PDA

View Full Version : Antipolitica, l'allarme di Napolitano


Sp4rr0W
19-09-2007, 10:38
http://www.repubblica.it/2007/06/sezioni/politica/napolitano-due/clima-pericoloso/clima-pericoloso.html

Monito dal Quirinale dopo le polemiche e i toni caldi di questi giorni
"Potevo estromettermi del tutto, ma non l'ho fatto
"Un clima pericoloso per il Paese"
Antipolitica, l'allarme di Napolitano
di GIORGIO BATTISTINI


Giorgio Napolitano
ROMA - Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano è preoccupato. Il clima di antipolitica che si respira nel paese gli piace. "Si - dice il capo dello Stato ai giornalisti dopo la consegna dei premi di giornalismo Saint-Vincent - la situazione è pericolosa . C'è un clima pesante di qualunquismo. Per me poteva essere più comodo cavalcare tutto o estromettermi del tutto, ma ho scelto di non farlo". E così il capo dello Stato frena Grillo. Non volendo e non potendo bacchettare direttamente l'interessato (che sembra riscuotere soprattutto applausi a sinistra, vecchia e nuova, ma anche dal centro di Di Pietro) il presidente affida a una lezione di giornalismo nel salone dei corazzieri al Quirinale una raccomandazione intensa per ottenere la massima attenzione e la massima prudenza, visto il dilagare del grillismo su tutte le prime pagine nazionali. Quasi una doccia fredda sulla sbornia d'irridente ironia che ha invaso la politica.
Consegnando al Quirinale l'annuale premio Saint Vincent di giornalismo, Napolitano invita la stampa italiana ad "evitare la denuncia indiscriminata e approssimativa, magari sensazionalistica, nella descrizione dei problemi del mondo della politica". Un mondo, aggiunge, che "merita ogni disvelamento e approfondimento anche critico, ma con misure che possano suscitare partecipazione e volontà di riforma. Non negazione e senso d'impotenza", come accade con il qualunquismo. Facendo attenzione, raccomanda ancora, al danno che "possono provocare rappresentazioni unilaterali della volontà del Paese, partendo dall'idea che le buone notizie non sono notizie". Il capo dello Stato ricorda che spesso "i mass media si difendono dicendo che raccontano e riflettono. Ma - conclude Napolitano - bisogna vedere come lo fanno".
Così, dopo i ripetuti richiami alla "schiena dritta" rivolti al mondo dell'informazione negli anni del suo settennato da Carlo Azeglio Ciampi, Giorgio Napolitano è ora alle prese ora con gli effetti dell'inedito fenomeno-Grillo sui media. Col rischio che monti nel Paese un allarmante disagio contro partiti e istituzioni. Il richiamo alla stampa è un indiretto avvertimento agli eccessi qualunquistici, già intravedendo una deriva a danno di quella democrazia dei partiti (e dei suoi privilegi) della quale il capo dello Stato è legittimo rappresentante come massimo esponente delle istituzioni.
Da qui un duro richiamo ai giornalisti. Il diritto-dovere d'informare e comunicare obbliga a essere "sempre coscienti delle ricadute d'ogni denuncia indiscriminata e magari approssimativa". Nessun riferimento diretto, ma il pensiero del capo dello Stato su Grillo e dintorni è trasparente. E infatti subito aggiunge che i giornalisti devono essere "consci e responsabili di quello che comunicano, anche quando si parla del mondo della politica, nel quale sono doverosi approfondimenti e grande responsabilità". A riequilibrare i richiami critici arriva però un riconoscimento ai sacrifici dei giornalisti. Un premio speciale è andato a Giovanni Spampinato (ucciso a Ragusa nel '72 mentre indagava su un intreccio tra fascisti e mafiosi) e a Giancarlo Siani (ucciso dalla camorra a Napoli). Infine la segnalazione dei guasti del precariato e dell'umiliazione della mancanza di un contratto di lavoro che manca da quasi quattro anni.

Cioè praticamente Napolitano sta dicendo ai giornalisti che dovrebbero "oscurare" chi si lamenta giustamente dell'andazzo della politica italiana? Ma siamo impazziti?

lowenz
19-09-2007, 10:55
Cioè praticamente Napolitano sta dicendo ai giornalisti che dovrebbero "oscurare" chi si lamenta giustamente dell'andazzo della politica italiana? Ma siamo impazziti?
Assolutamente no, sta dicendo di evitare di peggiorare le cose con la ricerca di toni sensazionalistici: Grillo sta rendendo la politica come il Grande Fratello, e con questo non sta aiutando né la politica né gli italiani.

Nevermind
19-09-2007, 11:09
Mi pare che dica semplicemente di evitare di riempire le pagine dei quotidiani con articoli e titoli atti unicamente ad esaltare il problema politico alllo scopo di alzare le vendite sfruttando il polverone creato in questi giorni; senza porre attenzione a valutare i contenuti e le possibili ripercussioni.

Parole anche condivisibili che però venendo dal Presidente della Repubblica ovviamente non possono che far pensare alla solita politica che cerca di difendere se stessa.

