PDA

View Full Version : Opinioni su offerta alice home tv


manuel1958
21-09-2007, 15:40
Alla fine mi sono lasciato tentare ed ho aderito ad alice 20 mega home tv

Attualmente ho la due mega. Continuando a pagare lo stesso prezzo della 2 mega (19,95) fino alla fine dell'anno mi offrono la 20 mega e la home tv. Posso, alla fine, sempre disdire e tornare alla 2 mega... quindi si tratta almeno di una prova :D

Al termine della prova mi applicheranno una NUOVA tariffa (che secondo loro esiste ma che non possono pubblicizzare) di 28 euro (anziché di 41) per questo pacchetto.
Se fosse vero (lo spero!) anche se la iptv non mi interessasse più, avrei la 20 mega per sempre a 9 euro mensili in meno rispetto al suo costo attuale.

Secondo voi ho fatto una buona scelta oppure c'è sotto la fregatura???

Mentre aspetto il messaggio da parte loro per via email (così dovrei avere tutto per iscritto), volevo sapere da parte vostra se il modem che danno ha qualche limitazione... se siete a conoscenza di problemi che potrei incontrare...

Grazie in anticipo delle risposte :)

Fabulous Muscles
21-09-2007, 16:57
più che altro x la tv puoi usare SOLO il loro modem, e poi riguardo al prezzo speciale, sempre meglio assicurartene.

Jaffa
21-09-2007, 18:40
sinceramente, io non avrei aderito
ho aderito ma poi annullato la richiesta con il risultato che poi la linea mi è mancata per ben 10 giorni perchè me l'avevano disattivata :muro:

questa la mia esperienza, poi non è detto che succeda anche a te così. per il fatto della linea a 20 mega può essere una buona cosa, ma poi se vuoi disattivarla occhio che non ti facciano troppe storie o non te la tirino per le lunghe!

Divid
21-09-2007, 18:55
Anche a me l'hanno proposta, però non mi andava di cambiare il modem,
vista la qualità dei loro e poi alcuni hanno le porte bloccate e addio
l'utilizzo di certi programmi :doh:

sinceramente usare la 20mega non sarebbe male, anche se hanno
detto che è una 4mega truccata! magari se scaricasse come fastweb
sarei il primo a metterla :D

sinceramente avendo sky non mi interessa avere il decoder di alice
per vedermi quello che mi vedo già da anni su sky....

Lampy
24-09-2007, 15:53
Ciao,
io ho aderito all'offerta IPTV a luglio, dove appunto mi hanno detto che fino al 31/12 paghero' 19,90 e poi 41 da gennaio...immagino che a Luglio non conoscessero il discorso dei 28 euro...mi chiedo se quindi alla fine a gennaio anche io, se decidero' di tenere l'IPTV paghero' 28 oppure no....uhm mi informero'...

Per il servizio, io mi trovo molto bene con l'IPTV...premetto che non ho sky e non lo faro' penso mai...la comodita' dell'IPTV e' che se (come capita a me) hai bambini piccoli e cose varie e non sai mai a che ora la TV della sala si liberera' ( :) ) o altro...non e' che devo litigare xche' inizia il film...tanto il film inizia quando io premo PLAY....se poi durante il film voglio andare al bagno metto in PAUSA....se poi sono stanco e voglio andare a letto, il giorno dopo quando riaccendo il film, lui mi chiede se vogio riniziare da capo oppure partire da dove sono arrivato....e scusa se e' poco a SKY gli fa una "pippa" ....

Poi ti dico io ho la "fortuna" che la mia adsl va da dio...senza il decoder acceso scarico a 12/13 mbit ...se accendo il deconder ne perdo 4 ...ma cmq rimango a velocita' ultraaccettabili...e la tv si vede bene e si sente bene...

Questo e' tanto per dire...poi ognuno ha le sue esperienze...pero' visto che tutti scrivono sempre per lamentarsi forse era giusto anche scrivere per essere propositivi verso una cosa nuova no? :)

Ciao ciao
Luca

manuel1958
24-09-2007, 18:21
SOno sempre in attesa di conferme

Sono contento che ci sono feed back positivi.

@Lampy Luca

Visto che non ho trovato info e che tu usi questo decoder... col decoder che danno in utilizzo è possibile navigare in internet? Si possono vedere anche streaming ad esempio tra quelli presenti sul sito della rai ecc ecc? C'è modo di vedere filmati che magari hai messo su un hd (o computer) collegato in rete?

Lampy
25-09-2007, 10:48
SOno sempre in attesa di conferme

Sono contento che ci sono feed back positivi.

@Lampy Luca

Visto che non ho trovato info e che tu usi questo decoder... col decoder che danno in utilizzo è possibile navigare in internet? Si possono vedere anche streaming ad esempio tra quelli presenti sul sito della rai ecc ecc? C'è modo di vedere filmati che magari hai messo su un hd (o computer) collegato in rete?

Ciao,
con il decoder che ti danno c'e' una funziona di Navigazione su internet..in pratica ti compare il mouse sul tv e lo muovi con le frecce...io ho provato una volta ed ho lasciato perdere...troppo palloso...

Non ho provato a vedere film in streaming ...se ce la faccio provo sta sera a casa (ora sono al lavoro) e poi ti so dire...

Il decoder non ha un'interfaccia per cui puoi navigare sulla tua rete di casa anche perche' in realta' non gli viene associato un indirizzo IP ma usano il MAC address della scheda come indirizzamento...quindi non e' che puoi andare a beccarti un file che hai su un HD in rete o altro....

se hai altri dubbi chiedi pure...

ciao ciao
Luca

manuel1958
25-09-2007, 21:56
Grazie delle info...
Intanto tergiversano un po', paventando problemi "burocratici" nell'attivazione che non sto ad indicarvi

Comunque, luca, i tuoi riscontri sono preziosi...

