PDA

View Full Version : Radeon HD 2900 PRO: in commercio, ma per poco


Redazione di Hardware Upg
20-09-2007, 11:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-hd-2900-pro-in-commercio-ma-per-poco_22607.html

E' molto ridotto il numero di GPU Radeon HD 2900 PRO a disposizione dei partner AMD

Click sul link per visualizzare la notizia.

faber80
20-09-2007, 11:43
....e questi scarti della malriuscita serie r600 a quanto li vendono ?

inoltre sarei curioso di sapere se i consumi restano alti considerando il prodotto (che già in versione Xt c'è da stendere un velo pietoso) :(

Amd-Ati.... quando carburiamo con la serie r700....che è meglio ?

zanardi84
20-09-2007, 11:52
....e questi scarti della malriuscita serie r600 a quanto li vendono ?

inoltre sarei curioso di sapere se i consumi restano alti considerando il prodotto (che già in versione Xt c'è da stendere un velo pietoso) :(

Amd-Ati.... quando carburiamo con la serie r700....che è meglio ?


Scarti mica tanto! Se la piazzano in fascia media (come penso e spero) è un colpaccio. Spazza via tutte le 8600 e HD2600

Freisar
20-09-2007, 11:55
Non mi piace sta storia, meglio aspettare la concorrenza e vedere che mostrano.

pioss~s4n
20-09-2007, 11:55
bene avevo pronosticato le pro come scarti delle xt appena qualche giorno fa.. ndamo bene

Crux_MM
20-09-2007, 11:56
FOrse stanno cercando solo di guadagnarci qualcosa..magari abbassano il prezzo..non so i consumi!

HackaB321
20-09-2007, 11:57
-le pro hanno 256bit
-le pro (come sembrerebbe affermare questa notizia) sono XT che non reggono le frequenze quindi hanno 512 bit ma non si possono overcloccare.

Per spiegare il minor costo e dare una logica economica a queste schede la verità sta in una delle due.
E' impossibile che amd commercializzi a 230€ delle XT perfettamente funzionanti a frequenza minore. Dove starebbe per loro il risparmio? Chi comprerebbe più le XT se i margini di overclock fossero buoni e quindi le prestazioni poco peggiori?
Probabilmente per ora commercializzeranno questi scarti. E forse,per la vera medioa-alta a 256bit bisognerà aspettare la 2950 pro a 65nm

faber80
20-09-2007, 11:58
Scarti mica tanto! Se la piazzano in fascia media (come penso e spero) è un colpaccio. Spazza via tutte le 8600 e HD2600



....cioè un autogol anche per ati ???? bella pensata.....
...ribadisco che dipende dal prezzo e da quanto consumano queste versioni

Grave Digger
20-09-2007, 12:00
ATI=maiale

non si butta via nulla :)

ma nella realtà dei fatti ci sarebbero da gettar via un bel po' di cose,per non dire tutto ;) .....

a sto giro hanno fatto un flop clamoroso,altro che primato tecnologico.....

OcTaGoN
20-09-2007, 12:05
Se queste schede avranno molto successo si potrebbe assistere a qualcosa di interessante. Dato che il chip è lo stesso della XT ma declassato è evidente che il costo di produzione è lo stesso. A questo punto è l'abilità produttiva di AMD (esperienza ottenuta col processo produttivo corrente) a determinare il numero di chip da dedicare alle Pro: ovvero + chip declassati = + Pro. Il punto è che se la scheda avrà successo, rispondere alle esigenze di mercato con chip declassati potrebbe essere difficile, quindi arriverebbe il momento in cui le Pro sarebbero costruite con chip XT (tanto i costi non differirebbero).

Apple80
20-09-2007, 12:06
che coraggio. potevano evitarlo di dire che vendono pure gli scarti.

gianni1879
20-09-2007, 12:09
se il prezzo è interessante potrei farci un pensierino e a farla salire ci penso io! Non ci credo minimamente che non salga per nulla il core!
Certo bisogna vedere il prezzo! Definirli scarti mi pare eccessivo, forse le altre ditte per fare i modelli inferiori non fanno lo stesso? Non capisco tutto questo scandalo senza senso!

Grave Digger
20-09-2007, 12:10
che coraggio. potevano evitarlo di dire che vendono pure gli scarti.

già,praticamente arriveranno al punto che si faranno concorrenza da soli,se la richiesta della pro dovesse essere oltre le loro aspettative......diminuire il prezzo del fornetto top di gamma no eh :rolleyes: ????

sinceramente non capisco il perchè di una simile manovra, :boh:

pirella
20-09-2007, 12:12
non è la prima volta che fanno questo giochetto (e non vi lamentate è tutto a nostro vantaggio) :p

vi ricordate le ati 9500? le x800gto2? le x1800gto2?

Saranno pure scarti... ma ottimi scarti :D

Dexther
20-09-2007, 12:16
non è la prima volta che fanno questo giochetto (e non vi lamentate è tutto a nostro vantaggio) :p

vi ricordate le ati 9500? le x800gto2? le x1800gto2?

Saranno pure scarti... ma ottimi scarti :D

concordo :D
tutto dipendera` dal prezzo

DevilsAdvocate
20-09-2007, 12:16
Scarti mica tanto! Se la piazzano in fascia media (come penso e spero) è un colpaccio. Spazza via tutte le 8600 e HD2600
Mah, a "spazzar via" la 8600 GTS ce la vorrei vedere, comunque
probabilmente per dar fondo al magazzino a queste 2900 PRO daranno
un prezzo simile o di poco superore alle gts, potrebbe risultare conveniente.

ezio2000
20-09-2007, 12:23
.... Dato che il chip è lo stesso della XT ma declassato è evidente che il costo di produzione è lo stesso. ....

non è completamente esatto

il costo di produzione di un qualsiasi articolo dipende anche dal numero di scarti che si ottengono fisiologicamente per produrlo (non tutte le ciambelle riescono col buco)

è chiaro che se parte degli scarti, invece di essere cacciati via, vengono utilizzati, si ha una ottimizzazione dei costi

a qualsiasi cifra fossero venduti i chip difettosi, rispetto a zero si avrebbe comunque un guadagno: a questo punto il prezzo nasce solo da ragioni di politica commerciale

ma anche costassero poco, io l' equivalente di un faretto alogeno nel PC non ce lo metterei ugualmente ;)

Edo15
20-09-2007, 12:23
a mio modo di vedere fanno benissimo....mi spiegate che senso ha buttare via le schede mal riuscite spendendo soldi per farle e con un ricavo pari a zero quando puoi: venderle a meno, fare contento l'utente perchè si porta a casa una scheda cmq molto buona (ok, non il top, ma non fa neanche schifo) a un prezzo ridotto e allo stesso tempo ammortizzare i costi di produzione....
non mi pare così stupida come cosa.....

Edo15
20-09-2007, 12:25
ezio2000.....stessa idea nello stesso minuto....ci intendiamo alla grande direi ;)

ezio2000
20-09-2007, 12:28
ezio2000.....stessa idea nello stesso minuto....ci intendiamo alla grande direi ;)

GMTA :D

pirella
20-09-2007, 12:29
Mah, a "spazzar via" la 8600 GTS ce la vorrei vedere, comunque
probabilmente per dar fondo al magazzino a queste 2900 PRO daranno
un prezzo simile o di poco superore alle gts, potrebbe risultare conveniente.

la 8600gts se la mangia a colazione anche con bus a 256bit...

se poi tutte le 2900pro sono a 512bit, allora per me stiamo alla pari della 8800gts (se non sopra): se è solo una questione di clock, con gli utlimi drive la 2900XT è salita parecchio... la pro si mangierà diverse vga nvidia :asd:

Ma finchè non esce sono solo parole campate in aria :D

sacd
20-09-2007, 12:30
che coraggio. potevano evitarlo di dire che vendono pure gli scarti.

Forse nn ti è chiaro come funziona il mondo dei semiconduttori, perchè tutte le cpu entry level sono scarti enn mi pare che vadano male...

aohwsw
20-09-2007, 12:31
....e questi scarti (...) a quanto li vendono ?
Ma è una novità? Penso che tutti i chip (GPU, CPU, ecc.) con architettura uguale ai modelli top ma frequenze inferiori siano "scarti", altrimenti li venderebbero come modelli top.
Ovviamente ci sono dei range in cui operare: il produttore deve essere certo che il chip funzioni almeno alla frequenza prevista o - meglio - un pochino di più ma non troppo. Se il chip riesce ad andare molto oltre, sarà venduto con una nuova denominazione commerciale (e prezzo adeguato). Se non regge il ritmo, ecco pronta la versione più economica. L'alternativa è buttare il pezzo e scaricarne il costo sui esemplari riusciti del modello normale: non conviene ne' cliente, ne' all'azienda, ne' al pianeta (spreco inutile di risorse)
E' così da sempre.
Sarei curioso di sapere quanti di quelli che stanno "schifando" questa soluzione solo perché "scarto" abbiano invece CPU/GPU che non siano "scarti" (si salvano solo i top di gamma o i primissimi esemplari di ogni serie).

Che poi questa X2900Pro valga il prezzo che verrà proposto sarà di vedere, ma ricordiamo che il concetto di "scarto" è applicato al 99% da tutti i produttori

ezio2000
20-09-2007, 12:36
esatto, le cose vanno così da sempre in ogni campo

le eccellenti CPU XP di AMD, ad esempio, in un certo senso, erano tutte scarti

i cihip perfetti, infatti, venivano marchiati come XP-M e andavano ai notebook

CPU esattamente uguali alle altre, ma uscite così bene che potevano funzionare, a parità di frequenza, anche a voltaggi molto inferiori (e quindi con consumi accettabili per un notebook)

ad ovest niente di nuovo..........

Einhander
20-09-2007, 12:36
vabbeh ma scarti di cosa poi?
Di una scheda le cui intenzioni nn erano mai state quelle di surclassare la top di gamma rivale,ma di essere la migliore nella fascia medio-alta?
No perche' forse 4 mesi fa in alcuni bench era sotto alla 640 ,ma ora quando sia l'una che l'altra hanno driver maturi,beh e' quasi sempre davanti l'ati e spesso anche davanti o cmq poco distante dalla gtx che costa moooolto di piu'...
Quindi qual'e' il problema se fanno la pro?
Si fanno concorrenza da soli? e allora?!
Che caxxo ce ne frega a noi? mica lavoriamo per il reparto marketing e pubbliche relazioni di ati o nVidia?
Noi al MASSIMO compriamo cio' che loro producono e se quello che producono conviene perche' ha un rapporto prezzo prestazioni migliore nn vedo dove sia il problema...

Certe volte ho la sensazione che nei forum ci siano persone che se anche fosse annunciato che bill gates ha fatto visita a roma e girando per il corso ha donato a chiunque una banconota da 100 euro autentica tanto direbbero male di lui perche' sicuramente poteva darne una da 200 :D

fate un po' vobis..

Grave Digger
20-09-2007, 12:43
vabbeh ma scarti di cosa poi?
Di una scheda le cui intenzioni nn erano mai state quelle di surclassare la top di gamma rivale,ma di essere la migliore nella fascia medio-alta?
No perche' forse 4 mesi fa in alcuni bench era sotto alla 640 ,ma ora quando sia l'una che l'altra hanno driver maturi,beh e' quasi sempre davanti l'ati e spesso anche davanti o cmq poco distante dalla gtx che costa moooolto di piu'...
Quindi qual'e' il problema se fanno la pro?
Si fanno concorrenza da soli? e allora?!
Che caxxo ce ne frega a noi? mica lavoriamo per il reparto marketing e pubbliche relazioni di ati o nVidia?
Noi al MASSIMO compriamo cio' che loro producono e se quello che producono conviene perche' ha un rapporto prezzo prestazioni migliore nn vedo dove sia il problema...

Certe volte ho la sensazione che nei forum ci siano persone che se anche fosse annunciato che bill gates ha fatto visita a roma e girando per il corso ha donato a chiunque una banconota da 100 euro autentica tanto direbbero male di lui perche' sicuramente poteva darne una da 200 :D

fate un po' vobis..

allora non mi spiego,nella condizione pietosa in cui si trova AMD non può permettersi autogol...per cui dirottare la produzione di chip buoni verso la pro perchè ha una maggiore domanda può soltanto nuocere in bilancio,vistoche già sulla xt i margini di guadagno non siano così consistenti...per cui più perdite in ati--->più perdite in AMD,ergo MENO concorrenza nei processori....sicuramente una cosa ottima per noi utenti....

voglio vedere con la pro in giro chi comprerebbe più una xt :) ....

Mparlav
20-09-2007, 12:44
La Gecube 2900Pro 512Mb, già in vendita in Germania, costa intorno ai 230 euro, mentre la Sapphire a 210-220 euro.
Quindi il confronto non è con la 8600GTS, ma con la 8800GTS 320Mb, che con lo stesso motore di ricerca, sta' sui 240 euro.

Essendo già note le prestazioni della 2900 XT, non è mica difficile cavar fuori quelle della Pro

halduemilauno
20-09-2007, 12:47
la 8600gts se la mangia a colazione anche con bus a 256bit...

se poi tutte le 2900pro sono a 512bit, allora per me stiamo alla pari della 8800gts (se non sopra): se è solo una questione di clock, con gli utlimi drive la 2900XT è salita parecchio... la pro si mangierà diverse vga nvidia :asd:

Ma finchè non esce sono solo parole campate in aria :D

ma come gli levano 140Mhz sul core e secondo te stanno alla pari se non sopra alla 8800gts??????????????????
:boh:

halduemilauno
20-09-2007, 12:48
La Gecube 2900Pro 512Mb, già in vendita in Germania, costa intorno ai 230 euro, mentre la Sapphire a 210-220 euro.
Quindi il confronto non è con la 8600GTS, ma con la 8800GTS 320Mb, che con lo stesso motore di ricerca, sta' sui 240 euro.

Essendo già note le prestazioni della 2900 XT, non è mica difficile cavar fuori quelle della Pro

esatto. per carità aspettiamo bench.
;)

MiKeLezZ
20-09-2007, 12:50
Forse nn ti è chiaro come funziona il mondo dei semiconduttori, perchè tutte le cpu entry level sono scarti enn mi pare che vadano male...Se un Pentium 2140 (Core 2 Duo) che arriva a 3,2GHz me lo chiami scarto... :D

Non sempre l'entry-level è lo scarto dell'high-end, questo avviene solo quando si hanno problemi di resa, come è evidente abbia al momento ATI (vedi leakage di corrente e mancanza di schede di fascia alta).
Altrimenti, vedi Intel, è solo un fatto di testing (CPU certificate a 3GHz sono tali non perchè quelle a 2GHz siano incapaci di arrivarsi) e differenziazione (CPU entry-level che potrebbero esser vendute come buone vedono parti del loro die disabilitato, moncandone le funzionalità).

Il problema di queste 2900 sarà la loro ragione di essere, ovvero incapacità di raggiungere il clock delle sorellone (quindi niente cose del tipo 6600 GT @ 6800 Ultra, o 9800 Pro @ 9800 XT)... Pur mantenendone tutti i difetti.
Chi si ricorda le 9800SE?

gianni1879
20-09-2007, 12:50
la 8600gts se la mangia a colazione anche con bus a 256bit...

se poi tutte le 2900pro sono a 512bit, allora per me stiamo alla pari della 8800gts (se non sopra): se è solo una questione di clock, con gli utlimi drive la 2900XT è salita parecchio... la pro si mangierà diverse vga nvidia :asd:

Ma finchè non esce sono solo parole campate in aria :D
esatto :) poi vi ricordo che tra la top gamma Ati e la 2600xt c'è un vuoto, diciamo pure avevano necessità di colmarlo!
Poi se si deve parlare male a tutti i costi è un altro discorso che ovviamente non condivido!

pirella
20-09-2007, 12:52
ma come gli levano 140Mhz sul core e secondo te stanno alla pari se non sopra alla 8800gts??????????????????
:boh:

spetta hal,
io ho quotato il messaggio dell'altro utente che la voleva paragonare alla 8600gts :asd:

secondo me con 140Mhz in meno sta alla pari se non sopra alla 8800gts 320mb...

Poi alla 640 non mi voglio esprimere... ma...



RIBADISCO

Ma finchè non esce sono solo parole campate in aria :D

pirella
20-09-2007, 12:54
esatto :) poi vi ricordo che tra la top gamma Ati e la 2600xt c'è un vuoto, diciamo pure avevano necessità di colmarlo!
Poi se si deve parlare male a tutti i costi è un altro discorso che ovviamente non condivido!

io mi sto per fare una hd2900xt...
era da un po che non davo uno sguardo ai listini...

ci sta la 2600xt sui 90€... e poi il vuoto fino a 350€ della 2900xt


Dalla parte nvidia ci sta invece la 8600gt sui 100€ e la gts sui 160€... per passare poi ai 250€ della 8800gts 320...

sui 200€ no nc'è niente al momento :oink:

Portocala
20-09-2007, 12:55
qualcuno che ha un 2900XT non può downclockare la sua scheda alle frequenze della pro per vedere di quanto peggiorano le cose?

halduemilauno
20-09-2007, 12:56
spetta hal,
io ho quotato il messaggio dell'altro utente che la voleva paragonare alla 8600gts :asd:

secondo me con 140Mhz in meno sta alla pari se non sopra alla 8800gts 320mb...

