PDA

View Full Version : pc per rendering 3D


l_antico
19-09-2007, 08:49
Salve a tutti, sono nuovo di qua anche se seguo il forum da qualche giorno, avrei bisogno di alcuni consigli per perfezionare l’assemblaggio di un Pc che userei principalmente per rendering 3D con programma tipo 3Dsmax (Poser 7 per la precisione) e naturalmente per fare qualche gioco ogni tanto, ed anche sporadici montaggi video.
Veniamo ai punti salienti:
budget : 800 euretti circa
oc : no al momento, causa mancanza di tempo da dedicare
non farò upgrade, quando sarà cambierò tutto il pc
questa la configurazione che ho in testa:
e6750
ga-p35c-ds3
gf 8600gts
hd 320gb
2gb ram 800mhz
Centurion 5
Lc-power titan 560w
Master dvd
Il resto l’ho già (il monitor è da 19”)
I miei dubbi sono:
- la ram è in sincrono con il procio ?
- mi converrebbe aumentarla a 4gb magari risparmiando sulla frequenza di funzionamento ?
- considerare una gf8600gt e destinare il risparmio ad un quad core ?
- due dischi in raid potrebbero essere consigliabili ?
- passare a Vista o tenermi XP (Vista sarebbe da comprare quindi da considerare nel budget)
Per finire: non mi dite di aspettare dicembre perché tanto a dicembre ci sarebbe da aspettare la primavera per poi aspettare dopo l’estate ecc.ecc.
Altri consigli per risparmiare :D sono benvenuti !!!

cabernet
19-09-2007, 09:00
-in teoria con i sistemi amd devono essere in sincrono
-4 gb sono davvero tanti, io lascerei 2gb e in futuro puoi sempre aggiornare
-io considererei una 8800gts 320mb,insieme al q6600
-i dischi in raid vanno molto bene..usa taglia piccola,tipi 2 wd da 160,poi uno grande da storage
-passare a vista piu in la possibile, perche anche io uso 3dstudio e non ci sono di driver per farlo girare bene su vista.

visto che non devi aggiornare, ti consiglio di spendere bene 1200 euro(che non sono tanti) con questa configurazione:

q6600 - 250e
ga-p35c-ds3 - 130e
gf 8800gts - 250e
hd 2 da 160gb - 95e
2gb ram 800mhz,team group - 90e
Centurion 5 - 55e
corsair hx520w - 90e
Master dvd - 30e

990 euro

PS:bello il tuo sito e complimenti per i lavori..io sto studiano architettura..:D

DarkReason
19-09-2007, 12:39
quoto in tutto cabernet...

comprare un dual core (che sono di ottima qualità) vuol dire prendere tecnologia se pur buona ma vecchia di due anni ergo togli 2 anni di vita al pc...
.la ram per le applicazioni 3d è basilare..io opterei su qualcosa di magari un pò più costoso ma che sia ottimizzata (l'ideale per lavori molto pesanti come la grafica sarebbe la DDR3 ma costa un cifra esorbitante), comunque anche quella proposta da cabernet è di ottima fattura...

l_antico
19-09-2007, 15:31
purtroppo non posso sforare sul budget, credo quindi che l'unico modo di limare il prezzo di cabernet sia quello di sacrificare o il processore o la scheda grafica...io opterei per la seconda visto che comunque non ci giocherò molto.
Dovrei comunque aspettare ancora che scendano i prezzi dei quad core, o aspettare addirittura i phenom...

cabernet
19-09-2007, 15:34
allora x1950xt.150 euro

nellosamr
19-09-2007, 15:45
se non devi nè overcloccare nè fare upgrade risparmia sulla mobo e sulla frequenza delle ram, cn i soldi risparmiati tenta di prendere
1.quad core
2.4gb di ram
3.hard disk in raid (o due in raid 0 più uno per lo storage o 3 in raid 5)
per il render 3d l'ideale sarebbe una scheda professionale (nvidia quadro/ati firegl)
quindi o prendi una nvidia (ke va meglio con i giochi opengl) oppure una ati serie 1900 (1900pro che ora costa poco) da moddare a fire gl

l_antico
19-09-2007, 21:35
mmm...l'idea di risparmiare sulla mobo e sulla ram era in testa...considerando quindi di rimanere su ram tipo team group che ne sento parlare bene da tutti, quale mobo potrebbe fare al caso mio ?
Per la vga credo invece di non avere il tempo di moddarla...resto quindi sulla 8600gts ? o meglio 19xx (che però rimarrebbe una scheda superata qualora diventassero popolari giochi dx10) ?

frikes
19-09-2007, 23:48
mmm...l'idea di risparmiare sulla mobo e sulla ram era in testa...considerando quindi di rimanere su ram tipo team group che ne sento parlare bene da tutti, quale mobo potrebbe fare al caso mio ?
Per la vga credo invece di non avere il tempo di moddarla...resto quindi sulla 8600gts ? o meglio 19xx (che però rimarrebbe una scheda superata qualora diventassero popolari giochi dx10) ?

a moddare una ati ci metti un paio d'ore al max, ma ci guadagneresti in termini di numero di poligoni da gestire. io personalemente ho provato con una x700 @firegl v5000...pessimi risultati. i poligoni gestiti più fluidamente non valgono la perdita di stabilità, e nel mio caso ce n'è stata fin troppa (non so poi con la serie x1xx0).
non tutti i modelli sono moddabili poi. un amico ha provato con una x1900xt e niente da fare :muro: . stesso problema l'hanno avuto in diversi con la x1950pro.

hd: visto che hai un budget limitato, del raid0 con software vettoriali puoi farne tranquillamente a meno. io lavoro con un solo sata da 320gb (avevo finito i soldi :cry: ). in modellazione 3D nessun tipo di rallentamento, i dolori co sono quando uso photoshop o software che fanno largo uso di memoria virtuale. io ti consiglierei cmq due hd separati di stesso taglio per avere un sistema più fluido e per sfruttarli in un secondo momento in raid0 volendo.

