 
View Full Version : L'iPhone parla tedesco
Redazione di Hardware Upg
19-09-2007, 15:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/l-iphone-parla-tedesco_22601.html
T-Mobile porta l'iPhone in Germania: dal 9 novembre
Click sul link per visualizzare la notizia.
diabolik1981
19-09-2007, 15:39
quindi in ogni caso c'è la fregatura dell'abbonamento, anche in Germania. Resta da sapere in Francia. Ma quanto vogliono far pagare quel pezzo di plastica?
tranquilli tranquilli, tanto si potrà comprarlo senza dover fare nessun abbonamento... parola di blogger
diabolik1981
19-09-2007, 15:47
tranquilli tranquilli, tanto si potrà comprarlo senza dover fare nessun abbonamento... parola di blogger
dai... come sei cattivo:asd:
Centogab
19-09-2007, 15:55
399$=399€ ??????????:doh:
Alfredinik
19-09-2007, 16:02
Cosa ti aspettavi? XD Io sto pensando di fare così: compranre 3/4 in america e farmeli spedire qui. 1 Me lo tengo e gli altri li rivendo... Tanto più che in Italia sembra saltato l'accordo con Tim.
399$=399€ ??????????:doh:
La cosa è decisamente scandalosa! L'euro è a 1.4 sul dollaro e loro ci fanno il cambio 1:1 :eek: 
399 $  = 285€ ... 
ma qui ci prendono proprio per defi..... nel vecchio continente!? 
E non mi dite perchè li nel prezzo non sono conteggiate le tasse! Perchè con l'iva verrebbe 342€!
P.S. Certo che per essere il maggior mercato mondiale di cellulari veniamo come sempre trattati da ultima ruota del carro. Veniamo sempre dopo...
Cosa ti aspettavi? XD Io sto pensando di fare così: compranre 3/4 in america e farmeli spedire qui. 1 Me lo tengo e gli altri li rivendo... Tanto più che in Italia sembra saltato l'accordo con Tim.
giusto, tanto poi basta sbloccarlo
diabolik1981
19-09-2007, 16:05
La cosa è decisamente scandalosa! L'euro è a 1.4 sul dollaro e loro ci fanno il cambio 1:1 :eek: 
399 $  = 285€ ... 
ma qui ci prendono proprio per defi..... nel vecchio continente!? 
E non mi dite perchè li nel prezzo non sono conteggiate le tasse! Perchè con l'iva verrebbe 342€!
P.S. Certo che per essere il maggior mercato mondiale di cellulari veniamo come sempre trattati da ultima ruota del carro. Veniamo sempre dopo...
e le tasse di importazione?
ale0bello0pr
19-09-2007, 16:10
"PECCATO" che in Francia costerà 300€ :muro: :muro: 
http://vitadigitale.corriere.it/2007/09/iphone_lattesa_e_quasi_finita.html
bah sempre loro....sempre loro!!!!:muro: :mad:
Alfredinik
19-09-2007, 16:12
Tutti ci trattano come ultime ruote del carro...
accattatavillo che fa fighett :O
Che i mela fan paghino sta schifezza cara...
Il motivo per cui l'IPhone si paga di più in Europa è lo stesso per cui, secondo la maggior parte, dovrebbe pagarsi di meno: qui si vende... e si vende come il pane tutto ciò che è telefonia mobile. Nei mercati in cui la domanda è maggiore... è normale che i prezzi salgano.
e le tasse di importazione?
Per un privato, il dazio doganale non arriva al 4%... per un'azienda che fa grandi volumi di merce, per di più da un mercato "amico" qual'è quello Americano.. sarà sicuramente meno.
ammazza ho capito ora che accanto alla bandiera tedesca c'era una birra :D 
continuavo a dirmi: "ma che cacchio hanno messo a fare un mozzicone di sigaretta come sfondo in un cellulare?" :sofico:
samslaves
19-09-2007, 16:30
>
e le tasse di importazione?
<
Si infatti. Qui c'e' gente che parla ma non ha mai comprato in America. Con lo sdoganamento vai pari o superi (che e' piu' facile).
>
Ma quanto vogliono far pagare quel pezzo di plastica?
<
Beh se riescono a venderti il cassone che hai casa con windows ti possono vendere di tutto. Se compri una barretta di cioccolato assicurati che sia cioccolato.
"PECCATO" che in Francia costerà 300€ :muro: :muro: 
http://vitadigitale.corriere.it/2007/09/iphone_lattesa_e_quasi_finita.html
bah sempre loro....sempre loro!!!!:muro: :mad:
Io penso che costerà 400€ anche li ed in tutta l'area euro, su quel sito dicono "dovrebbe", avranno conertito il prezzo in dollari :muro: 
Questo se non sbaglio lo rende il cellulare più costoso degli ultimi anni, visto che gli altri con un contratto simile costano dalla metà in giù.
Certo, la questione è diversa finchè si può sbloccare, ma penso che entro pochi giorni itunes si metterà ad aggiornarli :mc:
ale0bello0pr
19-09-2007, 16:41
Io penso che costerà 400€ anche li ed in tutta l'area euro, su quel sito dicono "dovrebbe", avranno conertito il prezzo in dollari :muro: 
Questo se non sbaglio lo rende il cellulare più costoso degli ultimi anni, visto che gli altri con un contratto simile costano dalla metà in giù.
Certo, la questione è diversa finchè si può sbloccare, ma penso che entro pochi giorni itunes si metterà ad aggiornarli :mc:
no nexor...se vedi parla anche del prezzo degli altri paesi.....e li si assesta sulle 400€....secondo me in Francia davvero sarà su quel prezzo.....e se fosse così...se DOVESSI volerlo prendere...ci faccio un salto :rolleyes:
399$=399€ ??????????:doh:
:doh: sempre la solita storia con il cambio euehueheuh
hai provato a ordinare una qualsiasi cosa dall'america ?
DOGANA+IVA+SPESE e arrivivi allo stesso prezzo.
collegate cervello a dita prima di sparare a zero su qualsiasi cosa
solo perché fa figo.
il sistema di distribusione europeo è diverso da quello a americano.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
>
e le tasse di importazione?
<
Si infatti. Qui c'e' gente che parla ma non ha mai comprato in America. Con lo sdoganamento vai pari o superi (che e' piu' facile).
399$ = 285,93€ (e ho approssimato per eccesso)
+ iva = 343,12 € (approssimato per eccesso pure qua)
399-343,12 = 55,88
56€ tra dazi doganali, spese di spedizione e compagnia bella?
Secondo voi è normale? :asd:
No, ma giusto per sapere... voi quando comprate roba dagli USA da dove la comprate? No perchè vedo di evitare certi siti...
Dai su, ma figuriamoci se una multinazionale va a pagare tali cifre tra dazi e spese varie da dover rincarare ogni pezzo di 56€.. +18% dopo aver GIA considerato l'iva? :asd: :asd: :asd: :asd:
Un prezzo onesto sarebbe stato 349€ iva inclusa, e c'avrebbero comunque guadagnato nel cambio... tutto questo oltre al normale ricavo che ottengono dai 399$...
:doh: sempre la solita storia con il cambio euehueheuh
hai provato a ordinare una qualsiasi cosa dall'america ?
DOGANA+IVA+SPESE e arrivivi allo stesso prezzo.
collegate cervello a dita prima di sparare a zero su qualsiasi cosa
solo perché fa figo.
il sistema di distribusione europeo è diverso da quello a americano.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Guarda, il cervello dovresti collegarlo tu dato che quando uno importa 
1)L'iva e il dazio lo paga in base alla merce e solo sul valore della stessa e non paga un dazio "sommario" sull'importo comprensivo delle spese di spedizione come paga un privato.
2)La spedizione di un container di telefoni costa (a pezzo) mooolto meno di spedire singolarmente ogni telefono con corriere
Se poi vi piace pensare che sia lo stato che vi in***a e non i "rivenditori ufficiali" fate pure.. poi spiegatemi anche pero' perchè i telefoni "import" cioè che sono importati da distributori alternativi costano sempre molto meno.
no nexor...se vedi parla anche del prezzo degli altri paesi.....e li si assesta sulle 400€....secondo me in Francia davvero sarà su quel prezzo.....e se fosse così...se DOVESSI volerlo prendere...ci faccio un salto :rolleyes:
giusto, tanto dovresti solo sottoscrivere un abbonamento biennale in francia (visto come stanno le cose in UK e in GER credo proprio sarà così)... cosa che verosimilmente non potrai nemmeno fare...
ah già lo puoi sbloccare
Hellraiser83
19-09-2007, 17:13
il bello é che il rapporto 1$:1€ viene applicato non solo ai prodotti usa ma a tutto. un esempio? PS3 usa 599$, PS3 eur 599€... e il prodotto é giappo... ora non mi sto a dilungare con gli esempi, ma la lista sarebbe lunga...ecco xke un giorno penso davvero di trasferirmi in usa
ale0bello0pr
19-09-2007, 17:14
giusto, tanto dovresti solo sottoscrivere un abbonamento biennale in francia (visto come stanno le cose in UK e in GER credo proprio sarà così)... cosa che verosimilmente non potrai nemmeno fare...
ah già lo puoi sbloccare:sofico: 
BINGO
:oink:
canislupus
19-09-2007, 17:18
il bello é che il rapporto 1$:1€ viene applicato non solo ai prodotti usa ma a tutto. un esempio? PS3 usa 599$, PS3 eur 599€... e il prodotto é giappo... ora non mi sto a dilungare con gli esempi, ma la lista sarebbe lunga...ecco xke un giorno penso davvero di trasferirmi in usa
Sì, ma devi essere pagato in Euro e pagare le cose come un europeo, altrimenti mi sa che non ti conviene poi tanto... :p 
Cmq sia questo cambio 1:1 c'è sempre stato anche quando l'euro era ben + debole, quindi c'è qualcosa che onestamente non quadra. 
A sto punto spero che l'Euro arrivi a valere il doppio del $ (a livello economico fate finta che non abbia detto questa eresia), così voglio vedere se ci faranno sempre pagare il prezzo 1:1...
^TiGeRShArK^
19-09-2007, 17:22
Beh se riescono a venderti il cassone che hai casa con windows ti possono vendere di tutto. Se compri una barretta di cioccolato assicurati che sia cioccolato.
ah già...
m'ero dimenticato ke Steve 'The Hindenburgh' Jobs ha detto che il tuo mac è meglio del mio pc e quindi deve essere x forza vero :asd:
E voi come sempre vi sacrificate per illuminarci e condurci verso l'unica strada giusta :asd:
ma vai a giocare col tuo mac anzikè denigrare cose ke nemmeno conosci glorificando il sistema che usi che probabilmente credi funzioni per magia :asd:
Hellraiser83
19-09-2007, 17:24
Sì, ma devi essere pagato in Euro e pagare le cose come un europeo, altrimenti mi sa che non ti conviene poi tanto... :p 
Cmq sia questo cambio 1:1 c'è sempre stato anche quando l'euro era ben + debole, quindi c'è qualcosa che onestamente non quadra. 
A sto punto spero che l'Euro arrivi a valere il doppio del $ (a livello economico fate finta che non abbia detto questa eresia), così voglio vedere se ci faranno sempre pagare il prezzo 1:1...
beh la vita cmq sia costa di meno...se 6 uno "medio" ti puoi permettere di comprare una casa sicuramente con meno problemi di qua, e vai in giro con una macchina 3000cc al prezzo di come qua vai in giro con una smart...in poke parole con meno soldi fai molto di piu... se poi 6 un poveraccio 6 fregato.. se nn hai l assicurazione, nn ti fanno manco entra in ospedale se stai a mori
ah già...
m'ero dimenticato ke Steve 'The Hindenburgh' Jobs ha detto che il tuo mac è meglio del mio pc e quindi deve essere x forza vero :asd:
E voi come sempre vi sacrificate per illuminarci e condurci verso l'unica strada giusta :asd:
ma vai a giocare col tuo mac anzikè denigrare cose ke nemmeno conosci glorificando il sistema che usi che probabilmente credi funzioni per magia :asd:
Beh, se Steave sa far magie gli conviene trascurare i suoi OSX e dedicarsi a farne una perchè la gente si compri sto telefono a forma di bruschetta.. la vedo dura per apple sulle vendita di sto coso... vedrete che a natale lo troveremo nel Dixan o ai distributori coi punti della benzina...
canislupus
19-09-2007, 17:26
Hellraiser hai una vaga idea di quale sia il livello medio per un americano ?
Poi guarda che le assicurazioni non sempre coprono tutte le spese e alcune malattie non le coprono proprio... Non è tutto rosa e fiori... (facciamo gli esempi USA vs Altri paesi della Ue... L'italia è solo il 3 mondo della UE).
Hellraiser83
19-09-2007, 17:30
Hellraiser hai una vaga idea di quale sia il livello medio per un americano ?
Poi guarda che le assicurazioni non sempre coprono tutte le spese e alcune malattie non le coprono proprio... Non è tutto rosa e fiori... (facciamo gli esempi USA vs Altri paesi della Ue... L'italia è solo il 3 mondo della UE).
mah diciamo ke "medio" italiano intendo 1500eur al mese. "medio" americano 1500$.... com e invece?
si sta talmente bene negli usa che nell'ultimo anno sono state aperte 250mila pratiche di pignoramento praticamente TUTTE a danno degli americani che tu chiami MEDI
hai visto caro hellraiser come è facile comprarsi una casa negli usa!!!!
Non esagerate con paragoni €=$. In USA il costo della vita è più basso (gli stipendi spesso vengono stabiliti in base al costo di un panino di McDonalds...), e anche quelli che guadagnano bene devono cmq fronteggiare spese che noi non abbiamo.
Mi ci gioco le palle che è meglio meglio avere la possibilità di scegliere tra iPhone da 400€ e un Nokia da 50€ piuttosto che dover scegliere se avere o meno assicurazione medica in quanto è una spesa che pesa molto sul bilancio familiare.
beh la vita cmq sia costa di meno...se 6 uno "medio" ti puoi permettere di comprare una casa sicuramente con meno problemi di qua,
Non ho capito se ti riferisci a Jap o Usa.
Nel primo caso.... hai proprio capito tutto :asd: :asd: :asd:
Nel secondo... mai stato in USA, ma a giudicare da tutte quelle insolvenze dei mutui... non si direbbe :asd:
Scherzi a parte, se proprio devi trasferirti per guadagnarci in qualità della vita e servizi imho hai proprio sbagliato target.
Scandinavia & Irlanda is the way ;)
ale0bello0pr
19-09-2007, 17:35
Hellraiser hai una vaga idea di quale sia il livello medio per un americano ?