Poi alla 640 non mi voglio esprimere... ma...



RIBADISCO

appunto. vedo che insisti.
:boh:


"alla pari se non sopra" con 140Mhz di meno sul core

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

gianni1879
20-09-2007, 13:08
Se un Pentium 2140 (Core 2 Duo) che arriva a 3,6GHz me lo chiami scarto... :D

Non sempre l'entry-level è lo scarto dell'high-end, questo avviene solo quando si hanno problemi di resa, come è evidente abbia al momento ATI (vedi leakage di corrente e mancanza di schede di fascia alta).
Altrimenti, vedi Intel, è solo un fatto di testing (CPU certificate a 3GHz sono tali non perchè quelle a 2GHz siano incapaci di arrivarsi) e differenziazione (CPU entry-level che potrebbero esser vendute come buone vedono parti del loro die disabilitato, moncandone le funzionalità).

Il problema di queste 2900 sarà la loro ragione di essere, ovvero incapacità di raggiungere il clock delle sorellone (quindi niente cose del tipo 6600 GT @ 6800 Ultra, o 9800 Pro @ 9800 XT)... Pur mantenendone tutti i difetti.
Chi si ricorda le 9800SE?
E2140 a 3.6 GHz???
ma che stai dicendo????
ne hai mai provato uno per caso?? Mi spare una sparata bella grossa la tua, senza offesa, ma dalla media di questi processori senza il minimo overvolt e con dissy stock la media è di 2.9/3.00 GHz e con un pò di overvolt si va a 3100/3150 MHz, non parlo di raffreddamenti liquido etc.
Se non ci credi entra nel thread ufficiale :D

Cmq state dando per scontato un notizia di Fudzilla che io eviterei di prendere per oro colato!!!
L'ha detto Fud sul fatto degli scarti, non mi pare ci sia qualche notizia ufficiosa/ufficiale a riguardo, e cmq state parlando senza ancora aver visto le potenzialità di questa scheda.
Magari aspettiamo di averla tra le mani e testarla?? e poi le conclusioni positive o negative che siano!!!

MiKeLezZ
20-09-2007, 13:17
va bene 3,6GHz erano troppi... erano per rendere l'idea
anche "solo" 3,2GHz significa il doppio del clock originario (1,6GHz)

pirella
20-09-2007, 13:18
appunto. vedo che insisti.
:boh:


"alla pari se non sopra" con 140Mhz di meno sul core

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

hal... io ho detto la mia...

se mi ci ridi sopra senza dire la tua come faccio a capire da che parti stai :asd:

Mercuri0
20-09-2007, 13:28
che coraggio. potevano evitarlo di dire che vendono pure gli scarti.
"Scarto" non l'ha detto nessuno. Questa è una pratica normale in elettronica, vale per schede grafiche, processori, fino al singolo transistor.

In ogni lotto di produzione elettronica ci sono componenti che vengono meglio, che vengono marchiati come "XT" e componenti che vengono meno meglio, in cui si riduce la frequenza di clock o si disattivano le pipeline etc etc.

halduemilauno
20-09-2007, 13:31
hal... io ho detto la mia...

se mi ci ridi sopra senza dire la tua come faccio a capire da che parti stai :asd:

ti faccio questo ragionamento. la 2900xt in origine per esser competitiva con le 8800gtx/ultra era previsto con il core a 800/850. poi per i motivi che sappiamo è stato proposto a 743 con le conseguenze del caso. ora questa versione viene proposta con ulteriori 140Mhz in meno. può mai essere competitiva o continuare ad essere competitiva? seppur con le 8800gts?
ecco ti invito a questa riflessione.
;)

HackaB321
20-09-2007, 13:42
ti faccio questo ragionamento. la 2900xt in origine per esser competitiva con le 8800gtx/ultra era previsto con il core a 800/850. poi per i motivi che sappiamo è stato proposto a 743 con le conseguenze del caso. ora questa versione viene proposta con ulteriori 140Mhz in meno. può mai essere competitiva o continuare ad essere competitiva? seppur con le 8800gts?
ecco ti invito a questa riflessione.
;)

Io non ne farei una questione di frequenze, R600 non è limitato nè dalla bandwidth nè dalla frequenza ma dall'architettura sbilanciata.
Attualmente un confronto equilibrato tra la xt e le controparti nvidia è molto difficile: si va da un limite minimo dove è sotto la GTS320mb a un limite massimo dove è poco sopra la GTX. Proprio a testimonianza che mai come in quest'ultima generazione le architetture delle due case erano state così differenti.
Non si può negare però che una PRO a 512bit effetivamente overcloccabile (cosa che secondo me non sarà) a 230 euro sarebbe un ottimo affare in considerazione anche del fatto che stanno uscendo in questo periodo i primi giochi con l'unreal engine 3 dove R600 ha dimostrato prestazioni eccezionali (vedi MoH)

pirella
20-09-2007, 13:49
ti faccio questo ragionamento. la 2900xt in origine per esser competitiva con le 8800gtx/ultra era previsto con il core a 800/850. poi per i motivi che sappiamo è stato proposto a 743 con le conseguenze del caso. ora questa versione viene proposta con ulteriori 140Mhz in meno. può mai essere competitiva o continuare ad essere competitiva? seppur con le 8800gts?
ecco ti invito a questa riflessione.
;)

dal momento che ora come ora la 2900XT se la gioca con la gts640/gtx... per me la pro (con 512 bit specifichiamolo) con 140Mhz in meno della XT, sarà competitiva con al gts...

Cmq basterebbe fare una prova: prendere una 2900xt e abbasare la frq. di 140Mhz... voglio proprio vedere quanto perde rispetto alla controparte nvidia. (non sarà un test veriterio... ma una idea gia la dovrebbe dare)... magari fare una prova anche a meno 200Mhz... così ci leviamo sto piccolo dubbietto ancor prima che esce.

PS: sto esponendo il tutto con un filo di dubbio... non si sa mai quello che può fare, finchè non esce sul mercato...
Tu mi stai scrivendo frasi, dove il risultato della scheda è scontato... ma non dici mai quale... o aspettiamo, o proviamo a buttarci... tanto che cambia? quando esce sapremo realmente come va... :oink:

Kharonte85
20-09-2007, 13:49
adesso è chiaro perche' c'era questa confusione attorno a questa scheda...

::NSM::
20-09-2007, 13:54
non è limitato... stai dicendo quindi che le le frequenze non contano?? Architettura sbilanciata, drivers fatti malaccio: ok, ma vedendo che li condivide con la sorella maggiore XT le frequenze saranno mica rimaste l'unica cosa a fare la differenza?

Boh, vedremo...

safendi
20-09-2007, 13:55
un flop dietro l'altro, quando si svegliera questa AMD-ATI

Triccio
20-09-2007, 13:58
Attenzione !!
uno scarto produttivo non è da considerare come qualcosa che non è riuscita bene , o meglio , in tal caso non supera tutti i test di qualità che amd ritiene opportuno per una XT.

Come nei processori , la purezza del silicio sta nella zona centrale del wafer mentre in quella + periferica si trovano delle impurità che non permettono il raggiungimento di determinate frequenze.

Probabilmente a parità di voltaggio un chip proveniente dalla zona periferica del wafer non sale oltre i 680-700 quindi il chip non può essere classificato come Xt! che fare ??? si buttano soldi in casa Amd? Ecco la soluzione : si lancia una nuova scheda , in versione PRO, che ha tutte le stesse feature della XT ma con frequenze minori e forse anche consumi leggermente minori dovuti ad un minor voltaggio applicato.

The_SaN
20-09-2007, 14:09
un flop dietro l'altro, quando si svegliera questa AMD-ATI

Scusa... come fai aq chiamare flop qualcosa che non è neanche uscito?

jp77
20-09-2007, 14:26
ultimamente le notizie su AMD riguardano tutte il "riciclo" quad che diventano triple, R600XT che diventano PRO....cmq la strategia non è malvagia...però denota qualche problema a monte...
Ci sono tutti questi R600 di "seconda scelta" da giustificare un nuovo prodotto?
1- Se non ci sono questa scheda sarà una P.E. (phantom edition) visto la probabile scarsa disponibilità....non avrebbe senso mettere chip buoni su una pro che costa 100€ in meno della XT
2- Se effettivamente ci sono l'idea di riutilizzarli è buona ma denota problemi nel processo produttivo
3- Ipotesi la R(v)670 la futura fascia medio\alta richiede ancora molto tempo per essere pronta...non ci sono prodotti nella stessa fascia della 8800GTS 320 e per contrastarne le vendite si lancia questa PRO

alby82
20-09-2007, 14:27
la vogliamo finire di dire che è un flop! non sono ancora usciti i bech. E poi , la state valutando per la fascia di prezzo che le compete o cosa?.

grng
20-09-2007, 14:36
Per me se anche in italia costerà sui 220-230euro può essere una valida alternativa...è una 2900xt con un 10% in meno di frequenze...con i nuovi driver (e soprattutto, sotto dx10) se la gioca tranquilllamente con la gts 320 che costa 50euro in più...semmai l'unica preoccupazione potrebbe essere i consumi

Apple80
20-09-2007, 14:38
già,praticamente arriveranno al punto che si faranno concorrenza da soli,se la richiesta della pro dovesse essere oltre le loro aspettative......diminuire il prezzo del fornetto top di gamma no eh :rolleyes: ????

sinceramente non capisco il perchè di una simile manovra, :boh:


alla fine c'è da dire che di appassionati ce ne sono pochi.
c'è gente che si accontenta anche di una ati/nvidia da 180 euro. ogni volta che cambiano la sv ,hanno un aumento di prestazioni del 150-200%, x' le cambiano una volta ogni 2-3 anni. cosa vuoi che gliene freghi ad ati.

manga81
20-09-2007, 14:54
FOrse stanno cercando solo di guadagnarci qualcosa..magari abbassano il prezzo..non so i consumi!

concordo :D
tutto dipendera` dal prezzo

La Gecube 2900Pro 512Mb, già in vendita in Germania, costa intorno ai 230 euro, mentre la Sapphire a 210-220 euro.
Quindi il confronto non è con la 8600GTS, ma con la 8800GTS 320Mb, che con lo stesso motore di ricerca, sta' sui 240 euro.

esatto. per carità aspettiamo bench.
;)



le prestazioni di una 2900pro dovrebbero essere simili alla 8800gts da 320mb.......quella che costa meno è quella da comprare....ma io aspetterei anche la g92

a novembre saranno tutte sui 200euro questione di pochi euro di differenza......

Maxt75
20-09-2007, 14:57
Non mi è chiara solo 1 cosa, se qualcuno la spiegasse sarebbe bello.. :)
Una volta che è stato chiarito che una GPU se funziona ''male'' rispetto a una XT, verrà reimmessa come ''pro''.. allora la cosa non è piu matematica! Esempio pratico: Se una GPU al posto di funzionare 10, funziona 7, viene chiamata PRO. Ma se la prossima analizzata funziona 6, il 'bollino PRO, lo mettono lo stesso(Non ci credo che la buttano) e tu paghi come Pro una scheda che al pratrico è ancora meno, perchè non tutte le schede 'scartate' avranno la medesima efficienza. Quindi.. schede reciclate=possibilità maggiore di beffa/truffa. Sbaglio?

yossarian
20-09-2007, 15:02
per quelli che parlano di scarti e di problemi nei processi produttivi

cosa pensate che siano le varie GTS della serie 8800? Una libera scelta o gli scarti del processo di produzione delle GTX? E cosa credete che siano le 8800 Ultra?

Conan_81
20-09-2007, 15:07
ma mica ha colpa lui.. ma voi che ve la prendete per questi commentini da ragazzini che come vedono 5 fps in meno rispetto ad una scheda che costa 150-200€ in più allora ci spalano "il fango" sopra. Io se avessi la XT (ce l'ho momentaneamente in assistenza) la decloccherei ma non penso che il Vista o non so quale strano bug del pc me lo permetterebbe, infatti ho provato svariate volte a variare ±1MHz sia il core che la ram ma con conseguente schermata blu (e vai col reset).
Cmq tornando alla scheda..
Dato che la XT costa ±365€ e la 1950pro si aggira intorno ai 160€, se si posizionasse sui 250€ sarebbe l'affare dell'anno, considerando che a quel prezzo c'è una 8600gts 256mb :asd:
Basti vedere il successo che ha avuto/sta avendo la 1950pro..

manga81
20-09-2007, 15:08
Non mi è chiara solo 1 cosa, se qualcuno la spiegasse sarebbe bello.. :)
Una volta che è stato chiarito che una GPU se funziona ''male'' rispetto a una XT, verrà reimmessa come ''pro''.. allora la cosa non è piu matematica! Esempio pratico: Se una GPU al posto di funzionare 10, funziona 7, viene chiamata PRO. Ma se la prossima analizzata funziona 6, il 'bollino PRO, lo mettono lo stesso(Non ci credo che la buttano) e tu paghi come Pro una scheda che al pratrico è ancora meno, perchè non tutte le schede 'scartate' avranno la medesima efficienza. Quindi.. schede reciclate=possibilità maggiore di beffa/truffa. Sbaglio?

le migliori diventano xt le altre pro...semplicemente è quasi sicuro che le pro non avranno margine di overclock o ne avranno molto poco.......:muro:
per quelli che parlano di scarti e di problemi nei processi produttivi

cosa pensate che siano le varie GTS della serie 8800? Una libera scelta o gli scarti del processo di produzione delle GTX? E cosa credete che siano le 8800 Ultra?
le ultra sono gtx overcloccate...

Grave Digger
20-09-2007, 15:09
alla fine c'è da dire che di appassionati ce ne sono pochi.
c'è gente che si accontenta anche di una ati/nvidia da 180 euro. ogni volta che cambiano la sv ,hanno un aumento di prestazioni del 150-200%, x' le cambiano una volta ogni 2-3 anni. cosa vuoi che gliene freghi ad ati.

il ragionamento non può funzionare perchè proprio la PRO costando meno sarà più acquistata,visto che la fascia media fa gli utili....la fascia alta venderà quindi meno in virtù dei pochi appassionati......e vendere in perdita GPU XT buone perchè la richiesta di PRO è elevata significa farsi del male finanziariamente,cosa che inficia ulteriormente il disastro finanziario del gruppo,con ovvi esiti nefasti.....l'unica e vera soluzione era ottenere una migliore resa produttiva in TSMC,ed in questo c'è un ulteriore fallimento di ATI ;) .....

Camelvam
20-09-2007, 15:10
Ma dico io!!:mc:

ma Quanti di voi hanno la HD2900xt?....cacchio io ce lo e va a meraviglia..non capisco queste critiche su un prodotto di fascia media come la PRO, che tra l'altro le PRO in passato erano fantastiche, senza neanche uno straccio di bench!!Parliamo piuttosto di prestazioni e consumi quello è il vero argomento!

:mbe:

safendi
20-09-2007, 15:12
ma mica ha colpa lui.. ma voi che ve la prendete per questi commentini da ragazzini che come vedono 5 fps in meno rispetto ad una scheda che costa 150-200€ in più allora ci spalano "il fango" sopra. Io se avessi la XT (ce l'ho momentaneamente in assistenza) la decloccherei ma non penso che il Vista o non so quale strano bug del pc me lo permetterebbe, infatti ho provato svariate volte a variare ±1MHz sia il core che la ram ma con conseguente schermata blu (e vai col reset).
Cmq tornando alla scheda..
Dato che la XT costa ±365€ e la 1950pro si aggira intorno ai 160€, se si posizionasse sui 250€ sarebbe l'affare dell'anno, considerando che a quel prezzo c'è una 8600gts 256mb :asd:
Basti vedere il successo che ha avuto/sta avendo la 1950pro..

1) ragazzini lo dici a qualcun altro
2) il mio senso di flop era inteso sul fatto della poca disponibilità delle schede video

demikiller
20-09-2007, 15:12
Per momento non mi fido delle schede directx 10, prenderei subito la x1800xt usata a 100euro :D e poi si vedrà come si comportino le nuove schede directx 10.1 ;)

blackshard
20-09-2007, 15:19
Forse nn ti è chiaro come funziona il mondo dei semiconduttori, perchè tutte le cpu entry level sono scarti enn mi pare che vadano male...

