View Full Version : Consiglio su acquisto buona stampante multifunzione con stampa dvd
legolas119
21-09-2007, 17:40
Ciao, siccome mi si è ritta la fotocopiatrice, la stampante epson C62 sta per mollarmi e mi manca lo scanner, vorrei comprare una nuova stampante, multifunzione, con , se possibile, tutte queste funzionalità:
1) stampante per pc (ovvio)
2) fotocopiatrice (ne faccio poche, quindi non serve che supporti moli enormi!)
3) scanner
4) faccia le stampe sui cd/dvd stampabili
Possibilemente un modello non carissimo e che non mi costi un occhio della testa anche come mantenimento di cartucce
Cosa mi consigliate?
grazie
Ciao
legolas119
24-09-2007, 17:58
per favore qualcuno mi risponde?
Che stampante mi consigliate con queste caratteristiche?
sicuramente Canon PIXMA MP600
sasyultrasnapoli
24-09-2007, 22:10
per favore qualcuno mi risponde?
Che stampante mi consigliate con queste caratteristiche?
Dipende anche dal tuo Budget :)
sicuramente Canon PIXMA MP600
Ottima la posseggo da 1settimana ed e semplicemente fantastica :cool:
Bimbosoft
24-09-2007, 23:21
interessato pure io.........
Ero andato in un negozio x fare ricaricare le cartucce canon della 4200 ma mi è stato detto che non è possibile con canon ma solo con hp ed epson
Visto che epson non ne voglio piu sapere perche' si chiudono gli ugelli della testina ogni 3x4 andrei su Hp.
Canon va benone ma costano un botto le cartucce e non si possono ricaricare e non si trovano di sottomarca
consigli ?
alexpiranha
25-09-2007, 08:10
interessato pure io.........
Ero andato in un negozio x fare ricaricare le cartucce canon della 4200 ma mi è stato detto che non è possibile con canon ma solo con hp ed epson
Visto che epson non ne voglio piu sapere perche' si chiudono gli ugelli della testina ogni 3x4 andrei su Hp.
Canon va benone ma costano un botto le cartucce e non si possono ricaricare e non si trovano di sottomarca
consigli ?
ti hanno detto una cavolata megagalattica !!!:) :)
legolas119
25-09-2007, 09:23
allora, come budget vorrei stare sotto i 180euro
Ho letto un pò su Pixma MP600 e sembra molto buona.
ho anche letto che c'è in vendita il nuovo modello MP610 che ha qualcosina in più ed è appena uscita (su sito canon dicono settembre 2007)
Il miglior prezzo in rete, incluse spedizioni, è 174euro. E' buon acquisto x voi?
Si trovano le cartucce non originali? E a che prezzi l'una, più o meno?
Grazie
io ho ordinato oggi la pixma610 dal fornitore del negozio di mia madre! 171 iva compresa, dovrebbe arrivare in settimana! cmq ho letto una recensione e gli danno un 9/10 di voto mentre alla 600 sempre gli stessi davano 8/10! quindi penso che sia migliorata!
legolas119
25-09-2007, 17:54
guarda, me l'ha appena ordinata il mio collega al negozio che rifornisce la nostra azienda e quindi, spesso, per alcuni, ci fa prezzi di favore.
150 euro la 610!!!
Spero di aver fatto un buon acquisto!
ma che inchiostri usate per avere le testine delle epson da buttare? ok si sporcano è vero ma anche si puliscono, o stampate un foglio ogni 100 anni?
guarda, me l'ha appena ordinata il mio collega al negozio che rifornisce la nostra azienda e quindi, spesso, per alcuni, ci fa prezzi di favore.
150 euro la 610!!!
Spero di aver fatto un buon acquisto!
ottimo prezzo! fammi sapere quando ti arriva! la mia dovrebbe arrivare entro la settimana, forse già domani!! vi farò sapere anche se è la mia prima multifunzione quindi non ho termini di paragone...:D
legolas119
27-09-2007, 08:55
certo ti dico! Spero mi arrivi entro questa settimana (in ogni caso, prima di installarla, dovrò finire di usare le ultime cartucce di quella attuale, che poi butterò, visto che funziona ormai male e ogni 3x2 si sporcan le testine e devo impiegare mezza cartuccia per ripulirle...)
Se ti arriva e inizi a provarla nelle varie funzioni fammi sapere come ti trovi come risultati e semplicità di utilizzo x favore.
certo ti dico! Spero mi arrivi entro questa settimana (in ogni caso, prima di installarla, dovrò finire di usare le ultime cartucce di quella attuale, che poi butterò, visto che funziona ormai male e ogni 3x2 si sporcan le testine e devo impiegare mezza cartuccia per ripulirle...)
Se ti arriva e inizi a provarla nelle varie funzioni fammi sapere come ti trovi come risultati e semplicità di utilizzo x favore.
ok certo! cmq a ora non è ancora arrivata! poi anche io devo finire le cartucce della vecchia, ma non resisterò alla tentazione di provare subito la nuova! mi sa che la vecchia la collego al portatile fino a che non esaurisco l'inchiostro...
sasyultrasnapoli
27-09-2007, 15:47
allora, come budget vorrei stare sotto i 180euro
Ho letto un pò su Pixma MP600 e sembra molto buona.
ho anche letto che c'è in vendita il nuovo modello MP610 che ha qualcosina in più ed è appena uscita (su sito canon dicono settembre 2007)
Il miglior prezzo in rete, incluse spedizioni, è 174euro. E' buon acquisto x voi?
Si trovano le cartucce non originali? E a che prezzi l'una, più o meno?
Grazie
ORIGINALI = 10 - 11€
COMPATIBILI= 2 - 2,50€
:read:
ORIGINALI = 10 - 11€
COMPATIBILI= 2 - 2,50€
:read:
ma si trovano delle compatibili con chip? in alternativa come bisogna procedere? staccare il chip dalle originali e attaccarlo alle compatibili?
Stampante arrivata !!! :)
Ora faccio pranzo poi installo il tutto!! a breve qualche opinione...
Stampante arrivata !!! :)
Ora faccio pranzo poi installo il tutto!! a breve qualche opinione...
ok stampante installata! tutto molto facile e cmq il manuale spiega molto bene! cmq mi aspettavo che il cavo usb fosse incluso nella confezione... vabbè poco male per ora uso quello dell'HD esterno, domani ne acquisterò uno!
Personalmente mi ritengo abbastanza esperto in PC, utilizzare i software forniti con la stampante mi è sembrato subito un gioco da ragazzi! sono riuscito subito a fare ciò che volevo senza problemi.
Per ora ho provato quello che più mi interessava ovvero scanner e stampa automatica in fronte/retro. Purtroppo ho esaurito la carta fotografica e non posso stampare qualche foto...
Lo scanner funziona molto bene, è possibile scannerizzare più foto per volta e vengono separate automaticamente.
La stampa fronte/retro automatica e forse un po' lenta ma quando si hanno molti file da 5/6 pagine l'uno si possono lanciare tutte le stampe e poi andare a farsi un giro per poi trovare tutto già stampato! se invece si ha un solo file da 100 pagine si fa prima a fare un fronte/retro manuale in quanto richiede di girare manualmente la carta una sola volta!
Prime impressioni quindi molto molto buone, se ho tempo cerco di provare le altre funzioni, e appena mi procuro della carta fotografica stampo qualche foto!
legolas119
28-09-2007, 15:06
urka bene!
Senti, io di cavi USB ne ho in surplus, vanno bene quelli standard oppure servono quelli con la presa piccolissima?
Grazie
urka bene!
Senti, io di cavi USB ne ho in surplus, vanno bene quelli standard oppure servono quelli con la presa piccolissima?
