View Full Version : p35 o x38?
VIKKO VIKKO
19-09-2007, 12:35
dopo un'intera estate passata a lavorare decido di comprare un pc nuovo visto che il mio ormai è da museo, e decido di aspettare fine settembre così da montare x38. però con rammarico in questi giorni leggo che è stato rinviato a metà ottobre.
Inizialmente l'idea era di aspettare a metà ottobre e comprare una MB con X38, però non sono così sicuro che valga la pena, cioè: veramente avrei dei vantaggi?
contando che monterei un Q6600 da overcloccare almeno a 3 Ghz ma non in maniera estrema, e contando che metterei 4 HD in raid 0 e una 8800 gts640mb che vorrei far durare, mi conviene aspettare? le schede pci 2.0 saranno compatibili con il pci 1?
quindi: mi conviene resistere fino a metà ottobre o no? :)
facendo in questo modo si cade in un circolo vizioso tremendo,molte volte è meglio fissare una data che aspettare una tecnologia nuova,dico questo perchè sono anche io vittima sofferente!
mordorozzo
19-09-2007, 12:44
dopo un'intera estate passata a lavorare decido di comprare un pc nuovo visto che il mio ormai è da museo, e decido di aspettare fine settembre così da montare x38. però con rammarico in questi giorni leggo che è stato rinviato a metà ottobre.
Inizialmente l'idea era di aspettare a metà ottobre e comprare una MB con X38, però non sono così sicuro che valga la pena, cioè: veramente avrei dei vantaggi?
contando che monterei un Q6600 da overcloccare almeno a 3 Ghz ma non in maniera estrema, e contando che metterei 4 HD in raid 0 e una 8800 gts640mb che vorrei far durare, mi conviene aspettare? le schede pci 2.0 saranno compatibili con il pci 1?
quindi: mi conviene resistere fino a metà ottobre o no? :)
allora, a parte che la tua GTS si adattera al PCI-E 2.0, ma cmq nn ne sfrutterai i benefici finche nn usciranno schede video che la sfruteranno a dovere come tecnologia!!!!
l'X38 non ti conviene aspettarlo, perke se vuoi un pc duraturo allora dovresti prendere i modeli di punta che saranno cmq solo con DDR3 che pero sono costosissime e poco prestazionali. Piuttosto fatti una P35 di fascia alta e tienitela almeno fino all'X48 in cui il PCI-E 2.0 sara maturano e ben sfruttato e le ddr3 non solo saranno calate di prezzo ma saranno anche piu performanti..per non parlare dei penryn che saranno maturi e anche rivisti!
VIKKO VIKKO
19-09-2007, 13:07
allora, a parte che la tua GTS si adattera al PCI-E 2.0, ma cmq nn ne sfrutterai i benefici finche nn usciranno schede video che la sfruteranno a dovere come tecnologia!!!!
l'X38 non ti conviene aspettarlo, perke se vuoi un pc duraturo allora dovresti prendere i modeli di punta che saranno cmq solo con DDR3 che pero sono costosissime e poco prestazionali. Piuttosto fatti una P35 di fascia alta e tienitela almeno fino all'X48 in cui il PCI-E 2.0 sara maturano e ben sfruttato e le ddr3 non solo saranno calate di prezzo ma saranno anche piu performanti..per non parlare dei penryn che saranno maturi e anche rivisti!
i fatto e che la scheda madre non voglio cambiarla presto, vorrei farla durare il più possibile...
per far intendere, dopo aver preso il pc non vorrei fare altre modifiche hardware, spendo un bel pò di soldi, ma voglio che mi rendino il più possibile...
VIKKO VIKKO
19-09-2007, 13:09
facendo in questo modo si cade in un circolo vizioso tremendo,molte volte è meglio fissare una data che aspettare una tecnologia nuova,dico questo perchè sono anche io vittima sofferente!
infatti la data l'avevo fissata: fine settembre
il problema è che la x38 è stata rinviata, qiundi mi chiedo se valga la pena rinviare a metà ottobre...
mordorozzo
19-09-2007, 13:09
i fatto e che la scheda madre non voglio cambiarla presto, vorrei farla durare il più possibile...
per far intendere, dopo aver preso il pc non vorrei fare altre modifiche hardware, spendo un bel pò di soldi, ma voglio che mi rendino il più possibile...
guarda le ddr2 rimarranno in gioko per un bel po...
