PDA

View Full Version : Magnex HDVR7000


g0t3nk5
21-09-2007, 22:03
Qualcuno ha provato tale lettore/registratore dvd/divx?

http://www.magnex.it/prodotti/dvd_world/hdvr7000/hdvr7000.htm

Sono intenzionato a comprarlo a breve e vorrei sapere se siete a conoscenza di pregi e difetti. :)

Grazie.
Gotenks

magodioz
21-09-2007, 22:51
Qualcuno ha provato tale lettore/registratore dvd/divx?

http://www.magnex.it/prodotti/dvd_world/hdvr7000/hdvr7000.htm

Sono intenzionato a comprarlo a breve e vorrei sapere se siete a conoscenza di pregi e difetti. :)

Grazie.
Gotenks
Se ne parla nell'apposito topic in evidenza sui Recorder...
bye

g0t3nk5
21-09-2007, 23:48
Sì ma lì nessuno mi sembra che parli per esperienza diretta. Quindi se qualcuno può aiutarmi ben venga.

Gotenks

magodioz
22-09-2007, 11:59
Sì ma lì nessuno mi sembra che parli per esperienza diretta. Quindi se qualcuno può aiutarmi ben venga.

Gotenks
Boh , al momento non l'ha ancora nessuno , come vuoi ti rispondano ? cmq li' e' piu' seguito il discorso , io ti posso linkare una discussione inerente il Nortek5000 che e' quasi uguale , a parte l'estetica....
secondo me e' meglio aspettare che si cominci a trovare in giro ..... :D

g0t3nk5
03-10-2007, 19:32
Appena acquistato l'HDDRECORDER in questione (Magnex HDVR7000)... Finora sembra funzionare tutto, considerate che il mio acquisto non puntava tanto alla qualità quanto alla funzionalità e sembra tutto come previsto. L'unica cosa è che bisogna formattare gli HDD in FAT32 per renderli compatibili sia come HD ESTERNI tramite USB sia come HD interno (gli NTFS si rifiuta proprio di leggerli).

L'unica altra nota negativa per il momento è quella che mi sembra a prima vista che non supporti i sottotitoli in SRT per i divx.

Gotenks

Bandit
09-10-2007, 12:17
Appena acquistato l'HDDRECORDER in questione (Magnex HDVR7000)... Finora sembra funzionare tutto, considerate che il mio acquisto non puntava tanto alla qualità quanto alla funzionalità e sembra tutto come previsto. L'unica cosa è che bisogna formattare gli HDD in FAT32 per renderli compatibili sia come HD ESTERNI tramite USB sia come HD interno (gli NTFS si rifiuta proprio di leggerli).

L'unica altra nota negativa per il momento è quella che mi sembra a prima vista che non supporti i sottotitoli in SRT per i divx.

Gotenks

ciao sarei interessato anche io all'acquisto.
però ho qualche domanda:
questo prodotto non ha hd interni nemmeno piccoli 40 gb per esempio?
come si formatta una hd a fat32?lo si deve collegare i nqualche modo ad un pc per farlo, giusto?

magodioz
09-10-2007, 14:26
ciao sarei interessato anche io all'acquisto.
però ho qualche domanda:
questo prodotto non ha hd interni nemmeno piccoli 40 gb per esempio?
come si formatta una hd a fat32?lo si deve collegare i nqualche modo ad un pc per farlo, giusto?
Se non lo richiedi tu , niente HDD , per la formattazione non so' , potrebbe darsi che lo faccia in automatico se ne installi 1 nuovo .... cmq non ci vuole tanto a collegarlo al PC , anche tramite Box Usb ..... :D

Bandit
09-10-2007, 14:30
Se non lo richiedi tu , niente HDD , per la formattazione non so' , potrebbe darsi che lo faccia in automatico se ne installi 1 nuovo .... cmq non ci vuole tanto a collegarlo al PC , anche tramite Box Usb ..... :D

no, perchè non sono molto pratico di formattazione.
e come si fa a richiedere?dovrei andare in un negozio/rivenditore magnex? che a quanto vedo sta solo a milano.

magodioz
09-10-2007, 19:45
no, perchè non sono molto pratico di formattazione.
e come si fa a richiedere?dovrei andare in un negozio/rivenditore magnex? che a quanto vedo sta solo a milano.
ordinarlo allo shop on-line della Magnex stessa ?
http://www.magnex-shop.it
:D

g0t3nk5
19-10-2007, 14:12
ciao sarei interessato anche io all'acquisto.
però ho qualche domanda:
questo prodotto non ha hd interni nemmeno piccoli 40 gb per esempio?
come si formatta una hd a fat32?lo si deve collegare i nqualche modo ad un pc per farlo, giusto?

Ciao scusami per il ritardo ma frequento molto raramente questo forum.
Comunque no, non è provvisto di alcun tipo di hard disk, a meno che non acquisti ad esempio su magnex-shop la versione provvista di hard disk. :)
Per la formattazione viene effettuata automaticamente appena inserisci l'hd nel cassetto apposito. ;)

Per quanto riguarda l'acquisto io l'ho fatto proprio su magnex-shop.it.

