PDA

View Full Version : Fresche Fresche di Montagna


homeless in rome
20-09-2007, 18:16
qualche altro ritaglio di montagna...spero siano piacevoli e che rendano giustizia a questi posti...

1- dal rifugio "scoter" di Santo Stefano di Cadore, 1535m slm, una nuvole si finge dolomite.
http://img410.imageshack.us/img410/4349/img8091postpm3.jpg (http://imageshack.us)

2- salita per San Forca 2209m slm
http://img181.imageshack.us/img181/9775/img8214postrt8.jpg (http://imageshack.us)
(per chi soffre di vertigini, c'è sempre la scaletta)

3- salita per il Cristallo 3100m slm (circa)
http://img181.imageshack.us/img181/8307/img8239postzb8.jpg (http://imageshack.us)

4- sempre Cristallo, sempre da sotto, arrivati tardi...per salire in vetta :doh:
http://img181.imageshack.us/img181/2941/img8243postim1.jpg (http://imageshack.us)

5- lago di S.Croce dal sentiero per il giardino botanico, Nevegal 1630 slm http://img181.imageshack.us/img181/3480/img8356postds3.jpg (http://imageshack.us)



....Code, non me ne volè...se non sono all'altezza di rappresentarle bene...

....e anche quelli....:fiufiu: che vanno a "Tavolare" sul Terminillo, spero non me ne vogliano vedendo questi impianti di risalita...:rotfl:


ops: dimenticavo....critiche e consigli graditissimmi....hola...

Luca-BH
20-09-2007, 18:35
Cara Homelette al prosciutto,

come dico sempre io, quando racconto la favola dello scalatore fotografo al mio nipote che non c'e', fotografare montagne e' una bella sfida. All'occhio sono magnifiche ma in foto rischiano di rendere poco (a meno di non avere un grandangolare fighissimo come quello del sottoscritto :read: :D).

Dopo questa premessa che ha il solo scopo di tirarmela...

Commento generale: mi sembrano un filo sottesposte.

1) E' bella pero', la avrei preferita piu' "larga"
2) e 3) Intriganti, con quegli elementi (scaletta ed ovovia) che guidano l'occhio dell'osservatore, decentrati al punto giusto :) Piu' bella la 3 per il tocco di colore in piu'
4) Vedi 1
5) Forse la piu' bella del lotto, "aggressiva" per l'alternarsi fra luce ed ombra, le nuvole e l'intenso colore del lago.

.... Code, non gliene vole'! :D

matiaij
20-09-2007, 18:36
azz... ma i verdi non si sono opposti alla costruzione degli ovetti gialli rossi e blu? un pugno nell'occhio, povere le nostre dolomiti... :(

matiaij
20-09-2007, 18:37
a meno di non avere un grandangolare fighissimo come quello del sottoscritto :read: :D.

'stardo! :mad: :ncomment: :ahahah: :asd:

Luca-BH
20-09-2007, 18:39
azz... ma i verdi non si sono opposti alla costruzione degli ovetti gialli rossi e blu? un pugno nell'occhio, povere le nostre dolomiti... :(

Sei poco attento... E' una domanda superflua la tua... Vedi ovetti verdi li'??

Luca-BH
20-09-2007, 18:40
'stardo! :mad: :ncomment: :ahahah: :asd:

... invidia, EH?

homeless in rome
20-09-2007, 18:54
Cara Homelette al prosciutto,

come dico sempre io, quando racconto la favola dello scalatore fotografo al mio nipote che non c'e', fotografare montagne e' una bella sfida. All'occhio sono magnifiche ma in foto rischiano di rendere poco (a meno di non avere un grandangolare fighissimo come quello del sottoscritto :read: :D).

Dopo questa premessa che ha il solo scopo di tirarmela...


prima di tutto, si scrive omelette.....senza H...:muro:
secondariamente ti hanno mai augurato una diarrea fulminante alle 19:54....perche vorrei essere la prima a farlo...


Commento generale: mi sembrano un filo sottesposte.