..ma prendere le ddr3 che costano circa 500-600€ ogni 2Gb dubito ti convenga, anche perke ripeto che nn sono poi cosi prestanti come lo saranno tra un bel po di mesi!
VIKKO VIKKO
19-09-2007, 13:13
guarda le ddr2 rimarranno in gioko per un bel po...
..ma prendere le ddr3 che costano circa 500-600€ ogni 2Gb dubito ti convenga, anche perke ripeto che nn sono poi cosi prestanti come lo saranno tra un bel po di mesi!
ma infatti ero orientato all'x38 con le dd2
mordorozzo
19-09-2007, 13:18
ma infatti ero orientato all'x38 con le dd2
ah, vabbe pure sarebbe n'opzione..anche se io rimarrei di P35, come forse faro perke appena mi scoccio della mia la cambio con una P35 :D
premettendo che l'X38 è disponibile ora, ma solo le Gigabyte gax38dq6
anchio sono nella tua stessa barca, ho tutti i pezzi in casa per il pc, manca solo la scheda madre
qualcuno mi dia il consiglio giusto.. perchè se ora compro una p35... a ottobre sarò disperato nel vedere le x38 disponibili
mordorozzo
19-09-2007, 14:02
premettendo che l'X38 è disponibile ora, ma solo le Gigabyte gax38dq6
anchio sono nella tua stessa barca, ho tutti i pezzi in casa per il pc, manca solo la scheda madre
qualcuno mi dia il consiglio giusto.. perchè se ora compro una p35... a ottobre sarò disperato nel vedere le x38 disponibili
non esserlo, considera ripeto che i modelli di punta saranno con sole DDR3 che per ancora un po non saranno convenienti, ma nn sl nel prezzo...ma anche nelle prestazioni. le ram si possono iniziare a comprare quando vengono installate nei mainframe, e le ddr3 non si vedranno applicate in quelle macchine se non entro la fine del 2008!
prendere una P35 di fascia alta significa non scendere a compromessi con quel determinato chipset, mentre se prendi un X38 dovresti accontentarti delle versioni con DDR2 che sicuramente saranno tutta n'altra storia!
VIKKO VIKKO
19-09-2007, 14:04
non esserlo, considera ripeto che i modelli di punta saranno con sole DDR3 che per ancora un po non saranno convenienti, ma nn sl nel prezzo...ma anche nelle prestazioni. le ram si possono iniziare a comprare quando vengono installate nei mainframe, e le ddr3 non si vedranno applicate in quelle macchine se non entro la fine del 2008!
prendere una P35 di fascia alta significa non scendere a compromessi con quel determinato chipset, mentre se prendi un X38 dovresti accontentarti delle versioni con DDR2 che sicuramente saranno tutta n'altra storia!
ok, mi hai quasi del tutto convinto, ma quindi i'X38 ha in più all'P35 solo le ddr3 e il pci 2?
Da quello che sto leggendo chi ha in mente di fare un 4core (come il q6600) dovrebbe stare su un p35...e fin qui sembra esserci pochi dubbi.
Il mio dilemma è: considerando che non ho intenzione di fare oc se non per qualche bench, e cmq oc non spinto, e considerando che per ora non credo di fare il raid, su quale p35 mi conviene andare? Liscio? La versione -e come ha l'asus?
E poi le marche? Asus...giga...ci sono differenza particolari o una vale l'altra?
tnx :)
perchè una cosa del genere sarebbe perfetta per me:
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1356475
solo che non si sà nulla sui tempi di arrivo,
siete sicuri metà ottobre?
perchè allora la gigabyte è disponibile ORA?
se mi convincete ordino la blitz
mordorozzo
19-09-2007, 14:14
Da quello che sto leggendo chi ha in mente di fare un 4core (come il q6600) dovrebbe stare su un p35...e fin qui sembra esserci pochi dubbi.
