PDA

View Full Version : La vostra posizione politica?


Swisström
20-09-2007, 22:08
Chiedo scusa per il thread ciclico e probabilmente non molto interessante per alcuni.

Mi ha sempre interessato poter definire la mia posizione politica (e quella degli altri) più precisamente che con i soliti termini "di destra/sinistra", "fascista/comunista", ...

Erano già stati postati un paio di test interessanti che aiutavano in questo lavoro. Ora ne ho trovato uno ancora migliore, ma purtroppo funziona solo per gli Squizzeri ( www.smartvote.ch ) :nono:
Questo è il mio risultato (l'area blu, quella verde è di un candidato alle elezioni nazionali)

http://www.smartvote.ch/analysis/spider.php?qs=0124403464252641219222215535f575f0a0624&lang=it

Voi sapreste definire precisamente la vostra posizione politica? Magari con l'aiuto di qualche strumento simile.

Swiss

CYRANO
20-09-2007, 22:10
diametralmente opposta alla tua.


Coaozpoapoz

Swisström
20-09-2007, 22:14
diametralmente opposta alla tua.


Coaozpoapoz

:p :D
Quindi in Svizzera voteresti PSS (Partito Socialista Svizzero)
http://www.smartvote.ch/analysis/spider.php?qs=01244501c1019045f5e552215535f575f0a0624&lang=it

stbarlet
20-09-2007, 22:43
Il problema è che in Italia, una cosa che in tutto il mondo chiamano X la devi chiamare Y, con tutto ciò che questo comporta.

svarionman
20-09-2007, 22:53
A novanta, come molti in questo periodo.

Kharonte85
20-09-2007, 22:54
Voi sapreste definire precisamente la vostra posizione politica? Magari con l'aiuto di qualche strumento simile.

Swiss

90°

Strumento: goniometro

Swisström
20-09-2007, 22:55
90°

Strumento: goniometro

fatta un po meglio di quella sopra ma sempre :old:


:asd:

Kharonte85
20-09-2007, 22:56
fatta un po meglio di quella sopra ma sempre :old:


:asd:
noooooooooo :muro: per 1 minuto malefico...ma come funziona quel test che hai linkato? :stordita:

||ElChE||88
20-09-2007, 22:56
Diversa da quella di tutti i politici.

FastFreddy
20-09-2007, 23:00
A novanta, come molti in questo periodo.

90°

Strumento: goniometro

Tranquilli, il 90° presto sarà fuorimoda.... :O :O :O




















.....studiando il kamasutra sicuramente prima o poi troveranno il sistema di inchiappettarci senza piegamenti strani. :asd:

stbarlet
20-09-2007, 23:01
Tranquilli, il 90° presto sarà fuorimoda.... :O :O :O




















.....studiando il kamasutra sicuramente prima o poi troveranno il sistema di inchiappettarci senza piegamenti strani. :asd:


Potrebbe essere utile anche un libro di Einstein :read:

joesun
20-09-2007, 23:05
ce l'hai presente la posizione di crozza-zichichi di fronte al nucleare? :asd:

Swisström
20-09-2007, 23:05
noooooooooo :muro: per 1 minuto malefico...ma come funziona quel test che hai linkato? :stordita:

n00b... vai qui: http://www.smartvote.ch/smartvote/sv_questionnaire.php

selezioni italiano (se necessario) in alto... e fai il test... ovviamente ti risulterà impossibile perchè sono tutti argomenti incentrati sulla politica Svizzera :D

ELISAMAC1
20-09-2007, 23:05
AN.Basta che sia Dx.;)

Swisström
20-09-2007, 23:06
AN.Basta che sia Dx.;)

Beh... io mi definire di destra, per esempio, ma dubito che la vediamo allo stesso modo... specialmente su questioni economiche e sociali.

Kharonte85
20-09-2007, 23:07
n00b... vai qui: http://www.smartvote.ch/smartvote/sv_questionnaire.php

selezioni italiano (se necessario) in alto... e fai il test... ovviamente ti risulterà impossibile perchè sono tutti argomenti incentrati sulla politica Svizzera :D
ah ecco...:D

ELISAMAC1
20-09-2007, 23:07
Beh... io mi definire di destra, per esempio, ma dubito che la vediamo allo stesso modo... specialmente su questioni economiche e sociali.
:confused:

LittleLux
20-09-2007, 23:08
AN.Basta che sia Dx.;)

tipica risposta di DX.:asd:

stbarlet
20-09-2007, 23:09
:confused:

scopri solo adesso che non esistono solo fascisti e comunisti? :asd:

Swisström
20-09-2007, 23:10
:confused:

An è tipicamente di destra sociale* ... mentre io sono liberista e antistatalista all'ennesima potenza.


* esempi pratici inventati: pensione ad età non troppo elevata, stipendio minimo fissato, redistribuzione sociale, ...

||ElChE||88
20-09-2007, 23:13
AN.Basta che sia Dx.;)
Io la mattina sono liberale, il pomeriggio comunista e la sera un po' fascista (ma sempre dopo le 9). :)

Swisström
20-09-2007, 23:14
Io la mattina sono liberale, il pomeriggio comunista e la sera un po' fascista (ma sempre dopo le 9). :)

Vado a programmare uno script che ti metta in Ignore List dalle 12 alle 06 del mattino :asd:

stbarlet
20-09-2007, 23:20
Vado a programmare uno script che ti metta in Ignore List dalle 12 alle 06 del mattino :asd:



Occio al fuso, sta in Irlanda :asd:

FabioGreggio
20-09-2007, 23:21
diametralmente opposta alla tua.


Coaozpoapoz

Diametralmente opposta alla sua e abbastaanza simile alla tua.

A prescindere. :fagiano:

fg

Swisström
20-09-2007, 23:22
Diametralmente opposta alla sua e abbastaanza simile alla tua.

A prescindere. :fagiano:

fg

Allora sei più vicino alle idee politiche dei fascisti/nazisti che alle mie... non sei felice? Un piccolo sogno che si avvera :) :p

DarKilleR
20-09-2007, 23:27
a sinistra di rifondazione...

Cmq in un mondo creato da me la prima legge sarebbe:

1)Cultura della cultura!!!
2)tutto il resto deriva dalla precedente!!