Grazie
Serve questo:
http://pan.fotovista.com/dev/4/7/46000074/l_46000074.jpg
Ho provato ora la stampa su dvd! veramente ottima sembra che il dvd sia originale!!
non ho resistito e sono uscito a comprare della carta fotografica! ho stampato due foto e devo dire che la qualità è davvero ottima! non potevo aspettarmi di meglio! sono veramente soddisfatto di questa canon! speriamo non mi tocchi accendere un mutuo per le cartucce... :D
sasyultrasnapoli
28-09-2007, 16:21
ok stampante installata! tutto molto facile e cmq il manuale spiega molto bene! cmq mi aspettavo che il cavo usb fosse incluso nella confezione... vabbè poco male per ora uso quello dell'HD esterno, domani ne acquisterò uno!
Personalmente mi ritengo abbastanza esperto in PC, utilizzare i software forniti con la stampante mi è sembrato subito un gioco da ragazzi! sono riuscito subito a fare ciò che volevo senza problemi.
Per ora ho provato quello che più mi interessava ovvero scanner e stampa automatica in fronte/retro. Purtroppo ho esaurito la carta fotografica e non posso stampare qualche foto...
Lo scanner funziona molto bene, è possibile scannerizzare più foto per volta e vengono separate automaticamente.
La stampa fronte/retro automatica e forse un po' lenta ma quando si hanno molti file da 5/6 pagine l'uno si possono lanciare tutte le stampe e poi andare a farsi un giro per poi trovare tutto già stampato! se invece si ha un solo file da 100 pagine si fa prima a fare un fronte/retro manuale in quanto richiede di girare manualmente la carta una sola volta!
Prime impressioni quindi molto molto buone, se ho tempo cerco di provare le altre funzioni, e appena mi procuro della carta fotografica stampo qualche foto!
Non so se gia lo hai fatto, cmq per velocizzare la stampa fronte/retro automatica vai in preferenze/manutenzione/impostazioni personalizzate/ e riduci il tempo di asciugatura :cool:, cosi facendo il tempo ridurra notevolmente pero ti consiglio di fare cio solo nella stampa di documenti dato che in quella fotografica i tempi di asciugatura sono necessari eccome!
Ah ho una dom. da farti: quando si stampa in fronte/retro anche a te la velocità di stampa si riduce rispetto alla stampa normale, e anche il nero (sempre nel fronte/retro) e piu chiaro rispetto alla stampa normale??:confused:
Spero mi farai sapere
Ciao:)
Non so se gia lo hai fatto, cmq per velocizzare la stampa fronte/retro automatica vai in preferenze/manutenzione/impostazioni personalizzate/ e riduci il tempo di asciugatura :cool:, cosi facendo il tempo ridurra notevolmente pero ti consiglio di fare cio solo nella stampa di documenti dato che in quella fotografica i tempi di asciugatura sono necessari eccome!
Ah ho una dom. da farti: quando si stampa in fronte/retro anche a te la velocità di stampa si riduce rispetto alla stampa normale, e anche il nero (sempre nel fronte/retro) e piu chiaro rispetto alla stampa normale??:confused:
Spero mi farai sapere
Ciao:)
si il tempo lo avevo già diminuito, ora verifico questa cosa del nero
hai ragione il nero è più chiaro se si stampa in fronte /retro! sia in modalità automatica che manuale... boh strano! forse xke essendo stampato su entrambi i lati mette meno inchiostro per evitare che su fogli troppo sottili si legga anche la pagina dietro...
ho provato con diverse impostazioni ma è sempre uguale... io sto stampando in modalità veloce, lo fa anche con standard e alta?? in modalità veloce mette proprio meno inchiostro... cmq non è male :) ma era meglio se davano l'opportunità di scegliere... ma tu hai la 610 o la 600??
sasyultrasnapoli
28-09-2007, 20:41
hai ragione il nero è più chiaro se si stampa in fronte /retro! sia in modalità automatica che manuale... boh strano! forse xke essendo stampato su entrambi i lati mette meno inchiostro per evitare che su fogli troppo sottili si legga anche la pagina dietro...
ho provato con diverse impostazioni ma è sempre uguale... io sto stampando in modalità veloce, lo fa anche con standard e alta?? in modalità veloce mette proprio meno inchiostro... cmq non è male :) ma era meglio se davano l'opportunità di scegliere... ma tu hai la 610 o la 600??