Il mio dilemma è: considerando che non ho intenzione di fare oc se non per qualche bench, e cmq oc non spinto, e considerando che per ora non credo di fare il raid, su quale p35 mi conviene andare? Liscio? La versione -e come ha l'asus?
E poi le marche? Asus...giga...ci sono differenza particolari o una vale l'altra?
tnx :)
Gigabyte GA-P35-DS3
ecco, niente raid e buona overclockabilita con un prezzo ottimo!
mordorozzo
19-09-2007, 14:16
perchè una cosa del genere sarebbe perfetta per me:
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1356475
solo che non si sà nulla sui tempi di arrivo,
siete sicuri metà ottobre?
perchè allora la gigabyte è disponibile ORA?
se mi convincete ordino la blitz
bah...sicuro proprio di voler andare di asus?
^Quentin^
19-09-2007, 14:21
Non doveva uscire il 23 settembre X38? Dove è la news che segnala il cambiamento della data di lancio?
Gigabyte GA-P35-DS3
ecco, niente raid e buona overclockabilita con un prezzo ottimo!
bah...sicuro proprio di voler andare di asus?
Ha qualche inconveniente particolare xke l'asus o si tratta solo di prezzo?
albortola
19-09-2007, 16:01
Ha qualche inconveniente particolare xke l'asus o si tratta solo di prezzo?
perchè le asus non gli van giù.cmq quoto il consiglio della mobo: una ds3 va benone per il tuo utilizzo ;)
disapprovo invece la questione ddr3, che a quanto ho visto, vanno più forte delle ddr2.
mordorozzo
19-09-2007, 16:05
perchè le asus non gli van giù.cmq quoto il consiglio della mobo: una ds3 va benone per il tuo utilizzo ;)
disapprovo invece la questione ddr3, che a quanto ho visto, vanno più forte delle ddr2.
dimentiki i timings ancora troppo elevati e l'eccessivo prezzo che fa scendere il rapporto qualita sotto 0..
..per le asus raga nn e che nn mi scendono, tutti i possessori di asus devono ammettere (io sn ex possessore) che la qualita costruttiva e l'impianto di alimentazione come anche l'impianto dissipante sono cose nettamente inferiori ad altri brand..non ci sono santi!
sono d'accordo per il discorso ddr3 magari vanno poco di più ma costano uno sproposito...da quel poco che ho visto in giro per adesso non vedo motivi di prende x38, il p35 lo segue a ruota come prestazioni,per non parlare del fatto che sono già testate in tutti i modi possibili e non ci sono rischi di sorta,anche in oc ormai tutte le main p35 si sa cosa combinano
mordorozzo
19-09-2007, 16:16
sono d'accordo per il discorso ddr3 magari vanno poco di più ma costano uno sproposito...da quel poco che ho visto in giro per adesso non vedo motivi di prende x38, il p35 lo segue a ruota come prestazioni,per non parlare del fatto che sono già testate in tutti i modi possibili e non ci sono rischi di sorta,anche in oc ormai tutte le main p35 si sa cosa combinano
ma infatti nn ho mai consigliato l'X38..proprio perke i modelli migliori saranno con ddr3, che seriamente costano troppo e danno poko per quello che realmente possono dare, perke non avete idea delle DDR3 cosa daranno a meta 2008!!!!
quello che dicevo e proprio questo, che il P35 è decisamente piu conveniente perke ci sn modelli di punta con ddr2 moooolto performanti!
poi per la questione asus non c'entra ne antipatia verso asus ne simpatia verso DFI...ho avuto la P5 come possessore e la possibilita di testare P5B DLX, P5K Premium e Blitz Formula...mobo bellissime come aspetto, ma solo come quello!