Poi guarda che le assicurazioni non sempre coprono tutte le spese e alcune malattie non le coprono proprio... Non è tutto rosa e fiori... (facciamo gli esempi USA vs Altri paesi della Ue... L'italia è solo il 3 mondo della UE).
non ti sembra una contraddizione visto che siami i primi in europa per consumo di  fonia mobile? e ben 4 a livello mondiale?bah io il mio paese non lo capirò mai:muro:  
BELPAESE STUCAZZ:fagiano:
canislupus
19-09-2007, 17:36
mah diciamo ke "medio" italiano intendo 1500eur al mese. "medio" americano 1500$.... com e invece?
Ok allora io e la maggioranza degli italiani non siamo medi... Guarda che 1500 euro sono un miraggio quasi per tutti. Un operaio difficilmente arriva a quella cifra (a meno di fare gli straordinari), un collaboratore se arriva a 1300 si ritiene iper-fortunato. Io ti posso dire che di solito non stavo molto oltre i 1000 euro e stavo nel commercio (stipendi inferiori nei call center e negli help desk tecnici con contratti co.co.pro). 
Il medio americano dovrebbe guadagnare molto di +.
Hellraiser83
19-09-2007, 17:38
Non ho capito se ti riferisci a Jap o Usa.
Nel primo caso.... hai proprio capito tutto :asd: :asd: :asd:
Nel secondo... mai stato in USA, ma a giudicare da tutte quelle insolvenze dei mutui... non si direbbe :asd:
Anche perchè, se proprio devi trasferirti per guadagnarci in qualità della vita e servizi hai proprio sbagliato target.
Scandinavia & Irlanda is the way ;)
mi riferisco all USA ovvio. quello che sto cercando di dire é che cmq, la vita costa di meno: benzina, case, cibo ecc. é anche vero che ci sono miliardi di persone, la dissocupazione abbonda, e di conseguenza gli stipendi saranno molto meno dei 1500$ sopracitati. sara che sono un po di parte, dato che faccio trading, e volendo posso operare pure dal polo nord, a patto che ci sia una connessione. fatto sta che qua quello ke guadagno, spendo. in usa, invece penso gia avrei concluso qualcosa... poi boh, me lo devo fare sto cavolo di viaggio, x vedere com e
canislupus
19-09-2007, 17:38
non ti sembra una contraddizione visto che siami i primi in europa per consumo di  fonia mobile? e ben 4 a livello mondiale?bah io il mio paese non lo capirò mai:muro:  
BELPAESE STUCAZZ:fagiano:
Infatti siamo i primi al mondo in quanto a contraddizioni... :D 
Io amo viaggiare e ho visto cose all'estero che ci fanno schifare di essere italiani. Certi stati sono veramente avanti anni luce rispetto a noi in fatto di servizi e non parlo solo di Francia, Inghilterra, Spagna e Irlanda... 
A volte mi metto le mani nei capelli (fortuna che ne ho tanti.. :D ).
canislupus
19-09-2007, 17:40
mi riferisco all USA ovvio. quello che sto cercando di dire é che cmq, la vita costa di meno: benzina, case, cibo ecc. é anche vero che ci sono miliardi di persone, la dissocupazione abbonda, e di conseguenza gli stipendi saranno molto meno dei 1500$ sopracitati. sara che sono un po di parte, dato che faccio trading, e volendo posso operare pure dal polo nord, a patto che ci sia una connessione. fatto sta che qua quello ke guadagno, spendo. in usa, invece penso gia avrei concluso qualcosa... poi boh, me lo devo fare sto cavolo di viaggio, x vedere com e
In giappone mi è stato detto che il costo della vita è molto basso, negli USA quantomeno da quello che si vede nei film e in alcuni documentari non mi sembra proprio che le cose siano regalate. Certo ora che il nostro euro è bello alto, con una rendita da 1500 euro, forse si farebbe una bella vita... a patto di non ammalarsi, altrimenti mi sa che è meglio morire in mezzo all'oceano... :(
P.S. Se ci vai, ti faccio compagnia. Ci sono offerte che con 500 euro arrivi a New York... :) Io ci potrei andare adesso, ma odio l'inglese... :D
Hellraiser83
19-09-2007, 17:45
In giappone mi è stato detto che il costo della vita è molto basso, negli USA quantomeno da quello che si vede nei film e in alcuni documentari non mi sembra proprio che le cose siano regalate. Certo ora che il nostro euro è bello alto, con una rendita da 1500 euro, forse si farebbe una bella vita... a patto di non ammalarsi, altrimenti mi sa che è meglio morire in mezzo all'oceano... :(
P.S. Se ci vai, ti faccio compagnia. Ci sono offerte che con 500 euro arrivi a New York... :) Io ci potrei andare adesso, ma odio l'inglese... :D
500 andata giusto? cmq se ci vado, vorrei fare il coast2coast da 2-3 settimane con macchina a noleggio....ma li mi sa che so 3-4000 eur...
Non esagerate con paragoni €=$. In USA il costo della vita è più basso (gli stipendi spesso vengono stabiliti in base al costo di un panino di McDonalds...), e anche quelli che guadagnano bene devono cmq fronteggiare spese che noi non abbiamo.
Mi ci gioco le palle che è meglio meglio avere la possibilità di scegliere tra iPhone da 400€ e un Nokia da 50€ piuttosto che dover scegliere se avere o meno assicurazione medica in quanto è una spesa che pesa molto sul bilancio familiare.
L'assicurazione sanitaria, se lavori per ditte medio grandi, è compresa nei benefits.. certo se perdi il lavoro sei ink***.
Piu' che altro è che se contrai una malattia seria l'assicurazione ti molla dopo 5 anni.. allora si' che sono dolori.. ti tocca vendere tutto, poi quando non hai piu' nulla allora e solo allora interviene un po' lo stato con dei sussidi..
Dovrebbero obbligare per legge le assicurazioni a finanziarti sempre e comunque le malattie se prima di contrarle eri assicurato con loro, altrimenti che assicurazioni hai? Se sfori i massimali ti mollano.. beh sulla salute, almeno, massimali non dovrebbero essercene.
Per non dire poi che se nel tuo albero genealogico hai parenti con malattie rare ereditarie si rifiutano di assicurarti...
Beh bello schifo.. all'anima del paese civile.
In giappone mi è stato detto che il costo della vita è molto basso,
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se non è il paese con il costo della vita più alto del mondo.... è il secondo.
Lascia stare, il costo della vita in giappone è alle stelle... molto, molto più alto che in Italia
Per quanto riguarda l'Italia.. io son stato in Austria, Francia, Croazia, Slovacchia e Polonia.
Sinceramente l'Italia mi sembra praticamente allo stesso livello della Francia, superiore a Croazia, Slovacchia e Polonia e indietro sì rispetto all'Austria, ma non di certo da terzo mondo.
Quello che ci manca degli austriaci è un bel po' di sano spirito civico e senso del dovere.
Poi per carità, io dell'Italia conosco solo Veneto e Friuli... quindi non saprei giudicare la situazione del nord-ovest (che suppongo non sia tanto diversa dal nord-est) e del centro-sud.. 
Poi boh, magari sarò io che mi faccio impressioni sbagliate... ma se noi siamo il terzo mondo dell'europa, nell'africa subsahariana allora non si sta poi mica tanto male..
Io più che del presente mi preoccuperei del futuro a medio-lungo termine, dopo la crisi di questi anni l'europa e germania e spagna soprattutto stanno ricominciando a camminare... noi invece continuamo a zoppicare (economicamente parlando).
Guardate, io a new york, prima della caduta delle torri gemelle, ci sono stato. Ho potuto constatare alcune cose:
-le sigarette praticamente non puoi fumarle perchè costano un sacco e non ci sono luoghi dove poter fumare.
-i taxi sono economici, altro che italia.
-tutto quello che è elettronica e tecnologia costa una cantata rispetto a qua.
-il mangiare costa molto poco nei fast food, mentre nei ristoranti si fanno pagare.
-la spesa al supermercato costa poco: il latte lo vendono a galloni, csì come l'acqua,etc...però la frutta costa abbastanza. Panettone, vino, grana, aceto balsamico, etc... costano uno sproposito.
-la metropolitana è efficientissima e veramente economica.
-i musei valgono veramente il prezzo del biglietto.
-ci sono servizi che qui in italia scordiamo, come i negozi alimentari aperti tutta notte.
-i locali non costano 60 e più euro solo per l'ingresso come in certe località italiane.
-i cd costano poco rispetto a qui, soprattutto al virgin megastore.
-ci sono grandi magazzini anche in pieno centro(ex. maci's) che sono abbastanza economici.
Tenendo conto del sistema di tassazione e degli stipendi mediamente più alti, direi che se la passano decisamente meglio...
Il fatto delle assicurazioni in effetti è un problema sentito, ma penso che stiano facendo delle riforme a riguardo.
Cmq per lo meno la ti pagano il giusto se vali e puoi veramente far carriera, qui in italia no, vale solo la politica e la mafia.
p.s.se finito di laurearmi mi propongono un lavoro in america,magari in una grande città, non ci penso due volte ad emigrare! ;)
diabolik1981
19-09-2007, 18:15
>
e le tasse di importazione?
<
Si infatti. Qui c'e' gente che parla ma non ha mai comprato in America. Con lo sdoganamento vai pari o superi (che e' piu' facile).
>
Ma quanto vogliono far pagare quel pezzo di plastica?
<
Beh se riescono a venderti il cassone che hai casa con windows ti possono vendere di tutto. Se compri una barretta di cioccolato assicurati che sia cioccolato.
infatti basta vedere quanti iPod vendono...:asd:
-ci sono servizi che qui in italia scordiamo, come i negozi alimentari aperti tutta notte.
Negli usa non ci sono stato, sia chiaro, ma se i servizi in più sono questi...
Si potrebbe fare benissimo anche qua, basta legiferare in materia.
Che io sappia è vietato PER LEGGE tenere aperti i negozi oltre una certa ora.
Poi si può discutere sui pro e contro del sistema, ma a questo si potrebbe rimediare.
I problemi dell'Italia, ma sia chiaro che nessuna nazione è priva di problemi, sono diversi e molto più gravi... purtroppo.
-i locali non costano 60 e più euro solo per l'ingresso come in certe località italiane.
Legge della domanda e dell'offerta, io 60€ ad un locale o ad un qualsiasi servizio del genere non li do per principio. ;)
canislupus
19-09-2007, 18:29
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se non è il paese con il costo della vita più alto del mondo.... è il secondo.
Lascia stare, il costo della vita in giappone è alle stelle... molto, molto più alto che in Italia
Per quanto riguarda l'Italia.. io son stato in Austria, Francia, Croazia, Slovacchia e Polonia.
Sinceramente l'Italia mi sembra praticamente allo stesso livello della Francia, superiore a Croazia, Slovacchia e Polonia e indietro sì rispetto all'Austria, ma non di certo da terzo mondo.
Quello che ci manca degli austriaci è un bel po' di sano spirito civico e senso del dovere.
Poi per carità, io dell'Italia conosco solo Veneto e Friuli... quindi non saprei giudicare la situazione del nord-ovest (che suppongo non sia tanto diversa dal nord-est) e del centro-sud.. 
Poi boh, magari sarò io che mi faccio impressioni sbagliate... ma se noi siamo il terzo mondo dell'europa, nell'africa subsahariana allora non si sta poi mica tanto male..
Io più che del presente mi preoccuperei del futuro a medio-lungo termine, dopo la crisi di questi anni l'europa e germania e spagna soprattutto stanno ricominciando a camminare... noi invece continuamo a zoppicare (economicamente parlando).
Dunque sono stato in:
Francia
Inghilterra
Irlanda
Spagna
Portogallo
Repubblica Ceca 
Grecia
(questo in Europa)
Onestamente ho visto i servizi locali funzionare molto meglio che da noi. 
Inghilterra e Irlanda sono estremamente cari, ma iper-efficienti in tutto.
Francia sono buoni a prezzi simili ai nostri. Spagna e Portogallo sono buoni a prezzi anche + bassi dei nostri (un taxi in spagna è regalato... in portogallo la metro costa 80 centesimi ed è pulitissima, ordinata, in orario e mai affollata).
Grecia e Repubblica ceca mi sembra che se la passino + o - come noi.
Cmq fidati che siamo il 3 mondo dell'europa xchè siamo la nazione che quasi paga + tasse di tutti, ma ha dei servizi nettamente inferiori.
P.S. Per il giappone chiedi a ginojap. Lui ci vive e conferma che sono molto bassi i costi per vivere...
canislupus
19-09-2007, 18:32
Legge della domanda e dell'offerta, io 60€ ad un locale o ad un qualsiasi servizio del genere non li do per principio. ;)
Anche io non ho da buttare 60 euro per l'entrata ad un locale. Lo trovo un furto bello e buono. L'unica volta che sono entrato in un locale dove l'ingresso era 50 euro (pagato 20 xchè la pr era una nostra amica), non mi è sembrato niente di eccezionale e sicuramente non valeva quel costo (cavolo ci sono tante persone che 50 euro al giorno non le guadagnano !!!)
Onestamente ho visto i servizi locali funzionare molto meglio che da noi. 
Inghilterra e Irlanda sono estremamente cari, ma iper-efficienti in tutto.
Francia sono buoni a prezzi simili ai nostri. Spagna e Portogallo sono buoni a prezzi anche + bassi dei nostri (un taxi in spagna è regalato... in portogallo la metro costa 80 centesimi ed è pulitissima, ordinata, in orario e mai affollata).
Grecia e Repubblica ceca mi sembra che se la passino + o - come noi.
Sull'Irlanda pienamente d'accordo. Non a caso l'ho citata assieme alla scandinavia come un paese da prendere come modello, in base a qualità della vita.
Per l'Inghilterra ho un carissimo amico che ha vissuto e lavorato 2 mesi nella periferia londinese... mi ha confermato servizi ottimi ma costo della vita superiore all'Italia.
La francia non mi sembra tanto diversa dall'italia, sinceramente.
Spagna, Portogallo e Grecia non conosco ne per esperienza diretta ne per testimonianza di conoscenti, quindi non commento perchè non saprei farlo.
Ma la Rep. Ceca non dovrebbe essere molto diversa da Polonia e Slovacchia... e va bene tutto, ma sinceramente lo stile di vita italiano mi sembra decisamente superiore.
In polonia, ad esempio, ho fatto delle belle mangiate con 10-15 zloti (1 euro = 3 zloti per fare un cambio MOLTO alla buona), e anche i beni artigianali erano molto economici (mi son portato a casa una bella scacchiera fatta a mano a 9 €... in italia avrei speso sui 40-50€ ad occhio).
E pure i servizi essenziali costavano un po' meno.
Tutto il resto, QUALSIASI bene di consumo, prezzi praticamente uguali all'italia. Peccato che il loro stipendio medio sia molto inferiore al nostro. 
Cmq fidati che siamo il 3 mondo dell'europa xchè siamo la nazione che quasi paga + tasse di tutti, ma ha dei servizi nettamente inferiori.
