bombolo74
20-09-2007, 16:16
Salve, cerco di essere il più esauriente possibile.
Esiste un driver per la scheda video Nvidia geForce Go 7400 (per notebook) successivo al 7.15.10.9815 ?
ecco il problema:
Ho un notebook Hp DV6385ea (http://h20180.www2.hp.com/apps/Nav?h_pagetype=s-001&h_product=3411945&h_lang=en&h_cc=it&dlc=it) collegato in dualHead ad un monitor esterno philips D190CW.
Il notebook monta una scheda video nvidia geForce go 7400 e come sistema operativo ha Vista.
Il Monitor figura tra i modelli certificati per Vista da QUESTO (http://whql.microsoft.com/HCL/ProductList.aspx?cid=600)elenco preso dal sito microsoft.
Collego il monitor, setto la risoluzione ideale di 1440x900@60Hz e va tutto bene senza preoccuparmi di driver della skeda video (uso quelli di fabbrica) ed del monitor (viene riconosciuto come monitor standard).
Ho lavorato egregiamente per oltre 5 mesi scollegando varie volte il notebook per portarlo in giro o collegarlo occasionalmente ad un televisore mediante l'uscita s-video per vedere eventi live in streaming od usarlo come media player.
Ora iniziano i problemi. Ieri collego il notebook al televisore col cavo s-video, disattivo il tutto e lo ricollego al Monitor Philips.... ma scopro che la risoluzione di 1440x900 è sparita!!!
Tutte le altre risoluzioni disponibili non sono adatte, e causano malfunzionamenti o un'immagine sgranata e non soddisfacente.
Smanetto in tutti i modi nelle proprietà schermo/scheda video/monitor... ma niente da fare.
Dal sito nvidia leggo che i loro driver universali non sono adatti per le schede video incluse nei notebook, quindi scarico i driver aggiornati della skeda video dal sito hp (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-51233-1&lc=en&cc=it&dlc=it&product=3411946&os=2093&lang=it) e faccio quindi l'aggiornamento sp35880.exe portando il driver alla Versione: 7.15.10.9815 del 10/05/07 .... niente.
Installo i driver dell monitor che adesso viene riconosciuto come philips 190CW e non come monitor generico.... ancora niente.
Collego il monitor ad un altro pc e verifico che funziona correttamente alla sua risoluzione ideale sia in svga che in DVI (il notebbok ne è sprovvisto).
Riporto il sistema operativo indietro di qualche settimana ad un punto di ripristino in cui il problema non sussisteva.... sempre niente.
Preso dalla disperazione installo dei driver nvidia trovati su di un forum per video game, e qualcosa cambia ma tra le risoluzioni disponibili scompare anche la 1400x1050 (che cmq andava male) ne appare qualcun'altra ma mai la 1440*900.
A questo punto decido di fare un backup e ,col dvd di ripristino, riporto il notebook allo stato iniziale come uscito dalla fabbrica, durante il procedimento leggo chiaramente la formattazione del Hd....
Alla prima schermata di vista, dopo le innumerevoli e tediose registrazioni dei prodotti, collego il monitor e, incredibilmente scopro che la risoluzione ideale non appare neanche adesso!!! :muro:
A questo punto cerco di contattare (invano) Philips; ma riesco a parlare con Hp che apre una pratica (è ancora aperta) ma già mi hanno detto che la cosa è inspiegabile....
ora sul sito hp ho trovato dei driver + recenti dei 7.15.10.9815 ( come questo (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-40645-1&lc=it&cc=ch&dlc=it&os=228&product=1847383&lang=it) ) ma spesso sono per altri notebook e in versione windows Xp...
Ma ancora non riesco a capire come è possibile che dopo la formattazione lo stesso monitor che ha funzionato perfettamente per 5 mesi adesso non ne vuole sapere?
Qualcuno ha avuto lo stesso problema e può aiutarmi? Ne sarei davvero grato.
Esiste un driver per la scheda video Nvidia geForce Go 7400 (per notebook) successivo al 7.15.10.9815 ?
ecco il problema:
Ho un notebook Hp DV6385ea (http://h20180.www2.hp.com/apps/Nav?h_pagetype=s-001&h_product=3411945&h_lang=en&h_cc=it&dlc=it) collegato in dualHead ad un monitor esterno philips D190CW.
Il notebook monta una scheda video nvidia geForce go 7400 e come sistema operativo ha Vista.
Il Monitor figura tra i modelli certificati per Vista da QUESTO (http://whql.microsoft.com/HCL/ProductList.aspx?cid=600)elenco preso dal sito microsoft.
Collego il monitor, setto la risoluzione ideale di 1440x900@60Hz e va tutto bene senza preoccuparmi di driver della skeda video (uso quelli di fabbrica) ed del monitor (viene riconosciuto come monitor standard).
Ho lavorato egregiamente per oltre 5 mesi scollegando varie volte il notebook per portarlo in giro o collegarlo occasionalmente ad un televisore mediante l'uscita s-video per vedere eventi live in streaming od usarlo come media player.
Ora iniziano i problemi. Ieri collego il notebook al televisore col cavo s-video, disattivo il tutto e lo ricollego al Monitor Philips.... ma scopro che la risoluzione di 1440x900 è sparita!!!
Tutte le altre risoluzioni disponibili non sono adatte, e causano malfunzionamenti o un'immagine sgranata e non soddisfacente.
Smanetto in tutti i modi nelle proprietà schermo/scheda video/monitor... ma niente da fare.
Dal sito nvidia leggo che i loro driver universali non sono adatti per le schede video incluse nei notebook, quindi scarico i driver aggiornati della skeda video dal sito hp (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-51233-1&lc=en&cc=it&dlc=it&product=3411946&os=2093&lang=it) e faccio quindi l'aggiornamento sp35880.exe portando il driver alla Versione: 7.15.10.9815 del 10/05/07 .... niente.
Installo i driver dell monitor che adesso viene riconosciuto come philips 190CW e non come monitor generico.... ancora niente.
Collego il monitor ad un altro pc e verifico che funziona correttamente alla sua risoluzione ideale sia in svga che in DVI (il notebbok ne è sprovvisto).
Riporto il sistema operativo indietro di qualche settimana ad un punto di ripristino in cui il problema non sussisteva.... sempre niente.
Preso dalla disperazione installo dei driver nvidia trovati su di un forum per video game, e qualcosa cambia ma tra le risoluzioni disponibili scompare anche la 1400x1050 (che cmq andava male) ne appare qualcun'altra ma mai la 1440*900.
A questo punto decido di fare un backup e ,col dvd di ripristino, riporto il notebook allo stato iniziale come uscito dalla fabbrica, durante il procedimento leggo chiaramente la formattazione del Hd....
Alla prima schermata di vista, dopo le innumerevoli e tediose registrazioni dei prodotti, collego il monitor e, incredibilmente scopro che la risoluzione ideale non appare neanche adesso!!! :muro:
A questo punto cerco di contattare (invano) Philips; ma riesco a parlare con Hp che apre una pratica (è ancora aperta) ma già mi hanno detto che la cosa è inspiegabile....
ora sul sito hp ho trovato dei driver + recenti dei 7.15.10.9815 ( come questo (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-40645-1&lc=it&cc=ch&dlc=it&os=228&product=1847383&lang=it) ) ma spesso sono per altri notebook e in versione windows Xp...
Ma ancora non riesco a capire come è possibile che dopo la formattazione lo stesso monitor che ha funzionato perfettamente per 5 mesi adesso non ne vuole sapere?
Qualcuno ha avuto lo stesso problema e può aiutarmi? Ne sarei davvero grato.