DriveTheOne
19-09-2007, 16:19
dimentiki i timings ancora troppo elevati e l'eccessivo prezzo che fa scendere il rapporto qualita sotto 0..
..per le asus raga nn e che nn mi scendono, tutti i possessori di asus devono ammettere (io sn ex possessore) che la qualita costruttiva e l'impianto di alimentazione come anche l'impianto dissipante sono cose nettamente inferiori ad altri brand..non ci sono santi!
nn sono d'accordo.."nettamente" è esagerato...
perchè:
1: ho fatto una fiammata sulla scheda madre, e per lo spavento ho rifatto l'orthos...nn mi era successo nulla fortunatamente...
in alimentazione nn ho avuto problemi, in qualità nn ne parliamo (condensatori ad alta qualità) e dissipazioni nella -e l'asus ha messo il neccessario...perchè per la zona superiore (che nella deluxe ha il dissipatore mentre l'-e no) basta una ventola attaccata al case...e sei apposto...
quindi è ancora migliore sec me!!!
mordorozzo
19-09-2007, 16:26
nn sono d'accordo.."nettamente" è esagerato...
perchè:
1: ho fatto una fiammata sulla scheda madre, e per lo spavento ho rifatto l'orthos...nn mi era successo nulla fortunatamente...
in alimentazione nn ho avuto problemi, in qualità nn ne parliamo (condensatori ad alta qualità) e dissipazioni nella -e l'asus ha messo il neccessario...perchè per la zona superiore (che nella deluxe ha il dissipatore mentre l'-e no) basta una ventola attaccata al case...e sei apposto...
quindi è ancora migliore sec me!!!
ma per nulla..l'impianto dissipante e l'impianto di alimentazione di una gigabyte DS4 è decisamente migliore...e volendo anche quello di una DS3
la qualita dei condensatori è maggiore, per non parlare del sovraccarico dei mosfet che la asus ha mentre altre brand non hanno affatto! i mosfet soldi 370mhz di bus diventano roventi rispetto a quelli di altre mobo!
^Quentin^
19-09-2007, 18:33
Non doveva uscire il 23 settembre X38? Dove è la news che segnala il cambiamento della data di lancio?
UP!
UP!
mi accodo, ora il mio problema principale sono le date di questo x38 :(
dimentiki i timings ancora troppo elevati e l'eccessivo prezzo che fa scendere il rapporto qualita sotto 0..
..per le asus raga nn e che nn mi scendono, tutti i possessori di asus devono ammettere (io sn ex possessore) che la qualita costruttiva e l'impianto di alimentazione come anche l'impianto dissipante sono cose nettamente inferiori ad altri brand..non ci sono santi!
da possessore di asus quale sono non sono per niente d'accordo. è da anni che non mi capitava sotto le mani una scheda come la p5k deluxe, performante e soprattutto bella da vedere. e cosa ancora più importante, non ho dovuto smanettare tanto nel bios e non ho avuto problemi nel montaggio del sistema. appena montato tutto è subito partito senza problemi di ogni sorta, e mi ha riconosciuto tutto. penso sia più una cosa che o ti piace o non ti piace. nel mio caso mi piace eccome. sono punti di vista.
mordorozzo
19-09-2007, 22:22
da possessore di asus quale sono non sono per niente d'accordo. è da anni che non mi capitava sotto le mani una scheda come la p5k deluxe, performante e soprattutto bella da vedere. e cosa ancora più importante, non ho dovuto smanettare tanto nel bios e non ho avuto problemi nel montaggio del sistema. appena montato tutto è subito partito senza problemi di ogni sorta, e mi ha riconosciuto tutto. penso sia più una cosa che o ti piace o non ti piace. nel mio caso mi piace eccome. sono punti di vista.
nn parlavo delle capacita di overclock o dell'estetica nella quale la asus potra pure primeggiare, ma e relativa la bellezza di una mobo!
piuttosto è la componentistica installata e l'impianto di alimentazione che ripeto è arretrato rispetto alle concorrenti!
il menne
19-09-2007, 22:47
Eccomi qui anche io... sono .... o meglio ERO anche io nel tragico dilemma nel rifare il nuovo pc .... sì, perchè era da giugno che cercavo... alla fine, poi ho deciso per x38.