Rijndael
20-09-2007, 23:33
che la politica abbia le ore contate è ovvio..........
la situazione attuale sta degenerando sopratutto grazie ai politici al nostro governo che rovinano tutto
o se ne vanno o rovineranno l italila.. .la mia posizione e di destra ma solo perche si oppone all idealismo del governo attuale
non credo di poter resistere ancora tanto tempo con questo governo barbaro e ladro!!!!!
e omunque e ora di cambiare!!!!

Swisström
20-09-2007, 23:49
1)Cultura della cultura!!!

ovvero? in termini pratici?

Rijndael
20-09-2007, 23:57
ovvero? in termini pratici?
come cultura della cultura provabilmente intende il fatto che la cultura genera cultura......
oppure si potrebbe riferirsi al ideologia comunista in questo caso utopistica e sbagliata.
ma nn credo fosse questo il senso del post perche il seguente punto e in disaccordo!
un conto e prendere la cultura come sottocultura ma un altro e metterla alla base di tutto.
non puo funzionare!!!
in uno stato come il nostro ci vuole potere non cultura. potere che viene dalla classe elitaria e non dalle masse
se il potere viene a mancare allora la cultura diventa importante pe la ristabilizzazione......
tutto e relativo al sistema di governo ovviamente :)
anche perche in italia il governo e diverso di altrove:D

Swisström
21-09-2007, 00:00
come cultura della cultura provabilmente intende il fatto che la cultura genera cultura......
oppure si potrebbe riferirsi al ideologia comunista in questo caso utopistica e sbagliata.
ma nn credo fosse questo il senso del post perche il seguente punto e in disaccordo!
un conto e prendere la cultura come sottocultura ma un altro e metterla alla base di tutto.
non puo funzionare!!!
in uno stato come il nostro ci vuole potere non cultura. potere che viene dalla classe elitaria e non dalle masse
se il potere viene a mancare allora la cultura diventa importante pe la ristabilizzazione......
tutto e relativo al sistema di governo ovviamente :)
anche perche in italia il governo e diverso di altrove:D


Per me può intendere quel che vuole... io volevo un esempio abbastanza concreto di legge. Detto così non significa niente... e anche se significasse qualcosa non vedo come possa essere una legge.

Hal2001
21-09-2007, 00:02
in uno stato come il nostro ci vuole potere non cultura.

A proposito di cultura, sai che esistono accenti e punteggiatura?
Il resto poi si commenta da se. Per curiosità, sei elettore di cosa?

D.O.S.
21-09-2007, 00:06
Radical Chic











(anche un po' massone e forse sionista ..ma assolutamente relativista)

Rijndael
21-09-2007, 00:09
Per me può intendere quel che vuole... io volevo un esempio abbastanza concreto di legge. Detto così non significa niente... e anche se significasse qualcosa non vedo come possa essere una legge.

non sono completamente daccordo con te ma condivido il tuo punto
o si spiega le cose chiaramente o le si evita!
oramai con questo governo siamo troppo abituati a essere trattati da animali :rolleyes:
basta no? :muro:

Rijndael
21-09-2007, 00:11
A proposito di cultura, sai che esistono accenti e punteggiatura?
Il resto poi si commenta da se. Per curiosità, sei elettore di cosa?
come mai questa cafonaggine?:rolleyes:
sono affari miei la politica: dico solo che voto un partito che ci liberera da presenze straniere indesiderate
xenofobo? no sono semplicemente patriota!:Prrr: :Prrr:

Wolfgang Grimmer
21-09-2007, 00:30
come mai questa cafonaggine?:rolleyes:
sono affari miei la politica: dico solo che voto un partito che ci liberera da presenze straniere indesiderate
xenofobo? no sono semplicemente patriota!:Prrr: :Prrr:

forza nuova? :asd:
Immagino il modo in cui ce ne libererebbe.

Radical Chic











(anche un po' massone e forse sionista ..ma assolutamente relativista)
*

*sasha ITALIA*
21-09-2007, 00:35
mmm io sono per lo sviluppo di un popolo, quindi opterei per una tecnocrazia rivolta però all'umanizzazione del cittadino.

Ritengo che i termini fascista/comunista così come coservatore e progressista siano obsoleti e troppo inquadrati per poter effettivamente aiutare la crescita di un paese in tutti i suoi campi.
Insomma temi scottanti come ad esempio la clonazione terapeutica e l'eutanasia non dovrebbero avere freni da parte delle istituzioni ma essere avallati, perchè nel primo caso utili alla ricerca e nel secondo caso una persona dovrebbe essere in grdo di fare ciò che vuole con la sua vita senza dover dipendere da nessuno.

Hitman04
21-09-2007, 00:42
http://www.smartvote.ch/analysis/spider.php?qs=012445121181b03605b57225d2319201e555553&lang=it
Che dite?:D

Hitman04
21-09-2007, 00:48
come mai questa cafonaggine?:rolleyes:
sono affari miei la politica: dico solo che voto un partito che ci liberera da presenze straniere indesiderate
xenofobo? no sono semplicemente patriota!:Prrr: :Prrr:

Uno dei post più esilaranti degli ultimi tempi...Mi potresti spiegare chi sarebbero le presenze straniere indesiderate?
Sai dirmi cosa intendi per essere patriota?

*sasha ITALIA*
21-09-2007, 00:51
Uno dei post più esilaranti degli ultimi tempi...Mi potresti spiegare chi sarebbero le presenze straniere indesiderate?
Sai dirmi cosa intendi per essere patriota?

sicuramente intenderà tutti quelli più in giù di lampedusa e più in là di Trieste.

Hitman04
21-09-2007, 00:53
sicuramente intenderà tutti quelli più in giù di lampedusa e più in là di Trieste.

O quelli che nelle grandi e medie città svolgono le mansioni che oggi giorno gli itagliani ritengono non essere alla loro altezza?