Sono un po' deluso del confronto tra quanto dici e le caratteristiche dell' STB HY100 dichiarate sul sito pirelli... Da quanto scrivi vuol dire che Mamma telecom l'ha "castrato" ben bene :muro:

Pecio
26-09-2007, 09:04
Ciao,
io ho aderito all'offerta IPTV a luglio, dove appunto mi hanno detto che fino al 31/12 paghero' 19,90 e poi 41 da gennaio...immagino che a Luglio non conoscessero il discorso dei 28 euro...mi chiedo se quindi alla fine a gennaio anche io, se decidero' di tenere l'IPTV paghero' 28 oppure no....uhm mi informero'...

Per il servizio, io mi trovo molto bene con l'IPTV...premetto che non ho sky e non lo faro' penso mai...la comodita' dell'IPTV e' che se (come capita a me) hai bambini piccoli e cose varie e non sai mai a che ora la TV della sala si liberera' ( :) ) o altro...non e' che devo litigare xche' inizia il film...tanto il film inizia quando io premo PLAY....se poi durante il film voglio andare al bagno metto in PAUSA....se poi sono stanco e voglio andare a letto, il giorno dopo quando riaccendo il film, lui mi chiede se vogio riniziare da capo oppure partire da dove sono arrivato....e scusa se e' poco a SKY gli fa una "pippa" ....

Poi ti dico io ho la "fortuna" che la mia adsl va da dio...senza il decoder acceso scarico a 12/13 mbit ...se accendo il deconder ne perdo 4 ...ma cmq rimango a velocita' ultraaccettabili...e la tv si vede bene e si sente bene...

Questo e' tanto per dire...poi ognuno ha le sue esperienze...pero' visto che tutti scrivono sempre per lamentarsi forse era giusto anche scrivere per essere propositivi verso una cosa nuova no? :)

Ciao ciao
Luca
idem come luca...anch'io viaggio sui 12/13 megabit...però se entro il 18 dicembre nn aumentano il servizio, io disdico tutto(consiglio di nn aspettare il 31 dicembre perchè di sicuro faranno in modo di non disattivarla e il 1 gennaio sfori dal epriodo per poterla disattivare gratis)!!!innanzi tutto nn puoi registrare con il virtual recorder(cosa che con fastweb puoi fare)secondo i film gratuiti e belli, on demoand, si contano sulla punta delle dita...non si possono comperare le singole partite di calcio...e tutti i canali tipo mediaset premium eccetera nn li vedi!!risultato:3mila decoder sotto la tele!a 65 euro fastweb ti da canone(i 19 euro nn si pagano più) tv,adsl flat e chiamate flat.
telecom a 67 euro ti da:canone ,tv,adsl flat(meno upload rispetto a fastweb)e chiamate flat solo verso telecom italia!!!facendo 2 conti conviene fastweb

Lampy
26-09-2007, 10:06
Grazie delle info...
Intanto tergiversano un po', paventando problemi "burocratici" nell'attivazione che non sto ad indicarvi

Comunque, luca, i tuoi riscontri sono preziosi...

Sono un po' deluso del confronto tra quanto dici e le caratteristiche dell' STB HY100 dichiarate sul sito pirelli... Da quanto scrivi vuol dire che Mamma telecom l'ha "castrato" ben bene :muro:

Ciao,
si telecom e' stata bravina, pero' le porte per il mulo o altri programmi le puoi aprire e gestire....E' anche vero che in giro sulla rete trovi un bel firmware da buttarci sopra e lo utilizzi poi come ti pare...solo che perdi la funzione dell'Home TV...quindi non so poi se la cosa ti sta bene...

Cmq ti diro' che rispetto al mio modem ADSL 2+ che avevo prima a questo non c'e' molta differenza..voglio dire ..tanto che ci fai con il router..una votla che fa il suo lavoro finita li...poi i gusti sono gusti ;)

Ciao ciao
Luca

Lampy
26-09-2007, 10:09
idem come luca...anch'io viaggio sui 12/13 megabit...però se entro il 18 dicembre nn aumentano il servizio, io disdico tutto(consiglio di nn aspettare il 31 dicembre perchè di sicuro faranno in modo di non disattivarla e il 1 gennaio sfori dal epriodo per poterla disattivare gratis)!!!innanzi tutto nn puoi registrare con il virtual recorder(cosa che con fastweb puoi fare)secondo i film gratuiti e belli, on demoand, si contano sulla punta delle dita...non si possono comperare le singole partite di calcio...e tutti i canali tipo mediaset premium eccetera nn li vedi!!risultato:3mila decoder sotto la tele!a 65 euro fastweb ti da canone(i 19 euro nn si pagano più) tv,adsl flat e chiamate flat.
telecom a 67 euro ti da:canone ,tv,adsl flat(meno upload rispetto a fastweb)e chiamate flat solo verso telecom italia!!!facendo 2 conti conviene fastweb

si e' vero...come penso di aver scritto sopra, a me il calcio non interessa, quindi obiettivamente il fatto che non si vedano i canali Premium di Mediaset la cosa non mi sfiora....I Film....devo dire che quando mi hanno installato il giochino a Luglio facevano proprio skifo c'era poca roba...adesso invece stanno riempiendo il tutto....poi e' anche vero che io al cinema ci vado poco negli ultimi anni (con i bimbi piccoli e' un problema lasciarli a casa) e cosi' molti film per me sono cmq belli da vedere che magari uno che tutti i venerdi' sera va al cinema trova "ripetitivi" :) ....insomma e' ovvio che poi i contenuti possno essere piu' o meno interessanti secondo i gusti. Rimane il fatto che in generale il servizio, almeno per adesso, e' buono.
Ciaoo
Luca

manuel1958
26-09-2007, 15:53
Quanto hai scritto nella risposta (apertura delle porte per il mulo, firm sostitutivo che poi non permette l'uso della home tv ecc ecc) riguarda il modem/router e non il decoder... giusto?

