PDA

View Full Version : Il dissipatore di calore completo per la scheda video


Redazione di Hardware Upg
21-09-2007, 10:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/il-dissipatore-di-calore-completo-per-la-scheda-video_22621.html

Zalman presenta un kit di raffreddamento after market per schede video particolarmente voluminoso e completo

Click sul link per visualizzare la notizia.

Zannawhite
21-09-2007, 10:30
A mio avviso questi prodotti avranno sempre vita più difficile, ormai i dissipatori originali delle schede video hanno le heatpipe e ventole tangenziali molto silenziose.

Inoltre a titolo personale prediligo i dissipatori che emettono l'aria calda fuori dal case.

innaig86
21-09-2007, 10:31
caruccio....prezzo?

innaig86
21-09-2007, 10:31
zanna, evidentemente non hai una sapphire x1950pro!
fa un casino della madonna e riscalda molto..

pioss~s4n
21-09-2007, 10:31
sarebbe tuttavia piacevole poter fare a meno di blocchi di rame così invasivi (oltre che costosi) con adeguate accorgenze da parte delle industrie assemblatrici di schede video. Oramai è risaputo che con i dissipatori di fabbrica non si raffredda una fava, e tocca sempre spendere 50€ in più per limitare il calore eccessivo

gainax75
21-09-2007, 10:32
wow, finalmente sono primo ^^

Che dire, diamo il via allo smanettamento più totale e portiamo fino ai limiti dell'universo la velocità delle nostre schede....brucia mio cosmo....BRUCIAAA!!!!!!

gainax75
21-09-2007, 10:33
uffi, nn sono più primo per pochi secondi ^^ comunque sia sembra un prodotto valido e silenzioso, Zalman non distribuirà mai ciofeche...a mio parere ^^ (posseggo una x1950pro ultimate)

ugo71
21-09-2007, 10:38
si ma su una 8800 ci vuole anche l'optional(+25€) perchè se no..
ZM-RHS88 (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=318&code=013)

klepoth
21-09-2007, 10:39
Questo oggetto è bellissimo, da paura... l'ho comprato 20 giorni fa.. ma non lo posso montare perche QUEI SIMPATICONI hanno ancora messo in commercio lo ZM-RHS88

ma come fanno a pubblicizzare un prodotto per le 8800 e poi tirarsela cosi...lavorano solo donne alla zalman??

magari se gli mando un mazzo di fiori mi spediscono un regalino in anticipo... MUOVETEVIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII caxx..pita

ugo71
21-09-2007, 10:40
si ma su una 8800 ci vuole anche l'optional(+25€) perchè se no..
ZM-RHS88 (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=318&code=013)

edit 40€ sembravano quasi pochi:D

gianni1879
21-09-2007, 10:47
si ma su una 8800 ci vuole anche l'optional(+25€) perchè se no..
ZM-RHS88 (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=318&code=013)

per la miseria che casino di dissipatori.....

http://www.zalman.co.kr/upload/product/ZM_RHS88_f_p.jpg


in pratica si zavorra

Mercuri0
21-09-2007, 10:50
In che modo i Led migliorano l'efficienza della ventola? O_o

sententia
21-09-2007, 11:07
zanna, evidentemente non hai una sapphire x1950pro!
fa un casino della madonna e riscalda molto..

Ti straquoto!!

Sisa quanto guadagna rispetto ai precedenti zalman?

BYEZ

dario2
21-09-2007, 11:07
oramai siamo al ridicolo, soprattutto nella 8800 zalman, ma poi quanto costa tutto sto sfracelo di rame e il pezzo inferiore?

cmq se continua cosi il rame lo verranno a rubare direttamente dai pc di casa altro che cavi delle ferrovie :asd:

Zannawhite
21-09-2007, 11:09
zanna, evidentemente non hai una sapphire x1950pro!
fa un casino della madonna e riscalda molto..E' risaputo che:

Schede video di fascia media e bassa hanno dissipatori rumorosi
Ati non ha ancora azzeccato un dissiaptore efficeinte e silenzioso
Posseggo un Arctic cooling NV5, dissipatore pagato una sciocchezza (20€) e con delle performance/silenziosità da primato. (vedi firma)

Cfranco
21-09-2007, 11:09
In che modo i Led migliorano l'efficienza della ventola? O_o
Le luci strobo la gasano e la fanno girare più forte :O

A parte gli scherzi alcune serie di schede video ( le X1800 / X1900 reference ad esempio ) hanno dei dissy veramente rumorosi , la X1800XT l' ho montata e 20 minuti dopo ho ordinato l' Accelero 2 :mbe:
La 8800 invece ha un dissy standard che è estremamente silenzioso , non capisco perchè camibarlo ...

en®
21-09-2007, 11:10
sull'argomento, io avevo fino a una settimana fa una Radeon X700, ora ho una 8800... la differenza di rumorosità è come fra 360 e PS3, ho le orecchie e il cervello rigenerati

MaxP4
21-09-2007, 11:13
Ho da poco una 8800 e da amante del silenzio, nonostante la ventola di serie incuta un certo timore, devo ammettere che è decisamente silenziosa e, cosa non da poco secondo me, espelle l'aria calda fuori dal case.

Poi se gioco è ovvio che aumenta la rumorosità (di poco comunque), ma in quel momento non ci si fa caso.

NeoLeo19
21-09-2007, 11:20
...forse potrebbe servirvi: io ho praticamente eliminato qualsiasi ventola all' interno del case...lasciando ovviamente i dissipatori...e, a case aperto, basta un qualsiasi ventilatore (medio) a ridosso del pannello mancante.:oink:
la mia 6800 @400/900 nn ha superato i 56° neanche in questa estate "bollente"...precessore praticamente freddo:sofico:
fatevi i conti e a voi le conclusioni...:O

ugo71
21-09-2007, 11:38
...forse potrebbe servirvi: io ho praticamente eliminato qualsiasi ventola all' interno del case...lasciando ovviamente i dissipatori...e, a case aperto, basta un qualsiasi ventilatore (medio) a ridosso del pannello mancante.:oink:
la mia 6800 @400/900 nn ha superato i 56° neanche in questa estate "bollente"...precessore praticamente freddo:sofico:
fatevi i conti e a voi le conclusioni...:O

dopo un mese non vedi neanche più la mobo dalla polvere:D

samuello 85
21-09-2007, 11:43
esatto, sperimentato sul mio pc, stavo per bruciare la scheda video perche c'era l'air flow tutto intasato

samuello 85
21-09-2007, 11:45
bello, comunque ora abbiamo capito chi è che ruba il rame dalle ferrovie.

Mparlav
21-09-2007, 11:46
Se volete ridurre ancor più il rumore delle 8800, con Rivatuner settate la ventola su manuale ad una velocità di rotazione fissa.
Su automatico, la ventola variando la velocità in continuazione (quando è sotto carico al limite), è relativamente più fastidiosa.

A clock di default basta già il 50% per tenerla agevolmente ad una temperatura mediamente più bassa di quando è settata su Auto.

Senza dire che nel 2d, conviene crearsi un profilo per tenerla a 250-300Mhz invece dei 513(575) di default, con conseguente ulteriore riduzione della ventola.

Mparlav
21-09-2007, 11:46
Se volete ridurre ancor più il rumore delle 8800, con Rivatuner settate la ventola su manuale ad una velocità di rotazione fissa.
Su automatico, la ventola variando la velocità in continuazione (quando è sotto carico al limite), è relativamente più fastidiosa.

A clock di default basta già il 50% per tenerla agevolmente ad una temperatura mediamente più bassa di quando è settata su Auto.

Senza dire che nel 2d, conviene crearsi un profilo per tenerla a 250-300Mhz invece dei 513 di default, con conseguente ulteriore riduzione della ventola.

Mparlav
21-09-2007, 11:46
Se volete ridurre ancor più il rumore delle 8800, con Rivatuner settate la ventola su manuale ad una velocità di rotazione fissa.
Su automatico, la ventola variando la velocità in continuazione (quando è sotto carico al limite), è relativamente più fastidiosa.

A clock di default basta già il 50% per tenerla agevolmente ad una temperatura mediamente più bassa di quando è settata su Auto.

Senza dire che nel 2d, conviene crearsi un profilo per tenerla a 250-300Mhz invece dei 513(575) di default, con conseguente ulteriore riduzione della ventola.

Crux_MM
21-09-2007, 11:48
e che cosa è?tanto vale un impianto a liquido!

_Menno_
21-09-2007, 11:50
io con la X1950XTX non ne posso più del rumore... quando gioco a S.T.A.L.K.E.R. o metto le cuffie o alzo a palla, altrimenti sento solo.... VVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVHHHHHHH!!! :help:

speriamo che vada bene, perchè il VF900 l'ho dovuto rivendere che non riusciva a raffreddare la scheda... :muro:

Zannawhite
21-09-2007, 11:51
bello, comunque ora abbiamo capito chi è che ruba il rame dalle ferrovie.Il discorso del rame purtroppo è molto chiaro alle forze dell'ordine :doh:

P.S.: Da noi ci hanno rubato il rame già 2 volte (costa circa 10€al Kg. :ncomment: )

Scusate :ot:

NeoLeo19
21-09-2007, 11:52
dopo un mese non vedi neanche più la mobo dalla polvere:D

...sbagliato:D ...la polvere nn riesce a depositarsi;) ...risolto anche quel problema:rolleyes:...le pulizie però devo farle dietro la scrivania:doh:

Pier de Notrix
21-09-2007, 12:04
zanna, evidentemente non hai una sapphire x1950pro!
fa un casino della madonna e riscalda molto..

StraStraQUOTO!!! :cry:

Ho ordinato l'Accelero X2 (35 eurozzi), chissà se il montaggio sarà tranquillo e se dopo entra lo stesso senza problemi... PAURA...:help:

canislupus
21-09-2007, 12:26
Beh come dissipatore mi sembra molto bello a vedersi e il fatto che copra quasi tutta la scheda video la trovo una cosa positiva.
Personalmente cmq sulla mia 8800 devo dire che la ventola originale è molto silenziosa. Nel gioco la sento a malapena e sono particolarmente fissato con il silenzio (ho un udito che fa concorrenza ad un cane... e non sto scherzando).
Cmq sia il kit per la 8800 mi sembra che diventi un pochino troppo costoso. A quel punto conviene dar decisamente retta a Mparlav. Sicuramente si ha un risparmio energetico al quale aggiungere anche una ottima silenziosità (tanto io gioco relativamente poco con il pc).

sententia
21-09-2007, 12:31
Per la mia esperienza, sulla 1950pro-XTX il VF900-Cu va alla grande, usando il rehobus quando uno la fa frullare veramente.
Certo, magari quest'aggeggio è per schede di ultima generazione, ma il kit completo credo che sia abbastanza costoso: bisogna vedere quanto realmente uno guadagna in termini di T e di db.

BYEZ

taleboldi
21-09-2007, 12:49
ma proprio non capisco per quale motivo questi dissipatori non vengano montati direttamente sulle schede video già di serie !!!

sarei disposto a pagare anche di + (ma non ne vedo il motivo visto che il dissipatore di serie cmq lo pago)

mah ?!?!?

canislupus
21-09-2007, 13:04
taleboldi credo che non lo facciano per una ragione molto semplice.
Chi compra sk video ad altissime prestazioni, guarda + alla potenza che alla silenziosità. Chi compra sk video entry level, guarda al prezzo (quindi sarebbe troppo costoso usare questi dissi) e chi prende le sk video di mezzo ha cmq dei dissipatori abbastanza silenziosi e non troverebbe un grande beneficio...