Gotenks

Bandit
19-10-2007, 15:34
Ciao scusami per il ritardo ma frequento molto raramente questo forum.
Comunque no, non è provvisto di alcun tipo di hard disk, a meno che non acquisti ad esempio su magnex-shop la versione provvista di hard disk. :)
Per la formattazione viene effettuata automaticamente appena inserisci l'hd nel cassetto apposito. ;)

Per quanto riguarda l'acquisto io l'ho fatto proprio su magnex-shop.it.

Gotenks
quindi fa tutto lui con qualsiasi hd che si mette al suo interno?
mi sai dire come è la qualità delle registrazioni?

skorpio2000it
03-12-2007, 08:21
Sarei molto interessato all'acquisto... giusto un paio di domande a chi già possiede questo apparecchio.
è molto rumoroso?
è veramente possibile montare l'hard disk anche con un slitta?? per facilitarne l'estrazione.
grazie e ciao

weller
07-12-2007, 19:40
Sono interessato anch'io, direi che ha quasi tutto tranne il Wi Fi, pero' non riesco a trovarlo da nessuna parte neanche nel sito della Magnex.
Mi potete dare una mano o anche due per trovarlo?
Anche via MP.

magodioz
07-12-2007, 23:44
:confused:
nemmeno su http://www.magnex-shop.it ?:mbe:

weller
12-12-2007, 22:23
Dopo una estenuante ricerca sembra che non ce ne siano piu' in giro, ho chiamato la Magnex e mi hanno detto che li hanno bloccati in dogana e mi hanno assicurato che per i primi di Gennaio saranno disponibili.
Speriamo bene :rolleyes:

skorpio2000it
19-12-2007, 07:23
a me un rivenditore ha detto la stessa cosa.. che sono in fabbricazione e lui non li riceverà prima di fine gennaio!!! :)
speriamo sia un prodotto per cui vale la pena attendere...:eek:

skorpio2000it
19-12-2007, 07:24
Teniamoci in ogni caso aggiornati sulle prime disponibilità al prezzo + basso !!
ciauzz:D

eleonora390
19-12-2007, 07:52
Posso solo dire che i lettori/recorder della Magnex sono i migliori in assoluto,per dirne una,ho un lettore divx della Magnex da anni ormai,e ha sempre lavorato e continua a lavorare alla grande.
Quindi è la scielta giusta....;)

glb
19-12-2007, 10:34
Ciao

Anche io sono alla ricerca di un dvd rec. con hd e questo magnex mi ha incuriosito.

Ho visto che esiste anche il modello HDVR6000 che con un hd da 300GB (HDVR6300) è in vendita a 190 euro.:eek: e considerando che registra anche in xvid mi sembra + conveniente dei vari samsung e lg + gettonati.

Non mi è chiero però quale sia la differenza con il modello 7000 di vui parlate in questo 3d.

Ho letto le specifiche tecniche e sembra che l'unica differenza sia nel fatto che il 7000 legge il formato HD CD e DTS CD. Ma di cosa si tratta?

glb
19-12-2007, 11:21
Ciao

Anche io sono alla ricerca di un dvd rec. con hd e questo magnex mi ha incuriosito.

Ho visto che esiste anche il modello HDVR6000 che con un hd da 300GB (HDVR6300) è in vendita a 190 euro.:eek: e considerando che registra anche in xvid mi sembra + conveniente dei vari samsung e lg + gettonati.

Non mi è chiero però quale sia la differenza con il modello 7000 di vui parlate in questo 3d.

Ho letto le specifiche tecniche e sembra che l'unica differenza sia nel fatto che il 7000 legge il formato HD CD e DTS CD. Ma di cosa si tratta?


Mi quoto da solo x dire che finalmente ho capito la differenza tra i 2 modelli :doh:

Il 6000 non ha il lettore di dvd . E' solo un hd recorder :muro:

Il 7000 invece ha il lettore di dvd ma leggendo meglio le specifiche sembra che non registri su dvd :muro: .

Insomma se è così non è il prodotto che cerco. :boh:

skorpio2000it
27-02-2008, 10:13
comprato ..
prime impressioni .. ventola troppo rumorosa (ma sanabile con un regolatore di tensione da montare artigianalmente)
ottima l'uscita HDMI con possibilità di upscaling a 1080p!
buona la qualità dei dvx visti direttamente da supporto esterno USB (penna)
non ho ancora provato la registrazione su HD (lo devo montare)
Buona la registrazione in mpg4 direttamente su supporto esterno USB (penna)
SCARSA la qualità della scocca, le viti del coperchio vano HD sono avvitate direttamente nella plastica, quindi con una buona probabilità di spanarle!
SCARSA l'idea di avere lo sportello anteriore chiudibile con 2 piccoli magneti! (si apre con un soffio)
diciamo che per 110 euro è un buon compromesso per avere una buona qualità di registrazione!
speriamo negli smanettoni per il firmware :)
saluti

m4ur0m
27-02-2008, 10:37
...ottima l'uscita HDMI con possibilità di upscaling a 1080p!
...
Confermi che il magnex HDVR7000 ha l'uscita HDMI ?!?
(Sul manuale non l'ho trovata...)
Anch'io avevo pensato a questo tipo di apparecchio (soprattutto per il prezzo :D ) ma, non trovando il magnex, ho provato il nortek 5000 che mi ha deluso per la qualità del tuner (quindi l'ho restituito).
Ti trovi bene con il sintonizzatore?
Ho letto da qualche parte che magnex consigliava di montare l'HDD interno per migliorare le prestazioni (a me comunque pare una "bufala").
Io invece l'avrei tenuto utilizzando solo L'HDD esterno (che già ho) registrando in Xvid.
Sono interessato alle tue impressioni sul 7000.;)
ciao,
mauro

skorpio2000it
28-02-2008, 11:33
Ho scoperto che il mio è un magnex hdvr7000A!!! e ti assicuro che ha l'uscita HDMI con upscaling fino a 1080p.
Il manuale di istruzioni ha infatti delle pagine adesive incollate sulle precedenti :eek:
in ogni caso non ho ancora messo l'HD ma ho sintonizzato i canali e provato a fare un paio di registrazioni su penna esterna da 4 gb e devo dire che sono venute benissimo!
ho provato a collegare l'hd con rack esterno (da 3.5 alimentato da rete) via usb e non l'ha letto !! boh
considera che l'unica accortezza che dicono sul manuale è quella di settare il disco come slave, il mio invece nel rack è cable select.
oggi rimedio un jumper e provo..
ciaoo
ho fatto fare da un amico una piccola modifica alla ventola (per me troppo rumorosa) ho applicato un variatore di tensione. ora decido io la velocità e devo dire che la situazione è migliorata di molto!!!

pipperoxp
01-03-2008, 17:48
Ho scoperto che il mio è un magnex hdvr7000A!!! e ti assicuro che ha l'uscita HDMI con upscaling fino a 1080p.
Il manuale di istruzioni ha infatti delle pagine adesive incollate sulle precedenti :eek:
in ogni caso non ho ancora messo l'HD ma ho sintonizzato i canali e provato a!

ma il tuner è ancora analogico? Perchè io abito in Sardegna e ormai siamo quasi al completo switch-off.

skorpio2000it
03-03-2008, 14:42
Confermo tuner analogico. e devo dire che mi ha sintonizzato bene i canali! considera che però ho un buon segnale

SpaCeOne
26-03-2008, 13:09
Comprato oggi a 119 comprende l'HDMI con upscaling. Contiene caratteristiche assolutamente inedite come la registrazione in MPEG4 su supporto USB (penna o HDD esterno). Certo non si puo' pretendere la massima qualita' ma per quel prezzo mi ritengo assolutamente soddisfatto poiche' possiede proprio le caratteristiche che cercavo.

SpaCeOne
27-03-2008, 12:52
Scusate se mi autorispondo ma oggi ho montato un HDD interno ed e' successa una cosa che non mi aspettavo. Le registrazioni in VR+ regolarmente non si possono esportare su chiavetta USD/HDD USB ma le registrazioni su HDD interno fatte in MPEG4 si possono tranquillamente copiare su memoria USB esterna. Mi sono spulciato questo forum in lungo e in largo ma mi pare che una funzione analoga non sia presente in nessuno degli altri modelli (eccetto il gemello NORTEK).

skorpio2000it
27-03-2008, 14:32
esatto, anche se la copia è lentissima!

Scusate se mi autorispondo ma oggi ho montato un HDD interno ed e' successa una cosa che non mi aspettavo. Le registrazioni in VR+ regolarmente non si possono esportare su chiavetta USD/HDD USB ma le registrazioni su HDD interno fatte in MPEG4 si possono tranquillamente copiare su memoria USB esterna. Mi sono spulciato questo forum in lungo e in largo ma mi pare che una funzione analoga non sia presente in nessuno degli altri modelli (eccetto il gemello NORTEK).

SpaCeOne
27-03-2008, 22:53
esatto, anche se la copia è lentissima!

Si ho visto a questo punto registro sempre su pendrive e basta e l'HDD interno lo uso solo per caricare DIVX e per il Timeshift.

SpaCeOne
27-03-2008, 22:55
Ho aperto il Magnex alla ricerca dell'assordante rumore della ventolina e ho scoperto che quei geni della Magnex ne hanno montata una di dimensioni lillipuziane che per muovere un po' di aria gira vorticosamente all'altezza dei mosfet dell'ali. Ho riflettuto un po' sul da farsi e l'ho prontamente rimpiazzata con un dissipatore passivo da chipset ed ora regna il silenzio interrotto unicamente dagli accessi al disco interno. :D

m4ur0m
28-03-2008, 09:29
...a questo punto registro sempre su pendrive e basta...
quoto! ;)
...l'HDD interno lo uso solo per caricare DIVX e per il Timeshift.
Una domanda sul Timeshift:
Serve solo per la visione in differita oppure il magnex permette la registrazione su HDD di una sezione del Timeshift anche se non era precedentemente impostata?
ciao e grazie,
mauro

SpaCeOne
28-03-2008, 12:04
quoto! ;)

Una domanda sul Timeshift:
Serve solo per la visione in differita oppure il magnex permette la registrazione su HDD di una sezione del Timeshift anche se non era precedentemente impostata?
ciao e grazie,
mauro

C'e' il timeshift con registrazione e senza registrazione.

Se premi pausa mentre vedi un programma comincia a registrare e si mette in pausa l'immagine. Poi puoi continuare la visione con play normalmente.

Se invece premi rec e poi play puoi cominciare a rivedere il programma metre lo stai registrando.