Sono d'accordo. D'altronde chi è che ha messo in giro la parola "scarto"?
Questi chip non sono neppure buggati, solo non arrivano stabilmente alle frequenze per essere considerati top di gamma. E allora? Con TUTTI i chip si fa così, con i processori in modo particolare. Che credete che un Core2 Duo a 2.66 ghz sia diverso da un Core2 Duo a 1.86 Ghz ? Sono tali e quali come costruzione, cambia la "raffinatezza" con cui sono stati prodotti a distinguerli.

Quante volte abbiamo sentito parlare di "abilitare le pipeline disabilitate" su schede video in passato? Quei chip avevano alcune pipeline disabilitate o per ragioni di mercato (creare letteralmente una fascia di costo) oppure perché le pipeline erano danneggiate! Famosissime sono le buone ATi radeon 9500 che diventavano delle ottime 9700...

manga81
20-09-2007, 15:21
Per momento non mi fido delle schede directx 10, prenderei subito la x1800xt usata a 100euro :D e poi si vedrà come si comportino le nuove schede directx 10.1 ;)

io quella cifra la pagherei solo per la x1950xt.........

Conan_81
20-09-2007, 15:26
1) ragazzini lo dici a qualcun altro

:cry:

2) il mio senso di flop era inteso sul fatto della poca disponibilità delle schede video

:mc:
uhm.. non mi risulta..

safendi
20-09-2007, 15:29
:cry:

:mc:
uhm.. non mi risulta..

io intendo la disponibilità delle pro.... che l'articolo dice che ce ne saranno poche.

Conan_81
20-09-2007, 15:35
un flop dietro l'altro, quando si svegliera questa AMD-ATI
Non mi sembra che si stia parlando della PRO, ma di un flop continuo e di un azienda che si chiama AMD-ATI
Sarò pure stolto ma.. il morto sta nella bara.
Poi alzo sempre le mani su tutti, non voglio alzare nessun flame inutile. Inutile aprire bocca con gente che non vuol sentire ;)

blackshard
20-09-2007, 15:35
le ultra sono gtx overcloccate...

Con la stessa logica puoi dire che le GTS sono downcloccate... e per quale motivo secondo te? :mc:

Avranno certificato quei chip per funzionare stabilmente a quelle frequenze, oppure no? Sarebbe alquanto strano se un produttore immettesse nel mercato un chip che non è certificato per quelle frequenze a cui lo stesso produttore lo vende. Una cosa del genere va bene su ebay, ma non nel mercato regolare...

Conan_81
20-09-2007, 15:50
cioè calma.. non è che per le pro o gts usano wafer venuti male, intendiamoci, ma vafer standard! da lì vengono fuori le gtx e ultra, ovvero wafer venuti meglio del previsto, ovvero (per chi gioca a daoc o mmorpg simili) pezzi perfetti. Non a caso i brand che tirano fuori schede video ultra-overcloccate (HIS & co.) usano proprio quest'ultimi pezzi.

Apple80
20-09-2007, 15:57
per quelli che parlano di scarti e di problemi nei processi produttivi

cosa pensate che siano le varie GTS della serie 8800? Una libera scelta o gli scarti del processo di produzione delle GTX? E cosa credete che siano le 8800 Ultra?


non dicop che non siano scarti,ma di certo non lo sono tutte. alcune sono delle 8800gtx castrate ,ma in origine funzionanti. come per le cpu, stessa cosa

Einhander
20-09-2007, 16:12
il ragionamento non può funzionare perchè proprio la PRO costando meno sarà più acquistata,visto che la fascia media fa gli utili....la fascia alta venderà quindi meno in virtù dei pochi appassionati......e vendere in perdita GPU XT buone perchè la richiesta di PRO è elevata significa farsi del male finanziariamente,cosa che inficia ulteriormente il disastro finanziario del gruppo,con ovvi esiti nefasti.....l'unica e vera soluzione era ottenere una migliore resa produttiva in TSMC,ed in questo c'è un ulteriore fallimento di ATI ;) .....


Sbagli.

Al momento chi si prende una hd2900xt e' da considerarsi un appassionato che ricerca il top di marca ati e quando uscira' la PRO nn verranno tolti dei potenziali acquirenti della xt in quanto sono di fascia diversa poiche' ci sono circa 100\120 euro di differenza e a quel prezzo c'e' solo la proposta Nvidia,ovvero la 8800gts e senza contare che i numeri li fanno si i negozi via internet,ma soprattutto i negozi normali e chi compra tali schede spesso nn e' un appasionato che va alla ricerca del miglior prezzo in internet ,ma preferisce comprare dal negoziante di fiducia anche e soprattutto per la garanzia e l'assistenza...quindi nn si toglierebbero soldi ad ati,proprio no,bensi ad nvidia inquanto al momento chi spende quella cifra ha solo lei in quella fascia di prezzo come proposta,senza contare che chi prende la xt di solito e' qualcuno che ricerca prestazioni cmq alte e di conseguenza al 90% un utente hard core e rispetto ai clienti\utenti normali nn sono mai in numero rilevante...
Quindi niente concorrenza ad ati,ma solo ad nvidia dato che mancava una scheda in una determinata fascia ce l'hanno messa,punto..

La zappa sui piedi o la sbagliata mossa commerciale mi sa che la vedi solo te...
Oppure era preferibile buttare via interi wafer di silicio??credo proprio di no,guadagneranno di meno su ogni scheda ,ma almeno avranno la possibilita' di metterle in commercio tutte e potenzialmente di venderle tutte..
Tra ricavare 0 da un agrande porzione di silicio o 0.1 c'e' sempre differenza,un po' come tra il niente e un sassolino :D

Cya

Grave Digger
20-09-2007, 16:50
Sbagli.

Al momento chi si prende una hd2900xt e' da considerarsi un appassionato che ricerca il top di marca ati e quando uscira' la PRO nn verranno tolti dei potenziali acquirenti della xt in quanto sono di fascia diversa poiche' ci sono circa 100\120 euro di differenza e a quel prezzo c'e' solo la proposta Nvidia,ovvero la 8800gts e senza contare che i numeri li fanno si i negozi via internet,ma soprattutto i negozi normali e chi compra tali schede spesso nn e' un appasionato che va alla ricerca del miglior prezzo in internet ,ma preferisce comprare dal negoziante di fiducia anche e soprattutto per la garanzia e l'assistenza...quindi nn si toglierebbero soldi ad ati,proprio no,bensi ad nvidia inquanto al momento chi spende quella cifra ha solo lei in quella fascia di prezzo come proposta,senza contare che chi prende la xt di solito e' qualcuno che ricerca prestazioni cmq alte e di conseguenza al 90% un utente hard core e rispetto ai clienti\utenti normali nn sono mai in numero rilevante...
Quindi niente concorrenza ad ati,ma solo ad nvidia dato che mancava una scheda in una determinata fascia ce l'hanno messa,punto..

La zappa sui piedi o la sbagliata mossa commerciale mi sa che la vedi solo te...
Oppure era preferibile buttare via interi wafer di silicio??credo proprio di no,guadagneranno di meno su ogni scheda ,ma almeno avranno la possibilita' di metterle in commercio tutte e potenzialmente di venderle tutte..
Tra ricavare 0 da un agrande porzione di silicio o 0.1 c'e' sempre differenza,un po' come tra il niente e un sassolino :D

Cya

non è così,non hai capito,infatti non tieni conto correttamente dei volumi di vendita.ma se sei più contento così perchè no :) .......

ciao ;)

Em@
20-09-2007, 16:55
... non è dato sapere se questa GPU "di scarto" salirà molto oppure no in frequenza, visto che non è ancora in circolazione!
Ciò che si può fare, per ora, sono solo delle semplici congetture. Qualcuno prima diceva che queste schede, essendo versioni qualitativamente inferiori, non sarebbero state in grado di raggiungere frequenze analoghe a quelle delle RADEON HD2900 XT, e chi lo sa?
Da quanto ho letto in giro, in vari forums di appassionati, l'overcloccabilità di una scheda va spesso a fortuna... quindi non è da escludere che fra questi "scarti" vi sia almeno una GPU che sale tranquillamente in frequenza!
A maggior ragione succederà questo se sarà possibile overvoltare la GPU, sostituendo il dissipatore originale con uno più efficace!

Quindi, come al solito, bisognerà aspettare le prove comparative di HwUpgrade prima di esprimere giudizi!

Mparlav
20-09-2007, 16:56
Vedendo quanto salgono le GTS, di sicuro sono undercloccate.
Basta vedere quanti produttori hanno fatto schede tra i 550 ed i 620 Mhz (in ultimo la XFX anche i 650).
Invece con la 2900XT nessuno si è azzardato a toccare il clock.
E vorrei vedere, con quei consumi :-)

halduemilauno
20-09-2007, 17:02
Ci sono le prime HD2900pro in pre-order anche qui da noi in italia.
compuline ne ha sia una versione da 512Mb sia una versione da 1Gb :confused:
Penso che questa cosa confermi sempre di più la tesi che queste "pro" sono delle XT uscite male e ritargate a 600Mhz di gpu :)
Vediamo come vanno i bech....e se si rivelano delle buone vga, mi sa proprio che cestino la mia ottima 8800gts da 320Mb in favore di un bel sistemino in CF di hd2900pro :D

--------
edit:

dimenticavo
hd2900pro 512Mb 282.80€
hd2900pro 1GbMb 342.40€

bye

;)

nuzzduo
20-09-2007, 17:04
Perchè scusate x38 non è uno scarto di x48. Questo è il mercato dell'informatica se possono ti vendono anche delle pentole da cucina come skede. Welcome to the real world.

yossarian
20-09-2007, 18:00
non dicop che non siano scarti,ma di certo non lo sono tutte. alcune sono delle 8800gtx castrate ,ma in origine funzionanti. come per le cpu, stessa cosa

quindi sono delle GTX che nVidia vende volutamente a prezzo ridotto (o in perdita, per dirla come qualcuno qui sul forum, riferendosi alle 2900 pro) ?

killer978
20-09-2007, 18:05
Questa sarà la mia prox scheda!!!!

Se devo spendere 250€ x una GTS 320mb meglio la 2900PRO, primo x la maggior quantità di RAM, poi xche gia si è visto le potenzialità in DX 10, gia adesso una X2900XT con driver a buon punto se la gioca alla grande con la GTX che costa 200€ di +, la GTS 640 sta dietro nel 90% dei titoli

La GTS mi attizza ma quei 320mb mi sanno troppo di scheda monca x il futuro prossimo :asd:

Poi sono amante di ATI :D e di ATI Tray Tool, di quest'ultimo non potrei farne a meno :D chi lo conosce sa quante utility ha :;

yossarian
20-09-2007, 18:06
mi pare che le idee siano poche e ben confuse: da un lato c'è che dice che il processo produttivo di AMD non è efficiente perchè produce esemplari castrati (come le pro); poi si afferma che le pro sono in numero ridotto (allora il processo è efficiente?). E di GTS quante ce ne sono (in percentuale)? E di Ultra?

safendi
20-09-2007, 18:07
Questa sarà la mia prox scheda!!!!

Se devo spendere 250€ x una GTS 320mb meglio la 2900PRO, primo x la maggior quantità di RAM, poi xche gia si è visto le potenzialità in DX 10, gia adesso una X2900XT con driver a buon punto se la gioca alla grande con la GTX che costa 200€ di +, la GTS 640 sta dietro nel 90% dei titoli

La GTS mi attizza ma quei 320mb mi sanno troppo di scheda monca x il futuro prossimo :asd:

Poi sono amante di ATI :D e di ATI Tray Tool, di quest'ultimo non potrei farne a meno :D chi lo conosce sa quante utility ha :;

eccolo qua il mio atista preferito, è un pò ke non ti sentivo. tutto bene?

pirella
20-09-2007, 18:07
quindi sono delle GTX che nVidia vende volutamente a prezzo ridotto (o in perdita, per dirla come qualcuno qui sul forum, che però si riferiva alle 2900 pro) ?

non sono conti fatti a caso...
forse sono gpu funzionanti anche a gtx... ma se nel mercato vendono n°10 gts ogni n°1gtx, i loro commercialisti (gli statistici o che ne so come si chiamano) avranno fatto i calcoli al millesimo e gli hanno detto: conviene che vendete le GTS piuttosto che le gtx...


Sono mondi differenti che un uomo comune non riesce nemmeno ad immaginare... è un mercato a livello mondiale, sono case che vendono milioni di VGA all'anno... ci stanno persone dietro che il marketing lo mangiano a colazione ( cioè, qualche caxxata la fanno vabbè)... :asd:
Se vendono le gpu della gtX sulla gts, non è che lo fanno solo per farci contenti a noi :asd:

yossarian
20-09-2007, 18:20
non sono conti fatti a caso...
forse sono gpu funzionanti anche a gtx... ma se nel mercato vendono n°10 gts ogni n°1gtx, i loro commercialisti (gli statistici o che ne so come si chiamano) avranno fatto i calcoli al millesimo e gli hanno detto: conviene che vendete le GTS piuttosto che le gtx...


Sono mondi differenti che un uomo comune non riesce nemmeno ad immaginare... è un mercato a livello mondiale, sono case che vendono milioni di VGA all'anno... ci stanno persone dietro che il marketing lo mangiano a colazione ( cioè, qualche caxxata la fanno vabbè)... :asd:
Se vendono le gpu della gtX sulla gts, non è che lo fanno solo per farci contenti a noi :asd:

Anche perchè le GTS non sono comunque moddabili a GTX :D
il mio post serviva a sottolineare l'incoerenza di chi afferma che la 2900 pro è sintomo di inefficienza del processo produttivo di AMD, mentre le GTS sono prodotte volutamente; senza tener conto di quelli che affermano che AMD venda in perdita le pro (nel momento in cui decide di utilizzare delle XT volutamemte castrate, mentre nVidia, se fa la stessa operazione non vende in perdita); insomma, per qualcuno, AMD = scarto o vga venduta in perdita mentre nVidia = strategia commerciale oculata.

Questo senza tener conto del fatto che fino alla serie 7 nVidia era dietro sia prestazionalmente che tecnologicamente e che se R600 ha dei punti deboli, li ha anche G80

Grave Digger
20-09-2007, 18:22
io sapevo che le gpu della gts erano prodotte a parte e non condividevano nulla con le gtx,infatti non avevano i 32 stream processors esclusi via laser......

sbaglio :) ?

yossarian
20-09-2007, 18:25
io sapevo che le gpu della gts erano prodotte a parte e non condividevano nulla con le gtx,infatti non avevano i 32 stream processors esclusi via laser......

sbaglio :) ?

e secondo te quante linee produttive tiene in piedi nVidia?

Grave Digger
20-09-2007, 18:27
e secondo te quante linee produttive tiene in piedi nVidia?

non c'entra nulla nvidia,la produzione è conto terzi,presso la taiwanese TSMC ;) .....

io ricordavo che fossero 2 produzioni differenti,ora mi informo :)

Grave Digger
20-09-2007, 18:30
risolto,è lo stesso die della gtx con gli stream isolati via laser....mi aveva ingannato l'ihs della GPU,con sigle diffrenti :) ....

Iantikas
20-09-2007, 18:54
interessantissimo notare come un HD2900PRO ke è una skeda identica in tutto e x tutto ad una HD2900XT ma con 140mhz in meno sul core viene identificata come uno scarto...


...una 8800 GTS ke è lo stesso G80 della GTX a cui vengono disabilitati sp/rop e abbassate le freq è una signora skeda...

...ma xkè secondo voi tutti i G80 presenti nelle GTS hanno tutto funzionante?...nn ce n'è qualcuno ke gli sp o le rop li ha difettosi?...:rolleyes:

...xò se lo fa ATI si grida allo scandalo ed è un flop, se lo fa nivida è tutto regolare...


...sempre senza tener presente ke tale pratica è in uso dalla notte dei tempi ma c'è sempre qualcuno a cui piace cader dalle nuvole giusto x il gusto di lamentarsi...:rolleyes:

Kharonte85
20-09-2007, 19:02
interessantissimo notare come un HD2900PRO ke è una skeda identica in tutto e x tutto ad una HD2900XT ma con 140mhz in meno sul core viene identificata come uno scarto...


...una 8800 GTS ke è lo stesso G80 della GTX a cui vengono disabilitati sp/rop e abbassate le freq è una signora skeda...

...ma xkè secondo voi tutti i G80 presenti nelle GTS hanno tutto funzionante?...nn ce n'è qualcuno ke gli sp o le rop li ha difettosi?...:rolleyes:

...xò se lo fa ATI si grida allo scandalo ed è un flop, se lo fa nivida è tutto regolare...