IMHO belle parole dette dalla persona sbagliata.

joesun
19-09-2007, 11:40
Assolutamente no, sta dicendo di evitare di peggiorare le cose con la ricerca di toni sensazionalistici: Grillo sta rendendo la politica come il Grande Fratello, e con questo non sta aiutando né la politica né gli italiani.

se grillo sta rendendo la politica come il grande fratello, quelli che stanno dentro il parlamento l'hanno trasformata in una rappresentazione permanete del bagaglino (vedi ballarò di ieri sera).
continuare a guardare il movimento come se consistesse solo nei toni di beppe grillo (gli unici messi in discussione, perchè nel merito non si entra MAI) e basta, mi sembra un errore grossolano.
sarebbe il caso di informarsi sulle attività dei vari meetup e associazioni aderenti al movimento, per non parlare del grosso lavoro di inchiesta di milena gabanelli e del suo staff, di marco travaglio e peter gomez, di lirio abbate, e di tantissimi altri che lavorano. e che vanno tutti nel senso di fare venire fuori le magagne e cercare di risolverle.
fai lo stesso errore che fa chiunque ha commentato in questi giorni: confondere chi lavora e fa politica dal basso, con le urla di un comico.
napolitano fa appello ai giornalisti affinchè non cavalchino i sensazionalismi. e farebbero un favore anche al movimento, oltre che alla politica e agli italiani.
ma ce li vedi certi giornalisti della stampa di regime (da liberazione al secolo d'italia) ad abbandonare i toni sensazionalistici con cui portano acqua al proprio mulino e a quello della parte politica che gli permette di esistere?
come al solito quello di napolitano resterà un monito non ascoltato e tutto continuerà per com'è andata fino ad ora.

lowenz
19-09-2007, 11:48
continuare a guardare il movimento come se consistesse solo nei toni di beppe grillo (gli unici messi in discussione, perchè nel merito non si entra MAI) e basta, mi sembra un errore grossolano.

fai lo stesso errore che fa chiunque ha commentato in questi giorni: confondere chi lavora e fa politica dal basso, con le urla di un comico.
Non è un errore perchè ahimè l'italiano medio dà peso più ai toni che ai concetti e decide in base ai primi (non ai secondi).

Infatti nella nostra nazione il populismo funziona dei tempi di Cesare (panem et circenses).

Tefnut
19-09-2007, 11:51
troppo comodo indignarsi quando ti viene puntato il dito contro.

tutte le volte che i giornali emettono informazioni sugli amici politici non viene detto nulla
appena dei giornali pubblicano notizie "gonfiandole" o prendendole per il verso sbagliato, che però accusano gli amici politici, allora si serrano i ranghi..

bella questa politica.. davvero bella

lowenz
19-09-2007, 11:55
troppo comodo indignarsi quando ti viene puntato il dito contro.

tutte le volte che i giornali emettono informazioni sugli amici politici non viene detto nulla
appena dei giornali pubblicano notizie "gonfiandole" o prendendole per il verso sbagliato, che però accusano gli amici politici, allora si serrano i ranghi..

bella questa politica.. davvero bella
Capita lo stesso quando si attaccano i giornalisti.

Il giornalismo ormai funziona come la politica, a forza di andarci a braccetto.

joesun
19-09-2007, 12:00
Non è un errore perchè ahimè l'italiano medio dà peso più ai toni che ai concetti e decide in base ai primi (non ai secondi).

Infatti nella nostra nazione il populismo funziona dei tempi di Cesare (panem et circenses).

certamente l'italiano medio che si affida solo ed esclusivamente a tv e giornali, anche online.
il problema nasce quando la gente parla con altra gente che fa qualcosa e viene presa dalla voglia di fare qualcosa :D
io a palermo sto vedendo tantissime persone che hanno voglia di cambiare. quasi 7000 firme nella roccaforte dei conservatori e della mafia mi sembra un risultato straordinario. e ci sono tanti altri piccoli segnali che mi fanno ben sperare, soprattutto dai più giovani. fai conto che la maggior parte di quelli che hanno raccolto le firme a palermo sono minorenni e quindi non hanno potuto firmare.
te lo dico io che sono convinto che per salvare l'italia serva solo un miracolo (non quello di S.B.), premesso che non credo ai miracoli.
chiaramente immagino che se a palermo ci sono segnali positivi, cosa ci sarà nel resto d'italia? la situazione richiede più attenzione di quella che si sta dando perchè è la naturale manifestazione di un malcontento che prima o poi doveva venire fuori. è bene stare ad ascoltare le istanze della società civile, senza commettere l'errore di etichettarle come qualunquismo, pecoronismo, o terrorismo. i giornali o fanno questo o riportano commenti di politici che fanno questo. e così non si va da nessuna parte, oltre ad essere una pratica pericolosa.

lowenz
19-09-2007, 12:30
certamente l'italiano medio che si affida solo ed esclusivamente a tv e giornali, anche online.
il problema nasce quando la gente parla con altra gente che fa qualcosa e viene presa dalla voglia di fare qualcosa :D
io a palermo sto vedendo tantissime persone che hanno voglia di cambiare. quasi 7000 firme nella roccaforte dei conservatori e della mafia mi sembra un risultato straordinario. e ci sono tanti altri piccoli segnali che mi fanno ben sperare, soprattutto dai più giovani. fai conto che la maggior parte di quelli che hanno raccolto le firme a palermo sono minorenni e quindi non hanno potuto firmare.
te lo dico io che sono convinto che per salvare l'italia serva solo un miracolo (non quello di S.B.), premesso che non credo ai miracoli.
chiaramente immagino che se a palermo ci sono segnali positivi, cosa ci sarà nel resto d'italia? la situazione richiede più attenzione di quella che si sta dando perchè è la naturale manifestazione di un malcontento che prima o poi doveva venire fuori. è bene stare ad ascoltare le istanze della società civile, senza commettere l'errore di etichettarle come qualunquismo, pecoronismo, o terrorismo. i giornali o fanno questo o riportano commenti di politici che fanno questo. e così non si va da nessuna parte, oltre ad essere una pratica pericolosa.
Ben felice di vedere il cittadino sollevarsi! Un po' meno qualcuno specularci sopra :D

lukeskywalker
19-09-2007, 12:32
ben venga grillo e tutti gli antipolitici alla faccia di napolitano, l'intera classe politica è decadente e necessita di cambiamenti radicali.
non bastano nuovi partiti nuovi simboli, slogan e i soliti rimpastoni quando i nomi sono sempre gli stessi.
due legislature e poi una pacca sulla spalla e a casa senza pensione o benefit.
e sì moriranno di fame gli onorevoli
http://img154.imageshack.us/img154/8242/sisi002ls9.gif

stbarlet
19-09-2007, 12:38
se grillo sta rendendo la politica come il grande fratello, quelli che stanno dentro il parlamento l'hanno trasformata in una rappresentazione permanete del bagaglino (vedi ballarò di ieri sera).
continuare a guardare il movimento come se consistesse solo nei toni di beppe grillo (gli unici messi in discussione, perchè nel merito non si entra MAI) e basta, mi sembra un errore grossolano.
sarebbe il caso di informarsi sulle attività dei vari meetup e associazioni aderenti al movimento, per non parlare del grosso lavoro di inchiesta di milena gabanelli e del suo staff, di marco travaglio e peter gomez, di lirio abbate, e di tantissimi altri che lavorano. e che vanno tutti nel senso di fare venire fuori le magagne e cercare di risolverle.
fai lo stesso errore che fa chiunque ha commentato in questi giorni: confondere chi lavora e fa politica dal basso, con le urla di un comico.
napolitano fa appello ai giornalisti affinchè non cavalchino i sensazionalismi. e farebbero un favore anche al movimento, oltre che alla politica e agli italiani.
ma ce li vedi certi giornalisti della stampa di regime (da liberazione al secolo d'italia) ad abbandonare i toni sensazionalistici con cui portano acqua al proprio mulino e a quello della parte politica che gli permette di esistere?
come al solito quello di napolitano resterà un monito non ascoltato e tutto continuerà per com'è andata fino ad ora.


"ma chi se ne fotte della Germania ?!":asd:

joesun
19-09-2007, 12:43
Ben felice di vedere il cittadino sollevarsi! Un po' meno qualcuno specularci sopra :D

su questo concordo, ma sta alle persone non farsi strumentalizzare. :sperem: :D

Enel
19-09-2007, 12:49
ASSISI - Dopo l'allarme sul "clima pericoloso" lanciato dal capo dello Stato e la caduta di stile di Beppe Grillo con l'ennesimo attacco al premier che ha definito "Prodi-Alzheimer", anche Carlo Azeglio Ciampi ha contestato le affermazioni del comico genovese promotore del V-Day e la preoccupante deriva nell'antipolitica.

"Non voglio entrare nel merito della questione, dico solo che la politica si deve fare soprattutto nell'alveo delle istituzioni" ha detto l'ex presidente della Repubblica e senatore a vita intervenendo sul movimento di Beppe Grillo. Ciampi ha risposto ai cronisti stamani ad Assisi, dove ha ricevuto il premio internazionale per l'ambiente "San Francesco-Cantico delle creature"(:sbonk: ).

de generato
19-09-2007, 13:49
Ben felice di vedere il cittadino sollevarsi! Un po' meno qualcuno specularci sopra :D

perchè, i politici non speculano sui cittadini?

poi, io posso scegliere se pagare il biglietto per vedere grillo ma non posso decidere di pagare le tasse o meno...

HenryTheFirst
19-09-2007, 15:44
Ma vada all'ospizio lui e tutte le cariatidi prezzolate dalle solite lobby come lui che infestano le istituzioni !!!!!.


Possibile che non si possa discutere in termini civili, senza ricorrere ad insulti e ad allusioni varie?
Ammonito.

Ser21
19-09-2007, 15:53
Cosa vi aspettavate da un COMUNISTA :asd: che approva a tempo di record leggi e ddl varate dalla cdl nel 94' per salvare i loro amici corrotti....

Nevermind
19-09-2007, 15:53
Cmq sta volta la stanno menando troppo con sto 8 settembre...mi sembra incredibile che abbia fatto così colpo. :mbe:

La cosa non mi convince mi sembra troppo strana.

Per carità spero che tutta sta enfasi sia sinonimo di preoccupazione....in tal caso spero si faccia un altro v-day o pincopallino -day con ancora + gente....sempre + gente.

Vorrei che ai politici si stringano le chiappe a vedere milioni di italiani che si sono strarotti i coglioni di loro e che li mandino nell'unico posto dove è giusto mandarli.

Ma per ora sta cosa un po' mi puzza.

Onisem
19-09-2007, 16:47
Assolutamente no, sta dicendo di evitare di peggiorare le cose con la ricerca di toni sensazionalistici: Grillo sta rendendo la politica come il Grande Fratello, e con questo non sta aiutando né la politica né gli italiani.

No, ma non è nemmeno tacciando di qualunquismo chiunque si sia rotto di questa classe dirigente e della sua infinita corruzione, inadeguatezza ed ingordigia che si aiuta l'Italia.

lowenz
19-09-2007, 16:58
No, ma non è nemmeno tacciando di qualunquismo chiunque si sia rotto di questa classe dirigente e della sua infinita corruzione, inadeguatezza ed ingordigia che si aiuta l'Italia.
Ma farci sopra spettacoli a pagamento come fa Grillo è populismo, mi pare assurdo negare l'evidenza!

A.L.M.
19-09-2007, 17:57
Ma farci sopra spettacoli a pagamento come fa Grillo è populismo, mi pare assurdo negare l'evidenza!

Scusa, ma come dovrebbe campare altrimenti?
Grillo sicuramente è sia populista che qualunquista, ma svolge il compito che in altre nazioni spetta ai giornalisti.
Il suo operato per i cittadini è probabilmente molto più utile di quello di Napolitano, che indubbiamente ha poco da parlare, col suo migliaio di valletti (il doppio di Buckingham Palace).

lowenz
19-09-2007, 17:59
Scusa, ma come dovrebbe campare altrimenti?
Grillo sicuramente è sia populista che qualunquista, ma svolge il compito che in altre nazioni spetta ai giornalisti.
Il suo operato per i cittadini è probabilmente molto più utile di quello di Napolitano, che indubbiamente ha poco da parlare, col suo migliaio di valletti (il doppio di Buckingham Palace).
Ho mai detto che Grillo sbaglia i contenuti? Non mi pare.

A.L.M.
19-09-2007, 18:04
Ho mai detto che Grillo sbaglia i contenuti? Non mi pare.

A me sembrava di aver letto una critica al fatto che si faccia pagare ai suoi spettacoli... :)
Io non trovo quello populista, trovo alcune sue boutades populiste. ;)
Ma non credo lo si possa criticare per quello. :)

lowenz
19-09-2007, 18:23
A me sembrava di aver letto una critica al fatto che si faccia pagare ai suoi spettacoli... :)
E cosa c'entra con i contenuti?

Un conto è il modo che usa per dire (stile oratorio populista che trova il terreno fertile per i suoi affari personali da uomo di spettacolo nella disastrata politica italiana), un conto quello dice (quando denuncia situazione realmente gravi).

A me non piace per la prima parte, non certo per la seconda.

BMWZ8
19-09-2007, 18:26
A quanto pare anche il presidente della marciorepubblica ha paura...

forza grillo vai avanti

Feric Jaggar
19-09-2007, 18:38
E' divertente.

E' veramente divertente.


Vedere Beppe Grillo che attacca dal suo blog, e i Boiardi che contrattaccano usando un linguaggio ben peggiore del suo. Dalle pagine dei quotidiani on line (pagati da noi) che dicono di essere di sponde opposte, e poi vanno in onda a reti unificate su tutto. Persino sulle cazzate: Pamela Anderson paga i debiti di gioco con una notte di sesso. A reti unificate persino sulle cazzate politicamente più innocue. Oggi il Compagno Ulbricht si è alzato di buon umore.

Oppure contrattaccano dalle trasmissioni televisive (pagate da noi anche quelle), tipo Ballarò, Porca a Porca, etc. dove si parla sempre di Grillo, si evoca questo incubo mostrandolo sullo schermo gigante mentre fa il gesto dell'ombrello lanciando anatemi, si fa il dibattito su di lui senza che nessun politico e nessun pennivendolo di regime abbia la minima remora a discorrrere di una persona, senza che la persona in questione sia invitata nè possa in qualche modo avere la possibilità di un replica o di un contraddittorio.

Ma lui se ne frega; risponde dal suo blog, che senza avere una lira di contributi pubblici ha più accessi della Trimurti Giornalistica (Repubblica.it, Lastampa.it e Corriere.it).

Ogni volta che gli tirano una bordata, in tre contro uno, lui risponde al fuoco; e allora, nella colonnina di destra di Repubblica, quella dei lanci (massì, quella accanto alla colonna del gossip, dove mediamente tre titoli sono con la thumbnail color carne, il che guadagna a Repubblica.it "solo" il 99% degli accessi dagli uffici; gran bell'argomento "di sinistra", le tette), appare il punteggio:

acqua - acqua - colpo in un incrociatore.

Povero Scalfari, si lamenta che ha ricevuto 57 email di insulti. Gli indirizzi IP dei responsabili saranno bloccati, e i rei condotti a Guantanamo, nel nome della lotta al terrorismo.

Questo scontro tre a uno, me ne ricorda un altro di tanti anni fa; quando tre spacconi di incrociatori affrontarono un incrociatore leggero, la Graf Spee, "ragazzi, una botta sicura, siamo tre contro uno!", e quella invece che i 170 mm., oh! sorpresa, aveva i 280 mm.! E gli fece un culo così...

Beh, spero proprio che non finisca con l'autoaffondamento come quella volta; mi sto divertendo troppo. Chissà, magari stavolta può finire che la gente si è rotta le scatole davvero, che non si dimenticherà di tutto nel giro di un mese e che non finisca al solito a tarallucci e vino.

"La tavola è bassa, si trovano sempre d'accordo quando vanno a cena" diceva a Ballarò quell'oste romano che ha il privilegio di rifocillare la Casta. Devono stare più attenti, non possono mostrare più queste immagini, la gente si è rotta. Non possono mostrare con leggerezza i consiglieri UDC nelle terme, la gente magari il bagno caldo glielo vorrebbe far fare nel Friol a 180°.

Presidenti ed ex presidenti ottuagenari che stigmatizzano... BRRR! Che paura!

In questo momento solo su HWU ci sono ben 4 thread dedicati alla nuova Battaglia di Rio della Plata... va bene, va bene così... :D

Mi sto divertendo troppo...

Onisem
19-09-2007, 18:58
Ma farci sopra spettacoli a pagamento come fa Grillo è populismo, mi pare assurdo negare l'evidenza!

E chi lo nega? Ma in questa fase chiunque o qualunque cosa possa svegliare la gente dall'anestesia o far rivolgere l'attenzione verso certi temi la vedo di buon occhio. Il linguaggio, i toni ed i modi sono semplicemente adeguati alla platea (gli italiani). Avesse presentato un dossier "tecnico" di 500 pagine non se lo filerebbe nessuno, meglio un vaffanculo, anche se personalmente avrei preferito altro. Ma soprattutto mi fanno troppo divertire le reazioni scomposte e stizzite dei vari politicanti e faccendieri nostrani, che evidentemente si sentono toccati nel vivo ed hanno una coda di paglia lunga quanto lo stivale.

fabio80
19-09-2007, 19:00
pure napolitano adesso ci si mette? ma non se ne salva nessuno

per ora il messaggio pirata a schermi riuniti è stato dato, siamo a metà film.

plut0ne
19-09-2007, 19:23
che schifo di politico che è napolitano...
INUTILE...VERAMENTE INUTILE

Ser21
19-09-2007, 19:25
pure napolitano adesso ci si mette? ma non se ne salva nessuno

per ora il messaggio pirata a schermi riuniti è stato dato, siamo a metà film.

ci si era gia messo quando la cdl era al governo nel 94'....la penna più veloce del west per approvare a tempo record,mozioni o ddl che avrebbero influito sull'esito di molti processi.
Ricordiamone un paio,ovviamente proposte dalla cdl

1.Obbligo per la magistratura di accertare l'originalità di TUTTI i documenti utilizzati dai PM per formulare l'atto di accusa e quindi la requisitoria.

2.Dimezzamento dei tempi per la prescrizione,da 15 a 7 anni per i reati semplici,come corruzione.

La prima ha effetti tutt'ora devastanti sui tempi della magistratura,vi immaginate il cittadino sfigato che deve portare 250 cartacei originali di ogni qualsivoglia genere e quindi richiederle a comuni,asl,regione,provincia...coi tempi burocratici?Tempi infiniti e proessi decennali (con tutto a vantaggio degli imputati,per una prescrizione facile) ecco l'effetto di una delle tante leggi ad-personam sull'intera italia.
Ovviamente in quel caso,la legge fu approvata per mandare in vacca molte prove di corruzione avvenute su estero-estero e quindi interamente rintracciabili solo in banche straniere,svizzere soprattutto.Con quella legge vergogna,i banchieri svizzeri avrebbero dovuto consegnare l'originale di documenti online e quindi virtuali,ovvero l'hard disk (si avete letto bene) originale del server.Ve la immaginate una banca svizzera,gia restia a dare informazioni,staccare un HD dal rack e spedirlo in italia,per magari vederselo restituire tra 15 anni?:asd:L'effetto sul processo specificao di previti,fu che moltissimi casi di corruzione non poterno essere accolti dal gip,con la più classica delle 513 (insuf di prove).
Il secondo reato è fin troppo semplice...

scorpionkkk
19-09-2007, 19:30
E cosa c'entra con i contenuti?

Un conto è il modo che usa per dire (stile oratorio populista che trova il terreno fertile per i suoi affari personali da uomo di spettacolo nella disastrata politica italiana), un conto quello dice (quando denuncia situazione realmente gravi).

A me non piace per la prima parte, non certo per la seconda.


Allora non capisco io...tu stesso hai scritto:
Non è un errore perchè ahimè l'italiano medio dà peso più ai toni che ai concetti e decide in base ai primi (non ai secondi)

da cui si intende che siano i concetti ad essere più importanti dei toni..il tuo giudizio dovrebbe quindi basarsi sui concetti...Visto che non mi pare tu abbia da ridire sui contenuti..il resto viene da se..

lukeskywalker
20-09-2007, 06:50
Ma farci sopra spettacoli a pagamento come fa Grillo è populismo, mi pare assurdo negare l'evidenza!

vero, ma è sempre stato il suo mestiere.
è anche vero che i politici di populismo e ipocrisie ci propinano dosi massicce.
almeno grillo si può scegliere se pagarlo ed assistere ai suoi spettacoli o meno.
i politici ci tocca pagarli per forza invece.

lowenz
20-09-2007, 08:36
Allora non capisco io...tu stesso hai scritto:


da cui si intende che siano i concetti ad essere più importanti dei toni..il tuo giudizio dovrebbe quindi basarsi sui concetti...Visto che non mi pare tu abbia da ridire sui contenuti..il resto viene da se..
Sbagliato, io quando sento una persona giudico i toni qualora i concetti sono OVVIAMENTE CONDIVISIBILI (come "Il cielo è blu"): devo giudicare forse contenuti OVVI?

Grillo sta strumentalizzando il momento di crisi della politica facendo leva su contenuti OVVIAMENTE condivisibili con i suoi toni populisti che tutti conosciamo da anni (conosco Grillo da 20 anni come comico) per farsi il suo bel gruzzoletto.

Wesker
20-09-2007, 09:37
Pur essendo di sinistra e pur condividendo con Grillo buona parte dello schifo verso i politici, ho paura che Grillo stia cominciando a farla un po' fuori dal vaso. A cominciare da certi insulti un po' troppo gratuiti.

personalmente ritengo grillo e le sue idee come il motore di una auto, utile per andare a vanti ma deleterio senza il controllo di un volante. Sinceramente preferisco travaglio, che dice esattamente le stesse cose di Grillo, ma in maniera decisamente migliore.

Servirebbe una fusione di Grillo e Travi, la capacità di farsi ascoltare dalle masse di uno con la bravura nel dire le cose dell'altro.

LightIntoDarkness
20-09-2007, 09:58
<cut>Grillo sta strumentalizzando il momento di crisi della politica facendo leva su contenuti OVVIAMENTE condivisibiliFossero davvero condivisi e non nascosti agli occhi dei cittadini attraverso l'ipnosi massmediatica a 360° ti darei ragione.

Ma ne abbiamo dannatamente bisogno Lowenz, guarda che la maggior parte degli italiani è vittima della tv: speriamo che una figura come Grillo inviti buona parte di questi ad attivare il cervello e "grattare via" quella maschera di sterco che, anche in questa occasione, i media gli stanno facendo dall'8 settembre.
I contenuti sono ancora più sepolti dai media: sanno fare il loro lavoro, purtroppo.

lowenz
20-09-2007, 10:13
Fossero davvero condivisi e non nascosti agli occhi dei cittadini attraverso l'ipnosi massmediatica a 360° ti darei ragione.
Ma se su ogni forum italiano che c'è in rete non si fa altro che parlare della marciume politico da ANNI come posso credere che sia Grillo che l'abbia scoperto?

No, Grillo sta usando la politica come gallina dalle uova d'oro.

Cfranco
20-09-2007, 10:36
Cmq sta volta la stanno menando troppo con sto 8 settembre...mi sembra incredibile che abbia fatto così colpo. :mbe:

600.000 persone in piazza non sono poche .
600.000 persone che hanno alzato le chiappe e di sabato si sono messe in fila sotto il sole aspettando a volte delle ore , solo per firmare una proposta di legge che verrà affondata appena arriva in parlamento .
A parte Bologna , dalle altre parti non c' erano spettacoli da vedere , niente da fare .
Eppure ci sono andati lo stesso .
Nessuno aveva pubblicizzato la cosa , funzionava solo internet e il passaparola , nessuna TV ne ha dato notizia , nessun giornale lo ha riportato , nessun parroco li ha arringati ad andare .
Eppure ci sono andati lo stesso .
Era una bellissima giornata di sole , da passare al mare o in montagna , non certo in mezzo alla folla in fila .
Eppure ci sono andati lo stesso .
Non si trattava di professionisti della protesta , non erano black block o tifosi con striscioni , non c' erano treni speciali gratuiti , era gente qualunque senza nessuna bandiera da portare , gente che non va alle manifestazioni , gente che lavora , gente che ha famiglia .
Eppure ci sono andati lo stesso .
E' un movimento che non riescono a manovrare , di gente che semplicemente li vuole mandare a casa , ed è questo che li terrorizza , perchè 600.000 persone in piazza vuol dire almeno 2-3 milioni di voti , ma probabilmente molti di più , di gente a cui non interessa niente di tasse , di inciuci , di programmi , di contratti con gli italiani , di riforme , di lottizzazioni , di talk show vespiani o florisiani , di nuovi partiti ... Non gliene fotte un cazzo , ha un solo pensiero in testa , il pensiero che questi politici se ne devono andare fuori dalle scatole , il prima possibile , tutti .
Sono abituati a cavalcare i sentimenti della gente , a domare e dirigere qualsiasi protesta , a indirizzare il malcontento verso altri obiettivi , ma quando , senza fare chiasso , senza insultare , senza mettere bombe o slogan qualcuno si muove per spedirli a casa fiutano subito il pericolo , ne percepiscono la portata immensa .
Il libro "la casta" ha già superato le 800.000 copie vendute , anche qui senza pubblicità , senza promozioni ...
C' è un movimento sotterraneo estremamente pericoloso ( per loro ) , di cui si è visto finora solo la punta dell' iceberg , un movimento che assomiglia a quello del '94 , quello fu zittito a forza di bombe mafiose , lavaggi del cervello Mediaset e discese in campo per "salvare l' Italia" , oggi gli stessi messaggi non funzionano più , 15 anni di valium a reti unificate hanno generato resistenza , molta gente si sta svegliando .
La casta non sa cosa fare e percepisce il pericolo , il coperchio di silenzio messo sopra non tiene più , sviare il messaggio non funziona , dirigerlo contro nemici esterni neanche , non c' è una tattica che funzioni bene , anche se lentamente le crepe si allargano sempre più , l' unica arma rimasta è lo scontro frontale , personificare la protesta con Grillo e denigrarlo , insultarlo e sommergerlo di sterco , abbattere il primo per insegnare a tutti gli altri a non alzare la testa , ma non sta funzionando , perchè più ne parlano più ne fanno pubblicità ed eccoli lì indecisi se spingere a fondo l' attacco per tentare di annegare il movimento sparando merda a reti e testate unificate , col rischio di far svegliare quelli ancora anestetizzati dal grande fratello , oppure tentare ancora la strada del silenzio , tenere giù il coperchio con più forza , col rischio che il movimento si espanda ancora e trovi ulteriore forza per poi esplodere ancor più rumorosamente .

Cfranco
20-09-2007, 10:39
Ma se su ogni forum italiano che c'è in rete non si fa altro che parlare della marciume politico da ANNI come posso credere che sia Grillo che l'abbia scoperto?