Hal2001
21-09-2007, 00:53
come mai questa cafonaggine?:rolleyes:

Cafonaggine per il consiglio di scrivere correttamente in italiano, visto il tuo patriol act?

sono affari miei la politica:

No, non sono più fatti tuoi, quando asserisci che la classe politica attuale sta per far collassare il sistema. E' ignoranza bieca se non dimostri le tue teorie.

dico solo che voto un partito che ci liberera da presenze straniere indesiderate
xenofobo? no sono semplicemente patriota!:Prrr: :Prrr:

Quindi voti un partito (chiamarlo così mi vien difficile, dall'alto del suo 0,6%, ma starò al gioco) che ha le proprie radici da quell'Italia di cui tutti dovremmo vergnognarci? Perché inutile girarci attorno, il movimento è di chiara ispirazione neofascista.
Quali sono le presenze straniere che sono indesiderate? Quelle che hanno un colore della pelle più scuro, o chi professa una religione diversa? Su dimmi, che son curioso :)

Hal2001
21-09-2007, 00:55
Uno dei post più esilaranti degli ultimi tempi...Mi potresti spiegare chi sarebbero le presenze straniere indesiderate?
Sai dirmi cosa intendi per essere patriota?

Mentre scrivevo non ho notato la tua risposta (me la sarei risparmiata).
Non è esilerante, è triste: sapere che ad oggi. esiste gente che ha fatto dell'intolleranza, l'unica ragione, lascia l'amaro in bocca.

svarionman
21-09-2007, 00:57
http://www.smartvote.ch/analysis/spider.php?qs=012445121181b03605b57225d2319201e555553&lang=it
Che dite?:D

Stica...il mio totale opposto:http://www.smartvote.ch/analysis/spider.php?qs=012445121181b03605b57225d2319201e555553&lang=it

....anche se non conoscendo i problemi specifici svizzeri alcune le ho sparate.

Rijndael
21-09-2007, 00:58
Uno dei post più esilaranti degli ultimi tempi...Mi potresti spiegare chi sarebbero le presenze straniere indesiderate?
Sai dirmi cosa intendi per essere patriota?
un conto e provocare un conto e cercare di scatenare flem war come fai tu :rolleyes:
fattosta che le presenze di cui parlo sono gli stranieri non italiani che vengono qua solo per rubare cetrioli a mazzo:muro:
ormai ce ne sono tantissimi in tutti sobborghi e citta sempre pronti a sfilarti il protfoglio
:rolleyes: :rolleyes:

*sasha ITALIA*
21-09-2007, 01:00
un conto e provocare un conto e cercare di scatenare flem war come fai tu :rolleyes:
fattosta che le presenze di cui parlo sono gli stranieri non italiani che vengono qua solo per rubare cetrioli a mazzo:muro:
ormai ce ne sono tantissimi in tutti sobborghi e citta sempre pronti a sfilarti il protfoglio
:rolleyes: :rolleyes:

si ma i delinquenti ci sono in ogni stato e tra ogni etnia. Dire che li vuoi fuori perchè "sei patriotta" è un pò nà cazzata.. molto spesso mi vergogno di più a sentire le sporcate che fanno certi italiani di buona famiglia, senza andare a dar sempre la caccia al "diverso".

Rijndael
21-09-2007, 01:03
Cafonaggine per il consiglio di scrivere correttamente in italiano, visto il tuo patriol act?
No, non sono più fatti tuoi, quando asserisci che la classe politica attuale sta per far collassare il sistema. E' ignoranza bieca se non dimostri le tue teorie.
Quindi voti un partito (chiamarlo così mi vien difficile, dall'alto del suo 0,6%, ma starò al gioco) che ha le proprie radici da quell'Italia di cui tutti dovremmo vergnognarci? Perché inutile girarci attorno, il movimento è di chiara ispirazione neofascista.
Quali sono le presenze straniere che sono indesiderate? Quelle che hanno un colore della pelle più scuro, o chi professa una religione diversa? Su dimmi, che son curioso :)
Ok mi sono rotto le palle.
Click (http://it.wikipedia.org/wiki/Acrostico)

svarionman
21-09-2007, 01:10
Ok mi sono rotto le palle.
Click (http://it.wikipedia.org/wiki/Acrostico)

:help:

Imrahil
21-09-2007, 01:11
Molto, molto a Sinistra.

FabioGreggio
21-09-2007, 05:38
Allora sei più vicino alle idee politiche dei fascisti/nazisti che alle mie... non sei felice? Un piccolo sogno che si avvera :) :p


mika capito.
fa niente.....:rolleyes:

fg

FabioGreggio
21-09-2007, 05:42
come mai questa cafonaggine?:rolleyes:
sono affari miei la politica: dico solo che voto un partito che ci liberera da presenze straniere indesiderate
xenofobo? no sono semplicemente patriota!:Prrr: :Prrr:


Non c'è nesso fra il patriottismo e la xenofobia.
Patriottismo è l'amore per il proprio paese e la devozione relativa.
Xenofobia significa odio per i diversi.

Odiare uno xchè è diverso da me non ha senso.

fg

Swisström
21-09-2007, 06:10
mika capito.
fa niente.....:rolleyes:

fg

fa niente, poi apro photoshop e ti faccio un disegnino.

Swisström
21-09-2007, 06:12
http://www.smartvote.ch/analysis/spider.php?qs=012445121181b03605b57225d2319201e555553&lang=it
Che dite?:D

Questa è anche , più o meno, la media del forum :asd: ... si capisce perchè non sto particolarmente simpatico a nessuno qui :asd:

giannola
21-09-2007, 06:22
socialista rivoluzionario con riflessi comunisti :ciapet:

trallallero
21-09-2007, 07:56
come cultura della cultura provabilmente intende il fatto che la cultura genera cultura......
oppure si potrebbe riferirsi al ideologia comunista in questo caso utopistica e sbagliata.
ma nn credo fosse questo il senso del post perche il seguente punto e in disaccordo!
un conto e prendere la cultura come sottocultura ma un altro e metterla alla base di tutto.
non puo funzionare!!!
in uno stato come il nostro ci vuole potere non cultura. potere che viene dalla classe elitaria e non dalle masse
se il potere viene a mancare allora la cultura diventa importante pe la ristabilizzazione......
tutto e relativo al sistema di governo ovviamente :)
anche perche in italia il governo e diverso di altrove:D

http://www.freesmileys.org/emo/confused007.gif eh ?

