fa. Oggi le produzioni escono sempre in formato doppio console e PC, vedi tutte le recenti uscite compreso Oblivion....
Per questo io vedo la console, sfruttata nell'HW al 100% e senza prob. di driver o altro, migliore. Probabilmente risparmi pure alla grande in quanto una sola scheda gfx di ultima generazione per PC desktop ti costa forse più della console stessa su cui gira bene e meglio e ha vita più breve...


Onestamente io continuo a preferire il pc, non ho mai riscontrato grosse incompatibilità o problemi di drivers così come installazioni lente (se per lente si intende aspettare qualche minuto)...


Tu forse ma fai un giro nei vari forum e leggerai quanti problemi di scarse prestazioni e frustrazioni simili riscontra l'utente PC. Per console ficchi dentro il DVD e via, parte la festa... non perdi nemmeno quei 10 minuti a installarlo e tanto meno perdi tempo ad aggiornare, testare e cercare driver video che spremano un po' meglio l'HW della scheda gfx che hai pagato a caro prezzo. Quanti fastidi ti risparmi...


Quanto ai preziosi giga di hd, onestamente considerando che ormai si trovano 500gb a 99€ non mi sembra un problema di tale rilevanza da spingermi verso le console...


Gli HD non bastano mai...

Aut0maN
23-09-2007, 10:03
un'utente vero pc è un'utente vero pc, cioè votato allo smanettamento che è il 50% del divertimento, poi il restante è per gioco e magari editing e tutto il resto, a lui piace avere il controllo nei dettagli della macchina che usa e magari vedere cosa c'è "dentro" alle dir del gioco :D
Chi lo abbandona per una console è un videogiocatore che vuole solo giocare e non accetta intoppi o perdite di tempo per il setup.
Sono 2 "razze" diverse :D
Io ho 2 pc, 1 imac, 1 wii e un nds e se devo essere sincero mi diverto moltissimo con quest'ultimo ma non disdegno un sano divertimento con il pc per determinati tipi di gioco, vedi il recente Quake wars etc :)


...mi sa che però stiamo andano bene fuori topic....

Asterion
23-09-2007, 10:26
Ecco..scarica la colpa du Nvidia ed Ati..non saprei cosa dire anche perchè molte case si stanno rivolgendo a linux [sicuramente non di viedeogames] tipo dell\ibm..e lui va controtendenza..non saprei proprio!

Dell e IBM non scrivono motori grafici. Credo sia molto più facile installare un sistema operativo su un PC che adattare un gioco a piattaforme diverse.
Considera anche che Dell non offre supporto per Ubuntu.

k0nt3
23-09-2007, 10:35
Dell e IBM non scrivono motori grafici. Credo sia molto più facile installare un sistema operativo su un PC che adattare un gioco a piattaforme diverse.
Considera anche che Dell non offre supporto per Ubuntu.
se leggi bene le parole di Carmack (non la traduzione) dice che è sufficiente che UN programmatore si dedica UN giorno al porting perchè ciò avvenga.
comunque molto probabilmente nemmeno IdSoftware offrirà supporto a linux.. solo il binario senza impegni

Lucas Malor
24-09-2007, 12:01
Scusate se mi permetto, ma posto una traduzione decente del commento di Carmack:

Sicuramente non c'e' in cantiere alcuna versione commerciale di Rage che supporti linux, ma sara' disponibile molto probabilmente un'eseguibile per linux. Non si sta facendo al momento, ma ne abbiamo compilati in passato. Eseguire [programmi] su altre piattaforme solitamente necessita un miglioramento nella qualita' del codice, cosa che affrontera' solo un programmatore veramente interessato [al problema].

La versione per PC e' ancora OpenGL, ma e' possibile che cio' cambi prima del rilascio [del gioco]. Attualmente il codice API [che e' stato scritto] non e' molto, ed il codice [inerente] i fragment e i vertex puo' essere facilmente tradotto in cg/hlsl/glsl quando sara' necessario. Comincerei a [pensare di supportare] anche OpenGL 3.0, se Nvidia, ATI ed Intel fornissero [in futuro] un supporto decente. Non ci sono differenze di prestazioni reali tra GL2/GL3/D3D, dunque la decisione dell'adozione dell'API e' basata su fattori secondari, uno dei quali e' l'inerzia.

Il testo tra parentesi quadre sono traduzioni molto interpretative. Sono molto d'accordo con il testo che ho riportato in grassetto.

Ma :rotfl: :sbonk: :rotfl: , invece e' meglio per i consumatori avere la scelta di quale so usare. Avere scelta non e' mai un male, e forse se si sviluppassero piu' giochi per linux il monopolio che la MS detiene in ambito desktop tra gli utenti enthusiast si ridimensionerebbe di brutto.
Avere il monopolio sui giochi significa fare bastardate/porcate come quella che ha fatto con Vista. Vuoi giocare con le direct x 10 ?
Compra Vista perche' abbiamo deciso che benche' Xp potesse gestirle per sfilare piu' soldi dalle tasche dei consumatori e' Vista o niente.
Devo vedere gente che e' contenta di questa situazione, esclusi i piratozzi che non hanno pagato per xp e che non pagheranno neanche per vista. :fagiano:
Su quali basi puoi affermare questo? Come al solito le solite chiacchiere senza basi.

A quale "chiacchiere" ti riferisci? Al fatto che Microsoft abbia il monopolio degli OS su portatili? Che le DirectX 10 non funzionino su XP?

Dai davvero qno crede alla storia delle dx10 incompatibili con xp? e' 30anni che microsoft sviluppa middleware, volete che anche stavolta non ci abbia pensato? Scommettiamo che se tra un annetto vista stenta ancora ati e nvidia la obbligheranno a estendere il supporto anche a xp? Sul serio, chi scommette?

Guarda che se il resto del mondo informatico spingera' la Microsoft a rilasciare le DirectX 10 e/o successive anche per Windows XP (cosa che vedo piuttosto improbabile, altrimenti avrebbero fatto pressioni prima) non toglie comunque che la manovra speculativa da parte di Microsoft ci sia.


Scusami ma qui stai paragonanto un pacchetto di fazzoletti con un lancia razzi intercontinetale! Tu stai paragonanto una console che è una soluzione HW e SW, ad un Sistema Operativo ed un insieme di librerie che possono girare su più tipi di HW. Ad esempio le DX10, sono state messe artificiosamente solo su VISTA per spingere i videogiocatori a comprare l'ultima versione del loro sistema Operativo, cosa che non ne piaciuta a nessuno, considerando che le stesse DirectX giravano su più versioni di windows senza problemi, per non parlare che non ci sono limitazioni tecniche che costringono al supporto solo per Vista.
Questo lo dici tu vedendo nelle sfere di cristallo?

Ma che sfera di cristallo... tu mi vorresti dire che e' impossibile fare delle DirectX 10 per XP? Questo e' assolutamente e profondamente ridicolo. Si riescono a portare programmi su OS totalmente diversi...


ma vai a comprare un xp in negozio o grossa catena vediamo quanti lo vendono

Su questo punto in particolare non sono affatto d'accordo. Si trovano ancora Windows XP in giro, sono i portatili con Windows XP che non si trovano piu' (come hai giustamente detto).