Ho la MP 600:)
Cmq si anch'io ho provato svariate soluzioni (standard e alta) ma l'intensita del nero e sempre la stessa :(
Ah ho un'altra domanda da farti: dato che uso molto la funzione copia direttamewnte dall'lcd, non capisco come faccio ad ingrandire un documento scansito in modo da occupare l'intero foglio, cioe se scandisco un documento di piccole dimensioni e stampo (sempre con la funzione copia), la stampante mi stampa per la parte rimanente del foglio tutto di colre nero sprecando molto inchiostro nero inutilmente :(
Quindi la mia domanda è come faccio ad ingrandire i documenti, direttamente dall'lcd, per tutta la pagina in modo che non rimangono pazi vuoti??? :confused:
Spero che mi avrai capito e mirisponderai anche a questa :help:
Cmq veramente ottima stampante, bella funzionale e veloce :cool:
Ho la MP 600:)
Cmq si anch'io ho provato svariate soluzioni (standard e alta) ma l'intensita del nero e sempre la stessa :(
cioè anche con qualità alta il fronte/retro ti stampa più chiaro rispetto a senza fronte/retro alla medesima qualità oppure il fronte/retro ti stampa intenso uguale sia in veloce che alta? penso la prima xkè a me se stampo in fronte/retro standard mi risulta più scuro del fronte/retro veloce
Ho la MP 600:)
Ah ho un'altra domanda da farti: dato che uso molto la funzione copia direttamewnte dall'lcd, non capisco come faccio ad ingrandire un documento scansito in modo da occupare l'intero foglio, cioe se scandisco un documento di piccole dimensioni e stampo (sempre con la funzione copia), la stampante mi stampa per la parte rimanente del foglio tutto di colre nero sprecando molto inchiostro nero inutilmente :(
Quindi la mia domanda è come faccio ad ingrandire i documenti, direttamente dall'lcd, per tutta la pagina in modo che non rimangono pazi vuoti??? :confused:
allora ho provato a ingrandire un documento piccolo e riesco ad adattarlo all'intera pagina usando lo zoom manuale regolandolo con la rotella fino a che il documento non mi riempie tutta la pagina, guardando l'anteprima sullo schermetto della stampante! così mi stampa ingrandito a tutta pagina senza bordi neri!
Il problema che hai nasce forse dal fatto che scansioni documenti che hanno un rapporto lunghezza/larghezza diverso dal comune foglio A4 e quindi zoomando restano delle bande vuote, le bande nere restano però soltanto quando il coperchio dello scanner resta alzato e entra la luce, tipo quando scansioni un libro!
Nel menu di copia speciale è cmq presente un opzione di copia che elimina le bande nere ma purtroppo non permette di zoomare il documento!!
L'unica soluzione che ho trovato è di usare dei fogli bianchi per coprire la parte di scanner che resta esposta alla luce, in questo modo non si creano bande nere! certo che se vuoi fotocopiare un libro di 200 pagine diventa laborioso...
Spero di essermi spiegato... che dici??
sasyultrasnapoli
29-09-2007, 14:00
cioè anche con qualità alta il fronte/retro ti stampa più chiaro rispetto a senza fronte/retro alla medesima qualità oppure il fronte/retro ti stampa intenso uguale sia in veloce che alta? penso la prima xkè a me se stampo in fronte/retro standard mi risulta più scuro del fronte/retro veloce
La prima che hai detto ;)
Anche a me co veloce fronte/retro e piu chiaro di standard fronte/retro :)
allora ho provato a ingrandire un documento piccolo e riesco ad adattarlo all'intera pagina usando lo zoom manuale regolandolo con la rotella fino a che il documento non mi riempie tutta la pagina, guardando l'anteprima sullo schermetto della stampante! così mi stampa ingrandito a tutta pagina senza bordi neri!
Il problema che hai nasce forse dal fatto che scansioni documenti che hanno un rapporto lunghezza/larghezza diverso dal comune foglio A4 e quindi zoomando restano delle bande vuote, le bande nere restano però soltanto quando il coperchio dello scanner resta alzato e entra la luce, tipo quando scansioni un libro!