Se uno deve fare un pc ORA deve scegliere qualcosa, è chiaro che più si aspetta e meglio è... ma non si finisce mai.
Ora attendo che mi arrivi la mia nuova ga-x38-dq6.
I test (rudimentali) fatti da anandtech + altri test fatti con la sorella maggiore a ddr3 (identica fatto salvo per le ram) imho dimostrano grandi potenzialità, in oc minori gradi delle p35 per nb e sb, e raggiungimento di prestazioni equiparabili al miglior p35 addirittura con un engineering bios... :D
Io presumo che quando arriveranno delle revision di bios evolute si vedrà cosa potrà fare veramente x38.
Molti (io compreso) ci metteranno un quad g0, ma non è forse il miglior procio per l'oc... ma già so che mi sbizzarrirò a cambiare cpu e ram abbastanza spesso (spero...:fagiano: ) a fare test e quant'altro.
Vedremo cosà farà con i penryn ... ;)
Poi se proprio non dovesse andare, si cambia la mobo, un weekend di assemblaggio e si riparte ! (tanto per il web c'è il mio fido muletto... :p )
Naturalmente questo è il mio pensiero, dove ci sta per gran parte anche la curiosità per il "nuovo" e la mia vocazione di inguaribile smanettone...:D giustamente molti altri la penseranno diversamente, l'importante è che alla fine ognuno sia soddisfatto della propria scelta ! :D
Sakurambo
20-09-2007, 16:12
Scusate ma io ho letto che X38 veniva presentato in questi giorni e l'uscita era prevista per la prox settimana; tantopiù che la Gigabyte l'ha già fuori.
Dove avete letto metà ottobre?
Link perfavore!
nervoteso
20-09-2007, 16:19
se posso dire la mia, se proprio vuoi un prodotto longevo punta su una mobo che ha sia ddr2 che ddr3, come la mia gigabyte p35 c, che va benissimo. lo so molti non amano prodotti ibridi, anche io avevo dei dubbi, ma ti assicuro che va molto bene e consente anche un discreto oc. tra l'altro più in là potrai aggiornare se lo vorrai ai proci futuri e mettere le ddr3 quando varrà la pena di comprarle. anche un modello della p5k ha la doppia compatibilità e anche qualocsa di msi mi pare. se la longevità per te è importante te la consiglio.
il menne
20-09-2007, 16:33
se posso dire la mia, se proprio vuoi un prodotto longevo punta su una mobo che ha sia ddr2 che ddr3, come la mia gigabyte p35 c, che va benissimo. lo so molti non amano prodotti ibridi, anche io avevo dei dubbi, ma ti assicuro che va molto bene e consente anche un discreto oc. tra l'altro più in là potrai aggiornare se lo vorrai ai proci futuri e mettere le ddr3 quando varrà la pena di comprarle. anche un modello della p5k ha la doppia compatibilità e anche qualocsa di msi mi pare. se la longevità per te è importante te la consiglio.
Teoricamente si, ci son cose positive da un ibrido, ma anche negative... per ora preferisco restare sulle ddr2, quando sarà il momento (ddr3 a prezzi giusti, più che altro...) probabile cambierò la mobo...tanto esiste il mercatino per rivendere, e con un sano weekend di assemblaggio, via, si riparte ! Mi ci diverto anche a smanettare... :p
Sakurambo
20-09-2007, 16:39
Nessuno conferma la notizia dell'uscita X38?
nervoteso
20-09-2007, 16:41
Teoricamente si, ci son cose positive da un ibrido, ma anche negative... per ora preferisco restare sulle ddr2, quando sarà il momento (ddr3 a prezzi giusti, più che altro...) probabile cambierò la mobo...tanto esiste il mercatino per rivendere, e con un sano weekend di assemblaggio, via, si riparte ! Mi ci diverto anche a smanettare... :p
ma infatti io l'ho comprata per chè non cambio la mobo spesso
il menne
20-09-2007, 17:11
Nessuno conferma la notizia dell'uscita X38?
