View Full Version : Formattare solo partizione ubuntu
nyquist82
19-09-2007, 12:58
Ho dei problemi con Ubuntu e dopo vari tentativi falliti di risolvere il problema, ho deciso di formattare. Quello che volevo chiedere è se è possibile fomrattare solo la partizione dove sta ubuntu. E se è possibile, ovviamente come si fa. Grazie.:)
Ho dei problemi con Ubuntu e dopo vari tentativi falliti di risolvere il problema, ho deciso di formattare. Quello che volevo chiedere è se è possibile fomrattare solo la partizione dove sta ubuntu. E se è possibile, ovviamente come si fa. Grazie.:)
se vuoi formattare per poi reinstallare Ubuntu basta che reinstalli da live dicendogli di formattare la partizione dove installi il sistema operativo
se invece vuoi eliminare definitivamente Ubuntu allora fai il boot del pc con il disco di avvio di Windows XP (se hai Vista non lo so) e da console di ripristino dai il comando FIXMBR per ripristinare il loader originale di Windows sull'mbr poi con un programma per partizioni (va bene anche gparted live) formatti le partizioni usate da Linux nel formato che vuoi tu
nyquist82
19-09-2007, 13:17
se vuoi formattare per poi reinstallare Ubuntu basta che reinstalli da live dicendogli di formattare la partizione dove installi il sistema operativo
se invece vuoi eliminare definitivamente Ubuntu allora fai il boot del pc con il disco di avvio di Windows XP (se hai Vista non lo so) e da console di ripristino dai il comando FIXMBR per ripristinare il loader originale di Windows sull'mbr poi con un programma per partizioni (va bene anche gparted live) formatti le partizioni usate da Linux nel formato che vuoi tu
Grazie!!:)
nyquist82
19-09-2007, 14:29
se vuoi formattare per poi reinstallare Ubuntu basta che reinstalli da live dicendogli di formattare la partizione dove installi il sistema operativo
se invece vuoi eliminare definitivamente Ubuntu allora fai il boot del pc con il disco di avvio di Windows XP (se hai Vista non lo so) e da console di ripristino dai il comando FIXMBR per ripristinare il loader originale di Windows sull'mbr poi con un programma per partizioni (va bene anche gparted live) formatti le partizioni usate da Linux nel formato che vuoi tu
Non ci ho capito molto. Non ho il cd di xp. Sono entrato in ubuntu da live e ho formattato la partizione. Al riavvio mi dava errori di tipo GRP. Allora ho cancellato del tutto la partizione, ma ancora xp non parte con errre GRP 25, precedentemente il numero era 15 mi pare.
Non ci ho capito molto. Non ho il cd di xp. Sono entrato in ubuntu da live e ho formattato la partizione. Al riavvio mi dava errori di tipo GRP. Allora ho cancellato del tutto la partizione, ma ancora xp non parte con errre GRP 25, precedentemente il numero era 15 mi pare.
ma quale partizione hai formattato?
nel mio post precedente ti avevo detto che prima dovevi ripristinare il boot loader di windows tramite cd di xp con il comando fixmbr e poi formattare, tu hai fatto il contrario, ora sinceramente non so cosa dirti
prova a procurarti un cd di xp e ripristinare l'mbr con il comando fixmbr alrimenti non ti resta che reinstallare windows, però se non hai il cd come fai?
nyquist82
19-09-2007, 15:37
ma quale partizione hai formattato?
nel mio post precedente ti avevo detto che prima dovevi ripristinare il boot loader di windows tramite cd di xp con il comando fixmbr e poi formattare, tu hai fatto il contrario, ora sinceramente non so cosa dirti
prova a procurarti un cd di xp e ripristinare l'mbr con il comando fixmbr alrimenti non ti resta che reinstallare windows, però se non hai il cd come fai?
Sul forum di ubuntu mi han detto che devo mettere il cd di windows xp come per una installazione, poi ad un certo punto mi chieder' di premere r e poi devo dargli un comando , quello che mi hai detto anchetu. Mi han detto che formattando ho anche formattato il boot loader che mi permetteva di far partire xp e che devo far cos= per riaverlo.
jventure
19-09-2007, 15:42
va bene anche un cd di windows me o di windows 98se
avvii da cd e selezioni "prompt dos"
una volta in dos dai il comando
fdisk /mbr
mandi ciao
Sul forum di ubuntu mi han detto che devo mettere il cd di windows xp come per una installazione, poi ad un certo punto mi chieder' di premere r e poi devo dargli un comando , quello che mi hai detto anchetu. Mi han detto che formattando ho anche formattato il boot loader che mi permetteva di far partire xp e che devo far cos= per riaverlo.
esatto, ed è quello che ti ho detto anch'io pensando che avessi il cd di xp
altrimenti come ti ha detto jventure nel post precedente puoi farlo anche col cd di win98 e ME
nyquist82
19-09-2007, 16:31
va bene anche un cd di windows me o di windows 98se
avvii da cd e selezioni "prompt dos"
una volta in dos dai il comando
fdisk /mbr
mandi ciao
esatto, ed è quello che ti ho detto anch'io pensando che avessi il cd di xp
altrimenti come ti ha detto jventure nel post precedente puoi farlo anche col cd di win98 e ME
Grazie mille!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.