View Full Version : Lavorare in Alenia Areonautica
Ciao a tutti. Sono un ingegnere elettronico quasi laureato, a seguito di un colloquio per Alenia areonautica a Torino ho ricevuto proposta di assunzione con contratto a tempo indeterminato e ottima retribuzione.
Il lavoro inizierebbe fra un mese subito dopo la laurea.
Sono molto dubbioso se l'accettare o meno. Vorrei sapere se qualcuno ha esperienze in Alenia , com'è l'ambiente di lavoro in generale e la vita a Torino.
Ringrazio chiunque conosca qualcosa o mi voglia raccontare la sua esperienza in Alenia.
Grazie!!
Andre
E' il rifugium peccatorum di tutti gli Ing. Torinesi :D
mmmhhh... non mi sembra un commento positivo. Ciò che mi lascia principalmente perplesso e la natura dell'azienda, con una forte componente militare.. oltre a la vita a torino che non me ne hanno parlato un gran bene.. Cmq non conto certo di rimanerci per troppo tempo.
LukeNuke
19-09-2007, 18:43
dell'alenia non so nulla, ma credo (credo) che abbiano solo da poco iniziato a riassumere.
Di torino invece so molto. E' una città che a me non piace e dal quale sto il più lontano possibile.
C'e' una percentuale di illegalità che sfora il 100% della popolazione i molte zone.
In strada non incontri un italiano (e fin qui uno dice "è la globalizzazione"), metà città è in mano alla parte delinquente degli extracomunitari,sopratutto magrebini, rom e rumeni (e badate che ho datto alla parte delinquente, la brava gente non ha razza ci mancherebbe), o agli spacciatori italiani. Per chi non ci crede si faccia un giro a qualsiasi ora a Porta palazzo, san salvario, porta nuova, via nizza, zona po, zona murazzi, falchera, corso giulio cesare.
Inoltre è cara, grigia, triste, impossibile da girare in auto e coi mezzi pubblici nelle ore di punta.
Devo aggiungere altro?
svarionman
19-09-2007, 19:01
dell'alenia non so nulla, ma credo (credo) che abbiano solo da poco iniziato a riassumere.
Di torino invece so molto. E' una città che a me non piace e dal quale sto il più lontano possibile.
C'e' una percentuale di illegalità che sfora il 100% della popolazione i molte zone.
In strada non incontri un italiano (e fin qui uno dice "è la globalizzazione"), metà città è in mano alla parte delinquente degli extracomunitari,sopratutto magrebini, rom e rumeni (e badate che ho datto alla parte delinquente, la brava gente non ha razza ci mancherebbe), o agli spacciatori italiani. Per chi non ci crede si faccia un giro a qualsiasi ora a Porta palazzo, san salvario, porta nuova, via nizza, zona po, zona murazzi, falchera, corso giulio cesare.
Inoltre è cara, grigia, triste, impossibile da girare in auto e coi mezzi pubblici nelle ore di punta.
Devo aggiungere altro?
Vabbè, lasciamo stare il "100% di illegalità", è un'esagerazione e non credo che le altre grandi città abbiano situazioni molto più rosee dal punto di vista della criminalità, che esiste anche a torino.
Con i mezzi pubblici c'è la metropolitana che ti porta diretto davanti all'alenia,
LukeNuke
19-09-2007, 19:07
Vabbè, lasciamo stare il "100% di illegalità", è un'esagerazione e non credo che le altre grandi città abbiano situazioni molto più rosee dal punto di vista della criminalità, che esiste anche a torino.
Con i mezzi pubblici c'è la metropolitana che ti porta diretto davanti all'alenia,
nota che ho detto "in alcune zone" e diciamo che se non è 100 è 99.... chiunque conosce tali zone di torino può confermare che puoi stare tutto tranne che tranquillo.
Concordo sulle altre città, è un problema comune ad altre città mica solo di Torino (è un pregio o un difetto?)
Ad ogni modo ripeto che è cara, grigia, triste, impossibile da girare in auto e coi mezzi pubblici nelle ore di punta.
Effettivamente però con la metro per l'alenia è comodo....
Ti do un consiglio: non so da dove arrivi, ma la qualità della vita non ha prezzo e a Torino è proprio bassa, specie se prendi casa nelle zone di cui sopra.
screttiu
19-09-2007, 19:36
di Torino non so nulla ma di Alenia so parecchio in quanto ho lavorato nel settore aeronautico, anche se per poco, per un azienda di Milano che aveva proprio rapporti con Alenia, Agusta Westland ecc..
Alenia di Finmeccanica è la punta di diamante dell'ingegneria italiana, le commesse piu importanti a livello internazionale sono quasi sempre vinte da Alenia, è di conseguenza palese dire che sul cv è molto importante avere una esperienza del genere
dell'alenia non so nulla, ma credo (credo) che abbiano solo da poco iniziato a riassumere.
Di torino invece so molto. E' una città che a me non piace e dal quale sto il più lontano possibile.
C'e' una percentuale di illegalità che sfora il 100% della popolazione i molte zone.