@Automan: d'accordo con il 99% di quello che dici :-)

diabolik1981
24-09-2007, 12:22
Ma che sfera di cristallo... tu mi vorresti dire che e' impossibile fare delle DirectX 10 per XP? Questo e' assolutamente e profondamente ridicolo. Si riescono a portare programmi su OS totalmente diversi...

Non dico che è impossibile, basta riscrivere mezzo XP... et voilà esce Vista. E non confondere applicativi con porzioni di OS, sebbene siano entrambi codice svolgono compiti diversi e si interfacciano in maniera differente.

Su questo punto in particolare non sono affatto d'accordo. Si trovano ancora Windows XP in giro, sono i portatili con Windows XP che non si trovano piu' (come hai giustamente detto).

Invece si trovano più portatili con XP che copie di XP in vendita, e questo anche perchè MS ha smesso di vendere copie Retail di XP e da gennaio smetterà anche con le OEM.

Asterion
24-09-2007, 12:37
se leggi bene le parole di Carmack (non la traduzione) dice che è sufficiente che UN programmatore si dedica UN giorno al porting perchè ciò avvenga.
comunque molto probabilmente nemmeno IdSoftware offrirà supporto a linux.. solo il binario senza impegni

Non sarebbe poco, secondo me.

Lucas Malor
24-09-2007, 13:18
Non dico che è impossibile, basta riscrivere mezzo XP... et voilà esce Vista. E non confondere applicativi con porzioni di OS, sebbene siano entrambi codice svolgono compiti diversi e si interfacciano in maniera differente.
Senti, stiamo parlando di rendere compatibili delle librerie, non un intero OS. Lo sai che si poteva fare semplicemente? Si adattavano le classi e le funzioni piu' semplici. Se un programma o un applicativo avesse chiesto funzioni DX10 non supportate su XP, si sarebbero utilizzate le vecchie funzioni DX9. Non e' assurdo e neanche complicato. Che ogni volta che si ha un cambio di altri OS le nuove librerie sono completamente incompatibili? Caso strano questo succede principalmente nel mondo del software a pagamento, e caso eclatante e scandaloso e' il comportamento della Microsoft. Non si puo' mantenere un atteggiamento protezionistico quando sei in una posizione dominante del mercato come e' la sua, e' sbagliato ed e' pernicioso per lo sviluppo dell'informatica stessa.

Invece si trovano più portatili con XP che copie di XP in vendita, e questo anche perchè MS ha smesso di vendere copie Retail di XP e da gennaio smetterà anche con le OEM.

Al massimo puoi dire che "tra un po' sara' impossibile trovare Windows XP anche come prodotto sfuso" ;-)

bist
24-09-2007, 13:33
Non sai quanti click risparmieresti ogni giorno se usassi Linux invece di Vista.

Preferisco + click e meno shell :P

Senti, stiamo parlando di rendere compatibili delle librerie, non un intero OS. Lo sai che si poteva fare semplicemente? Si adattavano le classi e le funzioni piu' semplici. Se un programma o un applicativo avesse chiesto funzioni DX10 non supportate su XP, si sarebbero utilizzate le vecchie funzioni DX9. Non e' assurdo e neanche complicato. Che ogni volta che si ha un cambio di altri OS le nuove librerie sono completamente incompatibili? Caso strano questo succede principalmente nel mondo del software a pagamento, e caso eclatante e scandaloso e' il comportamento della Microsoft. Non si puo' mantenere un atteggiamento protezionistico quando sei in una posizione dominante del mercato come e' la sua, e' sbagliato ed e' pernicioso per lo sviluppo dell'informatica stessa.



Al massimo puoi dire che "tra un po' sara' impossibile trovare Windows XP anche come prodotto sfuso" ;-)

Quanto la fate lunga ogni volta con sta storia... Vista ha un driver model diverso e migliore, e le DX10 le hanno scritte per Vista (ovviamente, sarebbero pazzi altrimenti).
Per avere le DX10 su XP devi riscrivere o parti di XP tra cui il kernel o le DX10, ma mi spiegate perché avrebbero dovuto farlo? Non sono mica qui per fare beneficenza. Non c'è niente di sbagliato né di scandaloso in tutto ciò.

Lucas Malor
24-09-2007, 13:36
Per avere le DX10 su XP devi riscrivere o parti di XP tra cui il kernel o le DX10, ma mi spiegate perché avrebbero dovuto farlo?

Ma perche' quoti messaggi che evidentemente non leggi (visto che nel post che citi ho risposto a Diabolik1981 proprio quello che dici or ora)? Rileggiti il mio post per piacere, se vuoi darmi una risposta sensata.

bist
24-09-2007, 13:59
Ma perche' quoti messaggi che evidentemente non leggi (visto che nel post che citi ho risposto a Diabolik1981 proprio quello che dici or ora)? Rileggiti il mio post per piacere, se vuoi darmi una risposta sensata.

Sei tu che non hai letto bene.
1) evidentemente non basta riscrivere "qualche classe"
2) perché avrebbero dovuto farlo dato che XP è destinato a scomparire? non sarebbe un modo saggio di usare le proprie risorse (= ore di programmatori = soldi)

Lucas Malor
24-09-2007, 14:09
Sei tu che non hai letto bene.
1) evidentemente non basta riscrivere "qualche classe"
Primo, hai solo ripetuto quello che ha scritto Diabolik1981. Complimenti per il copia ed incolla senza alcuna aggiunta. E vieni a dire a me che non ho letto bene?

Secondo, io ho motivato le mie ipotesi. Tu sai solo dire "evidentemente"? E quale sarebbe l'evidenza del fatto, il fatto stesso che non l'hanno fatto? Praticamente mi stai dicendo "Non l'hanno fatto, ma non l'hanno fatto apposta a non farlo, non lo so perche' ma un qualche motivo ci sara'". Insomma, le vie della Microsoft sono infinite ed imperscutabili...

2) perché avrebbero dovuto farlo dato che XP è destinato a scomparire?

Ah! Permettimi di fare una risata. Se deve esser Vista a far "scomparire" Windows XP, non trattenere il fiato. Penso che Vista sia uno di quei pochi OS che ha vinto l'inerzia degli utenti e li ha fatti tornare al vecchio OS. Per me e' stato lo stesso con Windows 95, tornato al DOS (!) dritto dritto e senza passare dal via.

diabolik1981
24-09-2007, 14:24
Senti, stiamo parlando di rendere compatibili delle librerie, non un intero OS. Lo sai che si poteva fare semplicemente? Si adattavano le classi e le funzioni piu' semplici. Se un programma o un applicativo avesse chiesto funzioni DX10 non supportate su XP, si sarebbero utilizzate le vecchie funzioni DX9. Non e' assurdo e neanche complicato. Che ogni volta che si ha un cambio di altri OS le nuove librerie sono completamente incompatibili? Caso strano questo succede principalmente nel mondo del software a pagamento, e caso eclatante e scandaloso e' il comportamento della Microsoft. Non si puo' mantenere un atteggiamento protezionistico quando sei in una posizione dominante del mercato come e' la sua, e' sbagliato ed e' pernicioso per lo sviluppo dell'informatica stessa.