In che senso? La gigabyte ga-x38-dq6 teoricamente è uscita, la davano disponibile su ordinazione, io l'ho ordinata, dovrebbe arrivarmi la prossima settimana.... dovrebbe... :sperem:
smoker83
20-09-2007, 17:20
Mi accodo alla richiesta del link sul presunto posticipo di X38. Quello che mi pare un pò strano è che in giro si vedano solo le giga. Alla presentazione ce ne erano molte altre, quali DFI, MSI, Foxconn e altre che ora non ricordo. Voi per caso le avete trovate in giro? Mi interessava parecchio la DFI X38 T2R :D
perchè le asus non gli van giù.cmq quoto il consiglio della mobo: una ds3 va benone per il tuo utilizzo ;)
disapprovo invece la questione ddr3, che a quanto ho visto, vanno più forte delle ddr2.
dimentiki i timings ancora troppo elevati e l'eccessivo prezzo che fa scendere il rapporto qualita sotto 0..
..per le asus raga nn e che nn mi scendono, tutti i possessori di asus devono ammettere (io sn ex possessore) che la qualita costruttiva e l'impianto di alimentazione come anche l'impianto dissipante sono cose nettamente inferiori ad altri brand..non ci sono santi!
Ok grazie mille intanto!
Mi accodo alla richiesta del link sul presunto posticipo di X38. Quello che mi pare un pò strano è che in giro si vedano solo le giga. Alla presentazione ce ne erano molte altre, quali DFI, MSI, Foxconn e altre che ora non ricordo. Voi per caso le avete trovate in giro? Mi interessava parecchio la DFI X38 T2R :D
quoto, ma qua non si sà niente.. solo rumors con notizie vecchie
secondo me il vantaggio di aspettare x38 è solo per il fatto che le mobo di fascia alta caleranno di molto.Anche io sto aspettando per quello e poi quando caleranno mi comprerò la miglior scheda p35 in commercio con meno di 150 euro:D
:doh: Acc. ma allora ho sbagliato a prendere adesso una mobo M61 dove le DDR3 non le monterò mai :muro:
Dovevo seguire x un po' queste discussioni prima di comprare, il fatto è che sono in rete da poco e ho appena scoperto questo bellissimo forum.
Se esiste consolazione qualcuno mi dica una parola di conforto grazie
Ma no, ho fatto un paio di ricerche sullo stato dell'arte per quanto riguarda DDR2 e DDR3 e mi sono confortato da solo: ritiro tutto, non è il caso di autoflagellarmi.
Non si può pretendere di avere tutte le finestre aperte sulle prossime innovazioni, piuttosto conviene stabilire per quanti anni si prevede di poter utilizzare una certa mobo prima che diventi davvero inadeguata al contesto. A me sembra che al ritmo attuale di sviluppo delle tecnologie si debba mettere comunque in conto di cambiare una mobo ogni 3 anni, e dato che quella che ho preso dovrebbe essere valida ancora per 3 e forse anche 4 anni (mah forse troppo ottimista) va bene così.
Da quanto ho capito, la configurazione che ho preso rappresenta le tecnologie più mature nella fascia più bassa, che era quello che volevo.
Forse sarebbe un tema interessante per un'altra discussione: quanto dovrebbe durare una mobo prima di diventare realmente obsoleta? Suppongo che ci saranno anche dei dati statistici, provo a dare un'occhiata.
Secondo me comunque tre anni sono la durata più ragionevole. O no?
il menne
21-09-2007, 10:44
Non c'è un tempo fisso per dire che una mobo è "obsoleta" a livello teorico, se il pc non serve per giocare ma per uso internet o applicativi leggeri tipo office continua a fare al suo lavoro anche dopo molti anni... quindi in teoria è in base alla necessità di chi lo usa che si determina se il pc è fruibile... se io faccio gaming o autocad, invece un pc invecchia molto prima ....