ugo71
21-09-2007, 13:07
...sbagliato:D ...la polvere nn riesce a depositarsi;) ...risolto anche quel problema:rolleyes:...le pulizie però devo farle dietro la scrivania:doh:

scherzi a parte:p .. lo fcevo anche io ed è vero il muro dietro è nero, ma anche vga e alimentatore si intasano più facilmente

Versalife
21-09-2007, 13:18
Io ho lo sportello del case costantemente aperto appoggiato al monitor
Nessun rumore, nemmeno con le applicazioni più pesanti, ogni tanto una botta di aria compressa e via.... :D

Jammed_Death
21-09-2007, 13:19
qualcosa senza led? non tanto per il rumore, ma la mia 8800 ultra (silenziosissima) va a 70° in idle...non è troppo?

canislupus
21-09-2007, 13:40
qualcosa senza led? non tanto per il rumore, ma la mia 8800 ultra (silenziosissima) va a 70° in idle...non è troppo?

Io non le guardo le temp della sk video perchè so che difficilmente saranno basse. Alla fine l'importante è che tutto funzioni per bene. Poi ogni tanto si da una pulita con aria compressa e si riparte. Alla fin fine se anche si dovesse rompere la sk video, ho sempre 2 anni di garanzia e in caso di rottura perchè si è surriscaldata non ci sono scuse per non cambiarla (poi se si rompe dopo quasi 2 anni è molto + probabile che me ne diano una nuova che ripararla... :p ).

taleboldi
21-09-2007, 14:17
taleboldi credo che non lo facciano per una ragione molto semplice.
Chi compra sk video ad altissime prestazioni, guarda + alla potenza che alla silenziosità. Chi compra sk video entry level, guarda al prezzo (quindi sarebbe troppo costoso usare questi dissi) e chi prende le sk video di mezzo ha cmq dei dissipatori abbastanza silenziosi e non troverebbe un grande beneficio...

si ma ho comprato un vf900 per la mia x1800xl e l'ho pagato (mi pare) 35€, il dissi di stock cosà costerà ? 10€ ?

e uno che spende 300/400€ e oltre non spenderebbe quei 25€ in + ?

Conan_81
21-09-2007, 15:04
ma che sola (sfiga più che altro).. possibile che nessuno produce dissipatori seri anche per le HD? Ci sono rimasto fregato anche col aquagate, che non toccava la GPU perchè il socket è più alto... fortuna che c'era la possibilità di convertirlo in raffreddamento per cpu, altrimenti 75€ buttati via.

Marko#88
21-09-2007, 15:10
preferisco il thermalright H3-03 (plus per le 8800)...almeno gli si può montare una ventola a propria scelta e si può orientare anche sopra la scheda video...
poi costa meno visto che per una conquantina di euri danno anche i dissipatorini per le ram e il chip a sinistra (non ricordo il nome)...

Cfranco
21-09-2007, 15:17
qualcosa senza led? non tanto per il rumore, ma la mia 8800 ultra (silenziosissima) va a 70° in idle...non è troppo?
Come tutte le 8800 , in idle a 70° e a pieno carico a 80° se nVidia ha deciso di farla girare a quella temperatura avrà avuto i suoi motivi ;)

canislupus
21-09-2007, 15:17
si ma ho comprato un vf900 per la mia x1800xl e l'ho pagato (mi pare) 35€, il dissi di stock cosà costerà ? 10€ ?

e uno che spende 300/400€ e oltre non spenderebbe quei 25€ in + ?