Quale parte di "avrebbero dovuto riscriver parte del OS" non ti è chiara. Le DX10 hanno un approccio completamente diverso alle chiamate verso l'HW dovute alla completa riscrittutura del driver model. Solo per portare questo su XP bisognerebbe riscrivere buona parte di XP, per ottenere cosa? Un Vista castrato? E con quali costi?

Al massimo puoi dire che "tra un po' sara' impossibile trovare Windows XP anche come prodotto sfuso" ;-)

E' quello che ho scritto.

bist
24-09-2007, 14:25
Primo, hai solo ripetuto quello che ha scritto Diabolik1981. Complimenti per il copia ed incolla senza alcuna aggiunta. E vieni a dire a me che non ho letto bene?

Secondo, io ho motivato le mie ipotesi. Tu sai solo dire "evidentemente"? E quale sarebbe l'evidenza del fatto, il fatto stesso che non l'hanno fatto? Praticamente mi stai dicendo "Non l'hanno fatto, ma non l'hanno fatto apposta a non farlo, non lo so perche' ma un qualche motivo ci sara'". Insomma, le vie della Microsoft sono infinite ed imperscutabili...

Mi pare di parlare a un sordo. Come bisogna fartelo capire che i driver model dei due os sono pesantemente diversi?

Leggiti questo poi possiamo riparlarne: http://www.beyond3d.com/content/articles/55

Come fai a dire che non è sarebbe difficile fare un porting, su che basi lo dici? Non hai motivato proprio niente.

Ah! Permettimi di fare una risata. Se deve esser Vista a far "scomparire" Windows XP, non trattenere il fiato. Penso che Vista sia uno di quei pochi OS che ha vinto l'inerzia degli utenti e li ha fatti tornare al vecchio OS. Per me e' stato lo stesso con Windows 95, tornato al DOS (!) dritto dritto e senza passare dal via.

Ah tu preferisci DOS (probabilmente il più limitato OS mai esistito) a Win95, questa è da incorniciare.

D'altro canto hai senz'altro ragione, WinXP vincerà su Vista come Win2000 ha vinto su WinXP e come Win98 ha vinto su Win2000. Del resto è risaputo che il sistema operativo più utilizzato al mondo è Windows 1.0.

:mc:

diabolik1981
24-09-2007, 14:25
Ah! Permettimi di fare una risata. Se deve esser Vista a far "scomparire" Windows XP, non trattenere il fiato. Penso che Vista sia uno di quei pochi OS che ha vinto l'inerzia degli utenti e li ha fatti tornare al vecchio OS. Per me e' stato lo stesso con Windows 95, tornato al DOS (!) dritto dritto e senza passare dal via.

Eppure da qualche parte si è parlato di 40 milioni di utenti Vista...

Lucas Malor
24-09-2007, 15:22
Quale parte di "avrebbero dovuto riscriver parte del OS" non ti è chiara. Le DX10 hanno un approccio completamente diverso alle chiamate verso l'HW dovute alla completa riscrittutura del driver model.

E siamo a tre. Tre volte che tu e Bist scrivete la stessa cosa. Questa si chiama "mancanza di argomentazioni", sai?

E' quello che ho scritto.

No, hai scritto che ci sono attualmente in vendita piu' portatili con su Windows XP che copie di Windows XP Retail.

Leggiti questo poi possiamo riparlarne: http://www.beyond3d.com/content/articles/55

Ahahahahah.... geniale, hai riportato un articolo che dice esattamente quello che ho scritto io:

These people were able to get the runtime and the software devices working, but no one was able to get full hardware accelerated Direct3D on Windows NT 4.0.

Lo sai che si poteva fare semplicemente? Si adattavano le classi e le funzioni piu' semplici. Se un programma o un applicativo avesse chiesto funzioni DX10 non supportate su XP, si sarebbero utilizzate le vecchie funzioni DX9.

Ci e' voluto un team di hackers per fare quello che la Microsoft non ha voluto fare, con enorme sprezzo dell'utenza windows.

Come fai a dire che non è sarebbe difficile fare un porting

Prima di tutto, ho detto che non e' impossibile, non che non sia difficile. Secondo, secondo te e' difficile fare un porting di un programma da una versione immediatamente precedente di un OS? Sei impareggiabile...

Ah tu preferisci DOS (probabilmente il più limitato OS mai esistito) a Win95, questa è da incorniciare.

Scolpiscila anche a fuoco sull'oro. Windows 95 e' stato il peggior sistema operativo Microsoft mai esistito (anche se Windows ME ci ha provato con tutte le forze a togliergli la palma). La schermata blu appariva ogni due click, un sistema di una instabilita' tale da far sembrare la Torre di Pisa un blocco di piombo fuso.

EDIT: tra l'altro Windows 95 era soltanto una GUI di DOS, l'OS di base era ancora lui. Quindi la limitatezza di uno era anche la limitatezza dell'altro. Puoi dirmi solo che Windows 95 fosse piu' comodo e avesse piu' applicativi di base, cosa che veniva annullata da una robustezza del codice inesistente. La tua ignoranza mi lascia sempre piu' stupefatto...

D'altro canto hai senz'altro ragione, WinXP vincerà su Vista come Win2000 ha vinto su WinXP e come Win98 ha vinto su Win2000. Del resto è risaputo che il sistema operativo più utilizzato al mondo è Windows 1.0

Mi vuoi paragonare il meritatissimo successo di Windows 98 (seconda edizione, precisiamo), di Windows NT, di Windows 2000, di Windows XP con Vista? Per fortuna non hai incluso ME e 95... deponi i pon pon che e' meglio :D

Eppure da qualche parte si è parlato di 40 milioni di utenti Vista...

Si certo, secondo la Microsoft.... :rolleyes:

Leggi questo articolo, anche se vecchiotto lo troverai abbastanza interessante riguardo i "trucchetti" insiti in certe dichiarazioni

http://www.microsoft-watch.com/content/vista/stacking_vista_licenses_too_high.html?kc=MWRSS02129TX1K0000535

diabolik1981
24-09-2007, 15:48
E siamo a tre. Tre volte che tu e Bist scrivete la stessa cosa. Questa si chiama "mancanza di argomentazioni", sai?

Cos'altro cè da argomentare? Per caso hai accesso al codice sorgente di Vista e di XP per dire che invece si tratta di una mancanza di volontà nel fare il porting?

No, hai scritto che ci sono attualmente in vendita piu' portatili con su Windows XP che copie di Windows XP Retail.

Perchè non è vero? E come mai? Semplicemente perchè la vendita retail è terminata a giugno e quella OEM terminerà a gennaio.

