View Full Version : Nokia 6301: telefonare con GSM e WiFi
Redazione di Hardware Upg
20-09-2007, 16:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/22616.html
La tecnologia Unlicensed Mobile Access del Nokia 6301 permette di utilizzare le reti WiFi oltre a quelle GSM per le telefonate
Click sul link per visualizzare la notizia.
Semplice, elegante, Nokia. :)
Per fortuna c'è ancora qualcuno che fa i cellulari.
interessante....e il prezzo non è esagerato...quasi quasi per natale :D
Ma il servizio che fa da gateway fra la rete ip e la rete telefonica chi lo offre ?
capocchione
20-09-2007, 17:01
Si sa per caso se ha il symbian?
si potra' installare e telefonare con skype?^
o.adriano
20-09-2007, 17:12
@capocchione
ormai è scontato che i nokia montino symbian :)
meglio così!
i nokia sono lenti. ho una brutta esperienza con il 6680. mai più nokia, mai più symbian. skype non si può installare su simbian(eccetto una esclusiva versione)
Portocala
20-09-2007, 17:20
i nokia sono lenti. ho una brutta esperienza con il 6680. mai più nokia, mai più symbian. skype non si può installare su simbian(eccetto una esclusiva versione)
meglio il motorola o il samsung che non sanno fare nulla ... si si :rolleyes: :fagiano:
6630 4 ever
carino, e visto il costo, lo propongo al capo :D
skype non si può installare su simbian(eccetto una esclusiva versione)
Credo che ciò valga per qualsiasi sistema operativo...:rolleyes:
i nokia sono lenti. ho una brutta esperienza con il 6680. mai più nokia, mai più symbian. skype non si può installare su simbian(eccetto una esclusiva versione)
E' come dire che Firefox non si può installare su windows, se non si usa una versione apposita. Piuttosto non si può installare su LG, iPhone, Samsung, etc...
I symbian sono lenti, anche quelli sony ericsson o motorola, però stanno migliorando.
[OT] P.S: il 6680 lo vendi?
interessante anche se non è certo il primo cell con collegamento wifi e conseguente vantaggio.....ameno che non swappi da GSM a IP automaticamente.
In quest'ultimo caso mi chiedo a che servizio si appoggi? Chi da la copertura telefonica su internet? a che costi?.....speriamo in notizie più approfondite in futuro!!..............nel frattempo ricordo che ad ottobre esce il NEO1973 che consente di fare tutto ciò che si vuole (GSM, WiFI, GPS) ed installare (o crearselo) tutto il software che si desidera....altro che nokia, samsung e compagnia bella:D :D
Si sa per caso se ha il symbian?
@capocchione
ormai è scontato che i nokia montino symbian :)
meglio così!
Invece sono quasi sicuro non sarà un symbian, visto che il 6300 che sostituisce è un semplice series 40.
Magari i cell da 100€ montassero symbian! (almeno x me :fagiano: )
Rubberick
20-09-2007, 18:00
Stiamo assistendo ad un passaggio di cellulari e cordless a cellulari/cordless :D
Rubberick
20-09-2007, 18:08
beh se vuoi connetterti a skype esiste fring =)
beh se vuoi connetterti a skype esiste fring =)
cos'e'?
jacky2142
20-09-2007, 18:25
meglio il motorola o il samsung che non sanno fare nulla ... si si :rolleyes: :fagiano:
6630 4 ever
carino, e visto il costo, lo propongo al capo :D
Super quotone il 6630 sarà anche un mattone (come alcuni dicono), ma non è affatto lento (ho scheda 1 gb sempre piena), basta comprare una memoria veloce, poi se cade non esplode come fanno questi ultra slim della motorola o delle altre marche.
forse per natale il 6301 ci scappa.....:Prrr:
il client voip è incluso anche su tutta la serie E di nokia... e credo anche su qualche altro modello
niente di nuovo :D
gabriweb
20-09-2007, 18:41
Sono curioso di sapere se e quando la Nokia si sveglierà un po e oltre a cellulari dalle caratteristiche impareggiabili farà anche cellulari belli esteticamente....
