View Full Version : Alice: impossibile aprire http://192.168.1.1/
Ciao a tutti...una domanda..ho l'Alice Gate W2+ da qualche mese e non ho mai avuto problemi, né con internet né con il wi-fi per connessioni contemporanee...oggi stavo cercando di criptare il segnale wireless e leggo sul manuale di istruzioni che è necessario aprire la pagina http://192.168.1.1/ per verificare lo stato dell'apparato stesso...ma non riesco ad aprirla! Cerca di caricarla per un po' ma alla fine mi dice che è impossibile visualizzare la pagina..e non c'è neanche la spunta "utilizza un server proxy" che il manuale avverte di spuntare...come posso fare per visualizzare quella pagina?! aiuto! :)
francofranco
22-09-2007, 10:22
ma cerchi di accedere dal fisso o via wi fi?
anto_nio
24-09-2007, 09:29
Devi andare sull'icona lan e su "TCP IP" "ottieni automaticamente un IP".
Devi andare sull'icona lan e su "TCP IP" "ottieni automaticamente un IP".
è già impostato...niente da fare..
testone73
08-10-2007, 20:12
start->esegui-> digita cmd
entra nel propt di dos e digita il comando: ipconfig
alla voce gateway predefinito dovresti trovare l'indirizzo ip del router
poi magari puoi lanciare il ping col comando : ping xxx.xxx.xxx.xxx (dove le xxx sono l'indirizzo ip) e vedere se il router risponde
ciao
start->esegui-> digita cmd
entra nel propt di dos e digita il comando: ipconfig
alla voce gateway predefinito dovresti trovare l'indirizzo ip del router
poi magari puoi lanciare il ping col comando : ping xxx.xxx.xxx.xxx (dove le xxx sono l'indirizzo ip) e vedere se il router risponde
ciao
eh..l'ho fatto...il ping pinga...ma non mi apre nessuno degli indirizzi...uff.. :( proteggere la connessione wifi è impossibile! :muro:
Avevo lo stesso problema e dipendeva dal browser. Con Firefox e Internet Explorer non andava, ho provato con Opera e funzionava.
Non so il motivo.
scollega il router dal wifi.
Collegalo con un cavo ethernet che ti aprirà la pagina sicuramente.
cambia i valori che vuoi
scollegalo dal cavo
ricollegalo wifi
fine
Avevo lo stesso problema e dipendeva dal browser. Con Firefox e Internet Explorer non andava, ho provato con Opera e funzionava.
Non so il motivo.
Opera?! Mai usato sul pc...ora ci provo...tante volte...
EDIT:
Nah..niente Opera..non funziona neanche così... XD
scollega il router dal wifi.
Collegalo con un cavo ethernet che ti aprirà la pagina sicuramente.
cambia i valori che vuoi
scollegalo dal cavo
ricollegalo wifi
fine
È già collegato con un cavo ethernet al computer...il wifi è per la connessione sull'altro pc...
scusa ma non dovresti aprire il 192.168.0.1 di solito la norma è quella eh, prova e facci sapere;)
AnthonyX
21-10-2007, 19:31
Ciao ragazzi, io ho lo stesso problema, è una giornata che cerco di capire perché non riesco ad entrare nella pagina di configurazione del router ma niente...
Ho eseguito il CMD ipconfig ma il campo Gateway predefinito risulta vuoto: cosa può significare?? :confused: :confused:
Premetto che non sono una mente in questo campo, ma il tutto nasce dalla volontà di capire perché la connessione mi va a circa 800 Kbps avendo fatto da poco l'upgrade ad Alice 2 Mega... lo stesso test ad un mio amico che abita manco a 2 km da me gli fa più di 1100 Kbps e credo avesse anche qualcos'altro aperto.... maledetti!! :cry:
http://192.168.1.1/ per verificare lo stato dell'apparato stesso...ma non riesco ad aprirla!
Ma che indirizzo IP ha il tuo PC ?
