PDA

View Full Version : Assegnazione ip non mantenuta


mr_acoustic
20-09-2007, 15:56
Ho un notebook con Windows Vista Home Premium ed un pc fisso con Windows Xp Professional sp2.

Imposto sul pc fisso
indirizzo ip manuale 192.168.0.2
subnet mask 255.255.255.0
Gateway predefinito 192.168.0.1
DNS preferito 192.168.0.1

Sul notebook
indirizzo ip manuale 192.168.0.1
subnet mask 255.255.255.0

Inoltre sul Notebook ho attivo ICS tramite modem USB adsl installato.

Tutto va alla perfezione(condivisione files e internet)ma a volte sul notebook l'assegnazione ip non la mantiene.Si abilita in automatico il DHCP e il notebook acquisisce un IP completamente diverso negando al fisso la connessione internet visto che su quest'ultimo il gateway e il server DNS sono rappresentati dal notebook.
C'è qualche voce che permette di disabilitare l'assegnamento automatico dell'ip(DHCP)sul notebook?
Sul fisso(Windows XP PRO)le impostazioni,una volta assegnate,rimangono sempre,come mai?

Berlusca
20-09-2007, 16:56
Ho un notebook con Windows Vista Home Premium ed un pc fisso con Windows Xp Professional sp2.

Imposto sul pc fisso
indirizzo ip manuale 192.168.0.2
subnet mask 255.255.255.0
Gateway predefinito 192.168.0.1
DNS preferito 192.168.0.1

Sul notebook
indirizzo ip manuale 192.168.0.1
subnet mask 255.255.255.0

Inoltre sul Notebook ho attivo ICS tramite modem USB adsl installato.

Tutto va alla perfezione(condivisione files e internet)ma a volte sul notebook l'assegnazione ip non la mantiene.Si abilita in automatico il DHCP e il notebook acquisisce un IP completamente diverso negando al fisso la connessione internet visto che su quest'ultimo il gateway e il server DNS sono rappresentati dal notebook.
C'è qualche voce che permette di disabilitare l'assegnamento automatico dell'ip(DHCP)sul notebook?
Sul fisso(Windows XP PRO)le impostazioni,una volta assegnate,rimangono sempre,come mai?

Forse hai sbagliato a scrivere l'ip manuale notebook, o forse sbaglio io, ma dovresti mettere "192.168.0.3"

mr_acoustic
20-09-2007, 21:19
No,sbagli tu perchè sul pc che funge da server(nel nostro caso il notebook)imposto 192.168.0.1 mentre sul pc client(nel nostro caso il fisso)imposto come ip 192.168.0.2 e sempre su questo il gateway ed il server dns sono rappresentati entrambi dal notebook cioè 192.168.0.1.
Ricordo che il notebook è connesso fisicamente al modem adsl usb sul quale è attivato ICS(Internet Connection Sharing)

iecio
20-09-2007, 23:50
a me capita lo stesso con la tua stessa organizzazione tipo pc e os.. però il fisso non è server ma tutti e due i pc si appoggiano su router wireless.. credo di aver risolto cambiando l'ip del fisso e lasciando che il portatile si becchi in auto il vecchio ip preimpostato del fisso
rimane il fatto che vista sembra non mantenga l'ip :stordita:

mr_acoustic
21-09-2007, 13:11
Ho provato a disabilitare il servizio "Client DHCP" sul notebook dov'è installato Vista ma pare che non ottenga il risultato voluto.

mr_acoustic
11-10-2007, 14:47
In ogni caso ho cambiato il mio modem usb con un router ethernet sul quale ho attivo il DHCP.In questo modo il router assegna ai vari pc collegati ad esso l'ip della LAN.