View Full Version : [Na]Consigli x un overck di un Q6600+Asus p5bDeluxe
darkantony_80
21-09-2007, 12:56
Salve a tuti chiedervi una configurazione stabile x overcloccare il mio q6600.
Partendo che nn capisco na sega di overck , mi posto la mia configurazione hw:
ASUS P5B DELUXE -WI/FI SOLO (Bios installato:1216)
PROCESSORE:Q6600 STEP B3+ DISS. ORIGINALE
MEMORIE:2 X 1GB 800 MHZ ELIXIR PRO+DISS
HD 1 X 250 GB 2 X 500 GB MAXTOR
SK VIDEO X1950 XTX DDR4 512MB
Secondo voi, quale e la possibile configurazione in overcklock stabile e ottimale?
2 domanda. Mettendo tutto di default e usando cpu z xche mi trova le mem a lavorare a 433 mhz?
Grazie x l'aiuto
P.s. 1 curiosita': La prima volta che ho inst windows vista nn ho avuto nessun problema. Ho dovuto formattare e ho avuto il seguente prob:
Appena partiva L'inst di vista il pc si fermava come se fosse in attesa di qualcosa,appena aprivo e richiudevo il lettore dvd, x 2-3 volte di fila, andava avanti, questo cosi fino a quando nn ha decompresso i file sull hd.
Domanda: Cosa puo essere successo?
Thanks :)
Se 6 alle prime armi, è opportuno cominciare dalla guida.
In questa sezione ci si occupa per lo + di casi concreti, che si verificano a manovre già avviate...
Se dovessi aver dubbi su quanto letto in guida, chiedi pure qui...;)
darkantony_80
21-09-2007, 16:34
ALLORA:
Portato il fsb a 333
Vcor cpu: 3,5 v
Pci Express: 101
Memorie In auto
La temp nn supera i 51 a pieno carico
darkantony_80
21-09-2007, 22:41
xche lino, e troppo bassa??
xche lino, e troppo bassa??
Ma seii pazzooooo !!!!!!! :eek:
3,5 di vcore e una follia, non e realmente praticabile. :D
Devi sapere che il vcore impostato di fabbrica al tuo procio varia da un valore di 1,25 a uno di 1,35.
questo vuol dire che tu parti dal valore impostato di fabbrica per il vcore, e quando il sistema diventa instabile lo alzi di poco, tipo 0,02 - 0,05 alla volta. ;)
è troppo alto, stai facendo confusione con altro parametro...
ti sei confuso coi voltaggi della ram :D a 3,5V la tua cpu si sarebbe fusa ...
guarda meglio anzi lascia perdere visto che parecchi alle prime armi hanno fatto parecchi RMA :D
darkantony_80
23-09-2007, 22:47
ti sei confuso coi voltaggi della ram :D a 3,5V la tua cpu si sarebbe fusa ...
guarda meglio anzi lascia perdere visto che parecchi alle prime armi hanno fatto parecchi RMA :D
NON SO SE RIDERE O PIANGERE. TUTTI SAPIENTONI. UMILTA E SCESA A ZERO.
CMQ...
NON SO SE RIDERE O PIANGERE. TUTTI SAPIENTONI. UMILTA E SCESA A ZERO.
CMQ...
Proprio io e linop non mi sembra che abbiamo fatto gli sbaroni :O
Ti ho semplicemente detto che sarebbe una pazzia 3,5 di vcore, tutto qua, non ti ho detto di lasciare perdere l' overclock.
E poi se proprio dobbiamo dirla tutta nel forum ci sono delle guide che spiegano molto bene le basi dell' overclock che sarebbe opportuno che tutti voi che partite da zero vi andaste a leggere. :asd:
Invece molti non le guardano neppure e pretendono che noi gli spieghiamo tutto, e quando dico tutto intendo tutto.
