PDA

View Full Version : dlink dwl-g700ap e 524t problemi connessione ad internet


doctorharp
21-09-2007, 17:53
Salve a tutti mi presento in quanto sono nuovo del forum.
Mi chiamo Giuseppe ed essendo un principiante ho bisogno di aiuto per risolvere alcuni problemi.

Da più di 1 anno ho attivato l'adsl Tiscali (flat) e possiedo un router 524t collegando internet a 2 pc.
Per ora i 2 pc erano collegati al router tramite cavi ma, poichè ho spostato la postazione di 1 pc, ieri ho acquistato un access point della dlink.
Si tratta del modello dwl-g700ap. Accendo l'access point ed il mio pc riconosce la rete. Purtroppo Internet non funziona.

La domanda è semplice....cosa devo fare ora per poter navigare in Internet?

Grazie per le eventuali risposte.
Ciao
Beppe

pegasolabs
21-09-2007, 18:21
Nel 524 c'è il DHCP attivo?
Prova a settare manualmente ip, gatewy e dns sulla sdcheda wifi.
Posta un ipconfig /all

doctorharp
21-09-2007, 19:12
c'è DHCP server attivo. Con DHCP Clients list che contiene l'indirizzo IP del pc da collegare wireless.
Gli indirizzi consentiti con LAN vanno dal 192.168.1.2 al 192.168.1.254 mentre l'access point mi consente solo gli indirizzi che vanno dal 192.168.0.100 al 192.168.0.200. L'indirizzo IP del pc collegato al router via cavo è 192.168.1.3 . Devo inserire questo IP?

pegasolabs
21-09-2007, 19:31
c'è DHCP server attivo. Con DHCP Clients list che contiene l'indirizzo IP del pc da collegare wireless.
Gli indirizzi consentiti con LAN vanno dal 192.168.1.2 al 192.168.1.254 mentre l'access point mi consente solo gli indirizzi che vanno dal 192.168.0.100 al 192.168.0.200. L'indirizzo IP del pc collegato al router via cavo è 192.168.1.3 . Devo inserire questo IP?
Un momento l'accesspoint è in altra rete...
Disattiva un attimo tutti i DHCP.
In questo modo setti:
Dlink: 192.168.1.1/255.255.255.0 cioè lo lasci come sta di default.

Access point: gli cambi manualmente l'IP e gli metti 192.168.1.2/255.255.255.0

PC collegato via cavo:
IP: 192.168.1.3/255.255.255.0
gateway: 192.168.1.1
DNS:151.1.1.1

Pc collegato wifi (nelle proprietà della scheda wifi):
IP: 192.168.1.4/255.255.255.0
gateway: 192.168.1.1
DNS:151.1.1.1

doctorharp
21-09-2007, 19:54
Un momento l'accesspoint è in altra rete...
Disattiva un attimo tutti i DHCP.
In questo modo setti:
Dlink: 192.168.1.1/255.255.255.0 cioè lo lasci come sta di default.

Access point: gli cambi manualmente l'IP e gli metti 192.168.1.2/255.255.255.0

PC collegato via cavo:
IP: 192.168.1.3/255.255.255.0
gateway: 192.168.1.1
DNS:151.1.1.1

Pc collegato wifi (nelle proprietà della scheda wifi):
IP: 192.168.1.4/255.255.255.0
gateway: 192.168.1.1
DNS:151.1.1.1


Funziona!!!! Grazie infinite!!
Però noto che la connessione ora è un pò più lenta di quella via cavo.

Ho fatto come hai scritto, però il DNS del pc ancora collegato via cavo non l'ho modificato (è 193.70.152.15 il preferito e 193.70.152.25 l'alternativo).
Inoltre ho impostato il DNS del pc che ora è collegato all'access point con i valori analoghi alla connessione via cavo dello stesso pc al router (e cioè 192.168.1.1 il preferito e 192.168.1.2 l'alternativo). Va bene lo stesso?

Ma insomma cosa è il DNS?Beppe

pegasolabs
21-09-2007, 20:04
Funziona!!!! Grazie infinite!!
Però noto che la connessione ora è un pò più lenta di quella via cavo.
Per la velocità dopo facciamo un test

Ho fatto come hai scritto, però il DNS del pc ancora collegato via cavo non l'ho modificato (è 193.70.152.15 il preferito e 193.70.152.25 l'alternativo).
Ok puoi lasciare anche così

Inoltre ho impostato il DNS del pc che ora è collegato all'access point con i valori analoghi alla connessione via cavo dello stesso pc al router (e cioè 192.168.1.1 il preferito e 192.168.1.2 l'alternativo). Va bene lo stesso?
Questo non va bene usa come dns primario e secondario due tra questi:
151.1.1.1
193.70.152.15
193.70.152.25

Ma insomma cosa è il DNS?Beppe Servono a risolvere i nomi in Ip:
www.google.it lo trasforma in 66.249.91.103 ad esempio (se scrivi questo numero in IE vai su google)

doctorharp
21-09-2007, 20:14
Per la velocità dopo facciamo un test
Ok puoi lasciare anche così
Questo non va bene usa come dns primario e secondario due tra questi:
151.1.1.1
193.70.152.15
193.70.152.25
Servono a risolvere i nomi in Ip:
www.google.it lo trasforma in 66.249.91.103 ad esempio (se scrivi questo numero in IE vai su google)

Ho scelto DNS primario 151.1.1.1 e secondario 193.70.152.25 evitando che fossero uguali a quelli del pc collegato via cavo.

Se ho ben capito però i DNS dei due pc potrebbero essere identici vero?

Sai, non vorrei creare nella connessione del pc via cavo in quanto viene usato per lavoro.

pegasolabs
21-09-2007, 20:28
Ho scelto DNS primario 151.1.1.1 e secondario 193.70.152.25 evitando che fossero uguali a quelli del pc collegato via cavo.

Se ho ben capito però i DNS dei due pc potrebbero essere identici vero?

Sai, non vorrei creare nella connessione del pc via cavo in quanto viene usato per lavoro.Possono essere anche uguali, ma cmq puoi lasciare tutto così ;)

doctorharp
21-09-2007, 20:50
Possono essere anche uguali, ma cmq puoi lasciare tutto così ;)


Ok.
Mi dicevi che posso fare un test per la velocità di connessione ad internet?

pegasolabs
21-09-2007, 20:53
Ok.
Mi dicevi che posso fare un test per la velocità di connessione ad internet?

Si, senza nient'altro che acceda a internet scarica questo:
ftp://ftp.it.debian.org/pub/eduKnoppix/eduKnoppix-2.1.7-kids.iso

doctorharp
21-09-2007, 20:55
Si, senza nient'altro che acceda a internet scarica questo:
ftp://ftp.it.debian.org/pub/eduKnoppix/eduKnoppix-2.1.7-kids.iso

701 mb?????
Di cosa si tratta?

pegasolabs
21-09-2007, 21:02
701 mb?????
Di cosa si tratta?
E' una iso linux :rolleyes:
A quanto scarica?

doctorharp
21-09-2007, 21:04
E' una iso linux :rolleyes:
A quanto scarica?

420KB/sec

pegasolabs
21-09-2007, 21:13
420KB/sec
Se hai una 4 Mega è tutto ok, tutto risolto ;)

doctorharp
21-09-2007, 21:26
Se hai una 4 Mega è tutto ok, tutto risolto ;)

Ho una 4 Mega.
Grazie infinite per l'aiuto.

Nei prossimi giorni provvederò alla protezione della rete.
Ciao
Beppe