Il terzo mondo è tale per colpa della miseria e l'aretratezza tecnologica.
Da questo punto di vista l'idea che mi son fatto è quella di  essere sicuramente inferiori a austria, germania e tutti i paesi a nord di essa (ma non a livello di terzo mondo!), più o meno simili alle altre grandi nazioni europee e superiori all'europa dell'est.
Per quanto riguarda la qualità della spesa pubblica... c'è molto da lavorare, nessuno lo mette in discussione. Non avrei problemi ad essere il più tassato del mondo, se questo mi portasse una qualità della vita degna della norvegia (che sia per sentito dire che in tutte le classifiche con indici è stata definita la migliore).
Purtroppo invece siamo i più tassati e come qualità della vita siamo nella media.
P.S. Per il giappone chiedi a ginojap. Lui ci vive e conferma che sono molto bassi i costi per vivere...
Io ho parlato in rl con 3 persone che sono state in giappone e mi hanno confermato quello che ho sempre sentito dire: costo della vita pazzesco, basta solo il conto del ristorante per farti impallidire.
Poi più di questo.. non ci sono stato e non mi voglio di certo impuntare :)
Gianluca99
19-09-2007, 18:53
inutile lamentarsi del prezzo, prima o poi calerà
basta non comprarlo...
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Lascia stare, il costo della vita in giappone è alle stelle... molto, molto più alto che in Italia
questo non è del tutto vero, anzi a tratti è assolutamente falso. C'è sopratutto da dire che ovviamente in giappone gli stipendi sono commisurati al costo della vita, quindi quello che a noi può sembrare caro, per loro non lo è. I trasporti è vero, sono cari, ma offrono un servizio tale che qua in italia non ce lo sognamo neppure. E ovviamente come al solito dipende dalla località, ovvio che vivere in centro a Tokyo è molto più caro rispetto a vivere in una cittadina di periferia.
Che in america i prodotti tecnologici costino molto meno che nel resto del mondo è qualcosa che si sa da decenni... è solo che alcune persone curiosamente lo dimenticano quando c'è da criticare alcune società...  magari le stesse persone che poi incautamente convertono i 50$ di tariffa mensil at&t in 50 euro italiane e senza neanche pensare che oltre che valerne 35 di euro per il costo della vita e il reddito medio statunitense probabilmente equivalgono, per dire, a 25
gli asili non finiscono mai
Demin Black Off
19-09-2007, 18:59
E' scandaloso il cambio $=€, non ci sono scusanti...
Poi boh, magari sarò io che mi faccio impressioni sbagliate... ma se noi siamo il terzo mondo dell'europa, nell'africa subsahariana allora non si sta poi mica tanto male..
 Parli cosi perchè non sei stato al sud, non sai cosa vuol dire passare giornate senza acqua e con le strade intasate di immondizia.
Passare le notti a guardare gli incendi fuori dalla finestra e respirare gas tossici quando un tizzio dice che al mattino "le auto non possono circolare perchè inquinano".
:D Ci andrei cauto con il termine "Terzo Mondo", ci  sono zone di guerra in Italia, ogni tanto esce lo speciali del tg5.
Ormai la vergogna Italiana è arrivata anche in America, vedi i titoli sul giornale, la foto del bambino che cammina nell'immondizia o del carrozzino offuscato da una nube di di funo dirante un'incendio.
Terzo mondo ???
citizen kane
19-09-2007, 19:19
credo di aver visto un po' tutto il mondo... paesi da prendere in considererazione possono essere in europa la finlandia, stra stra cara in tutto ma se fai un figlio ti danno 300 euro al mese fino ai suoi 18 anni e l'università è considerata un lavoro quindi se sei in regola ti pagano
usa cara ma non troppo, lo sono i vizi (sigarette alcool) e l'assistenza, vive sulla diffusione di servizi (abbonamento tv , etc etc) quindi senza sfighe di salute si sopravvive bene
capitolo giappone: ci sono stato 7 volte, tre lo scorso anno, ad aprile se tutto va bene mi trasferisco definitivamente e mollo completamente l'italia. costo della vita decisamente basso, sigarette 2 euro, cibo nei mercati dopo una certa ora super scontato, ogni giorno in ristorante con 8 euro mangi a sazzietà, metrò cara ok ma fai km senza accorgerti e la macchina non la compri neanche  (a londra spendi di più) unico limite se si va a vivere in città come tokyo gli appartamenti sono dei loculi belli costosetti ma mica tanto più di milano... e li funziona tutto non come qua. dimenticavo il discorso tecnologia che non credo necessiti di spiegazioni, 35-50% in meno 
cmq sia la differenza fondamentale tra l'italia e gli altri paesi è che qui con poco hai poco e di bassissima qualità nel resto del mondo per la stessa cifra hai molto ma molto di più 
dopo se uno mangia ogni giorno prosciutto crudo e veste solo gucci l'italia è nella media ma, per la spesa di ogni giorno, o per comprarsi un paio di scarpe o un vestito all'estero si spende decisamente meno con una qualità "buona"
tornando ot se vendono l'iphone a 300 in francia si diffonderà a macchia d'olio rubando un bel po' di mercato alla costosissima nokia
bene per noi consumatori
sesshoumaru
19-09-2007, 19:27
Beh, se Steave sa far magie gli conviene trascurare i suoi OSX e dedicarsi a farne una perchè la gente si compri sto telefono a forma di bruschetta.. la vedo dura per apple sulle vendita di sto coso... vedrete che a natale lo troveremo nel Dixan o ai distributori coi punti della benzina...
Infatti ne ha venduti un milione in america grazie a dixan e distributori......
sesshoumaru
19-09-2007, 19:33
il bello é che il rapporto 1$:1€ viene applicato non solo ai prodotti usa ma a tutto. un esempio? PS3 usa 599$, PS3 eur 599€... e il prodotto é giappo... ora non mi sto a dilungare con gli esempi, ma la lista sarebbe lunga...ecco xke un giorno penso davvero di trasferirmi in usa
Ma come ?
Non lo fa solo apple che è tantpo brutta e cattiva ?
Ma che mi dici mai ?:eek: 
Mi vorresti dire che esistono delle leggi di mercato seguite da tutti e che noi utenti apple non siamo gli unici a essere fregati ?:eek: 
E io che ci tenevo tanto a fare il fighetto apple spendaccione.........
Vabbè ma tanto qui c'è tutta gente "smart" che non avrà mai speso 400 euro per un telefono e 50 euro al mese di telefonate e cose varie, sicuramente no.
Son tutti troppo intelligenti qua.
Importazione da dove scusa?
Perchè secondo te li fanno in America?
Mercuri0
19-09-2007, 19:48
tranquilli tranquilli, tanto si potrà comprarlo senza dover fare nessun abbonamento... parola di blogger
beh speriamo... ^^
...perché in america corre voce che la Apple voglia bloccare gli iPhone sbloccati.
Addirittura suggeriscono a chi l'ha fatto di non aggiornare più il software
http://arstechnica.com/news.ars/post/20070919-apples-fight-against-iphone-unlocks-may-result-in-expensive-bricks.html
Non vorrei fare il guastafeste ma mi pare che sbloccare l' iPhone faccia saltare la garanzia e di per se non è una cosa proprio positiva per un oggettino da 400 euro. 
Se considerate che nella maggiora parte dei casi pare(ovviamente non può essere certo) che la batteria sia da cambiare dopo poco più di un anno e che il servizio del cambio di batteria sia coperto dalla garanzia stessa, ovviamente se non la fate saltare sbloccandolo.
Insomma ci sarà da sborsare 399 euro più 40 (suppongo) euro al mese in Italia ??!!!  Ba se ne comprerò uno dovrà essere ricondizionato anche se così mi rimane un solo anno di garanzia.
TheThane
19-09-2007, 20:23
Sicuramente quelli che hanno Tre non faranno mai un abbonamento mensile :D .. cè gente che e a posto per i prossimi 40 anni :D .. Speriamo lo mettano anche free. Però un operator lock ci starebbe bene :X
^TiGeRShArK^
19-09-2007, 21:41
Vabbè ma tanto qui c'è tutta gente "smart" che non avrà mai speso 400 euro per un telefono e 50 euro al mese di telefonate e cose varie, sicuramente no.
Son tutti troppo intelligenti qua.
sicuramente 400 per un telefono come l'i-coso non le spenderei neanke sotto tortura :asd:
ho speso 300 euro x l'N73 ke x tutto quello ke devo fare io è NETTAMENTE superiore...
canislupus
19-09-2007, 23:19
Vorrei fare un chiarimento al mio discorso:
L'ITALIA è il 3 mondo dell'Europa, non di tutto il mondo.
Abbiamo le tasse quasi + alte d'europa (forse ci batte qualche paese scandinavo), politici strapagati, servizi scadenti, problemi ancestrali che risalgono alla notte dei tempi (anche prima dell'unità d'italia), leggi a go-go che vengono sistematicamente ignorate e ci sarebbe tanto altro da dire.
Nei paesi dove sono stato in base al costo della vita, posso dire senza alcun dubbio che stavano meglio di noi. Anche in repubblica ceca. Se oggi pago quasi il 50% di tasse con il mio stipendio, mi aspetto di avere dei servizi perfetti in stile scandinavo (ma anche francese, irlandese, inglese e spagnolo).
Invece paghiamo uno sproposito tutto (energia, assicurazioni, banche, trasporti, etc...) e la qualità non è neanche lontanamente vicina a quella di altri paesi. Il bello è che questo problema non è recente, ma è atavico. 
Per quanto riguarda l'iPhone continuo a sostenere che 400 euro sono troppe per le limitazioni che ha. Ogni sua funzione ha una limitazione che in altri smartphone non esiste. Onestamente non reputo utile un apparecchio che mi costringe a limitare la mia scelta per semplificarmi la vita. A questo punto facciamo un cellulare monotasto. Tanto perchè dovremmo fare anche delle telefonate, basta rispondere... :muro:
Guardate anche il prezzo in dollari degli I Pod,....poi in euro fregatura colossale!!!
Siamo noi a decidere il mercato,ma di sicuro anche con i telefoni faranno un colpaccio come con gli I Pod,diventeranno l'oggetto del desiderio per molti!!eh eh eh ma tra qulli non ci sarò io!!!
Per me la Mela può marcire!!!
canislupus
19-09-2007, 23:35
Guardate anche il prezzo in dollari degli I Pod,....poi in euro fregatura colossale!!!
Siamo noi a decidere il mercato,ma di sicuro anche con i telefoni faranno un colpaccio come con gli I Pod,diventeranno l'oggetto del desiderio per molti!!eh eh eh ma tra qulli non ci sarò io!!!
Per me la Mela può marcire!!!
L'ipod aveva un senso xchè almeno aveva un'interfaccia carina (a me non entusiasma anche avendolo da parte...) e in ogni caso una buona capacità. L'iphone onestamente ha troppi limiti. Quello che mi sembra grave è il fatto di non poter mandare sms concatenati (porca miseria è una cosa utilissima), scambiarsi le foto e impostare il proprio mp3 come suoneria. Questo per gli utenti classici. Per chi invece ci vuole anche lavoricchiare, è fastidioso non poter installare applicazioni, non poter navigare in tutti i siti (quelli con flash sono preclusi) e avere una connessione edge che onestamente è lenta.
Troppi limiti tutti insieme... E poi ai 400 euro, forse dovrà aggiungersi anche un abbonamento (e non so quale genitore INTELLIGENTE spenderebbe 40-50 euro al mese per il telefonino del figlio oltre al costo iniziale...).
sesshoumaru
19-09-2007, 23:51
sicuramente 400 per un telefono come l'i-coso non le spenderei neanke sotto tortura :asd:
ho speso 300 euro x l'N73 ke x tutto quello ke devo fare io è NETTAMENTE superiore...
Potrei chiederti QUANTE delle funzioni dell'N73 usi, ma non spetta certo a me criticarti per come spendi i tuoi soldi o per gli aggeggi che usi.
Altri invece hanno datto dell'idiota, del fanboy, dello sprecone, del rincoglionito, del lobotomizzato (devo continuare ?) a chi pensa di comprare iphone o usa prodotti apple.
La cosa divertente è che più riempite di merda i post che parlano di iphone e apple, più pubblicità fate ai suoi prodotti.
Continuate pure, intanto apple vende e continua a vendere sempre più.
E magari quando esce, dategliela una occhiata a questo iphone, personalmente non lo comprerò (non voglio legarmi ad un abbonamento per un anno o due, e del resto senza un abbonamento è inutilizzabile) ma dire che fa oggettivamente schifo, che non innova nulla, che il 6600 di 3 anni fa è molto meglio (si si, ho sentito dire anche questo), che non venderà perchè non manda mms (una delle più grandi truffe della telefonia, insieme al WAP) etc etc, è ridicolo.
L'ipod aveva un senso xchè almeno aveva un'interfaccia carina (a me non entusiasma anche avendolo da parte...) e in ogni caso una buona capacità. L'iphone onestamente ha troppi limiti. Quello che mi sembra grave è il fatto di non poter mandare sms concatenati (porca miseria è una cosa utilissima), scambiarsi le foto e impostare il proprio mp3 come suoneria. Questo per gli utenti classici. Per chi invece ci vuole anche lavoricchiare, è fastidioso non poter installare applicazioni, non poter navigare in tutti i siti (quelli con flash sono preclusi) e avere una connessione edge che onestamente è lenta.
Troppi limiti tutti insieme... E poi ai 400 euro, forse dovrà aggiungersi anche un abbonamento (e non so quale genitore INTELLIGENTE spenderebbe 40-50 euro al mese per il telefonino del figlio oltre al costo iniziale...).
Sono d'accordo....ci sono molti cellulari molto più accessibili come prezzo e con tutte le funzioni che hai citato.
Se poi uno non ha problemi di soldi aspetta e si compra l' N81 8 Giga ed ha un cellulare molto meglio dell' Iphone.
nicgalla
20-09-2007, 01:38
ancora con sta storia del cambio.... ci sono i dazi doganali che arrivano anche al 8-9% e l'iva da aggiungere, più il costo di localizzazione dell'interfaccia che è minimo ma presente... non bisogna dimenticare che USA+UK costituiscono un mercato da 370 milioni di persone che parlano inglese, pur con le dovute differenze, e tutto questo senza considerare molti altri paesi dove l'inglese è la lingua madre...