Hitman04
21-09-2007, 08:25
un conto e provocare un conto e cercare di scatenare flem war come fai tu :rolleyes:
fattosta che le presenze di cui parlo sono gli stranieri non italiani che vengono qua solo per rubare cetrioli a mazzo:muro:
ormai ce ne sono tantissimi in tutti sobborghi e citta sempre pronti a sfilarti il protfoglio
:rolleyes: :rolleyes:
A parte che avresti bisogno di una ripassata veloce di ciò che si insegna alle elementari, dalla grammatica all'ortografia, e a parte che che "flem war" non vuol dire nulla, comunque questi pseudo "rubacetrioli" io non li vedo: ci sono in italia delinquenti, di diverse etnie e nazionalità.
Come faresti a dividere stranieri buoni da stranieri cattivi "rubacetrioli"? Te ne occuperesti te, dall'alto della tua imparzialità?

DarKilleR
21-09-2007, 08:41
Ora la spiego così abbastanza veloce:

-Cultura della cultura.
-Tutto è regolato dalla precedente.

(naturalmente è una cosa utopistica che mi sono "autocostruito", e non ho preso assolutamente spunto da nessuno, poi non so se c'è stato qualche filosofo dell'antica Grecia, umanista, illuminista o neoclassico che è arrivato ad una conclusione del genere, comunque se esiste io non se sono a conoscenza :D ).

Comunque se viviamo in un mondo, dove tutto è regolato dalla cultura e quello è lo scopo ultimo, si avrebbe un miglioramento generale della civiltà sia nel popolo e sia in chi gestisce il potere, portando ad un enorme sviluppo della civiltà dell'uomo. Ponendo la cultura, la scienza e la conoscenza al centro di tutto, le leggi potrebbero essere veramente scritte da team di esperti in vari settori, facendo leggi con cognizioni di causa, facendo tutto per il bene di tutti e non di pochi.
Non ci sarebbe razzismo (che è anti-cultura), non ci sarebbero leggi antiquate sull'applicazione dei nuovi ritrovati tecnico scientifici, non ci sarebbero i brevetti portando uno elevato sviluppo della società, non ci sarebbe l'influenza di chiesa & co.
I cittadini acculturati non si farebbero infinocchiare da TV, Giornali e politici da 4 soldi farabutti e criminali che ci sono oggi.


Poi tutto IMHO questo è come la penso e detta in modo molto veloce.

Poi certamente a livello di politica sono molto a sinistra, ma certo non si può definire uno comunista paragonandolo a Stalin che è stato un dittatore, come mussolini ed Hitler...e comunque io non ho mai sentito nessuno inneggiare a Stalin in Italia, cosa ben diversa ad Hitler e Mussolini...anzi ho sentito inneggiare anche Duce! Duce! verso Berlusconi :muro:

-----ADESSO PARLO A LIVELLO GENERALE----------------e questo discorso qui me lo fece un signore, ex professore di Italiano ad una scuola superiore che vota per AN.

Se poi uno si dice comunista rifacendosi ad alcuni valori di Carl Marx (e prima di dire baggianate su di lui studiatelo a Filosofia, perchè ha portato tante novità nel modo di pensare di tutti noi, soprattutto nel cercare la causa di cosa produce un effetto). E ispirandosi che ne sò, butto due nomi, Togliatti e Gramsci (i primi due che mi sono venuti in mente).
Loro sono stati un barlume nella nostra società...e sono da prendere di riferimento da chiunque o quantomeno conoscerli con esattezza. Perchè uno che la pensa come loro è solo da STIMARE, anche se uno è di idee diverse.

Cosa ben diversa sono quei caproni, che non conoscono niente, e inneggiano come capre e pecore a Mussolini ed Hitler come dei benefattori...

FabioGreggio
21-09-2007, 09:07
fa niente, poi apro photoshop e ti faccio un disegnino.

Lascia stare. Se disegni come scrivi mi ci va un crittografo.

fg

FabioGreggio
21-09-2007, 09:08
socialista rivoluzionario con riflessi comunisti :ciapet:


Ollapeppa.
Ti facevo più a dx, tipo Della vedova.

fg

trallallero
21-09-2007, 09:10
Lascia stare. Se disegni come scrivi mi ci va un crittografo.

fg

O meglio: se scopi come scrivi capisco perche´ c´hai le corna :D

EDIT: ovviamente e´ solo una battuta NON riferita a qualcuno in particolare

Hitman04
21-09-2007, 09:14
O meglio: se scopi come scrivi capisco perche´ c´hai le corna :D

:asd: :rotfl:

gigio2005
21-09-2007, 09:31
An è tipicamente di destra sociale* ... mentre io sono liberista e antistatalista all'ennesima potenza.


* esempi pratici inventati: pensione ad età non troppo elevata, stipendio minimo fissato, redistribuzione sociale, ...

cioe' sei un comunista praticamente :)

tornando al grafico...non capisco perche' ordine e sicurezza non possa essere accoppiato con nessun altra cosa...

cioe' io che voglio ordine e sicurezza non posso voler tutelare pure l'ambiente e i ceti deboli? mah...

giannola
21-09-2007, 09:49
Ollapeppa.
Ti facevo più a dx, tipo Della vedova.

fg

mi sa che hai perso qualche diottria per strada. :sofico:

Ma non ti scoccia mai di polemizzare ? :ciapet:

dovresti dirmi uno di dx che ritiene il denaro dannoso per lo sviluppo di una società.
:Prrr:

clusterdom
21-09-2007, 09:50
estrema sinistra

FabioGreggio
21-09-2007, 09:57
mi sa che hai perso qualche diottria per strada. :sofico:

Ma non ti scoccia mai di polemizzare ? :ciapet:

dovresti dirmi uno di dx che ritiene il denaro dannoso per lo sviluppo di una società.
:Prrr:

Ma tu scambi un'opinione con polemika.

Se dico " ciccì" faccio polemika?

Cmq quella era l'idea che mi ero fatto.

Se tu mi dici chennò sei socialista, e nell'esserlo scarakkieresti in un okkio a De Michelis, allora ho capito.

fg

clusterdom
21-09-2007, 10:00
più che altro sarebbe interessante aprire un topic in cui parlare dei principi etici in cui ogniuno di noi crede...e che si ritengono fondamentali per una vita migliore

giannola
21-09-2007, 10:11
Ma tu scambi un'opinione con polemika.

Se dico " ciccì" faccio polemika?

Cmq quella era l'idea che mi ero fatto.