Da quanto ho capito sul sito pirelli... il decoder dovrebbe avere un web browser (opera 3.5) che quello fornito dalla telecom non ha....
Inoltre il decoder "originale" pirelli usa la usb 2.0 con hard disk esterno per vedere eventuali films trasferiti lì. Dal libretto delle istruzioni del decoder preso dal sito di Alice si capisce invece che le porte usb sono state disattivate

manuel1958
28-09-2007, 21:31
Nel frattempo è arrivata la conferma scritta...

"la ringraziamo per aver scelto alice home tv ecc ecc.....

Le confermiamo che le è stata riservata un'offerta molto conveniente: avrà Alice Home tv base + alice 20 mega + decoder + modem wi-fi a soli 19,95 iva incl al mese fino al 31/12/2007 (quanto paga oggi per l'abbonamento Alice Flat 2 mega). Dal 01/01/2008 il suo abbonamento sarà di 28 €... ecc ecc. "

:D

sasa69
02-10-2007, 19:39
anche io ho aderito all'offerta, e fino adesso gli do un bel 6.5

potrebbe migliorare ma mi ritengo soddisfatto
se poi abbassano il canone a 28€ sarei felice

lukinhowsm
04-10-2007, 11:40
salve ragazzi..sono nella vostra stessa situazione.
io avevo la 4 mega e pagavo 36 al mese.
poi giovedi scorso mi chiama un tecnico e mi propone la 20mega+home tv a 28 euri.
ho accettato.
ora ho la 20 mega(in realtà navigo a 5,5 mega) il tecnico dovrebbe arrivare tra 2 settimane.
mi consigliate di installare la home tv?in cosa consiste?
io ho gia il digitale terrestre....

mikke
04-10-2007, 21:25
Ecco io la homeTV ce l'ho da febbraio 2006 e posso dire che non sono soddisfatto:
1. innumerevoli problemi tecnici, e tutt'ora non funziona bene: fischi, squadrettature, scatti dell'immagine... uno schifo!;
2. contenuti di scarsa qualità

certo, anche io come Lampy con bambini piccoli devo dire che il concetto di TV on demand mi è molto utile, però dipende dalle persone; per es. mia moglie non ne vuole proprio sapere, non gliene può fregare di meno, c'ha una specie di allergia... :D

manuel1958
06-10-2007, 19:31
La telenovela continua...
Riassunto delle puntate precedenti...
Mi telefonano proponendomi l'"affare"
Il giorno dopo aderisco alla proposta
Deve arrivarmi la mail di conferma... questa non arriva...
Mi dicono che ci sono problemi nella procedura di attivazione (che non c'erano quando adsl è stata attivata e che ci sono solo nel mio caso...)
Ritelefono al 187... improvvisamente i problemi scompaiono e mi attivano il tutto
Sabato scorso (29/9) arriva la mail di conferma e l'avviso che lunedì 8 arriva il tecnico
Mi preparo all'evento...

Siamo giunti ad un'ora fa... mi telefona una addetta della telecom di roma e mi dice tre cose
- il tecnico lunedì non arriva
- mi tolgono la linea adsl per cinque giorni
- se va bene il tecnico arriva al 22

Di fronte alle mie giuste (spero) rimostranze ed all'accusa mia che la telecom è scorretta, la risposta è stata disarmante... Loro non sono scorretti... la colpa è del sistema informatico fatto male... grande meraviglia perchè io non DOVREI mostrarmi contrariato... anzi loro avrebbero potuto senza avvisarmi non mandare il tecnico e togliermi la linea...

Cosa faccio? HELPPPPP!



Ps Mi hanno detto di disdire pure la linea, e di vedere se riesco a trovare un servizio migliore del loro

grazg
08-10-2007, 19:13
ciao a tutti, ci sono ulteriori novità sul fronte abbonamento a 28€ da gennaio?
ho la home tv da luglio e stò seriamente pensando di disdirla entro fine anno, ma se il prezzo passa a 28€ potrei rivalutare la cosa.
ciao :)

lukinhowsm
08-10-2007, 19:41
ciao a tutti, ci sono ulteriori novità sul fronte abbonamento a 28€ da gennaio?
ho la home tv da luglio e stò seriamente pensando di disdirla entro fine anno, ma se il prezzo passa a 28€ potrei rivalutare la cosa.
ciao :)

dovrebbe essere 28 euri da gennaio in effetti
a me me la dovrebbero attivare settimana prossima la home tv,come ti trovi?
il pacchetto sky è a parte o cosa?
che canali ci sono in piu sull'home tv che non ci sono sul digitale terrestre?
io attualmente ho gia la linea a 20 mega e settimana prossima mi arriva il tecnico per la home tv,mi consigli di farla o si hanno dei problemi successivamente?

grazg
09-10-2007, 16:42
sono la persona meno adatta per consigliarti, il decoder di alice è spento da 2 mesi, lo trovo inutile e sono rimasto un pò deluso dopo il primo utilizzo, ma non credo di fare molto testo in quanto ho un abbo sky e decoder digitale terrestre dedicato. Ho aderito all'offerta per avere la 20mb a 19,90 euro al mese, altrimenti non avrei mai pensato a questo pacchetto.
ciao :)

lukinhowsm
09-10-2007, 19:19
sono la persona meno adatta per consigliarti, il decoder di alice è spento da 2 mesi, lo trovo inutile e sono rimasto un pò deluso dopo il primo utilizzo, ma non credo di fare molto testo in quanto ho un abbo sky e decoder digitale terrestre dedicato. Ho aderito all'offerta per avere la 20mb a 19,90 euro al mese, altrimenti non avrei mai pensato a questo pacchetto.
ciao :)


guarda io la home tv l'ho accettata per passare da 36 euri a 28 e passare dalla 4 mega alla 20 mega..
volevo sapere se una volta messo la home tv(quindi usare il modem telecom) si hanno problemi di navigazione....
boh è una cosa in piu la home tv.sono intenzionato ad installarlo..tanto il prezzo che pago è lo stesso.