...sempre senza tener presente ke tale pratica è in uso dalla notte dei tempi ma c'è sempre qualcuno a cui piace cader dalle nuvole giusto x il gusto di lamentarsi...:rolleyes:
Non è propriamente cosi'...la parola "scarto" seppur potrebbe apparire inadeguata o offensiva va a sottolineare quella che, secondo me, è la caratteristica meno convincente di questa scheda...ovvero la gia' annunciata limitata disponibilita' (che potrei capire per una scheda d'elite (8800ultra), non per una che si propone in fascia media)

Iantikas
20-09-2007, 19:04
2) il mio senso di flop era inteso sul fatto della poca disponibilità delle schede video

si vabbeh alle parole nn si può dare il significato ke si preferisce (a meno ke nn ne inventi e brevetti una nuova tu :D )...ogni termine ha il suo significato e DEVE essere rispettato...

...sennò io ti dico "ke bella persona ke 6"...e poi xò spiego ke "bello" x me significa ke "fa cagare"...mi sembra alquanto assurdo nn credi?...

...se ti munisci di un dizionario o similare scoprirai ke FLOP è un termine ke sta ad indicare puramente ed esclusivamente un insuccesso commerciale

ESEMPIO: "HD2900PRO è stato un FLOP" singinifca ke "HD2900PRO ha venduto pokissimo"...

...ora tu hai i risultati d quanto ha venduto una skeda ke deve ancora uscire in commercio nel prox trimestre ke ancora deve arrivare?...è una domanda retorica quindi puoi anke evitare d rispondere...


...ciao

Iantikas
20-09-2007, 19:07
Non è propriamente cosi'...la parola "scarto" seppur potrebbe apparire inadeguata o offensiva va a sottolineare quella che, secondo me, è la caratteristica meno convincente di questa scheda...ovvero la gia' annunciata limitata disponibilita'


ti direi di leggere il post ke ho appena scritto vedendolo in kiave "scarto"...xkè da nessuna parte troverai scritto ke "scarto" = "disponibilità limitata" (qui nn mi trattengo...veramente...scoppio...:rotfl: :rotfl: :rotfl: )...

...ciao

Kharonte85
20-09-2007, 19:19
ti direi di leggere il post ke ho appena scritto vedendolo in kiave "scarto"...xkè da nessuna parte troverai scritto ke "scarto" = "disponibilità limitata" (qui nn mi trattengo...veramente...scoppio...:rotfl: :rotfl: :rotfl: )...

...ciao
Da nessuna parte troverai che k=c quindi io fingo di non capire il tuo post...:rolleyes:

Lo scarto è quello che non viene selezionato perche' non raggiunge alcune particolari caratteristiche per cui originariamente era stato progettato, in questo specifico caso perche' questi chip r600 non tengono le frequenze del progetto...e siccome fortunatamente ad AMD/ati non sono completamente imbranati ce ne sono pochi di chip cosi' --> di qui la scarsa disponibilita'...quindi si' direi che scarto (depurato dal suo significato negativo perche' giustamente la scheda potrebbe essere valida lo stesso) è la parola piu' giusta ;)

Grave Digger
20-09-2007, 19:24
Da nessuna parte troverai che k=c quindi io fingo di non capire il tuo post...:rolleyes:

Lo scarto è quello che non viene selezionato perche' non raggiunge alcune particolari caratteristiche per cui originariamente era stato progettato, in questo specifico caso perche' questi chip r600 non tengono le frequenze del progetto...e siccome fortunatamente ad AMD/ati non sono completamente imbranati ce ne sono pochi di chip cosi' --> di qui la scarsa disponibilita'...quindi si' direi che scarto (depurato dal suo significato negativo perche' giustamente la scheda potrebbe essere valida lo stesso) è la parola piu' giusta ;)

quoto,se non ci fossero state soddisfacenti rese produttive,nemmeno sarebbero entrate in produzione,per cui è logico ed assodato che ne usciranno poche,a meno che.......leggetevi il mio precedente discorso ;) .....

yossarian
20-09-2007, 19:26
Non è propriamente cosi'...la parola "scarto" seppur potrebbe apparire inadeguata o offensiva va a sottolineare quella che, secondo me, è la caratteristica meno convincente di questa scheda...ovvero la gia' annunciata limitata disponibilita' (che potrei capire per una scheda d'elite (8800ultra), non per una che si propone in fascia media)

se fosse disponibile in esemplari limitati allora questo starebbe a significare che il processo produttivo da cui escono i chip R600 ha un'elevatissima efficienza (ossia, il contrario di quello che sostiene qualcun altro, evidentemente) :D

Insomma, se gli "scarti" sono pochi, il processo produttivo è efficiente, altrimenti non lo è

yossarian
20-09-2007, 19:28
non c'entra nulla nvidia,la produzione è conto terzi,presso la taiwanese TSMC ;) .....

io ricordavo che fossero 2 produzioni differenti,ora mi informo :)

guarda che nVidia paga TSMC per la produzione dei chip e più linee di produzione vengono tenute in funzione più il costo è elevato

Iantikas
20-09-2007, 19:29
Da nessuna parte troverai che k=c quindi io fingo di non capire il tuo post...:rolleyes:




ma se nn trovi da nessuna parte ke K=c come fai a saperlo dato ke io nn te l'ho mica detto? :p :D ...

...se poi x te scarto è il miglior termine ke si possa utilizzare x indicare "scarsa disponibilità" contento tu...

p.s: cmq K=ch :D

Kharonte85
20-09-2007, 19:31
se fosse disponibile in esemplari limitati allora questo starebbe a significare che il processo produttivo da cui escono i chip R600 ha un'elevatissima efficienza (ossia, il contrario di quello che sostiene qualcun altro, evidentemente) :D

Insomma, se gli "scarti" sono pochi, il processo produttivo è efficiente, altrimenti non lo è
Gia' ma non possiamo ragionare cosi' perche' non siamo a conoscenza di quelli (eventuali) che non funzionano proprio... :D

yossarian
20-09-2007, 19:34
Gia' ma non possiamo ragionare cosi' perche' non siamo a conoscenza di quelli (eventuali) che non funzionano proprio... :D

perchè per g80 ne sei a conoscenza? :ciapet:

Grave Digger
20-09-2007, 19:35
guarda che nVidia paga TSMC per la produzione dei chip e più linee di produzione vengono tenute in funzione più il costo è elevato

si ma nvidia non contribuisce ai costi di ammortamento di TSMC,mantiene in ogni caso una propria individualità che si limita praticamente ad un costo forfettario :) (sensu latu)......TSMC i soldi li riceve in massima parte dai partner,che ovviamente finiscono per finanziare nvidia :) ....

Kharonte85
20-09-2007, 19:39
ma se nn trovi da nessuna parte ke K=c come fai a saperlo dato ke io nn te l'ho mica detto? :p :D ...

...se poi x te scarto è il miglior termine ke si possa utilizzare x indicare "scarsa disponibilità" contento tu...

p.s: cmq K=ch :D
OT/Perche' il meccanismo di comprensione del linguaggio prevede molto spesso l'uso di inferenze in grado di integrare l'informazione che non è presente nel materiale dato con la nostra conoscenza della realtà.
perchè per g80 ne sei a conoscenza? :ciapet:
No, ma io non sostenevo che uno fosse meglio dell'altro...il discorso l'hai tirato fuori tu

yossarian
20-09-2007, 19:44
No, ma io non sostenevo che uno fosse meglio dell'altro...il discorso l'hai tirato fuori tu

il discorso l'hanno tirato fuori gli NV boys che hanno parlato di scarti (mentre, stranamente, :rolleyes: non sono state definite allo stesso modo le GTS)

se vogliamo chiamare le cose con il loro nome, le 2900 Pro sono gli scarti delle XT, mentre le 8800 GTS sono gli scarti delle GTX

yossarian
20-09-2007, 19:47
si ma nvidia non contribuisce ai costi di ammortamento di TSMC,mantiene in ogni caso una propria individualità che si limita praticamente ad un costo forfettario :) (sensu latu)......TSMC i soldi li riceve in massima parte dai partner,che ovviamente finiscono per finanziare nvidia :) ....

si certo, come no; una linea di produzione o venti non cambia niente :sofico:

manga81
20-09-2007, 19:54
Questa sarà la mia prox scheda!!!!

Se devo spendere 250€ x una GTS 320mb meglio la 2900PRO, primo x la maggior quantità di RAM, poi xche gia si è visto le potenzialità in DX 10, gia adesso una X2900XT con driver a buon punto se la gioca alla grande con la GTX che costa 200€ di +, la GTS 640 sta dietro nel 90% dei titoli

La GTS mi attizza ma quei 320mb mi sanno troppo di scheda monca x il futuro prossimo :asd:

Poi sono amante di ATI :D e di ATI Tray Tool, di quest'ultimo non potrei farne a meno :D chi lo conosce sa quante utility ha :;

io spero di trovare una 2900pro sui 200euro......

Kharonte85
20-09-2007, 19:55
il discorso l'hanno tirato fuori gli NV boys che hanno parlato di scarti (mentre, stranamente, :rolleyes: non sono state definite allo stesso modo le GTS)
Ma anche secondo me è improprio parlare di scarto in quel caso (infatti non si è mai fatto nemmeno per le versioni castrate delle schede ATI), è piu' giusto parlare di chip castrato...nvidia le ha previste fin da subito e continua a produrle con continuita' e c'è alta disponibilita'...invece il caso di queste pro è diverso come è riportato nella notizia:

"Le GPU utilizzate, infatti, sarebbero quelle declassate da AMD per l'utilizzo nelle schede Radeon HD 2900 XT top di gamma, perfettamente funzionanti ma non in grado di reggere alle frequenze di clock di specifica per queste ultime schede."

yossarian
20-09-2007, 19:59
Ma anche secondo me è improprio parlare di scarto in quel caso (infatti non si è mai fatto nemmeno per le versioni castrate delle schede ATI), è piu' giusto parlare di chip castrato...nvidia le ha previste fin da subito e continua a produrle con continuita' e c'è alta disponibilita'...invece il caso di queste pro è diverso come è riportato nella notizia:

"Le GPU utilizzate, infatti, sarebbero quelle declassate da AMD per l'utilizzo nelle schede Radeon HD 2900 XT top di gamma, perfettamente funzionanti ma non in grado di reggere alle frequenze di clock di specifica per queste ultime schede."

nVidia ha semplicemente previsto che ci sarebbero stati degli scarti nel processo produttivo di G80, come è normale che avvenga nella produzione di ogni chip. Il fatto che siano prodotti con continuità significa solo che il numero di scarti è rimasto, grosso modo, costante nel tempo. I chip vengono castrati quando alcune loro parti non garantiscono il corretto funzionamento e non per libera scelta (nessuno è masochista fino a questo punto).

E' evidente che qui sono in pochi ad avere idea di come funzioni la produzione di chip e di come avvenga la selezione all'interno dei wafer

Grave Digger
20-09-2007, 20:06
si certo, come no; una linea di produzione o venti non cambia niente :sofico:

continui a non capire,guarda che nvidia se avesse dei propri stabilimenti e delle proprie catene produttive avrebbe dei costi nettamente più elevati da sostenere...a fare il grosso dei profitti delle fonderie sono i partner,nvidia è praticamente trascurabile nella contribuzione.....

per questo ciò che hai scritto ha un significato piuttosto relativo ;) .....le catene di TSMC attive e funzionanti sono affari propri,non di nvidia....

yossarian
20-09-2007, 20:14
continui a non capire,guarda che nvidia se avesse dei propri stabilimenti e delle proprie catene produttive avrebbe dei costi nettamente più elevati da sostenere...a fare il grosso dei profitti delle fonderie sono i partner,nvidia è praticamente trascurabile nella contribuzione.....

per questo ciò che hai scritto ha un significato piuttosto relativo ;) .....le catene di TSMC attive e funzionanti sono affari propri,non di nvidia....

stai confondendo processo produttivo con linea di produzione

Kharonte85
20-09-2007, 20:18
nVidia ha semplicemente previsto che ci sarebbero stati degli scarti nel processo produttivo di G80, come è normale che avvenga nella produzione di ogni chip. Il fatto che siano prodotti con continuità significa solo che il numero di scarti è rimasto, grosso modo, costante nel tempo. I chip vengono castrati quando alcune loro parti non garantiscono il corretto funzionamento e non per libera scelta (nessuno è masochista fino a questo punto).

E' evidente che qui sono in pochi ad avere idea di come funzioni la produzione di chip e di come avvenga la selezione all'interno dei wafer
Scusa...mi stai dicendo che tutte le GTS sono GTX che sono chip G80 che non mantengono le frequenze della GTX? e allora perche' gli castrano anche gli SP? Per sport? Da che cosa viene il risparmio sul costo finale? :confused:

Risposta:

Anche se fosse, la GTS e la GTX sono diverse in tante altre cose, basta guardarle (PCB, Dissipatore, Memoria ecc...) quindi se nvidia ha previsto questo progetto completamente diverso è altrettanto assurdo parlare di scarto

Qui invece stiamo parlando di una scheda che a quanto pare sara' una hd 2900xt downclockata un po' come una versione selezionata della 8800gtx occata di fabbrica solo che al contrario (anche nel prezzo: a togliere invece che a salire :D )...

Nessuno si sarebbe sognato di chiamarla "scarto" se fosse stato un progetto diverso (con dissipatore e pcb diverso ecc) mi sembra abbastanza lampante...cosa che si spera avverrà con la GT

yossarian
20-09-2007, 20:25
Scusa...mi stai dicendo che tutte le GTS sono GTX che sono chip G80 che non mantengono le frequenze della GTX? e allora perche' gli castrano anche gli SP? Per sport? Da che cosa viene il risparmio sul costo finale? :confused:

Risposta:

Anche se fosse, la GTS e la GTX sono diverse in tante altre cose, basta guardarle (PCB, Dissipatore, Memoria ecc...) quindi se nvidia ha previsto questo progetto completamente diverso è altrettanto assurdo parlare di scarto

Qui invece stiamo parlando di una scheda che a quanto pare sara' una hd 2900xt downclockata un po' come una versione selezionata della 8800gtx occata di fabbrica solo che al contrario (anche nel prezzo: a togliere invece che a salire :D )...

ho parlato di parti che non garantiscono il corretto funzionamento non di frequenze; il pcb può essere differente per varie ragioni: ad esempio un bus meno ampio (ma guarda caso :D ).

Poi, per carità, siete liberi di credere ciò che volete; anch'io credo a babbo natale e alla befana :sofico:

Kharonte85
20-09-2007, 20:35
ho parlato di parti che non garantiscono il corretto funzionamento non di frequenze; il pcb può essere differente per varie ragioni: ad esempio un bus meno ampio (ma guarda caso :D ).

Esatto, è qua la differenza...nvidia non ha progettato questa GTS "per caso" voleva che esistesse una scheda con quelle caratteristiche specifiche che andasse a ricoprire la fascia che è andata a ricoprire col risparmio che ne deriva (anche in termini di consumi)...

Cosa che AMD/ATI non ha fatto per questa scheda...e questo è innegabile per come è riportata la notizia.

Cio', ripeto, non toglie che questa scheda possa risultare interessante, ma questo discorso sullo scarto delle GTS mi sembra totalmente fuori luogo (visto che non è mai stato fatto per le precedenti generazioni di schede video [anche ATI])

La mossa di AMD/ATI non è in perdita come ha detto qualcuno ma è un modo per vendere a minor prezzo qualcosa che altrimenti sarebbe rimasto invenduto...poi ognuno gli da il nome che gli pare, ma questo è.

yossarian
20-09-2007, 20:39
Esatto, è qua la differenza...nvidia non ha progettato questa GTS "per caso" voleva che esistesse una scheda con quelle caratteristiche specifiche che andasse a ricoprire la fascia che è andata a ricoprire col risparmio che ne deriva (anche in termini di consumi)...

Cosa che AMD/ATI non ha fatto per questa scheda...e questo è innegabile per come è riportata la notizia.

Cio', ripeto, non toglie che questa scheda possa risultare interessante, ma questo discorso sullo scarto delle GTS mi sembra totalmente fuori luogo (visto che non è mai stato fatto per le precedenti generazioni di schede video [anche ATI])

La mossa di AMD/ATI non è in perdita come ha detto qualcuno ma è un modo per vendere a minor prezzo qualcosa che altrimenti sarebbe rimasto invenduto...poi ognuno gli da il nome che gli pare, ma questo è.

che non sia mai stato detto non è vero; i chip che escono da un determinato processo produttivo e risultano castrati (nel numero di unità o nelle frequenze o in entrambi) sono sempre degli scarti, da qualunque parte provengano.
Se pensi che nVidia, volendo avrebbe potuto produrre tutte GTX (o magari Ultra) libero di crederlo.

Grave Digger
20-09-2007, 20:39
stai confondendo processo produttivo con linea di produzione

ma io infatti a quella mi riferivo,oltre al fatto che il processo produttivo che confondi tu è uno step del ciclo produttivo propriamente detto.....la linea di produzione invece non c'entra una mazza con quello di cui sopra....

