PDA

View Full Version : Boot da scheda PCI


solid_snake1985
21-09-2007, 13:46
Ciao ragazzi, ho un problema...

Dato che il controller Sata della mia scheda madre è andato, ho acquistato una scheda PCI con attacchi Sata, per potervi collegare i miei hd...Ora, ho montato la scheda, ma il cd con i driver non è bootable, quindi non li posso installare....e ovviamente, la scheda non va.

E' normale che senza driver, non possa vedere la scheda PCI nel bios?
Come posso risolvere la questione?
E quando la scheda andrà bene, non ci saranno problemi a impostare come bootable un hd collegato attraverso di essa?

Grazie in anticipo

MM
21-09-2007, 14:09
Beh se non parte windows, come fai a installarci i driver?
Anche se il CD fosse avviabile dove li installa i driver?
Il bios comunque dovrebbe vedere la scheda, il problema è che tu, per far vedere la scheda, dovresti installare i driver nel SO che non si avvia perché la scheda non la vede... un cane che si morde la coda

Unica possibilità, teorica, installare Win con opzione di ripristino caricando i driver da floppy con F6 ad inizio installazione, ma non so se funziona e non so se quella scheda ha driver che entrano in un floppy

solid_snake1985
21-09-2007, 14:20
Allora....Dato che il primary channel del controller Sata della mb, ogni tanto funziona, sono riuscito a far partire windows, e ho pure installato i driver....

Ora ho provato a mettere l'hd sulla scheda PCI, ma non parte....E nel Bios non c'è traccia dell'hd....dove dovrebbe stare? In quale sezione?

Ripeto la mia domanda generale, non riferita al mio caso: è possibile far partire un pc che ha tutti gli hd (quindi anche quello bootable) collegati tramite scheda PCI?

MM
21-09-2007, 16:20
Sul bios dovresti semplicemente vedere la scheda, come device di boot
I dischi non li vedi direttamente