1) E' bella pero', la avrei preferita piu' "larga"
2) e 3) Intriganti, con quegli elementi (scaletta ed ovovia) che guidano l'occhio dell'osservatore, decentrati al punto giusto :) Piu' bella la 3 per il tocco di colore in piu'
4) Vedi 1
5) Forse la piu' bella del lotto, "aggressiva" per l'alternarsi fra luce ed ombra, le nuvole e l'intenso colore del lago.

.... Code, non gliene vole'! :D

sopra scherzavo...ti faccio prima cenare e dopo ti auguro quanto suddetto...:D ..... buona cena...


ps: grazie dei consigli...:flower:

azz... ma i verdi non si sono opposti alla costruzione degli ovetti gialli rossi e blu? un pugno nell'occhio, povere le nostre dolomiti... :(

ma dai...sono carini, e poi è la versione estiva, d'inverno mettono la seggiovia, tristemente bianca

Radeon_1001
20-09-2007, 19:22
....e anche quelli....:fiufiu: che vanno a "Tavolare" sul Terminillo, spero non me ne vogliano vedendo questi impianti di risalita...:rotfl:


ops: dimenticavo....critiche e consigli graditissimmi....hola...

Mi sento quasi quasi tirato in ballo.......;)

Foto:
1 e 5 sono sottoesposte, ma è sempre meglio così si recuperano in PP (non capisco perchè non lo hai fatto con la 5, che è molto bella!!! Bastava alleggerire le ombre:nono: :nono: :nono:)
Sulla 3 purtroppo il cielo ti ha giocato un brutto scherzo, il nuvolone grigio rovino lo scatto (così impari a disprezzare i pola:ciapet: :ciapet: )
La 4 rimane la 4 e la 3 rimane la 3..........:stordita: :stordita:

Ciao;) .

AarnMunro
20-09-2007, 19:28
Mi sento quasi quasi tirato in ballo.......;)

Foto:
1 e 5 sono sottoesposte, ma è sempre meglio così si recuperano in PP (non capisco perchè non lo hai fatto con la 5, che è molto bella!!! Bastava alleggerire le ombre:nono: :nono: :nono:)
Sulla 3 purtroppo il cielo ti ha giocato un brutto scherzo, il nuvolone grigio rovino lo scatto (così impari a disprezzare i pola:ciapet: :ciapet: )
La 4 rimane la 4 e la 3 rimane la 3..........:stordita: :stordita:

Ciao;) .

Ti aspettavo per quotarti.;)

PS: AVETE POSTA!!!

DIDAC
20-09-2007, 19:45
Ma è solo una mia impressione, o i colori di queste foto sono un pò, come dire, slavati? E poco contrasto? Mi ricordano le mie (bruttissime) foto che ho fatto 2 settimane fa (e che evito di postare).

Come mai? Serviva un polarizzatore, oppure un aggiustamento dei colori in PP oppure sono io che non capisco una mazza (quest'ultima la ipotesi più probabile :D )

ciao

DIDAC

Luca-BH
20-09-2007, 19:49
Ma è solo una mia impressione, o i colori di queste foto sono un pò, come dire, slavati?

Ho visto la prima. Sono codificate nello spazio Adobe RGB... Penso sia per questo che le vedi slavate....

HhHhHomelette :D , che mi combini?

homeless in rome
20-09-2007, 19:51
Mi sento quasi quasi tirato in ballo.......;)
.

ma vaàààà e perche mai.....??:Prrr:


Foto:
1 e 5 sono sottoesposte, ma è sempre meglio così si recuperano in PP (non capisco perchè non lo hai fatto con la 5, che è molto bella!!! Bastava alleggerire le ombre:nono: :nono: :nono:)
Sulla 3 purtroppo il cielo ti ha giocato un brutto scherzo, il nuvolone grigio rovino lo scatto (così impari a disprezzare i pola:ciapet: :ciapet: )
La 4 rimane la 4 e la 3 rimane la 3..........:stordita: :stordita:

Ciao;) .

