PDA

View Full Version : AIUTATE A FORMATTARE UN HD SATA


pira82
19-09-2007, 18:34
Come da titolo dovrei montare il sistema operativo su un hd sata ,mi spiegate passo passo come si fa??Da quello che ho letto su google devo avviare il cd di xp appena chiede premere f6 ,ma io non ho nessun driver ne per l'hd ne per la scheda madre, l'hd è un maxtor 80gb e la scheda madre è un abit KV7 se mi potreste dare i driver e spiegarmi passo passo ve ne sarei grato ;)

Ps io ho i driver di un'altra scheda madre dove c'è la cartella sata la posso pigliar da la??

EDIT ho scaricato i driver sata dal sito abit il problema è che la cartella pesa 10mb e il floppy e grande 1,38 mb che cacchio faccio??Aiutatemi mi serve entro stanotte

EDIT 2 finalmente ho trovato i file da scaricare li ho messi si floppy e appena arrivo alle schermata dopo si deve pigiare f6 metto il floppy avvio e mi escono dei file io ho avvioto quello con scritto via sta for xp (quache cusa del genere) carica e dopo qualche secondo mi esce errore allora ho provato gli altri file ma lo stesso cioè:il file (qua cambia con ogni installazione che faccio)ha causato un problema d:\xpsprtm\base\boot\setup\oemdisk.c (questo lo trovo in tutti i file di installazione che devo fare :cry: ,non pensavo che gli hd sata fossero cosi difficili e la mia prima volta ho usato sempre hd ide :muro:

Aiutatermi vi pregooooooooooo

MM
19-09-2007, 22:01
La KV7 ha già il floppy con i driver, quindi non vedo il problema
Per il resto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=828986

pira82
19-09-2007, 22:20
La KV7 ha già il floppy con i driver, quindi non vedo il problema
Per il resto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=828986

E come vedi su EDIT2 è quello che ho fatto,ho scaricato da qui http://www2.abit.com.tw/page/en/download/download_driver_detail.php?pFILE_TYPE=Driver&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=KV7&pSOCKET_TYPE=Socket%20A il primo file che dovrebbe essere per l'hd appena pre f6 metto il floppy e mi trova varie opzioni ,le ho provate tutte e mi da l'errore che ho postato su inizio topic.Soluzione???

MM
19-09-2007, 22:40
E il floppy in dotazione alla scheda madre dove l'hai buttato? :)

pira82
19-09-2007, 22:47
E il floppy in dotazione alla scheda madre dove l'hai buttato? :)

Non li ho buttati, ho ricevuto il pc in regalo tempo fa e non aveva driver (li ho scaricati dal sito) e lo usavo tranquillamente con un hd ide.

maverik79
20-09-2007, 12:34
ciao
la procedura che usi è quella giusta.
Hai prevato acambiare unità floppy? Magari quella che usi è danneggiata! O magari il floppy stesso è dannegiato!

Sicuro che i driver siano proprio quelli giusti? Variazioni anche minimi del modello della scheda madre potrebbero avere driver diversi, quindi assicurati che i driver siano proprio per quella scheda madre

MM
20-09-2007, 12:53
Il problema, se non erro è la struttura delle cartelle che copi sul floppy
Se ricordo bene bisogna copiare il contenuto della cartella che si crea dopo lo scompattamento del file scaricato
In pratica: scarichi il file e lo esegui, questo ti crea una cartella abitsata... (o qualcosa di simile)
Non devi copiare questa cartella sul floppy, ma il contenuto della cartella, vale a dire un file e alcune sottocartelle

pira82
20-09-2007, 16:18
La procedura era giusta ma era dal floppy il problema,appena ho cambiato floppy a iniziato a leggere l'hd :sofico:

MM
20-09-2007, 16:24
Eppure dovresti saperlo che i floppy durano meno delle mozzarelle... :D :D