PDA

View Full Version : Consulente informatico, quanto chiedo?


Hire
20-09-2007, 20:37
Lo so che ci sono 3000 topic su questo argomento ma ne usando google, ne usando il search, sono riuscito a trovare qualcosa.

Da oggi farò, quando sarà possibile, il consulente informatico, che va dal tipo che monta, installa e configura il pc a quello che fa assistenza su programmi di vario tipo, programmi alternativi ( oss e via dicendo ), configurazione server ed altro ancora.

Domani ho il mio primo "incarico", e chiedo 15 E. Per voi com'è? Poco? Tanto?

:help:

Alien
20-09-2007, 21:28
15€ all'ora?
in nero?
partita iva?
ritenuta d'acconto?

Quali son le tue competenze? Curriculum? esperienze?
A chi ti rivolgi?
Privati? Aziende?

da tutti questi parametri dipende la possibile risposta

SlimSh@dy
21-09-2007, 16:34
Infatti dipende da cosa devi fare..

Hire
30-09-2007, 14:22
Scusatemi se non ho risposto ma sono stato senza internet per dei giorni :stordita:

Bhe oddio nero è una brutta parola, però si senza partita iva :stordita: ( non mi dispiacerebbe aprirla ma il commercialista costa )

Io mi rivolgo in qualsiasi campo. Dalle cose veramente sceme come installare, formattare, aggiustare, assemblare un pc, consulenza informatica generale a fare da admin per server ftp,mail,stampa,web,backrup, gestire db, web security, sysadmin, web developer ( poco, ma sto cercando di imparare col tempo che ho a disposizione ), assistenza web, gestione vps/server remoti, scripting in bash, centralina voip locale, gestione webradio/video, programmazione ( estremamente poco, sto cercando di imparare quando ho tempo ), gestione di qualsiasi distro gnu\linux, bsd based e opensolaris per ufficio/desktop/server ed altro.

Queste sono le cose che ho fatto fino adesso, molte per me, molte per "divertimento" ed altre anche per lavoro.
Ho lavorato a vari siti, sono sysadmin di una webradio ed adesso faccio consulenza quando vengo chiamato.

Poi mi rivolgo a privati, uffici ed aziende.

Per adesso ho lavorato sempre per privati e martedì finalmente farò qualcosa di più interessante e "complicato" di reinstallare windows o assemblare pc: dovrò configurare un pc come mediacenter usando mythtv :stordita:
Comunque è anche il mio collega che mi passa clienti semplici dato che è solamente una settimana che lavoro per lui.

Io per adesso ho sempre chiesto 15 E per questi lavoretti molto semplici ma se un giorno dovrò fare un qualcosa di più complicato? Come la configurazione di un server per un certo utilizzo? :stordita:

dupa
30-09-2007, 15:01
per assistenze del cavolo, togliere virus, reinstallar windows ecc. io all'ora ero sui 36 euro lordi, 20 netti. ciao

Nous
30-09-2007, 16:23
Bhe oddio nero è una brutta parola, però si senza partita iva :stordita: ( non mi dispiacerebbe aprirla ma il commercialista costa )


Quindi spero che sia in ritenuta d'acconto, altrimenti avrai come clienti solo piccolissime realtà (privati o sas, se va di lusso srl di dimensioni microscopiche). Senza contare che senza contratto è difficile farsi pagare, è difficile fare causa quando serve (da libero professionista serve sempre), è difficile in sostanza dimostrare che quanto dovrebbe esserti dovuto lo sia.
Inoltre, eventuali controlli incrociati della finanza (rarissimi, ma perchè correre il rischio?) potrebbero farti male, se i soldi spesi per pagarti finissero a bilancio della società.


Io mi rivolgo in qualsiasi campo. Dalle cose veramente sceme come installare, formattare, aggiustare, assemblare un pc, consulenza informatica generale a fare da admin per server ftp,mail,stampa,web,backrup, gestire db, web security, sysadmin, web developer ( poco, ma sto cercando di imparare col tempo che ho a disposizione ), assistenza web, gestione vps/server remoti, scripting in bash, centralina voip locale, gestione webradio/video, programmazione ( estremamente poco, sto cercando di imparare quando ho tempo ), gestione di qualsiasi distro gnu\linux per ufficio/desktop/server ed altro.


Un consiglio : un tuttologo in realtà non sa fare niente. Prendi un campo, e specializzati...è la specializzazione nel campo di competenza (che si acquisisce con lo studio e la pratica) che giustifica la paga.