Nel menu di copia speciale è cmq presente un opzione di copia che elimina le bande nere ma purtroppo non permette di zoomare il documento!!
L'unica soluzione che ho trovato è di usare dei fogli bianchi per coprire la parte di scanner che resta esposta alla luce, in questo modo non si creano bande nere! certo che se vuoi fotocopiare un libro di 200 pagine diventa laborioso...
Spero di essermi spiegato... che dici??
OTTIMO! Grazie mille per la spiegazione:cool:
ps: stamattina ho stampato un libro pdf di 150 pagine :asd: con funzione fronte/retro automatico in qualità standard (con veloce venivano troppo chiare) ed il risultato e stato da Dio e inoltre la cartuccia nero (quella piu grande, quella utilizzata per i testi) si e consumata appena appena, quindi direi anche che la durata delle cartucce e eccezionale :sborone:
EDIT= ci sono riuscito grazie :)
Peroa mio avviso sarebbe stato il top se nelle funzionalità dell'lcd ci sarebbe stato un editing in grado di tagliare parti del documento scandito, e di riuscire a spostare il documento scandito :(
La prima che hai detto ;)
Anche a me co veloce fronte/retro e piu chiaro di standard fronte/retro :)
OTTIMO! Grazie mille per la spiegazione:cool:
ps: stamattina ho stampato un libro pdf di 150 pagine :asd: con funzione fronte/retro automatico in qualità standard (con veloce venivano troppo chiare) ed il risultato e stato da Dio e inoltre la cartuccia nero (quella piu grande, quella utilizzata per i testi) si e consumata appena appena, quindi direi anche che la durata delle cartucce e eccezionale :sborone:
EDIT= ci sono riuscito grazie :)
Peroa mio avviso sarebbe stato il top se nelle funzionalità dell'lcd ci sarebbe stato un editing in grado di tagliare parti del documento scandito, e di riuscire a spostare il documento scandito :(
ok perfetto! anche io ho qualche libro da stampare... però per ora devo resistere e finire la cartuccia della stampante vecchia :)
cmq nelle opzioni di copia speciale io posso tagliare una parte del documento e fotocopiare solo quella. Però non mi lascia zoomare oppure spostarla, cmq per risolvere basta semplicemente inserire nello scanner la fotocopia della parte tagliata e su quella si può lavorare di zoom come si vuole! non so se ti riferivi a una cosa del genere...
Poi per elaborazioni più complesse preferisco cmq scannerizzare, trasferire su pc e da li modifico il documento come mi pare e poi stampo da pc! alla fine per fare taglia e incolla complessi il pc rimane la soluzione più comoda!
Cmq sarebbe interessante capire se quella della diversa intensità del nero nel caso di fronte/retro sia una scelta precisa di canon o un errore nei driver/software della stampante... sarei propenso per la prima visto che la mp600 è sul mercato da tempo e quindi se fosse un problema di driver lo avrebbero di certo corretto! hai installato i driver più recenti?? cmq io avrei lasciato la possibilità di scelta all'utente! boh... se qualcuno ne sa di più lo dica!! :)
sasyultrasnapoli
29-09-2007, 17:23
ok perfetto! anche io ho qualche libro da stampare... però per ora devo resistere e finire la cartuccia della stampante vecchia :)
cmq nelle opzioni di copia speciale io posso tagliare una parte del documento e fotocopiare solo quella. Però non mi lascia zoomare oppure spostarla, cmq per risolvere basta semplicemente inserire nello scanner la fotocopia della parte tagliata e su quella si può lavorare di zoom come si vuole! non so se ti riferivi a una cosa del genere...
Poi per elaborazioni più complesse preferisco cmq scannerizzare, trasferire su pc e da li modifico il documento come mi pare e poi stampo da pc! alla fine per fare taglia e incolla complessi il pc rimane la soluzione più comoda!
