PDA

View Full Version : Zywall5, router, lan già esistente... problemi!


samu76
20-09-2007, 13:54
salve

premetto che sono arrivato in questa nuova sede ed ho trovato una situazione che andrò ora a descrivervi, per sapere il vostro parere e su come, eventualmente, procedere...

router (è dato in comodato, è una rete privata.... tipo fastweb... insomma, casini per aprire porte, gestire servizi interni etc etc....)

zywall5 (non ho ancora la password ma presto l'avrò!)

2 switch 3com (rack)

2 reti, ufficio e didattica.... stessi IP, con gw quello del router (non si possono cambiare)

allora.... le connessioni fisiche che ho trovato al mio arrivo e che mi lasciano perplesso sono:


router--> switch1 (ufficio)--->collegato alla WAN dello zywall
una porta dello zywall --> switch2 (didattica)

se navigo in internet da didattica, ho siti bloccati (pornografici..) giustamente
se navigo da ufficio... nessuna restrizione

da didattica pingo ip ufficio
da didattica non vedo i client (e relativo contenuto) dell'ufficio (ma qui credo perchè sono due gruppi di lavoro diversi... dovrei fare un test mettendo gli stessi nomi e vedere se le reti sono divise)

il mio dubbio è questo:

ma il firewall, fa qualcosa o è li solo per bellezza?
le connessioni non dovrebbero essere:

router--> WAN zywall ---> Una LAN a switch 2
Una LAN (settata come dmz) a switch 1

e regola che lan e dmz non si possano vedere


o i collegamenti attuali sono corretti?

grazie per gli aiuti, e soprattutto a dipanare i miei dubbi

BTS
20-09-2007, 14:01
credo di aver afferrato il nocciolo della tua domanda, però non è chiarissimo in toto.

fai uno schemino

samu76
20-09-2007, 14:30
Spero che il disegno aiuti a capire... non sono giotto :)


tutta la lan è sulla stessa classe di IP 192.168.0.x

router 192.168.0.1 (esempio)
zywall 192.168.0.2 (esempio) in transparent mode

BTS
20-09-2007, 15:31
la rete siffatta mi pare una cagata

una sorta di autopermessi per coloro che stanno nello switch 1.


Quindi la tua domanda è, se così va bene?
sì, però c'è meno protezione, ma soprattutto meno controllo per gli host dello switch 1

samu76
20-09-2007, 16:41
mmmm... allora vedrò se riesco a sistemarla, mettendo lo switch1 sotto una porta lan configurata come dmz (con molti meno controlli quindi) (necessitano di avere assistenza da remoto... mi potrei far dire quali porte usano... software credo sia tivoli...)

altra cosa, se lascio le cose così come sono

se su un pc sotto switch 1 metto IP 192.168.0.10
e se su un pc sotto switch 2 metto IP 192.168.0.10

in pratica uguali, vanno in conflitto ugualmente? o essendoci di mezzo il firewall "sistema" un po le cose?

in caso, se lascio le cose così, potre cambiare tutta la sotto rete dopo il firewall, quindi non rendendolo più transparent

situazione forse che durerù poco (almeno in termini burocratici :) ) in quanto forse la didattica verrà separata con altra connessione adsl

grazie

BTS
21-09-2007, 08:16
no, no... nessun pc deve avere l'ip di un altro

samu76
23-09-2007, 12:04
grazie..

ora, appena recupero la password e ritorno in quella sede vedrò di sistemare un po le cose... o peggiorarle... dipende :D