Se clicchi sui 2 computerini a fianco dell'orologio col tasto destro e scegli l'opzione stato e poi il tab Supporto dovresti trovare le impostazioni della tua scheda di rete.
Quindi:
IP: 192.168.1.x ( x è un numero tra 2 e 254 )
MASK 255.255.255.0
Default Gateway: 192.168.1.1
Sono questi i valori che leggi ?
Ma che indirizzo IP ha il tuo PC ?
Se clicchi sui 2 computerini a fianco dell'orologio col tasto destro e scegli l'opzione stato e poi il tab Supporto dovresti trovare le impostazioni della tua scheda di rete.
Quindi:
IP: 192.168.1.x ( x è un numero tra 2 e 254 )
MASK 255.255.255.0
Default Gateway: 192.168.1.1
Sono questi i valori che leggi ?
No..per esempio ad Ip del Server ho 192.168.100.1 ...e se vedo con ipconfig mi dà tutt'altri valori.. :-S
No..per esempio ad Ip del Server ho 192.168.100.1 ...e se vedo con ipconfig mi dà tutt'altri valori.. :-S
Ok allora mi aspetto che tu abbia degli IP
IP: 192.168.100.x ( x è un numero tra 2 e 254 )
MASK 255.255.255.0
Default Gateway: 192.168.100.1
In tal caso dovresti fare http://192.168.100.1
Ok allora mi aspetto che tu abbia degli IP
IP: 192.168.100.x ( x è un numero tra 2 e 254 )
MASK 255.255.255.0
Default Gateway: 192.168.100.1
In tal caso dovresti fare http://192.168.100.1
Non funziona...allego quello che mi esce dal prompt con ipconfig...mah..
http://img144.imageshack.us/img144/9120/immagineki2.jpg
Non funziona...allego quello che mi esce dal prompt con ipconfig...mah..
http://img144.imageshack.us/img144/9120/immagineki2.jpg
Scusa ma tu navighi con un modem USB ?
Ma quante schede ethernet hai?
Per ora lascia stare gli IP i ping e compagnia cantante e rivediti per bene il manuale.
Nel manuale
http://images.alice.it/sg/help/upload/pir/pirellialice_gatew2_vela1.pdf
si dice (punto 16.6 pag.58-59) che per modificare la modalità di cifratura (es. da WPA a WEP 128bit o vicerversa) si deve accede allo status via browser all'indirizzo http://192.168.1.1.
Il manuale è incasinatissimo e dice che prima di fare questo va visto il punto 16.1 a pag 44 e poi anche il punto 18.1 a pag 80, per Win e Mac.Per Windows dà istruzioni solo per Internet Explorer come se esistesse solo lui come browser...
In ogni caso togliere la spunta, se ci fosse, all'opzione "utilizza un server proxy" (luke89 : è il preciso contrario di quello che dici nel tuo post iniziale: va deselezionata).
Comunque vedi un pò questo manuale se è lo stesso del tuo.
Per ora lascia stare gli IP i ping e compagnia cantante e rivediti per bene il manuale.
Si ma pare che la scheda sia su una rete diversa. E quindi a 192.168.1.1 non ci arriverà mai.
Non è questione di manuale è questione delle basi del TCP IP :)
Già è vero, ecco allora due casi uguali; segui i consigli:
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20070913072759AARUZKG
http://www.nntp.it/comp-reti-locali/194232-problema-di-configurazione-router-alice-gate-w2.html
In ogni caso togliere la spunta, se ci fosse, all'opzione "utilizza un server proxy" (luke89 : è il preciso contrario di quello che dici nel tuo post iniziale: va deselezionata).
sì sì..è che mi sono incasinato con l'italiano nello scriverlo.. :-P
Comunque il manuale me lo sono spulciato a dovere...niente da fare...ho rivisto tutti i settaggi, proxy e compagnia bella ma per quanto mi riguarda il manuale è carta straccia...