Ci e' voluto un team di hackers per fare quello che la Microsoft non ha voluto fare, con enorme sprezzo dell'utenza windows.

Utile... portare le DX5 su NT4 ma guarda un po non hanno abilitato l'accelerazione 3d... e a cosa è servito? Ma lo hai letto per intero l'articolo? Ed oltretutto il fatto che in passato abbiano portato le DX5 su NT (facendo quella schifezza di cui sopra) non vuol dire assolutamente nulla sulla fattibilità della cosa per DX10 e XP. Oltretutto se il risultato è quello di castrare le librerie, tantovale non farlo.

Prima di tutto, ho detto che non e' impossibile, non che non sia difficile. Secondo, secondo te e' difficile fare un porting di un programma da una versione immediatamente precedente di un OS? Sei impareggiabile...

Parliamo di librerie grafiche che si interfacciano con l'OS e con l'HW, non di semplici applicativi, ed anche in questi casi per fare i porting si fanno certe schifezze...

Mi vuoi paragonare il meritatissimo successo di Windows 98 (seconda edizione, precisiamo), di Windows NT, di Windows 2000, di Windows XP con Vista? Per fortuna non hai incluso ME e 95... deponi i pon pon che e' meglio :D

Certo che avete fatto dei paragoni tra OS completamente differenti tra loro...

Si certo, secondo la Microsoft.... :rolleyes:

Leggi questo articolo, anche se vecchiotto lo troverai abbastanza interessante riguardo i "trucchetti" insiti in certe dichiarazioni

http://www.microsoft-watch.com/content/vista/stacking_vista_licenses_too_high.html?kc=MWRSS02129TX1K0000535

Conosco bene i trucchetti... ma come ben sai sono applicabili da chiunque spari una cifra, positiva o negativa che sia.

k0nt3
24-09-2007, 15:52
secondo me il problema di DX10 su XP è di tutt'altra natura.. il kernel di Vista offre un'infrastruttura per la protezione dei contenuti, mentre il kernel di XP no. immagino che sia questo il motivo per cui non faranno mai un porting di DX10 su XP.
in teoria rinunciando alla protezione dei contenuti non sarebbe così difficile, ma il fatto è che non avrebbe senso per loro rinunciare a questa caratteristica o addirittura implementarla su XP.
tutto questo è molto IMHO, cioè frutto di ragionamenti probabilmente infondati :sofico:

Fabioamd87
24-09-2007, 15:57
BASTA PARLARE DI WINDOWS

Lucas Malor
24-09-2007, 15:58
Cos'altro cè da argomentare? Per caso hai accesso al codice sorgente di Vista e di XP per dire che invece si tratta di una mancanza di volontà nel fare il porting?
E' stato adattato o no un gioco "DirectX 10 only" a Windows XP?
Fine.

Perchè non è vero? E come mai? Semplicemente perchè la vendita retail è terminata a giugno e quella OEM terminerà a gennaio.

I portatili con su Windows XP sono stati bloccati ben prima, quindi questa affermazione mi sembra alquanto ingiustificata.

Utile... portare le DX5 su NT4 ma guarda un po non hanno abilitato l'accelerazione 3d... e a cosa è servito?

A far funzionare i giochi DX5 su Windows 98, forse?
Io l'ho letto l'articolo, ma io ripeto per l'ennesima volta che non leggete quello che scrivo io, perche' avevo citato proprio il pezzo dell'articolo di cui parli.

non vuol dire assolutamente nulla sulla fattibilità della cosa per DX10 e XP. Oltretutto se il risultato è quello di castrare le librerie, tantovale non farlo.

Vedi sopra. Inoltre, dire che tanto e' inutile e' una immensa stupidaggine, perche' almeno puoi giocarci, anche senza la supposta superiorita' di rendering, senza comprarti un OS nuovo. Ti pare inutile? Allora e' inutile anche dare un tozzo di pane ad un affamato, tanto se non gli offri caviale che lo fai a fare?

Conosco bene i trucchetti... ma come ben sai sono applicabili da chiunque spari una cifra, positiva o negativa che sia.

Mai fatto cifre, io.... ;-)

diabolik1981
24-09-2007, 16:05
E' stato adattato o no un gioco "DirectX 10 only" a Windows XP?
Fine.

Questo è tutto da vedere, perchè di notizie ne sono girate troppe e la cui attendibilità va controllata.

I portatili con su Windows XP sono stati bloccati ben prima, quindi questa affermazione mi sembra alquanto ingiustificata.

I portatili con su XP si vendono ancora e questo è un dato di fatto anche nei grossi centri commerciali. Semmai sono i desktop ad essere scomparsi.

A far funzionare i giochi DX5 su Windows 98, forse?
Io l'ho letto l'articolo, ma io ripeto per l'ennesima volta che non leggete quello che scrivo io, perche' avevo citato proprio il pezzo dell'articolo di cui parli.



Vedi sopra. Inoltre, dire che tanto e' inutile e' una immensa stupidaggine, perche' almeno puoi giocarci, anche senza la supposta superiorita' di rendering, senza comprarti un OS nuovo. Ti pare inutile? Allora e' inutile anche dare un tozzo di pane ad un affamato, tanto se non gli offri caviale che lo fai a fare?

Scusami, ma se devi fare un porting per poi non usarlo perchè il gioco girerebbe in DX9, mi spieghi che razza di porting è? Tanto di giocarci ci giochi sia in DX9 che in DX10, i giochi escono con entrambe le librerie e ci perdi sono gli effetti nuovi delle DX10. Ovvero quello che sta accadendo al giorno d'oggi.

Aut0maN
24-09-2007, 17:34
sarò controcorrente ma resto dell'idea che microsoft a me non deve niente di più di un supporto inteso come patch e bug vari (e sono 6 anni che "ciuccio" dal suo update :D), se poi vuole vendere un nuovo prodotto e cercare di renderlo appetitoso in qualche modo, lo faccia pure, si tratta comunque di un software che se comprato oem in versione base costa circa 80 euro, mica uno stipendio, e una volta comprato ne ricavi un supporto per chissà quanti anni ancora (sempre con lo stesso cd! :))
Vista sarà anche più pesante e con molte incompatibilità (ricordo ancora xp nel 2001 che problemi mi aveva dato in versione 1.0) ma se ti viene in mente solo perchè il tal gioco ( e di sicuro parliamo di giochi mooolto pesanti da eseguire) non credo darà chissà quale botta al tuo pc in negativo (driver sk grafica permettendo)

Altra aggiunta off-topic, non ho ancora acquistato Vista solo perchè non ha niente di esclusivo che mi interessi inteso come giochi e programmi, poi l'esperienza con Xp mi dice di aspettare come tutti il primo Service Pack ;)

bist
24-09-2007, 18:03
E siamo a tre. Tre volte che tu e Bist scrivete la stessa cosa. Questa si chiama "mancanza di argomentazioni", sai?