VGA: nvidia da sempre ha un miglior approccio con le opengl, il che è indice di stabilità e corretta visualizzazione delle anteprime, delle textures e via dicendo. visto che ti interessa anche l'aspetto ludico io rimarrei sulla 8600gts. la 8600gt a mio avviso non ha un granchè in più delle precedenti 7600gt

io ti consiglio di montare un quad perchè ci guadagni veramente tanto nei tempi di rendering. poi in fase di gestione è lo stesso, perchè (scheda video a parte) viene utilizzato un solo core da quasi tutte le applicazioni di modellazione 3D.
2gb di ram secondo me vanno bene. io non ho nessuna difficoltà e rarissimamente la ram è diventata satura (ma questo discorso ovviamente non vale per tutti). non farti abbindolare dalla frequenza e dalle latenze. lo stesso amico della x1900xt ha acquistato delle crucial 1066mhz. beh dopo na caterva di test fatti all'atto pratico il cambiamento lo nota solo il benchmark. stesso discorso per le latenze, ancora meno influenti.

con 10€ in più acquisti un case enermax chakra monster fan che ha una ventola laterale di 25cm e fornisce un'ottima ventilazione.

io includerei nel budget 20€ per un artic freezer 7 pro dato che il dissipatore intel con il quad fa i un po' i capricci e durante sessioni di rendering molto lunghe non raffredda bene. l'artic è più silenzioso e ti offre 6-7 gradi in meno

come scheda madre rimarrei sull'ottima gigabyte ds3-r

ciao!!;)

l_antico
20-09-2007, 11:58
ok! quindi per la vga è deciso 8600GTS, per il processore mi sacrificherò aspettando un mesetto e vediamo se scendono ancora i prezzi...certo che a quel punto sarò tentato dai phenom...
per la mobo vado di ga-p35-ds3r, quindi dovrei risparmiare 30 dal precedente budget da girare al dissipatore, per le ram invece credo che lascerò 2gb 800mhz da upgradare in seguito con altri 2gb...
ricapitolando
ga-p35-ds3r 100,00
q6600 245,00
8600gts 160,00
2gb team elite 90,00
lc-power 560w 60,00
artic freezer 7 20,00
centurion 5 55,00
2 hd 160gb 95,00
master dvd 30,00
totale 855,00 .... direi che ci siamo...aspetto due/tre settimane e rimango quasi nel budget...che dite allora vado ?

l_antico
20-09-2007, 12:07
ok! quindi per la vga è deciso 8600GTS, per il processore mi sacrificherò aspettando un mesetto e vediamo se scendono ancora i prezzi...certo che a quel punto sarò tentato dai phenom...
per la mobo vado di ga-p35-ds3r, quindi dovrei risparmiare 30 dal precedente budget da girare al dissipatore, per le ram invece credo che lascerò 2gb 800mhz da upgradare in seguito con altri 2gb...
ricapitolando
ga-p35-ds3r 100,00
q6600 245,00
8600gts 160,00
2gb team elite 90,00
lc-power 560w 60,00
artic freezer 7 20,00
centurion 5 55,00
2 hd 160gb 95,00
master dvd 30,00
totale 855,00 .... direi che ci siamo...aspetto due/tre settimane e rimango quasi nel budget...che dite allora vado ?

l_antico
25-09-2007, 14:08
non ho avuto nessuna risposta definitiva :rolleyes: ...quindi mi è venuta la tentazione di sostituire la 8600gts con una meno prestante radeon x1950pro in modo da recuperare i 30/40 euro che mi disavanzano dal budget...pensate possa essere una soluzione valida, visto che comunque non sostituirò win xp e quindi non mi interesseranno schede compatibili dx10...

frikes
25-09-2007, 14:13
vai tranquillo. se hai un bufget limitato è una buona scheda con rapporto prestazioni/prezzo. certo non ti farà muovere 3milioni di poligoni in max, ma fa bene il suo dovere (in modalità directx) ;)

Toxie
25-09-2007, 18:17
-i dischi in raid vanno molto bene..usa taglia piccola,tipi 2 wd da 160,poi uno grande da storage


salve
vedo che la soluzione di due dischi in raid è molto consigliata
da ignorante in materia vorrei capire cosa ci si guadagna.
non è la stessa cosa mettere un disco dedicato a sistema operativo e installazione delle applicazioni ed un secondo allo storage?

l_antico
26-09-2007, 09:52
allora provo a risponderti io anche se non sono così esperto come gli altri membri:
intanto va detto che ci sono varie tipologie di raid, la 0 (zero) è tra le più diffuse in quanto permette di far lavorare gli hd in parallelo aumentando notevolmente le prestazioni, è quindi consigliata per chi lavora con grandi quantità di dati e quindi con programmi che in generale fanno molti accessi al disco fisso (esempio video editing).
Le controindicazioni sono una minore sicurezza in termine di recupero dati in quanto potrebbe essere impossibile risalire agli stessi in caso di malfunzionamento (insomma andrebbero persi irrimediabilmente), per questo motivo si consiglia di associare un terzo hd per lo storage dei dati.
Ecco adesso pioveranno le discussioni perchè magari ho detto delle cazz..e!!:sofico: