View Full Version : Scheda madre p5b e sibilo fasdisiosissimo
Zappa1981
21-09-2007, 21:36
Ciao a tutti, ultimamente mi sono accorto che il mio alimentatore aveva la ventola ferma, dato che emanava un odore preoccupante... avevo pensato di cambiarlo, ma è un buon alimentatore, mi seccava cestinarlo, quindi ho cambiato la ventola. Nel frattempo usavo un 400 vatt banalissimo, nessun problema. Sostituisco la ventola con una della cooler master, molto più lenta della precedente, ma molto più efficente, faccio il cambio rimonto tutto e tutto bene. Ma ad un certo punto, un sibilo fastidioso inizia a sentirsi e non smette. QUesto sibilo lo ha sempre fatto, ma una volta avviato il pc e scaldato spariva, e riemergeva solo a cpu a pieno carico e memorie overcloccate. Ora mi trovo con un pc supersilent che emette un fischio schifoso, ah dimenticavo, l ho anche pulito dalla polvere accuratamente prima di riassemblarlo. Ho letto che potrebbero essere delle ciambelle di rame messe all interno della scheda madre che fischiano perchè passa tensione tra di loro...consigliano di isolarle con del silicone... ma io dico ... possibile che la scheda madre faccia i fischi dopo aver cambiato alimentatore? ..potrebbe essere l alimentatore che scaldandosi ha fatto sciogliere del silicone che isolava i componenti interni?..consigliate di rimetterne di nuovo? se si che silicone uso? grazie di cuore per le risposte...il fischio mi infastidisce... ps: il fischio va a ritmo con il lampeggìo della luce della scheda di rete integrata....è intermittente
alecomputer
21-09-2007, 22:31
Prima di provare con il silicone , dovresti provare a sostituire l' alimentatore con uno sicuramente funzionante , non e detto che si sia guastato anche la parte elettronica dell' alimentatore , oppure non ha piu le caratteristiche che aveva quando era nuovo .
un alimentatore difettoso potrebbe provocare il suono sulla scheda madre .
Per verificarlo controlla le tensioni dell' alimentatore se sono entro un + o - 5% delle tensioni che dovrebbe erogare , cioe +5V , +12V , +3,3V , -12V
Se invece e la scheda madre che emette il suono , l' unico punto possibile di emissione sono le 3 bobine toroidali che trovi attorno al processore .
il suono dovrebbe cambiare semplicemente appoggiandoci un dito sopra , cosi verifichi anche il punto esatto di emissione .
Zappa1981
22-09-2007, 11:36
grazie, dunque, appoggiando il dito dove dici non cambia nulla...continua ad andare in sincrono con la lucetta della scheda di rete, anche se lo sento di meno rispetto a ieri, le tensioni sono per i 5v = 5.15v 3v= 3.31v 12v= 12.14v sono sensibilmente più alte rispetto a prima del surriscaldamento e al blocco della ventola... inoltre sono riuscito a collegare quella nuova con la scheda madre in modo che non capiti più una cosa del genere.. secondo te corro rischi per il sistema? All interno dell alimentatore ho trovato un fusibile che in caso di guasti salta e protegge il sistema... ovviamente è aggiustato infatti ho spento il computer appena ho avvertito questo odore da plastica troppo calda... tutto funziona regolarmente...
alecomputer
22-09-2007, 16:36
Le tensioni sembrano a posto , probabilmente si è bruciata solo la ventola dell' alimentatore .
Zappa1981
22-09-2007, 18:02
è vero, ma fa un sibilo strano..proverò ad isolare le ciambelline di rame ;) dell alimentatore
Zappa1981
23-09-2007, 01:02
niente, il sibilo continua...devo cambiare alimentatore...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.