Spero di esser stato chiaro e' piu' facile a farsi che a dirsi.

m4ur0m
28-03-2008, 13:31
Sei stato chiarissimo, grazie :) !

giangrisu
03-04-2008, 14:42
Ciao ragazzi, sono interessato anch'io all'acquisto del 7000. A parte il sito magnex shop dove è possibile acquistare il modello con HDMI? SpaCeOne, mi puoi dare qualche indicazione. Scusate la mia ignoranza: si può registrare direttamente dalla T.V.? Grazie

SpaCeOne
03-04-2008, 18:33
Ciao ragazzi, sono interessato anch'io all'acquisto del 7000. A parte il sito magnex shop dove è possibile acquistare il modello con HDMI? SpaCeOne, mi puoi dare qualche indicazione. Scusate la mia ignoranza: si può registrare direttamente dalla T.V.? Grazie

Si dimmi pure. Certo che si puo' registrare dalla TV. Hai pvt.

giangrisu
03-04-2008, 20:30
Grazie Spaceone. ho controllato e al momento non è disponibile

SpaCeOne
03-04-2008, 21:00
Grazie Spaceone. ho controllato e al momento non è disponibile

Peccato il prezzo era ottimo.

uboat2
03-04-2008, 23:32
Prima di tutto ciao e scusate se posto senza aggiornare la firma e l'avatar,provvederò.
Il recorder mi è arrivato ieri e già son pronto a rispedirlo perchè la caratteristica principale che cercavo in questo apparecchio non funge,ovvero la porta usb non rileva l'hard disk esterno,un maxtor pata da 160 Gb nuovo su un box usb/fireware recente.Quando seleziono il dispositivo sorgente (USB) con il tasto FUNCTION compare la scritta "dispositivo usb non presente" o qualcosa di simile,ho provato a collegare il box a caldo e viceversa,ho sostituito vari cavetti usb,ho formattato l'hard disk in FAT32 tramite il pc ma nulla,non riesco a farglielo rilevare!! Se avete suggerimenti da darmi son ben graditi,da parte mia domani cercherò di procurarmi una chiavetta e vedere se quella la legge o meno.
E' un peccato perchè i canali analogici li ha sintonizzati egregiamente e il segnale sky è sopra le mie aspettative,come pure il lettore che ha digerito decine di DivX/Xvid senza problemi.

SpaCeOne
04-04-2008, 07:38
Stai alimentando correttamente l'hard disk ? Se il pendrive funziona e' quello il problema.

zidagar
04-04-2008, 16:17
Ciao a tutti. Stavo valutando anche io l'acquisto di questo gioiellino, però non l'ho trovato in nessun negozio.
Posso sapere dove l'avete trovato? L'avete comprato online o in un mercatone?

Grazie infinite

SpaCeOne
04-04-2008, 23:22
Ciao a tutti. Stavo valutando anche io l'acquisto di questo gioiellino, però non l'ho trovato in nessun negozio.
Posso sapere dove l'avete trovato? L'avete comprato online o in un mercatone?

Grazie infinite

Concordo trattasi di gioiellino soprattutto da quando gli ho staccato la ventola. Ah hai pvt.

uboat2
05-04-2008, 12:56
Stai alimentando correttamente l'hard disk ? Se il pendrive funziona e' quello il problema.

Bene,con la chiavetta funziona!! Meglio cosi perchè questo aggeggio mi soddisfa,gia ero a conoscenza dei suoi limiti e "difetti" ma anche dei suoi pregi,leggendo il forum,nonostante tutto mi ha impressionato in positivo e daltronde con 89,00 € ivato mica si può pretendere.
Oggi tempo permettendo provo a leggere e caricare qualcosina sul pendrive.
Ora non mi resta di vedere perchè il box non viene visto :confused:

SpaCeOne
05-04-2008, 13:01
Bene,con la chiavetta funziona!! Meglio cosi perchè questo aggeggio mi soddisfa,gia ero a conoscenza dei suoi limiti e "difetti" ma anche dei suoi pregi,leggendo il forum,nonostante tutto mi ha impressionato in positivo e daltronde con 89,00 € ivato mica si può pretendere.
Oggi tempo permettendo provo a leggere e caricare qualcosina sul pendrive.
Ora non mi resta di vedere perchè il box non viene visto :confused:

:eek: 89 euro dove?

Non tutti gli HD vengono visti. Io per esempio sto usando i Lacie Porsche Design da 2.5" veramente ottimi.

uboat2
05-04-2008, 14:38
:eek: 89 euro dove?

Non tutti gli HD vengono visti. Io per esempio sto usando i Lacie Porsche Design da 2.5" veramente ottimi.

Sul sito delle aste con tanto di Fattura e garanzia di 2 anni,a chi è interessato posso inviare il nome del negozio (di Roma) in privato.Li avevo contattati per usufruire del "Diritto di recesso" perchè pensavo fosse difettoso e non vi era nessun problema.
Ho notato che il mio Magnex era destinato al mercato estero dato che è provvisto di uscita Hdmi. Ribadisco sono contento dell'acquisto,lo stavo comperando a 140 € in un altro negozio poi mi son fatto distogliere dal Nortek NDVX 5000 che ho scartato dopo aver letto commenti non proprio incoraggianti su vari forum e quindi mi sono imbattuto in questa asta,per fortuna.

P.S. Nel frattempo ho riversato sul pendrive film e foto dal pc e il Magnex li ha visualizzati senza problemi.Le foto avanzano in automatico (in una cartella riservata) a bassa risoluzione scorrono ogni 4/5 secondi, ad alta risoluzione (3488x2616) anche fino a 12 secondi con sufficiente qualità.