Per un concetto più lato di "obsoleto" si intende quando sui pezzi vecchi ci sono tecnologie non più utilizzate e difficilmente sostituibili... come ad esempio schede video pci, slot isa, socket cpu vecchie, ... ossia generalmente si definisce obsoleta una mobo di cui non si riesce più a trovare pezzi per espanderla o molto difficilmente...
Quindi imho è obsoleta quella mobo non più espandibile e non più rispondente alle esigenze di chi ne fruisce, se una delle due condizion non si realizza si potrebbe disquisire sul fatto che la mobo sia obsoleta ( se espandibile, può tornare fruibile espandendola, se fruibile non è obsoleta per il fruitore...).
;)
Sì è quello che intendevo con l'espressione "inadeguata al contesto", riferita a un qualsiasi elemento del sistema che non mi consente più di attingere alla tecnologia necessaria per i miei scopi.
La durata prevista dei componenti intesa in questo senso, ossia prima che diventino inadeguati al contesto tecnologico rispetto all'utilizzo che se ne fa, è un concetto del tutto diverso da quello di obsolescenza, più importante al momento delle scelte, perchè la durata dovrebbe essere per quanto possibile omogenea per tutti i componenti del sistema.
Ovviamente la durata prevista dell'intero sistema dipende dal tipo di utilizzo che se ne fa, ma mi sembra che una durata media di tre anni, in termini approssimativi, non sia poi troppo lontana dal vero per chi naviga in rete, utilizza applicazioni mutimediali, sviluppa un po' di software elabora immagini scarica musica e cose così.
Comunque, anche nel caso di utilizzo ai limiti non è che si possa prevedere una durata limitata a qualche mese, in ogni caso bisogna farsi un'idea di quanto potrà durare quel certo componente prima di diventare tanto stretto rispetto al contesto da doverlo cambiare per forza (a maggior ragione la mobo).
Esprimo il mio parere: quando hai voglia di cambiare il pc fallo è basta, altrimenti se ti metti ad aspettare le nuove uscite, non lo cambi mai.
Per il discorso Asus io dico solo "accidenti a me e quando l'ho comprata". Scontentissimo della P5N32-E sli che vedete in firma. Mobo molto instabile. Un giorno boota con fsb a 1600 e magari il giorno dopo non ne vuole più sapere. Il bello è che accade senza aver toccato nulla nel bios. Impianto di dissipazione mosfet/chipset orrendo. Quelle heat pipe non servono a nulla e smaltiscono il calore malissimo. Non vedo l'ora di montare la DFI.
L'idea dei tre anni come durata massima della mobo mi permette per esempio questo ragionamento:
a) Si prevede che le DDR3 diventeranno realmente interessanti e appetibili solo verso la fine del 2008;
b) Quindi, secondo me, almeno per tutto il 2009 e il 2010 le DDR3 si affiancheranno alle DDR2 che, pur se diventeranno in senso assoluto "obsolete" non saranno di ostacolo per nessun utilizzo (secondo me neppure ai limiti) del sistema, nessuno sentirà realmente il bisogno di cambiarle con le DDR3 e io meno degli altri;
c) Ammesso che le DDR2 comincino ad essere veramente inadeguate e limitanti, poniamo nel 2010, tanto qualsiasi mobo comprata nel 2007 per quella data dovrò cambiarla con una nuova;
Ergo, la mobo che mi compro oggi nel 2007 può tranquillamente ignorare la tecnologia DDR3.
C'è qualcosa di sbagliato in questo ragionamento? (non è una domanda retorica, se c'è qualcosa di sbagliato vorrei saperlo).
ora come ora chi compra mobo basate su ddr3 lo fa per sfizio e xche' ha tanti soldi, le vedo gia' molto performanti e sui nuovi chip penso anche andranno ancora meglio, secondo me poco senzo passare all'X38 con ddr2 meglio aspettare un po' con quello che si ha e fare il salto generazionale l'anno prossimo quando le ddr3 saranno meno costose di adesso.