Grave Digger
20-09-2007, 20:43
Esatto, è qua la differenza...nvidia non ha progettato questa GTS "per caso" voleva che esistesse una scheda con quelle caratteristiche specifiche che andasse a ricoprire la fascia che è andata a ricoprire col risparmio che ne deriva (anche in termini di consumi)...

Cosa che AMD/ATI non ha fatto per questa scheda...e questo è innegabile per come è riportata la notizia.

Cio', ripeto, non toglie che questa scheda possa risultare interessante, ma questo discorso sullo scarto delle GTS mi sembra totalmente fuori luogo (visto che non è mai stato fatto per le precedenti generazioni di schede video [anche ATI])

La mossa di AMD/ATI non è in perdita come ha detto qualcuno ma è un modo per vendere a minor prezzo qualcosa che altrimenti sarebbe rimasto invenduto...poi ognuno gli da il nome che gli pare, ma questo è.

compare chiudiamola quà che è meglio,fidati ;) ......

io avrei un discorso più organico da fare,ma non lo faccio perchè finirei per alimentare il classico flame con l'atista di turno :) .....

yossarian
20-09-2007, 20:48
ma io infatti a quella mi riferivo,oltre al fatto che il processo produttivo che confondi tu è uno step del ciclo produttivo propriamente detto.....la linea di produzione invece non c'entra una mazza con quello di cui sopra....

quindi, se ho ben capito, TSMC, di sua iniziativa, mette su una linea di produzione per chip della famiglia g80 di cui si sobbarca gli oneri; e nVidia cosa c'entra allora? :rotfl: :rotfl: :rotfl:

perchè non mi spieghi tutti gli step di progettazione e produzione di un chip, già che ci sei?

halduemilauno
20-09-2007, 20:49
Ma anche secondo me è improprio parlare di scarto in quel caso (infatti non si è mai fatto nemmeno per le versioni castrate delle schede ATI), è piu' giusto parlare di chip castrato...nvidia le ha previste fin da subito e continua a produrle con continuita' e c'è alta disponibilita'...invece il caso di queste pro è diverso come è riportato nella notizia:

"Le GPU utilizzate, infatti, sarebbero quelle declassate da AMD per l'utilizzo nelle schede Radeon HD 2900 XT top di gamma, perfettamente funzionanti ma non in grado di reggere alle frequenze di clock di specifica per queste ultime schede."

Scusa...mi stai dicendo che tutte le GTS sono GTX che sono chip G80 che non mantengono le frequenze della GTX? e allora perche' gli castrano anche gli SP? Per sport? Da che cosa viene il risparmio sul costo finale? :confused:

Risposta:

Anche se fosse, la GTS e la GTX sono diverse in tante altre cose, basta guardarle (PCB, Dissipatore, Memoria ecc...) quindi se nvidia ha previsto questo progetto completamente diverso è altrettanto assurdo parlare di scarto

Qui invece stiamo parlando di una scheda che a quanto pare sara' una hd 2900xt downclockata un po' come una versione selezionata della 8800gtx occata di fabbrica solo che al contrario (anche nel prezzo: a togliere invece che a salire :D )...

Nessuno si sarebbe sognato di chiamarla "scarto" se fosse stato un progetto diverso (con dissipatore e pcb diverso ecc) mi sembra abbastanza lampante...cosa che si spera avverrà con la GT

Esatto, è qua la differenza...nvidia non ha progettato questa GTS "per caso" voleva che esistesse una scheda con quelle caratteristiche specifiche che andasse a ricoprire la fascia che è andata a ricoprire col risparmio che ne deriva (anche in termini di consumi)...

Cosa che AMD/ATI non ha fatto per questa scheda...e questo è innegabile per come è riportata la notizia.

Cio', ripeto, non toglie che questa scheda possa risultare interessante, ma questo discorso sullo scarto delle GTS mi sembra totalmente fuori luogo (visto che non è mai stato fatto per le precedenti generazioni di schede video [anche ATI])

La mossa di AMD/ATI non è in perdita come ha detto qualcuno ma è un modo per vendere a minor prezzo qualcosa che altrimenti sarebbe rimasto invenduto...poi ognuno gli da il nome che gli pare, ma questo è.

sulla querelle "scarto" completamente d'accordo.
;)

yossarian
20-09-2007, 20:50
sulla querelle "scarto" completamente d'accordo.
;)

non avevo dubbi :sofico:

halduemilauno
20-09-2007, 20:56
non avevo dubbi :sofico:

però credimi non comprendo proprio il tuo impegno in una questione come questa. visto che è nella news che si parla di questo. invece avrei gradito un tuo intervento tecnico sulla faccenda 140Mhz in meno.

ps tra l'altro termine che non ho usato.

MiKeLezZ
20-09-2007, 20:56
Anche perchè le GTS non sono comunque moddabili a GTX :D
il mio post serviva a sottolineare l'incoerenza di chi afferma che la 2900 pro è sintomo di inefficienza del processo produttivo di AMD, mentre le GTS sono prodotte volutamente; senza tener conto di quelli che affermano che AMD venda in perdita le pro (nel momento in cui decide di utilizzare delle XT volutamemte castrate, mentre nVidia, se fa la stessa operazione non vende in perdita); insomma, per qualcuno, AMD = scarto o vga venduta in perdita mentre nVidia = strategia commerciale oculata.

Questo senza tener conto del fatto che fino alla serie 7 nVidia era dietro sia prestazionalmente che tecnologicamente e che se R600 ha dei punti deboli, li ha anche G80Guarda, è molto semplice:

ATI fa uscire le X2900 XT.
Scarsa resa. Esce la X2900 PRO.

NVIDIA fa uscire le 8800 GTX.
Buone rese. Esce la 8800 Ultra.

La colpa è, altrettanto semplicemente, dell'architettura ATI. Essendo stata lanciata dopo la concorrente, non poteva permettersi di esser tanto inferiore, e quindi è stata "tirata" già da principio, con clock del core a 743MHz (invece che, presumo, 650-675MHz).

In pratica le X2900 XT è come se fossero le 8800 Ultra, e le X2900 PRO le 8800 GTX.
Il principio di scarto è lo stesso, ma a questi punti preferisco quelli NVIDIA, dato che una 8800 GTS è capace di overcloccarsi da 500MHz a 650MHz, mentre queste X2900 PRO sappiamo già da principio non raggiungeranno mai il livello delle XT.

Preferivo quando difendevi ATI tramite pseudo trattazioni tecniche, che non questi sofismi linguistici.

Ciao.

halduemilauno
20-09-2007, 21:01
Guarda, è molto semplice:

ATI fa uscire le X2900 XT.
Scarsa resa. Esce la X2900 PRO.

NVIDIA fa uscire le 8800 GTX.
Buone rese. Esce la 8800 Ultra.

La colpa è, altrettanto semplicemente, dell'architettura ATI. Essendo stata lanciata dopo la concorrente, non poteva permettersi di esser tanto inferiore, e quindi è stata "tirata" già da principio, con clock del core a 743MHz (invece che, presumo, 650-675MHz).

In pratica le X2900 XT è come se fossero le 8800 Ultra, e le X2900 PRO le 8800 GTX.
Il principio di scarto è lo stesso, ma a questi punti preferisco quelli NVIDIA, dato che una 8800 GTS è capace di overcloccarsi da 500MHz a 650MHz, mentre queste X2900 PRO sappiamo già da principio non raggiungeranno mai il livello delle XT.

Ciao.

cmq questa è un'altra faccenda perchè come gia è stato detto nvidia aveva previsto sin dall'inizio sia la gtx che la gts. un parallelismo ci può essere con la 6800le che fu concepita dopo le 6800 gt e ultra proprio per utilizzare i chip di scarto salvo poi poterne moddare parecchi.

;)

Grave Digger
20-09-2007, 21:02
quindi, se ho ben capito, TSMC, di sua iniziativa, mette su una linea di produzione per chip della famiglia g80 di cui si sobbarca gli oneri; e nVidia cosa c'entra allora? :rotfl: :rotfl: :rotfl:

perchè non mi spieghi tutti gli step di progettazione e produzione di un chip, già che ci sei?

taci và,che con i fanboy non perdo tempo :rolleyes: .....

sulla querelle "scarto" completamente d'accordo.
;)

vabè,anche la XT stessa non è molto distante dal termine scarto :asd:
scherzi a parte,pienamente d'accordo con te ;)

però credimi non comprendo proprio il tuo impegno in una questione come questa. visto che è nella news che si parla di questo. invece avrei gradito un tuo intervento tecnico sulla faccenda 140Mhz in meno.

ps tra l'altro termine che non ho usato.

oltre a non argomentare è fazioso,direi di chiuderla qui ;)

Guarda, è molto semplice:

ATI fa uscire le X2900 XT.
Scarsa resa. Esce la X2900 PRO.

NVIDIA fa uscire le 8800 GTX.
Buone rese. Esce la 8800 Ultra.

La colpa è, altrettanto semplicemente, dell'architettura ATI. Essendo stata lanciata dopo la concorrente, non poteva permettersi di esser tanto inferiore, e quindi è stata "tirata" già da principio, con clock del core a 743MHz (invece che, presumo, 650-675MHz).

In pratica le X2900 XT è come se fossero le 8800 Ultra, e le X2900 PRO le 8800 GTX.
Il principio di scarto è lo stesso, ma a questi punti preferisco quelli NVIDIA, dato che una 8800 GTS è capace di overcloccarsi da 500MHz a 650MHz, mentre queste X2900 PRO sappiamo già da principio non raggiungeranno mai il livello delle XT.

Preferivo quando difendevi ATI tramite pseudo trattazioni tecniche, che non questi sofismi linguistici.

Ciao.

a parte che sei un mito :D ,hai ragione da vendere con gli interessi :sofico: !

halduemilauno
20-09-2007, 21:03
Guarda, è molto semplice:

ATI fa uscire le X2900 XT.
Scarsa resa. Esce la X2900 PRO.

NVIDIA fa uscire le 8800 GTX.
Buone rese. Esce la 8800 Ultra.

La colpa è, altrettanto semplicemente, dell'architettura ATI. Essendo stata lanciata dopo la concorrente, non poteva permettersi di esser tanto inferiore, e quindi è stata "tirata" già da principio, con clock del core a 743MHz (invece che, presumo, 650-675MHz).

In pratica le X2900 XT è come se fossero le 8800 Ultra, e le X2900 PRO le 8800 GTX.
Il principio di scarto è lo stesso, ma a questi punti preferisco quelli NVIDIA, dato che una 8800 GTS è capace di overcloccarsi da 500MHz a 650MHz, mentre queste X2900 PRO sappiamo già da principio non raggiungeranno mai il livello delle XT.

Preferivo quando difendevi ATI tramite pseudo trattazioni tecniche, che non questi sofismi linguistici.

Ciao.

effettivamente è incomprensibile quanto deludente questa sua uscita.

manga81
20-09-2007, 21:05
Guarda, è molto semplice:

ATI fa uscire le X2900 XT.
Scarsa resa. Esce la X2900 PRO.

NVIDIA fa uscire le 8800 GTX.
Buone rese. Esce la 8800 Ultra.

La colpa è, altrettanto semplicemente, dell'architettura ATI. Essendo stata lanciata dopo la concorrente, non poteva permettersi di esser tanto inferiore, e quindi è stata "tirata" già da principio, con clock del core a 743MHz (invece che, presumo, 650-675MHz).

In pratica le X2900 XT è come se fossero le 8800 Ultra, e le X2900 PRO le 8800 GTX.
Il principio di scarto è lo stesso, ma a questi punti preferisco quelli NVIDIA, dato che una 8800 GTS è capace di overcloccarsi da 500MHz a 650MHz, mentre queste X2900 PRO sappiamo già da principio non raggiungeranno mai il livello delle XT.

Preferivo quando difendevi ATI tramite pseudo trattazioni tecniche, che non questi sofismi linguistici.

Ciao.

possono difendersi nel rapporto qualità-prezzo della fascia media...in fin dei conti se la 2900pro verrà venduta a 200euro....venderà ed anche parecchio....;)

certo se poi nvidia scende il prezzo della 8800gts a 180-200euro solo per ripicca io prendo la nvidia.:D :D :D :D :D

io non sono un fanboy.....valuto qualità-prezzo...

2900pro vs 8800gts da 320mb vincerà in prestazioni la 2900pro di un pochino...secondo IMHO ;)

blackshard
20-09-2007, 21:07
Esatto, è qua la differenza...nvidia non ha progettato questa GTS "per caso" voleva che esistesse una scheda con quelle caratteristiche specifiche che andasse a ricoprire la fascia che è andata a ricoprire col risparmio che ne deriva (anche in termini di consumi)...

Cosa che AMD/ATI non ha fatto per questa scheda...e questo è innegabile per come è riportata la notizia.

Cio', ripeto, non toglie che questa scheda possa risultare interessante, ma questo discorso sullo scarto delle GTS mi sembra totalmente fuori luogo (visto che non è mai stato fatto per le precedenti generazioni di schede video [anche ATI])

Se non ti piace GTS=scarto di GTX, puoi sempre considerare GTX=scarto di Ultra. E' la stessa cosa...

Tralaltro mi pare di aver già citato la famosa questione delle ATi 9500 che abilitando le pipeline diventavano 9700. A qualcuno il giochetto funzionava, a qualcun altro non funzionava e ci ritrovava con artefatti e difetti di rendering. Perché? Perché le altre 4 pipeline erano state disattivate dal momento che erano... difettose! Allora anche quello era uno scarto... ma intanto ricopriva una fascia di prezzo più bassa e soprattutto era certificata per funzionare con le pipeline restanti, perfettamente stabili oltretutto.

Ne vuoi altre? Le 8600 GT sono lo scarto delle 8600 GTS :D
Le 2600pro sono lo scarto delle 2600xt :D
Le vecchie geforce FX 5900 erano lo scarto delle geforce 5900 Ultra (anche se lì tutto il progetto era uno scarto...)
E il discorso si potrebbe estendere felicemente anche ai processori, cosa tralaltro parecchio aderente la notizia, visto che si tratta di esemplari che sono certificati per un clock inferiore.

A ragionare così tutto è uno scarto e niente lo è. La cosa che veramente non capisco, e che yossarian mi pare abbia fatto notare, è il fatto che qualche fanboy abbia tirato fuori questa parola totalmente fuori luogo in ambito informatico, per ovvi motivi, e tutti dietro come pecore a parlare di scarto, denotando peraltro una certa ignoranza (voluta o forzata non so) e scarsità di pensiero.


La mossa di AMD/ATI non è in perdita come ha detto qualcuno ma è un modo per vendere a minor prezzo qualcosa che altrimenti sarebbe rimasto invenduto...poi ognuno gli da il nome che gli pare, ma questo è.

Questo è già molto più ragionevole come discorso.

Grave Digger
20-09-2007, 21:08
possono difendersi nel rapporto qualità-prezzo della fascia media...in fin dei conti se la 2900pro verrà venduta a 200euro....venderà ed anche parecchio....;)

certo se poi nvidia scende il prezzo della 8800gts a 180-200euro solo per ripicca io prendo la nvidia.:D :D :D :D :D

io non sono un fanboy.....valuto qualità-prezzo...

2900pro vs 8800gts da 320mb vincerà in prestazioni la 2900pro di un pochino...secondo IMHO ;)

quoto,quanto al grassetto sarebbe da vedere quanti "scarti" avranno da destinare alla produzione delle PRO :) ....

gianni1879
20-09-2007, 21:08
effettivamente è incomprensibile quanto deludente questa sua uscita.

è incomprensibile il vostro comportamento e continuate ad attaccarvi su un termine che vedete solo nella vosta direzione, e non in entrambi e continuate...

MiKeLezZ
20-09-2007, 21:10
cmq questa è un'altra faccenda perchè come gia è stato detto nvidia aveva previsto sin dall'inizio sia la gtx che la gts. un parallelismo ci può essere con la 6800le che fu concepita dopo le 6800 gt e ultra proprio per utilizzare i chip di scarto salvo poi poterne moddare parecchi.

;)Guarda, contando che ATI è già al lavoro su R700, R800, R900, e sta finendo di finalizzare le specifiche di R1K, mi sembra alquanto disdicevole che non abbia mai pensato a una scheda che si posizioni di un gradino inferiore alla X2900XT...

NightStalker
20-09-2007, 21:15
se la piazzano a un prezzo decente, può far concorrenza alla 8800 GTS 320 MB (che ora come ora nella sua fascia di prezzo non ha particolari concorrenti) mantenendo un discreto margine di guadagno

o almeno IMHO

gianni1879
20-09-2007, 21:15
Guarda, è molto semplice:

ATI fa uscire le X2900 XT.
Scarsa resa. Esce la X2900 PRO.
Ati fa uscire HD2900XT
Alte rese, escono poche HD2900pro

NVIDIA fa uscire le 8800 GTX.
Buone rese. Esce la 8800 Ultra.
Nvidia fa uscire le 8800gtx.
Discrete rese, escono poche 8800ultra e una buona quantità di 8800gts

La colpa è, altrettanto semplicemente, dell'architettura ATI. Essendo stata lanciata dopo la concorrente, non poteva permettersi di esser tanto inferiore, e quindi è stata "tirata" già da principio, con clock del core a 743MHz (invece che, presumo, 650-675MHz).
Tirata? per il collo?? ti sei mai fatto un giro sul thread ufficiale per vedere quanto salgono schede schede??
facciamo una media di 80/90 MHz senza toccare voltaggi e con dissipatore stock??? che dici è un dato da buttare nel cesso???

