View Full Version : Università-->Lavoro!?!?
tj_diego
19-09-2007, 21:43
Ciao a tutti...
sono uno studente di ingegneria elettronica giunto oramai al terzo anno, sono in dubbio per quanto riguarda la specialistica,quì dove frequento , all'università della calabria la scelta è ridotta all'osso,telecomunicazioni oppure microelettronica...però da come se ne parla non credo siano delle buone scelte...
Sin da quando mi sono iscritto ad ingegneria si parlava di una nuova branca che avrebbero dovuto aprire, Ingegneria Biomedica,purtroppo non l'hanno mai aperta!!!Quindi per inseguire questo sogno dovrei cambiare facoltà,città...etc..
Ho aperto questo topic per chiedervi un consiglio su quale secondo voi sarebbe la specialistica migliore da fare...
Microelettronica, telecomunicazione o fare la specialistica in ingegneria biomedica!?!?
quella che mi interessa di più è l'ultima...
grazie
ciao a tutti
ciao concittadino e collega:p io ti consiglierei di seguire i tuoi interessi, a prescindere da altre valutazioni, e quindi cercare un'università dove si fa ingegneria biomedica e valutare se ti conviene tentare, valutando debiti, qualità della didattica, ecc...ma forse la mia risposta è di parte, dato che ho intenzione di iscrivermi a roma per la specialistica e seguire i miei interessi:D
tj_diego
19-09-2007, 22:53
ciao...mi collega...sei anche tu al terzo anno!??!
io seguirò di sicuro i miei interessi ma vorrei il pensiero di qualcun'altro...
quale specialistica hai intenzione di scegliere a roma?!
cosa ne pensi di biomedica!?
grazie per la risp
DarKilleR
19-09-2007, 22:58
Io faccio ing. civile a Pisa....
Cmq so che biomedica è una facoltà molto valida.
E soprattutto per essere una ingegneria c'è una quantità di GNOCCA con la GN maiuscola veramente esagerata :oink: ...se vieni da elettronica ed è come a Pisa..al secondo anno ci sono solo 2 ragazze oltretutto lesbiche e stanno assieme :mc: , occhio che potresti avere seri problemi alle coronarie...
Per il resto, segui i tuoi interessi e quello che ti piace ;)
tj_diego
19-09-2007, 23:01
Io faccio ing. civile a Pisa....
Cmq so che biomedica è una facoltà molto valida.
E soprattutto per essere una ingegneria c'è una quantità di GNOCCA con la GN maiuscola veramente esagerata :oink: ...se vieni da elettronica ed è come a Pisa..al secondo anno ci sono solo 2 ragazze oltretutto lesbiche e stanno assieme :mc: , occhio che potresti avere seri problemi alle coronarie...
Per il resto, segui i tuoi interessi e quello che ti piace ;)
grazie DarKilleR, ma il discorso GNOCCA è uno degli ultimi...sono già "sistemato"...cmq grazie per la dritta...credo che prenderò ingegneria biomedica ma non ho idea di che lavoro andrò a fare...
Tra le tre, quella sicuramente più spendibile sul mkt del lavoro è microelettronica, perchè è una specializzazione trasversale a più settori.
Le altre due invece sono chiaramente indirizzate ad un settore specifico. Il settore TLC non è che sia esattamente in un periodo roseo, e il settore biomedico per un ingegnere vuol dire progettazione di impianti per il chimico farmaceutico. Di società che fanno engineering in questo settore non ce ne sono tantissime, ma qualcuna c'è...
Fatti un giro su questo sito www.pharmintech.it così ti fai un'idea :)
tj_diego
20-09-2007, 11:33
Tra le tre, quella sicuramente più spendibile sul mkt del lavoro è microelettronica, perchè è una specializzazione trasversale a più settori.
Le altre due invece sono chiaramente indirizzate ad un settore specifico. Il settore TLC non è che sia esattamente in un periodo roseo, e il settore biomedico per un ingegnere vuol dire progettazione di impianti per il chimico farmaceutico. Di società che fanno engineering in questo settore non ce ne sono tantissime, ma qualcuna c'è...
Fatti un giro su questo sito www.pharmintech.it così ti fai un'idea :)
Grazie mille per le vostre risposte...purtroppo quì dove abito io..a cosenza,aziende per quanto riguarda l'ambito ingegneristico non ne esistono!!!(escludendo qualche miniazienda,e qualche eccezione)...quindi indipendentemente dalla specializzazione che sceglierò dovrò andare fuori per lavorare...