Chi dice di avere gia' disponibile X38 e' na balla, basta prendere visione dei classici shop del mercato tedesco, ad esempio HPM computer, li ha a catalogo ma non ancora disponibili.
La maximus e' stata rinviata da Asus al 10 di ottobre data non definiti va che potrebbe ulteriormente slittare.
Una soluzione P35 su ddr2 con un Q6600 la ritengo abbastanza valida ma tutto dipende dalle esigenze dell'utente.
Il mercato dell'hardware e' diventato un mercato stupido e poco utile, 50.000 tecnologie spesso bacate e con poche differenze evolustistiche, ci mangiano, ci vivono, ci campano e non se ne puo' piu'. Addirittura gia' si vedono i test dei V8 per desktop, ma a che cosa servono ? Sono veramente cosi' utili per un piccolo server domestico ?
Non esiste l'hardware longevo, non esiste, ogni giorno se ne inventano 10.000 nuove, cio' che esce oggi domani sara' gia' mezzo superato e se una persona deve aspettare l'ultima cosa che esce non cambiera' mai hardware.
Chiudo qua l'OT.
Sakurambo
21-09-2007, 17:10
Maximus è una delle due tipologie che asus aveva in cantiere per X38.
Ragazzi potreste postare dei link giusto per il gusto di leggeri?
Altrimenti il tutto è solo hype:D
finalmente abbiamo una data: 10 ottobre
http://www.pctuner.net/news/6518/Intel_X38/
il problema è che mi sembra di capire che ci saranno SOLO le ddr3, spero di sbagliarmi
il menne
22-09-2007, 14:16
finalmente abbiamo una data: 10 ottobre
http://www.pctuner.net/news/6518/Intel_X38/
il problema è che mi sembra di capire che ci saranno SOLO le ddr3, spero di sbagliarmi
Veramente a quanto so io non è proprio così... intel certificherà ufficialmnte solo x38+ddr3 MA molti produttori farranno uscire mobo x38 con ddr2...
E poi, in barba a chi dice che x38 è posticipato, entro metà settimana prossima mi arriverà la ga-x38-dq6...risulta già spedita venerdì....;)
mordorozzo
22-09-2007, 14:41
c) Ammesso che le DDR2 comincino ad essere veramente inadeguate e limitanti, poniamo nel 2010, tanto qualsiasi mobo comprata nel 2007 per quella data dovrò cambiarla con una nuova;
Ergo, la mobo che mi compro oggi nel 2007 può tranquillamente ignorare la tecnologia DDR3.
C'è qualcosa di sbagliato in questo ragionamento? (non è una domanda retorica, se c'è qualcosa di sbagliato vorrei saperlo).
come non quotare ;)
^Quentin^
26-09-2007, 12:39
Nei vari shop si cominciano a vedere disponibili le schede con X38, in particolare la GIGABYTE X38-DQ6.
Ecco un paio di review della versione definitiva:
http://www.tweaktown.com/reviews/1185/15/page_15_final_thoughts/index.html
http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?id=2373&cid=6&pg=10
A quanto pare con memorie DDR2 il chip X38 da' pochi vantaggi rispetto al più economico P35.
Ora datemi un consiglio. Volevo assemblarmi entro un paio di settimane un pc nuovo, considerando che non ho voglia di prendere le DDR3 (troppo care), forse mi conviene prendere una MB P35 invece che una X38. Ho un dubbio però: quanto sarà limitante il bus pci express 1.1 (che ha P35) rispetto al 2.0 (che ha X38) per un futuro aggiornamento della scheda video? Considerate che io compro sempre schede video di fascia medio alta (7900 GT, 8800 GTS etc.) e non ne prenderò mai due in sli o crossfire! Che aspettativa di vità avrà il pci-express 1.1? Secondo voi posso prendermi senza problemi una P35 o magari meglio spendere qualcosa in più e prendere una X38 DDR2? Grazie dei consigli!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.