In effetti hai ragione, per elaborazioni piu complesse meglio il pc :)
Puoi dirmi qual'e l'opzione per tagliare?? :confused:
Ah un'altra cosa :D: puoi verificare se ti fa fare la copia senza bordo con carta comune??? A me nn me lo fa fare (sempre dall'lcd ovviamente)
Cmq sarebbe interessante capire se quella della diversa intensità del nero nel caso di fronte/retro sia una scelta precisa di canon o un errore nei driver/software della stampante... sarei propenso per la prima visto che la mp600 è sul mercato da tempo e quindi se fosse un problema di driver lo avrebbero di certo corretto! hai installato i driver più recenti?? cmq io avrei lasciato la possibilità di scelta all'utente! boh... se qualcuno ne sa di più lo dica!! :)
Si vorrei capirlo anch'io come mai si e stata fatta questa scelta, cmq anch'io pensoche sia una scelta di Canon (anche se nn ne so il motivo).
Si i driver + recenti li o installati pero nn ho visto nessun miglioramento:( .
Anche io avrei fatto scegliere all'utente che opzione scegliere....... boh.
Cmq una cosa che ancora nn ho provato e quello di intensificare il nero sempre nella stampa fronte/retro ma nn penso cambierà quacosa :stordita: .
In effetti hai ragione, per elaborazioni piu complesse meglio il pc :)
Puoi dirmi qual'e l'opzione per tagliare?? :confused:
Si vorrei capirlo anch'io come mai si e stata fatta questa scelta, cmq anch'io pensoche sia una scelta di Canon (anche se nn ne so il motivo).
Si i driver + recenti li o installati pero nn ho visto nessun miglioramento:( .
Anche io avrei fatto scegliere all'utente che opzione scegliere....... boh.
Cmq una cosa che ancora nn ho provato e quello di intensificare il nero sempre nella stampa fronte/retro ma nn penso cambierà quacosa :stordita: .
l'opzione per tagliare la trovo nel menu di copia speciale, c'è un'opzione chiamata "taglio" c'è un quadrato che posso spostare e allungare con le frecce tagliando una parte di documento e poi mi stampa solo quella! tu non ce l'hai tale opzione??
il livello del nero dove si intensifica??
sasyultrasnapoli
29-09-2007, 17:43
l'opzione per tagliare la trovo nel menu di copia speciale, c'è un'opzione chiamata "taglio" c'è un quadrato che posso spostare e allungare con le frecce tagliando una parte di documento e poi mi stampa solo quella! tu non ce l'hai tale opzione??
il livello del nero dove si intensifica??
Dimmi una cosa ma tu hai la mp610???:confused:
Dimmi una cosa ma tu hai la mp610???:confused:
si! può darsi sia una nuova opzione...
sasyultrasnapoli
29-09-2007, 17:48
si! può darsi sia una nuova opzione...
In effetti e proprio una nuova opzione :muro: , nella mia nn ce proprio ce solo fronte/retro|senza bordo|2 in 1| 4 in 1| e ripeti immagine :muro:
Cmq puoi regolare l'intensità e la gestione dei coloriin preferenze,1° pagina, intensità colori e imposti in manuale per poi cliccare su imposta.
In effetti e proprio una nuova opzione :muro: , nella mia nn ce proprio ce solo fronte/retro|senza bordo|2 in 1| 4 in 1| e ripeti immagine :muro:
Cmq puoi regolare l'intensità e la gestione dei coloriin preferenze,1° pagina, intensità colori e imposti in manuale per poi cliccare su imposta.
ok! hai provato a aumentarla? risultati?
sasyultrasnapoli
29-09-2007, 17:54
ok! hai provato a aumentarla? risultati?
no:stordita: gia ho speso una ventina di stampe per provare i vari settaggi :D .
ps: ma come sto stampando solo in bianco e nero e mi e diminuito il livello d'inchiostro del magenta??:mbe: :mbe:
no:stordita: gia ho speso una ventina di stampe per provare i vari settaggi :D .
ps: ma come sto stampando solo in bianco e nero e mi e diminuito il livello d'inchiostro del magenta??:mbe: :mbe:
boh... misteri dei chip...!! ora vado appena ho tempo provo a cambiare sti settaggi in manuale... ciao buona serata!
sasyultrasnapoli
29-09-2007, 18:12
boh... misteri dei chip...!! ora vado appena ho tempo provo a cambiare sti settaggi in manuale... ciao buona serata!