Si chiama *stesse argomentazioni*, casomai.
Ma dato che quando due utenti ti rispondono la stessa cosa la tua sensibilità viene urtata, mi limiterò a questo:

Prima di tutto, ho detto che non e' impossibile, non che non sia difficile.

No, hai scritto "Lo sai che si poteva fare semplicemente? Si adattavano le classi e le funzioni piu' semplici. Se un programma o un applicativo avesse chiesto funzioni DX10 non supportate su XP, si sarebbero utilizzate le vecchie funzioni DX9. Non e' assurdo e neanche complicato."

Senza avere le conoscenze di base per saperlo.
Ora, se finalmente ci concedi che può essere difficile fare questo benedetto porting, puoi arrivare da solo a capire che per MS sarebbero soldi buttati.
Ora che si diffonderanno le schede DX10, le vendite di XP saranno già ferme.

Secondo, secondo te e' difficile fare un porting di un programma da una versione immediatamente precedente di un OS? Sei impareggiabile...

Programma? Un applicativo ad alto livello certamente no, le API da usare sono le stesse. Ma questo non è il caso delle Direct3D. Il perché è inutile che lo ripeta per l'ennesima volta, più di linkarti un articolo con tanto di disegnini non so che fare.

Scolpiscila anche a fuoco sull'oro. Windows 95 e' stato il peggior sistema operativo Microsoft mai esistito (anche se Windows ME ci ha provato con tutte le forze a togliergli la palma). La schermata blu appariva ogni due click, un sistema di una instabilita' tale da far sembrare la Torre di Pisa un blocco di piombo fuso.

EDIT: tra l'altro Windows 95 era soltanto una GUI di DOS, l'OS di base era ancora lui. Quindi la limitatezza di uno era anche la limitatezza dell'altro. Puoi dirmi solo che Windows 95 fosse piu' comodo e avesse piu' applicativi di base, cosa che veniva annullata da una robustezza del codice inesistente. La tua ignoranza mi lascia sempre piu' stupefatto...

Si scusa, sono talmente ignorante da non capire come fai a preferire a Win95 un sistema operativo che non supporta il multitasking.

Mi vuoi paragonare il meritatissimo successo di Windows 98 (seconda edizione, precisiamo), di Windows NT, di Windows 2000, di Windows XP con Vista? Per fortuna non hai incluso ME e 95... deponi i pon pon che e' meglio :D

Te le suoni e te le canti da solo, ma si sa, per i talebani esiste solo il bianco e il nero, mi avrai già bollato come infedele adoratore di qualunque schifezza partorita da Satana-Microsoft.

L'unica cosa che cercavo di farti capire è quando MS rilascia un nuovo OS questo va a sostituire gli altri in circolazione, mi sembra talmente scontato...

In ogni caso non mi va più di discutere con chi usa un tono come il tuo.

*plonk*

Lucas Malor
24-09-2007, 20:24
Questo è tutto da vedere, perchè di notizie ne sono girate troppe e la cui attendibilità va controllata.

................................
vabbe'.... :rolleyes:



I portatili con su XP si vendono ancora e questo è un dato di fatto anche nei grossi centri commerciali. Semmai sono i desktop ad essere scomparsi.

Ma scusa, se hai detto che sono le retail ad essere state bloccate...

Invece si trovano più portatili con XP che copie di XP in vendita, e questo anche perchè MS ha smesso di vendere copie Retail di XP e da gennaio smetterà anche con le OEM.



Scusami, ma se devi fare un porting per poi non usarlo perchè il gioco girerebbe in DX9, mi spieghi che razza di porting è? Tanto di giocarci ci giochi sia in DX9 che in DX10, i giochi escono con entrambe le librerie e ci perdi sono gli effetti nuovi delle DX10. Ovvero quello che sta accadendo al giorno d'oggi.

Scusa, Diabolik, la crudezza... ma ci fai o ci sei? :-P
Son tre ore che stiamo discutendo sul fatto che ci sono giochi che partono solo sotto Vista con le DirectX 10....

sarò controcorrente ma resto dell'idea che microsoft a me non deve niente di più di un supporto inteso come patch e bug vari (e sono 6 anni che "ciuccio" dal suo update :D), se poi vuole vendere un nuovo prodotto e cercare di renderlo appetitoso in qualche modo, lo faccia pure

Pienamente d'accordo con la prima parte del discorso. Quanto alle tattiche, tutto e' lecito finche' resta legale, cio' non toglie che la cosa sia grandemente fastidiosa. Facendo un paragone, cosa penseresti se adesso una grande casa cinematografica vendesse i suoi film solo su supporto blu-ray e non su dvd?

l'esperienza con Xp mi dice di aspettare come tutti il primo Service Pack ;)

Certamente, ma viste le premesse... Windows XP era un balzo notevole come efficienza e potenza dei mezzi dal 2000, anche se buggato. Vista invece non mi attira per niente. Mah, vedremo Windows Vienna... comunque io sto facendo un serio pensierino verso Xubuntu

Si chiama *stesse argomentazioni*, casomai.
Ma dato che quando due utenti ti rispondono la stessa cosa la tua sensibilità viene urtata [...]

Eheheh... non ti preoccupare, non sono un tipo sensibile :D
Comunque se ti piace fare l'eco... mah, sono gusti! :asd:



No, hai scritto "Lo sai che si poteva fare semplicemente? Si adattavano le classi e le funzioni piu' semplici. Se un programma o un applicativo avesse chiesto funzioni DX10 non supportate su XP, si sarebbero utilizzate le vecchie funzioni DX9. Non e' assurdo e neanche complicato."

Gesu'... te lo rispiego ma spero sia l'ultima volta... :rolleyes:

In questo post avevo detto:

tu mi vorresti dire che e' impossibile fare delle DirectX 10 per XP? Questo e' assolutamente e profondamente ridicolo. Si riescono a portare programmi su OS totalmente diversi...

Quindi, fare il porting di un programma/libreria ecc tra due sistemi operativi completamente differenti non e' tanto semplice.
Riguardo le DirectX invece ho detto:

secondo te e' difficile fare un porting di un programma da una versione immediatamente precedente di un OS?

Secondo il tuo punto di vista (brrr che brutta parola... :D ), allora e' stato difficile supportare Fat32 sotto Windows NT. E' stato difficile supportare la memoria espansa DOS. E' stato difficile supportare dare la compatibilita' con i vecchi programmi per Windows 95, 98, ME, NT e 2000 sotto XP. Tutto difficile, tutto complicatissimo... oppure semplicemente non c'e' alcuna volonta' di dare una compatibilita', anzi!

Ora che si diffonderanno le schede DX10, le vendite di XP saranno già ferme.

Ma grazie al.... Come ha appunto detto Diabolik1981, Windows XP tra un po' non sara' piu' in circolazione! Bisognerebbe contare le copie scaricate e vendute illegalmente... :D :D

Programma? Un applicativo ad alto livello certamente no, le API da usare sono le stesse. Ma questo non è il caso delle Direct3D. Il perché è inutile che lo ripeta per l'ennesima volta, più di linkarti un articolo con tanto di disegnini non so che fare.

