PDA

View Full Version : Hasselblad rinnova la serie H3D


Redazione di Hardware Upg
20-09-2007, 15:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/hasselblad-rinnova-la-serie-h3d_22615.html

Rimangono i sensori da 22,31 e 39 megapixel, ma migliorano alcuni particolari

Click sul link per visualizzare la notizia.

Puddus
20-09-2007, 15:23
Macchine Hyper-profesionali, con prezzi Hyper-profesionali. Mi auguro che quei prezzi comprendano anche un'ottica...
Senza dubbio macchine stupende!

fastezzZ
20-09-2007, 15:29
Macchine Hyper-profesionali, con prezzi Hyper-profesionali. Mi auguro che quei prezzi comprendano anche un'ottica...

credo che sia solo il costo del corpo macchina

street
20-09-2007, 15:31
credo siano solo il corpo. D' altronde, il campo di utilizzo é molto ristretto, e chi ne ha necessità ha probabilmente già le ottiche necessarie

the.smoothie
20-09-2007, 15:38
Però mi chiedo una cosa: codeste cono macchine da studio fotografico (almeno a mio avviso) pertanto da interni più che altro, allora perchè dotarle di un gps? tanto devo rimanere nello stesso luogo!

(a meno che non mi sbagli e che macchine del genere vengano adoperate anche per un uso fuori-studio)

Ciauz!

Fx
20-09-2007, 15:52
ti sei risposto da solo, dato che non si tratta di macchine fotografiche consumer nelle quali devi ficcare la feature per questioni di marketing

MaxP4
20-09-2007, 15:54
Però mi chiedo una cosa: codeste cono macchine da studio fotografico (almeno a mio avviso) pertanto da interni più che altro, allora perchè dotarle di un gps? tanto devo rimanere nello stesso luogo!

(a meno che non mi sbagli e che macchine del genere vengano adoperate anche per un uso fuori-studio)

Ciauz!

Si possono usare anche in esterni ma sono terribilmente scomode da usare (ma qualitativamente insuperabili!).

Fiuz
20-09-2007, 16:34
ma c'è un errore nella news o H3D 31 ha un sensore più piccolo della H3D 22???

nMOS
20-09-2007, 16:43
ma sbaglio o ISO 800 non è un granchè? ok che sono reflex, però.. almeno 1600 per quel prezzo ci stava

Eraser|85
20-09-2007, 17:02
http://www.hasselblad.com/products/hasselblad-star-quality.aspx

va che roba! :eek: :eek: :eek: :eek: :cry: :cry: :sbav: :sbav: :sbav:

(IH)Patriota
20-09-2007, 17:03
ma sbaglio o ISO 800 non è un granchè? ok che sono reflex, però.. almeno 1600 per quel prezzo ci stava

Sono macchine per fotografare moda , glamour e still life , spesso (per non dire sempre) accompagnate da flash , pannelli riflettenti ecc. (in luce controllata quindi) i 1600 ISO sono praticamente inutili , normalmente non si fa reportage con una medioformato...

Però mi chiedo una cosa: codeste cono macchine da studio fotografico (almeno a mio avviso) pertanto da interni più che altro, allora perchè dotarle di un gps? tanto devo rimanere nello stesso luogo!

(a meno che non mi sbagli e che macchine del genere vengano adoperate anche per un uso fuori-studio)

Ciauz!

Penso serva per sessioni all' aperto (calendari,cataloghi abbigliamento ecc..) anche se mi aggrego a chi dice che non è proprio una funzione fondamentale in una macchina del genere :D

Ciauz
Pat

angel110
20-09-2007, 17:22
il gps serve forse in caso di furto.

Criceto
20-09-2007, 17:29
il gps serve forse in caso di furto.

Il GPS è RICEVE un segnale per stabilire la posizione. Non la TRASMETTE ad altri. Quindi, no.

SuperSandro
20-09-2007, 17:54
A che serve il GPS? Diamine, ragazzi, quando vado fuori a far foto con le modelle e poi al ritorno vedo solo uno sfondo con le palme, mi chiedo sempre "Ma dove caspita caspiterina ho fatto 'ste foto? Maldive, Seichelles, Porto Marghera, Cattolica, Ibiza?"

Finalmente una cosa che mi risolve un sacco di problemi!