SpaCeOne
05-04-2008, 14:49
Sul sito delle aste con tanto di Fattura e garanzia di 2 anni,a chi è interessato posso inviare il nome del negozio (di Roma) in privato.Li avevo contattati per usufruire del "Diritto di recesso" perchè pensavo fosse difettoso e non vi era nessun problema.
Ho notato che il mio Magnex era destinato al mercato estero dato che è provvisto di uscita Hdmi. Ribadisco sono contento dell'acquisto,lo stavo comperando a 140 € in un altro negozio poi mi son fatto distogliere dal Nortek NDVX 5000 che ho scartato dopo aver letto commenti non proprio incoraggianti su vari forum e quindi mi sono imbattuto in questa asta,per fortuna.

P.S. Nel frattempo ho riversato sul pendrive film e foto dal pc e il Magnex li ha visualizzati senza problemi.Le foto avanzano in automatico (in una cartella riservata) a bassa risoluzione scorrono ogni 4/5 secondi, ad alta risoluzione (3488x2616) anche fino a 12 secondi con sufficiente qualità.

Anche il mio ha l'HDMI e l'upscaling fino a 1080p di tutto quello che visualizza dal dvd/divx/TV. Il Nortek lascialo perdere sembra identico ma ha un firmware di una snervante lentezza e la qualita' di registrazione non e' la stessa (io ho fatto il reso per disperazione). Per ora anche io sono molto soddisfatto solo che ho trovato un piccolo difetto: quando fa registrazioni lunghe e splitta i file il primo file quello da 2gb e passa risulta poi alla fine corrotto, riesco a leggerlo con VLC ma per esempio con BSplayer no. Non lo fa sempre devo capire come aggirare il problema, faro' delle prove ulteriori.

uboat2
05-04-2008, 15:31
quando fa registrazioni lunghe e splitta i file il primo file quello da 2gb e passa risulta poi alla fine corrotto

Te lo fa in qualsiasi formato e su qualsiasi supporto?
Appena posso avvio una registrazione in mpeg4 su chiavetta sia da tv che da s_y e vedo come si comporta,per le registrazioni su hard disk devo rimandare per motivi di cui sopra

Marcellodl
05-04-2008, 16:36
Sul sito delle aste con tanto di Fattura e garanzia di 2 anni,a chi è interessato posso inviare il nome del negozio (di Roma) in privato.Li avevo contattati per usufruire del "Diritto di recesso" perchè pensavo fosse difettoso e non vi era nessun problema.
Ho notato che il mio Magnex era destinato al mercato estero dato che è provvisto di uscita Hdmi. Ribadisco sono contento dell'acquisto,lo stavo comperando a 140 € in un altro negozio poi mi son fatto distogliere dal Nortek NDVX 5000 che ho scartato dopo aver letto commenti non proprio incoraggianti su vari forum e quindi mi sono imbattuto in questa asta,per fortuna.

P.S. Nel frattempo ho riversato sul pendrive film e foto dal pc e il Magnex li ha visualizzati senza problemi.Le foto avanzano in automatico (in una cartella riservata) a bassa risoluzione scorrono ogni 4/5 secondi, ad alta risoluzione (3488x2616) anche fino a 12 secondi con sufficiente qualità.

Scusate se mi intrometto ma anche io sto tenendo d'occhio l'hdvr7000 e mi sono imbattuto in questa discussione che debbo dire ha dissolto i miei dubbi... potrei sapere dove l'hai preso a quel prezzo?

SpaCeOne
05-04-2008, 16:50
Te lo fa in qualsiasi formato e su qualsiasi supporto?
Appena posso avvio una registrazione in mpeg4 su chiavetta sia da tv che da s_y e vedo come si comporta,per le registrazioni su hard disk devo rimandare per motivi di cui sopra

Devo fare qualche prova. La prossima che faccio e' provare il LP (quelle precedenti erano in SP).

h.war
05-04-2008, 18:44
Ciao a tutti,

mi è arrivato ieri, ed ho un problema strano..

Non riesco a sintonizzare rai uno!

Tra i menu non si puo scegliere VHF/UHF e mi pare scorra solo gli UHF.
Rai uno mi pare si trovi solo su VHF..

Possibile una carenza del genere??

Per il resto sembra comportarsi bene, non registra su una chiavetta in mio possesso; e avviano la registrazione si impalla irreparabilmente! Riesco a rianimarlo solo staccando la spina!
Mentre su un disco usb da 2,5 pollici va piuttosto bene.

Ma vorrei registrare anche da RAI UNO...
Voi non avete questo problema?

Grazie

uboat2
05-04-2008, 19:12
Ciao a tutti,

mi è arrivato ieri, ed ho un problema strano..
Non riesco a sintonizzare rai uno!


