Silentgenius
20-09-2007, 20:01
Ciao a tutti,
come detto in altro post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18795797&posted=1#post18795797)
ho acquistato un nuovo hd sata da 320Gb. Dopo averlo collegato, formattato come partizione logica e impostato il bios in modo tale da avviarsi dal primo hd (quello che già c'era con il OS istallato), mi sono accorto che ad ogni accenzione del pc, il sistema non vede gli hd e sono costretto a premere il tasto reset per far si che il pc si avvii normalmente. Questo problema si presenta solo quando accendo il pc, se riavvio il sistema tutto funziona a meraviglia.
Il sistema è cosi composto:
Mb, asus k8v-x
1Hd, maxtor sata 120Gb (dove è istallato il sistema operativo)
2Hd, Samsung sata 320Gb (quello nuovo).
Suggerimenti per come ovviare a questo scomodissimo problema?
Grazie
come detto in altro post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18795797&posted=1#post18795797)
ho acquistato un nuovo hd sata da 320Gb. Dopo averlo collegato, formattato come partizione logica e impostato il bios in modo tale da avviarsi dal primo hd (quello che già c'era con il OS istallato), mi sono accorto che ad ogni accenzione del pc, il sistema non vede gli hd e sono costretto a premere il tasto reset per far si che il pc si avvii normalmente. Questo problema si presenta solo quando accendo il pc, se riavvio il sistema tutto funziona a meraviglia.
Il sistema è cosi composto:
Mb, asus k8v-x
1Hd, maxtor sata 120Gb (dove è istallato il sistema operativo)
2Hd, Samsung sata 320Gb (quello nuovo).
Suggerimenti per come ovviare a questo scomodissimo problema?
Grazie