E ti attacchi alle parole... vorresti far credere che io non sappia la differenza tra un programma ed un API? Mapperfavore.

Ti invito poi a rileggerti l'articolo, perche', come ho gia' detto, dice paro paro quello che ho detto io. Tra l'altro poi, quello che ho detto io e' gia' stato fatto... quindi parli di aria fritta. Se vuoi puoi anche disegnarmela, ma fritta rimane... :D

Si scusa, sono talmente ignorante da non capire come fai a preferire a Win95 un sistema operativo che non supporta il multitasking.

Scuse accettate :D
Sai che ci dovevo fare al tempo con il multitasking, con i grandi applicativi che giravano...

Te le suoni e te le canti da solo, ma si sa, per i talebani esiste solo il bianco e il nero, mi avrai già bollato come infedele adoratore di qualunque schifezza partorita da Satana-Microsoft.

Ahahahahahahah.... guarda sei un comico nato.
Fatwa su di te! :D :D :D :D

L'unica cosa che cercavo di farti capire è quando MS rilascia un nuovo OS questo va a sostituire gli altri in circolazione, mi sembra talmente scontato...

Diamine, ma davvero? Allora presto arrivera' a casa mia un tecnico Microsoft a sostituirmi XP con Vista? Non apriro' piu' la porta a nessuno... :asd:

In ogni caso non mi va più di discutere con chi usa un tono come il tuo.

E allora perche' rispondermi, dico io... :D
Spero che non dirai a Diabolik "Puoi dire a Lucas Malor che a lui non quoto" :sofico:

diabolik1981
24-09-2007, 20:34
................................
vabbe'.... :rolleyes:


Ma scusa, se hai detto che sono le retail ad essere state bloccate...

Mi sa che hai qualche problema con l'italiano... rileggiti quello che ho scritto.

Scusa, Diabolik, la crudezza... ma ci fai o ci sei? :-P
Son tre ore che stiamo discutendo sul fatto che ci sono giochi che partono solo sotto Vista con le DirectX 10....

A dire il vero sono giorni che si discute sulle dichiarazioni di Carmack. Poi come al solito si è andati OT parlando delle DX10 e qualcuno come al solito se ne è uscito col fatto che avrebbero potuto (senza alcuna dimostrazione per giunta) fare un porting di DX10 su XP.

Pienamente d'accordo con la prima parte del discorso. Quanto alle tattiche, tutto e' lecito finche' resta legale, cio' non toglie che la cosa sia grandemente fastidiosa. Facendo un paragone, cosa penseresti se adesso una grande casa cinematografica vendesse i suoi film solo su supporto blu-ray e non su dvd?

E cosa ci sarebbe di strano? Si tratta di una scelta commerciale che cmq nulla ha di paragonabile col Porting delle DX10 su XP.

Certamente, ma viste le premesse... Windows XP era un balzo notevole come efficienza e potenza dei mezzi dal 2000, anche se buggato. Vista invece non mi attira per niente.

Quindi parli per partito preso senza alcuna prova

Mah, vedremo Windows Vienna...

Come al solito si pensa al successore dell'attuale... si faceva lo stesso con tutte le precedenti versioni di Windows.

comunque io sto facendo un serio pensierino verso Xubuntu

Non fa mai male allargare la propria conoscenza.

In questo post avevo detto:

Quindi, fare il porting di un programma/libreria ecc tra due sistemi operativi completamente differenti non e' tanto semplice.
Riguardo le DirectX invece ho detto:

Secondo il tuo punto di vista (brrr che brutta parola... :D ), allora e' stato difficile supportare Fat32 sotto Windows NT. E' stato difficile supportare la memoria espansa DOS. E' stato difficile supportare dare la compatibilita' con i vecchi programmi per Windows 95, 98, ME, NT e 2000 sotto XP. Tutto difficile, tutto complicatissimo... oppure semplicemente non c'e' alcuna volonta' di dare una compatibilita', anzi!

Continui a paragonare mele con pere.

E ti attacchi alle parole... vorresti far credere che io non sappia la differenza tra un programma ed un API? Mapperfavore.

più o meno...

Ti invito poi a rileggerti l'articolo, perche', come ho gia' detto, dice paro paro quello che ho detto io. Tra l'altro poi, quello che ho detto io e' gia' stato fatto... quindi parli di aria fritta. Se vuoi puoi anche disegnarmela, ma fritta rimane... :D

scarsino anche in inglese?

Scuse accettate :D
Sai che ci dovevo fare al tempo con il multitasking, con i grandi applicativi che giravano...

Qui mi sa tanto di Fedro... e la volpe e l'uva

k0nt3
24-09-2007, 20:45
Si scusa, sono talmente ignorante da non capire come fai a preferire a Win95 un sistema operativo che non supporta il multitasking.

il multitasking però è stato introdotto in windows 1.0 :mbe: per il resto non si può dire che windows95 sia stato un SO riuscito.. getto benzina sul fuoco dicendo che esisteva beos a quel tempo! :rotfl:

Lucas Malor
24-09-2007, 21:23
Mi sa che hai qualche problema con l'italiano... rileggiti quello che ho scritto.

Ma si incredibile... te l'ho anche quotato quello che hai scritto. Magari mi dirai che lo hai scritto sul forum di Arcore tra amici... :P

A dire il vero sono giorni che si discute sulle dichiarazioni di Carmack. Poi come al solito si è andati OT parlando delle DX10 e qualcuno come al solito se ne è uscito col fatto che avrebbero potuto (senza alcuna dimostrazione per giunta) fare un porting di DX10 su XP.

Ma un porting completo grazie, sarebbe stato inutile e dispendioso. Ma quello che ho detto io era semplice e di poco impegno. Cavolo, lo hanno fatto della gente per un gioco senza sapere il codice sorgente!!!

Quindi parli per partito preso senza alcuna prova

Ma se la mettiamo cosi' anche tu, sai? Hai prove certe che quello che dico non sia vero? E basta, sono una decina di post che lo ripetete te e Pinotto... emh Bist :D

Oh, guarda che senno' comincio a farlo anch'io! E' una promessa :D

Come al solito si pensa al successore dell'attuale... si faceva lo stesso con tutte le precedenti versioni di Windows.

Gia', sempre stato a lamentarmi io di qualsiasi prodotto Microsoft, sempre e comunque, perche' sono un trollone nato che sputa nel piatto in cui mangia... X-D

Continui a paragonare mele con pere.

Oh certo, mi scuso, DirectX 10 e' un prodotto talmente avanzato che neanche i suoi sviluppatori capiscono piu' il codice sorgente.................... :muro:

Qui mi sa tanto di Fedro... e la volpe e l'uva

Ma se ce lo avevo installato e ho formattato... rendetevi conto che state difendendo il sistema operativo piu' obbrobrioso di tutta la storia.

