PDA

View Full Version : Giochi pericolosi: non era colpa della Cina


Demetrius
22-09-2007, 01:17
Notizia passata abbastanza sotto silenzio:


Quasi 20 milioni di giocattoli ritirati ma "erano errori di progettazione" della casa madre americana
Nei pezzi sotto accusa tracce di piombo nella vernice e una piccola calamita che poteva staccarsi
La Mattel ora chiede scusa alla Cina
"Giochi pericolosi per colpa nostra"
Un manager ammette: "Abbiamo danneggiato la fama dei prodotti cinesi nel mondo"


PECHINO - Mattel fa marcia indietro e chiede scusa alla Cina. Un alto dirigente dell'impresa americana che ha fatto togliere dalla circolazione milioni di esemplari dei giocattoli che produce in Cina, ha presentato le proprie scuse per aver "recato danno" alla fama dei prodotti cinesi nel mondo.

In un colloquio con Li Changjiang, direttore dell'ufficio per la supervisione della qualità dei prodotti di Pechino il dirigente, Thomas Debrowski, ha affermato che la grande maggioranza dei giocattoli "richiamati" erano difettosi a causa di un "errore nel progetto" e non per la cattiva qualità del materiale usato in Cina.

Sui circa venti milioni di giocattoli richiamati, due milioni sono stati giudicati pericolosi a causa del troppo piombo contenuto nella vernice con la quale erano stati colorati in una fabbrica che lavorava per la Mattel nella provincia cinese del Guangdong. Gli altri richiami sono stati dovuti alla presenza nei giocattoli di una piccola calamita che poteva essere separata dal corpo del giocattolo, e che i bambini piccoli avrebbero potuto ingoiare. "La Mattel - ha aggiunto Debrowski - non chiede ai suoi partner cinesi di dichiararsi responsabili dei richiami dovuti alla presenza delle calamite, che è dovuta ad errori di progettazione".

http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/esteri/cina-suicidio/mattel-scuse/mattel-scuse.html


Chissà perché non ne parla più nessuno...

Amodio
22-09-2007, 07:29
Notizia passata abbastanza sotto silenzio:


Chissà perché non ne parla più nessuno...


xke tanto ora hanno puntato tutti il dito contro la cina!!!
il fatto è che avendo prodotti a basso costo è diventata il bersaglio di molte multinazionali,ovvio che TUTTE ci tengono al fatto di metterla in cattiva luce anche quando non c'entra niente

matrizoo
22-09-2007, 08:25
l'errore di progetto è ammissibile...
il piombo nella vernice lo è molto meno, e denota menefreghismo totale da parte della cina ai problemi legati alla sicurezza:O
quindi non è cambiato nulla rispetto alle prime versioni della notizia...

_TeRmInEt_
22-09-2007, 08:41
l'errore di progetto è ammissibile...
il piombo nella vernice lo è molto meno, e denota menefreghismo totale da parte della cina ai problemi legati alla sicurezza:O
quindi non è cambiato nulla rispetto alle prime versioni della notizia...

è tipico delle multinazionali americane, centralizzare alcune funzioni ad esempio R&D in società nazionali, per delegare le produzioni od unità business in macro-ambienti internazionali.

La sussidiaria cinese avrà avuto il progetto dalla casa madre, applicandolo al processo produttivo: evidentemente tale vernice era presente già nel progetto della casa-madre.

Quello che invece fa pensare è lo scarica barili avvenuto fin'ora dalla Mattel sulla cina. Scuse tardive: che oltre al danno economico, ha fatto anche vittime

fsdfdsddijsdfsdfo
22-09-2007, 08:59
l'errore di progetto è ammissibile...
il piombo nella vernice lo è molto meno, e denota menefreghismo totale da parte della cina ai problemi legati alla sicurezza:O
quindi non è cambiato nulla rispetto alle prime versioni della notizia...


secondo me è proprio il contrario.

La vernice si può benissimo contaminare per errore. Ad esempio per colpa dei cotenitori.

ma se sbagli un progetto, diamine proprio non te ne frega una cippa.

E non è che stiamo disctuendo approposito della progettazione di un reattore nucleare... ma di una cosa semplicissima: nei giochi per bambini niente parti ingeribili.