A sto punto tanto vale che ci spedite il pc e ve lo facciamo noi con le nostre mani l' overclock, no :sofico:
Il bello e che uno da le spiegazioni e poi si sente pure insultato. :rolleyes:
Vabbe vaaa....
credo si riferisse all'utente bottoni...
credo si riferisse all'utente bottoni...
Forse hai ragione, pero resta il fatto che le guide neanche le ha guardate.
Almeno penso che non le abbia lette , magari mi sbaglio e invece le ha lette :mbe:
NON SO SE RIDERE O PIANGERE. TUTTI SAPIENTONI. UMILTA E SCESA A ZERO.
CMQ...
se mi permetti ma l'interpretazione delle faccine x te non esiste :( ...il mio è stato solo un consiglio e tu l'hai messa sul piano dell'umiltà
forse era meglio che ti rispondessi '' Vai che sei sulla buona strada procedi cosi ''
Ma hai mai letto in giro quanti come te alle prime armi hanno fuso mobo cpu e ram per non dire poi per le vga ...ti ho consigliato di informarti e so convinto che di sicuro non l'hai fatto quindi lascia perdere se vai all'insaputa e te l'hanno detto pure altri user .
Cmq grazie del sapientone
darkantony_80
24-09-2007, 12:08
non me la sono presa con nessuno, ma era 1 sfogo personale. 1 nn puo commettere un errore che gi ti dicono"Datti all'ippica che e meglio".
Se 1 domanda e xche vuole consigli, no sentenze!!
Cmq chiedo scusa a tutti x tutto.
no problem...
Del resto di darti all'ippica non te lo hanno detto tutti...
no problem...
Del resto di darti all'ippica non te lo hanno detto tutti...
giusta precisazione di cavalli qua nessuno ha mai fatto accenno ...;)
x colui che ha aperto il topic .. ti dico solo due cose ..l'over è una cosa (alcuni la chiamano stressa hardware :D ) che ti comporta molta conoscenza dell'hardware e per farla nel miglior modo non solo c'è bisogno della componentistica adatta ma anche di molto tempo da dedicarci , bisogna che ci sia una perfetta sintonia tra tutti i componenti ( ali, vga, ram ,cpu , dissy ,mobo , fortuna e molto denaro) a volte pure i device incidono sulla perfetta riuscita , come pure le cpu a volte cpu con la stessa data di lotto insomma simili differiscono notevolmente con l'over ..cmq mi fermo xchèpotremmo parlare per ore vista la vastità dell'argomento
no bottoni, hai frainteso, il senso della frase era che in effetti di lasciar perdere glie lo hai detto solo tu, per cui non mi sentivo direttamente responsabile di quanto lo avesse offeso...;)
no bottoni, hai frainteso, il senso della frase era che in effetti di lasciar perdere glie lo hai detto solo tu, per cui non mi sentivo direttamente responsabile di quanto lo avesse offeso...;)
si ma non ho mai parlato di cavalli :D
no bottoni, hai frainteso, il senso della frase era che in effetti di lasciar perdere glie lo hai detto solo tu, per cui non mi sentivo direttamente responsabile di quanto lo avesse offeso...;)
Straquoto :D
Neanche io mi sento responsabile di cio che lo ha offeso , non gli ho mai detto di lasciar perdere e di dedicarsi a qualche altra cosa :)
darkantony_80 , non ce probema come ha detto lino non tutti ti hanno consigliato di darti all' ippica...
darkantony_80
24-09-2007, 16:54
Grazie raga, lo so che l'overclock e un ramo lungo e complicato ecco xche ho chiesto aiuto. Lo so sono alle prime armi, xo chi nn lo e stato.
Grazie
Grazie raga, lo so che l'overclock e un ramo lungo e complicato ecco xche ho chiesto aiuto. Lo so sono alle prime armi, xo chi nn lo e stato.