Quanto all'articolo, lo ripeto adesso e non lo ripeto piu':

c'e' scritto che e' vero che degli hacker hanno fatto in modo che il gioco partisse sotto XP, ma non hanno affatto fatto un porting di DirectX 10 sotto XP. E dopo c'e' tutto un articolo (abbastanza interessante tra le altre cose), sulle difficolta' tecniche di adattare applicativi e giochi che utilizzano DX10 per XP.

(Pensi ancora che la mia conoscenza dell'inglese sia cosi' pessima? :rolleyes: )

Quello che ho detto io invece e' che si poteva perlomeno fare in modo che le vecchie DX9 potessero interpretare l'interpretabile, cosa che con quel gioco e' stata fatta. Non credo che i risultati grafici siano eccellenti, ma il gioco parte. E se invece di un gioco si parla di un'applicativo, o addirittura di una suite per l'ufficio, capisci che la cosa diventa alquanto problematica per l'utente.

E che diamine, non mi pare di aver pensato un'assurdita' dispendiosissima insomma!

diabolik1981
24-09-2007, 23:41
Ma si incredibile... te l'ho anche quotato quello che hai scritto. Magari mi dirai che lo hai scritto sul forum di Arcore tra amici... :P

Della tua ironia non so cosa farmene

Ma un porting completo grazie, sarebbe stato inutile e dispendioso. Ma quello che ho detto io era semplice e di poco impegno. Cavolo, lo hanno fatto della gente per un gioco senza sapere il codice sorgente!!!

Mi spieghi allora a cosa serve un porting parziale? Poi mi prendi ad esempio quello di portare le DX5 su NT4 (e non su Win98 come hai scritto più su) castrandole al punto che il 3D non era abilitato, e mi vieni a parlare di giocarci pure? Ma sei serio o sei qui per aumentare il tuo contapost?

Ma se la mettiamo cosi' anche tu, sai? Hai prove certe che quello che dico non sia vero? E basta, sono una decina di post che lo ripetete te e Pinotto... emh Bist :D

Oh, guarda che senno' comincio a farlo anch'io! E' una promessa :D

Torno a ripeterlo, della tua ironia non so cosa farmente.

Qui sul forum si è discusso fino alla nausea sul possibile porting di DX10 su XP, con interventi anche di chi lavora a stretto contatto con le librerie grafiche (Yossarian e Fek su tutti) e si è sempre giunti alla conclusione che un porting su XP voleva dire riscrivere il sistema al punto da farne Vista.

Gia', sempre stato a lamentarmi io di qualsiasi prodotto Microsoft, sempre e comunque, perche' sono un trollone nato che sputa nel piatto in cui mangia... X-D

Sei tu che affermi ciò, non io.

Oh certo, mi scuso, DirectX 10 e' un prodotto talmente avanzato che neanche i suoi sviluppatori capiscono piu' il codice sorgente.................... :muro:

Certo, rapportare, come hai fatto, il supporto ad un FS che può avvenire tramite SW o l'emulazione alle librerie che si interfacciano direttamente con l'HW...

Ma se ce lo avevo installato e ho formattato... rendetevi conto che state difendendo il sistema operativo piu' obbrobrioso di tutta la storia.

Magari hai formattato il giorno stesso in cui lo hai installato?

Quanto all'articolo, lo ripeto adesso e non lo ripeto piu':

c'e' scritto che e' vero che degli hacker hanno fatto in modo che il gioco partisse sotto XP, ma non hanno affatto fatto un porting di DirectX 10 sotto XP. E dopo c'e' tutto un articolo (abbastanza interessante tra le altre cose), sulle difficolta' tecniche di adattare applicativi e giochi che utilizzano DX10 per XP.

Far partire un gioco è un conto, farlo girare in DX10 un altro.

Quello che ho detto io invece e' che si poteva perlomeno fare in modo che le vecchie DX9 potessero interpretare l'interpretabile, cosa che con quel gioco e' stata fatta. Non credo che i risultati grafici siano eccellenti, ma il gioco parte. E se invece di un gioco si parla di un'applicativo, o addirittura di una suite per l'ufficio, capisci che la cosa diventa alquanto problematica per l'utente.

E non ti fa sorgere il dubbio che forse il gioco ha compatibilità con DX9? A parte poi che le DX vengono solo usate per i giochi, mi spieghi quale problematicità ci dovrebbe essere per gli utenti?

Lucas Malor
25-09-2007, 11:05
Della tua ironia non so cosa farmene

Beh, mi pare un po' comodo prendertela perche' faccio dell'ironia, quando hai cominciato tu a punzecchiarmi dicendo che non capisco un'acca di programmazione, di italiano e di inglese ;-)

Secondo poi, non cercare di sviare il discorso, ti sei sbagliato. Tra l'altro ho anche dato per buono quello che hai detto, ed invece non e' vero, sia il retail che l'oem smetteranno alla fine di gennaio:

As per Microsoft's posted timetable, the company will stop licensing Windows XP to OEMs and terminate retail sales of the operating system January 31, 2008, 12 months after the release of Windows Vista.

Fonte Wikipedia Inglese:

http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_XP#Support_lifecycle

(Non so quanti lamerozzi, o gente competente che non gli andava neanche di mettersi a discutere, tu abbia incontrato prima, ma io sono cocciuto come una capra rocciosa :P )

Mi spieghi allora a cosa serve un porting parziale?

Ahia, si ricomincia... chiudo il cerchio rilinkando la risposta di prima.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18846520#post18846520

Del numero di post poi mi interessa veramente nulla. Anzi preferirei che forum come questi, dove la gente posta in quantita', disabilitassero 'sti inutili conteggio, buoni solo per aumentare lo spam.

Inoltre, vedi sopra... questa accusa ridicola posso fartela anche io ;-) Potrei cominciare a dirti "Vai a lavorare, barbone!" o amenita' simili... questo si' che alzerebbe la qualita' della discussione! :D

Magari hai formattato il giorno stesso in cui lo hai installato?

Ah, la supponenza... :rolleyes:
Ci ho combattuto per un paio di giorni se proprio vuoi saperlo. Ti dico subito che non ho il log di 10 anni fa degli applicativi, tool, giochi ecc che ho provato a far partire.... :D

E non ti fa sorgere il dubbio che forse il gioco ha compatibilità con DX9? A parte poi che le DX vengono solo usate per i giochi, mi spieghi quale problematicità ci dovrebbe essere per gli utenti?


Se parli del gioco, puo' essere, non escludo nulla a priori

Anch'io avevo detto che DX vengono usate per i giochi, ma principalmente, non unicamente. Ci sono applicativi di Vista che utilizzano DX10, e se avessi letto bene l'articolo :D avresti letto che la Falling Leaf Systems ha sviluppato una libreria beta DX10 per Windows XP per far girare alcuni di questi applicativi. Senza peraltro riscrivere il kernel di XP... :rolleyes:

diabolik1981
25-09-2007, 11:30
Ah, la supponenza... :rolleyes:
Ci ho combattuto per un paio di giorni se proprio vuoi saperlo. Ti dico subito che non ho il log di 10 anni fa degli applicativi, tool, giochi ecc che ho provato a far partire.... :D

Come volevasi dimostrare... 2gg...:rolleyes:

Se parli del gioco, puo' essere, non escludo nulla a priori

Quindi cade la tesi del gioco forzato a girare su XP in DX10.

