PDA

View Full Version : "dos" su mac


lollo_rock
20-09-2007, 21:29
non allarmatevi per il titolo!:D

mi spiego attraverso un esempio: esiste su mac una specie di promt dei comandi come su winzozz dove scrivere il comando? ho trovato in utility le stesse cose che normalmente si fanno con dos su un pc, tipo ping ecc..., volevo sapere se su mac c'è una cosa analoga (ovviamente con comandi diversi:))

SonyMMX
20-09-2007, 21:37
Datemi una T
Datemi una E
Datemi una R
Datemi una M
Datemi una I
Datemi una N
Datemi una A
Datemi una L
Datemi una E
:D

lollo_rock
20-09-2007, 21:38
capito =D...sapete dove trovare una guida dei comandi?

SonyMMX
20-09-2007, 21:40
Nella finestra, se non ricordo male, digita: man e dai Invio
Ti apparirà il manuale del terminale.

erikka69
20-09-2007, 21:40
l terminale alcuni comandi sono uguali (ping) altri sono unix nn dos

lollo_rock
20-09-2007, 21:43
Nella finestra, se non ricordo male, digita: man e dai Invio
Ti apparirà il manuale del terminale.


"What manual page do you want?"

ho provato con i numeri, ma mi da comando invalido...che metto?

MacNeo
20-09-2007, 21:45
capito =D...sapete dove trovare una guida dei comandi?

Nella finestra, se non ricordo male, digita: man e dai Invio
Ti apparirà il manuale del terminale.man è il manuale generico, non la lista dei comandi.
Per ottenere la lista completa basta premere due volte il tasto Tab. Ti dirà "Display all 1293 possibilities? (y or n)" (il numero magari cambia), premi "y" sulla tastiera e ti sorbisci l'elenco infinito di comandi presenti sul tuo sistema (premi Spazio per passare alla schermata successiva, Q per uscire dall'elenco).

SUGGERISCO CALDAMENTE di leggersi una guida sulle shell unix (BASH nel caso di Tiger), col Terminale potete fare porcate al sistema operativo che neanche vi sognate con l'interfaccia. Quindi è altamente sconsigliato andare per tentativi, fate le cose solo se siete sicuri.

INeDiA
20-09-2007, 22:05
esempio: se qualcuno ti dice di scrivere rm - fr / beh... tu non credergli.

sirus
20-09-2007, 22:08
esempio: se qualcuno ti dice di scrivere rm - fr / beh... tu non credergli.
Dovrebbe esserci anche sudo di fronte e bisognerebbe anche mettere la password di amministrazione. :asd:

camocamo
20-09-2007, 22:16
Per una lista di comandi cerca un manuale di unix, al 99% sono gli stessi.....è un pò difficile spiegare i comandi in un post, sono tantissimi (molti più di dos) e a dir la verità piuttosto complicati....

lollo_rock
20-09-2007, 22:22
bella discussione che vi ho tirato fuori, eh:D :D :D

SonyMMX
20-09-2007, 22:29
esempio: se qualcuno ti dice di scrivere rm - fr / beh... tu non credergli.
Veramente. Sai che disastro?! :D
Nemmeno un disastro: il "nulla"!

AnonimoVeneziano
20-09-2007, 22:36
esempio: se qualcuno ti dice di scrivere rm - fr / beh... tu non credergli.

Quel comando scritto così vuol dire di cancellare i dati provenienti dallo standard input (anche se non credo sia supportato :asd:) il file di nome "fr" della cartella corrente e la directory "/" (che però essendo directory e non avendo speficato l'opzione "r" viene ignorata)

Ciao :D

INeDiA
21-09-2007, 08:59
e non fate gli sboroni, m'è scappato uno spazio :|

TorpedoBlu
21-09-2007, 14:14
ma cacchio la gente compra apple solo perchè gli piace avere la mela sul case o per le potenzialità? è un sistema unixlike, quindi può fare tutto quello che fa linux oltre ad avere gia nativi tutti i compilatori possibili (c, c++, java, python e altri) e gestire il filesystem con gli stessi schemi unix (gestire le partizioni ed il file system lavorando sui singoli inode ecc...) per non parlare del mondo script (penso stile bash ma forse sbaglio).

per il resto l'interfaccia grafica nn ha nulla di speciale (linux con i nuovi pacchetti grafici ed emerald gli fa le scarpe).

INeDiA
21-09-2007, 14:31
per il resto l'interfaccia grafica nn ha nulla di speciale (linux con i nuovi pacchetti grafici ed emerald gli fa le scarpe).

seh vabè, una finestrella che traballa se la sposti, che bellezza :|

la gente compra apple perchè non sa/non vuole morire dietro al sistema, le macchine devono facilitare la vita, non complicarla
la presenza di bash è solo un'opportunità in più, non vuol dire che se non la uso sono "un fessacchiotto che compra la melina bianca :stordita: "

ma dimmi tu se per configurare un firewall devo scrivere 6 metri di stringa per iptables :asd:

TorpedoBlu
21-09-2007, 14:36
seh vabè, una finestrella che traballa se la sposti, che bellezza :|

la gente compra apple perchè non sa/non vuole morire dietro al sistema, le macchine devono facilitare la vita, non complicarla
la presenza di bash è solo un'opportunità in più, non vuol dire che se non la uso sono "un fessacchiotto che compra la melina bianca :stordita: "

ma dimmi tu se per configurare un firewall devo scrivere 6 metri di stringa per iptables :asd:

Parlo di avere 6 desktop da gestire in 3d, di avere finestre con automatismi in base al desktop o la routine dedicata, la possibilità di piegare le finestre in base all'uso ecc...


se vuoi un firewall vero lo devi configurare coi @@ se no è una fuffa, non so se lo hai mai fatto, si è una manata, ma se fatto bene.. da i suoi frutti.

siccome il sistema operativo con la mela costa più di quello con la finestrella, e siccome il computerino bianco con la mela costa più di uno normale, e invece linux è GRATIS e offre le stesse cose (basta imparare ad usarle)... basta riflettere.

E poi se uno vuole un server in Linux ci sono oramai le distribuzioni dedicate che fanno tutto loro.. diversamente configurare un firewall nel modo che intendi tu è inutile.

MacNeo
21-09-2007, 14:40
basta, fine, STOP

un'altra parola e il thread viene chiuso per flame

AnonimoVeneziano
21-09-2007, 15:11
e non fate gli sboroni, m'è scappato uno spazio :|

Buahaha, sboronamento rulez :sofico: