PDA

View Full Version : consigli


Dredd
08-11-2001, 20:44
acquisisco con la config sotto, nn penso ke sia male, ma vorrei un consiglio, è meglio ke mi prenda un altro hd, diciamo da 10 gb usato e lo unso x l'os mentre il maxtor lo uso x i filmati?

quanto centra l'os su una buona acquisizione, se il 95 andava su un 486, rikiede meno risorse al pc.... o no?

illuminatemi;)

fabius62
09-11-2001, 07:36
Il 98 non richiede più risorse del 95 ed è sicuramente più stabile (la seconda edition).

Il S.O. non conta se hai una scheda di acquisizione con compressione HW; conta solo se hai i drive disponibili per quel s.o.....:p :p

Un secondo HD ha senso per l'acquisizione in prestazione solo se sono SCSI o la tua scheda ha un collegamento RAID, altrimenti è più un motivo psicologico che reale il fatto di separare l'HD del S.O. con quello di acquisizione; io comunque li tengo separati per una questione di sicurezza e per poterlo "defraggare" spesso e liberamente. (Se "defragghi" quello con il S.O. nun te passa più :D :D :D :D )

Dredd
09-11-2001, 16:05
grazie, fra poco un hd nuovo e il maxtor sul raid!

vighi
09-11-2001, 17:19
non vorrei disilluderti subito ma il RAID è un aggeggino SW che permette di fare andare i dischi più velocemente e aumentare la capienza totale ma ci devono essere ALMENO 2 dischi collegati in RAID e se sono di capacità diverse a seconda del tipo di RAID avrai + o - funzionalità

Cerca su questo forum, perchè settimana scorsa c'è stata una discussione sul RAID

Ciao

Dredd
09-11-2001, 18:04
dici ke mettendo solo il maxtor sul controller raid, usato come ata 100 nn ho benefici?

prima mi sono spiegato male, un hd piccolo 6gb circa (spero di trovarlo) sul eide 1, mentre il maxtor sul controller promise inm ata 100, ke sia una buona soluzione o li metto uno master e uno slave sullo stesso canale eide?

ninoo
09-11-2001, 21:28
Windows 98=Windows 95 non è vero'

windows 98 richiede sia piu' spazio sul HD che piu' potenza per il pc.Poi se si installa ie ........;)

Di solito un HD da ata 100 7200giri/m al massimo trasferisce 40MB/s costanti.In poche parole Ata 66 è gia abbondante.I vantaggi di usare un collegamento ata 100 si risentono quando sullo stesso canale lavorano due HD.
Tutto questo pero' deve essere abilitato sia a livello HD e SW.
La cosapiu' importante sono l'abilitazione del UDMa in windows e l'utilizzo dei relativi drive.VEdi chip via , nuove relase

Il controller raid non ho potuto ancora sperimentarlo.

Ciao