View Full Version : Router e navigazione anonima, chi perde qualche minuto a spiegarmi?
Salve ragazzi, volevo porre una domanda a voi esperti, premettendo che sono un buon conoscitore dell'informatica, ma che sono assolutamente niubbissimo per quanto riguarda router,ip,proxy e menate varie... vi chiedo un pò di pazienza e vi espongo la richiesta :) , allora:
Allora ho creato a casa una bella rete wireless. Ho due portatili in rete e un bel router wi-fi che mi permette l'accesso ad internet. Ora: Ho l'esigenza di navigare in maniera assolutamente anonima, non nel senso di dover rendere anonime le macchine all'interno della rete, voglio proprio rendere anonimo il router ( spero di stare riuscendo a spiegarmi bene), c'è un modo semplic per ottenere questo risultato??? Nel menù di configurazione del router mi sono un pò soffermato sulla voce NAT, il mio intuito mi dice che dovrebbe centrare qualcosa... forse...
Ragazzi vi ringrazio dell'attenzione e aspetto una risposta da voi che masticate, grazie!!!
il nat permette la divisione dell'unico ip disponibile al lato wan in più indirizzi lan, in modo da sfruttare + pc contemporaneamente in internet senza necessitare di un numero maggiore di indirizzi ip
il nat permette la divisione dell'unico ip disponibile al lato wan in più indirizzi lan, in modo da sfruttare + pc contemporaneamente in internet senza necessitare di un numero maggiore di indirizzi ip
Ok, quindi per quanto concerne il riuscire a navigare anonimamente il NAT non ha significato importante!!! Ok, ora riusciamo ad andare avanti con le spiegazioni??? :)
Alfonso78
20-09-2007, 16:16
non ho capito bene se il tuo intendo è proteggere i pc di una rete lan impostando a loro gli indirizzi ip....
cosa intendi per anonimo?
Ciao, grazie innanzitutto per l'attenzione.
Sinceramente il mio intento principale è la privacy assoluta. Non voglio che si possa risalire all'indirizzo del mio router, voglio navigare in maniera anonima. So che tramite modem si utilizzano dei proxy, però non so se tramite router sia la stessa cosa. Per esempio non so se utilizzando proxy dal portatile dal quale sto digitando ora si vada a nascondere l'IP di questo portatile oppure si va a nascondere e a rendere diconseguenza anonimo proprio l'IP del router? Mi sono spiegato bene o non si è capita una ma**a?
pegasolabs
20-09-2007, 17:00
Ciao, grazie innanzitutto per l'attenzione.
Sinceramente il mio intento principale è la privacy assoluta. Non voglio che si possa risalire all'indirizzo del mio router, voglio navigare in maniera anonima. So che tramite modem si utilizzano dei proxy, però non so se tramite router sia la stessa cosa. Per esempio non so se utilizzando proxy dal portatile dal quale sto digitando ora si vada a nascondere l'IP di questo portatile oppure si va a nascondere e a rendere diconseguenza anonimo proprio l'IP del router? Mi sono spiegato bene o non si è capita una ma**a?La privacy assoluta non esiste...comunque buona la seconda che hai detto ;)
E' uguale al caso del modem. Quello che nascondi è l'ip pubblico, quindi quello del router.
Ovviamente il proxy deve essere HIGH ANONYMITY.
La privacy assoluta non esiste...comunque buona la seconda che hai detto ;)
E' uguale al caso del modem. Quello che nascondi è l'ip pubblico, quindi quello del router.
Ovviamente il proxy deve essere HIGH ANONYMITY.
Ok, capito, quindi usando dei proxy vado a nascondere l'ip pubblico del modem, ora, abbiate pazienza perpicere, qualcuino sa spiegarmi gentilmente come si fà? (tenendo sempre in considerazione il fatto che io abbia un router e non un modem) :)
pegasolabs
20-09-2007, 20:10
Ok, capito, quindi usando dei proxy vado a nascondere l'ip pubblico del modem, ora, abbiate pazienza perpicere, qualcuino sa spiegarmi gentilmente come si fà? (tenendo sempre in considerazione il fatto che io abbia un router e non un modem) :)
Sbrigativa puoi usare un programma: HydeMyIp pro.
Altrimenti ti trovi in rete un proxy funzionante HIGH ANONYMITY e te lo imposti nel browser. Ovviamente aspettati una navigazione moooolto rallentata.
Altrimenti ci sono soluzioni più veloci ma a pagamento (tipo relakks e cose simili, documentati un pò in rete).
in efetti su linux esisteva un programma (non ricordo il nome) che in automatico ti trovava un proxy e ti appogiavi li ma ho evitato di usarlo per 2 motivi
1 il computer su cui ti appoggi potrebbe tracciare la conessione e cosa stai visualizando
2 si va lento come la morte
Alfonso78
21-09-2007, 07:02
behhh coi proxy molte delle volte la lentezza è d'obbligo.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.