Mi riferisco a un cellulare in stile V3 RAZR (il primo) con Symbian integrato. E non ditemi che c'è l'N76 perchè è il doppio come dimensioni ed assolutamente brutto! ;)
brutto...
ma il servizio per le telefonate voip lo si potrà scegliere a piacimento? non è necessario installare un programma nel cellulare?
Mad_Griffith
20-09-2007, 18:52
i tasti 4 intorno a quello principale rovinano tutto. per il resto mi garba.
ma già che c'erano, non potevano metterci anche l'umts? non faceva poi così schifo...
Molto interessante,sto cercando giusto un telefono che non mi sveni per sostituire il glorioso 6230 e sta cosa del Wi-Fi mi attizza.
Ma...funziona semplicemente avviando la telefonata tramite la rete oppure serve qualcosa da parte di Alice ad esempio?
Se non serve nulla praticamente l'ho già comprato.
Mercuri0
20-09-2007, 18:56
Mi riferisco a un cellulare in stile V3 RAZR (il primo) con Symbian integrato. E non ditemi che c'è l'N76 perchè è il doppio come dimensioni ed assolutamente brutto!
I gusti son gusti. Le ultime ricerche di mercato davano i motorola usati dai giovani 20enni (meglio se ragazze) "alla moda" e i Nokia dai manager, meglio se salutisti.
La linea Nokia piace ai suoi clienti (me compreso se per quello) che con un telefono tamarro non ci girerebbero mai...
Joe.Bagheera
20-09-2007, 19:14
brutto...
ma il servizio per le telefonate voip lo si potrà scegliere a piacimento? non è necessario installare un programma nel cellulare?
Se è come per l'N80 che ho preso da poco il protocollo VOIP è già incluso, basta configurarlo per il provider che si vuole usare. Io uso tranquillamente VOIPBuster col WI-FI da casa o dove c'è un hot-spot a cui riesco a collegarmi. Quando chiami e il VOIP è connesso ti fa scegliere se vuoi fare una videochiamata (UMTS), una chiamata normale o una tramite VOIP. Le telefonate funzionano benissimo e visto che ho amici vari e parenti sparsi in Europa, USA, Australia, Chile, Perù e Argentina devo dire che è un bel vantaggio... Chiamare un numero fisso in Chile completamente gratis tramite WI-FI è stupendo...
Master_Mosquiton
20-09-2007, 21:13
Il pirelli DP-L10 è identico ed è uscito 5 mesi fa....
Stargazer
21-09-2007, 00:36
Chiamare un numero fisso in Chile completamente gratis tramite WI-FI è stupendo...
Questo concetto di gratis mi suona un po' nelle orecchie
sembra come in quella pubblicità di italia uno per le suonerie che continuano a dire "in regalo... lo regali a chi vuoi tu"
EMAXTREME
21-09-2007, 09:59
quoto master mosquiton
Joe.Bagheera
21-09-2007, 11:51
Questo concetto di gratis mi suona un po' nelle orecchie
sembra come in quella pubblicità di italia uno per le suonerie che continuano a dire "in regalo... lo regali a chi vuoi tu"
Beh se per chiamare passo attraverso il WI-FI di casa mia (con un'ADSL Flat) o un hot-spot WI-FI pubblico gratuito e il servizio VOIP che uso non mi fa pagare le chiamate ai numeri fissi in tutta Europa + altri paesi extraeuropei per quanto mi riguarda quella chiamata è gratis... Che poi andando a fondo qualcuno dei soldi in qualche modo dovrà tirarli fuori per pagarla è un altro discorso...
Stendiamo un velo pietoso su suonerie, leccacuccioli e sms informativi GRATUITI che chissà perchè prevedono tutti un abbonamento mensile facilissimo da attivare (basta richiedere l'invio del primo logo, suoneria, ecc.) e complicatissimo da disdire di solito....
matteoscor89
21-09-2007, 13:11
carino, soprattutto per le funzioni...
comunque vedo che i motorola stanno perdendo dopo il bum iniziale con V3 e compagnia bella...molti iniziano a guardare anche a un telefono che duri, non che si rompa in pochi mesi o che non apre le foto se sono più grandi di 100k...
angryopium
21-09-2007, 13:31
Quando si parla di VoIP inevitabilmente si finisce per parlare di Skype, come se fosse l'unico... Skype è tra i provider VoIP più costosi (http://www.voipcheap.com/en/newsflash.html#news2)... avete dato un occhiata a VoIPcheap o a VoIPbuster (come consigliato da Joe.Bagheera)?