grazg
09-10-2007, 20:52
guarda io la home tv l'ho accettata per passare da 36 euri a 28 e passare dalla 4 mega alla 20 mega..
volevo sapere se una volta messo la home tv(quindi usare il modem telecom) si hanno problemi di navigazione....
boh è una cosa in piu la home tv.sono intenzionato ad installarlo..tanto il prezzo che pago è lo stesso.

nessun problema, almeno fino ad ora, io son passato dalla 2mega alla 20mega e il balzo è stato evidente. Utilizzo cmq il mio router (USR 9108), quello di alice ha fatto la stessa fine del decoder, stà in salotto dimenticato .. :D

lukinhowsm
09-10-2007, 21:32
nessun problema, almeno fino ad ora, io son passato dalla 2mega alla 20mega e il balzo è stato evidente. Utilizzo cmq il mio router (USR 9108), quello di alice ha fatto la stessa fine del decoder, stà in salotto dimenticato .. :D

e i canali in piu quali sono?
o sono gli stessi del digitale terrestre?

grazg
09-10-2007, 23:30
praticamente sono gli stessi, trovi cmq maggiori info qui http://hometv.alice.it/alicehometv/tv.html , la listacompleta dei canali la trovi nel magazine in formato pdf.

zabb
10-10-2007, 07:53
scusate, ma con quali bitrate vengono trasmessi questi canali?

hermes21
10-10-2007, 08:13
scusate, ma con quali bitrate vengono trasmessi questi canali?

a me il tecnico per mettere la 20mega (passaggio dalla 4) arriva venerdi però non ho ancora visto nessun aumento della portante...come mai?almeno quella non dovrebbero avermela già upgradata?

AH ho un mio router adsl2+ della belkin...andrà bene? non devo usare per forza quello loro vero? e nel caso se il loro serivrà per la tv posso collegarlo in un altra presa ed usare quello per la tv e il mio per internet?

ciao Andre

lukinhowsm
10-10-2007, 09:44
praticamente sono gli stessi, trovi cmq maggiori info qui http://hometv.alice.it/alicehometv/tv.html , la listacompleta dei canali la trovi nel magazine in formato pdf.

per esempio io col mio digitale non riesco a ricevere i canali rai,con la home tv ci riuscirò?

un altra cosa...una volta installata la home tv,dovro mettere il digitale via o nel decoder di alice c'è una presa anche per il decoder?

lukinhowsm
10-10-2007, 10:02
un altra cosa..
è vero che col modem che ti da l'alice è difficile aprire le porte e quindi hai problemi ad usare certi programmi?(emule)

lukinhowsm
10-10-2007, 10:04
a me il tecnico per mettere la 20mega (passaggio dalla 4) arriva venerdi però non ho ancora visto nessun aumento della portante...come mai?almeno quella non dovrebbero avermela già upgradata?

AH ho un mio router adsl2+ della belkin...andrà bene? non devo usare per forza quello loro vero? e nel caso se il loro serivrà per la tv posso collegarlo in un altra presa ed usare quello per la tv e il mio per internet?

ciao Andre

a me me lo hanno upgradata 2 settimane prima..di solito la upgrano un giorno prima dell'installazione di home tv mi hanno detto.
cmq a me se vado in un sito per calcolare la velocità mi misura 6 mega..
con lo strumento che aveva il tecnico la mia banda misurava 17 mega.
penso che 20 mega si riferisca al fatto che per la connessione internet sfrutti 6 mega i restanti sono per la home tv

hermes21
10-10-2007, 10:53
a me me lo hanno upgradata 2 settimane prima..di solito la upgrano un giorno prima dell'installazione di home tv mi hanno detto.
cmq a me se vado in un sito per calcolare la velocità mi misura 6 mega..
con lo strumento che aveva il tecnico la mia banda misurava 17 mega.
penso che 20 mega si riferisca al fatto che per la connessione internet sfrutti 6 mega i restanti sono per la home tv

se è così la homeTV non me la faccio installare...ehehe

lukinhowsm
10-10-2007, 11:12
se è così la homeTV non me la faccio installare...ehehe

perchè?
è una cosa in piu e tanto il prezzo è quello :rolleyes:

hermes21
10-10-2007, 11:28
perchè?
è una cosa in piu e tanto il prezzo è quello :rolleyes:

PERCHè la connessione ad internet deve sfrutta 20mega non 6

travelBB
10-10-2007, 11:49
Ragazzi, ma, sinceramente, perchè l'IPTV?

Vi impongono i loro apparati, tanta banda in down/up usata dalla tv, il bit-rate video ed audio è inferiore al satellite, ai dvd ed anche al digitale terrestre....
Se la linea non è buona rischiate spixellamenti continui

DVR, HDTV, Multiroom sono tecnologie già collaudate sul satellite.

L'unico vero plus è l'On Demand.

Ne vale davvero la pena?

lukinhowsm
10-10-2007, 12:18
Ragazzi, ma, sinceramente, perchè l'IPTV?

Vi impongono i loro apparati, tanta banda in down/up usata dalla tv, il bit-rate video ed audio è inferiore al satellite, ai dvd ed anche al digitale terrestre....
Se la linea non è buona rischiate spixellamenti continui

DVR, HDTV, Multiroom sono tecnologie già collaudate sul satellite.

L'unico vero plus è l'On Demand.

Ne vale davvero la pena?

bhe il prezzo che paghi è lo stesso e hai un servizio in piu
io sono a 300mt dalla centrale...ho qualche vantaggio sulla qualità?

sasa69
10-10-2007, 12:46
Ragazzi, ma, sinceramente, perchè l'IPTV?

Vi impongono i loro apparati, tanta banda in down/up usata dalla tv, il bit-rate video ed audio è inferiore al satellite, ai dvd ed anche al digitale terrestre....
Se la linea non è buona rischiate spixellamenti continui

DVR, HDTV, Multiroom sono tecnologie già collaudate sul satellite.

L'unico vero plus è l'On Demand.