Grazie
Figurati ;)
Gia tutti all' inizio siamo del tutto ignoranti in materia, e normale, col tempo pero impari le cose e l' overclock ti viene naturale. ;)
Vabbè l'importante ora è che si chiuda qui, e si continui a parlare di tweaking...;)
Vabbè l'importante ora è che si chiuda qui, e si continui a parlare di tweaking...;)
:Prrr:
darkantony_80
24-09-2007, 22:45
Ai Tuning: " manuale "
Dram Frequency :auto
" PCI Express ": 101
PCI Clock syncronization :33.33
CPU Voltage :auto
NB Vcore / SB Vcore / ICH Chipset Voltage: Auto
FBS:333
Raga che ne dite? con orthos x qusi 4 ore la cpu nn saliva oltre i 49/50 gradi
xo le mem so scese a 333 mhz.
Ai Tuning: " manuale "
Dram Frequency :auto
" PCI Express ": 101
PCI Clock syncronization :33.33
CPU Voltage :auto
NB Vcore / SB Vcore / ICH Chipset Voltage: Auto
FBS:333
Raga che ne dite? con orthos x qusi 4 ore la cpu nn saliva oltre i 49/50 gradi
xo le mem so scese a 333 mhz.
Allora quanto hai messo di fsb?
altra cosa le ram vanno in sincrono, quindi con fsb defaut (266 mhz) tu nella voce dram frequency dovrai impostare 533 e non auto.
I voltaggi non vanno su auto ma li devi impostare manualmente.
con cosa misuri la temperatura della cpu, spero tu usi TAT
darkantony_80
24-09-2007, 23:22
lo sai che tat nn mi si installa con windows vista x64!
Controllo la temp con il prog di asus il pc probe.
Anche il core temp, nn va, compaiono 4 zero in basso a dx e poi 4 mess di errori e nn parte
lo sai che tat nn mi si installa con windows vista x64!
Controllo la temp con il prog di asus il pc probe.
Anche il core temp, nn va, compaiono 4 zero in basso a dx e poi 4 mess di errori e nn parte
azzooo :doh:
il probe non va bene, perche le temperature sono sballate.
Hai provato a scaricare l' ultima versione di coretemp?
darkantony_80
25-09-2007, 09:08
si la versione beta se nn mi sbaglio e mi da lo stesso errore
anche a me sembrano troppo basse le temperature di probe.
Prova questo che non sbaglia..... http://www.cpuid.org/download/pcw2007_v173.exe
e vai va....:rolleyes:
In che senso :stordita:
PS. lino ti e arrivato il pm dove ti dicevo del fatto dei timing by spd ?
se si che ne pensi ?
si arrivato, come vedi rispondo a singhiozzi perchè ho molto da fare...:p
si arrivato, come vedi rispondo a singhiozzi perchè ho molto da fare...:p
Veramente sei molto tempestivo, poi e ovvio che se non sei connesso non puoi rispondere ;)
Ps se vai in tunisia mi porti con te cosi facciamo i bricconcelli :D
vuoi farmici andare un'altra volta? :D
vuoi farmici andare un'altra volta? :D
si si :D
COsi ce la spassiamo :sofico:
:p
:D
CMQ ti chiedevo prima che ne pensi sul fatto di lasciare i timing by spd, dato che quando imposto le ram a 533 per andare il sincrono i timing restano sempre a 4-4-4-12 amche quando ragginugo fsb a 400.
Siccome voglio abbassre i timing a 4-4-4-12 sfrutto sta cosa a mio favore, sensa che li imposto tutti manualmente, anche perche non consco tutti i timing delle mie ram
Secondo te faccio bene?
è bene sempre impostarli manualmente...
Fallo almeno per le 4 latenze base...
è bene sempre impostarli manualmente...
Fallo almeno per le 4 latenze base...
Come mai?
Se le voglio tenere a 4-4-4-12 non e lo stesso by spd o manualmente, tanto alla fine i timing saranno sempre quelli
è la prima volta che sento un SPD che li setta già tirati...
è la prima volta che sento un SPD che li setta già tirati...
