View Full Version : Futuro utente MAC - Delucidazioni
ECHOESJOHN
21-09-2007, 10:34
Buongiorno a tutti,
mi chiamo Andrea e sono in procinto di passare da Windows a Mac OS X.
(infatti sto cercando di vendere il mio Sony Vaio con Windows Vista :D )
Le mie attenzioni sono cadute sul Macbook, visto che non ho particolari neccessità e il suo utilizzo sarebbe perlopiù orientato all'uso personale (musica...DVD...Internet...posta....ecc....).
A questo punto, e la domanda sarà forse troppo banale :help: , mi conviene attendere l'uscita del Leopardo (nuovi Macbook) o procedere all'acquisto già ora? Scusate la domanda, ma è un dubbio che mi assilla. :help:
Tra l'altro da utente PC, avete consigli/suggerimenti da darmi nel passaggio a Mac OS X? Quali importanti vantaggi avrò?
Grazie a tutti.
:)
ciao, qui vige una frase ormai famosa...
"se ti serve subito per lavoro, il tuo PC è scoppiato, te l'hanno rubato, è morto...allora compra subito."
"se puoi aspettare, ovvero ti serve per svago, dato che manca poco + di un mese a LEOPARD sarebbe + furbo aspettare"....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1526081&page=7
Visto che manca circa 1 mese all'uscita di Leopard (a meno che Apple decida di farci qualche brutta sorpresa) e non mi pare tu abbia un bisogno impellente di cambiare il tuo PC io ti consiglierei di attendere.
Vantaggi nel passaggio da PC a Mac? Io non ne ho notati perché non avevo voglia di disfarmi di Windows (non mi ha mai dato problemi e continua a non darmene), per alcuni sembra un ottimo passo avanti invece.
L'uscita ufficiale di Leopard è dietro l'angolo; fossi in te aspetterei.
Riguardo ai vantaggi, beh, il forum è pieno di switchers, felici e non. Però ad oggi, la cosa che secondo me prevale su tutto penso sia una: è l'unico computer sul mercato a permetterti di usare 3 sistemi operativi, contro i 2 di un comune PC.
Poi magari esistono tecnologie segrete con hardware grossi quanto la Basilicata che fanno girare OS a noi sconosciuti, ma questa è un'altra storia.;)
Poi magari esistono tecnologie segrete con hardware grossi quanto la Basilicata che fanno girare OS a noi sconosciuti, ma questa è un'altra storia.;)
Anche sui desktop sono disponibili più di 3 sistemi operativi. Dimentichi *BSD e Solaris almeno. :asd:
Anche sui desktop sono disponibili più di 3 sistemi operativi. Dimentichi *BSD e Solaris almeno. :asd:
Colpito e affondato! ;)
È vero anche che un utente casalingo si installa un BSD o un solaris giusto per curiosità.
Un desktop da casa con su QNX Neutrino non l'ho ancora visto.
Comunque hai ragione.
Colpito e affondato! ;)
È vero anche che un utente casalingo si installa un BSD o un solaris giusto per curiosità.
Un desktop da casa con su QNX Neutrino non l'ho ancora visto.
Comunque hai ragione.
Era palesemente ironica la mia frase di prima. :p
Però ad oggi, la cosa che secondo me prevale su tutto penso sia una: è l'unico computer sul mercato a permetterti di usare 3 sistemi operativi, contro i 2 di un comune PC.
suuuuure :asd:
Un desktop da casa con su QNX Neutrino non l'ho ancora visto.
E invece, notizia di pochi giorni fà, pare che la QNX rilasci il suo OS opensource e free per utilizzi non commerciali (un po' come MySQL).
Questa è una bella notizia, perchè quando tempo fà l'avevo provato sembrava un eccellente OS. Piccolo, modulare (uno dei pochi VERI microkernel), velocissimo e Unix compatibile. Un bel concorrente per Linux.
E invece, notizia di pochi giorni fà, pare che la QNX rilasci il suo OS opensource e free per utilizzi non commerciali (un po' come MySQL).
Questa è una bella notizia, perchè quando tempo fà l'avevo provato sembrava un eccellente OS. Piccolo, modulare (uno dei pochi VERI microkernel), velocissimo e Unix compatibile. Un bel concorrente per Linux.
Si ho letto anche io la notizia. Rimane il fatto che QNX non è un sistema operativo con un supporto ai desktop che sia valido, di conseguenza è un'ottima alternativa a GNU/Linux ma non certo a livello desktop. :D
lollo_rock
21-09-2007, 17:53
siete andati poco ot alla fine...
per tornare IN, puoi fare le stesse cose che facevi su winzozz, ma la vera differenza è come lo fai!:D ...io ho mac da poco più di un mese, e ti giurò che non tornerei mai a win! sempilicta assoluta e divertimento anche nel lavorare [almeno all'inizio, poi il lavoro è comunque una palla :D ]
come gia detto: se hai urgenza non preoccuparti, prendilo ora e fai bene, se puoi aspettare, aspetta:D
jackaz127
21-09-2007, 18:12
A questo punto, e la domanda sarà forse troppo banale :help: , mi conviene attendere l'uscita del Leopardo (nuovi Macbook) o procedere all'acquisto già ora? Scusate la domanda, ma è un dubbio che mi assilla. :help:
il discorso di aspettare leopard vale quasi esclusivamente per risparmiare i 129euro del sistema operativo, upgrade hardware probabilmente arriveranno più tardi..secondo me non prima di gennaio. :)
...edit: ehm non vorrei dovermi ricredere sul consiglio che ti ho appena dato, però ho appena letto questo rumor su 9to5mac..e ultimamente si sono dimostrati parecchio affidabili..:)
saluti.:)
http://www.9to5mac.com/apple-to-release-new-aluminum-macbooks-7456543
SalgerKlesk
21-09-2007, 19:07
Io mi compro un MacBook usato... poca spesa, molta resa e Leopard quando sarà il momento lo prendo.
Prendi un MacBook ricondizionato facendo attenzione solo che sia Core 2 Duo. Hai comunque un anno di garanzia, li trovi direttamente sul sito apple sezione SHOP in basso a destra.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.