Uno che spende 400 € magari pensa è alle prestazioni che al silenzio... :)

canislupus
21-09-2007, 15:18
Come tutte le 8800 , in idle a 70° e a pieno carico a 80° se nVidia ha deciso di farla girare a quella temperatura avrà avuto i suoi motivi ;)

Certo e questo inverno potremo usarla anche per scaldarci i piedi... :D

P.S. Ho una Nvidia 8800 GTS 320... :)

Cfranco
21-09-2007, 15:26
Certo e questo inverno potremo usarla anche per scaldarci i piedi... :D

P.S. Ho una Nvidia 8800 GTS 320... :)
Quello che conta non è la temperatura ma il consumo ;)
Non è che raffreddandola di più si scalda meno la stanza , la quantità di calore generata è sempre quella , anche se usi il liquido alla fine è l' aria a scaldarsi :O
Cmq le 8800 scaldano parecchio , in inverno aiutano ... :asd:

Marko#88
21-09-2007, 15:32
Come tutte le 8800 , in idle a 70° e a pieno carico a 80° se nVidia ha deciso di farla girare a quella temperatura avrà avuto i suoi motivi ;)

non diciamo cacchiate per favore...70 in idle non è proprio poco e non tutti hanno temperature del genere...dipende da troppi fattori, io comunque in questo periodo ho circa 53/55 in idle con ventola al 60%.....

Pinzo
21-09-2007, 16:16
Preso e montato sula mia 8800ultra,premetto che per coprire tutti i chip della ram bisogna acquistare a parte altri 8 dissi piccoli della zalmann ( sempre che nn si voglia comprare quella piattaforma opzionale),poichè in bundle ce ne sono solo 8.Con 12 ho coperto le ram,con uno il chip bridge,ma i regolatori di tensione li ho lasciati scoperti,devo ancora studiare un modo per dissiparli a dovere.
Cmq spesa tot 41e+8 49e.Il dissipatore raffredda che è una meraviglia.
Non so se avete visto cosa c'è sotto al dissi originale delle 8800,dei pad termici spessi un dito con una retinatura dentro di nn so che materiale per irrigidirli.Se si prova a cambiare solo la la pasta termoconduttiva,nn si può perchè comunque senza quei pad termici + spessi ,il dissipatore nn aderisce ai chip della ram,bridge,mosfet.
Le temperature con il dissi stock erano 65 in idle e 80-83 in full,adesso sono a 53 in idle e 65-68 in full,che dire un bel salto di qualità.
Adesso posso giocare tranquillo.Ah,il fan mate nn l'ho montato perchè nn ho + spazio nel case.
Unica pecca,la scarsa reperibilità del kit completo e il(quasi obbligo) ad acquistarlo.

bs82
21-09-2007, 16:21
e il raffreddamento "importantissimo" dei chip della ram video? e l'aria calda che resta li? sinceramente, anche se purtroppo sono in alluminio, preferisco gli arctic cooling....

dragonheart81
21-09-2007, 18:40
Aveva già fatto una soluzione simile la zalman mi pare senza ventola ma non ricordo il materiale con 3 heat pipe!Costava un bel pò figuriamoci questa completamente in rame...

canislupus
21-09-2007, 19:08
@pinzo

Personalmente non mi preoccupo eccessivamente per la temperatura della gpu per 3 ragioni:

1) Non ho una 8800 Ultra o GTX
2) Non faccio sessioni di gioco troppo prolungate (al max un paio di ore)
3) Se si rompe la gpu a causa del calore, me la faccio cambiare in garanzia

Alla fine penso che le gpu siano state testate per lavorare a certe temperature. Dubito che abbiano immesso sul mercato un prodotto che si rompe usandolo. A quel punto non aveva senso produrlo xchè se poi ne rientrano troppe, ti costa un casino di assistenza e perdi la fiducia del cliente (cosa estremamente grave).

nj
21-09-2007, 19:18
assolutamente inutile nelle 8800.


Come tutte le 8800 , in idle a 70° e a pieno carico a 80° se nVidia ha deciso di farla girare a quella temperatura avrà avuto i suoi motivi ;)

non diciamo cacchiate per favore...70 in idle non è proprio poco e non tutti hanno temperature del genere...dipende da troppi fattori, io comunque in questo periodo ho circa 53/55 in idle con ventola al 60%.....


le ultime gpu nvidia hanno un limite di oltre 100 gradi.
La temperatura limite è di 120° C, max 90 consigliata. Quindi non diciamo cavolate.