Alora te lo spiego per bene.
Se io a fsb defaut setto le ram a 800mhz allora i timing by spd saranno 5-5-5-18.
Da cpuz nella tabella delle ram spuntano i timing spd per la frequenza 400mhz (5-5-5-18) e i timing by spd per la frequenza 270 (4-4-4-12)
Ovviamente 400 mhz starebbe a dire 800mhz e 270 starebbe a 540 mhz, tutto cio per il dualchannel.
Invece quando faccio OC settando le ram in sincrono a 533 ovviamente i timing by spd saranno 4-4-4-12.
Solo che anche quando porto il fsb a 400 e quindi le ram a 800 i timing restano sempre a 4-4-4-12.
Questo penso succeda perche quando si e in OC il p965 durante il boot le riconosce sempre come delle pc 4300, succede a tutti quelli che hanno il p965
vabbè a te cambia poco o nulla, specie se come dettoti sopra, le setti manualmente...
vabbè a te cambia poco o nulla, specie se come dettoti sopra, le setti manualmente...
Gia hai ragione, cmq te lo fa anche a te sto fatto dei timing e sopratutto te le riconosce anche a te come delle pc 4300 quando sei in OC?
al boot si..
Si certo intendevo al boot, poi quando sono sotto win cpuz le rileva come delle pc 6400 ;)
Qundo invece non sono in Overclock e le setto ad 800mhz allora anche al boot sono viste come pc6400.
Per i timing invece a te te lo fa?
darkantony_80
25-09-2007, 23:00
raga, grazie a torrent finalmente un prog che mi dica le temp sotto vista.
Allora, ora tutto di default ecco le temp:
Processor Temperature : 45 °C
Processor Temperature (Core 1) : 52 °C
Processor Temperature (Core 1) : 52 °C
Processor Temperature (Core 3) : 50 °C
Processor Temperature (Core 4) : 52 °C
Mainboard Temperature : 35 °C
Si certo intendevo al boot, poi quando sono sotto win cpuz le rileva come delle pc 6400 ;)
Qundo invece non sono in Overclock e le setto ad 800mhz allora anche al boot sono viste come pc6400.
Per i timing invece a te te lo fa?
Lino che mi dici di questo??
PS poi mi dici anche quanto ti devo per la consulenza :D
raga, grazie a torrent finalmente un prog che mi dica le temp sotto vista.
Allora, ora tutto di default ecco le temp:
Processor Temperature : 45 °C
Processor Temperature (Core 1) : 52 °C
Processor Temperature (Core 1) : 52 °C
Processor Temperature (Core 3) : 50 °C
Processor Temperature (Core 4) : 52 °C
Mainboard Temperature : 35 °C
Bisogna vedere se e affidabile :)
Come si chiama il programma??
cosa kior? non ricordo
Sai il fatto dei timing by spd che capita a me (quando sono in OC restano 4-4-4-12 anche a 400 fsb)
Ebbene te lo fa anche a te??
a me in SPD le da a 5-5-5 per 400 mhz..
darkantony_80
26-09-2007, 16:30
il prog si chiama
PC Wizard 2007
mai sentito...:mbe:
vai tranquillo il programma è affidabile eccome.....hai mai sentito parlare di CPU-Z? ClockGen??
Voglio sperare proprio di si.....:D :D
Allora prova a farti un giro sul sito ufficiale...
@dark
per avere le temp in tempo reale basta che riduci ad icona....
ciaociao
a me in SPD le da a 5-5-5 per 400 mhz..
Bho vabbe vorra dire che impostero manualmente i timing quando saro in OC.
Ora con il sistema a defaut con le ram a 800mhz cmq le tengo by spd e i timing sono quelli di specifica ( 5-5-5-18).
Come ti ho gia detto la cosa cambia solo quando sono in Overclock dove il by spd mi lascia i timing di specifica per le ram tenute a 533mhz (4-4-4-12) nonostante io invece le ho portate a 800.