Ti aspettavo per quotarti.;)

PS: AVETE POSTA!!!


che sciocchini :D :D e io che mi aspettavo, l'esatto contrario....un frasetta tipo "chi disprezza compra"....il pola c'è in tutte le foto ed anche alla sua massima funzione, sono proprio le foto banco di prova per il pola.... dite che si è ribellato?? :D

comunque la sotto esposizione è sicuro colpa di come ho smaneggiato con i raw...e del mio monitor...:muro: :muro: nella 3 la nuvola era grigiastra, che ce dovevo fà??
e la 4 è normale che resti la 4, come la 3 deve restare la 3 a meno di non cambiarli numero...
(sono simpatica sta sera, molto molto simpatica :read: )

Ma è solo una mia impressione, o i colori di queste foto sono un pò, come dire, slavati? E poco contrasto? Mi ricordano le mie (bruttissime) foto che ho fatto 2 settimane fa (e che evito di postare).
DIDAC


ma dai davvero...basta scherzare...mi state prendendo in giro?? come slavati?? come mancanza di contrasto??

ps: che gran brutto avantar...e il ciucchino ndo stà?

homeless in rome
20-09-2007, 19:54
Ho visto la prima. Sono codificate nello spazio Adobe RGB... Penso sia per questo che le vedi slavate....

HhHhHomelette :D , che mi combini?

ma dai!!! ma come??nooooooooooooo....:eek: :eek: :eek:

Luca-BH
20-09-2007, 19:54
prima di tutto, si scrive omelette.....senza H...:muro:

ai ragione :D


secondariamente ti hanno mai augurato una diarrea fulminante alle 19:54....perche vorrei essere la prima a farlo...

Grazie, sei la prima... In effetti, qualcuno mi ha augurato qualcosa di simile alle 19:57 di non so quale giorno... Le 19:54 erano ancora libere! :asd:


sopra scherzavo...ti faccio prima cenare e dopo ti auguro quanto suddetto...:D ..... buona cena...

Fatta (la cena)... Attendo trepidante l'epifania delle viscere... :rotfl:

DIDAC
20-09-2007, 19:55
Il ciucchino, dopo essere stato castrato, non è sopravvissuto.
Questo avatar l'ho fatto io partendo da zero, quindi apprezza almeno lo sforzo! :D

Cmq si, trovo i colori slavati, non scherzo, ma la risposta di Luca non mi dice molto di più (io non ho una reflex quindi non posso scegliere il tipo colore), quali vantaggi e svantaggi usando il colore RGB?

Ciao e grazie ;)

DIDAC

Luca-BH
20-09-2007, 20:00
Il ciucchino, dopo essere stato castrato, non è sopravvissuto.

Porello...


Questo avatar l'ho fatto io partendo da zero, quindi apprezza almeno lo sforzo! :D

E' vero, INGRATA! .... e visto che ci sei, apprezza anche il mio, di sforzo :D


Cmq si, trovo i colori slavati, non scherzo, ma la risposta di Luca non mi dice molto di più (io non ho una reflex quindi non posso scegliere il tipo colore), quali vantaggi e svantaggi usando il colore RGB?


Ogni immagine jpg puo' essere codificata all'interno di uno spazio colore. Quello di default si chiama sRGB. L'Adobe RGB e' un'altro spazio di colore, piu' grande dello sRGB, che serve principalmente quando si fa fotoritocco - quando poi si generano file jpg per il web si converte nello spazio sRGB. Il browser che stai usando, probabilmente, non e' in grado di rilevare il profilo colore in cui e' codificata l'immagine, e presuppone che essa sia codificata in sRGB e come tale la reppresenta a video: il risultato e' un'errata rappresentazione che si traduce in, appunto, colori slavati.

newreg
20-09-2007, 20:10
homeless concordo con quanto ti ha detto Luca. Qualcuna sarebbe stata da provare con un grandangolo più spinto, ad es. un Sigma 10-20, magari proprio la 5 includendo una porzione maggiore di cielo.
I colori un pò strani, come ti ha detto Luca sono dovuti al profilio colore, ricordati di convertire in srgb prima di metterli sul web
Una domanda: perchè la 1 l'hai scattata a 1/50 f/20?:confused:

