PDA

View Full Version : chiarimento blocco installazione XP professional


joulis
19-09-2007, 21:50
Avete ragione, non mi sono spiegato bene, ma prima ero di fretta. Premettendo di non essere molto pratico, vi racconto meglio cosa ho fatto. Allora: Ho eliminato, tramite Spybot e Kasperky, un virus che si chiamava Bonjour. Successivamente ho riavviato il portatile ed ho notato che windows ci impiegava tantissimo tempo ad avviarsi. Inoltre era disabilitata qualsiasi connessione di rete (quindi anche INTERNET) e le alcune delle funzioni più comuni di windows (come ad esempio "Gestione periferiche" o la funzione "Cerca").Così, dopo vari ed improduttivi riavvii del sistema, decido di reinstallare windows. Non avendo nessun lettore installato tramite la porta IDE/ATAPI (è corretto?), un amico mi consiglia di procedere, con un lettore esterno USB, da dentro windows...come se fosse un normale programma da installare. Inserisco il cd e scelgo "Installa Windows". Il portatile successivamente riavvia il sistema in automatico e parte l'installazione. A quel punto, fra le varie opzioni scelgo "AGGIORNA WINDOWS". Inizia a quel punto l'installazione solita, con i vari e lunghi passaggi che solitamente caratterizzano l'installazione del sistema operativo.Quando però arriva al punto di dover installare le periferiche e quando esattamente mi segnala che mancano 33 minuti alla fine....ecco il blocco. tutto si ferma lì....le varie scritte pubblicitarie sulle caratteristiche di windows continuano ad alternarsi....ma l'installazione non va avanti.Nenache dopo un intera notte!. Spengo il computer in modo brutale, ma con mia sorpresa alla riaccensione riparte la finestra d'installazione ma questa si blocca sempre allo stesso punto. Provo a staccare il lettore esterno, riavviare, ma la finestra d'installazione riparte e mi richiede il cd!!!*****che se io gentilmente concedo, lui ricompensa con un blocco ad INSTALLAZIONE PERIFERICHE...33 MINUTI ALLA FINE!!!! come sblocco il tutto? riavrò il mio Portatile come una volta? HIHIHIHI perdonate ancora la mia ignoranza.

Khronos
19-09-2007, 22:12
usa una live di linux, come la ubuntu, e in chiavette USB o harddisk esterni (che abbiano file system FAT32) copierai i tuoi dati.
indi prendi il cd di windows, formatta al completo l'harddisk del portatile e reinstalla da zero.
^^