è vero che la microelettronica ha applicazione in mille settori...però credo che la biomedica sia qualcosa di più affascinante...e poi credo e spero che non si facciano solo impianti per il chimico farmaceutico...
Ziosilvio
20-09-2007, 11:33
Mi permetto di far notare che non è obbligatorio prendere la specialistica nella stessa città della triennale, e nemmeno nella stessa nazione.
Se ti interessa Ingegneria Biomedica, potresti considerare anche Reykjavík (http://ru.is/?PageID=726).
tj_diego
20-09-2007, 12:00
si questo lo sò...se si capisce il contrario da quello che ho scritto...mi sarò espresso male!!!
ciao...mi collega...sei anche tu al terzo anno!??!
io seguirò di sicuro i miei interessi ma vorrei il pensiero di qualcun'altro...
quale specialistica hai intenzione di scegliere a roma?!
cosa ne pensi di biomedica!?
grazie per la risp
collega futuro ingegniere, ma informatico=) mi laureo la settimana prox e vado a fare la specialistica in ingegneria informatica indirizzo sistemi di intelligenza artificiale a roma..mi sa che mi sono espresso male prima, forse hai pensato che fossi anche io ad elettronica, sulla biomedica posso solo dirti che mi sembra qualcosa di interessante che può avere anche grossi sviluppi in futuro anche dal punto di vista lavorativo
tj_diego
20-09-2007, 19:20
collega futuro ingegniere, ma informatico=) mi laureo la settimana prox e vado a fare la specialistica in ingegneria informatica indirizzo sistemi di intelligenza artificiale a roma..mi sa che mi sono espresso male prima, forse hai pensato che fossi anche io ad elettronica, sulla biomedica posso solo dirti che mi sembra qualcosa di interessante che può avere anche grossi sviluppi in futuro anche dal punto di vista lavorativo
Allora TANTI AUGURI...e in bocca al lupo per la specialistica...
ho un anno di tempo per decidere...vedremo cosa ne esce!!!
Giulio83
28-09-2007, 20:19
collega futuro ingegniere, ma informatico=) mi laureo la settimana prox e vado a fare la specialistica in ingegneria informatica indirizzo sistemi di intelligenza artificiale a roma..mi sa che mi sono espresso male prima, forse hai pensato che fossi anche io ad elettronica, sulla biomedica posso solo dirti che mi sembra qualcosa di interessante che può avere anche grossi sviluppi in futuro anche dal punto di vista lavorativo
sono un biomedico ma faccio l'operaio perchè non ci sono aziende estere che vogliano investire nel mercato italiano (le aziende italiane sono piccole e si contano sulle dita, ci sono perlopiù ospedali e cnr). Una laurea in microelettronica è più spendibile attualmente, nel futuro spero che anche la biomedica acquisisca importanza :)
in bocca al lupo cisc!
tj_diego
28-09-2007, 23:19
sono un biomedico ma faccio l'operaio perchè non ci sono aziende estere che vogliano investire nel mercato italiano (le aziende italiane sono piccole e si contano sulle dita, ci sono perlopiù ospedali e cnr). Una laurea in microelettronica è più spendibile attualmente, nel futuro spero che anche la biomedica acquisisca importanza :)
in bocca al lupo cisc!
sei un biomedico ma fai l'operaio...questo mi conforta molto:muro: :muro: :muro: :muro: ...posso chiederti una cosa!??!tu ti sei fermato alla triennale oppure hai fatto pure la specialistica?
Giulio83
29-09-2007, 12:14
solo triennale, ma ti parlo a nome di tanti miei colleghi che si sono laureati anche alla specialistica (votazioni sempre sopra il 100) ma che non trovano niente qui in zona... un posto di lavoro si trova sempre ad asiago da accenture cmq, ma a quel punto preferisco fare l'operaio alla piaggio!
tj_diego
29-09-2007, 13:00
solo triennale, ma ti parlo a nome di tanti miei colleghi che si sono laureati anche alla specialistica (votazioni sempre sopra il 100) ma che non trovano niente qui in zona... un posto di lavoro si trova sempre ad asiago da accenture cmq, ma a quel punto preferisco fare l'operaio alla piaggio!
Capisco...insomma il settore biomedico in italia sembra saturo già agli inizi...bene bene...credo proprio che continuerò con elettronica...sperando di trovare un lavoro in futuro...uno studia studia anni e poi deve fare un lavoro che con la sua laurea non c'azzecca una mazza...scusatemi ma mi vien voglia di mollare tutto e iniziare da ora a lavorare!!!:mad: :muro: :mad: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.