In pratica le X2900 XT è come se fossero le 8800 Ultra, e le X2900 PRO le 8800 GTX.
non direi per nulla unico motivo che non esiste una versione ancora più tirata sono i consumi e il calore che si impennano

Il principio di scarto è lo stesso, ma a questi punti preferisco quelli NVIDIA, dato che una 8800 GTS è capace di overcloccarsi da 500MHz a 650MHz,
Vi scordate sempre gli stream processor.... sia di numero che di frequenza :D

mentre queste X2900 PRO sappiamo già da principio non raggiungeranno mai il livello delle XT.

e si hai la sfera di cristallo e prendi oro colato FudZilla!!!

Preferivo quando difendevi ATI tramite pseudo trattazioni tecniche, che non questi sofismi linguistici.

era meglio una volta quando non c'erano tutti questi NV boy ;)
Ciao.[/QUOTE]

yossarian
20-09-2007, 21:15
Guarda, è molto semplice:

ATI fa uscire le X2900 XT.
Scarsa resa. Esce la X2900 PRO.


se le 2900 pro sono poche (prendiamo per buono fudzilla), allora la resa è ottima, non buona (vuol dire che le altre sono tutte XT :D

Guarda, è molto semplice:

NVIDIA fa uscire le 8800 GTX.
Buone rese. Esce la 8800 Ultra.


se le GTS sono tante, la resa non è così buona
La Ultra è una piccolissima percentuale di chip che riesce a tenere frequenze più elevate (vogliamo rivangare il caso dell'unica vera phantom edition, o benche edition, prodotta in soli 5 o poco più esemplari? :sofico: Mi pare si chiamasse 7800 512 MB o qualcosa di simile)

Guarda, è molto semplice:

La colpa è, altrettanto semplicemente, dell'architettura ATI. Essendo stata lanciata dopo la concorrente, non poteva permettersi di esser tanto inferiore, e quindi è stata "tirata" già da principio, con clock del core a 743MHz (invece che, presumo, 650-675MHz).



se ti dicessi che ottimizzando al meglio il codice per entrambe le architetture, R600 rispetto ad una 8800 Ultra sarebbe fino a 11 volte più veloce nelle operazioni di vertex shading e fino a 1,5 volte più veloce in quelle di pixel shading, considerando le sole istruzioni matematiche?
Ovvio che R600 ha dei punti deboli, ma anche G80 non ne è esente

Guarda, è molto semplice:

In pratica le X2900 XT è come se fossero le 8800 Ultra, e le X2900 PRO le 8800 GTX.
Il principio di scarto è lo stesso, ma a questi punti preferisco quelli NVIDIA, dato che una 8800 GTS è capace di overcloccarsi da 500MHz a 650MHz, mentre queste X2900 PRO sappiamo già da principio non raggiungeranno mai il livello delle XT.

Ciao.

ma anche no (vedi sopra)



Preferivo quando difendevi ATI tramite pseudo trattazioni tecniche, che non questi sofismi linguistici.

Ciao.

ATi, fino a prova contraria, non ha mai avuto bisogno di essere difesa: a quanto mi risulta, fino a G80, oltre che nelle feature, aveva anche il primato nelle prestazioni (e solo chi aveva le fette di salame sugli occhi poteva non accorgersene). In quanto alle pseudo trattazioni tecniche, ho l'impressione che dall'andazzo che si è preso negli ultimi tempi sarebbero del tutto sprecate

halduemilauno
20-09-2007, 21:15
è incomprensibile il vostro comportamento e continuate ad attaccarvi su un termine che vedete solo nella vosta direzione, e non in entrambi e continuate...

veramente il "termine" è facilmente individuabile nella news stessa:
"Le GPU utilizzate, infatti, sarebbero quelle declassate da AMD per l'utilizzo nelle schede Radeon HD 2900 XT top di gamma, perfettamente funzionanti ma non in grado di reggere alle frequenze di clock di specifica per queste ultime schede."

MiKeLezZ
20-09-2007, 21:16
Tralaltro mi pare di aver già citato la famosa questione delle ATi 9500 che abilitando le pipeline diventavano 9700. A qualcuno il giochetto funzionava, a qualcun altro non funzionava e ci ritrovava con artefatti e difetti di rendering. Perché? Perché le altre 4 pipeline erano state disattivate dal momento che erano... difettose! Allora anche quello era uno scarto... ma intanto ricopriva una fascia di prezzo più bassa e soprattutto era certificata per funzionare con le pipeline restanti, perfettamente stabili oltretutto.Il discorso è: e se io come fabbrica produco 100 prodotti, di cui 60 "buoni", 30 "mezzi-scarti" e 10 "scarti", come posso soddisfare un mercato che invece necessita di 30 "buoni", e 60 "medi"?
Se vorrò rimanere competitiva nel mercato dovrò quindi declassare a "medi" quei 30 "buoni" di avanzo, e, nel caso delle 9500, erano queste le schede "sbloccabili".
Quindi non necessariamente "media = scarto". Spero che in questa frase yoss trovi implicitamente anche la risposta al suo reply.
(vogliamo rivangare il caso dell'unica vera phantom edition, o benche edition, prodotta in soli 5 o poco più esemplari? :sofico: Mi pare si chiamasse 7800 512 MB o qualcosa di simile)Quella famosa era una ATI, nello specifico la X800 XT PE (Platinum Edition, aka Press Edition / Phantom Edition). La 7800 GTX 512MB in oggetto era quantomeno acquistabile (dal lancio).

yossarian
20-09-2007, 21:17
taci và,che con i fanboy non perdo tempo :rolleyes: .....



sei tu che parli o la tua ignoranza? :ciapet:

NightStalker
20-09-2007, 21:18
ti accorgi che un thread ha preso la triste strada del flame quando non fai in tempo a postare il tuo messaggio, che già sono apparsi 4 post dopo il tuo lunghi 4 km che discutono dell'opinabile...

yossarian
20-09-2007, 21:18
effettivamente è incomprensibile quanto deludente questa sua uscita.

invece il tuo comportamento è in linea con quanto ci si aspetta :D

Grave Digger
20-09-2007, 21:20
sei tu che parli o la tua ignoranza? :ciapet:

mi fa parlare una vocina di nome yossarian :D :sofico: :ciapet: :banned:

Kharonte85
20-09-2007, 21:21
Se non ti piace GTS=scarto di GTX, puoi sempre considerare GTX=scarto di Ultra. E' la stessa cosa...

Tralaltro mi pare di aver già citato la famosa questione delle ATi 9500 che abilitando le pipeline diventavano 9700. A qualcuno il giochetto funzionava, a qualcun altro non funzionava e ci ritrovava con artefatti e difetti di rendering. Perché? Perché le altre 4 pipeline erano state disattivate dal momento che erano... difettose! Allora anche quello era uno scarto... ma intanto ricopriva una fascia di prezzo più bassa e soprattutto era certificata per funzionare con le pipeline restanti, perfettamente stabili oltretutto.

Ne vuoi altre? Le 8600 GT sono lo scarto delle 8600 GTS :D
Le 2600pro sono lo scarto delle 2600xt :D
Le vecchie geforce FX 5900 erano lo scarto delle geforce 5900 Ultra (anche se lì tutto il progetto era uno scarto...)
E il discorso si potrebbe estendere felicemente anche ai processori, cosa tralaltro parecchio aderente la notizia, visto che si tratta di esemplari che sono certificati per un clock inferiore.

A ragionare così tutto è uno scarto e niente lo è. La cosa che veramente non capisco, e che yossarian mi pare abbia fatto notare, è il fatto che qualche fanboy abbia tirato fuori questa parola totalmente fuori luogo in ambito informatico, per ovvi motivi, e tutti dietro come pecore a parlare di scarto, denotando peraltro una certa ignoranza (voluta o forzata non so) e scarsità di pensiero.

Questo è già molto più ragionevole come discorso.
Perche' non riesci (come altri) a uscire dalle categorie ATI/NVIDIA altrimenti avresti trovato sensato anche il resto del discorso...non puoi parlare di scarto se c'è dietro un progetto diverso che mira ad ottenere quel risultato...è casomai giusto invece parlare di chip castrato come sempre si è fatto.

L'esempio delle GTX è giusto ma è rovesciato: alcuni chip delle GTX sono stati selezionati (non scartati) per diventare ULTRA ... non puoi nemmeno mandare a ritroso il tempo (almeno, credo :stordita:)

veramente il "termine" è facilmente individuabile nella news stessa:
"Le GPU utilizzate, infatti, sarebbero quelle declassate da AMD per l'utilizzo nelle schede Radeon HD 2900 XT top di gamma, perfettamente funzionanti ma non in grado di reggere alle frequenze di clock di specifica per queste ultime schede."

Esatto, il termine è stato direttamente suggerito dalla news...

gianni1879
20-09-2007, 21:23
veramente il "termine" è facilmente individuabile nella news stessa:
"Le GPU utilizzate, infatti, sarebbero quelle declassate da AMD per l'utilizzo nelle schede Radeon HD 2900 XT top di gamma, perfettamente funzionanti ma non in grado di reggere alle frequenze di clock di specifica per queste ultime schede."

non mi pare che ci sia scritto SCARTO!!!

sarà cieco io....


e cmq il discorso era un altro, dato che tale termine VI va bene se usato per ATi mentre per Nvidia no!!!

yossarian
20-09-2007, 21:24
mi fa parlare una vocina di nome yossarian :D :sofico: :ciapet: :banned:

ok, è la tua ignoranza; allora sei giustificato :Prrr:

Grave Digger
20-09-2007, 21:27
ok, è la tua ignoranza; allora sei giustificato :Prrr:

adesso però basta,lo scherzo è bello quando dura poco,altrimenti la discussione degenera ;) ...


cmnq è evidente che il fulcro della questione non sia lo "scarto" o meno,quanto la necessità eventuale di ovviare alla carenza di chip declassati da destinare alla produzione delle pro :) .......

Kharonte85
20-09-2007, 21:30
non mi pare che ci sia scritto SCARTO!!!

sarà cieco io....
Esperimento di psicolinguistica:

Originale:

"Le GPU utilizzate, infatti, sarebbero quelle declassate da AMD per l'utilizzo nelle schede Radeon HD 2900 XT top di gamma, perfettamente funzionanti ma non in grado di reggere alle frequenze di clock di specifica per queste ultime schede."

Modificato:

"Le GPU utilizzate, infatti, sarebbero quelle scartate da AMD per l'utilizzo nelle schede Radeon HD 2900 XT top di gamma, perfettamente funzionanti ma non in grado di reggere alle frequenze di clock di specifica per queste ultime schede."


Capisci lo stesso il messaggio?

Allora la versione originale è psicologicamente e semanticamente equivalente a quella modificata. :O

Il perche' il termine viene suggerito è lampante: scartare è un verbo piu' comune di declassare

||ElChE||88
20-09-2007, 21:31
Le vecchie geforce FX 5900 erano lo scarto delle geforce 5900 Ultra
Le GeForce FX5800 invece erano lo scarto di una fabbrica di phon.



(Scusate non ho resistito :asd:)

gianni1879
20-09-2007, 21:36
Esperimento di psicolinguistica:

Originale:

"Le GPU utilizzate, infatti, sarebbero quelle declassate da AMD per l'utilizzo nelle schede Radeon HD 2900 XT top di gamma, perfettamente funzionanti ma non in grado di reggere alle frequenze di clock di specifica per queste ultime schede."

Modificato:

"Le GPU utilizzate, infatti, sarebbero quelle scartate da AMD per l'utilizzo nelle schede Radeon HD 2900 XT top di gamma, perfettamente funzionanti ma non in grado di reggere alle frequenze di clock di specifica per queste ultime schede."


Capisci lo stesso il messaggio?

Allora la versione originale è psicologicamente e semanticamente equivalenti a quella modificata. :O

Il perche' il termine viene suggerito è lampante: scartare è un verbo piu' comune di declassare
vabbè continuate, vedo che non hai afferrato il concetto del discorso, come altri....

per me lo puoi chiamare come vuoi, il succo non cambia:

come la 2900pro è uno scarto di r600 lo è allo stesso modo, ed anche di più visto la quantità, la 8800gts rispetto a g80!

adesso comprendete o ve lo devo riscrivere a caratteri cubitali

yossarian
20-09-2007, 21:37
Perche' non riesci (come altri) a uscire dalle categorie ATI/NVIDIA altrimenti avresti trovato sensato anche il resto del discorso...non puoi parlare di scarto se c'è dietro un progetto diverso che mira ad ottenere quel risultato...è casomai giusto invece parlare di chip castrato come sempre si è fatto.

L'esempio delle GTX è giusto ma è rovesciato: alcuni chip delle GTX sono stati selezionati (non scartati) per diventare ULTRA ... non puoi nemmeno mandare a ritroso il tempo (almeno, credo :stordita:)

ribaltiamo quello che ci fa comodo?

Assunto n°1: non esiste un ciclo produttivo di qualsivoglia chip che abbia rese del 100% (neppure G80) anzi, più il chip è complesso, più le rese sono basse

Assunto n°2: un chip con un'architettura modulare mi permette di non buttare nel cesso i chip non perfetti; l'operazione che faccio è molto semplice: ne abbasso la frequenza (quando tutte le unità sono funzionanti) o ne disabilito una parte (e guarda caso, la 8800 GTS ha 96 stream processor, ossia un blocco di 8 quartetti in meno di una GTX (e di conseguenza ha anche un numero adeguato di tmu); e guarda caso, il bus ha una linea di comunicazione in meno con la ram (e di conseguenza anche 640 MB che è pari a 128*5 contro i 768 = 128*6 della GTX). La 320 MB è stata l'unica scelta voluta (perchè utilizzare meno ram permette di abbassare i costi della scheda (non del chip che è sempre quello) e, considerando il funzionamento di un crossbar, permette di avere latenze più basse nell'accesso alla ram).

Il ciclo produttivo perfetto che dà un rendimento del 100% non esiste nel modo più assoluto e, con quello che costano questi chip, non mi pare il caso di buttare via niente (mi meraviglierei, anzi, se non dovessero uscire chip della serie R600 con un numero risotto di alu e di tmu o, magari, chip della serie G80 con 64 sp, tanto per fare degli esempi)


In tutto questo contesto, la ultra non c'entra niente.

gianni1879
20-09-2007, 21:37
Le GeForce FX5800 invece erano lo scarto di una fabbrica di phon.



(Scusate non ho resistito :asd:)

quelle erano proprio un aborto e scusate il termine...


mammamia

MiKeLezZ
20-09-2007, 21:38
vabbè continuate, vedo che non hai afferrato il concetto del discorso, come altri....

per me lo puoi chiamare come vuoi, il succo non cambia:

come la 2900pro è uno scarto di r600 lo è allo stesso modo, ed anche di più visto la quantità, la 8800gts rispetto a g80!

adesso comprendete o ve lo devo riscrivere a caratteri cubitaliIl concetto è semplice da capire:
Un prodotto di fascia media non è necessariamente un prodotto di scarto.
Un prodotto di scarto può esser un prodotto di fascia media.

Iantikas
20-09-2007, 21:39
era meglio se nn ci tornavo + in questo 3d dato ke ho potuto constatare ke x l'ennesima volta si è perso il lume della decenza e del decoro...

...tra poco bisognerà cambiare il nome in "stamberga del verro" e nn "Hardware Upgrade" (potrei anke trovarmi + a mio agio data l'assonanza con i modi ke si usano all'interno :oink: :D )...

...buona continuazione...

Grave Digger
20-09-2007, 21:41
era meglio se nn ci tornavo + in questo 3d dato ke ho potuto constatare ke x l'ennesima volta si è perso il lume della decenza e del decoro...

...tra poco bisognerà cambiare il nome in "stamberga del verro" e nn "Hardware Upgrade" (potrei anke trovarmi + a mio agio data l'assonanza con i modi ke si usano all'interno :oink: :D )...

...buona continuazione...