Poi in Europa grazie al cielo è obbligatoria la garanzia dei 24 mesi mentre quasi sempre negli USA è di 12.
ma quante parole sprecate a sproposito, siamo proprio italiani... 
e cmq o apple riesce a far cambiare la legge o a che memoria mi assiste l'attuale governo ha svincolato completamente dai contratti a termine la telefonia cellulare... avesse proposto microsoft o nokia un prodotto del genere sareste ad applaudire, l'iphone non e' un prodotto per tutti, nessuno dei prodotti di apple e' per tutti, ed e' un bene che sia cosi', io personalmente non questiono, ne offendo, in base alle preferenze altrui... comprero' un iphone? non lo so... ho un ipod di 2a generazione da 20gb, che funziona ancora egregiamente... un powermac g4 (2002+qualche upgrade) che e' una scheggia con l'attuale versione di osx e nn ci penso minimamente a cambiare ne l'uno ne l'altro... sono un idiota ad aver pagato, piu' di un winfun il mio hardware? nn credo proprio... ho fatto delle scelte mie personali non questionabili da nessuno, fatto sta che con tutta probabilita' il mac me lo tengo altri 2 anni... (lavorandoci anche) e l'ipod finquando nn ne comprero' uno nuovo... il nano fatty e' adorabile... son proprio un idiota a comprare prodotti apple, e' si!!
In asia lo vendono sbloccato ad oltre 1500 euro, e vi spaventate per 400 euro bloccato...
diabolik1981
20-09-2007, 08:32
In asia lo vendono sbloccato ad oltre 1500 euro, e vi spaventate per 400 euro bloccato...
ed in Asia si comprano quella cagata? Oltretutto li non è stato neanche messo in vendita, per di più quello Asiatico è il più avanzato per i mercati della telefonia e i prodotti Apple li non se li caga nessuno.
canislupus
20-09-2007, 08:34
ancora con sta storia del cambio.... ci sono i dazi doganali che arrivano anche al 8-9% e l'iva da aggiungere, più il costo di localizzazione dell'interfaccia che è minimo ma presente... non bisogna dimenticare che USA+UK costituiscono un mercato da 370 milioni di persone che parlano inglese, pur con le dovute differenze, e tutto questo senza considerare molti altri paesi dove l'inglese è la lingua madre...
Poi in Europa grazie al cielo è obbligatoria la garanzia dei 24 mesi mentre quasi sempre negli USA è di 12.
Innanziutto non facciamo falsa informazione.
1) I dazi non sono uguali per tutti i paesi e non si applicano sempre su tutti i prodotti
2) In Italia la garanzia Apple è la stessa di USA e qualsiasi altro posto nel mondo. I successivi 12 mesi AL LIMITE li fornisce il venditore stesso e solo se si compra come consumatori (no P. IVA).
Questo tuo discorso dei dazi poteva valere qualche anno fa con l'euro che non se la passava bene e per prodotti provenienti dalla cina soprattutto.
Oggi come oggi abbiamo sempre un cambio 1:1, ma mi sembra che l'Euro si sia rafforzato decisamente, però stranamente il prezzo rimane sempre lo stesso.
Quindi o prima ci andavano sotto e lo vendevano sotto il prezzo americano (considerando sempre dazi e iva) oppure qualcuno ora ci sta marciando con i cambi favorevoli...
canislupus
20-09-2007, 08:38
In asia lo vendono sbloccato ad oltre 1500 euro, e vi spaventate per 400 euro bloccato...
E secondo te qualcuno lo comprerebbe a quel prezzo ?
Un asiatico che possiede 1500 euro penso che abbia un signore stipendio, quindi è molto più probabile che vada direttamente negli USA a comprarlo.
Tra viaggio e tutto il resto gli costa SICURAMENTE di meno.
canislupus
20-09-2007, 08:42
ma quante parole sprecate a sproposito, siamo proprio italiani... 
e cmq o apple riesce a far cambiare la legge o a che memoria mi assiste l'attuale governo ha svincolato completamente dai contratti a termine la telefonia cellulare... avesse proposto microsoft o nokia un prodotto del genere sareste ad applaudire, l'iphone non e' un prodotto per tutti, nessuno dei prodotti di apple e' per tutti, ed e' un bene che sia cosi', io personalmente non questiono, ne offendo, in base alle preferenze altrui... comprero' un iphone? non lo so... ho un ipod di 2a generazione da 20gb, che funziona ancora egregiamente... un powermac g4 (2002+qualche upgrade) che e' una scheggia con l'attuale versione di osx e nn ci penso minimamente a cambiare ne l'uno ne l'altro... sono un idiota ad aver pagato, piu' di un winfun il mio hardware? nn credo proprio... ho fatto delle scelte mie personali non questionabili da nessuno, fatto sta che con tutta probabilita' il mac me lo tengo altri 2 anni... (lavorandoci anche) e l'ipod finquando nn ne comprero' uno nuovo... il nano fatty e' adorabile... son proprio un idiota a comprare prodotti apple, e' si!!
Per me gli puoi anche svuotare tutti i magazzini all'Apple se ti piace l'iPhone.
Qui si sta semplicemente discutendo sul fatto che a detta di molti a LIVELLO TECNOLOGICO non ha nulla che giustifichi un prezzo così alto d'acquisto. Poi se uno ha i soldi ed è fissato con un marchio, non si fa certo condizionare da quello che viene scritto qui dentro. La mia unica speranza è che non lo compri per moda, perchè se non dovesse diventarla allora si ritroverebbe con un cellulare con poche funzioni (peraltro molto limitate allo stato attuale delle cose) ed estremamente costoso (se si dovesse aggiungere anche l'abbonamento).
C'è un'ultima cosa che vorrei far notare. Se oggi ti compri un iPhone con tanto di abbonamento e domani decidi di rivenderlo, come funziona con l'abbonamento ? La sim la puoi usare anche su un cell che non sia iPhone o sono uniti indissolubilmente (che tenerezza... sono sposati... :p ).
Questa è una cosa da tenere in considerazione perchè in ogni caso chi spende 400 euro, è una persona che può anche pensare di cambiare il cellulare prima della fine dei 2 anni (o dei 18 mesi).
In asia lo vendono sbloccato ad oltre 1500 euro, e vi spaventate per 400 euro bloccato...
:mc: :mc: :mc: :mc: 
Chissà quanti vietnamiti e tibetani lo compreranno!
Non vorrei fare il guastafeste ma mi pare che sbloccare l' iPhone faccia saltare la garanzia e di per se non è una cosa proprio positiva per un oggettino da 400 euro. 
Se considerate che nella maggiora parte dei casi pare(ovviamente non può essere certo) che la batteria sia da cambiare dopo poco più di un anno e che il servizio del cambio di batteria sia coperto dalla garanzia stessa, ovviamente se non la fate saltare sbloccandolo.
Beh costa meno spendere 70 Eur in un anno per cambiare la batteria o 35*12=420 Eur per un contratto telefonico obbligatorio?
Imho cmq resta sempre un pacco.
ma quante parole sprecate a sproposito, siamo proprio italiani... 
e cmq o apple riesce a far cambiare la legge o a che memoria mi assiste l'attuale governo ha svincolato completamente dai contratti a termine la telefonia cellulare... avesse proposto microsoft o nokia un prodotto del genere sareste ad applaudire, l'iphone non e' un prodotto per tutti, nessuno dei prodotti di apple e' per tutti, ed e' un bene che sia cosi', io personalmente non questiono, ne offendo, in base alle preferenze altrui... comprero' un iphone? non lo so... ho un ipod di 2a generazione da 20gb, che funziona ancora egregiamente... un powermac g4 (2002+qualche upgrade) che e' una scheggia con l'attuale versione di osx e nn ci penso minimamente a cambiare ne l'uno ne l'altro... sono un idiota ad aver pagato, piu' di un winfun il mio hardware? nn credo proprio... ho fatto delle scelte mie personali non questionabili da nessuno, fatto sta che con tutta probabilita' il mac me lo tengo altri 2 anni... (lavorandoci anche) e l'ipod finquando nn ne comprero' uno nuovo... il nano fatty e' adorabile... son proprio un idiota a comprare prodotti apple, e' si!!
Beh se usi Linux su hardware X86 ti trovi nella stessa situazione. Io ho linux su un pentium D e una 9800Pro.. pensa un po'... ed il tutto l'ho pagato sicuramente meno del tuo g4 e fa le stesse cose anzi di piu' e gli aggiornamenti del s.o. non li pago come non pago neppure i programmi. Come va? Una scheggia. L'unico aggiornamento che ho fatto è stato l'ampliamento della memoria che cmq è risultato inutile dato che già prima il pc non andava mai in swap.
Ah, se nessuno te l'avesse poi fatto notare ricorda che adesso anche gli apple sono degli X86, quindi hai sotto il kul lo stesso hw dei sistemi windows solo che lo paghi piu' caro.
Infatti ne ha venduti un milione in america grazie a dixan e distributori......
Siii credi a Jobs, 1 milione di cui  900.000 ancora negli scaffali dei negozi...
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se non è il paese con il costo della vita più alto del mondo.... è il secondo.
Lascia stare, il costo della vita in giappone è alle stelle... molto, molto più alto che in Italia
Ci sei mai stato?
Io si, 2 volte ed ho un amico giap che ogni anno viene in italia.
La vita ormai costa di piu' qui. In giappone costa caro solo frutta e verdura, tutto il resto costa meno (al cambio) di qua. Conta poi che il loro stipendio medio mensile (al cambio) è di 2000 Eur.
Anche le case a Tokio costano a parità di metratura meno di un mer**sissimo appartamento a Lignano sabbiadoro.
Vedi tu.
Prima di parlare informati.
Per me gli puoi anche svuotare tutti i magazzini all'Apple se ti piace l'iPhone.
Qui si sta semplicemente discutendo sul fatto che a detta di molti a LIVELLO TECNOLOGICO non ha nulla che giustifichi un prezzo così alto d'acquisto.
e' il tono con cui argomentate che e' ridicolo, nessuna tecnologia che in produzione costa 15 euro vale i 300 che poi paghi in negozio, hai mai coprato delle nike? ti sei mai chiesto quanto costa produrle? apple sceglie il prezzo, il cliente sceglie se acquistare o meno. i prezzi di apple sono stati sempre falsamente percepiti come piu' alti (schede di rete e scsi di serie, agli inizi degli anni 90 tanto per fare un esempio) i prodotti apple hanno una vita maggiore, il livello positiv  di soddisfazione postvendita e' oltre l'85% ma mi rendo conto che certi argomenti non interessano... 
Beh se usi Linux su hardware X86 ti trovi nella stessa situazione.
chiariamo subito il concetto, linux e' un gran bel progetto ma non e' la risposta a tutti i mali dell'informatica e di piu' non e' ancora adatto/maturo per i desktop (parole stesse del fondatore di ubuntu di pochi giorni fa) lo uso regolarmente, e lo sponsorizzo, ma non e' minimamente paragonabile a osx, e molti dei programmi che uso su gnu/linux non sono presenti, nn cominciamo con "se cerchi bene l'alternativa la trovi" non ci sono punto).
Ah, se nessuno te l'avesse poi fatto notare ricorda che adesso anche gli apple sono degli X86, quindi hai sotto il kul lo stesso hw dei sistemi windows solo che lo paghi piu' caro.
come e' piu' caro l'hardware dell, come e' piu caro l'hw hp, come e' piu' caro l'hw sony eccecc... e' ridicolo paragonare il prezzo di un pc apple con quello di un assemblato!! poi se vogliamo far salotto benissimo, sparlate pure...
come e' piu' caro l'hardware dell, come e' piu caro l'hw hp, come e' piu' caro l'hw sony eccecc... e' ridicolo paragonare il prezzo di un pc apple con quello di un assemblato!! poi se vogliamo far salotto benissimo, sparlate pure...
E chi parlava di assemblati? Se poi guardi bene ormai fra case,alimentatore,memoria sk madre, cpu e dissipatore un assemblato costa mediamente di piu' di un pc comprato già completo. Se poi uno vuole anche win senza dubbio un pc Dell o HP già completo è la scelta piu' conveniente. 
Chi si assembla un pc ormai non lo fa per convenienza ma per il solo piacere di scegliersi i pezzi.
^TiGeRShArK^
20-09-2007, 10:40
Potrei chiederti QUANTE delle funzioni dell'N73 usi, ma non spetta certo a me criticarti per come spendi i tuoi soldi o per gli aggeggi che usi.
tutte le normali funzioni di un telefono.
Inoltre:
Macchina fotografica, cattura video, agenda, lettore mp3, radio (ke da quando c'è radio virgin, lo ribadisco, è un MUST su qualsiasi lettore mp3... cosa ke ad esempio non fanno gli i-cosi), riproduzione video, lettore PDF.
E queste sono solo le prime che mi vengono in mente.
Ah..
e ovviamente ci programmo in JAVA (e ho provato anke qualcosina in python ks per gioco :p), non certo in javaSCRIPT :asd:
EDIT: dimenticavo.. ovviammente scambio anke tutti i file che voglio con i miei amici tramite bluetooth e uso un auricolare sempre bluetooth :p
E chi parlava di assemblati?... Chi si assembla un pc ormai non lo fa per convenienza ma per il solo piacere di scegliersi i pezzi.
sul piacere di scegliersi i pezzi non questiono, e' oltre ogni mia considerazione riguardo l'informatica... 
cmq sia un pc apple costa mediamente 100 euro meno... rispetto ad un dell, poi magari il dell ha due gb di ram e il mac uno soltanto, ma considerando la pesantezza di vista rispetto ad osx all'uso pratico e' la stessa cosa... son tante le considerazioni che andrebbero fatte, senza straparteggiare per la propria fazione, ammesso ci sia, il prezzo di un pc dovrebbe essere calcolato nn solo sul prezo di vendita ma anche su: 
costo dei programmi accessori indispensabili
numero di ore di gestione dei problemi
numero di ore di manutenzione
soddisfazione di utilizzo
e altre 100...
quello che per me e' un inferno (vedi winxp) per qualcuno potrebbe essere l'ottimale soluzione alle proprie esigenze, considera che il mio attuale mantra e':
"se puoi: tieni il pc e passa a linux(te lo sistemo io) se devi comprare un pc nuovo: compra un mac, se proprio non puoi farne a meno cadi nella morsa di vista, ma non chiedermi dov'e' la barra dei menu', lo so ma nn te lo dico" :)
canislupus
20-09-2007, 11:05
e' il tono con cui argomentate che e' ridicolo, nessuna tecnologia che in produzione costa 15 euro vale i 300 che poi paghi in negozio, hai mai coprato delle nike? ti sei mai chiesto quanto costa produrle? apple sceglie il prezzo, il cliente sceglie se acquistare o meno. i prezzi di apple sono stati sempre falsamente percepiti come piu' alti (schede di rete e scsi di serie, agli inizi degli anni 90 tanto per fare un esempio) i prodotti apple hanno una vita maggiore, il livello positiv  di soddisfazione postvendita e' oltre l'85% ma mi rendo conto che certi argomenti non interessano... 
Non mi sembra di aver mai detto che il costo di produzione debba essere un indice di riferimento del prezzo finale al pubblico. Semplicemente trovo che le limitazioni che l'iPhone ha su OGNI cosa non giustificano un prezzo così alto.
