PDA

View Full Version : configurazione dwl-g650+ con ndiswrapper


Il_Cozza
20-09-2007, 14:53
ciao a tutti. ho questa scheda che devo installare con ndiswrapper su un portatile con su installato DSL. Ho scaricato i suoi driver per winxp (gplus.inf), ma ancora non combino a farla funzionare.

La scheda da ndiswrapper viene riconosciuta, infatti dopo aver fatto
#ndiswrapper -i GPLUS.inf, se richiamo ndiswrapper -l mi risponde "driver installed, hardware present"

poi vado a scrivere, come ho visto su una guida, #ndiswrapper -m, e mi risponde
"modprobe config already contains alias directive"

poi faccio #modprobe ndiswrapper

e non mi dà nessun output, e ovviamente il led della scheda non si accende:(

Vi prego, aiutatemi, poi prometto che non romperò + (almeno ci proverò:sofico: )

DeusEx
20-09-2007, 16:25
se esegui iwconfig (da root) la vedi la scheda wireless? (se l'hai installata correttamente la dovresti vedere... se si la devi solo configurare)

P.S: prima di modprobe ndiswrapper avresti dovuto eseguire depmod -a
P.S2: che il led non si accenda non ha nessuna importanza

Il_Cozza
20-09-2007, 16:35
no purtroppo non la vedo... "no wireless extensions"

ho provato a rifare tutto anche mettendo depmod -a ma non cambia niente

quando dice "modprobe config already contains alias directive" non è che per caso c'è qualche configurazione errata e pertanto non vada a settare quella giusta? non si può cancellare questa configurazione in modo ke la possa riscrivere? Stò facendo ipotesi magari dico scemenze... :D

DeusEx
20-09-2007, 16:46
no purtroppo non la vedo... "no wireless extensions"

ho provato a rifare tutto anche mettendo depmod -a ma non cambia niente

quando dice "modprobe config already contains alias directive" non è che per caso c'è qualche configurazione errata e pertanto non vada a settare quella giusta? non si può cancellare questa configurazione in modo ke la possa riscrivere? Stò facendo ipotesi magari dico scemenze... :D

è perchè hai già fatto la configurazione precedentemente... se vuoi azzerare devi svuotare il file: /etc/modprobe.d/ndiswrapper ed eseguire modprobe -r ndiswrapper.
Dopo se rilanci ndiswrapper -m ti dovrebbe scrivere qualcosa del tipo "alias wlan0 ndiswrapper"
quindi depmod -a
modprobe ndiswrapper

Và però installato anche un modulo per il kernel (su fedora si chiama kmod-ndiswrapper su DSL non ne ho idea)....
probabile che serva anche ravviare

Il_Cozza
20-09-2007, 18:13
x svotare intendi cancellare o cancellarne il contenuto e lasciare il file vuoto?:confused:

cmq non credo sia da installare moduli o cose strane perchè ndiswrapper era preinstallato su questa versione di dsl quindi penso che ci sia già tutto sennò non avrebbe molto senso fare le cose a metà... imho... c'è un modo x vedere se ci sia già questo modulo?

cmq intanto grazie x l'aiuto

DeusEx
20-09-2007, 18:40
x svotare intendi cancellare o cancellarne il contenuto e lasciare il file vuoto?:confused:

cmq non credo sia da installare moduli o cose strane perchè ndiswrapper era preinstallato su questa versione di dsl quindi penso che ci sia già tutto sennò non avrebbe molto senso fare le cose a metà... imho... c'è un modo x vedere se ci sia già questo modulo?

cmq intanto grazie x l'aiuto

cancellarne il contenuto (che è sicuramente una riga) e lasciare il file vuoto
per il modulo, dal packet manager (che non so qual'è) sicuramente puoi controllare

Il_Cozza
21-09-2007, 12:09
no purtoppo niente da fare fà esattamente come prima dà quell'errore "modprobe config already contains alias directive"
Ho fatto come hai detto tu ho svuotato il file (che aveva un 3 righe) ho fatto modprobe -r ndiswrapper e ho rifatto tutto da capo ma alla fine niente su iwconfig non segnala ancora presente la scheda.

DeusEx
21-09-2007, 18:11
no purtoppo niente da fare fà esattamente come prima dà quell'errore "modprobe config already contains alias directive"
Ho fatto come hai detto tu ho svuotato il file (che aveva un 3 righe) ho fatto modprobe -r ndiswrapper e ho rifatto tutto da capo ma alla fine niente su iwconfig non segnala ancora presente la scheda.

ho letto un pò in giro e pare che sia molto difficile far funzionare la dwl650+ con linux contrariamente alla dwl 650 che invece va bene ...

Il_Cozza
22-09-2007, 11:33
ho risolto disinstallando DSL e installando puppy, che ha integrato il supporto a numerosissime schede di rete. E' bastato selezionare il driver giusto (acx) e la scheda è stata subito riconosciuta :D:D
cmq grazie a tutti x l'aiuto;)

DeusEx
23-09-2007, 13:07
ho risolto disinstallando DSL e installando puppy, che ha integrato il supporto a numerosissime schede di rete. E' bastato selezionare il driver giusto (acx) e la scheda è stata subito riconosciuta :D:D
cmq grazie a tutti x l'aiuto;)

Sono contento che hai risolto. :)