In strada non incontri un italiano (e fin qui uno dice "è la globalizzazione"), metà città è in mano alla parte delinquente degli extracomunitari,sopratutto magrebini, rom e rumeni (e badate che ho datto alla parte delinquente, la brava gente non ha razza ci mancherebbe), o agli spacciatori italiani. Per chi non ci crede si faccia un giro a qualsiasi ora a Porta palazzo, san salvario, porta nuova, via nizza, zona po, zona murazzi, falchera, corso giulio cesare.
Inoltre è cara, grigia, triste, impossibile da girare in auto e coi mezzi pubblici nelle ore di punta.
Devo aggiungere altro?
Ma ci sei mai stato a Torino? O meglio da quanto tempo manchi? Ti posso dire che io vivo qui da 1 anno e 1/2 e mi trovo benissimo. Abito in pieno centro con una casa di circa 70 mq e non pago uno sproposito come a Milano o Roma. Senza dubbio ci sono alcune zone "brutte" ma basta evitarle, gli extracomunitari sono quasi confinati in quei posti. La vita non è assolutamente cara: dalla spesa al supermercato fino ai locali(club e risto). Non c'è il traffico che trovi nelle grandi città come Roma, Milano o Napoli. Io dal centro vado tutti i giorni a lavoro (circa 8 km) e non impiego mai piu' di 1/2 ora, il tempo lo perdi soprattutto ai semafori che, quelli si', ce ne sono tanti. Tutta questa illegalità poi non la vedo...E' vero che questa è costituita quasi esclusivamente da extracomunitari, ma non danno tutto questo fastidio e, soprattutto il centro, è sempre ben sorvegliato. In generale, il mio giudizio di Torino è sicuramente positivo così come quello di altre persone che sono venute a vivere qui. Ah, per quanto riguarda il lavoro, bisogna di certo capire cosa ti metteranno a fare ma se sei un neolaureato secondo me è una occasione da non perdere: hai la possibilità di fare molta molta esperienza e rivenderti molto bene in futuro...
LukeNuke
19-09-2007, 19:47
Ma ci sei mai stato a Torino? O meglio da quanto tempo manchi? Ti posso dire che io vivo qui da 1 anno e 1/2 e mi trovo benissimo. Abito in pieno centro con una casa di circa 70 mq e non pago uno sproposito come a Milano o Roma. Senza dubbio ci sono alcune zone "brutte" ma basta evitarle, gli extracomunitari sono quasi confinati in quei posti. La vita non è assolutamente cara: dalla spesa al supermercato fino ai locali(club e risto). Non c'è il traffico che trovi nelle grandi città come Roma, Milano o Napoli. Io dal centro vado tutti i giorni a lavoro (circa 8 km) e non impiego mai piu' di 1/2 ora, il tempo lo perdi soprattutto ai semafori che, quelli si', ce ne sono tanti. Tutta questa illegalità poi non la vedo...E' vero che questa è costituita quasi esclusivamente da extracomunitari, ma non danno tutto questo fastidio e, soprattutto il centro, è sempre ben sorvegliato. In generale, il mio giudizio di Torino è sicuramente positivo così come quello di altre persone che sono venute a vivere qui. Ah, per quanto riguarda il lavoro, bisogna di certo capire cosa ti metteranno a fare ma se sei un neolaureato secondo me è una occasione da non perdere: hai la possibilità di fare molta molta esperienza e rivenderti molto bene in futuro...
Ci sono stato 5 anni e se posso me lo evito. Sono opinioni personali. Inutile che fai il paragone con Milano, Roma ecc... ovvio che rispetto a quelle città è meno cara, ma comunque rimane cara in termini assoluti. Molto cara.
Inoltre uno può accettare di vivere con altri ragazzi/e solo durante gli studi (imho): quando smetti di studiare sei un uomo e devi riuscire a vivere per i cavoli tuoi. Tu dimmi come fa un neolaureato a vivere a torino con un affitto da 800 euro (stando da solo) e con uno stipendio di 1200 euro. Ergo è cara.
Se poi uno vuol fare il ragazzino fino a 35 anni e vivere con gli amichetti di università è un altro discorso.
Aggiungo anche che è triste e grigia (piccola parentesi durante le olimpiadi poi di nuovo tristezza).
Ci sono stato 5 anni e se posso me lo evito. Sono opinioni personali. Inutile che fai il paragone con Milano, Roma ecc... ovvio che rispetto a quelle città è meno cara, ma comunque rimane cara in termini assoluti. Molto cara.
Inoltre uno può accettare di vivere con altri ragazzi/e solo durante gli studi (imho): quando smetti di studiare sei un uomo e devi riuscire a vivere per i cavoli tuoi. Tu dimmi come fa un neolaureato a vivere a torino con un affitto da 800 euro (stando da solo) e con uno stipendio di 1200 euro. Ergo è cara.
Se poi uno vuol fare il ragazzino fino a 35 anni e vivere con gli amichetti di università è un altro discorso.
Aggiungo anche che è triste e grigia (piccola parentesi durante le olimpiadi poi di nuovo tristezza).
