PDA

View Full Version : Problema Hard disk aiuto!!!


Menek1984
21-09-2007, 15:40
Salve avrei bisogno di una mano...non sono espertissimo di computer ma credo di aver verificato un problema sul mio nuovo portatile...è un hp con vista home premium, si è verificato questo problema...
Pur non avendo installate moltissime cose e non avendo molti file risulta occupata 50 Gb di memoria mentre poi aprendo l'unità c: e selezionando tutte le cartelle complessivamente pesano 24 Gb...ma la cosa piu sconvolgente è che da quando ho notato questa cosa man mano anche se cancello i file che metto sul computer la memoria disponibile tende sempre piu a scendere...oggi pomeriggio ho installato una piccolissima applicazione da 7,5 Mb e di contro ha scalato 850 Mb dalla memoria disponibile...visto che non conosco bene vista vi sarei davvero grato se sapeste dirmi qualcosa su questo problema, visto che man mano la memoria disponibile scende anche se non installo ne scarico altri file...grazie in anticipo della disponibilità e complimenti per questo meraviglioso mezzo...rispondete presto grazie!:D

Menek1984
21-09-2007, 16:01
Scusate aggiungo questa informazione...l'hard disk continua a diminuire la sua memoria disponibile anche non installando ne scaricando niente...è scesa da ieri sera in cui era 92.8 disponibili a 90.7 senza aver fatto nulla se non navigato e scritto questo annuncio...e se aprendo c: e controllando la somma delle cartelle continua a dirmi che occupano 24 Gb...il computer è nuovo...vi prego aiutatemi...grazie mille in anticipo a tutti!

MM
21-09-2007, 16:12
Verifica se è attivata l'opzione dei punti di ripristino in Windows
Probabilmente è quello
In più se per caso hai Norton ativirus ed hai attivato il cestino, ogni volta che cancelli qualcosa quello se lo mette nel suo cetino e lo spazio non si libera

unnilennium
21-09-2007, 16:15
non credo sia grave,nn conosco benissimo vista.ma sicuramente sta tenendo fuori dal conteggio dello spazio occupato i file d sistema,tra cui quello d scambio con la ram,che puó essere anche molto grande.cmq se installi un prog anti-malware e spyware dovresti stare+tranquillo.

Menek1984
21-09-2007, 20:21
Grazie mille per le risposte...in ogni caso devo chiedere un altra cosa a te MM non essendo molto esperto di computer potresti dire come faccio a verificare quanto mi hai detto?intendo come vedo i punti di ripristino in windows e cosa devo mettere e magari se poi non fosse quello come potrei vedere il cestino in norton visto che l'ho attivo ma non visualizzo un opzione cestino aprendo il centro attività norton...ringraziandovi ancora in anticipo per la risposta e la disponibilità attendo le vostre istruzioni per verificare questi due punti...grazie!

MM
22-09-2007, 07:47
Per il ripristino: pannello di controllo > sistema > ripristino configurazione sistema > disattiva...

Per il Norton non so dirti molto, perché non lo conosco (se lo conosci lo eviti, ma anche senza conoscerlo lo evito lo stesso :D ) però so che c'è questa grande pensata e immagino che la questione possa essere risolta in configurazione del programma
La cosa, a mio parere, può essere risolta in modo brillante...disinstallando il tutto :D

Menek1984
22-09-2007, 11:16
Grazie mille ancora per la risposta...volevo chiederti prima di fare quello che mi hai detto avendo verificato che come dicevi tu sono attivati punti di ripristino su c: volevo chiederti a cosa vado incontro dissativando l'opzione come mi hai detto tu...nel senso che non rischio di danneggiare o cmq perdere delle funzionalità?beh magari so che è una domanda abbastanza banale ma ripeto a mia colpa di non essere una cima coi computer :D
Inoltre ho notato per quanto riguarda il problema principale introdotto nel topic che la meoria disponibile sempre senza effettuare installazioni o download tende ad oscillare per esempio accendendolo stamattina mi sono ritrovato 500 Mb di disponibile in più senza effettuare operazioni...può dipendere sempre da questo problema?inoltre secondo te è possibile che questi punti di ripristino occupino, avendo io 25 Gb di roba ma essendo che mi da 50 Gb utilizzati, ben 25 Gb?
Poi per quanto riguarda norton effettivamente potrei disinstallarlo già in tanti me l'hanno consigliato, vorrei sapere se puoi consigliarmi un programma antivirus da installare una volta eliminato il norton...beh ringraziandoti ancora anticipatamente per la tempestività e la gentilezza attendo la tua risposta grazie

MM
22-09-2007, 15:48
Per la questione ripristino hai disattivato la possibilità di ripristinare il sistema in caso di installazione di programmi che mandano in crash il sistema
Puoi sempre riattivarlo per poi disattivarlo quando occupa troppo spazio e riattivarlo di nuovo
Di fatto si fa una copia di... non so bene cosa e non sostituisce quella precedente, ma accumula varie copie a distanza di giorni l'una dall'altra
Con l'andar del tempo tende ad aumentare lo spazio occupato per questi punti di ripristino

Per quanto riguarda antivirus nella sezione apposita sono sicuramente più esperti, ma se non ha esigenze particolari esistono AVG in versione gratuita e Avast, anch'esso mi pare abbia una versione gratuita
Abbinerei ad un buon antispyware tipo AVG AS, per 30 giorni funziona poi si disattivano gli automatismi (aggiornamenti etc) ma funziona se aggiornato e richiamato manualmente, oppure Spyware Doctor, versione gratuita scaricabile da Google Pack di Google

Kewell
22-09-2007, 16:00
Grazie mille per le risposte...in ogni caso devo chiedere un altra cosa a te MM non essendo molto esperto di computer potresti dire come faccio a verificare quanto mi hai detto?intendo come vedo i punti di ripristino in windows e cosa devo mettere e magari se poi non fosse quello come potrei vedere il cestino in norton visto che l'ho attivo ma non visualizzo un opzione cestino aprendo il centro attività norton...ringraziandovi ancora in anticipo per la risposta e la disponibilità attendo le vostre istruzioni per verificare questi due punti...grazie!

E' una vita che non utilizzo il norton, ma se ben ricordo, la "protezione" di cui parli, in pratica, copia i file che vuoi eliminare in una "cache" pronti per essere ripristinati in caso di ripensamento.

Come ti ha detto MM, imho, Norton è da evitare (pensante e poco efficiente).

Se hai paura di perdere i dati puoi sempre utilizzare programmi (free) per il backup completo del sistema come Drive Image XML.