Se tu mi dici chennò sei socialista, e nell'esserlo scarakkieresti in un okkio a De Michelis, allora ho capito.

fg

ripeto è il modo di porsi, io cerco di non apparire mai saccente, poi ognuno si regola di conseguenza.

Andando oltre, come ho scritto più volte sono statalista, perchè lo stato deve occuparsi di aiutare la società al raggiungimento della giustizia sociale, l'abolizione del denaro, la promozione dell'articolo 3 della costituzione e via dicendo.

Considero tout court il capitalismo un obbrobrio per il genere umano.

Magari così ti è sufficientemente chiaro.;)

FabioGreggio
21-09-2007, 10:11
più che altro sarebbe interessante aprire un topic in cui parlare dei principi etici in cui ogniuno di noi crede...e che si ritengono fondamentali per una vita migliore

quoto

Gemma
21-09-2007, 10:12
la mia posizione politica è scritta in firma: completamente al di fuori del panorama attuale.

LucaTortuga
21-09-2007, 10:44
la mia posizione politica è scritta in firma: completamente al di fuori del panorama attuale.

Direi completamente al di fuori di qualsiasi panorama.. ;)

blamecanada
21-09-2007, 10:46
Comunista tendenzialmente libertario.

LucaTortuga
21-09-2007, 10:47
La mia posizione è la seguente:
Socialista/comunista per quanto riguarda l'economia.
Liberale per tutto il resto.
(e, già che ci siamo, ateo-razionalista).

blamecanada
21-09-2007, 10:52
La mia posizione è la seguente:
Socialista/comunista per quanto riguarda l'economia.
Liberale per tutto il resto.

Io userei il termine "libertario", a mio parere "liberale" è un orientamento filosofico inscindibile dal liberismo. Anche se, a mio parere, il liberismo attuale nulla ha a che vedere con quello originario: Adam Smith probabilmente ci credeva in quello che diceva, Milton Friedman sapeva cosa le sue politiche avrebbero causato.

clusterdom
21-09-2007, 11:00
condizione indispensabile è l'anticapitalismo. bisogna andare contro le multinazionali che vendono status symbol perchè per eccesso potrei dire che porta demenza e perdita di orientamento nella gente...non so se mi sono spiegato:stordita:

FabioGreggio
21-09-2007, 11:03
Io userei il termine "libertario", a mio parere "liberale" è un orientamento filosofico inscindibile dal liberismo. Anche se, a mio parere, il liberismo attuale nulla ha a che vedere con quello originario: Adam Smith probabilmente ci credeva in quello che diceva, Milton Friedman sapeva cosa le sue politiche avrebbero causato.

Quoto.
Si fa sempre gran confusione con i prefissi -liberal.

Libertario è molto diverso da liberale.
Liberalista è diametralmnte opposto di liberista.

Il Comunismo italiano per esempio fu un Comunismo Libertario, unico nel suo genere e tremendamente differente da quello Sovietico.

La massima espressione del Comunismo Libertario fu Berlinguer, anche se debbo dire che perfino in Marx ci sono fondamenti di libertarismo:

ti propongo questo breve saggio critico su Marx:
http://www.radicalsocialismo.it/index.php?option=com_content&task=view&id=25&Itemid=1


fg

sirbone72
21-09-2007, 11:15
Sono libertario per quanto attiene famiglia, libertà di parola, ricerca.
In campo economico sono favorevole al libero mercato "controllato", ovvero severamente regolamentato affinché si impediscano speculazioni eccessive.
Sono democratico;
Ho una coscienza ambientalista, ma sono favorevole alle centrali nucleari.

LucaTortuga
21-09-2007, 11:18
Io userei il termine "libertario", a mio parere "liberale" è un orientamento filosofico inscindibile dal liberismo. Anche se, a mio parere, il liberismo attuale nulla ha a che vedere con quello originario: Adam Smith probabilmente ci credeva in quello che diceva, Milton Friedman sapeva cosa le sue politiche avrebbero causato.

Quoto.
Si fa sempre gran confusione con i prefissi -liberal.

Libertario è molto diverso da liberale.
Liberalista è diametralmnte opposto di liberista.

Il Comunismo italiano per esempio fu un Comunismo Libertario, unico nel suo genere e tremendamente differente da quello Sovietico.

La massima espressione del Comunismo Libertario fu Berlinguer, anche se debbo dire che perfino in Marx ci sono fondamenti di libertarismo:


In effetti pensavo ad una definizione di "liberale" più affine al liberalsocialismo di Gobetti, ma mi rendo conto che "libertario" descrive meglio la mia posizione.
Le vs. teorie mi hanno convinto. ;)

ferste
21-09-2007, 11:35
Io sono fortemente nazionalista, non voglio ledere i diritti di altri popoli ma mi oppongo al fatto che ledano quelli italiani ma contemporaneamente ritengo il federalismo una possibile risposta a determinati problemi.
Apprezzo l'ordine e la sicurezza.

E fin qui sarebbe Destra

Ma vorrei una ridistribuzione dei beni, un taglio ai favoritismi di classe e svariate altre cose che appartengono alle rivendicazioni tipicamente di sx specialmente in ambito economico.

Voto AN ma non riesco a riconoscermi in questa. Sono solo più vicini degli altri.

drakend
21-09-2007, 11:37
La mia posizione politica? Fascista in termini di sicurezza (a tutti i livelli), comunista per il resto.

FabioGreggio
21-09-2007, 11:45
Io sono fortemente nazionalista, non voglio ledere i diritti di altri popoli ma mi oppongo al fatto che ledano quelli italiani ma contemporaneamente ritengo il federalismo una possibile risposta a determinati problemi.
Apprezzo l'ordine e la sicurezza.

E fin qui sarebbe Destra

Ma vorrei una ridistribuzione dei beni, un taglio ai favoritismi di classe e svariate altre cose che appartengono alle rivendicazioni tipicamente di sx specialmente in ambito economico.

Voto AN ma non riesco a riconoscermi in questa. Sono solo più vicini degli altri.

da quello che descrivi credo tu possa sentirti vicino alla Destra Sociale di Storace, quindi un pò più a dx rispetto ad AN.
la Destra Sociale racchiude il nazionalismo autoritario con la socialità dell'economia.