No, Grillo sta usando la politica come gallina dalle uova d'oro.
Grillo sta parlando del marcio della politica dai tempi di Craxi .
Lui sta facendo da punto di riferimento per tutti quelli che ne hanno le palle piene , è il detonatore non l' esplosivo .

sirbone72
20-09-2007, 10:41
600.000 persone in piazza non sono poche .
600.000 persone che hanno alzato le chiappe e di sabato si sono messe in fila sotto il sole aspettando a volte delle ore , solo per firmare una proposta di legge che verrà affondata appena arriva in parlamento .
A parte Bologna , dalle altre parti non c' erano spettacoli da vedere , niente da fare .
Eppure ci sono andati lo stesso .
Nessuno aveva pubblicizzato la cosa , funzionava solo internet e il passaparola , nessuna TV ne ha dato notizia , nessun giornale lo ha riportato , nessun parroco li ha arringati ad andare .
Eppure ci sono andati lo stesso .
Era una bellissima giornata di sole , da passare al mare o in montagna , non certo in mezzo alla folla in fila .
Eppure ci sono andati lo stesso .
Non si trattava di professionisti della protesta , non erano black block o tifosi con striscioni , non c' erano treni speciali gratuiti , era gente qualunque senza nessuna bandiera da portare , gente che non va alle manifestazioni , gente che lavora , gente che ha famiglia .
Eppure ci sono andati lo stesso .
E' un movimento che non riescono a manovrare , di gente che semplicemente li vuole mandare a casa , ed è questo che li terrorizza , perchè 600.000 persone in piazza vuol dire almeno 2-3 milioni di voti , ma probabilmente molti di più , di gente a cui non interessa niente di tasse , di inciuci , di programmi , di contratti con gli italiani , di riforme , di lottizzazioni , di talk show vespiani o florisiani , di nuovi partiti ... Non gliene fotte un cazzo , ha un solo pensiero in testa , il pensiero che questi politici se ne devono andare fuori dalle scatole , il prima possibile , tutti .
Sono abituati a cavalcare i sentimenti della gente , a domare e dirigere qualsiasi protesta , a indirizzare il malcontento verso altri obiettivi , ma quando , senza fare chiasso , senza insultare , senza mettere bombe o slogan qualcuno si muove per spedirli a casa fiutano subito il pericolo , ne percepiscono la portata immensa .
Il libro "la casta" ha già superato le 800.000 copie vendute , anche qui senza pubblicità , senza promozioni ...
C' è un movimento sotterraneo estremamente pericoloso ( per loro ) , di cui si è visto finora solo la punta dell' iceberg , un movimento che assomiglia a quello del '94 , quello fu zittito a forza di bombe mafiose , lavaggi del cervello Mediaset e discese in campo per "salvare l' Italia" , oggi gli stessi messaggi non funzionano più , 15 anni di valium a reti unificate hanno generato resistenza , molta gente si sta svegliando .
La casta non sa cosa fare e percepisce il pericolo , il coperchio di silenzio messo sopra non tiene più , sviare il messaggio non funziona , dirigerlo contro nemici esterni neanche , non c' è una tattica che funzioni bene , anche se lentamente le crepe si allargano sempre più , l' unica arma rimasta è lo scontro frontale , personificare la protesta con Grillo e denigrarlo , insultarlo e sommergerlo di sterco , abbattere il primo per insegnare a tutti gli altri a non alzare la testa , ma non sta funzionando , perchè più ne parlano più ne fanno pubblicità ed eccoli lì indecisi se spingere a fondo l' attacco per tentare di annegare il movimento sparando merda a reti e testate unificate , col rischio di far svegliare quelli ancora anestetizzati dal grande fratello , oppure tentare ancora la strada del silenzio , tenere giù il coperchio con più forza , col rischio che il movimento si espanda ancora e trovi ulteriore forza per poi esplodere ancor più rumorosamente .

La smettiamo con la balla secondo la quale il V-DAY non sarebbe stato pubblicizzato? Io ne ho sentito parlare sia in TV che sui giornali! :muro:

Per quanot attiene le reazioni a Grillo, direi che al posto di Prodi mi sarei incavolato non poco e gli avrei risposto per le rime...
Questo non significa che io ritenga tutti i messaggi di Grillo sbagliati, ma che non condivido assolutamente il suo tono da giacobino.

Fil9998
20-09-2007, 10:55
non mi par che grillo abbia detto strafalcioni alla berlusconi che si smentisce il giorno seguente.

non mi pare che abbia minacciato la secessione armata alla bossi

non mi pare che abbia parlato di rivolta fiscale



credo che sia doveroso da parte del presidente della repubblica assicurarsi che i condannati non facciano più politica nè abbiano cariche istituzionale invece.


il fatto è che contro grillo non c'è NULLA perchè quello che lui riporta sono realtà sancite da tribunali:

svilire il personaggio grillo per far finta che nessuno si è mai dato pena di eliminare i malavitosi, i condannati e i mafiosi dalla gestione della cosa pubblica è la cosa vergognosa e maggiornte pericolosa per il vivere civile e democratico.


poi ilpersonaggio grillo può oure far schifo,

ma i parlamentari e esenatori giudicati come delinquenti sono una realtà e il fatto che le massime cariche dello stato faccian quadrato a protezione di questi delinquenti è altrettanta realtà.



forse questo è preoccupante di un vaffa, di un "zombi" o di un "valium" ...

uno è attentato vero e continuato alle democrazia, l'altra è espressione pesante e volgare su una persona, al massimo perseguibile per querela per diffamazione.

a menon che dire che previti è delinquente o andreotti è mafioso non sia considerato villipendio allo stato ...

nel qual caso avremmo la certezza che fa noi e la russi adi putin la differenza è molto molto molto poca.

Fil9998
20-09-2007, 10:57
Cosa vi aspettavate da un COMUNISTA :asd: che approva a tempo di record leggi e ddl varate dalla cdl nel 94' per salvare i loro amici corrotti....

già...

mi par più "offnsivo" QUESTO dei termini usati da grillo ...