Gerardo Emanuele Giorgio
20-09-2007, 18:43
certamente c'è gente che usa queste macchine per fare foto per calendari e roba simile ma ci sono anche persone che le usano per fotografare paesaggi (landscapes)... infatti esistono dei signori che in piena vena creativa si recano nei posti gia fotografati da "artisti" e cercano di ottenere (o copiare) gli stessi strabilianti risultati. Ma questa è un altra storia. Penso sia una mossa per invogliare certi fotografi a passare sul digitale anche con il medio formato.

tornando in topic non credo siano piu scomode da portare di una medio formato tradizionale, certo non parliamo di una casio exilim però se c'è gente che gira con rolleiflex, mamiya e hasselblad (classiche) si puo girare anche con queste. Chiaramente da preferire con ottiche un tantino piu compatte. Mi preoccuperei piu di uno scippo che del peso.

Avatar0
20-09-2007, 22:40
i veri fotografi non scelgono certo una reflex DIGITALE seppur hasselblad

netsky3
20-09-2007, 23:59
i veri fotografi non scelgono certo una reflex DIGITALE seppur hasselblad

usa e getta kodak?? :mbe:

hackaro75
21-09-2007, 00:24
Canon con la sua 1dsmk3 da 21MP oramai ha raggiunto Hasselblad e non credo tema confronti sul fronte del rumore e/o del segnale disturbo. Poi bisognrebbe vedere le curve MTF come vanno, ma credo che per soli(!!) 9000€ contro il 20mila e passa di Hasselblad si ponga come valida alternativa.

saluti :-)

buch
21-09-2007, 05:10
Il paragone non si pone perchè come gia detto sono due mondi diversi,la prima equivale ad una 35mm ed auna pellicola(fotogramma) 24x36 le seconde fanno il medio formato quindi 6x6 equivalente

ziozetti
21-09-2007, 08:36
Canon con la sua 1dsmk3 da 21MP oramai ha raggiunto Hasselblad e non credo tema confronti sul fronte del rumore e/o del segnale disturbo. Poi bisognrebbe vedere le curve MTF come vanno, ma credo che per soli(!!) 9000€ contro il 20mila e passa di Hasselblad si ponga come valida alternativa.

saluti :-)

Peccato che il sensoredella Hasselblad probabilmente non ci stia nella 1D... ;)
Sono mondi totalmente diversi, imparagonabili.

alegallo
21-09-2007, 10:45
i veri fotografi non scelgono certo una reflex DIGITALE seppur hasselblad

Purtroppo devo contraddirti: i veri fotografi scelgono ormai quasi solo digitale :(
La velocità e la versatilità del digitale sono comodissime per chi deve lavorare nell'immagine.
Ne parlavo a luglio con un fotografo molto quotato che lavora nella moda e nell'arredamento (riviste tipo AD, Ville e Giardini, BravaCasa etc etc.), e il digitale ormai la fa da padrone anche lì.

Sono gli amatori che usano ancora la pellicola, almeno quelli che hanno tempo.
Io purtroppo non stampo più un b/n dal 2003 ... :cry:

Cmq, tornando IT, Hasselblad è sempre Hasselblad, non c'è niente da fare!

Sapevate che sulla luna ci sono alcune Hasselblad lasciate 35-40 anni fa dalle missioni Apollo?
Non le hanno riportate per ridurre il peso al decollo, così come molta altra attrezzatura.
Sono macchine particolari, 6x6 modificate per lavorare senza il minimo lubrificante e anche in assenza di gravità: se vi servono le potete andare a prendere :D

flx2000
21-09-2007, 16:07
La H3D è una fotocamera che non può essere paragonata a nessuna reflex in commercio, perché gli scopi sono differenti. E' come paragonare il MHz di una CPU con quelli di una GPU, che sebbene simili esistono per motivi diversi tra loro.
Nessun fotografo still professionista di alto livello penserebbe mai di usare il piccolo formato (ad esempio una reflex digitale) per una fotografia destinata ad un target di qualità (ad esempio un catalogo di moda), mentre sceglierà sicuramente il medio formato.
Nel medio formato la Hasselblad domina il mercato con questi prodotti digitali che, ad oggi, sono i più utilizzati nel mondo della moda di medio-alto livello.
Purtroppo è difficile far comprendere a chi non conosce le potenzialità del medio formato quanto possa essere superiore la resa cromatica di una H3D rispetto alla miglior Canon o Nikon sul mercato, ma è anche chiaro che se dovessi fare un servizio a degli animali andrò con una Canon 5D o una Nikon D2x, non certo con una H3D.