Ne vale davvero la pena?

si, ti rispondo io che le ho avute tutte 2,4,20mega (a 39 € al mese)
paghi 28 €, navighi una meraviglia, ed hai un qualcosa in piu il decoder (con una caterba di film on demain gratis) che ti prende anche il digitale terrestre

trovami tu con 28 € con un altro gestore quello che mi da telecom
non esiste

e poi è vero che si ciuccia 4 mega l'home tv, ma te ne rimangono minimo altri 4 quando la linea è una cacca, se poi andiamo sui 12 mega fatevi il conto

non c'è scritto da nessuna parte ma chi ha l'home tv ha garantito 5 mb di velocità, quelli invece che si fanno la 20 mega liscia, non hanno garantito nulla

potete fare un sondaggio tra coloro che hanno l'home tv e tutti quelli che hanno la linea schifosa, che hanno doppini vecchi, che stanno a 10 km dalla centralina, non c'è ne sarà uno che ha la velocità al di sotto dei 5 mb

la telecom DEVE GARANTIRE L'home tv MENTRE puo fare orecchie da mercante x quelli che hanno adsl lisce con qualsiasi taglio

per questo mi sono fatto alice home tv NON PERCHé MI INTERESSI LA TV MA PER AVERE GARANTITA IL MINIMO DI BANDA (io ci lavoro con internet). quando non mi interessa la tv spengo il decoder alice e mi servo di tutta la banda che ho a disposizione

la tv me la guardo su sky via satellite

ps. per chi non lo sapesse i clienti con alice home tv vengono visti "meglio" rispetto a quelli con adsl normali in caso di problemi tecnici.
provato sulla propria pelle

tutte queste cose me le hanno dette persone molto vicine a me che lavorano dentro telecom e che ho sperimentato sulla mia pelle
in definitiva vi ho fatto na soffiata

lukinhowsm
10-10-2007, 14:27
scusate non ho capito..
la qualità dell'iptv è uguale allo streaming video di internet?

hermes21
10-10-2007, 14:38
quando non mi interessa la tv spengo il decoder alice e mi servo di tutta la banda che ho a disposizione


ah quindi si può spegnere il decoder e usare tutta la banda per internet...così cambiano le cose...tanto vale farlo e tenerlo spento...tanto il prezzo è uguale...eghehe

sasa69
10-10-2007, 14:49
scusate non ho capito..
la qualità dell'iptv è uguale allo streaming video di internet?

migliore rispetto ad internet perchè lo modula il decoder il flusso immagini.
l'home tv non è altro che rosso alice su internet messo sulla tv ed in piu i canali digitali terrestri ed altri canali come quelli di sky

travelBB
10-10-2007, 15:20
Morale: ci si fa la tv per avere una banda decente... :D

Però la tv la danno anche a chi non è coperta dalla 20 Mega e viaggia a 4 (teorici). Con 4 Mega il bit-rate non può superare i 3 megabit altrimenti ciccia web e voip con qos.

Resto convinto che chi vuole un vero servizio completo TV debba farsi Sky, a chi interessano solo le partite o qualche film il terrestre.

Sky su IPTV costa (che sia HomeTv, Fastweb, LiberoTv che partirà), di Video on Demand gratis c'è roba vecchia altrimenti la paghi...

L'IPTV ha veramente senso solo se costa poco ma veramente poco, diciamo 10-15 euri al mese, come in Francia... Se poi la banda fosse di 20 mega REALE con HDTV e Decoder con HDD Recorder allora il discorso cambierebbe

sasa69
10-10-2007, 18:36
Morale: ci si fa la tv per avere una banda decente... :D

Però la tv la danno anche a chi non è coperta dalla 20 Mega e viaggia a 4 (teorici). Con 4 Mega il bit-rate non può superare i 3 megabit altrimenti ciccia web e voip con qos.

Resto convinto che chi vuole un vero servizio completo TV debba farsi Sky, a chi interessano solo le partite o qualche film il terrestre.

Sky su IPTV costa (che sia HomeTv, Fastweb, LiberoTv che partirà), di Video on Demand gratis c'è roba vecchia altrimenti la paghi...

L'IPTV ha veramente senso solo se costa poco ma veramente poco, diciamo 10-15 euri al mese, come in Francia... Se poi la banda fosse di 20 mega REALE con HDTV e Decoder con HDD Recorder allora il discorso cambierebbe

non esistono offerte iptv con 4 mega (il taglio minimo è 20mb) e ne ne daranno

e non esisteranno offerte iptv con 10- 15 € perchè danno il decoder+ router che è un costo per gli operatori e lo daranno solo in comodato altrimenti ci vanno a perdere(lo immagini i tarocchi che ci fanno con i firm sul decoder)

in definitiva al prezzo di 28€ conviene farsi home tv per i motivi che ho spiegato

joe4th
14-10-2007, 18:18
Io la sto provando. E questa e la mia analisi:

1) Con il router telecom Alice Gate Plus 2 la portante è di 11560/477.
(talvolta 10433/477). Lo speedtest misura 7085/400.
Ma scaricando qualche ISO da qualche sito FTP si
raggiunge 1.08 Mbyte/s. La connessione indicata è ADSL2+. C'e' una smartcard
sul router e una sul decoder.

2) Se tolgo quel router e metto uno Zyxel 660H-D la portante non supera i 7101/477.
Questo è molto strano perché lo Zyxel dovrebbe essere molto migliore
del Gate Plus. In questo caso non si superano i 720 kbyte/s in dowload su TCP (esmpio
il medesimo ISO). La connessione indicata è ADSL2+. La distanza dalla centrale dovrebbe essere sui 2km. Non credo che ci sia una porzione di banda "riservata" all'IPTV, ma venga
presa (intorno ai 3-4 Mbit/s) da quella principale. Penso che si debba ulteriormente
indagare, magari con un terzo router.