Poi se a te sta bene prendere un prodotto castrato, il cui valore commerciale sarebbe inferiore, allora sono fatti tuoi.
Io personalmente un telefono che non mi permette di usarlo come modem bluetooth non lo voglio. Come non voglio un telefono che non mi permette di mandare sms concatenati (gli mms non mi interessano anche se sono in ogni caso una mancanza). Come non voglio un telefono che non mi permette di navigare in UMTS (nettamente + veloce) e di navigare anche in pagine dove si usa flash. Come non voglio un telefono che non mi permette di impostare un mp3 come suoneria (se non comprandola su itunes store). Insomma ha troppe limitazioni per i miei gusti e il prezzo da pagare per un prodotto così limitato lo trovo ingiusto.
canislupus
20-09-2007, 11:10
E chi parlava di assemblati? Se poi guardi bene ormai fra case,alimentatore,memoria sk madre, cpu e dissipatore un assemblato costa mediamente di piu' di un pc comprato già completo. Se poi uno vuole anche win senza dubbio un pc Dell o HP già completo è la scelta piu' conveniente. 
Chi si assembla un pc ormai non lo fa per convenienza ma per il solo piacere di scegliersi i pezzi.
Beh questo non è proprio vero... Un pc di marca spesso costa di meno xchè ci sono delle offerte nelle grandi catene. Tu prova a comprarti un pc di marca che non sia in offerta. Io ho visto dei quad core con 4 gb di ram e una 8800gtx venduti a 2000 euro !!! Ed è meglio non sapere che razza di scheda madre ti mettono all'interno... :mc:
diabolik1981
20-09-2007, 11:17
sul piacere di scegliersi i pezzi non questiono, e' oltre ogni mia considerazione riguardo l'informatica... 
cmq sia un pc apple costa mediamente 100 euro meno... rispetto ad un dell, poi magari il dell ha due gb di ram e il mac uno soltanto, ma considerando la pesantezza di vista rispetto ad osx all'uso pratico e' la stessa cosa... son tante le considerazioni che andrebbero fatte, senza straparteggiare per la propria fazione, ammesso ci sia, il prezzo di un pc dovrebbe essere calcolato nn solo sul prezo di vendita ma anche su: 
costo dei programmi accessori indispensabili
numero di ore di gestione dei problemi
numero di ore di manutenzione
soddisfazione di utilizzo
e altre 100...
quello che per me e' un inferno (vedi winxp) per qualcuno potrebbe essere l'ottimale soluzione alle proprie esigenze, considera che il mio attuale mantra e':
"se puoi: tieni il pc e passa a linux(te lo sistemo io) se devi comprare un pc nuovo: compra un mac, se proprio non puoi farne a meno cadi nella morsa di vista, ma non chiedermi dov'e' la barra dei menu', lo so ma nn te lo dico" :)
cos'è la sagra dei luoghi comuni dei fanboy apple?
Poi se a te sta bene prendere un prodotto castrato, il cui valore commerciale sarebbe inferiore, allora sono fatti tuoi.
concordo in parte... a me personalmente non frega niente del modem bt, delle suonerie eccecc...(trovo ridicole le suonerie cantate eccecc.. gusti personali) esigenze diverse, quello che per te sono limitazioni per altri sono funzioni inutilizzate perche' non necessarie, e quello che per te e' inutile per altri potrebbe essere necessario... per quanto riguarda il prezzo, per te e' eccessivo per altri no... tutto qua. e' la ferocia con cui certi post vengono scritti che mi sorprende, poi penso ai ragazzini di 17 anni che pensano che il mondo finisca un po piu' a sinistra di halo3 e allora la sorpresa diventa qualcos'altro... :)
cos'è la sagra dei luoghi comuni?
puo' essere... ma visto che in firma ti pavoneggi con vista home premium 64 il tuo giudizio nn e' che mi interessi piu' di tanto... ne mi sorprende.
diabolik1981
20-09-2007, 11:23
puo' essere... ma visto che in firma ti pavoneggi con vista home premium 64 il tuo giudizio nn e' che mi interessi piu' di tanto... ne mi sorprende.
quindi essendo al post numero 5 potresti anche fare a meno di scrivere su un forum se la pensi così. Di fatto hai scritto le solite cose dei fanboy Apple... di cui il forum inizia a pullulare (e a dire il vero mi sorge sempre più il dubbio che non vi siano molti cloni).
quindi essendo al post numero 5 potresti anche fare a meno di scrivere su un forum se la pensi così. Di fatto hai scritto le solite cose dei fanboy Apple... di cui il forum inizia a pullulare (e a dire il vero mi sorge sempre più il dubbio che non vi siano molti cloni).
anche paranoico sei?? inizia a pullulare a pero' la cosa ti da fastidio se qualcuno la pensa diversamente da te? mettere lo score di vista in firma nn e' da fanboy??
diabolik1981
20-09-2007, 11:28
anche paranoico sei?? inizia a pullulare a pero' la cosa ti da fastidio se qualcuno la pensa diversamente da te? mettere lo score di vista in firma nn e' da fanboy??
Se dire cose diverse su basi assolutamente soggettive per te è fare un confronto... poi lo score in firma serve come metro di giudizio sulla macchina non sull'OS...:doh: 
Poi mi spieghi la paranoia visto che ultimamente sono stati bannati un po d utenti perchè cloni di altri.
Se dire cose diverse su basi assolutamente soggettive per te è fare un confronto... poi lo score in firma serve come metro di giudizio sulla macchina non sull'OS...:doh:.
su come funziona uno specifico OS(vista) su un particolare hardware:doh: :doh: 
quindi lo score e' relativo a vista...
cose soggettive?? oddio nessuno mi aveva detto che sul forum di hwupgrade si esprimono solo oggettivita' ... cmq vorrei farti notare che una cosa squisitamente soggettiva come la "soddisfazione di utilizzo" e' tenuta parecchio in considerazione in certi ambiti, allo stesso modo le statistiche di guasto... va be' lasciamo perdere...
canislupus
20-09-2007, 11:38
concordo in parte... a me personalmente non frega niente del modem bt, delle suonerie eccecc...(trovo ridicole le suonerie cantate eccecc.. gusti personali) esigenze diverse, quello che per te sono limitazioni per altri sono funzioni inutilizzate perche' non necessarie, e quello che per te e' inutile per altri potrebbe essere necessario... per quanto riguarda il prezzo, per te e' eccessivo per altri no... tutto qua. e' la ferocia con cui certi post vengono scritti che mi sorprende, poi penso ai ragazzini di 17 anni che pensano che il mondo finisca un po piu' a sinistra di halo3 e allora la sorpresa diventa qualcos'altro... :)
Il problema è questo. Cosa ha di + l'iPhone rispetto ad altri smartphone ?
L'interfaccia ? A meno di essere decelebrati qualsiasi essere umano dopo pochi minuti o ore riesce ad usare quasi tutto di un telefono. 
Safari ? Ma se ha 10.000 limitazioni (vedi post di tiger nell'altro thread dedicato all'iPhone). E poi se non mi dovesse piacere, non posso installarmi altri browser.
Il fatto che l'iPhone è anche un Ipod ? E se già lo posseggo ? O se voglio farmi inviare una canzone da un amico (magari è una canzone che ha registrato lui) ? 
Insomma ogni funzione è limitata e questo è scandaloso a mio modo di vedere.
Se mi vuoi dare 4 funzioni in totale, me le devi dare libere da qualsiasi vincolo, altrimenti non ha alcun senso.
Riassumo quello già detto:
Bluetooth: non lo puoi usare come modem e non puoi scambiare i file
Safari: non supporta Flash
Funzione iPod: se non usi iTunes non puoi fare nulla
SMS: non puoi mandare sms concatenati
Suonerie: non puoi usare gli mp3 acquistati su itunes store, ma devi comprare anche la suoneria
S.O.: bello, veloce, ma non lo puoi espandere con programmi aggiuntivi
Queste sono solo alcune che mi vengono in mente. Come puoi notare, non c'è una funzione base che non sia limitata. Anche il solo telefonare ti viene limitato ad un gestore (a meno di usare sw di sblocco a pagamento che invalidano anche la garanzia).
canislupus
20-09-2007, 11:40
su come funziona uno specifico OS(vista) su un particolare hardware:doh: :doh: 
quindi lo score e' relativo a vista...
cose soggettive?? oddio nessuno mi aveva detto che sul forum di hwupgrade si esprimono solo oggettivita' ... cmq vorrei farti notare che una cosa squisitamente soggettiva come la "soddisfazione di utilizzo" e' tenuta parecchio in considerazione in certi ambiti, allo stesso modo le statistiche di guasto... va be' lasciamo perdere...
Su una base di 1 miliardo di pc, quanti sono Mac ?
La conoscenza informatica di chi usa Mac è di solito maggiore di chi usa Windows. Direi quindi che è anche normale avere meno problemi (io ho visto persone su windows avere problemi anche solo ad aprire IE !!!).
Su una base di 1 miliardo di pc, quanti sono Mac ?
mamma santa gli scarafaggi sono piu' degli esseri umani .. ma con uno scarafaggio nn mi ci cambierei... :)
seriamente...
 Market Share Myth 2007 (http://www.roughlydrafted.com/RD/RDM.Tech.Q1.07/FFE4A8E2-9816-4344-9FB0-61BED246674C.html)
 Market Share vs Installed Base (http://www.roughlydrafted.com/RD/RDM.Tech.Q1.07/9E601E8E-2ACC-4866-A91B-3371D1688E00.html)
La conoscenza informatica di chi usa Mac è di solito maggiore di chi usa Windows. Direi quindi che è anche normale avere meno problemi (io ho visto persone su windows avere problemi anche solo ad aprire IE !!!).
oddio ... questa me la segno... la uso come barzelletta :) nn generaliziamo per favore, mettila cosi' chi usa mac fa molta meno fatica a fare molte cose. ma ti posso assicurare che i problemi sono molti meno, basta che tu chieda a qualunque amministratore di sistemi non orientato...
#edit#
per quanto riguarda iphone la conversazione e' su basi squisitamente soggettive ho detto piu' di una volta... i prodotti apple non son per tutti... lo penso veramente.
diabolik1981
20-09-2007, 11:54
per quanto riguarda iphone la conversazione e' su basi squisitamente soggettive ho detto piu' di una volta... i prodotti apple non son per tutti... lo penso veramente.
Strano non la pensi così Steve ve la metto in quel posto Jobs
Strano non la pensi così Steve ve la metto in quel posto Jobs
e tu sai perfettamente cosa pensa vero?? se lo sai perche' non ti proponi a dell o a ms?? jobs e' annoverato tra i manager piu' dotati e influenti dell'it ... hai una carriera assicurata... quanto t'invidio!!
quello che per me e' un inferno (vedi winxp) per qualcuno potrebbe essere l'ottimale soluzione alle proprie esigenze, considera che il mio attuale mantra e':
"se puoi: tieni il pc e passa a linux(te lo sistemo io) se devi comprare un pc nuovo: compra un mac, se proprio non puoi farne a meno cadi nella morsa di vista, ma non chiedermi dov'e' la barra dei menu', lo so ma nn te lo dico" :)
Guarda io uso Linux e OpenBSD, purtroppo devo avere anche una partizione XP per tutte quelle applicazioni che mi servono per aggiornare/utilizzare dei prodotti che possiedo.
Ad esempio il tt home (l'applicazione per aggiornare i navigatori tomtom) gira solo su windows o lo zen v plus ha delle opzioni che puoi settare solo con il suo pgm sotto win... potrei continuare..
Non ditemi "prova con wine" perchè purtroppo non ho cosi' tanto tempo da dedicare a queste cose e ricordatevi che alcuni di questi oggetti li ho ricevuti in regalo quindi non li ho scelti io...
e tu sai perfettamente cosa pensa vero?? se lo sai perche' non ti proponi a dell o a ms?? jobs e' annoverato tra i manager piu' dotati e influenti dell'it ... hai una carriera assicurata... quanto t'invidio!!
Mah, secondo me dopo il flop iphone vedrai che le sue quotazioni scenderanno..
diabolik1981
20-09-2007, 12:09
e tu sai perfettamente cosa pensa vero?? se lo sai perche' non ti proponi a dell o a ms?? jobs e' annoverato tra i manager piu' dotati e influenti dell'it ... hai una carriera assicurata... quanto t'invidio!!
Hai mai visto qualche pubblicità Apple? Hai mai visto qualche conferenza di Jobs? Ma sai almeno di che parli?
Guarda io uso Linux e OpenBSD ...... 
il tuo e' atteggiamento pragmatico e sereno, tu hai 2 sistemi operativi uno free e l'altro a pagamento, io ne ho uno solo, che pero' si basa su bsd e' completamente unix compliant.
 l'altra settimana per gioco ho installato ktorrent e per scaricare da http file di grandi dimensioni  uso axel da terminale... compilato con le mie manine .. nn che ci volesse poi tanto ./configure .. make install  :) 
quando gnu/linux sara' rifinito e supportato quanto osx forse allora faro' lo switch .. per ora trovo realistico(ma nn sempre e comunque) un passaggio da win a linux, da mac a gnu/linux la vedo piu' dura visto che i principali motivi, sicurezza e leggerezza del os nn sono applicabili...
canislupus
20-09-2007, 12:19
mamma santa gli scarafaggi sono piu' degli esseri umani .. ma con uno scarafaggio nn mi ci cambierei... :)
seriamente...
 Market Share Myth 2007 (http://www.roughlydrafted.com/RD/RDM.Tech.Q1.07/FFE4A8E2-9816-4344-9FB0-61BED246674C.html)
 Market Share vs Installed Base (http://www.roughlydrafted.com/RD/RDM.Tech.Q1.07/9E601E8E-2ACC-4866-A91B-3371D1688E00.html)
Ho dato un'occhiata veloce ai link e anche volendo essere buoni direi che non arriva oltre il 5% (e sono stato molto buono). Mi vuoi dire quindi che se ipotizzo 1 miliardo di pc non è normale che 50 milioni di pc Apple abbiano meno problemi statisticamente parlando ?
oddio ... questa me la segno... la uso come barzelletta :) nn generaliziamo per favore, mettila cosi' chi usa mac fa molta meno fatica a fare molte cose. ma ti posso assicurare che i problemi sono molti meno, basta che tu chieda a qualunque amministratore di sistemi non orientato...
Forse non ci capiamo. La maggior parte delle persone che usa Apple è un utente mediamente più evoluto a livello informatico. Windows lo vedi usare anche ad un bambino di 8 anni, mentre di solito Apple è molto apprezzato in ambienti lavorativi come gli studi grafici e design e direi redazioni giornalistiche o tipografie. Poi ci sono anche delle persone comuni che lo usano, ma di norma c'è una cultura informatica + alta.
