PDA

View Full Version : Pirelli Alice Gate 2 Plus wifi su rete fastweb


SoulStealer
20-09-2007, 10:38
Mi sono trovato con il router in oggetto non utilizzato e grazie ha questa guida
http://www.giuseppe-dalessio.it/come-sbloccare-il-modem-alice-gate-2-plus-wi-fi.html
l'ho sbloccato con successo per poterlo collegare in configurazione di router wireless per la mia piccola rete di 6 pc.
Il problema è che non riesco a configurarlo in modo adeguato: non fa routing.
sui pc collegati via ethernet vengono assegnati dal dhcp degli indirizzi fuori dal pool della lan locale (37.242.180.xx) internet funziona però non è esattamente quel che volevo ottenere.
per quanto riguarda i pc collegati in wireless l'alice gate assegna o un indirizzo del pool della lan locale (192.168.1.x e funziona solo l'accesso al menù di configurazione del router) oppure dopo un intervallo di tempo assegna un indirizzo come quello sopra 37.242...
Ho provato anche ad assegnare ip statici senza risultati soddisfacenti.
Quel che voglio ottenere è molto banale e cioè che il router di fastweb assegni un indirizzo all'alicegate il quale gestisca in dhcp sia i pc in ethernet che i pc wifi. Insomma che faccia routing tra la rete di fastweb e la mia lan locale.
Se qualcuno ha già risolto questo problema sarei grato se mi aiutasse.
Segnalo che ho sufficiente esperienza nella configurazione di questi apparecchi in questa modalità e precedentemente non ho mai avuto problemi.
Per quanto mi riguarda la configurazione è corretta quindi non mi spiego il malfunzionamento.
grazie ciao!

Devil!
20-09-2007, 19:39
quello che chiedi non si può fare con un router ADSL, a meno che non sia possibile accedere alla console di comando del router e impostare manualmente le tabelle di routing fra le varie interfacce LAN

per fare quello che vuoi tu di solito si usa un router senza modem integrato

SoulStealer
21-09-2007, 10:19
quello che chiedi non si può fare con un router ADSL, a meno che non sia possibile accedere alla console di comando del router e impostare manualmente le tabelle di routing fra le varie interfacce LAN


con la modifica che ho fatto mi pare sia possibile configurare tutto, il problema vero è che nel dispositivo in questione non è predisposto un ingresso "wan" che non sia il doppino telefonico.
mi piacerebbe sapere nel dettaglio come dovrei configurare le tabelle.
non c'è proprio soluzione?

SoulStealer
21-09-2007, 11:29
forse ho trovato qualcosa.
mi sbagliavo e in effetti è possibile via software assegnare alla porta ethernet contrassegnata con "eth0" l'ingresso wan.
http://img530.imageshack.us/img530/3424/wansetupyg0.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=wansetupyg0.jpg)

peccato che però nel menù bridging c'è una regola che dalle prove che ho fatto sembra non cancellabile e fa bridging tra porta eth0 eth1 la wireles e il resto
sarà questo il problema?:
http://img72.imageshack.us/img72/5231/bridgingsetupsz0.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=bridgingsetupsz0.jpg)

infine ecco il menù di routing. il problema è che non so inserire le regole correttamente. chi mi aiuta?
http://img297.imageshack.us/img297/1341/staticroutingpj6.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=staticroutingpj6.jpg)

kilthedog91
08-11-2009, 22:09
Qualcuno è riuscito a trovare una soluzione a questo problema?

Harry_Callahan
09-11-2009, 08:46
niente

2 anni di silenzio dall'ultimo post


hai bisogno di un router SENZA modem interno