Unico punto il federalismo.
Ma una destra sociale con federalismo sfocia nell'estrema destra, cioè la Lega.

fg

ferste
21-09-2007, 13:40
da quello che descrivi credo tu possa sentirti vicino alla Destra Sociale di Storace, quindi un pò più a dx rispetto ad AN.
la Destra Sociale racchiude il nazionalismo autoritario con la socialità dell'economia.

Unico punto il federalismo.
Ma una destra sociale con federalismo sfocia nell'estrema destra, cioè la Lega.

fg

idee che possono essere buone....ma portate da personaggi a cui non affiderei nemmeno la mia spazzatura differenziata.....

plut0ne
21-09-2007, 14:37
per la sicurezza sono di destra...per il resto completamente di sinistra...direi ESTREMA.... :stordita:

sapatai
21-09-2007, 14:42
destra.

Lucrezio
21-09-2007, 14:58
come mai questa cafonaggine?:rolleyes:
sono affari miei la politica: dico solo che voto un partito che ci liberera da presenze straniere indesiderate
xenofobo? no sono semplicemente patriota!:Prrr: :Prrr:

un conto e provocare un conto e cercare di scatenare flem war come fai tu :rolleyes:
fattosta che le presenze di cui parlo sono gli stranieri non italiani che vengono qua solo per rubare cetrioli a mazzo:muro:
ormai ce ne sono tantissimi in tutti sobborghi e citta sempre pronti a sfilarti il protfoglio
:rolleyes: :rolleyes:

Ok mi sono rotto le palle.
Click (http://it.wikipedia.org/wiki/Acrostico)

Guarda, se questo è l'atteggiamento che hai intenzione di avere - visto che risulti appena iscritto - duri poco.
Leggi bene il regolamento, compreso quello di sezione: capirai che esternazioni razziste, flames, polemiche non sono gradite ;)

Lucrezio
21-09-2007, 14:59
Comunque... lo sapete benissimo: Destra liberale (quella che in Italia non c'è più), con orientamento spiccatamente Giolittiano!

ferste
21-09-2007, 15:13
Comunque... lo sapete benissimo: Destra liberale (quella che in Italia non c'è più), con orientamento spiccatamente Giolittiano!

mo brev mo brev.......collegio uninominale e legami politici derivanti da rapporti personali, un oligarchia di notabili, un volontario allontanamento della massa dalla vita politica.......sei proprio sicuro!?!?:O

Lucrezio
21-09-2007, 15:34
mo brev mo brev.......collegio uninominale e legami politici derivanti da rapporti personali, un oligarchia di notabili, un volontario allontanamento della massa dalla vita politica.......sei proprio sicuro!?!?:O

Hai dimenticato il trasformismo più bieco!
Sì, sicurissimo ;)

Solertes
21-09-2007, 15:56
La mia utopia è l'Anarchia.

Nel mondo reale invece sono per un sistema Liberale ma non come il Cile dei Chicago Boys.

(Mi ricordo che mi piacque molto una idea di K.Popper che desiderava uno stato Socialista in una società Liberale).

zerothehero
21-09-2007, 15:58
La mia utopia è l'Anarchia.

Nel mondo reale invece sono per un sistema Liberale ma non come il Cile dei Chicago Boys.

(Mi ricordo che mi piacque molto una idea di K.Popper che desiderava uno stato Socialista in una società Liberale).

Vai in Svezia. :D

Fritz!
21-09-2007, 16:22
Radical Chic











(anche un po' massone e forse sionista ..ma assolutamente relativista)

Io tendezialmente sono invece un radical relativamente kitch:read: :read: :read:

Fritz!
21-09-2007, 16:23
La mia utopia è l'Anarchia.

Nel mondo reale invece sono per un sistema Liberale ma non come il Cile dei Chicago Boys.

(Mi ricordo che mi piacque molto una idea di K.Popper che desiderava uno stato Socialista in una società Liberale).

Per la verita diceva che il vertice deve essere socialista e tendere al bene comune e la base liberale, ovvero libera di cercare la propria realizzazione

-kurgan-
21-09-2007, 16:24
anarchico con tendenze al comunismo quando mi svendo a compromessi :D

Fritz!
21-09-2007, 16:29
anarchico con tendenze al comunismo quando mi svendo a compromessi :D

quoto te, ma in generale mi rivolgo a quelli che si definiscono anarchici

intendete anarchia come estremizzazione liberale del concetto di liberta'

o piu da sinistra come avversione a ogni forma di potere costituito?

-kurgan-
21-09-2007, 16:36
quoto te, ma in generale mi rivolgo a quelli che si definiscono anarchici

intendete anarchia come estremizzazione liberale del concetto di liberta'

o piu da sinistra come avversione a ogni forma di potere costituito?

anarchia come espressione del pensiero di malatesta.

Swisström
21-09-2007, 16:44
cioe' sei un comunista praticamente :)


Comunista? :mbe: Da quando antistatalismo e liberismo son sinonimi di comunismo? :asd:

Swisström
21-09-2007, 16:45
più che altro sarebbe interessante aprire un topic in cui parlare dei principi etici in cui ogniuno di noi crede...e che si ritengono fondamentali per una vita migliore

La politica, per fortuna, non è formata da sole questioni etiche.

Ser21
21-09-2007, 16:47
Politica da paesi scandinavi.

Swisström
21-09-2007, 16:53
anarchico con tendenze al comunismo quando mi svendo a compromessi :D

La mia posizione è la seguente:
Socialista/comunista per quanto riguarda l'economia.
Liberale per tutto il resto.
(e, già che ci siamo, ateo-razionalista).

Comunista tendenzialmente libertario.

E poi si obbiettava quando dicevo che al giorno d'oggi si tende verso l'anarcomunismo (anche se comunismo-libertario è un termine più preciso) ?