I asked BFG about the 8800GtX

Bob Ski,
The video card is set to turn itself off when it gets to 120C. You should start to see graphical corruption when it gets to above 90C.

Thank you,
Tim S
BFG Support


http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=44395

Pinzo
21-09-2007, 19:26
beh,proprio inutile nn direi,nn mi piace l'idea di lasciare lavorare un core per ore:p a certe temperature.
Poi se consideriamo il fattore overclock.........
Certo,avrei preferito che fosse la casa madre a dotare la vga di un disspatore adeguato,anche perche per quanto mi riguarda quello che aveva la mia (e penso tutte le 8800) non svolgeva bene il suo compito.
Cmq se uno si vuole divertire un pò ad alzare le frequenze è un ottima scelta.
Atitool si bloccava appena il core toccava i 630mhz,adesso arriva a 660 ma considera che ho un ali strasovraccarico con 4hdd 2dvdrw una cpu pesantemente overclokkata e varie periferiche usb collegate...........550w e una linea sola 12v a 20A:cry:

Marko#88
21-09-2007, 21:15
assolutamente inutile nelle 8800.







le ultime gpu nvidia hanno un limite di oltre 100 gradi.
La temperatura limite è di 120° C, max 90 consigliata. Quindi non diciamo cavolate.

I asked BFG about the 8800GtX

Bob Ski,
The video card is set to turn itself off when it gets to 120C. You should start to see graphical corruption when it gets to above 90C.

Thank you,
Tim S
BFG Support


http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=44395

cosa c'entra, non è che perchè possono stare a quelle temperature gli fa bene starci sempre...poi il mio intervento era più voluto a dire che 70 in idle non li hanno tutti...

canislupus
21-09-2007, 21:30
beh,proprio inutile nn direi,nn mi piace l'idea di lasciare lavorare un core per ore:p a certe temperature.
Poi se consideriamo il fattore overclock.........
Certo,avrei preferito che fosse la casa madre a dotare la vga di un disspatore adeguato,anche perche per quanto mi riguarda quello che aveva la mia (e penso tutte le 8800) non svolgeva bene il suo compito.
Cmq se uno si vuole divertire un pò ad alzare le frequenze è un ottima scelta.
Atitool si bloccava appena il core toccava i 630mhz,adesso arriva a 660 ma considera che ho un ali strasovraccarico con 4hdd 2dvdrw una cpu pesantemente overclokkata e varie periferiche usb collegate...........550w e una linea sola 12v a 20A:cry:

Sì posso anche capire per una persona che vuole cloccare, ma per gli altri non ha molto senso. Alla fine se un prodotto funziona a tot gradi, il risparmiare una decina di gradi gli darà una vita utile forse di un anno in +, ma molti di noi dopo 2-3 anni cambiano di solito gpu (io ne aspettati quasi 4... :D ).

CoreEssence
21-09-2007, 23:16
in idle a ventola a 60 io sto sui 55 circa
Anzi ora che ho messo i Gextreme sto sui 65

MArCoZ_46
22-09-2007, 01:32
Questo zalman non dev'essere affatto male, l'ho aspettato per un po' prima dell'estate ma poi ho preso l'hr-03 plus.
C'è da dire che vf1000 + kit per 8800 diventa una bella spesa, però se cambi scheda puoi riutizzarlo, l'hr-03 plus invece è solo per 8800.
Sarebbe stata interessante una comparativa tra questi due dissi, per vedere un po' le differenze, anche se penso che difficilmente batterà l'hr-03 plus (o hr-03 r600):
sulla mia 8800, con una tamb di 24°, ho 40° in idle e 46/47° in full, mi ritengo soddisfattissimo! :)

EMAXTREME
25-09-2007, 00:21
secondo me la zalman come design copia spudoratamente aziende come la koolance, però potrebbe benissimo essere che siano progetti dati in licenza