:D

"Taverna dello zio Tano" non ti piace :fagiano: ?????


cmnq anch'io mi congedo ragazzi,arrivederci :)

gianni1879
20-09-2007, 21:42
Il concetto è semplice da capire:
Un prodotto di fascia media non è necessariamente un prodotto di scarto.
Un prodotto di scarto può esser un prodotto di fascia media.

ovviamente vale il discorso per entrambi (ati e nvidia)

hd2600xt non è uno scarto come non lo è la 8600gts (entrambe fascie medie)
hd2600pro diciamo che è uno scarto allo stesso modo della 8600gt :) (idem)

Kharonte85
20-09-2007, 21:46
vabbè continuate, vedo che non hai afferrato il concetto del discorso, come altri....

per me lo puoi chiamare come vuoi, il succo non cambia:

come la 2900pro è uno scarto di r600 lo è allo stesso modo, ed anche di più visto la quantità, la 8800gts rispetto a g80!

adesso comprendete o ve lo devo riscrivere a caratteri cubitali
:doh:

NO, progetto completamente diverso!!!!! :read: Non è solo il Chip!!! E' l'idea che c'è dietro che impedisce di chiamarlo scarto!!!

ribaltiamo quello che ci fa comodo?

Assunto n°1: non esiste un ciclo produttivo di qualsivoglia chip che abbia rese del 100% (neppure G80) anzi, più il chip è complesso, più le rese sono basse

Assunto n°2: un chip con un'architettura modulare mi permette di non buttare nel cesso i chip non perfetti; l'operazione che faccio è molto semplice: ne abbasso la frequenza (quando tutte le unità sono funzionanti) o ne disabilito una parte (e guarda caso, la 8800 GTS ha 96 stream processor, ossia un blocco di 8 quartetti in meno di una GTX (e di conseguenza ha anche un numero adeguato di tmu); e guarda caso, il bus ha una linea di comunicazione in meno con la ram (e di conseguenza anche 640 MB che è pari a 128*5 contro i 768 = 128*6 della GTX). La 320 MB è stata l'unica scelta voluta (perchè utilizzare meno ram permette di abbassare i costi della scheda (non del chip che è sempre quello) e, considerando il funzionamento di un crossbar, permette di avere latenze più basse nell'accesso alla ram).

Il ciclo produttivo perfetto che dà un rendimento del 100% non esiste nel modo più assoluto e, con quello che costano questi chip, non mi pare il caso di buttare via niente (mi meraviglierei, anzi, se non dovessero uscire chip della serie R600 con un numero risotto di alu e di tmu o, magari, chip della serie G80 con 64 sp)
Ma guarda che quello che ti affanni a dire (tutto giusto) va tutto a sostenere le cose che ho scritto sopra :read:

Testimonia lo sforzo di Nvidia nel voler mettere a disposizione un prodotto che non sia un semplice scarto della GTX ma un prodotto a se configurato su misura della fascia di prezzo che è andata poi a ricoprire...Quale sforzo fa AMD/ATI quando ti vende le sue Hd2900xt downlockate come hd2900pro?

Nessuno. E questa se mi permetti è una differenza ENORME.

gianni1879
20-09-2007, 21:50
:doh:

NO, progetto completamente diverso!!!!! :read: Non è solo il Chip!!! E' l'idea che c'è dietro che impedisce di chiamarlo scarto!!!


sempre e comunque scarto di G80 è!!! o no??
sicuramente previsto dato che Nvidia sapeva che le rese di G80 non erano al 100% come ovvio che sia ed ha pianificato prima.

Ma ripeto il chip della 8800gts sempre scarto rimane, girala come vuoi, non è un chip progettato diversamente

e cmq solo per adesso HIS ha il bus a 512bit dato che gli altri produttori sceglieranno un bus a 256bit (pcb diverso o quanto meno modificato...)

Kharonte85
20-09-2007, 21:53
sempre e comunque scarto di G80 è!!! o no??
sicuramente previsto dato che Nvidia sapeva che le rese di G80 non erano al 100% come ovvio che sia ed ha pianificato prima.

Ma ripeto il chip della 8800gts sempre scarto rimane, girala come vuoi, non è un chip progettato diversamente
E' il contorno che fa la differenza: (sta frase mi sa che deve essere una pubblicita' di qualcosa che non ricordo :asd:)

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1608/schede_1_s.jpg

Proprio uguali...

yossarian
20-09-2007, 21:55
Il discorso è: e se io come fabbrica produco 100 prodotti, di cui 60 "buoni", 30 "mezzi-scarti" e 10 "scarti", come posso soddisfare un mercato che invece necessita di 30 "buoni", e 60 "medi"?
Se vorrò rimanere competitiva nel mercato dovrò quindi declassare a "medi" quei 30 "buoni" di avanzo, e, nel caso delle 9500, erano queste le schede "sbloccabili".


le 9500 sbloccabili erano delle 9700 non castrate via HW che però non garantivano il corretto funzionamento di tutte e 8 le pipeline (e chi vende un prodotto deve anche garantirne il corretto funzionamento, mentre chi lo modda lo fa a suo rischio).
Da ogni ciclo produttivo escono chip ottimi (pochi), chip buoni (che rappresentano lo standard di riferimento, ad esempio la GTX nel caso di G80), chip meno buoni (che vanno castrati o possono funzionare a frequenze inferiori). Che poi, quanlche chip buono possa essere declassato per esigenze di mercato ci può stare, ma la maggior parte dei chip di fascia media che escono dalla linea di produzione di un chip top di gamma, sono chip di qualità inferiore


Quindi non necessariamente "media = scarto". Spero che in questa frase yoss trovi implicitamente anche la risposta al suo reply.


ci sono fasce medie che escono da linee di produzione differenti (ad esempio perchè adoperano un diverso processo rpoduttivo); in quel caso non sono scarti


Quella famosa era una ATI, nello specifico la X800 XT PE (Platinum Edition, aka Press Edition / Phantom Edition). La 7800 GTX 512MB in oggetto era quantomeno acquistabile (dal lancio).

eppure ne hanno vendute di più di quante 7800 512 MB siano mai state messe sul mercato (anche perchè, dopo quella prima infornata di poche migliaia, non se ne sono più viste se non nei listini di qualche rivenditore)

yossarian
20-09-2007, 21:58
:doh:

NO, progetto completamente diverso!!!!! :read: Non è solo il Chip!!! E' l'idea che c'è dietro che impedisce di chiamarlo scarto!!!


Ma guarda che quello che ti affanni a dire (tutto giusto) va tutto a sostenere le cose che ho scritto sopra :read:

Testimonia lo sforzo di Nvidia nel voler mettere a disposizione un prodotto che non sia un semplice scarto della GTX ma un prodotto a se configurato su misura della fascia di prezzo che è andata poi a ricoprire...Quale sforzo fa AMD/ATI quando ti vende le sue Hd2900xt downlockate come hd2900pro?

Nessuno. E questa se mi permetti è una differenza ENORME.

progetto diverso? No, unità di calcolo non funzionanti (forse ti sfugge che lo shader core di g80 lavora a circa 1300 MHz e, per quanto 128 sp non siano moltissimi, la possibilità di avere problemi nel corretto funzionamento, all'aumentare delle frequenze, cresce). Quindi il ridurne il numero delle unità di calcolo e, di conseguenza, il bus, è una necessità non una scelta.
Bus ridotto=meno ram=pcb differente; meno unità di calcolo e/o frequenze inferiori=meno produzione di calore, meno consumi, minor necessità di avere un sistema di raffreddamento del tipo di quello della fascia superiore, differente circuito di alimentazione. In cosa consisterebbe questo progetto? Nel fare di necessità virtù?

I casi sono due: o il ciclo di produzione della GTX è perfetto, oppure esistono dei prodotti di scarto: che fine fanno questi scarti?
Supponiamo che non esistano prodotti di scarto, questo significherebbe che ad ogni ciclo escono tutti chip perfettamente identici (sarebbe il primo caso in assoluto) che NV decide in maniera del tutto arbitraria se castrare o no; se i chip non sono tutti identici, con quale criterio vengono scelti quelli da "declassare"? Se il criterio è quello di scegliere i chip meno riusciti, allora sempre di scarti si tratta, ovvero di chip che non possono essere omologati come GTX

Insomma, quando AMD tirerà fuori un chip, basato su R600, con bus ridotto e meno unità di calcolo (perchè non tutte funzionanti correttamente), quello sarà frutto di un progetto?

halduemilauno
20-09-2007, 22:03
ati presenta una scheda derivata dalla 2900xt con 140Mhz in meno sul core e molti stanno a parlare delle cause(che sono/sarebbero gia citate nella news stessa) e non degli effetti che esso comporta.
e il bello(o il brutto)è che gli atisti difendono la causa ma non l'effetto.
:boh:

Kharonte85
20-09-2007, 22:09
progetto diverso? No, unità di calcolo non funzionanti (forse ti sfugge che lo shader core di g80 lavora a 1300 MHz e, per quanto 128 sp non siano moltissimi, la possibilità di avere problemi nel corretto funzionamento, all'aumentare delle frequenze, cresce). Quindi il ridurne il numero delle unità di calcolo e, di conseguenza, il bus, è una necessità non una scelta.
Bus ridotto=meno ram=pcb differente; meno unità di calcolo e/o frequenze inferiori=meno produzione di calore, meno consumi, minor necessità di avere un sistema di raffreddamento del tipo di quello della fascia superiore, differente circuito di alimentazione. In cosa consisterebbe questo progetto? Nel fare di necessità virtù?
Si', almeno nvidia ci ha pensato (visto che la metti sul contraddittorio) e con questo chiudo perche' mi sono stufato.

Aspetto i bench per vedere come andra' e il prezzo al negozio.

yossarian
20-09-2007, 22:27
ati presenta una scheda derivata dalla 2900xt con 140Mhz in meno sul core e molti stanno a parlare delle cause(che sono/sarebbero gia citate nella news stessa) e non degli effetti che esso comporta.
e il bello(o il brutto)è che gli atisti difendono la causa ma non l'effetto.
:boh:

cos'è che ti turba dei 140 MHz in meno?
Quali sarebbero, secondo te, gli effetti? Che andrà mano di una XT? Mi pare ovvio; anche una GTS va meno di una GTX, in alcuni casi anche molto meno (e dove servirà più ram, il divario con la 320 MB si allargherà a dismisura), e allora?

leoneazzurro
20-09-2007, 22:52
Signori, sinceramente sono deluso sancora una volta dal vedere gli utenti beccarsi per motivi così inutili quanto le prestazioni delle schede video. E ancora più deluso dal vedere che non c'è la minima parvenza di obiettività in gran parte dei commenti sin qui proposti. gradirei quindi che il flame terminasse QUI e ORA.

MiKeLezZ
20-09-2007, 23:25
Ho letto di un'informazione importante, non citata in questa news.
La scheda avrà un bus con ampiezza pari 256bit, al posto dell'attuale 512bit di X2900 XT.
Sarà la versione consumer della già in commercio FireGL V7600.

Con il prezzo di 250 € andrà quindi a competere con la 8800 GTS da 320MB.

Ma se la X2900 XT (743MHz / 512bit) compete con la 8800 GTS 640MB (500MHz / 384bit), questa X2900 PRO da 140MHz in meno e bus dimezzato non penso proprio darà grossi pensieri a una 8800 GTS da 320MB che mantiene inalterate le altre caratteristiche della 640MB.

gianni1879
20-09-2007, 23:32
la His avrà un bus a 512bit. Infatti sarà limited edition. Sono le altre marche che avranno il bus a 256bit. Se andrà di meno della 8800gts 320 il prezzo sarà adeguato alle prestazioni!

manga81
20-09-2007, 23:45
:doh:

NO, progetto completamente diverso!!!!! :read: Non è solo il Chip!!! E' l'idea che c'è dietro che impedisce di chiamarlo scarto!!!


Ma guarda che quello che ti affanni a dire (tutto giusto) va tutto a sostenere le cose che ho scritto sopra :read:

Testimonia lo sforzo di Nvidia nel voler mettere a disposizione un prodotto che non sia un semplice scarto della GTX ma un prodotto a se configurato su misura della fascia di prezzo che è andata poi a ricoprire...Quale sforzo fa AMD/ATI quando ti vende le sue Hd2900xt downlockate come hd2900pro?

Nessuno. E questa se mi permetti è una differenza ENORME.

io avevo capito che le 2900pro avesso lo stesso bus della 2900xt e che differisse solo per la frequenza leggermente ridotta........infatti nel mio cervello diabolico già speravo di vederla sui 200euro e se dava margine in overclock l'avrei presa e trasformata in 2900xt :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

Kharonte85
21-09-2007, 00:05
io avevo capito che le 2900pro avesso lo stesso bus della 2900xt e che differisse solo per la frequenza leggermente ridotta........infatti nel mio cervello diabolico già speravo di vederla sui 200euro e se dava margine in overclock l'avrei presa e trasformata in 2900xt :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:
Nella news c'è tutto quello che ti occorre per dedurre che il margine di OC non sara' sufficiente per raggiungere la xt...e forse a parte quella proposta da HIS le altre avranno il bus a 256bit...

leoneazzurro
21-09-2007, 00:10
io avevo capito che le 2900pro avesso lo stesso bus della 2900xt e che differisse solo per la frequenza leggermente ridotta........infatti nel mio cervello diabolico già speravo di vederla sui 200euro e se dava margine in overclock l'avrei presa e trasformata in 2900xt :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

Anche le GeCube sono listate come 512 bit. Le Sapphire invece come 256.
Ergo, a seconda della marca si avranno versioni a 256 o a 512 bit.

Iantikas
21-09-2007, 00:17
Anche le GeCube sono listate come 512 bit. Le Sapphire invece come 256.
Ergo, a seconda della marca si avranno versioni a 256 o a 512 bit.

già...xò pare strano ke a dividere 256/512 bit ci siano solo 10/20€...

...cmq secondo me c sarà anke un altra differenza...nella HD2900XT le memorie anke se d def viaggiano a 1650mhz son moduli ceritificati x i 2000mhz...probabilmente, sempre x contenere i prezzi, nella HD2900PRO i moduli saranno da 1600mhz e fatti viaggiare a tale frequenza...


...magari la poca differenza d prezzo è data dal fatto ke la 256bit monta gli stessi moduli della XT da 2000mhz mentre la 512bit da 1600mhz (anke se entrambe d def li tengono a 1600mhz)...ciao

Conan_81
21-09-2007, 00:26
Se non ti piace GTS=scarto di GTX, puoi sempre considerare GTX=scarto di Ultra. E' la stessa cosa...

Tralaltro mi pare di aver già citato la famosa questione delle ATi 9500 che abilitando le pipeline diventavano 9700. A qualcuno il giochetto funzionava, a qualcun altro non funzionava e ci ritrovava con artefatti e difetti di rendering. Perché? Perché le altre 4 pipeline erano state disattivate dal momento che erano... difettose! Allora anche quello era uno scarto... ma intanto ricopriva una fascia di prezzo più bassa e soprattutto era certificata per funzionare con le pipeline restanti, perfettamente stabili oltretutto.

Ne vuoi altre? Le 8600 GT sono lo scarto delle 8600 GTS :D
Le 2600pro sono lo scarto delle 2600xt :D
Le vecchie geforce FX 5900 erano lo scarto delle geforce 5900 Ultra (anche se lì tutto il progetto era uno scarto...)
E il discorso si potrebbe estendere felicemente anche ai processori, cosa tralaltro parecchio aderente la notizia, visto che si tratta di esemplari che sono certificati per un clock inferiore.

A ragionare così tutto è uno scarto e niente lo è. La cosa che veramente non capisco, e che yossarian mi pare abbia fatto notare, è il fatto che qualche fanboy abbia tirato fuori questa parola totalmente fuori luogo in ambito informatico, per ovvi motivi, e tutti dietro come pecore a parlare di scarto, denotando peraltro una certa ignoranza (voluta o forzata non so) e scarsità di pensiero.

Questo è già molto più ragionevole come discorso.
:read:
fortuna che in questo forum c'è rimasta un po di gente che sa usare il cervello.. (quello buono, non quello di scarto che ha 2 pipeline tagliate :asd:) ;)

p.s.: dizionario no?

scar|tà|re
v.tr.
1- in alcuni giochi di carte, eliminare una carta che si ha in mano, gettandola in tavola o sostituendola in base a particolari intendimenti a seconda del gioco: s. il re di spade; s. alto, basso: eliminare carte di maggiore o minore valore
2- estens., eliminare, gettare via qcs. in quanto inservibile, dopo averlo esaminato, vagliato ecc.: s. i frutti bacati

scartare è troppo "drastica" come parola, declassare vuol dire abbassare di classe, quindi nello specifico prendere una scheda che non è all'altezza delle frequenze della XT e farla diventare semplicemente una PRO. Che poi per quanto possa essere imperfetta non credo che si arrivi all'ordine dei 150MHz se non per calare parecchio i costi e per non influire sulle vendite della sorella maggiore. Far uscire una pro con 50MHz in meno a 250€ sarebbe controproducente ;)

pirella
21-09-2007, 00:44
Signori, sinceramente sono deluso sancora una volta dal vedere gli utenti beccarsi per motivi così inutili quanto le prestazioni delle schede video. E ancora più deluso dal vedere che non c'è la minima parvenza di obiettività in gran parte dei commenti sin qui proposti. gradirei quindi che il flame terminasse QUI e ORA.

e va bhe... se nemmeno si posso esprimere le proprie opinioni... che diamine ci stiamo a fare?

io dico una cosa... una'ltro utente ne dice un'altra... poi alla fine chi ha ragione viene fuori... l'importante è che ci confrontiamo...


già...xò pare strano ke a dividere 256/512 bit ci siano solo 10/20€...