Io per adesso ho sempre chiesto 15 E per questi lavoretti molto semplici ma se un giorno dovrò fare un qualcosa di più complicato? Come la configurazione di un server per un certo utilizzo? :stordita:


Io quando ero in ritenuta d'acconto prendevo 55 euro netti + iva all'ora, adesso ne chiederei di più (sono passati 3 anni nel frattempo, sono più vecchio e più costoso).
Ma io ero specializzato in una sola cosa, pur conoscendo un pò di tutto il resto (per ogni emergenza) mi vendevo solo su quella cosa.

Hire
30-09-2007, 16:54
Quindi spero che sia in ritenuta d'acconto, altrimenti avrai come clienti solo piccolissime realtà (privati o sas, se va di lusso srl di dimensioni microscopiche). Senza contare che senza contratto è difficile farsi pagare, è difficile fare causa quando serve (da libero professionista serve sempre), è difficile in sostanza dimostrare che quanto dovrebbe esserti dovuto lo sia.
Inoltre, eventuali controlli incrociati della finanza (rarissimi, ma perchè correre il rischio?) potrebbero farti male, se i soldi spesi per pagarti finissero a bilancio della società.

Per ora solamente privati, e niente ritenuta d'acconto. Per adesso ho solamente privati, in futuro voglio aprire una p.iva.

Un consiglio : un tuttologo in realtà non sa fare niente. Prendi un campo, e specializzati...è la specializzazione nel campo di competenza (che si acquisisce con lo studio e la pratica) che giustifica la paga.

Non mi sento un tuttologo, semplicemente sono un informatico che fa sia da sistemista ( e credo di avere una buona conoscenza, che maturo sempre di più ) che da programmatore ( per piccole cose, per adesso ). Un caso era se facevo l'informatico, poi caddista, poi idraulico e panettiere, almeno io la vedo così.
Alla fine stando molto a contatto con l'informatica è naturale sapere di tutti e due i campi ( dato che io li vedo molto legati tra di loro )

Io quando ero in ritenuta d'acconto prendevo 55 euro netti + iva all'ora, adesso ne chiederei di più (sono passati 3 anni nel frattempo, sono più vecchio e più costoso).
Ma io ero specializzato in una sola cosa, pur conoscendo un pò di tutto il resto (per ogni emergenza) mi vendevo solo su quella cosa.

Allora chiederò di più, dato che 15 E sono veramente pochi da come mi state raccontando.

Nous
30-09-2007, 17:04
Non mi sento un tuttologo, semplicemente sono un informatico che fa sia da sistemista ( e credo di avere una buona conoscenza, che maturo sempre di più ) che da programmatore ( per piccole cose, per adesso ). Un caso era se facevo l'informatico, poi caddista, poi idraulico e panettiere, almeno io la vedo così.
Alla fine stando molto a contatto con l'informatica è naturale sapere di tutti e due i campi ( dato che io li vedo molto legati tra di loro )


Puoi essere sistemista e programmatore...ma non puoi essere ottimo sistemista ed ottimo programmatore. Fidati, è così.
Non puoi dirti eccellente programmatore ed eccellente Database administrator..non è possibile.
Purtroppo devi specializzarti, innanzitutto per evitare figure di merda future ("Ma come, mi aveva detto che è un programmatore e poi non sa svilupparmi quanto le ho chiesto ??") e poi perchè la paga dipende dalla competenza, dalla professionalità, dall'esperienza e dall'abilità nel rivenderti.


Allora chiederò di più, dato che 15 E sono veramente pochi da come mi state raccontando.

Visto che non sei specializzato, visto che se in nero...direi di non chiedere troppo.

Hire
30-09-2007, 18:17
Puoi essere sistemista e programmatore...ma non puoi essere ottimo sistemista ed ottimo programmatore. Fidati, è così.
Non puoi dirti eccellente programmatore ed eccellente Database administrator..non è possibile.
Purtroppo devi specializzarti, innanzitutto per evitare figure di merda future ("Ma come, mi aveva detto che è un programmatore e poi non sa svilupparmi quanto le ho chiesto ??") e poi perchè la paga dipende dalla competenza, dalla professionalità, dall'esperienza e dall'abilità nel rivenderti.

Bhe questo si, ma nella mia situazione attuale ho molta conoscenza nel campo sistemistico, che di programmazione, e dato che adesso ho questa oppurtinità, punto nel fare lavori da sistemista.