:)

DIDAC
20-09-2007, 20:11
Il browser che stai usando, probabilmente, non e' in grado di rilevare il profilo colore in cui e' codificata l'immagine, e presuppone che essa sia codificata in sRGB e come tale la reppresenta a video: il risultato e' un'errata rappresentazione che si traduce in, appunto, colori slavati.

oh caspita, quindi che dovrei fare? (scusate l'off topic ma adesso questa cosa mi toglierà il sonno!).
Io utilizzo firefox, è possibile regolare per il browser il profilo colore? :confused:

AarnMunro
20-09-2007, 20:20
...
Come mai? Serviva un polarizzatore, oppure un aggiustamento dei colori in PP oppure sono io che non capisco una mazza...

Qua si apre una discussione infinita che solo il buon Liviux e la sua "senneria" può dirimere...se hai capito di non capire una mazza...dove la c@zzata? Che capisci tutto perchè hai capito di non capire una mazza o non capisci una mazza perchè hai capito tutto?

Adesso smetto ed aspetto Angelodn che mi quoterà dicendo che "non ha capito una mazza"...al che io quoterò con un bel Concordo! e ci si diverte un casino.

Siamo dei deficienti! E non capiamo una beata mazza!

DIDAC
20-09-2007, 20:29
...se hai capito di non capire una mazza...dove la c@zzata? Che capisci tutto perchè hai capito di non capire una mazza o non capisci una mazza perchè hai capito tutto?


Ma io non ho capito di non capire una mazza, è solo un'ipotesi e quindi è per questo che non capisco tutto ... capito? :doh: :asd: Mio Dio fermaci ... :asd:

Da quello che scrive newreg quindi è il salvataggio con un filtro colore incomapatibile col web, giusto? Ma ci sono browser che invece gestiscono anche il profilo A-RGB?

Luca-BH
20-09-2007, 20:50
Da quello che scrive newreg quindi è il salvataggio con un filtro colore incomapatibile col web, giusto? Ma ci sono browser che invece gestiscono anche il profilo A-RGB?

Non e' un filtro. Ogni pixel di un'immagine e' codificato con una trippletta di valori (un numero x ogni colore). Questi numeri non indicano un colore di per se', ma devono essere interpretati sulla base del profilo colore assegnato. Quindi, uno stesso valore per il canale rosso, ad esempio, corrisponde a colori differenti nei profili sRGB ed Adobe RGB. Chiaro?

Per quel che riguarda il browser. Explorer dovrebbe interpretare i profili; sicuramente lo fa Safari. Firefox penso di no.

homeless in rome
20-09-2007, 21:09
http://img441.imageshack.us/img441/3936/mttpostzs4.jpg (http://imageshack.us)

e adesso??? :confused: :confused:

DIDAC
20-09-2007, 21:17
Non e' un filtro. Ogni pixel di un'immagine e' codificato con una trippletta di valori (un numero x ogni colore). Questi numeri non indicano un colore di per se', ma devono essere interpretati sulla base del profilo colore assegnato. Quindi, uno stesso valore per il canale rosso, ad esempio, corrisponde a colori differenti nei profili sRGB ed Adobe RGB. Chiaro?

Per quel che riguarda il browser. Explorer dovrebbe interpretare i profili; sicuramente lo fa Safari. Firefox penso di no.

Sorry ho usato impropiamente il termine filtro al posto di profilo, cmq tutto chiaro, ti ringrazio per la spiegazione :D .