Si trovano case anche a 500 euro e non nei posti di cui parlavi...Se lo stipendio di un neolaureato non è così alto puo' anche pensare di sacrificarsi ancora per un anno e vivere con un amico oppure vivere da solo con la consapevolezza di mettere da parte qualcosa in meno ogni mese. In Italia, poi, le grandi aziende sono quasi tutte nelle grandi città quindi i 500 euro o li paghi a Torino oppure li paghi a Roma/Milano con la differenza che lì la casa la dividi con altre 5 persone. Certo se trovi un buon posto a Canicattì paghi molto meno di affitto;) ...Oppure ti resta l'estero
svarionman
19-09-2007, 20:03
Ci sono stato 5 anni e se posso me lo evito. Sono opinioni personali. Inutile che fai il paragone con Milano, Roma ecc... ovvio che rispetto a quelle città è meno cara, ma comunque rimane cara in termini assoluti. Molto cara.
Inoltre uno può accettare di vivere con altri ragazzi/e solo durante gli studi (imho): quando smetti di studiare sei un uomo e devi riuscire a vivere per i cavoli tuoi. Tu dimmi come fa un neolaureato a vivere a torino con un affitto da 800 euro (stando da solo) e con uno stipendio di 1200 euro. Ergo è cara.
Se poi uno vuol fare il ragazzino fino a 35 anni e vivere con gli amichetti di università è un altro discorso.
Aggiungo anche che è triste e grigia (piccola parentesi durante le olimpiadi poi di nuovo tristezza).
Per l'affitto stento a credere che si spenda di più di Milano o Roma, con 800€ ti trovi un appartamento in Piazza Castello. Zone molto comode per l'Alenia potrebbero essere corso Francia o zone limitrofe (con 400€ o poco più te la cavi), che non mi pare siano zone pericolose, e di sicuro non si spende tanto come in centro. O al massimo in periferia, Settimo o Brandizzo che con treno e metro sei al lavoro.
Guarda qui per farti un'idea:http://annunci-casa.eurekasa.it/affitto/residenziale/Piemonte/Torino/Torino/pag1/Torino.html?map=1
Comunque sei sicuro che il posto sia all'Alenia di corso Marche a Torino? Perchè c'è anche uno stabilimento all'aereoporto di Caselle.
LukeNuke
20-09-2007, 07:35
Ritornando in topic, l'Alenia (seppur non la conosca) è il fiore all'occhiello della tecnologia ed è sicuramente un'ottima azienda anche per il curriculum.
Per il discorso militare non ti devi fare problemi.
Es: Un'industria che produce coltelli non può farsi problemi se questi verranno usati per tagliare il pane o per uccidere una persona. I progetti militari non sono finalizzati al solo scopo di uccidere ma sono un buon esercizio per sviluppare tecnologie che in ambito civile non verrebbero mai sviluppate.
Io faccio selezione per una società di recruitment specializzata in profili engineering, e se ti hanno offerto subito un indeterminato in Alenia, ti suggerisco di prenderlo al volo.
Non è importante che tu ci rimanga tutta la vita, bastano un paio anni, poi avrai un cv che ti renderà parecchio appetibile e con il quale avrai un'ampia scelta. Con tutti i se e tutti i ma del caso, ovvio, cmq un'esperienza del genere è d'aiuto.
La questione morale non si può discutere, se il fatto che molte commesse siano in ambito militare ti dà tanto fastidio da rifiutare l'offerta, la decisione è solo tua :) Pensa che circa tre anni fa il mio capo di allora mi ha espressamente vietato di lavorare per la Beretta...
Questione vita a Torino: passo da più di nove mesi tutti i w-e a Torino visto che la mia ragazza vive lì, e ti posso dire che ora come ora la situazione disastrosa e disastrata dipinta da LukeNuke non è molto verosimile. Secondo me a Torino si sta bene, meglio che a Milano. E di molto anche. Per carità, è una mia opinione.
Io ti consiglio di prendere l'occasione al volo. Al massimo, se non ti trovi bene a Torino, stringi i denti per un pò, ti fai le ossa, e tra un paio d'anni saluti tutti e migri verso lidi più felici. Con un cv in mano di tutto rispetto.
LukeNuke
20-09-2007, 10:39
Questione vita a Torino: passo da più di nove mesi tutti i w-e a Torino visto che la mia ragazza vive lì, e ti posso dire che ora come ora la situazione disastrosa e disastrata dipinta da LukeNuke non è molto verosimile. Secondo me a Torino si sta bene, meglio che a Milano. E di molto anche. Per carità, è una mia opinione..
Hai ragione, è solo un mio pensiero. Il fatto che secondo me si sta male e basta, ovvio che magari a milano o da altre parti si sta peggio ma a me basta già torino....e avanza...
Hai ragione, è solo un mio pensiero. Il fatto che secondo me si sta male e basta, ovvio che magari a milano o da altre parti si sta peggio ma a me basta già torino....e avanza...
Per me a Milano non si sta male :) Quindi non è una questione di "meno peggio", ma di "meglio" :)
Secondo te dove si vive bene? Così almeno riesco a capire il tuo punto di vista :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.