Inoltre stiamo sempre parlando di un SO molto + chiuso rispetto a windows dove nel bene e nel male ci installi di tutto (anche lo schifo chiaro).
per quanto riguarda iphone la conversazione e' su basi squisitamente soggettive ho detto piu' di una volta... i prodotti apple non son per tutti... lo penso veramente.
Personalmente io non guardo tanto alla marca. Non per niente avevo un pc AMD/ATI e ora ho un INTEL/NVIDIA. Un mac non lo escluderei a priori dalla mia vita perchè mi piace sempre provare nuovi mondi e poi xchè esteticamente a me è sempre piaciuta la linea e la sobrietà delle forme degli iMac x esempio. Non lo comprerei però perchè non mi piace avere dei limiti e perchè il costo rispetto ad una piattaforma equivalente è più alto.
Hai mai visto qualche pubblicità Apple? Hai mai visto qualche conferenza di Jobs? Ma sai almeno di che parli?
ma dove vuoi arrivare?? che jobs e' un co***one nn orientato(in senso medico) be... se pensi questo rimani pure con le tue idee e gli score di winvista... nessun tono polemico... solo non c'e' da dire altro.
per inciso.... sono 15 anni che uso pc ... mac, win e linux indifferentemente... ti ricordi win3.1 io l'ho usata! uno sguardo alle keynote di jobs lo do sempre... mi diverte... certe volte e' ridicolo, come solo gli americani sanno essere ridicoli... di contro ballmer, oltre ad essere quasi sempre ridicolo, mi inquieta.
 Mah, secondo me dopo il flop iphone vedrai che le sue quotazioni scenderanno..
anche dell'ipod dicevano che sarebbe stato un fiasco.... :)
e dell'assenza del floppydrive prevedevano sciagure e pestilenze...
strano pero' che a meta' anni 90 nn c'era analista non specializzato che prevedesse non il se ma il quando della bancarotta di apple... ora dicono solo che non riesce ad aumentare il marketshare... poi se vai a interpretare i dati...
ale0bello0pr
20-09-2007, 12:26
ma dove vuoi arrivare?? che jobs e' un co***one nn orientato(in senso medico) be... se pensi questo rimani pure con le tue idee e gli score di winvista... nessun tono polemico... solo non c'e' da dire altro.
per inciso.... sono 15 anni che uso pc ... mac, win e linux indifferentemente... ti ricordi win3.1 io l'ho usata! uno sguardo alle keynote di jobs lo do sempre... mi diverte... certe volte e' ridicolo, come solo gli americani sanno essere ridicoli... di contro ballmer, oltre ad essere quasi sempre ridicolo, mi inquieta.
anche dell'ipod dicevano che sarebbe stato un fiasco.... :)
e dell'assenza del floppydrive prevedevano sciagure e pestilenze...
strano pero' che a meta' anni 90 nn c'era analista non specializzato che prevedesse non il se ma il quando della bancarotta di apple... ora dicono solo che non riesce ad aumentare il marketshare... poi se vai a interpretare i dati...
http://www.youtube.com/watch?v=qHO8l-Bd1O4
Mi vuoi dire quindi che se ipotizzo 1 miliardo di pc non è normale che 50 milioni di pc Apple abbiano meno problemi statisticamente parlando ?
Forse non ci capiamo. La maggior parte delle persone che usa Apple è un utente mediamente più evoluto a livello informatico. Windows lo vedi usare anche ad un bambino di 8 anni, mentre di solito Apple è molto apprezzato in ambienti lavorativi come gli studi grafici e design e direi redazioni giornalistiche o tipografie. Poi ci sono anche delle persone comuni che lo usano, ma di norma c'è una cultura informatica + alta.
Inoltre stiamo sempre parlando di un SO molto + chiuso rispetto a windows dove nel bene e nel male ci installi di tutto (anche lo schifo chiaro).
.
i problemi nella stragrande maggiornaza dei casi sono software... e si, statisticamente nn e' importante la quantita'... prendi 1000 pc win e 1000 pc mac... i win avranno piu' problemi ... 
continui a fare l'errore di base.. del pc per studi grafici... l'imac lo usa un bambino di 8 anni come lo usa un ricercatore... i mac hanno il sistema operativo che nel 2006 e' stato premiato come miglior sofware da una rivista americana prettamente windows orientata... su mac installi qualunque cosa... programmi windows compresi... ci son tanti modi, su windows nn puoi usare nessuno dei software peculiari della piattaforma apple... chi e' il piu' chiuso?
a proposito di imbarazzo e inquietudine :)
http://www.youtube.com/watch?v=ZIk4qTKmKzE
si e' veramente lui
http://www.youtube.com/watch?v=wvsboPUjrGc
canislupus
20-09-2007, 12:39
http://www.youtube.com/watch?v=qHO8l-Bd1O4
Mi sono commosso... Povero commodore64... :cry:
dire che iphone sia stato / sarà un successo di vendite è un'esigenza di tutti coloro hanno speso / spenderanno una barcata di quattrini per un oggetto che non ne vale la metà (considerato pure l'abbonamento che ci si deve appioppare si arriva a un decimo del suo valore)...
come gli AA che si riuniscono e trovano forza nell'essere in tanti con lo stesso problema... ma rimangono sempre AA
HI, MY NAME IS IPHONE, AND I'M AN ADDICT :D
canislupus
20-09-2007, 12:47
i problemi nella stragrande maggiornaza dei casi sono software... e si, statisticamente nn e' importante la quantita'... prendi 1000 pc win e 1000 pc mac... i win avranno piu' problemi ... 
Può anche essere, ma devi dare il pc a persone con lo stesso livello di conoscenza dei due SO. E cmq sia ripeto che le statistiche se le fai su tutta la base saranno sempre a favore di APPLE e ciò è normale. 
continui a fare l'errore di base.. del pc per studi grafici... l'imac lo usa un bambino di 8 anni come lo usa un ricercatore... i mac hanno il sistema operativo che nel 2006 e' stato premiato come miglior sofware da una rivista americana prettamente windows orientata... su mac installi qualunque cosa... programmi windows compresi... ci son tanti modi, su windows nn puoi usare nessuno dei software peculiari della piattaforma apple... chi e' il piu' chiuso?
Forse non ci capiamo. Sui pc con windows la maggior parte delle persone sono utenti informatici di basso profilo. Persone che faticano già ad usare internet o vedere un film. Sul MAC è tutto il contrario. Un Utente MAC quasi sicuramente saprebbe usare windows nelle sue funzioni base, un utente Windows non è detto.
a proposito di imbarazzo e inquietudine :)
http://www.youtube.com/watch?v=ZIk4qTKmKzE
si e' veramente lui
http://www.youtube.com/watch?v=wvsboPUjrGc
Il 2 è esilarante e ti fa capire quanto i soldi possano far diventare ridicola una persona, il primo non mi piace xchè è monotono... E cmq sia zune forse da delle schermate blu, ma l'iPod anche non è da meno quando si blocca (successo al mio cugino giusto domenica... e non sto scherzando, dico sul serio).
sesshoumaru
20-09-2007, 12:48
Su una base di 1 miliardo di pc, quanti sono Mac ?
La conoscenza informatica di chi usa Mac è di solito maggiore di chi usa Windows. Direi quindi che è anche normale avere meno problemi (io ho visto persone su windows avere problemi anche solo ad aprire IE !!!).
Come ?
Un utente apple non è per lo più un fanboy idiota che usa sempre e solo mac perchè Steve Jobs gli ha detto che è il migliore ?
Almeno questa è l'opinione del 70% degli utenti di questo forum a quanto pare, tu vai controcorrente quindi.
sesshoumaru
20-09-2007, 12:51
dire che iphone sia stato / sarà un successo di vendite è un'esigenza di tutti coloro hanno speso / spenderanno una barcata di quattrini per un oggetto che non ne vale la metà (considerato pure l'abbonamento che ci si deve appioppare si arriva a un decimo del suo valore)...
Bene.
E invece il dire che fa cacare, che sarà sicuramente un flop, che lo compreranno solo i fanboy dal cervello bacato etc etc etc è esigenza di chi ?
Bene.
E invece il dire che fa cacare, che sarà sicuramente un flop, che lo compreranno solo i fanboy dal cervello bacato etc etc etc è esigenza di chi ?
di quelli che lo vorrebbero ma non possono permetterselo o non gli va di buttare i soldi nel cesso :D
canislupus
20-09-2007, 12:57
Come ?
Un utente apple non è per lo più un fanboy idiota che usa sempre e solo mac perchè Steve Jobs gli ha detto che è il migliore ?
Almeno questa è l'opinione del 70% degli utenti di questo forum a quanto pare, tu vai controcorrente quindi.
Mai detto che un utente MAC sia un'idiota. Non vorrei che si confondesse Mac con iPod. L'ipod magari lo può anche comprare un'idiota solo per motivi di moda o di estetica. Il Mac di solito è una scelta + ragionata e meno influenzata dalla moda. E questo è molto positivo sia per apple che per chi è appassionato di informatica (almeno gli idioti rimangono fuori). :p
canislupus
20-09-2007, 12:59
Bene.
E invece il dire che fa cacare, che sarà sicuramente un flop, che lo compreranno solo i fanboy dal cervello bacato etc etc etc è esigenza di chi ?
Questo è diverso come discorso. Prendere un prodotto castrato che costa un casino di soldi, non sarà da geni e in ogni caso dubito che una persona non fissata con la moda o fan, farebbe un simile acquisto.
Poi se iPhone nelle sue prossime incarnazioni migliorasse molti punti oscuri, il giudizio potrebbe anche ribaltarsi. In fondo bisogna scegliere il prodotto che offre il miglior rapporto qualità/prezzo, non certo un marchio per un altro..
Può anche essere, ma devi dare il pc a persone con lo stesso livello di conoscenza dei due SO. E cmq sia ripeto che le statistiche se le fai su tutta la base saranno sempre a favore di APPLE e ciò è normale. 
le statistiche di affidabilita' le fai analizzando il comportamento di tot pc win e tot pc mac... tot = tot no 1 a 150 o 1 a 15000 1000 a 1000 senno nn sono analisi serie
Forse non ci capiamo. Sui pc con windows la maggior parte delle persone sono utenti informatici di basso profilo. Persone che faticano già ad usare internet o vedere un film. Sul MAC è tutto il contrario. Un Utente MAC quasi sicuramente saprebbe usare windows nelle sue funzioni base, un utente Windows non è detto.
per la diffusione di windows xp e' piu' facile averci a che fare e avere un idea vaga di cosa sia e come funzioni... le tue argomentazioni sono interessanti, sbagliate, ma interessanti su come l'utente percepisce certe situazioni... ci sono decine di studi indipendenti sulla sicurezza, affidabilita', facilita' di utilizzo dei mac... ricordati che su mac la maggior parte delle applicazioni le installi copiandole sul disco rigido e le disinstalli butandole ne cestino, che osx e' piu' ergonomico... che poi sia piu' familiare windows all'utente occasionale e' indubbio, ma non per meriti propri di windows, 
Il 2 è esilarante e ti fa capire quanto i soldi possano far diventare ridicola una persona, il primo non mi piace xchè è monotono... E cmq sia zune forse da delle schermate blu, ma l'iPod anche non è da meno quando si blocca (successo al mio cugino giusto domenica... e non sto scherzando, dico sul serio).
no no nn fraintendere... di zune nn parlo male a prescindere, perche' non l'ho mai usato... parlo male di ms sull'argomento zune perche' lo trovo un atteggiamento ridondante e predatorio del mercato dei suoi partners(di ms) il cartone animato postato da ale0bello0pr m'ha divertito... e visto che avevo accennato all'inquietudine che ballmer mi trasmette(microsoft ceo... andiamo bene.. almeno gates aveva una "presenza" e un certo karisma da nerd) ho postato lo zune so-so che poi ipod si pianti non lo metto in dubbio... non c'e' tecnologia perfetta solo migliori opzioni o implementazioni.
Come ?
Un utente apple non è per lo più un fanboy idiota che usa sempre e solo mac perchè Steve Jobs gli ha detto che è il migliore ?
Almeno questa è l'opinione del 70% degli utenti di questo forum a quanto pare, tu vai controcorrente quindi.
e' triste leggere frasi del genere... e' triste perche' parlate da fanboy o da squadristi ... avete l'offesa sempre in punta di penna... l'80 % di chi compra prodotti apple manco sa "cosa sia" steve jobs ... di contro l'80% degli utenti microsoft pensano che internet explorer sia internet che gates abbia inventato il mouse e il concetto di pc stesso... che nn esiste alternativa, che con i virus siconvive eccecc... argomentare le proprie ragioni adducendo superiorita' numerica e' triste... ce lo insegna la storia, o forse e' triste che la storia non lo abbia insegnato a tutti.
canislupus
20-09-2007, 13:28
le statistiche di affidabilita' le fai analizzando il comportamento di tot pc win e tot pc mac... tot = tot no 1 a 150 o 1 a 15000 1000 a 1000 senno nn sono analisi serie
Sì, ma il problema è sempre quello. Bisogna usare una base di utenza dotata della stessa conoscenza informatica.
per la diffusione di windows xp e' piu' facile averci a che fare e avere un idea vaga di cosa sia e come funzioni... le tue argomentazioni sono interessanti, sbagliate, ma interessanti su come l'utente percepisce certe situazioni... ci sono decine di studi indipendenti sulla sicurezza, affidabilita', facilita' di utilizzo dei mac... ricordati che su mac la maggior parte delle applicazioni le installi copiandole sul disco rigido e le disinstalli butandole ne cestino, che osx e' piu' ergonomico... che poi sia piu' familiare windows all'utente occasionale e' indubbio, ma non per meriti propri di windows, 
Non ho mai detto che windows sia migliore. Anzi a mio modo di vedere ha tante cose che andrebbero cambiate. Però sta di fatto che un paragone è difficile dato che l'utenza media è molto diversa.
no no nn fraintendere... di zune nn parlo male a prescindere, perche' non l'ho mai usato... parlo male di ms sull'argomento zune perche' lo trovo un atteggiamento ridondante e predatorio del mercato dei suoi partners(di ms) il cartone animato postato da ale0bello0pr m'ha divertito... e visto che avevo accennato all'inquietudine che ballmer mi trasmette(microsoft ceo... andiamo bene.. almeno gates aveva una "presenza" e un certo karisma da nerd) ho postato lo zune so-so che poi ipod si pianti non lo metto in dubbio... non c'e' tecnologia perfetta solo migliori opzioni o implementazioni.
Guarda io zune ancora non l'ho visto in vendita in nessun negozio. Quindi non posso fare affermazioni. Cmq sia a me non piacciono gli annunci troppo esasperati...
