View Full Version : TDP... watt, volt, ampere non ho ben capito una cosa..
Volevo sapere se gli ampere forniti ai processori dalle schede madri sono costanti oppure no
perchè se watt = ampere x volt anche gli ampere incidono sul consumo no? :confused:
Volevo sapere se gli ampere forniti ai processori dalle schede madri sono costanti oppure no
perchè se watt = ampere x volt anche gli ampere incidono sul consumo no? :confused:
non sono costanti... gli ampère aumentano con il lavoro svolto dal procio, piu l'utilizzo del procio sale + corrente assorbe e ciò si traduce in un aumento del consumo (watt) che in gran parte viene trasformato in calore.
Punitore
20-09-2007, 15:20
non sono costanti... gli ampère aumentano con il lavoro svolto dal procio, piu l'utilizzo del procio sale + corrente assorbe e ciò si traduce in un aumento del consumo (watt) che in gran parte viene trasformato in calore.
già, poi non è che watt = volt x ampere, devi anche moltiplicare per il cos pi visto che il pc va a corrente alternata non continua
Sergio92
20-09-2007, 15:48
già, poi non è che watt = volt x ampere, devi anche moltiplicare per il cos pi visto che il pc va a corrente alternata non continua
beh dipende: i componenti del pc vanno a corrente continua
già, poi non è che watt = volt x ampere, devi anche moltiplicare per il cos pi visto che il pc va a corrente alternata non continua
la cpu non va a corrente alternata, come nessun altro componente di un pc...
Punitore
20-09-2007, 16:25
beh dipende: i componenti del pc vanno a corrente continua
la cpu non va a corrente alternata, come nessun altro componente di un pc...
giusto, sorry
questa è anche la spiegazione del perchè se un procio sta a frequenza e voltaggio standard ma è in idle consuma e scalda meno no?
come si fa a sapere quanti Ah vengono erogati alla CPU? o addirittura il range tra idle e full-load?
Punitore
20-09-2007, 19:12
questa è anche la spiegazione del perchè se un procio sta a frequenza e voltaggio standard ma è in idle consuma e scalda meno no?
come si fa a sapere quanti Ah vengono erogati alla CPU? o addirittura il range tra idle e full-load?
esatto
questa è anche la spiegazione del perchè se un procio sta a frequenza e voltaggio standard ma è in idle consuma e scalda meno no?
come si fa a sapere quanti Ah vengono erogati alla CPU? o addirittura il range tra idle e full-load?
beh, penso sia sufficiente dividere i watt del tdp per i volt... e sai in full quanto consuma, per l'idle boh :stordita:
jv_guano
31-10-2007, 15:03
mmhh..ma una CPU a quanti volt "viaggia" ??
e da che line li preleva (3.3V, 5V, 12V )
dovendo montare un ali un poco vecchiotto su un P4 non volevo rischiare di fondere l'ali...
OverdeatH86
31-10-2007, 16:11
questa è anche la spiegazione del perchè se un procio sta a frequenza e voltaggio standard ma è in idle consuma e scalda meno no?
come si fa a sapere quanti Ah vengono erogati alla CPU? o addirittura il range tra idle e full-load?
mi sake hai un po d confusione in testa allora:
gli ampere lasciali stare ke nn servono a un tubo...guarda solo i watt,i watt ke t dicono di un procio sono sempre riferiti in load ossia a pieno carico,quando la cpu è in idle il consumo si abbassa notevolmente(dipende da procio a procio),poi la frequenza incide linearmente(circa) sui watt,mentre il voltaggio incide esponenzialemnte,dicci ke cpu hai ke in giro c sono i test dei watt tra idle e load...
incipit1970
31-10-2007, 16:26
esatto
beh, penso sia sufficiente dividere i watt del tdp per i volt... e sai in full quanto consuma, per l'idle boh :stordita:
Queste sono tutte specifiche di Intel, se siete interessati, potete pure dare un'occhiata alle specifiche di implementazione del regolatore di voltaggio pubblicate da intel qui (http://download.intel.com/design/processor/applnots/31321402.pdf) :mc:. Si può semplificare dicendo che la corrente a idle è circa il 20% della corrente in full load (Icc max). Cmq, come dice OverdeatH86, questo è soltanto un particolare di relativo interesse, basta che l'ali fornisca il succo (e difficilmente non lo fornirà, in quanto sia il procio che, si spera, l'ali vengono fatti secondo specifiche ben precise.
mmhh..ma una CPU a quanti volt "viaggia" ??
e da che line li preleva (3.3V, 5V, 12V )
dovendo montare un ali un poco vecchiotto su un P4 non volevo rischiare di fondere l'ali...
Il voltaggio della CPU (Vcore) è fornito in specifica (per il core 2 duo, tra 0.85 a 1.35 circa), ed ogni specifico processore ha cablato al suo interno un voltaggio settato in fabbrica, anche se si può cambiare da BIOS.
Ad alimentare il socket (e quindi il procio) è un regolatore di voltaggio che prende il succo dalla linea +12V. Di nuovo, sia il procio che l'ali vengono fatti per rispettare precise specifiche (in questo caso, le ATX v2.0+), quindi difficilmente uno non supporta l'altro. Ovviamente, dipende da quali altri componenti hai e quanto sollecitano l'ali.
jv_guano
31-10-2007, 20:49
Il voltaggio della CPU (Vcore) è fornito in specifica (per il core 2 duo, tra 0.85 a 1.35 circa), ed ogni specifico processore ha cablato al suo interno un voltaggio settato in fabbrica, anche se si può cambiare da BIOS.
Ad alimentare il socket (e quindi il procio) è un regolatore di voltaggio che prende il succo dalla linea +12V. Di nuovo, sia il procio che l'ali vengono fatti per rispettare precise specifiche (in questo caso, le ATX v2.0+), quindi difficilmente uno non supporta l'altro. Ovviamente, dipende da quali altri componenti hai e quanto sollecitano l'ali.
per cui
1. da BIOS posso vedere quanti volt succhia il mio procio
2. questi volt vengono sempre succhiati dalla linea 12V
3. per cui per calcolarmi gli ampere assorbiti dalla linea 12V, basta che divido i W succhiati dal procio per i volt che vedo nel bios..così posso vedere quanto tranquillo stare..
comunque sarà un computer abbastanza tranquillo, un disco massimo due, un drive ottico, una geforce vecchiotta..
l'ali comunque non è atx 2.0, infatti devo fargli la modifica per la cablatura specifica del P4, è una prima versione... (credo)
grazie mille dell'aiuto!!
mi sake hai un po d confusione in testa allora:
gli ampere lasciali stare ke nn servono a un tubo...guarda solo i watt,i watt ke t dicono di un procio sono sempre riferiti in load ossia a pieno carico,quando la cpu è in idle il consumo si abbassa notevolmente(dipende da procio a procio),poi la frequenza incide linearmente(circa) sui watt,mentre il voltaggio incide esponenzialemnte,dicci ke cpu hai ke in giro c sono i test dei watt tra idle e load...
Athlon XP 2400+ Thoroughbred B 130 nm :)
Queste sono tutte specifiche di Intel, se siete interessati, potete pure dare un'occhiata alle specifiche di implementazione del regolatore di voltaggio pubblicate da intel qui (http://download.intel.com/design/processor/applnots/31321402.pdf) :mc:. Si può semplificare dicendo che la corrente a idle è circa il 20% della corrente in full load (Icc max). Cmq, come dice OverdeatH86, questo è soltanto un particolare di relativo interesse, basta che l'ali fornisca il succo (e difficilmente non lo fornirà, in quanto sia il procio che, si spera, l'ali vengono fatti secondo specifiche ben precise.
Quindi i sistemi di risparmio energetico tipo EIST o C&Q a che servono se comunque in idle il processore consuma il 20% del TDP massimo? :confused:
pollicino
20-10-2010, 15:35
rianimo questa discussione visto che vi partecipano un po' di utenti esperti di elettronica.
La mia domanda è: un alimentatore con le seguenti caratteristiche, utilizzato per dare energia alla configurazione indicata subito dopo, quando trova il suo limite? Quali grandezze devo sommare e che il totale non puo' superare 150W?
Alimentatore universale per notebook 150W
L'alimentatore ha 2 Funzioni puoi installarlo sia a CASA 220V sia in auto 12V
Input Ac 110-240V- 50/60hz 1.3A MAX
Dc 12 (9-15V) 10A MAX
Output: 12/15/16/18V = 5,5A MAX
19/20/22/14V = 4A MAX
Usb Port: 5V 1A
PENTIUM III a 600 Mhz FANLESS
SCHEDA MADRE ABIT BE6 SLOT1
256 MB PC 100 CL.2-2-2.
MATROX G550 FANLESS
HD 2.5 80 GB PATA 5400 GIRI
SCHEDA AUDIO AUDYGY1
Grazie per le risposte.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.