Ciao si ha difficoltà a sintonizzare i canali RAI come gia evidenziato da altri utenti in vari forum,personalmente con la ricerca automatica non me ne ha beccato uno,ho risolto con la ricerca manuale e poi la sintonia fine...con risultati soddisfacenti, confermo che rai 1 è difficile da sintonizzare ma io ho gia il segnale scarso in partenza,lo vedo male con o senza recorder

uboat2
05-04-2008, 19:17
Scusate se mi intrometto ma anche io sto tenendo d'occhio l'hdvr7000 e mi sono imbattuto in questa discussione che debbo dire ha dissolto i miei dubbi... potrei sapere dove l'hai preso a quel prezzo?
Ciao ti ho risposto in MP

giangrisu
06-04-2008, 19:33
Ciao Uboat. potresti indicarmi in pv dove l'hai acquistato? Grazie

uboat2
07-04-2008, 18:41
Ciao Uboat. potresti indicarmi in pv dove l'hai acquistato? Grazie
Risposto,ciao.
Ieri sera ho registrato da Fox l'episodio riassuntivo di Lost in modalità SP su chiavetta e durante la visualizzazione su pc l'audio non era sincronizzato:muro: dopo un attimo di smarrimento mi son messo di buona lena tramite virtualdubmod cercando di sincronizzare il tutto; Dopo il primo file (la registrazioni l'ho effettuata in 3 file perchè premevo STOP e RIAVVIA ad ogni stacco di pubblicità - [Per evitare di spezzettare il file basta premere PAUSA invece di STOP]) come dicevo,dopo aver aggiustato il primo file senza poche difficoltà mi è venuto voglia di aprire il file con Media Player Classic anzichè il player di Windows et voilà . audio e video sincronizzati alla perfezione:doh: ho perso del tempo per nulla ma meglio cosi !!

p.s. La qualità audio/video ottenuta a mio parere è OTTIMA!!

SpaCeOne
07-04-2008, 19:28
Risposto,ciao.
Ieri sera ho registrato da Fox l'episodio riassuntivo di Lost in modalità SP su chiavetta e durante la visualizzazione su pc l'audio non era sincronizzato:muro: dopo un attimo di smarrimento mi son messo di buona lena tramite virtualdubmod cercando di sincronizzare il tutto; Dopo il primo file (la registrazioni l'ho effettuata in 3 file perchè premevo STOP e RIAVVIA ad ogni stacco di pubblicità - [Per evitare di spezzettare il file basta premere PAUSA invece di STOP]) come dicevo,dopo aver aggiustato il primo file senza poche difficoltà mi è venuto voglia di aprire il file con Media Player Classic anzichè il player di Windows et voilà . audio e video sincronizzati alla perfezione:doh: ho perso del tempo per nulla ma meglio cosi !!

p.s. La qualità audio/video ottenuta a mio parere è OTTIMA!!

Io il problema non l'ho risolto il file risultante dallo spezzatino non e' visibile ne' con BSplayer ne' con Windows media player. In compenso con VLC funziona bene, ha solo dei problemi di avanzamento rapido ma cmq si vede. Sul Magnex invece nessun problema. Bah !:doh:

uboat2
07-04-2008, 20:24
Io il problema non l'ho risolto il file risultante dallo spezzatino non e' visibile ne' con BSplayer ne' con Windows media player. In compenso con VLC funziona bene, ha solo dei problemi di avanzamento rapido ma cmq si vede. Sul Magnex invece nessun problema. Bah !:doh:
Si anche con VLC si vede bene.Io di registrazioni lunghe non ne ho ancora fatte e il problema non si è presentato,se mai si presenterà..
Dunque,se ho capito,ti risulta corrotto solo il primo file generato in automatico da 2GB (perchè 2GB e non 4GB?) e i successivi si vedono bene? Sono registrazioni in MPEG4 su pendrive? Credo che la difficoltà dei lettori non specicifici mpeg4, come windows media player,sia dovuta al fatto che l'Xvid è generato in tempo reale a passata unica. Comunque,se il recorder legge bene i file creati e se solo uno o due player free, sono in grado di leggerli sul pc io non mi lamento.
Ciao

u068175
20-04-2008, 15:25
Concordo trattasi di gioiellino soprattutto da quando gli ho staccato la ventola. Ah hai pvt.
Buongiorno a tutti e grazie per il post. Alla fine mi sono deciso e l'ho ordinato.
Sono molto interessato però a questo discorso di "staccare la vantola" che tutti lamentano come decisamente rumorosa.
Si può avere qualche dettaglio in + o una foto del "lavoretto"?
Grazie 1000.

SpaCeOne
20-04-2008, 21:57
Buongiorno a tutti e grazie per il post. Alla fine mi sono deciso e l'ho ordinato.
Sono molto interessato però a questo discorso di "staccare la vantola" che tutti lamentano come decisamente rumorosa.
Si può avere qualche dettaglio in + o una foto del "lavoretto"?
Grazie 1000.

Hai fatto molto bene, e' un ottimo prodotto. La ventolina ha un connettore che si sfila semplicemente dalla scheda madre. Ormai e' quasi un mese che l'ho rimpiazzata con un dissipatore passivo sui mosfet dell'ali e sembra reggere bene ma soprattutto regna il silenzio. Se vi serve posso fare delle foto ma non credo sia necessario e' un lavoro molto semplice.

u068175
20-04-2008, 22:08
Se vi serve posso fare delle foto ma non credo sia necessario e' un lavoro molto semplice.
Temo di essere molto ignorante in materia...
Saresti così gentile da fare una foto al dissipatore che hai messo?
Onestamente non so bene dove comprarlo, o quale esattamente (modello, dimensioni :sofico: ) quindi una foto mi sarebbe moooolto utile. Anche perchè ho visto su un altro forum qualcuno che invece ha sostituito la ventola con una + silenziosa, quindi sono un po' in dubbio tra le due soluzioni:boh:
Grazie ancora.