Sì, ma il problema è sempre quello. Bisogna usare una base di utenza dotata della stessa conoscenza informatica.
cosa di "le statistiche di affidabilita' le fai analizzando il comportamento di tot pc win e tot pc mac" non capisci :)
ovvio che parlo di utilizzo consapevole del pc... guarda questo e' un argomento sul quale si puo' stare a parlare per giorni... i mac hanno bisogno di meno interventi dell'assistenza tecnica perche' a parita' di utilizzo sono meno soggetti a problemi...  
Non ho mai detto che windows sia migliore. Anzi a mio modo di vedere ha tante cose che andrebbero cambiate. Però sta di fatto che un paragone è difficile dato che l'utenza media è molto diversa.
oddio sembra di girare intorno al concetto ... per l'utente occasionale e' piu' facile utilizzare windows perche' l'ha visto usare dall'amico parente eccecc... per un utilizzo personale un utente di base con 0 conoscenze informatiche avra' una vita piu' facile con un mac ... sempre che nn si ostini a far partire l'eseguibile dell'ultima schifezza scaricata dal web che si rivela poi uno spyware+trojan+schifezzavaria... perche' nn dovra' convivere con tutti quei problemi che windows porta... affermare il contrario e' pura miopia informatica... 
Guarda io zune ancora non l'ho visto in vendita in nessun negozio. Quindi non posso fare affermazioni. Cmq sia a me non piacciono gli annunci troppo esasperati...
e' marketing e' pubblicita' e in america sono squali incrociati a pitbull...
mo me ne vado a fare i miei 30 min di corsa... ascoltando roisin murphy con l'ipod :P e' stato divertente.. buon proseguimento a tutti
^TiGeRShArK^
20-09-2007, 14:06
per inciso.... sono 15 anni che uso pc ... mac, win e linux indifferentemente... ti ricordi win3.1 io l'ho usata! uno sguardo alle keynote di jobs lo do sempre... mi diverte... certe volte e' ridicolo, come solo gli americani sanno essere ridicoli... di contro ballmer, oltre ad essere quasi sempre ridicolo, mi inquieta.
:asd:
e quindi ke hai usato win 3.1? :asd:
io se è per questo ho usato anke il dos 3.3 e ho programmato qualcosina in assembly SPARC...
Ma non vedo assolutamente cosa c'entri con il discorso.
Quindi io potrei dirti che Mac os x è una merda e avrei ragione visto ke ho usato i vari computer da + tempo di te? :asd:
L'importante non è il tempo che hai passato ad usarli, quanto le cose ke hai imparato usandole, che possono essere MOLTO diverse ;)
^TiGeRShArK^
20-09-2007, 14:07
ma dove vuoi arrivare?? che jobs e' un co***one nn orientato(in senso medico) be... se pensi questo rimani pure con le tue idee e gli score di winvista... nessun tono polemico... solo non c'e' da dire altro.
per inciso.... sono 15 anni che uso pc ... mac, win e linux indifferentemente... ti ricordi win3.1 io l'ho usata! uno sguardo alle keynote di jobs lo do sempre... mi diverte... certe volte e' ridicolo, come solo gli americani sanno essere ridicoli... di contro ballmer, oltre ad essere quasi sempre ridicolo, mi inquieta.
anche dell'ipod dicevano che sarebbe stato un fiasco.... :)
e dell'assenza del floppydrive prevedevano sciagure e pestilenze...
strano pero' che a meta' anni 90 nn c'era analista non specializzato che prevedesse non il se ma il quando della bancarotta di apple... ora dicono solo che non riesce ad aumentare il marketshare... poi se vai a interpretare i dati...
dimenticavo.
Per l'ultima parte infatti gli analisti di fine anni 90 avevano PIENAMENTE ragione.
Apple non è fallita solo grazie all'intervento della microsoft ;)
^TiGeRShArK^
20-09-2007, 14:12
di contro l'80% degli utenti microsoft pensano che internet explorer sia internet che gates abbia inventato il mouse e il concetto di pc stesso... 
e perchè quasi tutti gli utenti apple non sono convinti ke la mela non abbia mai copiato da nessuno ma sono stati tutti gli altri a copiare? :asd:
non sono convinti ke la apple abbia inventato l'intefaccia grafica? :p
guarda ke di luoghi comuni è pieno in giro.
Basta solo sapere la differenza tra leggende metropolitane e realtà :p
diabolik1981
20-09-2007, 14:35
le statistiche di affidabilita' le fai analizzando il comportamento di tot pc win e tot pc mac... tot = tot no 1 a 150 o 1 a 15000 1000 a 1000 senno nn sono analisi serie
Cos'è questa, statistica moderna made in Cupertino?
diabolik1981
20-09-2007, 14:38
:asd:
e quindi ke hai usato win 3.1? :asd:
io se è per questo ho usato anke il dos 3.3 e ho programmato qualcosina in assembly SPARC...
Ma non vedo assolutamente cosa c'entri con il discorso.
Quindi io potrei dirti che Mac os x è una merda e avrei ragione visto ke ho usato i vari computer da + tempo di te? :asd:
L'importante non è il tempo che hai passato ad usarli, quanto le cose ke hai imparato usandole, che possono essere MOLTO diverse ;)
Parole sacrosante...
P.S.
Mi sa che siamo sempre più cloni, visto che anche io ho inziato col DOS 3.30 su un gloriosissimo Olivetti PCS286.
:asd:
e quindi ke hai usato win 3.1? :asd:
io se è per questo ho usato anke il dos 3.3 e ho programmato qualcosina in assembly SPARC...
Ma non vedo assolutamente cosa c'entri con il discorso.
Quindi io potrei dirti che Mac os x è una merda e avrei ragione visto ke ho usato i vari computer da + tempo di te? :asd:
L'importante non è il tempo che hai passato ad usarli, quanto le cose ke hai imparato usandole, che possono essere MOLTO diverse ;)
era riferito ad un "Ma sai almeno di che parli?" se si fa una domanda del genere con l'arroganza del caso si risponde... per la mia esperienza personale i mac sono i pc che maggiormente si confanno alle mie esigenze... poi dalle esperienze cumulative dei miei conoscenti  eccecc arrivo a dire che windows non e' il sistema operativo che si confa' alla maggior parte delle persone... e che viene acquistato solo per il fatto che l'ignoranza informatica porta alla non conoscenza delle alternative ... che non vorrei mai apple in posizione dominante... ma vorrei windows piu' vicina al 50% del mercato... con linux e mac che si spartiscono il resto e magari qualche voce nuova...  ti sembrano discorsi da fanboy?? ho sputato nel piatto altrui? ho dato dell'idiota a qualcuno? non mi sembra(queste ultime frasi nn sono riferite ovviamente a te) 
 non sono convinti ke la apple abbia inventato l'intefaccia grafica? 
quella che conosci te si... molto si e' detto su chi ruba cosa... all'origine cmq c'era paloalto,apple compro' le idee di xerox... le fuse alle sue... nacque quello che dopo 25 anni e' ancora la metafora che fa girare i pc di tutto il mondo... a si molto dell'interfaccia originale di windows 95 venne preso da nextstep... e next sai cosa e'? il sistema operativo che jobs creo' dopo essere stato defenestrato dal consiglio di amministrazione di apple... acquistato da apple alla fine degli anni 90 e base per osx... il resto e storia di processi accordi ricatti sconfitte e vittorie... conosco abbastanza bene la storia dell'informatica... per dire che nel 2008 e' impossibile avere un interfaccia desktop originale al 100%, ma quando si giustifica il comportamento di ms per un presunto o fattuale comportamento fraudolento di qualcunaltro mi dispiace siamo fuori sintonia...
^TiGeRShArK^
20-09-2007, 14:49
Parole sacrosante...
P.S.
Mi sa che siamo sempre più cloni, visto che anche io ho inziato col DOS 3.30 su un gloriosissimo Olivetti PCS286.
shh...
ke poi i mod ci bannano ke pensano ke siamo sul serio cloni :asd:
Cos'è questa, statistica moderna made in Cupertino?
e' vita vera... uscite dal guscio... cmq sai che c'e' ...  continuate a viverci nel vostro mondo fatto di maggioranze ... di violenze verbali di virus e spyware di  parole prive di storia o fatti... io vivo bene senza bisogno di spalar letame sul prossimo... prima di parlare vai in una azienda che abbia sia mac che pc... poi chiedi quanto pagano per l'assistenza e la frequenza degli interventi... a si prima pero' sii disponibile a sentire una risposta che nn aderisce alle tue idee...
canislupus
20-09-2007, 14:57
P.S.
Mi sa che siamo sempre più cloni, visto che anche io ho inziato col DOS 3.30 su un gloriosissimo Olivetti PCS286.
Uffa io ho iniziato con il dos 6.22 se non ricordo male (quello subito prima di windows 3.1). Il primo pc che ho visto era un 386, poi a casa ho usato un 486... :p
P.S. In realtà ho usato anche il commodore 64, ma mi limitavo a giocarci... :D
^TiGeRShArK^
20-09-2007, 14:59
quella che conosci te si... molto si e' detto su chi ruba cosa... all'origine cmq c'era paloalto,apple compro' le idee di xerox... le fuse alle sue... nacque quello che dopo 25 anni e' ancora la metafora che fa girare i pc di tutto il mondo... 
e quindi è stata xerox ha inventarla, non apple :p
a si molto dell'interfaccia originale di windows 95 venne preso da nextstep... e next sai cosa e'? il sistema operativo che jobs creo' dopo essere stato defenestrato dal consiglio di amministrazione di apple... acquistato da apple alla fine degli anni 90 e base per osx... 
guarda caso fin dal 1988 microsoft stava sviluppando la versione NT di windows da cui ha ereditato i contributi di vari ingegneri della DEC (quelli dei mitici processori Alpha tanto peer intenderci) che non aveva nulla a ke vedere con nextstep con cui era in competizione.
il resto e storia di processi accordi ricatti sconfitte e vittorie... conosco abbastanza bene la storia dell'informatica... per dire che nel 2008 e' impossibile avere un interfaccia desktop originale al 100%, ma quando si giustifica il comportamento di ms per un presunto o fattuale comportamento fraudolento di qualcunaltro mi dispiace siamo fuori sintonia...
e quale comportamento do microsoft si starebbe giustificando?
diabolik1981
20-09-2007, 15:04
e' vita vera... uscite dal guscio... cmq sai che c'e' ...  continuate a viverci nel vostro mondo fatto di maggioranze ... di violenze verbali di virus e spyware di  parole prive di storia o fatti... io vivo bene senza bisogno di spalar letame sul prossimo... prima di parlare vai in una azienda che abbia sia mac che pc... poi chiedi quanto pagano per l'assistenza e la frequenza degli interventi... a si prima pero' sii disponibile a sentire una risposta che nn aderisce alle tue idee...
Sui criteri di campionatura statistica lascia perdere se non è il tuo settore. Se prendi 1000 Pc e 1000 Pc-Mac ti puoi trovare nel caso di rottura di tutti i 1000 mac e di nessun Pc come nel caso inverso. E questo perchè fare un confronto di quel tipo è da ignoranti di statistica, e non ci vuole una laurea per capirlo. Poi capisco che per te l'idea che qualcuno possa contraddirti dimostrandoti di aver torto possa essere irritante, ma questo è il mondo reale, e non quello che ti sei fatto imporre da zio Steve.
diabolik1981
20-09-2007, 15:05
Uffa io ho iniziato con il dos 6.22 se non ricordo male (quello subito prima di windows 3.1). Il primo pc che ho visto era un 386, poi a casa ho usato un 486... :p
P.S. In realtà ho usato anche il commodore 64, ma mi limitavo a giocarci... :D
Aspè... mi sai che stai facendo un po di confusione. Il 6.22 se non erro era la base di Win95. Con il 3.11 biosogna tornare al DOS 5.0
diabolik1981
20-09-2007, 15:06
e quindi è stata xerox ha inventarla, non apple :p
guarda caso fin dal 1988 microsoft stava sviluppando la versione NT di windows da cui ha ereditato i contributi di vari ingegneri della DEC (quelli dei mitici processori Alpha tanto peer intenderci) che non aveva nulla a ke vedere con nextstep con cui era in competizione.
e quale comportamento do microsoft si starebbe giustificando?
Il progetto NT era in collborazione con IBM per OS/2.
^TiGeRShArK^
20-09-2007, 15:13
Aspè... mi sai che stai facendo un po di confusione. Il 6.22 se non erro era la base di Win95. Con il 3.11 biosogna tornare al DOS 5.0
il 6.22 era l'ultimo prima del dos 7.0 quello su cui era basato windows 95..
e io infatti integrando alcuni file di sistema di windows 95 riuscivo ad avere 622K di memoria convenzionale libera col DOS :asd:
^TiGeRShArK^
20-09-2007, 15:15
Il progetto NT era in collborazione con IBM per OS/2.
si dapprima si.
Infatti quelli della DEC si aggiunsero solo alla rottura dei rapporti tra ibm e microsoft :p
sesshoumaru
20-09-2007, 15:15
e' triste leggere frasi del genere... e' triste perche' parlate da fanboy o da squadristi ... avete l'offesa sempre in punta di penna... l'80 % di chi compra prodotti apple manco sa "cosa sia" steve jobs ... di contro l'80% degli utenti microsoft pensano che internet explorer sia internet che gates abbia inventato il mouse e il concetto di pc stesso... che nn esiste alternativa, che con i virus siconvive eccecc... argomentare le proprie ragioni adducendo superiorita' numerica e' triste... ce lo insegna la storia, o forse e' triste che la storia non lo abbia insegnato a tutti.
Era ironico quel mio post, mi sembrava evidente......
e quindi è stata xerox ha inventarla, non apple :p
guarda caso fin dal 1988 microsoft stava sviluppando la versione NT di windows da cui ha ereditato i contributi di vari ingegneri della DEC (quelli dei mitici processori Alpha tanto peer intenderci) che non aveva nulla a ke vedere con nextstep con cui era in competizione.
e quale comportamento do microsoft si starebbe giustificando?
no quello che il parc mise assieme erano solo concetti e poco piu' ed erano ben diversi da quello che venne commercializzato da apple... che e' stato palesemente cannibalizzato... ma adesso ha poco senso parlarne... ma per un affermazione casual e' piu' corretto dire apple ha inventato le interfacce desktop che gates ha inventato internet... che poi sarebbe il web... che poi curiosita' buttata li' il primo server http l'hanno scritto per nextstep...
quando parlo di citazioni a next da parte di ms nn parlo del kernel o dei servizi ma della gui... 
le probabilita' non sono statistica... questa e per diabolik1981 non ti arrampicare sugli specchi.. e cmq e' singolare che proprio tu abbia tirato in ballo il fatto che io sono sento ragioni alcune ... io che ho scelto di stare in una minoranza... bha... italiani brava gente :muro:
canislupus
20-09-2007, 15:20
Aspè... mi sai che stai facendo un po di confusione. Il 6.22 se non erro era la base di Win95. Con il 3.11 biosogna tornare al DOS 5.0
Cmq sia quello che c'era prima del windows 3.1 :D
diabolik1981
20-09-2007, 15:26
le probabilita' non sono statistica... questa e per diabolik1981 non ti arrampicare sugli specchi.. e cmq e' singolare che proprio tu abbia tirato in ballo il fatto che io sono sento ragioni alcune ... io che ho scelto di stare in una minoranza... bha... italiani brava gente :muro:
le probabilità non sono statistica? spero vivamente tu non stia dicendo seriamente. Nella campionatura statistica la probabilità è alla base, senza quella non si avrebbero statistiche... a meno che non parliamo di popolazioni ristrette, ma non penso si possa parlare di popolazioni ristrette quando si parla di 1 miliardo di PC. Vabè lasciamo perdere che è meglio.
per chiarezza...
prima del 1984 ... xerox (http://www.catb.org/~esr/writings/taouu/html/graphics/altoexecutive.jpg)
altro parc (http://www.gnome.org/~seth/blog-images/star.jpg) a che icordi non esistevano i menu sugli star... 
