View Full Version : Notebook rumoroso
ciao è da un po' di tempo che il notebook di mio fratello ha iniziato a fare un sacco di rumore: la ventola è costantemente all'opera e non la sopporto più! Ieri ho aperto il vano e ho dato una pulita alla griglia e alle pale della ventola, ma la situazione non è cambiata? Qualcuno sa aiutarmi, o meglio aiutare mio fratello prima che gli succeda un brutto "incidente" al suo pc?:D:incazzed: La cosa è ancora più strana visto che il processore è un celeron M da 1.30 GHz e che quindi dovrebbe scaldare poco! Non so se è importante ma il pc in questione è un nec versa m500e. Grazie
Non c'è nessuno che mi sappia dare una mano?:(
Hai provato a vedere l'utilizzo della cpu??? Magari qualche programma in esecuzione la stressa troppo... se non è una cosa software ed il portatile ha qualche anno potrebbe essere necessario cambiare la pasta sul processore che potrebbe essersi seccata...prova a verificare..
spero di esserti stato utile...ciaoooo:)
Non credo sia un problema software, la cpu lavora, ma non è costantemente al 100%, riguardo alla pasta termica non so... non è poi così vecchio, ha 2-3 anni!
comunque dovresti lo stesso controllare che programmi sono in esecuzione. la ventola si attiva sempre anche se la cpu sta sul 50% in maniera costante. tu che valori hai? IMHO, puoi escludere il problema software solo se a cose normali il carico della tua cpu è al di sotto del 20% (che in realtà mi sembra già molto elevato come valore). escluso il problema software l'unica alternativa è che tu abbia il sistema di raffreddamento da pulire (se il computer non è nuovo la cosa è plausibile). magari se apri il computer puoi anche sostituire la pasta termica che di solito è di scarsa qualità.
infine, se non ricordo male il celeron non ha lo speed step (o ne ha una versione poco evoluta), quindi come consumi sta messo peggio degli altri processori intel "mobile". e se consuma di più scalda di più
Intanto grazie e per quanto rigurda l'uso della cpu (con il mulo in azione) è tra al 10 e il 15%, direi nella norma. Al sistema di raffreddamento si arriva aprendo lo sportellino sotto al pc e si presenta con il dissipatore e al centro la ventola. Ora le pale della ventola le ho pulite senza smontare tutto, un cotton fioc per levare la polvere, ma non ho avuto il risultato sperato. Oltre a cambiare la pasta termica che preferirei evitare per non dover smontare l'intero pc cosa posso fare?
Potrebbe essere una soluzione estrema la sostituzione del processore celeron-m con un pentium-m che dispone della tecnologia a risparmio energetico (per prima cosa è possibile questa operazione)?
se riesci ad arrivarci, puoi provare a pulire le alette della pipe di raffreddamento(di solito è a causa della loro ostruzione che si hanno problemi di raffreddamento). magari, se è possibile, puoi smontate la ventola per lavorarci meglio.
Mi sa che per farlo dovrei smontare l'intero dissipatore, hai qualche consiglio da darmi in proposito? in particolare come è agganciato al processore e alla scheda madre?
di solito è agganciato con delle semplici viti (non conosco il modello del tuo pc, ti consiglio in ogni caso di scaricarti il manuale per lo smontaggio, di slito le aziende lo rendo disponibile sul loro sito). comunque, se decidi di smontare, procurati anche la pasta termica che deve essere messa nelle zone di contatto tra processore e scheda video e dissipatore. devi asportare la vecchia pasta e sostituirla. poi qua sul forum c'è gente molto più esperta di me che ha fatto delle piccole guide a riguardo e che può darti informazioni più precise delle mie. prova a cercare nelle sezioni processori o overclock.
Grazie ora cerco il manuale e vediamo di capirci qualcosa :D, per quanto riguarda la pasta terimica non sono neanche io un esperto, ma posso dirlo di averlo già fatto, anche se su un processore desktop.
ThinkPad
23-09-2007, 19:09
Se il tuo problema è il rumore allora dipende dalla ventola.
Con il tempo l'alberino di rotazione della ventola prende gioco e causa delle micro vibrazioni che generano rumore.
Puoi tentare di smontare la ventolina e lubrificare il perno di rotazione, alle volte funziona.
Ok, provo anche questo, non si sa mai :rolleyes:, che lubrificante devo usare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.