Melchior
21-09-2007, 10:52
Mi è venuto in mente questo dubbio che in effetti può sembrare "stupido" e scontato, ma quando si tratta di protezione del computer da zozzerie varie, secondo me, niente è scontato...
Quanto Antivir mi rivela un virus o un file pericoloso/sospetto appare la classica finestra con tutte le opzioni. Quella di default è access deny ma io seleziono sempre di mettere il file in quarentena (move file to quarantine).
A questo punto, quando sono sicuro che effettivamente è un file pericosolo lo elimino. La domanda è: con questo procedimento non si rischia niente? cioè il file viene eliminato della quarantena definitivamente senza essere rimesso in "circolo" nel sistema, giusto?
Meglio usare questo procedimento o dare soltanto il comando "access deny"?
Quanto Antivir mi rivela un virus o un file pericoloso/sospetto appare la classica finestra con tutte le opzioni. Quella di default è access deny ma io seleziono sempre di mettere il file in quarentena (move file to quarantine).
A questo punto, quando sono sicuro che effettivamente è un file pericosolo lo elimino. La domanda è: con questo procedimento non si rischia niente? cioè il file viene eliminato della quarantena definitivamente senza essere rimesso in "circolo" nel sistema, giusto?
Meglio usare questo procedimento o dare soltanto il comando "access deny"?