Marcellodl
24-04-2008, 17:35
Ho aperto il Magnex alla ricerca dell'assordante rumore della ventolina e ho scoperto che quei geni della Magnex ne hanno montata una di dimensioni lillipuziane che per muovere un po' di aria gira vorticosamente all'altezza dei mosfet dell'ali. Ho riflettuto un po' sul da farsi e l'ho prontamente rimpiazzata con un dissipatore passivo da chipset ed ora regna il silenzio interrotto unicamente dagli accessi al disco interno. :D

L'ho comprato e smontato anche io per via della ventola ma, non capisco come puoi aver montato un dissipatore passivo per chipset, potresti spiegarmelo?
Un'altra domanda: che hd inerno hai monato ? E' molto rumoroso?
Grazie.

u068175
25-04-2008, 11:30
E' arrivato.
La ventola è davvero rumorosa, alla fine ne ho ordinata una + silenzionsa (18 db, l'originale fa 26 db) a parità di CFM, vedremo quando arriva.
Nel frattempo alcune mie personali considerazioni:
1. ho montato un HD da 120 Gb. Dato che supporta FAT32 l'ho formattato così con PartitionMagic, ma il Magnex non lo riconosceva. Allora l'ho riformattato in NTFS e a questo punto l'ha riconosciuto e formattato lui...mah! Comunque ora funziona.
2. è piuttosto lento nel cambio canale o cambio di sorgente. Inoltre il tasto source del telecomando (è mollto direzionale, se non sei dritto davanti non sente i comandi) cicla tra i vari source in sequenza. Quindi se vuoi vedere dall'input scart tra la sequenza e la lentezza ci va' un momentino, non è così immediato.
3. Infine devo dire che la qualità non è il massimo, pensoche l'elettronica non sia molto schermata. Sulla scart gli ho collegato il decoder di Sky e vedo disturbi che arrivano dalla TV. Pensavo fosse il cavo, ma togliendo gli stessi cavi e facendo il medesimo collegamento invece che al Magnex ad un VCR il problema non c'è. Inoltre la qualità delle immagini sul mio plasma 42" non è paragonabile al collegamento diretto del decoder o a quello tramite VCR. Sia tramite scart (RGB) che con HDMI.

SpaCeOne
25-04-2008, 13:06
E' arrivato.
La ventola è davvero rumorosa, alla fine ne ho ordinata una + silenzionsa (18 db, l'originale fa 26 db) a parità di CFM, vedremo quando arriva.
Nel frattempo alcune mie personali considerazioni:
1. ho montato un HD da 120 Gb. Dato che supporta FAT32 l'ho formattato così con PartitionMagic, ma il Magnex non lo riconosceva. Allora l'ho riformattato in NTFS e a questo punto l'ha riconosciuto e formattato lui...mah! Comunque ora funziona.
2. è piuttosto lento nel cambio canale o cambio di sorgente. Inoltre il tasto source del telecomando (è mollto direzionale, se non sei dritto davanti non sente i comandi) cicla tra i vari source in sequenza. Quindi se vuoi vedere dall'input scart tra la sequenza e la lentezza ci va' un momentino, non è così immediato.
3. Infine devo dire che la qualità non è il massimo, pensoche l'elettronica non sia molto schermata. Sulla scart gli ho collegato il decoder di Sky e vedo disturbi che arrivano dalla TV. Pensavo fosse il cavo, ma togliendo gli stessi cavi e facendo il medesimo collegamento invece che al Magnex ad un VCR il problema non c'è. Inoltre la qualità delle immagini sul mio plasma 42" non è paragonabile al collegamento diretto del decoder o a quello tramite VCR. Sia tramite scart (RGB) che con HDMI.

Scusate l'assenza. Confermo tutto quanto esposto ma ho notato che dal 32" in su le cose peggiorano. Sul 27 che ho in sala le immagini sono ottime. Come piu' volte spiegato il Magnex non ha l'RGB in ingresso quindi state registrando il segnare composito che non e' il massimo in quanto a qualita' (la schermatura dei cavi c'entra poco). Per la questione ventola il mio tiene ormai da molto tempo e senza ventola, non spendete soldi inutili. La ventola e' messa in un posto talmente mal progettato ed e' talmente piccola che non muove quasi nulla d'aria. Putroppo non posso fare foto del lavoretto perche' e' davvero scomodo toglierlo da dove e' ora (scusatemi).

h.war
02-05-2008, 09:53
Ciao,

riguardo il mio problema di sintonizzare RAI UNO, ho riportato il prodotto al venditore, che afferma di aver aggiornato qualche software.. Maa...
C'è da dire che ora prendo anche rai uno..

Riguardo l'impossibilità di leggere i primi mpeg4 generati da 2 Gb il problema è dovuto al fatto che le informazioni di indici della registrazione si trovano alla fine.. Ovvero nell'ultimo file..

Usando Virtualdub, e la funzione "Append avi segment", e successivamente salvando il file generato, il video è visibile da tutti i player.

Mi resta un problemino.. Registrando su un HD da 80Gb che gli ho inserito, si impalla piuttosto spesso, richiedendo lo staccaspina!

Devo dire che la qualità del prodotto non mi pare eccelsa.. Ma è in linea con il prezzo del prodotto.