Scusa ma tu navighi con un modem USB ?
Ma quante schede ethernet hai?
No..ethernet...la scheda è una..
Già è vero, ecco allora due casi uguali; segui i consigli:
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20070913072759AARUZKG
http://www.nntp.it/comp-reti-locali/194232-problema-di-configurazione-router-alice-gate-w2.html
E allora?
Se tu vedi bene il secondo utente ha un indirizzo IP 192.168.0.2 e guarda caso non può accedere a 192.168.1.1. Chissà perchè? Il manuale non lo dice. Magari la RFC del TCP IP si :)
Per Luke.
Prova a fare così:
Imposta a mano i parametri della scheda di rete con:
IP: 192.168.1.100
Subnet Mask: 255.255.255.0
Default Gateway: 192.168.1.1
Non connetterti a internet col programmino di Alice, al limite stacca il cavo dell'ADSL.
Apri Explorer o Firefox e verifica che non siano impostati proxy.
Digita sulla barra degli indirizzi http://192.168.1.1
Adesso dovresti accedere al router
Segui le istruzioni sul manuale per la configurazione.
E allora?
Se tu vedi bene il secondo utente ha un indirizzo IP 192.168.0.2 e guarda caso non può accedere a 192.168.1.1. Chissà perchè? Il manuale non lo dice. Magari la RFC del TCP IP si :)
Per Luke.
Prova a fare così:
Imposta a mano i parametri della scheda di rete con:
IP: 192.168.1.100
Subnet Mask: 255.255.255.0
Default Gateway: 192.168.1.1
Non connetterti a internet col programmino di Alice, al limite stacca il cavo dell'ADSL.
Apri Explorer o Firefox e verifica che non siano impostati proxy.
Digita sulla barra degli indirizzi http://192.168.1.1
Adesso dovresti accedere al router
Segui le istruzioni sul manuale per la configurazione.
Grande..ce l'ho fatta...grazie mille a tutti ragazzi! ;-)
sandman78
24-12-2007, 11:05
salve a tutti,
anche io ho il problema che non mi si apre la pagina di configurazione del modem.
le ho provate tutte ...ma nulla!
ho l'alice gate col modulo wi-fi che non sono mai riuscito ad usare perchè non riesco a collegare più di un pc alla volta mi date un aiuto??
ecco il mio ipconfig!
http://img175.imageshack.us/img175/2389/senzatitolo1fx0.th.gif (http://img175.imageshack.us/img175/2389/senzatitolo1fx0.gif)
FiorDiLatte
04-02-2008, 00:34
salve a tutti,
anche io ho il problema che non mi si apre la pagina di configurazione del modem.
le ho provate tutte ...ma nulla!
ho l'alice gate col modulo wi-fi che non sono mai riuscito ad usare perchè non riesco a collegare più di un pc alla volta mi date un aiuto??
ecco il mio ipconfig!
http://img175.imageshack.us/img175/2389/senzatitolo1fx0.th.gif (http://img175.imageshack.us/img175/2389/senzatitolo1fx0.gif)
Ma poi hai risolto?
byezzz
ps= tutti gli apparati Telecom residenziali hanno come IP del router 192.168.1.1 (normalmente).
Provate a digitare l'indirizzo I.P. SENZA WWW. davanti. http://xxx.xxx.x.x
:D
FiorDiLatte
12-02-2008, 11:44
Provate a digitare l'indirizzo I.P. SENZA WWW. davanti. http://xxx.xxx.x.x
:D
Sarebbe veramente un utonto una persona che mette il www davanti ad un ip!! :D :doh: :p
byezzz
emiliano zapata
26-03-2008, 22:07
Ciao ragazzi, io ho lo stesso problema, è una giornata che cerco di capire perché non riesco ad entrare nella pagina di configurazione del router ma niente...