@Joe.Bagheera
Nel post dici che usi l'N80 col wifi (un modem ADSL?) usando VoIPBuster giusto? Quindi suppongo sia fattibile anche per un account VoIPcheap... come funziona? va solo settato il provider? E' necessario software aggiuntivo?
kronos2000
21-09-2007, 14:10
Queste notizie fanno gola dappertutto ma non in Italia, per due ragioni:
1) Trovatemi chi in un'azienda (e credo neppure al Parlamento) è dotato di una infrastruttura wireless che permette di effettuare telefonate per mezzo di rete Wi-fi. E' come dire che hai una Ferrari (celluare evoluto) ma una strada sterrata (infrastruttura di rete) per cui non la sfrutti.
2) Qua la news è poco chiara: il servizio di passaggio GSM->Wi-Fi->GSM all'interno di UNA singola telefonata è trasparente all'utente? oppure per passare alla rete locale occorre disconnettersi e ricomporre il numero?
Nel caso di roaming trasparente, è fantastico e mi auguro sia così: certo, gli scogli tecnologici da superare non sono indifferenti. In ogni caso brava Nokia!
sgabello
21-09-2007, 15:43
Effettivamente anche a me non sembra nulla di nuovo. Come detto da qualcuno, molti modelli della serie E hanno già il client VOIP incluso... o meglio... permettono di impostare tutti i dati necessari.
Sinceramente non conosco VOIPBuster (anzi adesso andrò a guardare)... Io sul mio E65 uso da sempre TruPhone ed è semplicemente ECCEZIONALE. Funziona benissimo... si sente perfettamente e fino alla fine di quest'anno permette di fare chiamate a numeri fissi di 30 paesi (tra cui l'italia). Questa estate sono stato a Londra per un paio di settimane e spesso passavo all'Apple Store di Regents Street... li c'è un ottimo segnale WIFI... per cui mollavo il cellulare alla mia ragazza per chiamare casa (gratis) e io intanto mi mettevo a giochicchiare con i nuovi iMac :D
E' gia possibile chiamare usando la rete wifi con il nuovo firmware del nokia n80
Enjoy...
Ps.. Ancora fissati con questo skype? usate jajah.com mille volte meglio
Joe.Bagheera
22-09-2007, 00:42
Nel post dici che usi l'N80 col wifi (un modem ADSL?) usando VoIPBuster giusto? Quindi suppongo sia fattibile anche per un account VoIPcheap... come funziona? va solo settato il provider? E' necessario software aggiuntivo?
Il protocollo SIP è già integrato nell'N80 quindi basta solo configurare in base ai dati del proprio provider VOIP, l'importante è che sia compatibile SIP (in pratica tutti tranne Skype che usa un protocollo proprietario). Sulla pagina di VOIPBuster c'è l'elenco dei parametri da usare (porte, routing, ecc...). Visto che VOIPCheap e VOIPBuster sono quasi fratelli come software non credo ci siano problemi. Nessun software aggiuntivo da installare e scelta fra videochiamata, chiamata normale e chiamata VOIP già integrata nel cellulare.
Ma quello che dice di fare il cellulare mi sa che non l'ha capito nessuno...
http://it.wikipedia.org/wiki/Unlicensed_Mobile_Access
UMA significa che mentre si fa una chiamata voce tramite rete GSM se viene a mancare la linea ed è presente una rete WiFi il cellulare passa direttamente al VoIP senza che l'utente se ne accorga. E' molto diverso da una normale chiamata da VoIP a VoIP in quanto non prevede l'utilizzo di programmi particolari e compatibili fra loro (da VoIP a VoIP entrambi i cellulari devono avere un programma compatibile SIP). Qui a quanto sembra si può fare una chiamata da GSM a GSM ed in caso di presenza di rete WiFi la chiamata diventa da VoIP a GSM in maniera trasparente all'utente.