-kurgan-
21-09-2007, 16:55
E poi si obbiettava quando dicevo che al giorno d'oggi si tende verso l'anarcomunismo (anche se comunismo-libertario è un termine più preciso) ?

io tendo dove mi pare, pensa alle tendenze tue :D

Swisström
21-09-2007, 17:01
io tendo dove mi pare, pensa alle tendenze tue :D

attenzione ai divieti di campeggio :sofico:

Nevermind
21-09-2007, 17:15
Quella di tutti .......a 90°.

rip82
21-09-2007, 17:19
Io sono tendenzialmente di destra liberale (non quella destra liberale che intende silvio), traggo maggiormente ispirazione da Montanelli, condivido gran parte della sua idea politica, fatta di legalita' e meritocrazia. Ho qualche deriva a sinistra sulla tutela del lavoratore, fatto salvo il principio da cui chi non lavora non merita un lavoro.
Ho anche simpatia per parte del pensiero machiavelliano, secondo cui in politica non e' il caso di porti dilemmi morali.

Ma il miglior sistema in assoluto e' il NAZICOMUNISMO (http://www.youtube.com/watch?v=ISaEldjuVrU)

blamecanada
21-09-2007, 17:24
Ho qualche deriva a sinistra sulla tutela del lavoratore, fatto salvo il principio da cui chi non lavora non merita un lavoro.

Lo sai che anche Lenin sosteneva la stessa cosa?

Non sapevo che Lenin fosse di destra :D.

Wolfgang Grimmer
21-09-2007, 17:25
Lo sai che anche Lenin sosteneva la stessa cosa?

Non sapevo che Lenin fosse di destra :D.

In realtà Lenin era fascista :asd:

rip82
21-09-2007, 17:28
Lo sai che anche Lenin sosteneva la stessa cosa?

Non sapevo che Lenin fosse di destra :D.

Il comunismo attuale invece su quel punto e' di un lassismo vergognoso...
In materia di lavoro sono per agevolare le imprese nell'assumere a tempo indeterminato, ma anche per silurare/degradare quelli che cazzeggiano o si dimostrano incapaci di svolgere una mansione.

blamecanada
21-09-2007, 17:31
Il comunismo attuale invece su quel punto e' di un lassismo vergognoso...
In materia di lavoro sono per agevolare le imprese nell'assumere a tempo indeterminato, ma anche per silurare/degradare quelli che cazzeggiano o si dimostrano incapaci di svolgere una mansione.
Io sono d'accordissimo con tutto ciò.
Licenziare chi cazzeggie è licenziare con giusta causa. Basterebbe farlo.

Il problema è piú che altro nel settore pubblico, ma non perché la legge non lo permetta (visto che nelle regioni ben gestite, come il Trentino, chi cazzeggia viene tranquillamente licenziato), ma perché di solito non c'è nessuno che controlli.

rip82
21-09-2007, 17:35
Io sono d'accordissimo con tutto ciò.
Licenziare chi cazzeggie è licenziare con giusta causa. Basterebbe farlo.

Il problema è piú che altro nel settore pubblico, ma non perché la legge non lo permetta (visto che nelle regioni ben gestite, come il Trentino, chi cazzeggia viene tranquillamente licenziato), ma perché di solito non c'è nessuno che controlli.

E' un chiaro segnale che indica che coloro che sono ai vertici vadano licenziati, stanno cazzeggiando ;)

blamecanada
21-09-2007, 18:26
E' un chiaro segnale che indica che coloro che sono ai vertici vadano licenziati, stanno cazzeggiando ;)
Su questo non c'è dubbio: i vertici della gestione pubblica sprecano un sacco di soldi, ma piú che mantenendo i fannulloni lo fanno dando gli appalti (che costano complessivamente molto piú degli stipendi dei fannulloni) agli amici degli amici.

Gemma
22-09-2007, 08:41
Direi completamente al di fuori di qualsiasi panorama.. ;)

beh, sai, non è facile inquadrarmi :D
sono:
- tendenzialmente conservatrice, tradizionalista, all'antica e anche un po' retrò
- intransigente sul rispetto della legalità e poco incline al lasciar correre
- a favore dello stato sociale e dell'assistenzialismo, ma nemica del parassitismo
- rigorosa fino al limite del marziale
- no-global
- anticapitalista
- contraria alla liberalizzazione della droga, ma favorevole al ritorno delle case chiuse
- contraria allo sviluppo spinto ed estremo della ricerca scintifica in ambito genetico (e contraria agli OGM)

A volte mi danno di quella di destra, a volte mi danno della comunista, che ci vuoi fare.

Inoltre trovo che oggi si utilizzino terminologie assolutamente prive di senso (tipo "populista", "liberista" e simili).
A proposito, qualcuno mi sa spiegare la differenza fra liberale e liberista?

sid_yanar
22-09-2007, 09:23
difficile definire la mia posizione politica...diciamo idealmente anarchico, nella pratica credo che avremmo bisogno di un pò di dispotismo illuminato :D

Swisström
22-09-2007, 09:54
Inoltre trovo che oggi si utilizzino terminologie assolutamente prive di senso (tipo "populista", "liberista" e simili).
A proposito, qualcuno mi sa spiegare la differenza fra liberale e liberista?

Prive di senso? Un senso ce l'hanno eccome, e sicuramente è più compiuto di "no-global" e "anticapitalista" ;)

Da wikipedia:

Vai a: Navigazione, cerca

Il liberismo è una teoria economica che prevede la libera iniziativa e il libero commercio (abolizione dei dazi) mentre l'intervento dello Stato nell'economia si limita al massimo alla costruzione di adeguate infrastrutture (strade, ferrovie ecc.) che possano favorire il commercio.

Il liberismo è considerato da molti come l'applicazione in ambito economico delle idee liberali.

Ancora da wikipedia:
Liberismo e Liberalismo

Sebbene per entrambi si usi spesso l'aggettivo liberale, nella lingua italiana c'è differenza tra liberismo e liberalismo: mentre il primo è una dottrina economica che teorizza il disimpegno dello stato dall'economia (perciò un'economia liberista è un'economia di mercato solo temperata da interventi esterni), il secondo è un'ideologia politica che sostiene l'esistenza di diritti fondamentali e inviolabili facenti capo all'individuo e l'eguaglianza dei cittadini davanti alla legge (eguaglianza formale). Nella lingua inglese i due concetti tendono a sovrapporsi nell'unico termine liberalism. Alcuni danno come analogo inglese di liberismo il termine free trade (libero commercio). Un termine francese spesso usato in modo equivalente è laissez faire (lasciar fare).

Gemma
22-09-2007, 10:31
Prive di senso? Un senso ce l'hanno eccome, e sicuramente è più compiuto di "no-global" e "anticapitalista" ;)

Da wikipedia:


Ancora da wikipedia:

prive di senso, si, perchè private del loro senso originale e utilizzate in modo del tutto arbitrario.