Direi che questa foto ora ha un blu più vivo, adesso però riapro le pagine con Explorer ;)

Ciao

DIDAC

DIDAC
20-09-2007, 21:23
Affiancando verticalmente le finestre di firefox e IE non noto differenze nei colori delle foto :mc:

homeless in rome
20-09-2007, 21:53
Fatta (la cena)... Attendo trepidante l'epifania delle viscere... :rotfl:

allora tutto bene?? :D

Il ciucchino, dopo essere stato castrato, non è sopravvissuto.
Questo avatar l'ho fatto io partendo da zero, quindi apprezza almeno lo sforzo! :D
DIDAC

dai poverino ciuchino!!!! bhe...se è così apprezzo...sorry...

homeless concordo con quanto ti ha detto Luca. Qualcuna sarebbe stata da provare con un grandangolo più spinto, ad es. un Sigma 10-20, magari proprio la 5 includendo una porzione maggiore di cielo.
I colori un pò strani, come ti ha detto Luca sono dovuti al profilio colore, ricordati di convertire in srgb prima di metterli sul web
Una domanda: perchè la 1 l'hai scattata a 1/50 f/20?:confused:

:)

aspettavo solo che me lo dicessi te, mi fido cecamente, adesso spero di aver risolto qualcosa, i dati di scatto...per la tanta luce, la nuvola binchissima e il ghiaione anche lui chiarissimo, mi sembrava la soluzione migliore...sbagliavo?






ps: qui è più chiaro e deciso... http://www.canonclubitalia.com/public/forum/index.php?showtopic=27347&pid=301709&st=0&#entry301709

newreg
20-09-2007, 22:22
aspettavo solo che me lo dicessi te...
Ehm...che ti dicessi cosa?...
...mi fido cecamente...
:confused: ? :stordita: ? :confused: ? :stordita:
i dati di scatto...per la tanta luce, la nuvola binchissima e il ghiaione anche lui chiarissimo, mi sembrava la soluzione migliore...sbagliavo?
Riguardo a questo sono stato un pò troppo secco: volevo dire che mantenendo lo stesso valore di esposizione avresti potuto usare un diaframma un pò più aperto che avrebbe consentito un tempo più veloce e quindi più sicuro, con 1/50 eri un pò al limite, e avrebbe fatto esprimere l'obiettivo meglio (la resa massima di un obiettivo si ha col diaframma a f/8-f/11).

Cmq l'argomento profili colore è uno dei più contorti e nebulosi della fotografia digitale sul quale Luca-BH ne sa certamente più di me avendo affrontato la questione in maniera più globale.

Peppa
21-09-2007, 07:44
Senzatetto, quoto un po' gli altri, ma si sa che io non sono troppo amante di questi paesaggi montani, e quindi non so commentartele a ragion veduta, sono riuscita anche io a notare però che sono un po' scurette...
Però io l'uso del pola lo avevo notato...
Io ti farei comunque i miei complimenti, rispetto alla foto che postavi inizialmente qua mi sembrano foto decisamente migliori! Brava cara! ;)

homeless in rome
21-09-2007, 08:19
(la resa massima di un obiettivo si ha col diaframma a f/8-f/11)

effettivamente hai ragione... :fagiano:


Cmq l'argomento profili colore è uno dei più contorti e nebulosi della fotografia digitale sul quale Luca-BH ne sa certamente più di me avendo affrontato la questione in maniera più globale.

ho capito tecnicamente cosa accade...ma non ho ben capito come sia successo, in quanto in automatico dovrebbe dare lo spazio srgb, in uno stato di incoscenza devo aver cambiato le impostazioni, in peggio....e devo controllare se le altre foto che ho postato erano in srgb o in rgb, in ogni caso, la differenza è così evidente?? sono sicuramente diverse...ma così tanto???

Senzatetto, quoto un po' gli altri, ma si sa che io non sono troppo amante di questi paesaggi montani, e quindi non so commentartele a ragion veduta, sono riuscita anche io a notare però che sono un po' scurette...
Però io l'uso del pola lo avevo notato...
Io ti farei comunque i miei complimenti, rispetto alla foto che postavi inizialmente qua mi sembrano foto decisamente migliori! Brava cara! ;)

grazie peppa...per fortuna ci sei te a darmi uno zuccherino ogni tanto...:vicini:, altrimenti mi demoralizzo...:( (avanzi brioches e cappuccino...buona giornata)

Luca-BH
21-09-2007, 08:24
ho capito tecnicamente cosa accade...ma non ho ben capito come sia successo, in quanto in automatico dovrebbe dare lo spazio srgb, in uno stato di incoscenza devo aver cambiato le impostazioni, in peggio....e devo controllare se le altre foto che ho postato erano in srgb o in rgb, in ogni caso, la differenza è così evidente?? sono sicuramente diverse...ma così tanto???