...cmq secondo me c sarà anke un altra differenza...nella HD2900XT le memorie anke se d def viaggiano a 1650mhz son moduli ceritificati x i 2000mhz...probabilmente, sempre x contenere i prezzi, nella HD2900PRO i moduli saranno da 1600mhz e fatti viaggiare a tale frequenza...


...magari la poca differenza d prezzo è data dal fatto ke la 256bit monta gli stessi moduli della XT da 2000mhz mentre la 512bit da 1600mhz (anke se entrambe d def li tengono a 1600mhz)...ciao

come non quotare :)


ati presenta una scheda derivata dalla 2900xt con 140Mhz in meno sul core e molti stanno a parlare delle cause(che sono/sarebbero gia citate nella news stessa) e non degli effetti che esso comporta.
e il bello(o il brutto)è che gli atisti difendono la causa ma non l'effetto.
:boh:

ma bho... allora tu sei un nvidia boy? no perchè anche se implicitamente sembra che la odi sta vga!
E' l'unica cosa buona che è uscita fuori in questo 2007 del cacchio: dx10.1 non sfruttate e gia escono le dx10... serie 8800 con prezzi alle stelle... prestazioni in dx10 scandalose (sia ati che nvidia)..
ma una VGA da 200€ che ha prestazioni di poco inferiori ad una di 400€ vi fa schifo????

leoneazzurro
21-09-2007, 00:52
e va bhe... se nemmeno si posso esprimere le proprie opinioni... che diamine ci stiamo a fare?



Esprimere le proprie opinioni è lecito, spendere pagine e pagine di thread solo per affermare che la propria scelta è la migliore con argomentazioni quantomeno dubbie e magari passando anche ad attacchi personali lo è un pò meno.

gianni1879
21-09-2007, 00:57
Esprimere le proprie opinioni è lecito, spendere pagine e pagine di thread solo per affermare che la propria scelta è la migliore con argomentazioni quantomeno dubbie e magari passando anche ad attacchi personali lo è un pò meno.

qualcuno che ne capiva un pò più degli altri chiariva le idee, ma sembrava che lo ignorassero...

pirella
21-09-2007, 01:04
Esprimere le proprie opinioni è lecito, spendere pagine e pagine di thread solo per affermare che la propria scelta è la migliore con argomentazioni quantomeno dubbie e magari passando anche ad attacchi personali lo è un pò meno.

anche questo è vero.
Speriamo che se la discussione va avanti, chi doveva capire abbia capito... :p (anche se è il solito discorso)...


tutti dietro come pecore a parlare di scarto, denotando peraltro una certa ignoranza (voluta o forzata non so) e scarsità di pensiero.


e si... sta frase va quotata :)

Cmq come ho detto più volte... basterà aspettare qualche altro giorno... :D
------------------------------


Cmq ci sta chi ha fatto la priva del downclock (mitico chicco)

click qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18745878&postcount=44)


E ci sta pure un 3d ufficiale sulla 2900pro... click qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554641)

The_SaN
21-09-2007, 01:04
qualcuno che ne capiva un pò più degli altri chiariva le idee, ma sembrava che lo ignorassero...

Non ignorato, ma declassato ad AtiBoy (declassato, non scartato). ;)

Kharonte85
21-09-2007, 01:13
:read:
fortuna che in questo forum c'è rimasta un po di gente che sa usare il cervello.. (quello buono, non quello di scarto che ha 2 pipeline tagliate :asd:) ;)

p.s.: dizionario no?

scar|tà|re
v.tr.
1- in alcuni giochi di carte, eliminare una carta che si ha in mano, gettandola in tavola o sostituendola in base a particolari intendimenti a seconda del gioco: s. il re di spade; s. alto, basso: eliminare carte di maggiore o minore valore
2- estens., eliminare, gettare via qcs. in quanto inservibile, dopo averlo esaminato, vagliato ecc.: s. i frutti bacati

scartare è troppo "drastica" come parola, declassare vuol dire abbassare di classe, quindi nello specifico prendere una scheda che non è all'altezza delle frequenze della XT e farla diventare semplicemente una PRO. Che poi per quanto possa essere imperfetta non credo che si arrivi all'ordine dei 150MHz se non per calare parecchio i costi e per non influire sulle vendite della sorella maggiore. Far uscire una pro con 50MHz in meno a 250€ sarebbe controproducente ;)
Ancora con questa storia? ma non si era chiusa con l'intervento del moderatore?

Basta coi sofismi...potrei dirti che se non ci fosse stata l'idea di inventarsi questa 2900Pro i chip sarebbero stati scartati e buttati via...quindi era uno scarto, che ora è stato riciclato...quindi finiamola.
qualcuno che ne capiva un pò più degli altri chiariva le idee, ma sembrava che lo ignorassero...
Ancora...chiunque su cose tecniche ascolterebbe yossarian come il verbo divino (pure io) ma sul fatto di inventarsi che da ora tutte le schede (non solo i chip) sono scarti (gts gtx) (invece che progetti ben disegnati, voluti e differenti l'uno dall'altro) be' mi è sembrato molto forzato...

Io stesso sono intervenuto perche' ho letto solo commenti faziosi col risultato che alla fine sono risultato fazioso pure io...mentre invece pensavo di dire una cosa ovvia che si inferiva direttamente dalla notizia :doh:

Ma qui è una polveriera... :ops:

The_SaN
21-09-2007, 01:22
Quindi la x2900pro 512bit è uno scarto e quella a 256bit no? :mbe:

gianni1879
21-09-2007, 01:24
Quindi la x2900pro 512bit è uno scarto e quella a 256bit no? :mbe:

basta va sennò non si finisce più, tanto si è capito :D


quì ci bannano a vita, piuttosto quando è prevista la data di uscita di queste schede???

e in italia??

Kharonte85
21-09-2007, 01:30
Quindi la x2900pro 512bit è uno scarto e quella a 256bit no? :mbe:
E' uno scarto castrato...:sofico:
basta va sennò non si finisce più, tanto si è capito :D


quì ci bannano a vita, piuttosto quando è prevista la data di uscita di queste schede???

e in italia??
questo che è fondamentale non si sa ancora, pero' questa notizia http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=16134&catid=2 fa presumere che usciranno a fine mese, ma a quanto pare son gia' pronti i sostituti...

The_SaN
21-09-2007, 01:36
E' uno scarto castrato...:sofico:

Allora seguendo questo punto di vista (che non è errato), si arriva alla conclusione (presumibilmente non errata anche quella), che la 8800GTS sia uno scarto castrato (stesso chip della GTX, bus castrato e rops tagliate) :)

PS: non voglio affatto creare flame o dilungarmi su un argomento in sè sterile (scarto o no, se si reivela una buona scheda non cambia niente), ma semplicemente creare una linea di ragionamento imparziale. :)

The_SaN
21-09-2007, 01:41
questo che è fondamentale non si sa ancora, pero' questa notizia http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=16134&catid=2 fa presumere che usciranno a fine mese, ma a quanto pare son gia' pronti i sostituti...

Ecco, la scheda che aspetto (insieme alla controparte nVidia).
Prestazioni unite ad un consumo umano :read:

gianni1879
21-09-2007, 01:46
E' uno scarto castrato...:sofico:

questo che è fondamentale non si sa ancora, pero' questa notizia http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=16134&catid=2 fa presumere che usciranno a fine mese, ma a quanto pare son gia' pronti i sostituti...
vita brevissima in attesa di rv670 costruito addirittura a 55nm, non passano nemmeno ai 65nm.
Un chip di questo genere per contrastare la 8800gts sarebbe molto interessante soprattutto per i consumi! Chissà se preparano una revisione di r600, visto che è previso una revisione della fascia media hd2600@2650

MiKeLezZ
21-09-2007, 02:06
Dei 256bit parla AMD stessa:
http://pics.computerbase.de/1/9/1/9/1/2_m.jpg
E' possibile taluni offrano in sovrappiù i 512bit, ma occhio non si ripeta una storia tipo UVD :)

Comunque su geizhals si trova la Sapphire a 210€, probabilmente sarà un buon acquisto

Anche se in ogni caso questa generazione di schede mi ha deluso sia in ATI che NVIDIA :)
Aspettiamo i vari refresh e che si smuova un po' il mercato, fra un po' è un anno che abbiamo 8800 fisse a 400€

gianni1879
21-09-2007, 08:52
Dei 256bit parla AMD stessa:
http://pics.computerbase.de/1/9/1/9/1/2_m.jpg
E' possibile taluni offrano in sovrappiù i 512bit, ma occhio non si ripeta una storia tipo UVD :)

Comunque su geizhals si trova la Sapphire a 210€, probabilmente sarà un buon acquisto

Anche se in ogni caso questa generazione di schede mi ha deluso sia in ATI che NVIDIA :)
Aspettiamo i vari refresh e che si smuova un po' il mercato, fra un po' è un anno che abbiamo 8800 fisse a 400€
Bisognerà stare attenti a non beccarsi la 256bit, quando si compra:

beh a 210€ sicuramente il prezzo è buono ;) però è la 256bit da 512mb, almeno così è indicato, invece per la versione da 1GB occorrono 256.90€

per il resto concordo con te ;)


quì invece la HIS Limited Editon a 512bit :
http://www.hisdigital.com/newimages/products/2900Pro_box_250.jpg
http://www.hisdigital.com/html/product_sp.php?id=341

Ecco invece la GeCube con i 512bit:
http://img220.imageshack.us/img220/7193/gchd2900provie3bnh5.jpg (http://imageshack.us)
http://www.gecube.com/products-detail.php?prod_cat_pid=193&prod_cat_id=195&prod_id=68118

Yoio
21-09-2007, 08:57
HackaB321: "E' impossibile che amd commercializzi a 230€ delle XT perfettamente funzionanti a frequenza minore. Dove starebbe per loro il risparmio?"

Magari perchè loro una scheda da 50€ te la vendono a 350€... :D

P.S. caspita... sembrano tuuuuutti scandalizzati dal fatto che li chiamano scarti, ma nessuno di questi s'è mai accorto che la stessa cosa succede ogni giorno con i processori (un E6320 è un X6800 che non ce la fa, lo sapevate?), è solo una buona alternativa economica per chi non necessità di "overclockare" la scheda... sapete che di solito quando uno va da un assemblatore di solito non dice: "guardi io non uso il computer però mio figlio di 10 anni ha visto Bioshock e vuole mi ha chiesto: "Papa papa, voglio un computer che vada su di brutto in overclock!""

safendi
21-09-2007, 09:32
yossaran sta scoppiando, non sa + come difendere ATI e lo scarto di 2900pro. poi magari da paga sia alla 8800gts 320 ke 640, xò sempre di scarto della xt rimane, l'ha ammesso anche ATI, + evidente di così

gianni1879
21-09-2007, 09:55
yossaran sta scoppiando, non sa + come difendere ATI e lo scarto di 2900pro. poi magari da paga sia alla 8800gts 320 ke 640, xò sempre di scarto della xt rimane, l'ha ammesso anche ATI, + evidente di così

non si era detto di mettere fine questa cosa???

basta

The_SaN
21-09-2007, 12:15
yossaran sta scoppiando, non sa + come difendere ATI e lo scarto di 2900pro. poi magari da paga sia alla 8800gts 320 ke 640, xò sempre di scarto della xt rimane, l'ha ammesso anche ATI, + evidente di così

Credo sia il momento giusto per smettere prima che Leoneazzurro ci banni a vita ;)

jappilas
21-09-2007, 12:57
Credo sia il momento giusto per smettere esattamente :)prima che Leoneazzurro ci banni a vita ;)no, visto che non si può pretendere che leoneazzurro sia costantemente presente per dirimere le questioni in questo thread, lo farei direttamente io...

yossarian
21-09-2007, 13:23
HackaB321: "E' impossibile che amd commercializzi a 230€ delle XT perfettamente funzionanti a frequenza minore. Dove starebbe per loro il risparmio?"

Magari perchè loro una scheda da 50€ te la vendono a 350€... :D

P.S. caspita... sembrano tuuuuutti scandalizzati dal fatto che li chiamano scarti, ma nessuno di questi s'è mai accorto che la stessa cosa succede ogni giorno con i processori (un E6320 è un X6800 che non ce la fa, lo sapevate?), è solo una buona alternativa economica per chi non necessità di "overclockare" la scheda... sapete che di solito quando uno va da un assemblatore di solito non dice: "guardi io non uso il computer però mio figlio di 10 anni ha visto Bioshock e vuole mi ha chiesto: "Papa papa, voglio un computer che vada su di brutto in overclock!""

senza scomodare circuiti complessi come quelli di una cpu, la stessa cosa succede anche con circuiti estremamente semplici come quello di un amplificatore operazionale. Questo perchè, per quanto si possa affinare, il processo di drogaggio di un wafer non darà mai risultati omogenei e più il chip è complesso e/o viene portato a lavorare in condizioni di stress, più l'operazione di selezione porterà ad un numero elevato di "scarti".

E' un dato di fatto che solo chi è ignorante in materia o ragiona per partito preso non riesce ad ammettere

bjt2
21-09-2007, 14:11
O anche a più basso livello ancora i vari bjt ( :D ) divisi in classe A, B o C a seconda dell' Hfe... ;)

ghiltanas
21-09-2007, 17:22
scusate ho visto dopo il thread dedicato e solo ora ho potuto editare per cross posting

Iantikas
21-09-2007, 18:28
raga questa scheda mi sta intrigando, ero deciso a puntare sulla gts ma ormai aspetto di vedere a quanto vendono questa...qualcuno mi posta qualche link di test freschi con le 2900xt? cosi guardo se la situazione è migliorata, specie con i filtri

coff coff...il cross-posting è vietato...cmq dato ke li te ne ho messa una con Vista qui te ne metto una con XP (e Vista solo x i gioki DX10) sempre con i 7.8 dove inoltre son presenti quasi tutte le skede attualmente in commercio... http://www.digit-life.com/articles2/digest3d/index0708.html ...ciao

ghiltanas
21-09-2007, 18:39
grazie mille li trovo molto esaurienti. ora me li guardo per bene, tuttavia nn ci sono i giochi attuali come bioshock, e a me interessa molto vedere anche come va in dx10...

ps d'ora in poi posto di la che mi pare + indicato.

Iantikas
21-09-2007, 18:53
grazie mille li trovo molto esaurienti. ora me li guardo per bene, tuttavia nn ci sono i giochi attuali come bioshock, e a me interessa molto vedere anche come va in dx10...

ps d'ora in poi posto di la che mi pare + indicato.


basta kiedere :D ...

http://www.legionhardware.com/document.php?id=681 ...bioshock

e, casomai t'interessa anke lui ... http://www.legionhardware.com/document.php?id=683 ...medal of honor airborne


...come potrai vedere leggendo gli articoli R600 si trova molto bene con gioki ke sfruttano l'UE3...ciao


p.s.: http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/directx10-games.html ...questa invece una rece incentrata sulle DX10

ghiltanas
21-09-2007, 19:01
grazie mille sei stato di grande aiuto...solo che la xt cosa troppo, se davvero la pro esce sotto i 250 e si overclocca prendo quella invece della gts

Conan_81
21-09-2007, 20:56
sembra che ci siano degli strani aggiornamenti di notizie qua..
http://www.theinquirer.net/default.aspx?article=42521
dice che le pro che saranno identiche alle XT tranne per le frequenze, e invece sarà la versione GT che avrà l'interfaccia a 256-bit, che costerà sulle 150 sterline.. bono no?

Free Gordon
22-09-2007, 15:30
E' un dato di fatto che solo chi è ignorante in materia o ragiona per partito preso non riesce ad ammettere


Ciao Yoss!!! :oink: :oink: :oink:

Invece di buttare sangue nel spiegare le cose a chi non vuol capire, perchè non ci fai un bell'intervento sul 3d ufficiale con qualche info tecnica succosa?!?! :sofico:

giannismart
24-09-2007, 17:42
ma se è per questo anche le 6800 con le pipeline disabilitate sono degli scarti comprese le 6200 moddabili a 6600 e le 9550 che diventavano 9700 giusto?

ma sono questi gli scarti che gli appassionati aquistano nella speranza di modificarle alle versioni da cui derivano e quindi risparmiare

se questo scarto costa quanto una hd2600xt o 10 euro in più io sarò il primo a comprarla

scusate ma non ho resistito ;)