Sicuramente anche le tue ram se apri cpuz avranno due tipologie di timig by spd, una per la frequenza di 533 e l' altra per quella di 800mhz.
Ovvio che saranno piu tirati per quella di 533.
Cmq grazie :) , e scusa se ti ho assillato :Prrr:
nte preoccupà...:p Ma non fissarti sulle futilità...;)
nte preoccupà...:p Ma non fissarti sulle futilità...;)
Va bene provero a non complessarmi, o almeno ci provo ma non ti assicuro niente :D
:rolleyes:
Dai scherzo ;)
darkantony_80
27-09-2007, 15:11
allora raga, ho formattato il pc eD ho inst xp cosi funzionano tutti i prog.
Installato TAT e mi da le seguenti temperature:
CPU 0 : TEMP 46° FREQ. 2,400 GGZ
CPU 1 : TEMP 48° FREQ. 2,400 GHZ
! DOMANDA, ESSENDA UN QUAD CORE, IL TAT NN DOVREBBE VEDERE 4 PROCESSORI???
SECONDO VOI, POSSO PROCEDERE ALL'OVERCKLOCK?
allora raga, ho formattato il pc eD ho inst xp cosi funzionano tutti i prog.
Installato TAT e mi da le seguenti temperature:
CPU 0 : TEMP 46° FREQ. 2,400 GGZ
CPU 1 : TEMP 48° FREQ. 2,400 GHZ
! DOMANDA, ESSENDA UN QUAD CORE, IL TAT NN DOVREBBE VEDERE 4 PROCESSORI???
SECONDO VOI, POSSO PROCEDERE ALL'OVERCKLOCK?
Onestamente non so se dovrebbe vedere tutti e 4 i core, ma per logica penso che li dovresti monitorare tutti e quattro :mbe:
Cmq se quelle temperature sono in idle sono un po altine :(
darkantony_80
28-09-2007, 13:15
dici che so altine, eppure il case e ben ventilato. Secondo te, se provassi a mettere della pasta termca tra il procio e la ventola risolvo qualcosa? A dire il vero io nn ne ho messa proprio, ho usato quella che di solito sta sotto la vntola stock del provessore. Inoltre ho notato 1 cosa, Ho sia tat, che coretemp, che asus probe, ma nessuno dei 3 nello stesso istante mi da la stessa temperatura. Non dico il probe xche ho visto che in idle mi da 10-11° in meno rispetto ad altri, ma sia tat che coretemp nn coincidono di 8-9° gradi in ogni stante. La stessa cosa vale nel momento in cui faccio partire orthos, nulla 3 programmi 3 tipi di letture differenti:mbe:
Cmq, a parte la pasta termica, mi consigli di cambiare dissipatore?
Se si quale?
Anche se nn volessi overck a queste temp posso stare tranquillo oppure....
certo, il pad termico stok è abastanza una merd@, sarebbe opportuno stendere della pasta migliore dopo aver pultio a specchio l'his..
Per il dissy... Budget?
darkantony_80
28-09-2007, 13:35
addirittura una maerd@ , pensavo qualcosa di meglio.
X il diss, il budget e intorno ai30€ penso che ci siano a quel prezzo diss buoni, oppure te hai qualcosa da consigliarmi?
1 altra domanda,ho disabil. la funzione c1d dal bios xche nn mi piaceva che il moltiplicatore, scendesse e si alzasse a suo piacimento, ora e fisso a 226*9.
Inoltre ho scoperto 1 cosa, di default la mia p5b porta la funzione MAX CPU ID VALUE LIMIT abilitato, cosi facendo appena parte il pc , affianco al tipo di cpu e la sua frequenza mi rileva il n° di core pari a 2. Non appena la disabilito me ne rileva 4!!
Che faccio? A dire la verita' , non noto differenze?
MAX CPU ID VALUE LIMIT lascialo così com'è...
