PDA

View Full Version : Problemi di stampa su Debian e Ubuntu


gamby
19-09-2007, 20:00
Ciao,

dopo i problemi semi-risolti con i driver xorg intel, e dopo aver passato ore ad impostare vnc, amuled, amuleweb, ecc... adesso ho problemi con la stampante, sia su Ubuntu sia su Debian... Vi spiego una cosa alla volta:

Ho una rete composta da un muletto a cui in teoria dovrei collegare la stampante, una laserjet 1020. Qui ho installato debian (testing).
Ho poi il pc principale con ubuntu gutsy e il portatile di mio padre con ubuntu feisty.

Ebbene... con nessuno dei tre PC riesco a stampare:

- il portatile e il muletto (quindi debian e feisty) rilevano correttamente la stampante e la segnalano come pronta, ma una volta lanciata la stampa restituiscono "job stopped" e non succede più niente.

- gutsy fino a qualche giorno fa stampava correttamente tutto, tranne i PDF (non riesco a capire perchè) mentre ora, credo per colpa di uno dei 100 e passa aggiornamenti di oggi, non stampa più e non apre nemmeno l'interfaccia grafica di cups o di foomatic-gui.

su gutsy lanciando foomatic-gui da terminale mi restituisce questo:
michele@shuttlexpc:~$ foomatic-gui
Unable to read printer database.
michele@shuttlexpc:~$


Qualcuno ha già avuto questi problemi? Googlando ho letto di molta gente con il problema del "job stopped" ma non ho trovato soluzioni!

cionfs
20-09-2007, 16:02
Ciao,

dopo i problemi semi-risolti con i driver xorg intel, e dopo aver passato ore ad impostare vnc, amuled, amuleweb, ecc... adesso ho problemi con la stampante, sia su Ubuntu sia su Debian... Vi spiego una cosa alla volta:

Ho una rete composta da un muletto a cui in teoria dovrei collegare la stampante, una laserjet 1020. Qui ho installato debian (testing).
Ho poi il pc principale con ubuntu gutsy e il portatile di mio padre con ubuntu feisty.

Ebbene... con nessuno dei tre PC riesco a stampare:

- il portatile e il muletto (quindi debian e feisty) rilevano correttamente la stampante e la segnalano come pronta, ma una volta lanciata la stampa restituiscono "job stopped" e non succede più niente.

- gutsy fino a qualche giorno fa stampava correttamente tutto, tranne i PDF (non riesco a capire perchè) mentre ora, credo per colpa di uno dei 100 e passa aggiornamenti di oggi, non stampa più e non apre nemmeno l'interfaccia grafica di cups o di foomatic-gui.

su gutsy lanciando foomatic-gui da terminale mi restituisce questo:
michele@shuttlexpc:~$ foomatic-gui
Unable to read printer database.
michele@shuttlexpc:~$


Qualcuno ha già avuto questi problemi? Googlando ho letto di molta gente con il problema del "job stopped" ma non ho trovato soluzioni!

Dice che non sei abilitato a leggere il database....

hai provato a dare sudo foomatic-gui ? Devi essere root per poter effettuare queste operazioni ;)

gamby
20-09-2007, 16:24
mmm... si avevo provato anche come root.

Nel frattempo però sono riuscito a far partire la stampante sul portatile con feisty, però ho dovuto installare il driver da foo2zjs.rkkda.com e ho seguito passo passo le istruzioni dal sito.

Su gutsy e lenny invece con quel procedimento è ancora uguale... Non è cambiata una virgola!

gamby
22-09-2007, 08:51
... Rieccomi

Visto che con Lenny e Gutsy non ero riuscito a stampare, mentre con Feisty si, ho deciso di fare un passo indietro e mettere Debian stable anche sul muletto...

... E in effetti la stampante ha funzionato SUBITO!

MA adesso, come si fa a condividere la stampante tra Debian e i due Ubuntu?
Ho provato ad accedere a cups da localhost:631 e impostare "pubblica stampante" e "condividi le stampanti pubblicate connesse a questo sistema"; poi ho aggiunto la stampante con l'indirizzo ipp... ma dalla LAN non stampa!

Cosa manca?

gamby
24-09-2007, 18:18
WOW... risolto! Non avevo notato l'opzione "rileva stampanti LAN".
Abilitata quella tutto ha funzionato alla grande!