View Full Version : HD 7200 2,5" IDE (PATA)
Ciao a tutti,
Credo di non essere l'unico con un nb vecchio di 1-2 anni con un superatissimo hd da 60 GB-4200 rpm.
Vorrei sostiturlo con un modello capiente e veloce, quindi penso di orientarmi verso i modelli a 7200rpm. Capienza dai 100 GB in su...
Beh, prenderei anche in considerazione i modelli da 5400rpm ma solo se sono moolto capienti (160 GB?).
Mi sapreste consigliare? Ho provato a fare un giro sui siti dei produttori ma sono incasinati...
:help:
grazie...
Valuterei gli ultimi Seagate con perpendicular recording
grazie x la risposta :D ....
Momentus 7200.1
Ultra ATA/100 100GB ST910021A
Momentus 5400.2
Ultra ATA/100 100GB ST9100823A
Ultra ATA/100 120GB ST9120821A
Momentus 5400.3
Ultra ATA/100 100GB ST9100828A
Ultra ATA/100 120GB ST9120822A
Ultra ATA/100 160GB ST9160821A
Fra i momentus trovati sul sito del produttore, la decisione cadrebbe fra i due che ho sottolineato, ovvero: "meglio 100GB a 7200rpm o 160 a 5400"?
Boh, ci penso....
altri suggerimenti?
Beh, leggendo le specifiche i 7200 sono un pochino più veloci
ROBERTIN
20-09-2007, 16:58
Io ti suggerirei l'ultimo. Molto più capiente e le differenze prestazionali sono minime (sono più marcate tra 4200 e 5400), mentre il 7200 sicuramente consuma e scalda di più, con gli inevitabili problemi che questa caratteristica può significare in un notebook.
zio.luciano
20-09-2007, 17:16
Momentus 7200.2 (http://www.seagate.com/www/it-it/products/laptops/momentus/momentus_7200.2/)
Antonello
20-09-2007, 18:05
scusate se mi intrometto... :)
Avrei anch'io intenzione di sostituire il vecchio 80Gb/4200giri con qualcosa di più veloce e capiente (avevo pensato agli Hitachi serie 5k160).
Il problema che mi pongo è se il portatile (un Asus 6700k/Z9200k di 2 anni di vita con southbridge SIS <---cosa che mi preoccupa in riferimento a ciò che segue) supporterebbe correttamente dischi di oltre 136 Gb (per i quali servirebbe il supporto LBA a 48 bit). Il bios (l'ultimo, un AMI) riporta solo la voce LBA (=disabilita o auto) senza ulteriori dettagli.
Il supporto Asus - contattato - mi ha risposto che devo limitarmi a max 80Gb (assurdo dato che c'è LBA e so che un altro possessore dello stesso portatile ha montato con successo un disco da 100Gb; avranno usato la lista dei modelli a suo tempo in commercio...).
Voi che dite? Sui desktop di pari età non ci sono problemi, ma i portatili di 2 anni fa? Non vorrei che, date le dimensioni medie dei dischi dell'epoca, abbiano fatto i micragnosi col supporto hardware ai dischi di grandi taglie...
Nel dubbio non so se rischiare con un 160Gb o limitarmi a un 120Gb (che nel caso degli Hitachi 5k160 monta pure piatti con minore densità).
Aggiungo:
Guardavo il supporto Ms (http://support.microsoft.com/kb/305098 - si parla di Win2000)
l'ultima nota dice in pratica che, su un sistema privo di bios compatibile con LBA 48, basta installare il sistema operativo sulla prima partizione (con dimensione < 137 Gb) e dividere il restante spazio in una o più partizioni (immagino sempre sotto i 137Gb).
Questo collima con quanto avevo già letto da altre parti (compresa una FAQ su questo forum) anche se altrove (non ho i link sottomano purtroppo) si dice pure che in situazioni simili potrebbero aversi sovrascritture dei dati da una partizione all'altra (e si conclude col rassicurante: provare e vedere cosa succede :D )
Scusate per la lunghezza del post :)
Momentus 7200.2 (http://www.seagate.com/www/it-it/products/laptops/momentus/momentus_7200.2/)
Purtroppo sono solo con interfaccia SATA... :(
zio.luciano
20-09-2007, 19:31
Purtroppo sono solo con interfaccia SATA... :(
:doh: vero, chiedo venia!
allora puoi orientarti sul 7200.1...io ho il 100 GB montato sul notebook (c'è un link nella mia firma)
Scusa Antonello, ma che cosa c'entra il tuo intervento?
Prima di tutto è una richiesta di specifiche tecniche, quindi la sezione non è quella giusta e poi qui si sta discuyendo di che disco acquistare, quindi non c'entra niente con le tue preoccupazioni di supporto o meno di un disco di certe dimensioni da parte del tuo portatile ;)
Antonello
20-09-2007, 20:24
Mi scuso,
mi sono lasciato prendere la mano nell'esporre mie preoccupazioni e sollevare un potenziale problema che pensavo potesse interessare quelli che come me pensano ad un upgrade del disco del portatile (l'utente ficod in primis).
Proponevo all'attenzione gli Hitachi della serie 5k160
(non l'ho fatto in modo molto evidente e mi spiace... e poi sono partito per la tangente! :) )
Se il moderatore vuole cancellare (perchè non era mia intenzione sporcare il thread)
Grazie
Tranquillo ;)
Volevo solo evitare che la discussione deviasse
Non è successo niente di grave, comunque per le speficihe tecniche e problemi meglio postare nell'altra sezione ;)
f_tallillo
21-09-2007, 19:54
grazie x la risposta :D ....
Momentus 7200.1
Ultra ATA/100 100GB ST910021A
Momentus 5400.2
Ultra ATA/100 100GB ST9100823A
Ultra ATA/100 120GB ST9120821A
Momentus 5400.3
Ultra ATA/100 100GB ST9100828A
Ultra ATA/100 120GB ST9120822A
Ultra ATA/100 160GB ST9160821A
Fra i momentus trovati sul sito del produttore, la decisione cadrebbe fra i due che ho sottolineato, ovvero: "meglio 100GB a 7200rpm o 160 a 5400"?
Boh, ci penso....
altri suggerimenti?
Ma il Momentus 5400.3 da 160GB è sata?
Comunque se vuoi risparmiare ti dico che alla MW vendono un lacie da 2.5" 160GB a 79€. Dentro monta proprio l'ST9160821A.
Al max lo smonti, in questo modo risparmi 30/40€:)
Io ne ho preso uno e in rimozione sicura mi da quella sigla.
E' di una silenziosità unica!
@f_tallillo:
Scusa, visto che ce l'hai... ti sembra facile da smontare?!?
Certo, non è garantito mica che lacie monti solo i modelli Seagate Momentus... però il prezzo è ottimo!
f_tallillo
22-09-2007, 17:14
@f_tallillo:
Scusa, visto che ce l'hai... ti sembra facile da smontare?!?
Certo, non è garantito mica che lacie monti solo i modelli Seagate Momentus... però il prezzo è ottimo!
Non sembra proprio una stupidata ad essere sinceri.
Non ci sono ne bulloni ne viti. Sembra ad incastro ma abb difficile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.