PDA

View Full Version : Come far vedere 4 giga di Ram a Xp pro 32bit????


renton73
19-09-2007, 14:22
Ragazzi scusate se percaso posto nella sezione sbagliata ma sto forum è troppo vasto:eek:

Il problema è questo ho appena preso un nuovo pc con procio Q6600,mobo asus con intel P35(non ricordo la sigla esatta) disco sata 500giga,vga 8800gts ecc
Visto che uso il pc prevalentemente per l'elaborazione di File Raw (foto digitali)con PS cs2 e Adobe lightroom su consiglio dei più ho fatto montare 4 giga di ram(4x1giga ddr2 800mz).ieri ho ritirato il pc,niente da dire è un mostro e va come una skeggia,ma c'è un problemino da bios mi vede 4giga ma da windows mi vede solo 3,5 giga e dal task mi dice che sono disponibili circa 3giga.
Avevo letto che xp e vista 32 hanno delle rogne con 4 mega di ram ,ma mi era anche stato detto che mettendo \PAE nel Boot tutto sarebbe andati a posto .
l'ho fatto ma non è cambiato niente,sapete come fare???

Potreste dirmi esattamente cosa dovrei fare?probabilmente ho scazzato qualcosa:cry:

jstef
19-09-2007, 14:29
Ne avevamo parlato nel forum, guarda per esempio qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1351140
Questo me lo ricordo perché ci avevo scritto anch'io, prova a fare una ricerca anche tu :)

renton73
19-09-2007, 14:47
Mah di ricerche ne ho fatte un sacco ma non ho trovato niente di buono,nel link che mi hai postato ho letto che è possibile,ma nessuno dice come fare:(
Insomma non ci capisco più una mazza ,ho fatto una modifica all boot.ini come avevo letto in rete ma non sembra cambiare niente,c'è gente che dice che funziona ,boh non ci capisco più una mazza:muro: :muro: :muro:

jstef
19-09-2007, 15:09
windows mi vede solo 3,5 gigaMi era sfuggito, scusami. Per XP è un comportamento normale, dopo il service pack 2

renton73
19-09-2007, 15:21
cioè cosa vuol dire un comportamento normale???

Vuoi dire che non c'è niente da fare quindi???
i 4 giga non riesce a vederli in nessun modo???neanche con la modifica dell boot.ini???

jstef
19-09-2007, 15:59
cioè cosa vuol dire un comportamento normale???Vuol dire questo:
The amount of RAM reported by the System Properties dialog box and the System Information tool is less than you expect after you install Windows XP Service Pack 2 (http://support.microsoft.com/kb/888137/en-us) :).

renton73
19-09-2007, 16:14
Scusate ragazzi ma siete troppo criptici per me:cry:
A parte che conosco poco o niente l'inglese ,non ho capito una parola di quello che hai postato:muro:

jstef
19-09-2007, 16:25
Scusate ragazzi ma siete troppo criptici per me:cry:
A parte che conosco poco o niente l'inglese ,non ho capito una parola di quello che hai postato:muro:
:)

Quello che ho postato è un collegamento, devi cliccarci sopra e ti porta ad un articolo di Microsoft che per buona volontà dovresti provare a leggere ;).

Il riassunto è: se hai 4 giga di ram e il service pack 2, le informazioni di sistema di XP ti dicono che ne hai 3 e qualcosa. Punto!

Questo è il collegamento alla versione in italiano (clicca!):
Dopo l'installazione di Windows XP Service Pack 2, la quantità di memoria RAM riportata nella finestra di dialogo Proprietà del sistema e dall'utilità Microsoft System Information è inferiore al previsto (http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Bit%3B888137&x=9&y=12)

:)

renton73
19-09-2007, 17:49
ok adesso ho capito qualcosa di più,però ci sono sempre delle cose che non mi tornano,primo ho fatto bene ad abilitare la modalita \PAE nell boot.ini???
è meglio se la disattivo forse???

Quindi non esiste nessuna modifica per utilizzare i 4 giga come avevo letto in rete(ma non ricordo dove)???

Non c'è nessuno che ne sa qualcosa:help: :help: :help: :help: :help:

AnonimoVeneziano
19-09-2007, 18:10
ok adesso ho capito qualcosa di più,però ci sono sempre delle cose che non mi tornano,primo ho fatto bene ad abilitare la modalita \PAE nell boot.ini???
è meglio se la disattivo forse???

Quindi non esiste nessuna modifica per utilizzare i 4 giga come avevo letto in rete(ma non ricordo dove)???

Non c'è nessuno che ne sa qualcosa:help: :help: :help: :help: :help:

Non si può , mi spiace, fattene una ragione.

Per vedere appieno 4 giga di memoria ci vuole un SO a 64 bit.

Non è completamente colpa di Windows. I processori a 32 bit supportano uno spazio di indirizzamento di 4 gigabyte (cioè significa che possono accedere indirizzi di byte che vanno da 0 a 4 gigabyte di memoria) . Purtroppo non è solo la memoria che usa quello spazio di indirizzamento . Anche le periferiche "mappano" le proprie risorse (in genere registri di controllo e dati) nella memoria agli indirizzi alti. Questo ruba indirizzi disponibili , diminuendo così già naturalmente la quantità di memoria che puoi utilizzare. Inoltre con XP SP2 la situazione è peggiorata per via di un problema (che è quello di cui parla l'articolo che è stato postato in precedenza) e per risolverlo hanno dovuto tagliare ancora ulteriormente la quantità massima di memoria indirizzabile.

Con Vista 32 bit puoi usare al max 3.5GB , con XP 32 max 3 GB.

Piglia una versione a 64 bit o di XP o di Vista (ma a sto punto con quel sistema ti consiglio vista che ormai è il futuro) e vedi tutti i 4 giga senza limiti

Ciao

EDIT: Disabilitando il PAE magari guadagni qualche MB, prova

renton73
19-09-2007, 18:14
grazie anonimo sei stato veramente gentilissimo:) :) :) :) ,infatti \PAE o no vedo sempre la stessa quantità di ram ovvero 3,5 e disponibile effettivamente 3giga,vorra dire che appena vista sarà stabile e supportato istallerò(come ho poi sempre voluto fare) la utimate a 64bit.

Un ultima cosa,a questo punto il \PAE è meglio che lo tolgo o lo lascio nel boot.ini,potrebbe darmi dei problemi???

AnonimoVeneziano
19-09-2007, 18:28
grazie anonimo sei stato veramente gentilissimo:) :) :) :) ,infatti \PAE o no vedo sempre la stessa quantità di ram ovvero 3,5 e disponibile effettivamente 3giga,vorra dire che appena vista sarà stabile e supportato istallerò(come ho poi sempre voluto fare) la utimate a 64bit.

Un ultima cosa,a questo punto il \PAE è meglio che lo tolgo o lo lascio nel boot.ini,potrebbe darmi dei problemi???

boh, a dire il vero non lo so.

So che il PAE su XP serve per utilizzare il DEP (Data Execution Prevention , sarebbe il No Execute che è stato implementato nei vari processori ultimamente) , ma ad altro non serve. Forse anzi ti rallenta un po' l'accesso alla memoria perchè aggiunge un ulteriore livello di paging.

Ciao