Per il resto direi che che a 30 euri non hai alternative all'AC freezer, o al max aggiungi qualcosina e vai sull'usato...
darkantony_80
28-09-2007, 13:42
te che mi consigli x il dissipatore, nn vorrei spendere una cifra x poi rispenderne 1 altra x lo stesso problema. Insomma qualcosa di buono che mi duri ecco
vai sull'usato... direi zalman, soprattutto per il sistema di serraggio... magari un 9500, anche usato...
A prezzo inferiore c'è l'ancora ottimo 7700 cu...
darkantony_80
28-09-2007, 13:52
ok dai allora cerco di trovare 1 dei due diss.e poi procedo all'overck. Grazie lino
Figurati..
Occhio però, non credere che un dissy di ultima generazione possa essere molto + efficace di 1 un po' + datato..
Molto dipende dall'estensione dell'his e dalla regolarità di quest'ultimo...
Si diceva ad esempio che gli amd 939 scaldassero poco, a ben vedere, con un his grande quanto porta capuana, lo credo bene che lo raffreddi facilmente, vista l'estensione della superficie di contatto col dissy...
Ancora, un his regolare agevola il raffreddamento...
Il mio pargolo ad esempio lo ha molto lineare, tant'è che non mi è certo servito un tuniq tower o un 9700 per tenerlo mai oltre i 60°, anche con consistenti overvolt...
A quel punto spazio all'ancora ottimo 7000 cu, che mi ha accopagnato su skt 478, 939 ed ora anche 775, con un misero adattatore pagato soli 4 euri...
Del resto, cosa c'è di meglio che 755g di rame con su una bella ventolozza per placare i bollenti spiriti di una cpu occata? :p
darkantony_80
29-09-2007, 15:35
ciai lino ho notato sul sito zalman che i modelli 9500,7700 cu., sono abbastanza grandi e che nessuno di loro nelle specifiche e compatibiile x la loro grandezza con la mia p5b deluxe
Il mio pargolo ad esempio lo ha molto lineare, tant'è che non mi è certo servito un tuniq tower o un 9700 per tenerlo mai oltre i 60°, anche con consistenti overvolt...
A quel punto spazio all'ancora ottimo 7000 cu, che mi ha accopagnato su skt 478, 939 ed ora anche 775, con un misero adattatore pagato soli 4 euri...
Del resto, cosa c'è di meglio che 755g di rame con su una bella ventolozza per placare i bollenti spiriti di una cpu occata? :p
:ciapet:
il 9500 ci sta, è impossibile, non solo perchè sulla P5B lo hanno cani e porci, ma perchè la conformazione stessa del dissy lo adatta ovunque...
Sul 7700 non so darti certezze, ma al 99% ci sta pure quello...
darkantony_80
04-10-2007, 22:54
ciao lino, mi dici come si lappa un dissipatore , quello stock di un q6600
Ciao e grazi x l'aito
servirebbe carta abrasiva da 800 o 1200ma. La 800 va gia' bene, ma, a seconda delle condizioni del dissipatore, devi cominciare con una carta piu' scabra.
e' importante lavorare su un piano perfettamente regolare, come uno specchio, o un tavolo di marmo. Non sarebbe male servirsi di carta bagnata di acqua o olio, cosi' i residui non fuggono via. Al termine dei lavori vai di Sidol o altri prodotti per lucidare i metalli...
In ogni caso.. Lascia perdere.. perchè dovresti lapparlo?! :rolleyes:
darkantony_80
04-10-2007, 23:36
te mi avevi consigliato di pulirlo a specchio, nn significa lapparlo? Scusa la mia ignoranza :)
ma noooooo........:p
Basta dello scottex imbevuto con alcool o solvente per unghie, così puoi lucidarlo a dovere..
Ma lappare a speccchio è altro.. Lascia stare...;)
darkantony_80
05-10-2007, 11:15
Grazie mille lino, avevo preso fischi x fiaschi!!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.