3) Il decoder è un po' pasticciato. Esempio, non ha pulsanti di spegnimento fisici
ma sta sempre in stand-by (e quindi consuma). Se stacchi il cavo ethernet dal
decoder (che va al router), rimane acceso perennemente con la
pagina di errore che indica di chiamare il numero verde e non c'e' più verso di spegnerlo
dal telecomando se non staccando l'alimentazione
(c'e' un piccolo alimentatore 12V, tipo quelli dei router). Dall'accensione a freddo (ovvero attaccando la presa) occorre qualche minuto prima che diventi operativo (1 o 2).

4) Il decoder oltre a dei film offre anche i canali del digitale terrestre DTT
(ma ovviamente non il DTT a pagamento, anche se si può
vedere la BBC). In tal caso il decoder ha un passante per l'antenna TV. Non si
può però vedere il solo digitale terrestre (che garantisce una qualità leggermente
migliore dell'antenna per alcuni canali) se il router Gate2 è spento. Se inoltre
è spento il decoder, il segnale passante sull'antenna cessa, e quindi non
puoi più vedere nemmeno il TV normale.

5) Tutte le prime visioni sono a pagamento. Qualche film interessante si trova,
moltissimi sono insulsi. In molti casi però sono a pagamento (tipo 3E)
anche film che hanno appena dato (es. su retequattro domenica
scorsa in seconda serata).

6) L'immagine sul decoder è buona, non perde frame, anche se ogni tanto
senti dei "tic" sull'audio e in tali circostanze l'audio si abbassa di volume.
La regolazione del volume sul telecomando del decoder non funziona,
quindi devi usare quello del TV e manovrare con due telecomandi.

7) I film non mi sembrano in 16:9 nativi, ma li devo mettere con lo "zoom" 16:9. Però
i menu non sono 16:9, per cui bisogna continuamente cambiare formato nel
telecomando della TV principale.

8) La quantità di telecomandi, e quindi di pile, aumenta. Oltre a quello del
TV e del lettore DVD, ora hai anche quello di questo decoder (d'altro canto
non puoi usarlo come surrogato del telecomando della TV, in quanto non ne
supporta tutte le funzionalità).

9) La storia dei 28E da gennaio invece dei 36 l'hanno raccontata pure a me. Sarà verà?

10) Qualitativamente è inferiore a un DVD, ma d'altro canto il DVD l'ho sulla
porta component e questo sulla SCART.

sasa69
14-10-2007, 19:55
3 annotazioni

1) l'alice gate plus wi-fi ha i pulsanti di accensione e chiusura (sono nella parte di dietro) per cui se non lo si usa si può spegnere cosi si risparmiano soldi in corrente

2) il telecomando del decoder di alice funziona anche sui televisori normali per cui si puo utilizzare un solo telecomando sia per il decoder che per la tv
bisogna programmarlo (vedere nella guida allegata alla scatola)

3) alice home tv offre oltre ai film, molti concerti gratis, serie tv gratis,documentari gratis, basket a1 gratis, e internet tramite tv utilizzando il decoder

per il resto confermo quello descritto da joe4th

joe4th
14-10-2007, 20:20
3 annotazioni

1) l'alice gate plus wi-fi ha i pulsanti di accensione e chiusura (sono nella parte di dietro) per cui se non lo si usa si può spegnere cosi si risparmiano soldi in corrente


il gate plus si, ma il decoder no.


2) il telecomando del decoder di alice funziona anche sui televisori normali per cui si puo utilizzare un solo telecomando sia per il decoder che per la tv
bisogna programmarlo (vedere nella guida allegata alla scatola)


ma il mio è alquanto sofisticato, ha tutte le funzionalità? Esempio per
passare da una AV1 a TV analogica. O magari basterebbero
Magari è possibile il contrario, ossia programmare quello della TV.


3) alice home tv offre oltre ai film, molti concerti gratis, serie tv gratis,documentari gratis, basket a1 gratis, e internet tramite tv utilizzando il decoder


Io avevo capito (e dal sito sembra quello) che davano anche il Calcio Serie A gratis
fino a dicembre, ma tra i vari canali sportivi di quel tipo sono tutti a richiesta di pagamento,
per cui mi sa che non è incluso.

Internet tramite TV onestamente non ho provato, anche perché ci ho messo
un quarto d'ora solo per mettere la password di registrazione. Chissà
se ha FlashPlayer per Youtube...

lukinhowsm
15-10-2007, 16:02
ah quindi il pacchetto sky calcio non è gratis fino al 31/12?:( :( :(
cmq a me il tecnico arriva mercoledi.

sulla storia dei 28 euri non si sa,guardate qua http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=338366

cmq io ho un decoder digitale terrestre,se mi mette il decoder la telecom posso collegare il mio dt ?

grazg
16-10-2007, 07:30
ah quindi si può spegnere il decoder e usare tutta la banda per internet...così cambiano le cose...tanto vale farlo e tenerlo spento...tanto il prezzo è uguale...eghehe

io infatti tengo router e decoder spenti da tempo, uso solo il ruouter della us robotics 9108.

ah quindi il pacchetto sky calcio non è gratis fino al 31/12?:( :( :(
cmq a me il tecnico arriva mercoledi.
sulla storia dei 28 euri non si sa,guardate qua http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=338366
cmq io ho un decoder digitale terrestre,se mi mette il decoder la telecom posso collegare il mio dt ?

