PDA

View Full Version : AMD Toliman, 3 Core?


Alessio.16390
19-09-2007, 12:47
Sunnyvale (USA) - Chi l'ha detto che il numero dei core debba per forza crescere a multipli di due? AMD ha annunciato una futura famiglia di CPU che, distinguendosi da tutti gli altri processori multi-core x86 oggi sul mercato, adotta un numero di core dispari: tre, per la precisione.

I chip tri-core di AMD, chiamati in codice Toliman, faranno parte della linea di processori multi-core Phenom, e, come tali, basati sulla stessa architettura K10 dei nuovi Opteron Barcelona: a differenza di questi, saranno indirizzati al mercato desktop. Il loro ingresso sul mercato è previsto per la prima metà del prossimo anno, probabilmente ad inizio primavera, ed è quasi certo che il nome commerciale sarà Phenom X3.

AMD afferma che i nuovi processori a tre core forniranno performance dal 20% al 40% superiori rispetto a quelle delle controparti dual-core: i risultati migliori si otterranno con le applicazioni fortemente multi-threaded, come ad esempio Excel.

Perché tre core? Le ragioni di questa scelta sono senz'altro più d'una: la prima è la volontà di offrire agli utenti consumer processori che, in quanto a performance e consumi, si pongano a metà strada fra i chip dual-core - destinati a diventare rapidamente modelli entry-level - e quelli quad-core, che almeno per un altro anno rimarranno confinati nella fascia più alta del mercato. AMD sostiene che i suoi Phenom a triplo "propulsore" saliranno a bordo dei PC con prezzo compreso fra gli 800 e i 1.000 dollari.

La seconda ragione è legata alle rese produttive: vendendo processori a tre core AMD potrà "riciclare" tutti i chip quad-core in cui una delle unità di calcolo risultasse difettosa. Il grande vantaggio fornito ad AMD dall'utilizzo di una vera architettura quad-core come la K10, infatti, è proprio quello di poter disattivare un core a piacere senza compromettere la funzionalità dell'intero processore. Qualcosa che Intel, con la sua soluzione ibrida multi-chip package (due chip dual-core saldati fra loro), non può ancora fare, per lo meno non in modo altrettanto semplice ed economico.

Il terzo motivo alla base di questa mossa potrebbe essere legato ai consumi, ossia alla volontà di conservare il thermal design power (TDP) - 89 watt - dei Phenom quad-core pur adottando frequenze di clock sensibilmente più elevate: ciò avvantaggerebbe le applicazioni single-threaded, che in ambito consumer sono ancora piuttosto diffuse.

:O

User111
19-09-2007, 12:53
:wtf: ?

black92
19-09-2007, 13:39
:wtf: ?

c'è già un thread poi dove vengono postate queste cose :rolleyes:

User111
19-09-2007, 14:02
le mie? :asd:

Alessio.16390
19-09-2007, 14:07
:wtf: ?

Che c'è? :confused:

c'è già un thread poi dove vengono postate queste cose :rolleyes:

?!
Facendo un cerca con la parola " Toliman " non esce un bel niente, quindi ho detto, bha postiamo!

ryo
19-09-2007, 14:15
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=1555460