E potevi farla ieri sara sta domanda, no? :muro:
Mo non sto vicino al mio caro, speciale, fidato Mac :asd: ... Se mi ricordo (eventualmente, se te ne freca qualcosa :D, ricordamelo tu o qui o in pvt) e se nel frattempo non ti ha gia' risposto nessuno, faccio e posto una prova a confronto di una stessa foto rappresentata sia in sRGB che in Adobe RGB ed entrambe visualizzate rispetto allo sRGB.

... comunque lo zucchero ci sta' di schifo con le omelette :Puke:

liviux
21-09-2007, 10:35
Qua si apre una discussione infinita che solo il buon Liviux e la sua "senneria" può dirimere...
A richiesta, cerco di dirimere con metodo semisocratico. Ripetete con me: "So di non sapere, ma solo fino ad un certo punto."
Ecco fatto.
Le foto io le vedo normalmente contrastate sul mio fido browser Konqueror (nonno di Safari). Francamente, mi pare improbabile che il browser possa fare tanta differenza, perché dovrebbe appoggiarsi ad una libreria JPEG esterna. Verifico: anche Firefox le mostra identiche, ed i valori RGB visualizzati su schermo dai due browser coincidono (misurazione effettuata coll'utilissimo Kruler). Mi sembra più probabile che DIDAC abbia qualche staratura del monitor o della scheda grafica.
Per quanto riguarda le foto, personalmente i paesaggi montani vuoti cominciano a venirmi a noia quasi quanto le foto di libellule esibizioniste... Apprezzo quindi particolarmente la 3, con quelle cabine colorate disposte apparentemente a caso. Ma bella anche la 5, grazie a quel po' di vegetazione in primo piano che conferisce profondità. Pazienza se è scura: l'ombra delle nuvole c'era davvero, e quello è il suo effetto.

ellerix
21-09-2007, 12:02
Ciao, qualche commento veloce veloce:

Generalmente, le vedo un po' sottoesposte anche se hai salvato le alte luci. Hai scattato in RAW oppure in JPAG? comunque, credo che operando sulle curve dovresti riuscire a schiarire le ombre senza bruciare troppo i bianchi. In secondo luogo, trattandosi di paesaggi, avresti potuto "osare" un po' di piu' in PP, aumentando un po' il contrasto e la saturazione.

Per il resto la migliore e' la 3, che imho beneficerebbe di un po' di saturazione.

La 5 mi ricorda la mia infanzia, fino ai 18 anni passavo tutto il mese di agosto a scorrazzare al lago di S.Croce (avevamo una casetta proprio a S.Croce) con il mio fido Laser (che e' una barca a vela, per inciso) - oltre a questo e' anche una bella foto.

bye:)

code010101
24-09-2007, 11:04
....Code, non me ne volè...se non sono all'altezza di rappresentarle bene...

....e anche quelli....:fiufiu: che vanno a "Tavolare" sul Terminillo, spero non me ne vogliano vedendo questi impianti di risalita...:rotfl:


opsss! arrivo tardi, tardissimo!

3, 4, 1, 2, 5 nell'ordine

la prima sarebbe bella, ma la vedo poco luminosa e pure
poco nitida...

la seconda non mi entusiama come inquadratura,
la 5 é un po' cosi...
beeeello il Cristallo, non vedo l'ora che cominci a nevicare! http://www.vocinelweb.it/faccine/banane/49.gif

bye, Ste

AarnMunro
24-09-2007, 11:06
opsss! arrivo tardi, tardissimo!

