View Full Version : Unire due connessioni DSL
Un saluto al forum,
vorrei sapere se esistono sistemi e/o software che permettono di fare routing sommando 2 connessioni DSL contemporaneamente.
Chiaramente dispongo di server Windows su cui entrano entrambe le connessioni tramite 2 diversi modem usb
cisketto
20-09-2007, 19:20
Non si puo fare
Non si puo fare
In passato ne ho sentito parlare e risulta fattibile, solo che non mi ricordo chi me lo possa aver detto :muro:
Rottweiler
21-09-2007, 09:38
Certo che è possibile.
ci sono diversi modi per farlo come load balancing pools, ppp multilink ecc..
Certo che è possibile.
ci sono diversi modi per farlo come load balancing pools, ppp multilink ecc..
E' possibile apllicare ciò tramite software in modo che mi possa unire due connessioni di accesso remoto? (purtroppo sono due modem usb)
Rottweiler
21-09-2007, 17:19
cosa intendi per "unire due connessioni di accesso remoto"?
cosa intendi per "unire due connessioni di accesso remoto"?
Questo è l'impianto fisico che vorrei ottenere:
***1° LINEA TELEF > 1° MODEM USB >
-------------------------------------- > SERVER Windows( che farà da gateway) > rete con internet della linea 1 + 2 sommate
*** 2°LINEA TELEF > 2° MODEM USB >
Intendo dire si può unire due collegamenti dsl provenienti da due separati modem usb che si connettono nel solito computer
Rottweiler
24-09-2007, 23:55
anche se hai 2003 con isa server non puoi fare bandwitdh aggregation attraverso i servizi di load balancing di windows, perché non lo supportano.
ti devi affidare a software di terze parti, oppure (molto meglio) ad un hardware dedicato.
Si possono invece utilizzare contemporaneamente due connessioni dun dialup.
nel tuo caso ti devi affidare a software di terze parti, dai un occhiata a questo:
http://www.nat32.com
dovrebbe fare al caso tuo.
Non l'ho mai provato, se hai voglia di giocarci ti sarei grato se postassi un commento in merito.
serve un router della cisco che costa un macello di soldi....
anche se hai 2003 con isa server non puoi fare bandwitdh aggregation attraverso i servizi di load balancing di windows, perché non lo supportano.
ti devi affidare a software di terze parti, oppure (molto meglio) ad un hardware dedicato.
Si possono invece utilizzare contemporaneamente due connessioni dun dialup.
nel tuo caso ti devi affidare a software di terze parti, dai un occhiata a questo:
http://www.nat32.com
dovrebbe fare al caso tuo.
Non l'ho mai provato, se hai voglia di giocarci ti sarei grato se postassi un commento in merito.
E' un Win2003 Sp1, immaginavo che mi occorresse un software di terze parti.. ma non avevo proprio idea della software house adatta a soddisfare la mia richiesta! Grazie spero che funzioni e eventualmente posto sviluppi
djufuk87
25-09-2007, 17:51
Certo che si puo' fare!
Basta avere un router dual WAN.. un 300€ e te la cavi!:)
Oppure via software come ti hanno spiegato!
Gioacchino87
05-12-2013, 13:51
Ciao ragazzi, per caso sapete se sul server si possono mettere due schede ethernet collegate a due router con indirizzi ip diversi usando il teaming di schede di rete? se si può fare mi spiegate come??? grz
djufuk87
05-12-2013, 14:02
Usare due schede di rete contemporaneamente per raddoppiare la banda utile e aggiungere ridondanza su un server è possibile, ma non nel modo che intendi tu se parliamo di Windows poichè il default Gateway deve essere unico, non puoi utilizzare due connessioni differenti da due router contemporaneamente.
Dovresti utilizzare un firewall multi WAN che ti permetta di fare load balancing.
Può essere anche software (tipo PFsense e simili) installato su un server, fisico o virtuale che sia, però a parte.
Poi magari adesso anche windows server può fare load balancing, quello non lo so.. ma io preferirei non farglielo fare comunque..
Gioacchino87
05-12-2013, 22:38
Grazie per aver risposto.
Non ho spiegato bene cosa volevo fare...
frego lo schema a tinx...
router1 (192.168.1.1)
---------------------------- >Windows server2012 --> Router E4200 --> ds112j (nas)
router2 (192.168.1.2)
prendo la connessione dai router con 2 schede wireless del server, con NIC teaming le unisco (dovrebbe fare questo) e condivido la connessione con la scheda ethernet del router E4200.