Ho eseguito il CMD ipconfig ma il campo Gateway predefinito risulta vuoto: cosa può significare?? :confused: :confused:
Premetto che non sono una mente in questo campo, ma il tutto nasce dalla volontà di capire perché la connessione mi va a circa 800 Kbps avendo fatto da poco l'upgrade ad Alice 2 Mega... lo stesso test ad un mio amico che abita manco a 2 km da me gli fa più di 1100 Kbps e credo avesse anche qualcos'altro aperto.... maledetti!! :cry:
ciao ho lo stesso problema ho risolto dopo tutte le prove elencate in giro con ipscan facile da usare...
mi ha dato questo indirizzo: http://192.168.10.3/ prova....
FiorDiLatte
27-03-2008, 08:34
Un momento, ma tu al tuo pc che IP gli configuri e come lo configuri, metti gli ip manualmente o lasci gli ip automatici? Perche' lasciando gli ip in automatico dovresti riuscire a vedere il gateway (il gateway non e' altri che l'indirizzo ip del router). Prova cmq a connettere il tuo pc col cavo ethernet anziche' con penna usb wi-fi.
byezzz
Allora, restando in topic vorrei sottoporre il mio problema. Telecom e molte altre fonti dicono che l'indirizzo di apertura modem (alice w gate 2 plus) è http://192.168.1.1 ma verificando dalla mia scheda di rete, mi viene indicato come indirizzo router 192.168.100.1??? come è possibile? Comunque scrivendo entrambe le serie, sia col 100 che con l'1 la risposta è sempre ... impossibile visualizzare la pagina. La cosa si ripete sia usando Firefox, Safari ed Explorer Nei vari tentavi ho anche disattivato il collegamento wirless per ricrearne uno ethernet, senza però ottenere nessun risultato. Per completezza di informazione aggiungo che ho un mac osx 10.4.11 e navigo senza problemi tutti gli altri indirizzi. Intanto vorrei chiarirmi quale dei due è il giusto indirizzo, e poi se eventualmente possono esserci delle protezioni che impediscono l'accesso (telecom dice, non da parte loro, forse sul computer, ma io non riscontro niente). Ciao grazie
http://192.168.1.1/cp06_base.html/ provato così:D
Silversurfer81
25-09-2008, 17:35
Salve a tutti,
sono un possessore di un LINKSYS che, come da manuale, dice che sarebbe raggiungibile tramite 192.168.1.1.
Il fatto è che non ne sto uscendo vivo. Ho provato tutte le strade, tutti i browser, addirittura se pingo quell'ip la mia pingata va persa nel vuoto e se faccio un ipconfig/all il campo Gateway predefinito è VUOTO!
Alcune precisazioni:
1)col modem riesco comunque a navigare ma devo riuscirci a entrare
2)ho sfruttato questo topic ma non ho alice, bensì libero infostrada
2)ho il pc formattato di fresco con tutti i driver installati
3)in passato non molto distante sono riuscito ad accedere al modem in questione digitando quell'indirizzo
Chi mi aiuta è un santo, molte grazie a tutti
Silverserfer
Marteen1983
25-09-2008, 17:39
Salve a tutti,
sono un possessore di un LINKSYS che, come da manuale, dice che sarebbe raggiungibile tramite 192.168.1.1.
Il fatto è che non ne sto uscendo vivo. Ho provato tutte le strade, tutti i browser, addirittura se pingo quell'ip la mia pingata va persa nel vuoto e se faccio un ipconfig/all il campo Gateway predefinito è VUOTO!
Alcune precisazioni:
1)col modem riesco comunque a navigare ma devo riuscirci a entrare
2)ho sfruttato questo topic ma non ho alice, bensì libero infostrada
2)ho il pc formattato di fresco con tutti i driver installati
3)in passato non molto distante sono riuscito ad accedere al modem in questione digitando quell'indirizzo
Chi mi aiuta è un santo, molte grazie a tutti
Silverserfer
Hai provato questa procedura, scritta poco più su?