3, 4, 1, 2, 5 nell'ordine

la prima sarebbe bella, ma la vedo poco luminosa e pure
poco nitida...

la seconda non mi entusiama come inquadratura,
la 5 é un po' cosi...
beeeello il Cristallo, non vedo l'ora che cominci a nevicare! http://www.vocinelweb.it/faccine/banane/49.gif

bye, Ste

Concordo!

code010101
24-09-2007, 11:10
Concordo!


in


...


tutto


?


:D

homeless in rome
25-09-2007, 19:51
E potevi farla ieri sara sta domanda, no? :muro:
Mo non sto vicino al mio caro, speciale, fidato Mac :asd: ... Se mi ricordo (eventualmente, se te ne freca qualcosa :D, ricordamelo tu o qui o in pvt) e se nel frattempo non ti ha gia' risposto nessuno, faccio e posto una prova a confronto di una stessa foto rappresentata sia in sRGB che in Adobe RGB ed entrambe visualizzate rispetto allo sRGB.


non ho chiesto quella sera quanto percettibile fosse le diferenza...perche stavo cercando di capirlo arrivarci da sola.
ma la copia della 1 che ho postato, non noto moltissima differenza...c'è, ma non una cosa esagerata da dire quelle che prima erano poco contrastate e scialbe...per quello ho riposto la domanda....
se vuoi mettere un ulteriore prova ne sarei contenta...forse continuo a sbagliare qualcosa....:fagiano:

A richiesta, cerco di dirimere con metodo semisocratico. Ripetete con me: "So di non sapere, ma solo fino ad un certo punto."
Ecco fatto.
Le foto io le vedo normalmente contrastate sul mio fido browser Konqueror (nonno di Safari). Francamente, mi pare improbabile che il browser possa fare tanta differenza, perché dovrebbe appoggiarsi ad una libreria JPEG esterna. Verifico: anche Firefox le mostra identiche, ed i valori RGB visualizzati su schermo dai due browser coincidono (misurazione effettuata coll'utilissimo Kruler). Mi sembra più probabile che DIDAC abbia qualche staratura del monitor o della scheda grafica.
Per quanto riguarda le foto, personalmente i paesaggi montani vuoti cominciano a venirmi a noia quasi quanto le foto di libellule esibizioniste... Apprezzo quindi particolarmente la 3, con quelle cabine colorate disposte apparentemente a caso. Ma bella anche la 5, grazie a quel po' di vegetazione in primo piano che conferisce profondità. Pazienza se è scura: l'ombra delle nuvole c'era davvero, e quello è il suo effetto.

ok...a parte il fatto di confondermi ulteriormente...per il resto il tuo commento l'ho gradito molto. Solo che...se fosse un problema di staratura ecc ecc il problema non sarebbe solo didac...in molti hanno notato questa cosa, che se francamente, come te non noto la mancanza di contrasto, forse un po scure, ma per una mia fissa (sbagliata) di sottoesposizione....insomma non so...
comunque circa il commento sulla 5, la vegetazione in primo piano non la potevo togliere, ero sull'orlo del burrone e per non cadere di sotto e potermi spingere fino al limite ci sono arrivata strisciando, è stata una conseguenza non una scelta...pero effettivamente conferisce profondità.
ancora grazie.

Ciao, qualche commento veloce veloce:

Generalmente, le vedo un po' sottoesposte anche se hai salvato le alte luci. Hai scattato in RAW oppure in JPAG? comunque, credo che operando sulle curve dovresti riuscire a schiarire le ombre senza bruciare troppo i bianchi. In secondo luogo, trattandosi di paesaggi, avresti potuto "osare" un po' di piu' in PP, aumentando un po' il contrasto e la saturazione.
Per il resto la migliore e' la 3, che imho beneficerebbe di un po' di saturazione.
La 5 mi ricorda la mia infanzia, fino ai 18 anni passavo tutto il mese di agosto a scorrazzare al lago di S.Croce (avevamo una casetta proprio a S.Croce) con il mio fido Laser (che e' una barca a vela, per inciso) - oltre a questo e' anche una bella foto.
bye:)

ecco...a dire il vero capire da cosa è dovuta la mancanza di saturazione e contrasto e argomento di studio in questo momento...ma per ora convengo con te..la differenza tra srgb e rgb non la vedo cosi assoluta...molto più probabilmente è un errore mio di pp.
sono felicissima di averti ricordato il tuo fidata laser...oltre alla tua infanzia.
grazie anche a te.