PROBLEMA: potresti spiegarmi a cosa servono le modalità di teaming (switch-indipendent, static teaming e LACP) e il load balancing mode(address hash e Hyper-V port)???
Come le devo impostare considerando che dal Nas faccio solo download con uTorrent
djufuk87
06-12-2013, 11:47
Sinceramente non capisco lo schema e cosa vuoi ottenere...
Gioacchino87
06-12-2013, 13:57
volevo potenziare download e upload così da poter scaricare meglio da utorrent. prendo quei router con due linee adsl e li volevo mettere in teaming. capito??
djufuk87
06-12-2013, 14:10
NIC teaming, aggregation port e tutto quindi non ti servono a nulla... quelli ti servirebbero per esempio se tu avessi un server con due schede di rete da 100Mbit/s che deve accedere ad un NAS che ha connettività Gbit.. allora per scambiare i dati al doppio della velocità (e per avere un backup e quindi più ridondanza) potresti configurare un link aggregation port sullo switch di rete e sul server.
Per poter sfruttare il doppio della banda internet da due collegamenti DSL separati il discorso è molto più completto... dovresti utilizzare qualche appliance router/firewall multi WAN con load balancing... però bisogna vedere prima se utorrent digerisce un bilanciamento di traffico con la conseguente modifica di indirizzi Ip pubblici randomica continua o meno
Per poter sfruttare il doppio della banda internet da due collegamenti DSL separati il discorso è molto più completto... dovresti utilizzare qualche appliance router/firewall multi WAN con load balancing... però bisogna vedere prima se utorrent digerisce un bilanciamento di traffico con la conseguente modifica di indirizzi Ip pubblici randomica continua o meno
Più che altro devi assicurarti che non faccia un bilanciamento "ignorante" (può andar bene se l'ISP ti dà due linee con lo stesso IP - roba mai vista). Dato che ogni connessione "esce" con un IP diverso in base alla linea che usa, il router deve assicurarsi che continui a farlo. Poi c'è anche il discorso del route caching che può essere più o meno problematico.
x Gioacchino87
Non si può fare in quel modo, ed è inutile. Per prima cosa deve avere due linee adsl. Poi si può parlare di come configurarle su un unico router.
esempio:
adsl 1 (o router adsl1)----\
router ----- lan
adsl 2 (o router adsl2)----/
Gioacchino87
06-12-2013, 23:19
Ho due linee adsl separate...volevo configurarle con windows server...
Gioacchino87
06-12-2013, 23:25
rifaccio
adsl1(router1)---\
----------->Pc(windows server)--->router--->nas
adsl2(router2)---/
Secondo me l'unica soluzione sono 2 ADSL AFFASCIATE... Ngi le vende, solo che costano molto!!
Io ad es in azienda ho 2 ADSL (1 - alice business, 2 - Fastweb Joy business) collegate ad un server con endian firewall ( mi fa load balancing) ma nn unisce le 2 connessioni!! Non è fisicamente possibile se non a monte (centrale)..
Quindi o ADSL AFFASCIATE o niente!!
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Secondo me l'unica soluzione sono 2 ADSL AFFASCIATE... Ngi le vende, solo che costano molto!!
Io ad es in azienda ho 2 ADSL (1 - alice business, 2 - Fastweb Joy business) collegate ad un server con endian firewall ( mi fa load balancing) ma nn unisce le 2 connessioni!! Non è fisicamente possibile se non a monte (centrale)..
Non l'ho provata, ma sapevo che esiste.
E' la soluzione di gran lunga più semplice: l'ISP fa multilink PPP.
rifaccio
adsl1(router1)---\
----------->Pc(windows server)--->router--->nas
adsl2(router2)---/
Se ti sbatti a configurare windows server forse riesci a fare qualcosa, smanettando tra le opzioni di routing (devi fargli fare da router).
La cosa che puoi provare a fare è che la prima connessione esce dall'adsl1, le seconda dall'adsl2, la terza dall'adsl3, e così via. Le connessioni che entrano dall'adsl1 devono continuare ad uscire dall'adsl1, e così via. Un po' come quello che fa Art83.
E' altamente improbabile che farai un load balancing equo.
E' sicuro che la stessa connessione si prenderà una banda "doppia".
E' probabile che al client torrent farai un po' di casino.
La soluzione più semplice è tirare su due macchine virtuali (ma eventualmente te la puoi cavare anche con meno risorse) e installare su ognuna un client torrent. Ognuno esce da una certa adsl.
Certamente hai un doppio casino in termini di gestione....
Compra un router con n-porte WAN, ce ne sono in giro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.