Prova a fare così:
* Imposta a mano i parametri della scheda di rete con:
o IP: 192.168.1.100
o Subnet Mask: 255.255.255.0
o Default Gateway: 192.168.1.1
* Non connetterti a internet col programmino di Alice, al limite stacca il cavo dell'ADSL.
* Apri Explorer o Firefox e verifica che non siano impostati proxy.
* Digita sulla barra degli indirizzi http://192.168.1.1
* Adesso dovresti accedere al router
Silversurfer81
25-09-2008, 18:02
a dire il vero non avevo provato perchè non sapevo cosa mettere nei DNS.. allora dubbioso di esplodere tutto ho lasciato perdere, ora ho glissato sui DNS e ha funzionato! vedo il mio modem! grazie a tutti, intervento perfetto
holybuble
22-10-2008, 18:37
Router Trust MD 4050
Ho comprato a modifica cifra su ebay questo,un po' vecchiotto ma MAI USATO,router.
Ho disinstallato il mio modem adsl alice e l'ho collegato a presa corrente,ethernet,e cavetto telefonico.
Fino a qui tutto o.k.
Digito l'indirizzo i.p. 192.168.1.1 , cambio account e password ed inizio la configurazione seguendo il file .pdf purtroppo in inglese.
Mi accorgo che non ci capisco nulla,quindi re.installo ALICE e cerco notizie su Internet.Trovo una guida utile,che tra l'altro mi consiglia di usare il Wizard-che non avevo notato.Quindi disinstallo tutto e mi preparo alla configurazione,speravo,finale.
Invece cosa succede? L'indirizzo i.p. ora non risponde e non riesco più ad accedere alla pagina del router.Non capisco perchè.E' tutto perfettamente collegato e non ho fatto nessun cambiamento importante,figuriamo cambiare l'inidrizzo i.p. del router,che tra l'altro penso sia impossibile.
Vi prego,Aiutatemi!
UPDATE:
Attarverso esegui ho trovato il mondo di pingare l'indirizzo i.p. ma va e viene!
Ho fatto in tempo ad inserire nome utente e password di Alice.Ora navigo nel fisso attraverso WAN(non ho ancora disinstallato Alice,devo farlo?) ma il portatile pur rivelando una WAN mi segnala errore(8105,se non sbaglio).
Spero di essere stata più chiara possibile.
Un ringraziamento sentito a chi passerà di quà!
Chiara
Router Trust MD 4050
Ho comprato a modifica cifra su ebay questo,un po' vecchiotto ma MAI USATO,router.
Ho disinstallato il mio modem adsl alice e l'ho collegato a presa corrente,ethernet,e cavetto telefonico.
Fino a qui tutto o.k.
Digito l'indirizzo i.p. 192.168.1.1 , cambio account e password ed inizio la configurazione seguendo il file .pdf purtroppo in inglese.
Mi accorgo che non ci capisco nulla,quindi re.installo ALICE e cerco notizie su Internet.Trovo una guida utile,che tra l'altro mi consiglia di usare il Wizard-che non avevo notato.Quindi disinstallo tutto e mi preparo alla configurazione,speravo,finale.
Invece cosa succede? L'indirizzo i.p. ora non risponde e non riesco più ad accedere alla pagina del router.Non capisco perchè.E' tutto perfettamente collegato e non ho fatto nessun cambiamento importante,figuriamo cambiare l'inidrizzo i.p. del router,che tra l'altro penso sia impossibile.
Vi prego,Aiutatemi!
UPDATE:
Attarverso esegui ho trovato il mondo di pingare l'indirizzo i.p. ma va e viene!
Ho fatto in tempo ad inserire nome utente e password di Alice.Ora navigo nel fisso attraverso WAN(non ho ancora disinstallato Alice,devo farlo?) ma il portatile pur rivelando una WAN mi segnala errore(8105,se non sbaglio).
Spero di essere stata più chiara possibile.
Un ringraziamento sentito a chi passerà di quà!