1984 macintosh system 1.0 (http://www.guidebookgallery.org/pics/gui/desktop/full/macos11.png)
1985 windows1.0 (http://lowendmac.com/orchard/06/art0825/win101tile2.gif) le finestre non si potevano sovrapporre :)
1988 windows 2.3 (http://www.guidebookgallery.org/pics/gui/desktop/full/win203.png) 
1988 nextstep1 (http://www.thejagcompany.com/jtfolden/NeXTVIEW/NEXTSTEP2_1.jpg) era in toni di grigio ad alta definizione...  
1990 windows 3.1 (http://www.guidebookgallery.org/pics/gui/desktop/full/win30.png)
1991 macintosh system 7 (http://www.guidebookgallery.org/pics/gui/desktop/full/macos70.png) 
1995 windows 95 (http://www.guidebookgallery.org/pics/gui/desktop/full/win95.png)
1996 nextstep4 (http://www.guidebookgallery.org/pics/gui/desktop/full/openstep42.png)
1997 macintosh system 8 (http://www.guidebookgallery.org/pics/gui/desktop/full/macos80.png)
se si vuole approfondire http://www.mackido.com/Interface/ datato per certi versi interessante per molti altri...
le probabilità non sono statistica? spero vivamente tu non stia dicendo seriamente. Nella campionatura statistica la probabilità è alla base, senza quella non si avrebbero statistiche... a meno che non parliamo di popolazioni ristrette, ma non penso si possa parlare di popolazioni ristrette quando si parla di 1 miliardo di PC. Vabè lasciamo perdere che è meglio.
popolazione ristretta.... 50 mac 50 pc ... i mac hanno fermo macchina 3 volte l'anno i pc lasciamo perdere.... e' vita di tutti i giorni di chi convive con entrambe le piattaforme...
diabolik1981
20-09-2007, 15:48
popolazione ristretta.... 50 mac 50 pc ... i mac hanno fermo macchina 3 volte l'anno i pc lasciamo perdere.... e' vita di tutti i giorni di chi convive con entrambe le piattaforme...
dai lasciamo perdere che è meglio, sono dati senza alcun valore statistico che ti arroghi di portare a valenza universale come fatto in qualche post precedente
^TiGeRShArK^
20-09-2007, 16:42
no quello che il parc mise assieme erano solo concetti e poco piu' ed erano ben diversi da quello che venne commercializzato da apple... che e' stato palesemente cannibalizzato... ma adesso ha poco senso parlarne... ma per un affermazione casual e' piu' corretto dire apple ha inventato le interfacce desktop che gates ha inventato internet... che poi sarebbe il web... che poi curiosita' buttata li' il primo server http l'hanno scritto per nextstep...
e cosa centra un serverino http con internet? :D
vorrai forse dire ke la apple ha inventato http?
ma neanke per idea :p
il World Wide Web, di cui HTTP è il protocollo di comunicazione posto ad un livello + alto del TCP/IP, è stato inventato al CERN e su questo mi pare ke non ci sia da discutere :p
canislupus
20-09-2007, 17:25
popolazione ristretta.... 50 mac 50 pc ... i mac hanno fermo macchina 3 volte l'anno i pc lasciamo perdere.... e' vita di tutti i giorni di chi convive con entrambe le piattaforme...
Mi spiace, ma sono d'accordo con diabolik.
50 pc e 50 mac non sono un dato statistico rilevante. Può anche capitare che se intervisto 50 persone, la maggior parte di loro non conoscano iPod, ma questo non voglia dire che il prodotto non esiste o non abbia venduto... :D
per chiarezza...
prima del 1984 ... xerox (http://www.catb.org/~esr/writings/taouu/html/graphics/altoexecutive.jpg)
altro parc (http://www.gnome.org/~seth/blog-images/star.jpg) a che icordi non esistevano i menu sugli star... 
1984 macintosh system 1.0 (http://www.guidebookgallery.org/pics/gui/desktop/full/macos11.png)
1985 windows1.0 (http://lowendmac.com/orchard/06/art0825/win101tile2.gif) le finestre non si potevano sovrapporre :)
1988 windows 2.3 (http://www.guidebookgallery.org/pics/gui/desktop/full/win203.png) 
1988 nextstep1 (http://www.thejagcompany.com/jtfolden/NeXTVIEW/NEXTSTEP2_1.jpg) era in toni di grigio ad alta definizione...  
1990 windows 3.1 (http://www.guidebookgallery.org/pics/gui/desktop/full/win30.png)
1991 macintosh system 7 (http://www.guidebookgallery.org/pics/gui/desktop/full/macos70.png) 
1995 windows 95 (http://www.guidebookgallery.org/pics/gui/desktop/full/win95.png)
1996 nextstep4 (http://www.guidebookgallery.org/pics/gui/desktop/full/openstep42.png)
1997 macintosh system 8 (http://www.guidebookgallery.org/pics/gui/desktop/full/macos80.png)
se si vuole approfondire http://www.mackido.com/Interface/ datato per certi versi interessante per molti altri...
Quando si parla' di prodotti Apple c'e' sempre una diatriba fra sostenitori di Mac Os e Windows, con un 20% di possibilita' che qualcuno tiri fuori una tabella storica su chi ha rubato cosa, tabella che dimostra che tutti rubano di solito :).
Ad ogni modo, invece di parlare di statistiche di pc, di sistemi operativi, si puo' tornare perpiacere a parlare dell'oggetto in questione che è un telefono multimediale che sta per essere venduto in Germania?
Personalmente trovo sconcertante questo variazioni di prezzo fra Francia, Inghilterra e Germania, con la pessima impressione che anche da noi avremo il prezzo proposto in Germania. Visto che tutto quello che e' elettronico viene dalla Cina, spedirlo dalla suddetta all'Europa od all'America sostanzialmente costa uguale, alla fine è logico vedere che tutte le multinazionali adeguano il prezzo non alla moneta del mercato dove vendano ma a quanto vogliono guadagnare. Un po' meno logico vedere la gente farsi i mutui perchè vuole assolutamente l'ultimo gadget high-tech che mediamente poi non sa neanche usare in maniera completa. 
Per quanto riguarda l'IPhone, per me un cellulare deve assolvere a tre funzioni: telefonare, sms ed agenda. Per questa motivazione, spendere più di 100 euro per un telefono per me non è giustificabile, anche in virtù del fatto che malgrado questo gran parlare di convergenza, tutte questa marea di funzioni in piu' incide sul costo d'acquisto e sopratutto sulla durata della vita delle batterie, punto debole di tutti gli smartphone e telefoni multimediali in caso di uso intenso. Senza parlare poi delle fantastiche 39 limitazioni (http://www.italiamac.it/index.php?option=com_content&task=view&id=542&Itemid=47) insite nell'IPhone, io sono sempre stato contro il sw/hw/protocolli chiusi per ragioni commerciali e malgrado ammiri la qualità di Apple, essa sta facendo precise scelte commerciali per blindare i propri prodotti, privando i propri utenti della possibilita' di scelta.
ragazzi continuate cosi' !!!!
il PRIMO server http e' stato scritto PER nextstep 
questo e' il mio ultimo post su sto forum... nn c'e' dialogo con chi non vuole sentir altro che la propria campana.
ribadisco andate in un azienda mista e fate la domanda....  tutto il resto son discorsi da fanboy ... visto che vi piace tanto sto termine 
tigershark la lezione imparala prima di darla.... 
da http://en.wikipedia.org/wiki/NeXT
"Several developers used the NeXT platform to write programs that would make them famous. Tim Berners-Lee used a NeXT Computer in 1991 to create the first web browser and web server, the beginning of the World Wide Web as it is known today.[30] Also, in the early 1990s, John Carmack used a NeXTcube to build two of his pioneering games: Wolfenstein 3D and Doom."
buon proseguimento... e prima di giudicare documentatevi (ma so che e' un consiglio sprecato)
canislupus
20-09-2007, 18:34
Personalmente trovo sconcertante questo variazioni di prezzo fra Francia, Inghilterra e Germania, con la pessima impressione che anche da noi avremo il prezzo proposto in Germania. Visto che tutto quello che e' elettronico viene dalla Cina, spedirlo dalla suddetta all'Europa od all'America sostanzialmente costa uguale, alla fine è logico vedere che tutte le multinazionali adeguano il prezzo non alla moneta del mercato dove vendano ma a quanto vogliono guadagnare. 
Questa è una cosa mooooooolto interessante su cui ragionare. L'Europa è una grande comunità e nonostante ciò c'è il serio rischio che un iPhone venduto in Germania costi di più di uno venduto in Francia o in un altro paese. Ora al di l di eventuali tasse locali, perchè una tale politica ? Non mi sembra corretto come sistema. Non mi dite che il carrier può di fatto influenzare talmente tanto il costo che riusciamo ad avere dei prezzi molto diversi per prodotti identici. Sarebbe veramente assurdo... :muro:
^TiGeRShArK^
20-09-2007, 19:19
ragazzi continuate cosi' !!!!
il PRIMO server http e' stato scritto PER nextstep 
questo e' il mio ultimo post su sto forum... nn c'e' dialogo con chi non vuole sentir altro che la propria campana.
ribadisco andate in un azienda mista e fate la domanda....  tutto il resto son discorsi da fanboy ... visto che vi piace tanto sto termine 
tigershark la lezione imparala prima di darla.... 
da http://en.wikipedia.org/wiki/NeXT
"Several developers used the NeXT platform to write programs that would make them famous. Tim Berners-Lee used a NeXT Computer in 1991 to create the first web browser and web server, the beginning of the World Wide Web as it is known today.[30] Also, in the early 1990s, John Carmack used a NeXTcube to build two of his pioneering games: Wolfenstein 3D and Doom."
buon proseguimento... e prima di giudicare documentatevi (ma so che e' un consiglio sprecato)
The World Wide Web (commonly shortened to the Web) is a system of interlinked, hypertext documents accessed via the Internet. With a web browser, a user views web pages that may contain text, images, videos, and other multimedia and navigates between them using hyperlinks. The World Wide Web was created in 1989 by Sir Tim Berners-Lee from the United Kingdom, and Robert Cailliau from Belgium, working at CERN in Geneva, Switzerland.
Guarda che io sono perfettamente documentato.
Quando dici "il primo server http l'hanno scritto PER NEXTSTEP" sembra che alla nextstep abbiano inventato il world wide web.
Cosa PALESEMENTE falsa in quanto Sir Tim Berners-Lee lavorara in quel periodo al CERN a ginevra e non aveva niente a che vedere con la NEXTSTEP.
Quindi ha USATO per implementare il primo server http il sistema operativo nextstep (come è scritto peraltro correttamente nel quote di wikipedia), ma la NEXT non ha assolutamente NULLA a ke vedere col World Wide Web.
+ chiaro ora? :p
EDIT: Tanto per fare un esempio se io ti dico "Tim Paterson ha scritto il DOS per microsoft" (ke poi non è esattamente così se proprio vogliamo fare i pignoli) non capiresti ke la microsoft ha inventato il DOS dato che qualcuno l'ha scritto per lei?
nexstep e' un sistema operativo o una piattaforma hardware/software... dipende dai periodi storici
next computer, prima, e poi next software, poi, era una azienda
quando si dice il PRIMO server http e' stato scritto PER nextstep 
non solo si usa un italiano semplice e corretto ma si da anche una informazione corretta
se poi si fa confusione tra una una societa' e un/il prodotto della stessa non e' un problema mio... 
un po come dire il primo excel e' stato scritto per macintosh 
corretto sia nella forma che nel contenuto... 
++chiaro?? :P
^TiGeRShArK^
20-09-2007, 20:45
un po come dire il primo excel e' stato scritto per macintosh 
corretto sia nella forma che nel contenuto... 
sarà anke corretto ma è ambiguo.
Può significare:
a) Il programma excel è stato scritto per (finale, quindi "per essere utilizzato dal") il sistema operativo macintosh
b) il programma exceal è stato scritto per (causale, quindi il fatto ke è stato scritto è una conseguenza diretta dell'esistenza del macintosh) il sistema operativo macintosh
Se l'italiano è inerentemente ambiguo non è colpa mia.
Io avevo indubbiamente interpretato male quello ke hai scritto ma da lì ad inverire contro di me con un "documentati prima di parlare" ce ne passa, anke considerando il fatto che avevo scritto chiaramente DOVE è nato il World wide Web.
Che poi che il primo server http sia stato scritto per girare sotto nextstep non vuol dire niente.
Avrebbero potuto benissimo usare una qualsiasi altra piattaforma.
E oggi come oggi si può scrivere (per fortuna) in molto meno tempo in linguaggi sicuramente + semplici e + eleganti di quelli utilizzati all'epoca.
leoneazzurro
20-09-2007, 23:07
Per piacere, stop ai flames e rientrate IT.
non c'e' niente di ambiguo ... se confondi un os con una societa', quello che ho scritto e' corretto e trova pace. non c'era bisogno di apostrofare sul cern. 
come non c'era bisogno di apostrofare sulla vecchiaia del linguaggio di programmazione... son passati quasi 20 anni!!! e cmq quel linguaggio primitivo era un linguaggio di programmazione ad oggetti... quindi tanto primitivo nn era.
"Other companies started work to duplicate the "top to bottom" OO system of the NeXT, which was considered by many in the industry to be the "next big thing""
e per concludere, il mio era mettere in luce una notizia da leggere e da lasciar li... tutt'alpiu' doveva mettere curiosita' su cosa fosse nextstep... ma vivete con i paraocchi. buona notte
^TiGeRShArK^
21-09-2007, 01:35
CUT
I miei paraokki mi permettono di vedere l'intervento del MOD ke dice, GIUSTAMENTE, di finirla qui perchè il tema del topic non è quello.
Quindi tanto per tornare in tema io direi "Gute Nacht" :O
:asd:
	
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.