LightIntoDarkness
20-09-2007, 10:58
Ma se su ogni forum italiano che c'è in rete non si fa altro che parlare della marciume politico da ANNI come posso credere che sia Grillo che l'abbia scoperto?<cut>Ma lowenz scusami, quanto credi che possa influire ad oggi il mondo di internet in percentuale sulla popolazione?

Grillo non ha scoperto niente, ha solo messo "in ordine" le carte e sta aiutando la nascita di un movimento popolare.

Tu davvero pensi che non ci sia bisogno di questo?
Pensi davvero che gli italiani non siano stati "anestetizzati" per anni?

Fil9998
20-09-2007, 10:59
Mi pare che dica semplicemente di evitare di riempire le pagine dei quotidiani con articoli e titoli atti unicamente ad esaltare il problema politico alllo scopo di alzare le vendite sfruttando il polverone creato in questi giorni; senza porre attenzione a valutare i contenuti e le possibili ripercussioni.

Parole anche condivisibili che però venendo dal Presidente della Repubblica ovviamente non possono che far pensare alla solita politica che cerca di difendere se stessa.

IMHO belle parole dette dalla persona sbagliata.

PENSO CHE SIA PIù PREOCCUPANET DARE LA COMMISSIONE ANTI MAFIA IN MANO A PERSONE CONDANNATE PER MAFIA...

SE PROPRIO VOGLIAMO VEDERE IL PELO NELL'UOVO.

Cfranco
20-09-2007, 11:01
La smettiamo con la balla secondo la quale il V-DAY non sarebbe stato pubblicizzato? Io ne ho sentito parlare sia in TV che sui giornali! :muro:

Quando ?
Ne hanno parlato solamente dopo che si è svolto .
E sempre parlando in terza persona , le TV non hanno sprecato un secondo a spiegare la proposta di legge , ma si sono dilungate moltissimo sulle critiche di Casini e sulle palle degli insulti a Biagi sentiti da gente che non era neanche in piazza .

Fil9998
20-09-2007, 11:05
infatti grillo non ha inventato nulla, ha fatto solo da collettore di malesseri che ormai non sapevano più dove sfogarsi dopo il sostanziale tradimento della base elettorale fatto da lega, rifondazione pds e di tutta una parte del mondo cattolico che al dilà degli intrallazzi di CL si aspetta dalla politica "onestà e moralità".

paradossalmente se al grillo dovessero regalare una auto al tritolo ne farebbero veramnte un martire e sarebbe una nuova rivoluzione francese dove all fine si sarebbe tutti contro tutti, ma dove per primo verrebbe pescato e menato anche il semplice consigliere di quartiere.

imho la scena politica e sociale è esplosiva, ma non per colpa di grillo. grillo al massimo fa da detonatore.

sirbone72
20-09-2007, 11:07
Quando ?
Ne hanno parlato solamente dopo che si è svolto .
E sempre parlando in terza persona , le TV non hanno sprecato un secondo a spiegare la proposta di legge , ma si sono dilungate moltissimo sulle critiche di Casini e sulle palle degli insulti a Biagi sentiti da gente che non era neanche in piazza .

IO, personalmente, ho sentito alla radio (Gironale radio RAI e TG di Radiocapital) e letto sul sito di Repubblica sull'argomento PRIMA dell'8 settembre.

lowenz
20-09-2007, 11:15
Pensi davvero che gli italiani non siano stati "anestetizzati" per anni?
No, perchè non conosco una sola persona che creda alla pulizia in politica.

Sono 27 anni che esisto e da 20 sento che la politica è marcia, da tutti quelli che conosco.

Solo che adesso siamo nell'epoca in cui il marcio fa MOLTO spettacolo e Grillo - da uomo di spettacolo - se ne approfitta.

LightIntoDarkness
20-09-2007, 11:20
No, perchè non conosco una sola persona che creda alla pulizia un politica.

Sono 27 anni che esisto e da 20 sento che la politica è marcia, da tutti quelli che conosco.

Solo che adesso siamo nell'epoca in cui il marcio fa MOLTO spettacolo e Grillo - da uomo di spettacolo - se ne approfitta.Dal mio punto di vista invece questo momento è il passaggio dal "luogo comune" della politica marcia, all'azione per pulirla.

Rispetto alla posizione di Grillo, pensare che tutto ciò che fa sia per approfittarne mi sembra un tantino esagerato.
Per me ci crede anche, e parecchio.

pars_
20-09-2007, 11:22
curioso come ultimamente ogni volta che parla Grillo tutti rispondano, stanno pubblicando tutti gli interventi che Grillo fa sul blog.
L'unico di cui non hanno minimamente aperto la bocca è quello sulla sentenza di Europa7, poi se vogliamo fare ancora fuffa con la storia del populismo, che ci mangia con gli spettacoli andiamo avanti pure. Io vedrei più intelligente criticare punto punto le primarie dei cittadini per tirarne fuori qualcosa di utile invece di sta a sentire quello che dice ogni politico in risposta all'effetto dopo v-day.

Sinceramente ad oggi non ho speso una lira per Grillo, gli spettacoli me li sono sempre scaricati, i libri li fa anche in formato digitale scaribili quindi mi sembra un discorso che non regge.

lowenz
20-09-2007, 11:33
Dal mio punto di vista invece questo momento è il passaggio dal "luogo comune" della politica marcia, all'azione per pulirla.
Se questo non avverrà però bisognerà che chi l'ha pensato ammetta il suo eccessivo "buon cuore" verso gli italiani (politici e Grillo compresi).