Anch'io avevo detto che DX vengono usate per i giochi, ma principalmente, non unicamente. Ci sono applicativi di Vista che utilizzano DX10, e se avessi letto bene l'articolo :D avresti letto che la Falling Leaf Systems ha sviluppato una libreria beta DX10 per Windows XP per far girare alcuni di questi applicativi. Senza peraltro riscrivere il kernel di XP... :rolleyes:

Per l'uso delle DX10 ti aggiungo allora che tutto il sistema grafico di Vista si basa sulle DX10 e che le DX9 su Vista subiscono una sorta di emulazione e sono le DX9L.

Falling Leaf System non sta provando a fare un porting ma un traduttore delle DX10 che si poggia sulle OGL, ma i risultati sono scadenti come quelli delle DX9 sotto WINE. Al proposito uscì pure un articolo qui su HWU http://www.hwupgrade.it/news/software/falling-leaf-systems-porta-le-dx10-fuori-da-windows-vista_20966.html

Lucas Malor
25-09-2007, 12:15
Come volevasi dimostrare... 2gg...:rolleyes:

Ti piace di piu' se ti dico 24-36 ore, dato che ci ho speso in media 12 ore al giorno? ;-) Stai veramente rasentando il ridicolo... :P

Quindi cade la tesi del gioco forzato a girare su XP in DX10.

Accidenti, cade la tesi! E si che ho detto che non escludo altre ipotesi. Spero tu non faccia il giornalista, anche se purtroppo temo proprio il contrario, hai tutti i requisiti :D :D :D

Si lo so, non sai che fartene del mio umorismo... io invece un paio di idee ce l'avrei: potresti stamparlo, appendertelo in camera e ricordarti quanto e' immenso ed immotivato il tuo ego... :D :D :D :D :D :D :D

Tra l'altro, se il gioco utilizza DirextX 9, e' ancora peggio, perche' vuol dire che era stato fatto in modo tale che potesse girare solo su Vista, punto e basta.

Falling Leaf System non sta provando a fare un porting ma un traduttore delle DX10 che si poggia sulle OGL, ma i risultati sono scadenti come quelli delle DX9 sotto WINE. Al proposito uscì pure un articolo qui su HWU http://www.hwupgrade.it/news/software/falling-leaf-systems-porta-le-dx10-fuori-da-windows-vista_20966.html

Grazie al... che non e' un porting, e grazie al... che sono scadenti, non hanno il codice sorgente!!! E comunque ci sta riuscendo gente come quelli di Wine e di Falling Leaf System (che cazzarola non credo guadagnino i soldi della Microsoft) facendo credo reverse engineering e basandosi sulla scarsa documentazione Microsoft, pensa quanto sarebbe stato difficile per i programmatori Microsoft farlo! Occhio che ho messo dell'olio sullo specchio.... :D

ilsensine
25-09-2007, 12:16
Giurerei di aver visto un thread su John Carmack e linux nei dintorni... :muro:

diabolik1981
25-09-2007, 12:38
Tra l'altro, se il gioco utilizza DirextX 9, e' ancora peggio, perche' vuol dire che era stato fatto in modo tale che potesse girare solo su Vista, punto e basta.

Se fosse vero ciò dovresti prendertela con la gamehouse

Grazie al... che non e' un porting, e grazie al... che sono scadenti, non hanno il codice sorgente!!! E comunque ci sta riuscendo gente come quelli di Wine e di Falling Leaf System (che cazzarola non credo guadagnino i soldi della Microsoft) facendo credo reverse engineering e basandosi sulla scarsa documentazione Microsoft, pensa quanto sarebbe stato difficile per i programmatori Microsoft farlo! Occhio che ho messo dell'olio sullo specchio.... :D

Se per te fare un lavoro del genere ha qualche senso... WINE non è ancora in grado di emulare le DX9 a pieno, va bene con le DX8, ma siamo ormai alle DX10 e a novembre dovrebbero uscire le DX10.1, quindi un ritardo abissale. E poi hai detto tu stesso che non sono un porting ma una traduzione in altre librerie...:mc:

Giurerei di aver visto un thread su John Carmack e linux nei dintorni... :muro:

Non siamo molto lontani...:D

In ogni caso effettivamente il problema delle librerie grafiche è molto ampio ed abbraccia anche i concorrenti di OGL e Linux.

Lucas Malor
25-09-2007, 13:06
Se fosse vero ciò dovresti prendertela con la gamehouse

Certo, sicuramente loro l'idea... :rolleyes:

Se per te fare un lavoro del genere ha qualche senso... WINE non è ancora in grado di emulare le DX9 a pieno

Diglielo agli utenti linux :D

E poi hai detto tu stesso che non sono un porting ma una traduzione in altre librerie...:mc:

Ahie con questo porting... Non hai capito niente del discorso che ho fatto. O peggio fai finta di non capire. Ti ho detto diecimila volte che sarebbe stata suficiente un'emulazione (tipo appunto quella di DX9 su Vista). Ma tanto so che tu mi risponderai che a 'sto punto era inutile, io ti riquotero' il pezzo in cui ti dico che almeno sarebbero partiti giochi e applicazioni DX10, e tu dirai che e' comunque inutile eccetera. L'unica cosa inutile mi paiono le tue argomentazioni cicliche.

EDIT @ilsensine: sorry, mi sa che e' meglio che la smetto qui, eh? :P

ilsensine
25-09-2007, 13:11
EDIT @ilsensine: sorry, mi sa che e' meglio che la smetto qui, eh? :P
Potete anche continuare, ma non capisco perché con un forum grande come questo dovete per forza farlo qui quando ci sono le sezioni apposite...

diabolik1981
25-09-2007, 13:11
Ahie con questo porting... Non hai capito niente del discorso che ho fatto. O peggio fai finta di non capire. Ti ho detto diecimila volte che sarebbe stata suficiente un'emulazione (tipo appunto quella di DX9 su Vista). Ma tanto so che tu mi risponderai che a 'sto punto era inutile, io ti riquotero' il pezzo in cui ti dico che almeno sarebbero partiti giochi e applicazioni DX10, e tu dirai che e' comunque inutile eccetera. L'unica cosa inutile mi paiono le tue argomentazioni cicliche.

EDIT @ilsensine: sorry, mi sa che e' meglio che la smetto qui, eh? :P

Il discorso è che le funzioni DX9 sono emulabili dalle DX10, non il contrario.

diabolik1981
25-09-2007, 13:12
Potete anche continuare, ma non capisco perché con un forum grande come questo dovete per forza farlo qui quando ci sono le sezioni apposite...

ok, io la smetto qui.

ilsensine
25-09-2007, 13:18
ok, io la smetto qui.
Non te la prendere...costa tanto aprire un thread a parte e mettere un link "continuiamo qui il discorso dx9/10"?