Quindi non si tratta assolutamente di quello di cui state parlando voi.
Inoltre serve anche un servizio di gateway fra VoIP a GSM nel caso in cui uno dei due terminali passi ad una rete WiFi. Appunto mi chiedevo chi fa da gateway e qual'è il costo di interconnessione in questo caso...dubito che sia gratutio.
Stargazer
22-09-2007, 15:57
Ma quello che dice di fare il cellulare mi sa che non l'ha capito nessuno...
http://it.wikipedia.org/wiki/Unlicensed_Mobile_Access
UMA significa che mentre si fa una chiamata voce tramite rete GSM se viene a mancare la linea ed è presente una rete WiFi il cellulare passa direttamente al VoIP senza che l'utente se ne accorga. E' molto diverso da una normale chiamata da VoIP a VoIP in quanto non prevede l'utilizzo di programmi particolari e compatibili fra loro (da VoIP a VoIP entrambi i cellulari devono avere un programma compatibile SIP). Qui a quanto sembra si può fare una chiamata da GSM a GSM ed in caso di presenza di rete WiFi la chiamata diventa da VoIP a GSM in maniera trasparente all'utente.
Quindi non si tratta assolutamente di quello di cui state parlando voi.
Inoltre serve anche un servizio di gateway fra VoIP a GSM nel caso in cui uno dei due terminali passi ad una rete WiFi. Appunto mi chiedevo chi fa da gateway e qual'è il costo di interconnessione in questo caso...dubito che sia gratutio.
c'è scritto poco sotto
anzi no scusa tu hai linkato la versione italiana di wikipedia, quella ridotta per venire incontro alle capacità mentali degli italiani :asd:
http://en.wikipedia.org/wiki/Generic_Access_Network#Disadvantages
in soldoni come fare il voip in gsm gprs umts
assai diverso da come penso io o altri il voip in se tipo prendere un palmare o un portatile come fanno gli inglesi ad esempio
http://www.wardriving.com/
anzi credo che questo oggetto del gratis non vada tanto a genio ai gestori e ordine pubblico :D
Non vorrei essere così scettico ma ora capisco quando qualche anno fa nelle conferenze di confindustria si parlava che bisogna muoversi velocemente sul terreno del wifi prima di perderlo
manca solo che dicono puoi telefonare gratis a chi vuoi con questo cell :rolleyes:
manca solo che dicono puoi telefonare gratis a chi vuoi con questo cell :rolleyes:
Mi sembra che tutti gli utenti sopra abbiano capito questo...infatti tutti a dire "anche il mio lo fa" ;) Ma in realtà questa soluzione è diversa ed è trasparente all'utente e non fa uso di programmini aggiuntivi.
Non è vero! provate FRING
Memo100
http://www.miofonino.info/caratteristiche/6301_nokia/
6301 (http://www.miofonino.info/caratteristiche/6301_nokia/)
http://www.miofonino.info/caratteristiche/6301_nokia/images/b_nokia-6301.gif
che bello pero
La domanda mi sorge spontanea: ma avendo il Wi-Fi, e' possibile navigare su internet usando la connessione Wi-Fi di casa o una aziendale, previa registrazione del mac addess all'interno del sistema di protezione della rete??
Ha un browser decente classico che mi permette di visualizzare le pagine come sono realmente??
E' allora veramente UMA, cioe' passa eventualmente automaticamente dalla rege GSM alla rete Wi-Fi senza un comando manuale??
Grazie!
La domanda mi sorge spontanea: ma avendo il Wi-Fi, e' possibile navigare su internet usando la connessione Wi-Fi di casa o una aziendale, previa registrazione del mac addess all'interno del sistema di protezione della rete??
Ha un browser decente classico che mi permette di visualizzare le pagine come sono realmente??
E' allora veramente UMA, cioe' passa eventualmente automaticamente dalla rege GSM alla rete Wi-Fi senza un comando manuale??
Grazie!
Dai ragazzi...nessuno?!?:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.