Ho telefonato ieri sera al 187, il prezzo da gennaio 2008 sarà di 29.95€, almeno così mi ha detto l'operatore che ho trovato io.
Per i decoder, se li usi sulla stessa televisione, devi fare un ponte con il cavo dell'antenna da un decoder all'altro, per avere il segnale. Cmq puoi collegarli, sempre se hai prese scart a sufficenza, o hdmi (il decoder alice ha questa uscita).

grazg
16-10-2007, 07:37
1) l'alice gate plus wi-fi ha i pulsanti di accensione e chiusura (sono nella parte di dietro) per cui se non lo si usa si può spegnere cosi si risparmiano soldi in corrente


come già detto, il decoder non è munito di tasto di scollegamento dalla rete, quindi rimane in stand by, questo significa che il router deve rimanere acceso, altrimenti il decoder và in errore perchè non trova la rete. Questa nel mio caso rappresenta una grossa scocciatura, perchè usando il router che avevo prima del gate2, devo spegnere quest'ultimo e scollegare anche il cavo della linea telefonica, di conseguenza staccare anche l'alimentazione del decoder, perdendo così il segnale dell'antenna terrestre, che è collegata appunto al decoder, logicamente questo essende spento non ripete il segnale alla tv.

grazg
16-10-2007, 07:45
a me il tecnico per mettere la 20mega (passaggio dalla 4) arriva venerdi però non ho ancora visto nessun aumento della portante...come mai?almeno quella non dovrebbero avermela già upgradata?
AH ho un mio router adsl2+ della belkin...andrà bene? non devo usare per forza quello loro vero? e nel caso se il loro serivrà per la tv posso collegarlo in un altra presa ed usare quello per la tv e il mio per internet?
ciao Andre

l'aumento della portante te lo fà il tecnico 15 minuti prima di venire a casa tua, ti chiama al telefono dalla centrale, ti fà spegnere il tuo modem/router ed effettua l'upgrade. Puoi usare il tuo router, basta riconfigurare il protocollo.

un altra cosa..
è vero che col modem che ti da l'alice è difficile aprire le porte e quindi hai problemi ad usare certi programmi?(emule)

sì è vero, il gate2 è molto limitato in questo senso, direi blindato.

bhe il prezzo che paghi è lo stesso e hai un servizio in piu
io sono a 300mt dalla centrale...ho qualche vantaggio sulla qualità?

sì, in teoria dovresti avere una portante con ottimi valori.

Cmq se ha qualcuno può interessare, avevo aperto un 3ad dedicato alla home tv di alice QUI (http://www.ictportal.it/forum/showthread.php?t=325)

joe4th
16-10-2007, 08:27
l'aumento della portante te lo fà il tecnico 15 minuti prima di venire a casa tua, ti chiama al telefono dalla centrale, ti fà spegnere il tuo modem/router ed effettua l'upgrade. Puoi usare il tuo router, basta riconfigurare il protocollo.


sì è vero, il gate2 è molto limitato in questo senso, direi blindato.

sì, in teoria dovresti avere una portante con ottimi valori.

Cmq se ha qualcuno può interessare, avevo aperto un 3ad dedicato alla home tv di alice QUI (http://www.ictportal.it/forum/showthread.php?t=325)


A quanto pare il router gate2 plus usa Linux per processori MIPS. Sul sito pirelli ci sono pure
i sorgenti GPL (probabilmente incompleti a detta di alcuni) del firmware
(basato su Linux) del kernel. Tra l'altro la versione dei sorgenti è la 3.23, mentre
la prima volta che te lo installano il firmware si autoaggiorna alla versione AGA_3.24
bloccata. Se è GPL, dovrebbero distribuire i sorgenti della 3.24.

Curioso notare che con quel modello l'IP del router resti fisso al
192.168.1.1 e non c'e' modo di cambiarlo. Molto scomodo se hai già un altro router
su quell'IP.

Qualcuno è riuscito a cambiare firmware originale per ottenere le funzionalità iniziali di
router, a quanto pare si perdono il VOIP e forse la TV, o a mettere il firmware
dell'US Robotics.

joe4th
16-10-2007, 08:34
ah quindi il pacchetto sky calcio non è gratis fino al 31/12?:( :( :(
cmq a me il tecnico arriva mercoledi.

sulla storia dei 28 euri non si sa,guardate qua http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=338366

cmq io ho un decoder digitale terrestre,se mi mette il decoder la telecom posso collegare il mio dt ?

Nel decoder ci sono la possibilità di immettere due codici di 6 cifre, uno per il "parental
control" e l'altro per acquistare i contenuti a pagamento che poi ti
verranno addebitati in bolletta. Da me tutti i pacchetti di
calcio, nonché i channel delle squadre (Juve, Inter, Milan channel) sono tutti in cui
compare il menu di acquisto a pagamento del pacchetto. Per cui non si capisce perché
dicono che è gratis fino al 31/12. Alcuni dicono che è diversa l'offerta, ovvero
è gratis fino al 31/12, ma solo se acquisti il calcio SKY per l'anno prossimo, ovvero
ti decurtano 2 o 3 mesi, da qui a fine anno. La cosa è però da approfondire.

joe4th
16-10-2007, 08:40
io infatti tengo router e decoder spenti da tempo, uso solo il ruouter della us robotics 9108.

A quanto pare qualcuno ha proprio messo il firmware della US Robotics 9108
in quel router gate2, e il router US Robotics 9108 non è considerato fra i migliori?


Ho telefonato ieri sera al 187, il prezzo da gennaio 2008 sarà di 29.95€, almeno così mi ha detto l'operatore che ho trovato io.


da 28 sono saliti a 29,95?


Per i decoder, se li usi sulla stessa televisione, devi fare un ponte con il cavo dell'antenna da un decoder all'altro, per avere il segnale. Cmq puoi collegarli, sempre se hai prese scart a sufficenza, o hdmi (il decoder alice ha questa uscita).

Mi è venuta un altra idea, se uno non vuole il passante (che ti costringe ad
avere accese tutte le apparecchiature), puo' usare uno
sdoppiatore d'antenna a monte della prima uscita.

grazg
16-10-2007, 08:51
Curioso notare che con quel modello l'IP del router resti fisso al
192.168.1.1 e non c'e' modo di cambiarlo. Molto scomodo se hai già un altro router
su quell'IP.


Dunque, il tecnico mi disse che il gate2 è basato proprio su piastra us robotics, in particolare il 9108, poi cmq è tutto da verificare.
Il discorso ip non lo trovo scomodo, anzi, e ti spiego perchè : dovendo usare un router alla volta (non è possibile usare entrambi nello stesso momento, il cavo che arriva dal doppino và per forza scollegato) posso sfruttare il gateway 192.168.1.1 (è lo stesso che ho sul 9108) sulle varie periferiche wi-fi senza dover cambiare ogni volta le impostazioni di rete, stesso discorso per quelle che usano il cavo ethernet.

grazg
16-10-2007, 08:54
A quanto pare qualcuno ha proprio messo il firmware della US Robotics 9108
in quel router gate2, e il router US Robotics 9108 non è considerato fra i migliori?

si infatti

da 28 sono saliti a 29,95?

così mi han detto, prova a fare una telefonata anche tu e vediamo se tornano ai 28€ :confused:

Mi è venuta un altra idea, se uno non vuole il passante (che ti costringe ad
avere accese tutte le apparecchiature), puo' usare uno
sdoppiatore d'antenna a monte della prima uscita.

se tu passi prima dal decoder alice non hai problemi, xchè rimane sempre alimentato e anche in standby ti passa il segnale, idem con il mio humax 4500 per il discorso inverso.

joe4th
16-10-2007, 08:58
Dunque, il tecnico mi disse che il gate2 è basato proprio su piastra us robotics, in particolare il 9108, poi cmq è tutto da verificare.


beh, la forma è sicuramente diversa. Il gate è un padellone...


Il discorso ip non lo trovo scomodo, anzi, e ti spiego perchè : dovendo usare un router alla volta (non è possibile usare entrambi nello stesso momento, il cavo che arriva dal doppino và per forza scollegato) posso sfruttare il gateway 192.168.1.1 (è lo stesso che ho sul 9108) sulle varie periferiche wi-fi senza dover cambiare ogni volta le impostazioni di rete, stesso discorso per quelle che usano il cavo ethernet.

Per me il discorso era opposto, ossia usare i due router senza cambiare
cavi, ma solo il gateway software. Beh, si puo' sempre cambiare l'altro.
Per il doppino magari si può usare uno switch meccanico...

Tra l'altro mi chiedevo se il decoder di homeTV faceva anche da "meter", tipo
quello dell'auditel.

joe4th
16-10-2007, 09:28
si infatti

così mi han detto, prova a fare una telefonata anche tu e vediamo se tornano ai 28€ :confused:

se tu passi prima dal decoder alice non hai problemi, xchè rimane sempre alimentato e anche in standby ti passa il segnale, idem con il mio humax 4500 per il discorso inverso.

Si, il problema è che non volevo lasciare il decoder alice sempre acceso in standby,
tra l'altro se stacco (spengo) il router, il decoder si riaccende dallo standby per segnalare l'errore
di trasmissione...

grazg
16-10-2007, 09:43
Si, il problema è che non volevo lasciare il decoder alice sempre acceso in standby,
tra l'altro se stacco (spengo) il router, il decoder si riaccende dallo standby per segnalare l'errore
di trasmissione...

è il problema che dicevo qualche topic sopra :)

lukinhowsm
16-10-2007, 18:13
mi ha chiamato il tecnico della telecom italia ora e mi ha spostato l'appuntamento tra 2 settimane :confused: :confused:
mah

CONFITEOR
01-06-2008, 12:02
si, ti rispondo io che le ho avute tutte 2,4,20mega (a 39 € al mese)
paghi 28 €, navighi una meraviglia, ed hai un qualcosa in piu il decoder (con una caterba di film on demain gratis) che ti prende anche il digitale terrestre
Ecco, io invece non prendo alcun canale del digitale terrestre, come mai?

Integritas70
04-06-2008, 17:16
[manuel1958]Alla fine mi sono lasciato tentare ed ho aderito ad alice 20 mega home tv

Toglimi una curiosità: il decoder è wifi? nel senso che telecom mi ha fatto un 'ottima offerta per un anno e ho aderito, solo che ho il modem e il pc in ethernet sono in una stanza, mentre il plasma (e un'altra presa telefonica) in un'altra stanza. come funziona la cosa? ciao e grazie

Divid
03-07-2008, 13:47
Funziona che cè la prendiamo nel popò :D

chi ha il modem in una stanza e lcd in un altra o fa una piccola
funivia per far passare il cavo da una stanza ad un altra,
o come ha detto il tecnico ci si mette un apparecchio nella
stanza della tv (dove non mi hanno spiegato bene come fa...)

se pensate che con teleconomy non stop e adsl 7mb costa €35 al mese
questa offerta del tutto incluso costa €33,90

Pro:
-Decoder gratis che funge da digitale terrestre e vedi 2500 film
-telefono voip aladino gratis niente male
-non paghi il canone fino a fine anno 2008
-ti danno in comodato d'uso il modem wi-fi di alice

Contro:
-la tua linea adsl deve essere priva di difetti sennò il decoder
scatta, spixella e si blocca
-se usi il decoder la linea adsl si rallenta
-per usare il decoder lo devi mettere perforza tramite cavo lan
o un altra maniera che dicono loro ma si paga mensilmente
-dt ok, ma i film sono scadenti e il resto si paga
-modem wi-fi patacca, non ha il firewall non si può configurare
ed è bloccato, troppi limiti
-sky si paga e se non lo vuoi devi mandare una raccomandata
-ok non si paga il canone fine a fine anno ma poi dal 1 gennaio 2009?
i centralinisti della telecom non lo sapevano neache loro se il prezzo
rimaneva quello, o subentrava un altra offerta....

Per molti sarà conveniente, ma io preferisco avere un modem mio
dove ha le caratteristiche che dico io, poi con il modem di alice
siete controllati dalla sede invece con un modem proprietario ti
chiedono loro se è acceso, se lo puoi spegnere ed altro,
e solo questo mi basta per avere un modem mio....

poi sinceramente sky stà su un alto piano e anche fastweb
non è male per quello che ti offre e non ti accorgi della
perdita di banda :D