Chiara
Per WAN intendi WI-Fi?
Se si, prova a connetterti via cavo :)
holybuble
22-10-2008, 19:06
NOn ho capito cosa intendi con via cavo..
Il pc fisso è connesso attraverso router e mi si segnala una rete WAN.
Ma il portatile non è connesso,no capisco perchè.
Forse sbaglio ma mi sembra di capire che hai connesso il pc al router ma ogni volta per accedere ad internet clicchi su una connessione di quelle che ti chiedono nome utente e password. È così?
holybuble
22-10-2008, 19:39
Esatto!
Praticamente non ho fatto altro che sostituire il mio modem di alice con il router? e questo che mi stai dicendo?
No no, il router è sempre lo stesso, solo che andrebbe configurato in modo che sia lui a connettersi a internet indipendentemente dal tuo pc. I computer poi si collegano al router tramite una normale connessione LAN (ethernet o wi-fi) e non hanno bisogno di altre connessioni per accedere ad internet.
Per intenderci, quel nome utente e password vanno inseriti nel router una volta per tutte! :)
holybuble
23-10-2008, 10:41
Si,ed è quello che ho fatto.
Dopo questa operazione,devo comunque fare click sull'icona di connessione di alice.
Ora mi dice connessione tramite miniport WAN.
Il fatto che c'è qualcosa che non va a priori.
Prova a fare una cosa: scollega il router dal pc e disinstalla alice. Elimina anche eventuali connessioni remote che rimangono dopo la disinstallazione.
Dopo, senza reinstallare niente, collega il pc al router via ethernet (non usb!). Dovresi essere in grado così di vedere la LAN e quindi entrare nel router con il solito indirizzo http://192.168.1.1/
Anzi, se come dici, il router è già configurato per la connessione ad internet dovresti essere in grado di navigare. Altrimenti reimposta i parametri di connessione ;)
holybuble
23-10-2008, 14:44
Ti ringrazio.proverò.
holybuble
23-10-2008, 14:48
Si,Ethernet è l'unica possibilità.
Speriamo!
Ti ringrazio.proverò.
Figurati :)
Facci sapere!
holybuble
23-10-2008, 16:58
Assolutamente niente da fare.
Non l'ho detto perché lo davo per scontato ma Alice andrebbe disinstallato anche dal portatile, il quale poi va connesso al router esattamente come il pc fisso. :)
holybuble
24-10-2008, 06:19
Fatto pure questo.Ma in che senso il router dev'essere collegato al portatile?
Ovviamente il mio portatile ha la scheda wireless e quando avevo il d-link mi rilevava sempre la rete senza averlo mai collegato da nessuna parte.Senza contare che questo router ha una porta solo..
Boh,sono confusa.
Dov'è che sbaglio?
Pensavo avessi il classico router di alice, quello con 4 porte ethernet + wi-fi.
Non cambia niente, collega il portatile con il wi-fi.
Ma col fisso riesci a navigare? Che errore ti da ora il portatile?
Marteen1983
24-10-2008, 19:55
Fatto pure questo.Ma in che senso il router dev'essere collegato al portatile?
Ovviamente il mio portatile ha la scheda wireless e quando avevo il d-link mi rilevava sempre la rete senza averlo mai collegato da nessuna parte.Senza contare che questo router ha una porta solo..
Boh,sono confusa.
Dov'è che sbaglio?
Procurati un router serio e lascialo configurare ad un tecnico specializzato della tua zona. Una rete va progettata e sistemata con cura, le cose fatte a tentativi non ti portano da nessuna parte (oppure fai delle frittate, tipo connessioni Wi-Fi aperte con risorse condivise a go-go visibili a tutto il vicinato).
Non sai quante schifezze vedo, facendo lavori in giro. :(
riccardo6
24-07-2009, 14:19
Anche io ho questo problema non riescoad entrare dentro 192.168.1.1 del mio modem adsl alice gate 2 pirelli
COme posso fare ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.