opsss! arrivo tardi, tardissimo!
3, 4, 1, 2, 5 nell'ordine
la prima sarebbe bella, ma la vedo poco luminosa e pure
poco nitida...
la seconda non mi entusiama come inquadratura,
la 5 é un po' cosi...
beeeello il Cristallo, non vedo l'ora che cominci a nevicare! [img]
bye, Ste

grazie code...da domani hanno previsto un abbassamento delle temperature e neve sopra i 1400...il che significherebbe cristallo...BIANCO!!!...e freddo!!!! il 25 di settembre non potrei desiderare di meglio....

in
...
tutto
?
:D

com'è che nessuno ha risposto a questo irresistibile richiamo?? :D :D

AarnMunro
25-09-2007, 21:08
in


...


tutto


?


:D

E PER TUTTO! scusa il ritardo ma è il regalo che incanta.

zena
07-10-2007, 22:35
colori "dilavati".
Una domanda...ma il fuoco dove è?o sono mosse o sono fuori fuoco tutte.

newreg
07-10-2007, 23:34
colori "dilavati".
Riguardo ai colori leggi tutta la discussione.
Una domanda...ma il fuoco dove è?o sono mosse o sono fuori fuoco tutte.
Io vedo solo la 1 poco nitida e infatti avevo detto a homeless:... avresti potuto usare un diaframma un pò più aperto che avrebbe consentito un tempo più veloce e quindi più sicuro, con 1/50 eri un pò al limite, e avrebbe fatto esprimere l'obiettivo meglio (la resa massima di un obiettivo si ha col diaframma a f/8-f/11) ...
Considera anche che c'è un forte ridimensionamento che riduce notevolmete la qualità di una foto e dato che homelesso fa pochissima postproduzione le sue foto possono avere un impatto visivo minore confrontate con altre in cui è stata molto curata la fase di pp.

zena
08-10-2007, 09:32
Considera anche che c'è un forte ridimensionamento che riduce notevolmete la qualità di una foto e dato che homelesso fa pochissima postproduzione le sue foto possono avere un impatto visivo minore confrontate con altre in cui è stata molto curata la fase di pp.
la discussione la ho letta, esprimevo il mio giudizio sui colori, conoscendo molto bene quelle montagne i colori originali sono ben diversi anche nella più brutta giornata dell'anno.
Sulla postproduzione...per fortuna che non la fa, a me non piace e considero genuina solo la fotografia che non ne fa molto uso. La postproduzione rende finta una foto e fa diventare bravo anche chi non lo è per nulla.

homeless in rome
08-10-2007, 12:22
colori "dilavati".
Una domanda...ma il fuoco dove è?o sono mosse o sono fuori fuoco tutte.

ciao zena!
mi scusavo già nella presentazione delle foto con chi conoscendo la reale potenzialità d'impatto di quelle montagne, avrebbe potuto ritenere le mie foto non all'altezza, mi scuso anche con te, direttamente, scusa zena....anche se, devo dire, che il tuo commento non è proprio veritiero, spesso il rosa della dolomia è molto piu visibile, nelle giornate cupe, il sole splendente tende a sbiancarlo... motivo per cui nelle brutte giornate spesso escono foto più spettacolari....

per la puntualizzazione colori, seppur de coccio, giuro, l'avevo capito che non erano piaciuti, non occoreva.......invece il discorso fuoco non mi è molto chiaro, non le trovo ne mosse ne fuori fuoco, magari come dice newreg (grazie newreg per le aver fatto le mie veci!! ;) ) mancanza di nitedezza o di qualità fotografica dovuta al ridimensionamento.......

bho se riesci ad essere più chiaro, grazie...