Fammi sapere
Buona serata ciao:)
Fammi sapere
Buona serata ciao:)
niente... ho messi intensità e contrasto al max ma stampa sempre uguale...
alexpiranha
30-09-2007, 17:59
boh... misteri dei chip...!! ora vado appena ho tempo provo a cambiare sti settaggi in manuale... ciao buona serata!
misteri ?
no, nessun mistero, la macchina conta le copie stampate, indipendentemente dai colori che usi !!
non e' mistero, e' LADROCINIO !!:stordita: :muro: :muro: :muro:
Io sto per prende la PIXMA MP600..
ma le testine le porta sulle cartucce?
sasyultrasnapoli
30-09-2007, 21:21
misteri ?
no, nessun mistero, la macchina conta le copie stampate, indipendentemente dai colori che usi !!
non e' mistero, e' LADROCINIO !!:stordita: :muro: :muro: :muro:
Cmq io nn mi riferivo ai chip ma all'inchiostro dei colori che stranamente stampando solo documenti in bianco e nero sono diminuiti anche loro:mbe: :confused:
in effetti sti chip rompono abbastanza... si trovano delle compatibili con i chip oppure tocca rimuovere quelli originali e incollarli sulle compatibili?
sasyultrasnapoli
01-10-2007, 16:18
in effetti sti chip rompono abbastanza... si trovano delle compatibili con i chip oppure tocca rimuovere quelli originali e incollarli sulle compatibili?
Di cartucce compatibili con chip in Italia non ce ne sono, attualmente le vendono solo in alcuni negozi olandesi:muro:
Ci tocca fare il metodo artigianale :cry:
Di cartucce compatibili con chip in Italia non ce ne sono, attualmente le vendono solo in alcuni negozi olandesi:muro:
Ci tocca fare il metodo artigianale :cry:
e le compatibili senza chip dove le posso comprare in italia?? ma nemmeno on-line gli olandesi le spediscono in italia??
Cmq io nn mi riferivo ai chip ma all'inchiostro dei colori che stranamente stampando solo documenti in bianco e nero sono diminuiti anche loro:mbe: :confused:
cosa intendi per stampa di documenti in bianco e nero?
se il documento in originale è in nero e tu lo stampi senza modificare le impostazioni di stampa la stampante stamperà con tutti i colori,
se modifichi le impostazioni scegliendo di stampare solo con la cartuccia nera allora i livelli degli altri colori non dovrebbero abassarsi se non per la pulizia delle testine
sasyultrasnapoli
01-10-2007, 17:50
e le compatibili senza chip dove le posso comprare in italia?? ma nemmeno on-line gli olandesi le spediscono in italia??
Le cartucce compatibili senza chip le trovi dove vuoi:)
Per le cart. con i chip non so dirti se spediscono :(
cosa intendi per stampa di documenti in bianco e nero?
se il documento in originale è in nero e tu lo stampi senza modificare le impostazioni di stampa la stampante stamperà con tutti i colori,
se modifichi le impostazioni scegliendo di stampare solo con la cartuccia nera allora i livelli degli altri colori non dovrebbero abassarsi se non per la pulizia delle testine
:doh: :doh: :doh: dici?????? Si in effetti ho stampato un libro di 150 pagine di un file pdf che era in bianco e nero, quindi ho cliccato su stampa e chisi e visto se visto:rolleyes: , infatti dopo mi sono trovato con il magenta e il ciano abbastanza scesi:muro: , quindi se volevo stampare usando solo il nero dovevo impostare direttamente in preferenze "stampa in scala di grigi"????
Se è così ti ringrazio per il chiarimento e mi accorgo di aver fatto una bella kazzata:doh:
Attendo risposta ciao:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.