Per esempio: accusare una persona di populismo, a te cosa fa venire in mente?
Vado a leggere sul vocabolario e alla voce "populismo" trovo:
1 TS stor., movimento politico e culturale sorto in Russia nel XIX sec., precedente al diffondersi del marxismo, che teorizzava il dovere degli intellettuali di porsi al servizio del popolo attraverso l’attività di propaganda rivoluzionaria volta a ottenere un miglioramento delle condizioni delle classi più povere
2 TS polit., estens., spreg., atteggiamento politico di esaltazione velleitaria e demagogica dei ceti più poveri
3 TS arte, lett., rappresentazione idealizzata del popolo in quanto considerato come depositario di valori etici e sociali

allora cerco "velleitario", che mi rimanda a "velleità":
1 CO desiderio ambizioso senza effettive possibilità di realizzazione; aspirazione troppo superiore alle capacità personali: da giovane aveva molte v., ha v. artistiche, ho perso ogni v. di far carriera
2 TS filos., volontà imperfetta e quindi vana

poi cerco "demagogia":
1 TS stor., forma degenerata di governo secondante le inclinazioni popolari; degenerazione della democrazia
2 CO ricerca del consenso politico, ottenuto sfruttando le passioni e i pregiudizi delle masse | estens., comportamento demagogico anche fuori dell’ambito politico

Mi sembra di capire perciò, seguendo i discorsi dei politici, che i termini vengano usati in maniera un po' distorta.
"Fare demagogia" viene usato con il senso di "dire cazzate per avere il consenso". In originale però non mi sembra avere accezione negativa.
Stesso dicasi per "populismo". In una democrazia il popolo è sovrano. Perchè dare del populista a chi vuol restituire il legittimo potere al popolo?

E poi perchè secondo te no-global e anticapitalista non hanno senso?
A me sembra che ce l'abbiano eccome

Swisström
22-09-2007, 11:22
prive di senso, si, perchè private del loro senso originale e utilizzate in modo del tutto arbitrario.

Per esempio: accusare una persona di populismo, a te cosa fa venire in mente?
Vado a leggere sul vocabolario e alla voce "populismo" trovo:
1 TS stor., movimento politico e culturale sorto in Russia nel XIX sec., precedente al diffondersi del marxismo, che teorizzava il dovere degli intellettuali di porsi al servizio del popolo attraverso l’attività di propaganda rivoluzionaria volta a ottenere un miglioramento delle condizioni delle classi più povere
2 TS polit., estens., spreg., atteggiamento politico di esaltazione velleitaria e demagogica dei ceti più poveri
3 TS arte, lett., rappresentazione idealizzata del popolo in quanto considerato come depositario di valori etici e sociali

allora cerco "velleitario", che mi rimanda a "velleità":
1 CO desiderio ambizioso senza effettive possibilità di realizzazione; aspirazione troppo superiore alle capacità personali: da giovane aveva molte v., ha v. artistiche, ho perso ogni v. di far carriera
2 TS filos., volontà imperfetta e quindi vana

poi cerco "demagogia":
1 TS stor., forma degenerata di governo secondante le inclinazioni popolari; degenerazione della democrazia
2 CO ricerca del consenso politico, ottenuto sfruttando le passioni e i pregiudizi delle masse | estens., comportamento demagogico anche fuori dell’ambito politico

Mi sembra di capire perciò, seguendo i discorsi dei politici, che i termini vengano usati in maniera un po' distorta.
"Fare demagogia" viene usato con il senso di "dire cazzate per avere il consenso". In originale però non mi sembra avere accezione negativa.
Stesso dicasi per "populismo". In una democrazia il popolo è sovrano. Perchè dare del populista a chi vuol restituire il legittimo potere al popolo?

C'è scritto tutto nelle definizioni (demauroparavia?)... per demagogia la definizione 2 e per populismo la definizione 2.
Che poi il senso sia andato variando negli anni a causa di un incorretto utilizzo del lemma... beh sono cose che succedono, è la naturale evoluzione della lingua.

COmunque qui hai spiegato perchè trovi senza senso il termine populismo... ma liberismo e liberalismo sono invece termini ben definiti e raramente usati a sproposito.


E poi perchè secondo te no-global e anticapitalista non hanno senso?
A me sembra che ce l'abbiano eccome

Perchè, al contrario del Liberismo e del Liberalismo - che sono dottrine ben definite e che "propongono" qualcosa - no-global e anticapitalista sono ideologie confuse e unicamente critiche verso una data cosa (globalizzazione, capitalismo). Ma, se si rinunciasse a globalizzazione e capitalismo, servirebbe comunque un sistema economico alternativo, cosa che questi due "movimenti" non propongono.

fsdfdsddijsdfsdfo
22-09-2007, 11:26
Perchè, al contrario del Liberismo e del Liberalismo - che sono dottrine ben definite e che "propongono" qualcosa - no-global e anticapitalista sono ideologie confuse e unicamente critiche verso una data cosa (globalizzazione, capitalismo). Ma, se si rinunciasse a globalizzazione e capitalismo, servirebbe comunque un sistema economico alternativo, cosa che questi due "movimenti" non propongono.

va bene che sei delle tue idee e che ne sei convinto... ma perchè tirare in ballo una cosa assolutamente slegata per un semplice flame?

veramente perchè hai dovuto tirare in mezzo i noglobal e gli anticapitalisti?

tra l'altro dicendo cose fuori dal mondo. Non propongono? Hai mai sentito parlare di decrescita?

Swisström
22-09-2007, 11:27
va bene che sei delle tue idee e che ne sei convinto... ma perchè tirare in ballo una cosa assolutamente slegata per un semplice flame?

veramente perchè hai dovuto tirare in mezzo i noglobal e gli anticapitalisti?

tra l'altro dicendo cose fuori dal mondo. Non propongono? Hai mai sentito parlare di decrescita?

ho fatto un esempio e gemma mi ha chiesto spiegazioni. Si stava discutendo civilmente, prima che arrivassi tu.

fdA40-99
22-09-2007, 11:49
Può essere considerata una posizione politica la mia firma? Io la penso così :)