SpaCeOne
03-05-2008, 09:01
Ciao,

riguardo il mio problema di sintonizzare RAI UNO, ho riportato il prodotto al venditore, che afferma di aver aggiornato qualche software.. Maa...
C'è da dire che ora prendo anche rai uno..

Riguardo l'impossibilità di leggere i primi mpeg4 generati da 2 Gb il problema è dovuto al fatto che le informazioni di indici della registrazione si trovano alla fine.. Ovvero nell'ultimo file..

Usando Virtualdub, e la funzione "Append avi segment", e successivamente salvando il file generato, il video è visibile da tutti i player.

Mi resta un problemino.. Registrando su un HD da 80Gb che gli ho inserito, si impalla piuttosto spesso, richiedendo lo staccaspina!

Devo dire che la qualità del prodotto non mi pare eccelsa.. Ma è in linea con il prezzo del prodotto.

Non ho capito il problema di RAI1 e come mai ora lo vedi ?

Per quanto riguarda i file spezzati hai centrato in pieno il problema infatti il Magnex semplicemente li spezza ma si dimentica di scrivere gli indici nel primo file. Invece di usare virtual dub, pero', che nella fase iniziale fa una lentissima ricerca degli indici mancanti ho usato semplicemente Total commander con la sua funziona "accoda" unisce i due file in modo molto veloce. E' possibile utilizzare cmq qualsiasi altro software che unisca i file.

Per il problema dell'hard disk hai per caso lasciato "cable select" ?

La qualita' del prodotto e' quella, l'abbiamo ripetuto piu' volte, purtroppo registra in composito con tutte le conseguenze del caso.

benny62
06-05-2008, 10:15
Salve a tutti, sono da tempo interessato all'acquisto dell'oggetto, ho letto anche il manuale scaricato dal sito magnex e quindi conosco le caratteristiche varie e quello che può fare e non può fare. Ma mi potete scogliere un paio di dubbi finali prima dell'acquisto?
1. Dite ceh la registrazione dal sintonizzatore tv non è il massimo della qualità, ma io pensavo di registrare da un decoder dvb-t collegato tramite scart come faccio attualmente con il vhs. In questo caso il "problema" decade?.

2.Ho letto da qualche altra parte un post dove si lasciava capire che non si potesse programmare registrazioni da presa scart con il timer. Il manuale non toglie questo dubbio ma lascia intendere che invece si possa fare. Qualcuno che lo ha già acquistato può aiutarmi? e a proposito fino a quanti "eventi" si possono programmare contemporaneamente?

grazie in anticipo per le Vs. risposte

metruz
18-05-2008, 15:11
Salve ragazzi , ho acquistato anche io il HDVR6000 , ma ho un piccolo problema , non ho ancora montato il disco interno , ma ho voluto provare attraverso chiavetta usb a far partire un avi o anche una foto , ma il lettore rimane in inizializzazione e poi non fa nient'altro.
Sbagli qualcosa ? la chiavetta è formattata diretamente dal lettore e ho creato le cartelle apposite.
Poi per sbloccare tutto sono costretto a staccare la corrente..è normale ??

phoenixxx
27-05-2008, 08:45
Comprato oggi a 119 comprende l'HDMI con upscaling. Contiene caratteristiche assolutamente inedite come la registrazione in MPEG4 su supporto USB (penna o HDD esterno). Certo non si puo' pretendere la massima qualita' ma per quel prezzo mi ritengo assolutamente soddisfatto poiche' possiede proprio le caratteristiche che cercavo.

dove hai acquistato la versione con l'hdmi?

phoenixxx
27-05-2008, 08:48
Si dimmi pure. Certo che si puo' registrare dalla TV. Hai pvt.

potresti dare il link anche a me? grazie;)

phoenixxx
27-05-2008, 08:57
Sul sito delle aste con tanto di Fattura e garanzia di 2 anni,a chi è interessato posso inviare il nome del negozio (di Roma) in privato.Li avevo contattati per usufruire del "Diritto di recesso" perchè pensavo fosse difettoso e non vi era nessun problema.
Ho notato che il mio Magnex era destinato al mercato estero dato che è provvisto di uscita Hdmi. Ribadisco sono contento dell'acquisto,lo stavo comperando a 140 € in un altro negozio poi mi son fatto distogliere dal Nortek NDVX 5000 che ho scartato dopo aver letto commenti non proprio incoraggianti su vari forum e quindi mi sono imbattuto in questa asta,per fortuna.

P.S. Nel frattempo ho riversato sul pendrive film e foto dal pc e il Magnex li ha visualizzati senza problemi.Le foto avanzano in automatico (in una cartella riservata) a bassa risoluzione scorrono ogni 4/5 secondi, ad alta risoluzione (3488x2616) anche fino a 12 secondi con sufficiente qualità.

ti sarei grato se mandassi l'indirizzo del negozio di roma, dato che lì abito.

Deep1977
04-12-2008, 10:10
Ciao a tutti, qualcuno sa se è possibile aggiornare il firmware di tale prodotto??

Monpol
07-01-2011, 15:10
Ciao a tutti! SpaceOne o qualcuno...mi potrebbe dare un riferimento su dove comprare il Magnex HDVR7000? Grazie!!

SpaCeOne
07-01-2011, 18:17
Prodotto fuori produzione praticamente introvabile.

Monpol
08-01-2011, 12:40
NOOOOOO :'( ...e alternative valide da proporre?